Indice
69 relazioni: Albergo dei Poveri (Palermo), Angelo La Barbera, Architetture civili di Palermo, Arco di Porta Nuova, Arco trionfale, Benedetto Capizzi, Bernardo Provenzano, Bombe del 1992-1993, Carlo III di Spagna, Caserme Dalla Chiesa-Calatafimi, Cassaro (Palermo), Centro storico di Palermo, Chiesa della Vittoria (Palermo), Chiesa di San Carlo dei Milanesi, Chiesa di San Leonardo (Palermo), Chiesa di San Paolo d'Alga, Chiesa di Santa Maria della Purificazione (Palermo), Chiesa di Santa Maria Maddalena (Palermo), Chiese di Palermo, Città metropolitana di Palermo, Clan dei Corleonesi, Commissione provinciale, Corso Calatafimi, Famiglia (mafia), Famiglia di Corleone, Fontana della Ninfa, Franco Imposimato, Gaetano Lo Presti, Gaspare Guercio, Gaspare Vazzano, Gerlando Alberti, Giacomo Lo Verde, Giovanni Brusca, Giuseppe Calò, Il cacciatore (serie televisiva 2018), Luciano Liggio, Mafia nigeriana, Mandamento (cosa nostra), Mezzomonreale-Villatasca, Monumenti di Palermo, Mura di Palermo, Museo aptico di Sicilia, Oreto-Stazione, Palazzo Arcivescovile (Palermo), Palazzo Castrone-Santa Ninfa, Palazzo dei Normanni, Palazzo Faranda, Palermo, Pasquale Di Filippo, Piazza del Parlamento, ... Espandi Ãndice (19 più) »
Albergo dei Poveri (Palermo)
L'Albergo dei Poveri è un edificio di Palermo, situato in Corso Calatafimi 217.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Albergo dei Poveri (Palermo)
Angelo La Barbera
Angelo La Barbera nacque nel quartiere di Partanna-Mondello da una famiglia molto povera: il padre, pregiudicato per vari reati, si guadagnava da vivere vendendo legna da ardere ai bordi delle strade del quartiere.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Angelo La Barbera
Architetture civili di Palermo
Palermo è ricca di architetture civili sia storiche che moderne, sia residenziali che infrastrutturali.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Architetture civili di Palermo
Arco di Porta Nuova
LArco di Porta Nuova è una porta cittadina ad arco monumentale, di costruzione settecentesca, che adorna uno degli ingressi al centro storico della città di Caravaggio, in Lombardia.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Arco di Porta Nuova
Arco trionfale
Un arco trionfale, o arco di trionfo, è una costruzione con la forma di una monumentale porta ad arco, solitamente costruita per celebrare una vittoria in guerra, in auge presso le culture antiche.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Arco trionfale
Benedetto Capizzi
Nel 2008 è stato nominato capo della nuova Commissione provinciale.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Benedetto Capizzi
Bernardo Provenzano
Nato a Corleone da una famiglia di agricoltori, terzo di sette figli, venne ben presto mandato a lavorare nei campi come bracciante agricolo insieme al padre Angelo, abbandonando presto la scuola (non finì la seconda elementare); suo insegnante privato di matematica era stato un giovane Vito Ciancimino.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Bernardo Provenzano
Bombe del 1992-1993
La locuzione bombe del 1992-1993 indica un periodo della storia della Repubblica Italiana caratterizzato da una serie di attentati con ordigni da parte dell'organizzazione criminale siciliana di tipo mafioso Cosa nostra, realizzati in Italia durante i primi anni novanta del XX secolo, precisamente tra il 1992 ed il 1993.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Bombe del 1992-1993
Carlo III di Spagna
Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Carlo III di Spagna
Caserme Dalla Chiesa-Calatafimi
Il complesso delle caserme "Dalla Chiesa - Calatafimi" a Palermo, è un'installazione militare affidata all'Arma dei Carabinieri, già Caserme Bonsignore-Calatafimi.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Caserme Dalla Chiesa-Calatafimi
Cassaro (Palermo)
Il Càssaro (u Cassaru in siciliano), ufficialmente Via Vittorio Emanuele, già soprannominata Via Toledo e Via Marmorea, è la strada più antica - e fra quelle più ampie - di Palermo.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Cassaro (Palermo)
Centro storico di Palermo
Il centro storico di Palermo è un'area che corrisponde all'antica estensione del capoluogo siciliano fino al XVIII secolo e che identifica, nell'attuale suddivisione amministrativa, la I Circoscrizione del territorio comunale.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Centro storico di Palermo
Chiesa della Vittoria (Palermo)
La chiesa della Vittoria, anche nota come chiesa della Madonna della Vittoria è stata un luogo di culto cristiano di Palermo risalente all'XI secolo e parzialmente demolita nel XVI secolo.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Chiesa della Vittoria (Palermo)
Chiesa di San Carlo dei Milanesi
La chiesa di San Carlo dei Milanesi alla Fieravecchia è un edificio di culto ubicato nel centro storico di Palermo nel mandamento della Kalsa o Tribunali, antica piazza Rivoluzione, piazzetta San Carlo.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Chiesa di San Carlo dei Milanesi
Chiesa di San Leonardo (Palermo)
La chiesa di San Leonardo o chiesa di San Leonardo de' Indulciis o dei Greci,. è un luogo di culto appartenente all'aggregato monumentale della Compagnia di Gesù di Casa Professa ubicato nel centro storico di Palermo nel mandamento di Palazzo Reale o Albergaria, nel quartiere di Ballarò.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Chiesa di San Leonardo (Palermo)
Chiesa di San Paolo d'Alga
La chiesa di San Paolo d'Alga è un edificio di culto cattolico situato nel centro storico di Palermo e appartenente all'insieme monumentale del quartiere militare di San Giacomo degli Spagnoli.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Chiesa di San Paolo d'Alga
Chiesa di Santa Maria della Purificazione (Palermo)
La chiesa di Santa Maria della Purificazione è un edificio di culto cattolico ubicato a ridosso del centro storico di Palermo, struttura compresa nell'aggregato monumentale dell'Albergo dei Poveri.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Chiesa di Santa Maria della Purificazione (Palermo)
Chiesa di Santa Maria Maddalena (Palermo)
La chiesa di Santa Maria Maddalena è un edificio di culto cattolico situato nel centro storico di Palermo e appartenente all'insieme monumentale del quartiere militare di San Giacomo.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Chiesa di Santa Maria Maddalena (Palermo)
Chiese di Palermo
Per chiese di Palermo si intendono gli edifici di culto cristiani della città di Palermo. Nella storia della città sono state molte le chiese demolite, scomparse, dismesse e sconsacrate.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Chiese di Palermo
Città metropolitana di Palermo
La città metropolitana di Palermo è una città metropolitana Italiana di abitanti. Si estende su una superficie di e comprende 82 comuni. Il suo territorio coincide con quello dell'ex provincia di Palermo.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Città metropolitana di Palermo
Clan dei Corleonesi
Il clan dei Corleonesi è stata una fazione all'interno di Cosa nostra formatasi negli anni settanta, così chiamata perché i suoi leader più importanti provenivano dalla famiglia di Corleone: Luciano Liggio, Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Leoluca Bagarella.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Clan dei Corleonesi
Commissione provinciale
La Commissione provinciale (spesso detta semplicemente Commissione e ribattezzata dagli organi di stampa anche come CupolaCon questo termine la stampa indica generalmente i vertici di un'organizzazione mafiosa.) è un organo direttivo che riunisce i leader dell'organizzazione mafiosa denominata Cosa nostra nella provincia di Palermo.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Commissione provinciale
Corso Calatafimi
Corso Calatafimi è uno dei più importanti assi viari della città di Palermo. Collega Monreale con Piazza Indipendenza e può essere suddiviso in due tronconi a partire dall'incrocio a livello sfalsato con la circonvallazione: la parte alta con le adiacenti zone di Mezzomonreale, Borgo Molara e Aquino Molara quasi al confine occidentale della città, e la parte bassa adiacente al quartiere di Villa Tasca e anche al quartiere Cuba.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Corso Calatafimi
Famiglia (mafia)
Una famiglia o cosca, nel lessico mafioso, indica un'aggregazione di elementi criminali che hanno tra loro vincoli o rapporti di affinità, regole e rituali d'iniziazione, si riconoscono in un capo e sono inquadrati in una struttura gerarchica per riuscire a controllare tutti gli affari leciti e illeciti della zona dove operano.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Famiglia (mafia)
Famiglia di Corleone
La famiglia di Corleone, chiamata anche famiglia Leggio,, Salvatore Lupo, 1997 è una famiglia mafiosa originata nel villaggio di Corleone, in Sicilia.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Famiglia di Corleone
Fontana della Ninfa
La fontana della Ninfa è una fontana barocca di Palermo, progettata da Vincenzo La Barbera e realizzata nel 1635 da Mariano Smiriglio.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Fontana della Ninfa
Franco Imposimato
Dopo aver trascorso alcuni anni in Sudafrica, dove aveva frequentato una scuola ad indirizzo artistico, specializzandosi in cartellonistica, tornò in Italia, trovando lavoro alla FACE Standard di Maddaloni, dove operava come impiegato e sindacalista della CGIL.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Franco Imposimato
Gaetano Lo Presti
Mafioso attivo in Sicilia, dopo l'arresto di Bernardo Provenzano era stato nominato capo mandamento di Porta Nuova da Salvatore Lo Piccolo, e faceva parte della frangia dei "dissidenti" di Matteo Messina Denaro.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Gaetano Lo Presti
Gaspare Guercio
Fu un significativo artista del barocco siciliano, soprattutto scultore ma anche architetto progettista di decorazioni.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Gaspare Guercio
Gaspare Vazzano
Gaspare Vazzano detto lo Zoppo di Gangi (durante la lunghissima permanenza palermitana il cognome fu mutato in Bazzano), originario di Gangi, paese nelle Madonie, fu il primo di una serie d'artisti a firmarsi con questo soprannome, appellativo nello specifico derivante da un lieve difetto fisico.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Gaspare Vazzano
Gerlando Alberti
Appartenente alla famiglia di Cosa Nostra di Porta Nuova di Palermo, guidata dal boss Giuseppe Calò, è considerato uno dei principali mafiosi coinvolti prima nel contrabbando di sigarette negli anni sessanta e poi nel traffico di eroina negli anni settanta e ottanta.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Gerlando Alberti
Giacomo Lo Verde
Dopo un iniziale periodo di formazione a Roma, con la morte del padre e per mancanza di sussidi, Giacomo tornò a Palermo come allievo presso Pietro Novelli.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Giacomo Lo Verde
Giovanni Brusca
Capo del mandamento di San Giuseppe Jato ed esponente di spicco dei Corleonesi, è stato condannato per oltre un centinaio di omicidi, tra cui quello tristemente celebre di Giuseppe Di Matteo (figlio del pentito Santino Di Matteo), strangolato e sciolto nell'acido quando aveva 15 anni, e per la strage di Capaci, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, nella quale Brusca ricoprì un ruolo fondamentale, in quanto fu l'uomo che materialmente spinse il tasto del radiocomando a distanza che fece esplodere il tritolo piazzato in un canale di scolo sotto l'autostrada.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Giovanni Brusca
Giuseppe Calò
Nato e cresciuto a Palermo, è nipote di Paolo Calò, storico portiere del Palermo Calcio (accusato da Tommaso Buscetta di essere anche lui mafioso).
