Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Porta Comasina (medievale)

Indice Porta Comasina (medievale)

Porta Comasina (pronunciato Comàsina) o Porta Comacina era una delle porte maggiori poste sul tracciato medievale delle mura di Milano, che dava origine all'omonimo sestiere.

Indice

  1. 41 relazioni: Alberto da Giussano, Arte del secondo Cinquecento a Milano, Assedio di Milano (1158), Assedio di Milano (1162), Assedio di Milano (1523), Assedio di Tortona (1155), Azzone Visconti, Battaglia del Monte di Brianza (1449), Battaglia di Carcano, Battaglia di Vaprio d'Adda (1521), Castello Borromeo (Peschiera Borromeo), Castello Sforzesco, Cavallo di Leonardo, Chiesa di Sant'Ulderico al Bocchetto, Contrade di Milano, Donato Ferrario, Ducato di Milano, Francesco Sforza, Galeazzo I Visconti, Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago, Giovanni Aliprandi, Giovanni Maria Visconti, Gotico a Milano, Guerra decennale, Mura di Milano, Mura medievali di Milano, Museo d'arte antica, Ottone Visconti, Palazzo della Ragione (Milano), Porta Comasina, Porta Garibaldi (Milano), Porte e pusterle di Milano, Prospero Colonna (condottiero), Rivolta di Milano (1311), Rivolta di Milano (1450), Sestiere (Milano), Sestiere di Porta Comasina, Simboli di Milano, Storia di Brinzio, Visconti, 6 (numero).

Alberto da Giussano

Alberto da Giussano (in lombardo Albert de Giussan, in latino Albertus de Gluxano) è un personaggio leggendario del XII secolo che avrebbe partecipato, da protagonista, alla battaglia di Legnano (29 maggio 1176).

Vedere Porta Comasina (medievale) e Alberto da Giussano

Arte del secondo Cinquecento a Milano

Larte del secondo Cinquecento a Milano si sviluppò, qui come altrove, su più filoni e stili riassumibili nel manierismo, nell'arte controriformata e classicismo.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Arte del secondo Cinquecento a Milano

Assedio di Milano (1158)

Lassedio di Milano fu un episodio militare avvenuto tra l'agosto e il settembre del 1158 che vide contrapposti l'esercito dell'imperatore Federico I Barbarossa e le milizie del Comune di Milano.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Assedio di Milano (1158)

Assedio di Milano (1162)

L'assedio di Milano fu un episodio militare avvenuto tra il 30 maggio 1161 e il 28 febbraio 1162 che vide contrapposti l'esercito dell'imperatore Federico I Barbarossa del Sacro Romano Impero e le milizie del Comune di Milano.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Assedio di Milano (1162)

Assedio di Milano (1523)

L'assedio di Milano del 1523 fu un episodio militare della guerra d'Italia del 1521-1526. La guarnigione della città guidata da Prospero Colonna riuscì a resistere per quasi due mesi ad un assedio portato da un esercito francese numericamente superiore al comando del Gran Ammiraglio Guillaume Gouffier de Bonnivet, che alla fine rinunciò all'impresa per l'impossibilità di affamarla e il rischio di essere a sua volta tagliato fuori dai rifornimenti.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Assedio di Milano (1523)

Assedio di Tortona (1155)

Lassedio di Tortona fu un episodio militare avvenuto durante la prima discesa del Barbarossa in Italia tra il febbraio e l'aprile del 1155 che si concluse con la resa e la distruzione della città.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Assedio di Tortona (1155)

Azzone Visconti

Nacque il 7 dicembre 1302 dall'unione di Galeazzo I, signore di Milano, e Beatrice d'Este figlia di Obizzo, marchese di Ferrara.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Azzone Visconti

Battaglia del Monte di Brianza (1449)

La Seconda Battaglia del Monte di Brianza del dicembre 1449 fu una serie di scontri tra le milizie di Francesco Sforza e quelle al soldo della Repubblica Ambrosiana e della Repubblica di Venezia per il controllo del ponte di Brivio e del Monte di Brianza.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Battaglia del Monte di Brianza (1449)

Battaglia di Carcano

La battaglia di Carcano fu un episodio militare avvenuto il 9 agosto 1160 che vide contrapposti l'esercito dell'imperatore Federico I Barbarossa e degli alleati italiani alle milizie del Comune di Milano.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Battaglia di Carcano

