Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pomodoro di Pachino

Indice Pomodoro di Pachino

Pomodoro di Pachino (IGP) è un prodotto ortofrutticolo italiano (specie botanica Lycopersicum esculentum Mill) a Indicazione geografica protetta proveniente da parte delle provincie di Siracusa e Ragusa.

14 relazioni: Cucina siciliana, Cucina siracusana, Libero consorzio comunale di Siracusa, Marchio, Marzamemi, Miss Pomodoro, Monti Iblei, Pachino, Pomodoro (disambigua), Portopalo di Capo Passero, Prodotti alimentari tipici, Prodotti DOP, IGP, STG e IG italiani, Solanum lycopersicum, Tanghulu.

Cucina siciliana

La cucina siciliana è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Sicilia fin dall'antichità ed è strettamente collegata alle vicende storiche, culturali e religiose dell'isola.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Cucina siciliana · Mostra di più »

Cucina siracusana

La cucina siracusana ha origini antichissime; essa affonda le sue radici direttamente nell'epoca greca, durante la quale i suoi cuochi erano molto rinomati e le sue pietanze venivano esportate al di fuori della Sicilia.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Cucina siracusana · Mostra di più »

Libero consorzio comunale di Siracusa

Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Marchio

Il marchio, in diritto, indica un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, in particolare parole (compresi i nomi di persone), disegni, lettere, cifre, suoni, forma di un prodotto o della confezione di esso, combinazioni o tonalità cromatiche, purché sia idoneo a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli delle altre.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Marchio · Mostra di più »

Marzamemi

Marzamemi è una frazione marinara del comune di Pachino da cui dista circa 2 km, è inoltre situata a 20 km da Noto, capitale del barocco.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Marzamemi · Mostra di più »

Miss Pomodoro

Nata in Ungheria, Miss Pomodoro lavorò per alcuni servizi fotografici in Italia per la rivista Playmen.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Miss Pomodoro · Mostra di più »

Monti Iblei

I Monti Iblei sono un altopiano montuoso localizzato nella parte sud-orientale della Sicilia, compresa tra il libero consorzio comunale di Ragusa, il libero consorzio comunale di Siracusa e in minima parte nella città metropolitana di Catania.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Monti Iblei · Mostra di più »

Pachino

Pachino (Bachinu o Pachinu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Pachino · Mostra di più »

Pomodoro (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Pomodoro (disambigua) · Mostra di più »

Portopalo di Capo Passero

Portopalo di Capo Passero (Puortupalu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Portopalo di Capo Passero · Mostra di più »

Prodotti alimentari tipici

L'Unione europea ha realizzato un sistema di marchi per promuovere e proteggere la denominazione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Prodotti alimentari tipici · Mostra di più »

Prodotti DOP, IGP, STG e IG italiani

Elenco alfabetico dei.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Prodotti DOP, IGP, STG e IG italiani · Mostra di più »

Solanum lycopersicum

Il pomodoro (Solanum lycopersicum, L. 1753 - identificato secondo il Codice Internazionale di Nomenclatura Botanica (ICBN) Lycopersicon esculentum (L.) Karsten ex Farw. (cfr. classificazione botanica)), della famiglia delle Solanaceae, è una pianta annuale.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Solanum lycopersicum · Mostra di più »

Tanghulu

Il tanghulu (cinese tradizionale: 糖葫蘆; cinese semplificato: 糖葫芦; pinyin: táng hú lu; POJ: thn̂g-hô͘-lô͘; jyutping: tong4 wu4 lou4*2), chiamato anche bīngtánghúlu (cinese tradizionale: 冰糖葫蘆; cinese semplificato: 冰糖葫芦; pinyin: bīng táng hú lu; POJ: peng-thn̂g-hô͘-lô͘), è un dolce tradizionale del nord della Cina, specialmente di Pechino, Tianjin ed altre città del nordest.

Nuovo!!: Pomodoro di Pachino e Tanghulu · Mostra di più »

Riorienta qui:

Pomodorini ciliegia, Pomodoro Ciliegino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »