Indice
25 relazioni: Alessandro Baratta (incisore), Andrea Mazzitelli, Armata di Napoli, Borgo Loreto, Chiesa di Sant'Anna alle Paludi, Chiesa di Sant'Erasmo ai Granili, Eduardo Bianchini, Forte di Vigliena, Francescantonio del Mercato, Giro di Campania 1940, Giro di Campania 1941, Giustino Fortunato (1777-1862), Guglielmo Pepe, Il canto dei Sanfedisti, Jean-Charles Monnier, Monumenti di Napoli, Mura di Napoli, Paladini (famiglia), Raffaele Vecchioni, Repubblica Napoletana (1799), Sebeto, Storia di Napoli, Tranvia Napoli-Portici-Torre del Greco, Via Nuova Marina, 13 giugno.
Alessandro Baratta (incisore)
Lavorò a Napoli, dove realizzò per il Panegyricus di García de Barrionuevo y Montalvo la copertina e cinque incisioni d'illustrazione nel 1616.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Alessandro Baratta (incisore)
Andrea Mazzitelli
Nacque a Parghelia il 27 luglio 1753, figlio di Francesco e di Vincenzina Ieròcades. Fece i suoi primi studi sotto lo zio Antonio Jerocades, poeta, letterato e umanista, che aveva una scuola privata a Parghelia, frequentandolo sino al 1765.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Andrea Mazzitelli
Armata di Napoli
L'Armata di Napoli (in francese: Armée de Naples) era un'unità dell'esercito francese che prese questo nome dopo la conquista di Napoli nel 1799.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Armata di Napoli
Borgo Loreto
Borgo Loreto era un quartiere di Napoli, oggi non più esistente, perché andato completamente distrutto durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Borgo Loreto
Chiesa di Sant'Anna alle Paludi
La chiesa di Sant'Anna alle Paludi è ubicata in corso Arnaldo Lucci, a Napoli, nel Quartiere Mercato.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Chiesa di Sant'Anna alle Paludi
Chiesa di Sant'Erasmo ai Granili
La chiesa di Sant'Erasmo ai Granili è una delle chiese storiche di Napoli. È situata nella zona del ponte della Maddalena, famoso per l'edicola raffigurante san Gennaro che ferma l'eruzione del Vesuvio del 1767.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Chiesa di Sant'Erasmo ai Granili
Eduardo Bianchini
Nacque il 13 ottobre 1856 a Napoli, figlio di Ludovico, di eminente giurista, economista e ministro dell'Interno del Regno delle Due Sicilie, e di Giulia Cerrina.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Eduardo Bianchini
Forte di Vigliena
Il forte di Vigliena è un edificio storico della città di Napoli, monumento nazionale, di cui rimangono oggi solo alcuni resti; è ubicato nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, in via Marina dei Gigli (ex stradone Vigliena).
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Forte di Vigliena
Francescantonio del Mercato
Figlio di Pier Francesco e Maria Gesualda Mandina dei Nobili di Pisciotta; è l'ultimo Barone di Rutino e Monteforte, del de’ Mattarellis e d’altri luoghi.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Francescantonio del Mercato
Giro di Campania 1940
Il Giro di Campania 1940, quattordicesima edizione della corsa, si svolse il 28 luglio 1940 su un percorso di 225 km con partenza e arrivo a Napoli.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Giro di Campania 1940
Giro di Campania 1941
Il Giro di Campania 1941, quindicesima edizione della corsa, si svolse il 27 luglio 1941 su un percorso di 227,2 km con partenza e arrivo a Napoli.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Giro di Campania 1941
Giustino Fortunato (1777-1862)
Prozio dell'omonimo meridionalista, fu sostenitore della Repubblica Napoletana del 1799, magistrato durante il decennio francese e primo ministro del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Giustino Fortunato (1777-1862)
Guglielmo Pepe
Entrò nell'esercito in giovane età, nella Scuola Militare Nunziatella dove venivano formati gli ufficiali dell'esercito del Regno di Napoli; nel 1799 a Napoli si schierò a difesa della Repubblica Partenopea.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Guglielmo Pepe
Il canto dei Sanfedisti
Il canto dei Sanfedisti, anche noto come Inno dei Sanfedisti o Inno della Paternità, è un inno religioso e patriottico dei Sanfedisti, un movimento controrivoluzionario nato in Italia nel 1799 per combattere la Repubblica Napoletana e la Francia rivoluzionaria.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Il canto dei Sanfedisti
Jean-Charles Monnier
Monnier si arruolò volontario nella Guardia nazionale nel 1789, e vi rimase fino al 1792, allorché fu nominato luogotenente nel 7º reggimento di fanteria e poi distaccato allo Stato Maggiore a Parigi.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Jean-Charles Monnier
Monumenti di Napoli
Napoli è una delle città mondiali a maggior densità di risorse culturali, artistiche e monumentali, definita dalla BBC come «la città italiana con troppa storia da gestire».
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Monumenti di Napoli
Mura di Napoli
Le mura di Napoli sono le antiche cerchie difensive che hanno protetto per secoli la città ed i suoi abitanti. A Napoli, essendo stata dal XVI secolo fino alla prima metà del XX secolo la città in senso proprio più popolosa della penisola, questo tipo di strutture furono oggetto di importanti demolizioni già a partire dall'epoca borbonica, per poi concludersi agli inizi del Novecento.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Mura di Napoli
Paladini (famiglia)
I Paladini (talvolta anche Paladin, Palladini o Paladino) sono una famiglia italiana di origini aristocratiche vissuta prima a Teramo e poi a Lecce.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Paladini (famiglia)
Raffaele Vecchioni
Nel 1799 prese parte alla spedizione sanfedista di Fabrizio Ruffo per la riconquista e fu mandato da Ruffo in persona ad Altamura in qualità di "parlamentario" per trattare la resa della città.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Raffaele Vecchioni
Repubblica Napoletana (1799)
La Repubblica Napoletana, anche detta Repubblica Napolitana e, impropriamente, Repubblica Partenopea, fu un'entità statuale proclamata a Napoli nel 1799, ed esistita per alcuni mesi sull'onda della prima campagna d'Italia (1796-1797) delle truppe francesi della Repubblica sorta dalla Rivoluzione.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Repubblica Napoletana (1799)
Sebeto
Sebéto era il nome del fiume che bagnava l'antica Neapolis. Il corso d'acqua, precedentemente navigabile, già nel Medioevo si era ridotto a un rigagnolo; i brevi tratti sopravvissuti furono definitivamente intombati per permettere l'espansione urbanistica della città partenopea del XX secolo.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Sebeto
Storia di Napoli
La storia di Napoli si estende per circa tre millenni: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Storia di Napoli
Tranvia Napoli-Portici-Torre del Greco
La tranvia Napoli-Portici-Torre del Greco, compresa fra la ferrovia Napoli-Salerno e la Circumvesuviana, rappresentò, tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, una fondamentale e capillare infrastruttura di collegamento a servizio dell'area ai piedi del Vesuvio denominata miglio d'oro.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Tranvia Napoli-Portici-Torre del Greco
Via Nuova Marina
Via Marina, o più precisamente via Nuova Marina, è una strada storica di Napoli che scorre a sud dei quartieri Porto e Pendino. È una delle tante strade che costituiscono la via litoranea di Napoli.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e Via Nuova Marina
13 giugno
Il 13 giugno è il 164º giorno del calendario gregoriano (il 165º negli anni bisestili). Mancano 201 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Ponte della Maddalena (Napoli) e 13 giugno