Battaglia di Vaprio d'Adda (1521)

La battaglia di Vaprio d'Adda del 13-14 novembre 1521 fu uno scontro militare della Guerra d'Italia del 1521-1526. Motivo del contendere fu il possesso del Ducato di Milano, acquisito dai francesi con la battaglia di Marignano del 1515, che Carlo V voleva restituire agli Sforza in seguito all'alleanza stipulata con papa Leone X subito dopo il Trattato di Worms del 25 maggio 1521.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Battaglia di Vaprio d'Adda (1521)

Castello Borromeo (Peschiera Borromeo)

Il Castello Borromeo si trova a Peschiera Borromeo nella città metropolitana di Milano. Si tratta di un'antica cascina fortificata ad opera di Vitaliano I Borromeo nel XV secolo e restaurata assumendo l'aspetto attuale nel tardo XVI secolo da Renato Borromeo, cugino del cardinale Federico Borromeo.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Castello Borromeo (Peschiera Borromeo)

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato a Milano poco fuori dal centro storico della città. Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia (o Zobia).

Vedere Porta Comasina (medievale) e Castello Sforzesco

Cavallo di Leonardo

Il Cavallo di Leonardo è parte di un monumento equestre a Francesco Sforza, progettato da Leonardo da Vinci dal 1482 al 1493, per essere fuso in bronzo, del quale riuscì a portare a termine solo un modello in creta, perduto.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Cavallo di Leonardo

Chiesa di Sant'Ulderico al Bocchetto

La chiesa di Sant'Ulderico al Bocchetto era una chiesa di Milano che si trovava presso il lato settentrionale dell'attuale piazza Edison.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Chiesa di Sant'Ulderico al Bocchetto

Contrade di Milano

Le contrade di Milano sono state le suddivisioni storiche della città lombarda di Milano risalenti al Medioevo e sono utilizzate fino al XIX secolo, quando sono state sostituite dai moderni quartieri.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Contrade di Milano

Donato Ferrario

L'unica fonte documentale che ci permette di risalire alle origini del " nobilis vir dominus " Donato Ferrario risiede negli statuti, da lui dettati nel 1429, del consorzio elemosiniero Scuola della Divinità dallo stesso fondato: il nome del padre, Antonio (o Antoniolo), la cittadinanza milanese, ma con progenie stanziata nella città di Cremona, la residenza nella parrocchia di S.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Donato Ferrario

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).

Vedere Porta Comasina (medievale) e Ducato di Milano

Francesco Sforza

Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Francesco Sforza

Galeazzo I Visconti

Si dice che Galeazzo sia nato il giorno stesso in cui il prozio Ottone Visconti sconfisse i guelfi della fazione dei Della Torre nella battaglia di Desio.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Galeazzo I Visconti

Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago

Giorgio Clerici venne alla luce a Milano, nella casa di famiglia nella parrocchia di San Protaso ''ad monachos'', nel quartiere di Porta Comasina, il 14 ottobre 1648.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago

Giovanni Aliprandi

Era conte palatino e capitanio (vassallo immediato) del Sacro Romano Impero e abitava in Milano, nella parrocchia di San Simpliciano. Aveva sposato Valentina Visconti, figlia naturale di Barnabò Visconti signore di MilanoTettoni - Saladini "Teatro araldico italiano" vol.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Giovanni Aliprandi

Giovanni Maria Visconti

Giovanni Maria Visconti nacque il 7 settembre 1388 ad Abbiategrasso, figlio primogenito di Gian Galeazzo Visconti e di Caterina Visconti, fratello maggiore di Filippo Maria che in seguito gli succedette nel titolo.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Giovanni Maria Visconti

Gotico a Milano

Per gotico a Milano si intende l'esperienza artistica cittadina a cavallo tra la seconda metà del XIII secolo e la prima metà del XV secolo.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Gotico a Milano

Guerra decennale

La guerra decennale fu un conflitto armato della durata di circa dieci anni (da cui il nome) combattuto tra i liberi comuni di Como e Milano al principio del XII secolo.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Guerra decennale

Mura di Milano

Le mura di Milano, erette a partire dall'epoca romana a protezione della città, sono state per diversi secoli costituite da tre cinte concentriche: la cinta romana, perfezionata dall'imperatore Massimiano nel IV secolo, quella medievale e quella più recente delle mura spagnole, innalzate durante la dominazione spagnola del Ducato di Milano.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Mura di Milano

Mura medievali di Milano

Le mura medievali di Milano sono state una cinta muraria eretta nel Medioevo a protezione della città lombarda di Milano. Hanno sostituito le mura romane di Milano, che erano state distrutte durante l'assedio della città del 1162, opera di Federico Barbarossa.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Mura medievali di Milano

Museo d'arte antica

Il Museo d'arte antica di Milano, situato all'interno del Castello Sforzesco, è sede di una delle raccolte di sculture e oggetti d'arte tardo-antica, medievale e rinascimentale tra le più importanti del nord Italia.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Museo d'arte antica

Ottone Visconti

Di origine milanese, fu figlio del feudatario Uberto Visconti signore di Massino, Albizzate e di Besnate e di sua moglie Berta Pirovano.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Ottone Visconti

Palazzo della Ragione (Milano)

Il Palazzo della Ragione (già Broletto Nuovo dal 1251 al 1786; in dialetto milanese Palazz) si trova in piazza dei Mercanti a Milano, dirimpetto alla Loggia degli Osii.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Palazzo della Ragione (Milano)

Porta Comasina

Con Porta Comasina si identificano le tre diverse porte della città di Milano, ricavate rispettivamente all'interno del perimetro romano, medievale e spagnolo.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Porta Comasina

Porta Garibaldi (Milano)

Porta Garibaldi (già Porta Comasina fino al 1860) è una delle sei porte principali di Milano, ricavata lungo i bastioni spagnoli, oggi demoliti.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Porta Garibaldi (Milano)

Porte e pusterle di Milano

Per porte di Milano si intendono le aperture stradali ricavate in varie epoche nelle cinte murarie romane, medievali e spagnole della città lombarda di Milano.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Porte e pusterle di Milano

Prospero Colonna (condottiero)

Nacque a Lanuvio (vicino a Roma) da Antonio principe di Salerno e Imperiale di Stefano Colonna, più probabilmente che da Antonella Cantelmo, figlia del conte di PopoliFranca Petrucci, voce COLONNA, Prospero in Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 27 (1982).

Vedere Porta Comasina (medievale) e Prospero Colonna (condottiero)

Rivolta di Milano (1311)

La Rivolta di Milano del 12 febbraio 1311 fu un tumulto scatenato dai Torriani, guelfi e signori di Milano, in seguito all'incoronazione a re d'Italia di Enrico VII di Lussemburgo.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Rivolta di Milano (1311)

Rivolta di Milano (1450)

La Rivolta di Milano del febbraio 1450 fu un tumulto scoppiato in seguito alla grave carestia causata dal blocco dei rifornimenti alla città da parte degli sforzeschi e alla debolezza politica dell'Aurea Repubblica Ambrosiana.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Rivolta di Milano (1450)

Sestiere (Milano)

Il sestiere di Milano era ognuna delle sei zone in cui era anticamente divisa la città limitatamente ai confini del moderno centro storico, che è delimitato dalla Cerchia dei Navigli, ovvero dal tracciato delle mura medievali di Milano, di cui la Cerchia costituiva originariamente il fossato difensivo.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Sestiere (Milano)

Sestiere di Porta Comasina

Il sestiere di Porta Comasina è uno dei sei sestieri in cui era anticamente divisa la città di Milano limitatamente ai confini del moderno centro storico, che è delimitato dalla Cerchia dei Navigli, ovvero dal tracciato delle mura medievali di Milano, di cui la Cerchia costituiva originariamente il fossato difensivo.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Sestiere di Porta Comasina

Simboli di Milano

I tre simboli di Milano, città capoluogo della Lombardia, sono lo stemma, il gonfalone e la bandiera, così come riportato nello Statuto comunale.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Simboli di Milano

Storia di Brinzio

Di seguito sono trattate le informazioni e le notizie storiche sul comune italiano di Brinzio, dalla preistoria fino al terzo millennio.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Storia di Brinzio

Visconti

Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Vedere Porta Comasina (medievale) e Visconti

6 (numero)

Sei (indoeuropeo *sueks-; cf. latino sex, greco ἕξ, sanscrito ṣáṣ-, gotico saihs, armeno vec) è il numero naturale dopo il 5 e prima del 7.

Vedere Porta Comasina (medievale) e 6 (numero)

Conosciuto come Porta Comasina (medioevale).