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Giuseppe Calò
Il cacciatore (serie televisiva 2018)
Il cacciatore è una serie televisiva italiana, ideata da Marcello Izzo, Silvia Ebreul e Alfonso Sabella, diretta da Stefano Lodovichi, Davide Marengo e Fabio Paladini e trasmessa su Rai 2 dal 14 marzo 2018 al 10 novembre 2021.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Il cacciatore (serie televisiva 2018)
Luciano Liggio
Liggio fu uno dei maggiori imputati al maxiprocesso di Palermo del 1986-1987. Liggio e i Corleonesi furono coloro che aprirono una nuova era dentro Cosa Nostra e dentro la criminalità italiana: infatti, dal brutale assassinio di Michele Navarra fu determinante nella loro ascesa nel periodo di trasformazione, dalla vecchia mafia corleonese rurale, alla mafia moderna più cittadina e innovativa, con l'intento prima di conquistare Palermo, poi tutta la Sicilia.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Luciano Liggio
Mafia nigeriana
La mafia nigeriana è un'organizzazione criminale di tipo mafioso nata in Nigeria e sviluppatasi anche in Niger, Benin e nel resto del mondo.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Mafia nigeriana
Mandamento (cosa nostra)
Il mandamento, nel gergo di Cosa nostra, indica la zona di influenza di tre o più famiglie affiliate all'organizzazione.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Mandamento (cosa nostra)
Mezzomonreale-Villatasca
Mezzomonreale-Villatasca è il quattordicesimo quartiere di Palermo; è compreso nella IV Circoscrizione.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Mezzomonreale-Villatasca
Monumenti di Palermo
Palermo è una città che presenta una straordinaria quantità di opere e monumenti importanti dal punto di vista storico-artistico, che evidenziano in modo chiaro i vari momenti storici vissuti dalla città.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Monumenti di Palermo
Mura di Palermo
Le mura di Palermo sono l'antica cerchia difensiva della città. Durante i secoli si sono succedute varie cinte murarie, a iniziare dal periodo punico di cui rimangono poche tracce nei pressi della cattedrale o del Cassaro, mentre sono più visibili alcune porzioni della cinta bastionata cinquecentesca che fino alla fine del XVIII secolo circondava il centro cittadino, come il Quartiere militare di San Giacomo, tra la Cattedrale e Palazzo dei Normanni.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Mura di Palermo
Museo aptico di Sicilia
Il Museo Aptico di Sicilia, noto anche come Museo Tattile, si trova presso l'Istituto dei Ciechi Florio e Salamone di Palermo. Unico nel suo genere in Sicilia, è anche uno dei pochi in Italia.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Museo aptico di Sicilia
Oreto-Stazione
Oreto-Stazione è il terzo quartiere di Palermo. È l'unico quartiere ad essere stato ripartito fra due circoscrizioni (la II e la III). Per l'esattezza, l'unità di primo livello Corso dei Mille-Sant'Erasmo rientra nella II Circoscrizione, mentre le UPL Oreto-Guadagna e Oreto-Perez sono comprese nella III.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Oreto-Stazione
Palazzo Arcivescovile (Palermo)
Il Palazzo Arcivescovile di Palermo è la sede dell'Arcivescovado di Palermo. È ubicata in via Matteo Bonello, angolo strada del Cassaro., in pieno centro cittadino e a pochi metri dalla cattedrale e dal Palazzo dei Normanni.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Palazzo Arcivescovile (Palermo)
Palazzo Castrone-Santa Ninfa
Il Palazzo Castrone - Santa Ninfa si trova a Palermo a pochi passi dal piano della Cattedrale. Il palazzo è uno dei più pregevoli edifici del XVI secolo.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Palazzo Castrone-Santa Ninfa
Palazzo dei Normanni
Il Palazzo dei Normanni, noto anche come Palazzo Reale,.. si trova a Palermo ed è attualmente sede dell'Assemblea regionale siciliana. Il palazzo, per secoli fortezza, è la più antica residenza reale d'Europa, dimora dei sovrani del Regno di Sicilia, sede imperiale con Federico II e Corrado IV e dello storico Parlamento siciliano.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Palazzo dei Normanni
Palazzo Faranda
Il Palazzo Faranda, palazzo storico di Palermo, posto sul Corso Calatafimi, davanti alla Porta Nuova ed alle spalle del Palazzo dei Normanni.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Palazzo Faranda
Palermo
Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Palermo
Pasquale Di Filippo
È il fratello minore di Emanuele Di Filippo, anche lui mafioso e anche lui pentito. La sorella di Pasquale, Agata, sposò Antonino Marchese, che era fratello di Vincenzina Marchese, moglie di Leoluca Bagarella.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Pasquale Di Filippo
Piazza del Parlamento
La Piazza del Parlamento è una storica piazza di Palermo, posta nel quartiere Palazzo Reale. La piazza è delimitata dal Corso Vittorio Emanuele, da piazza della Vittoria con la Villa Bonanno, da via del Bastione e in ultimo dal complesso monumentale del Palazzo dei Normanni, l'antica sede del Parlamento siciliano e oggi dell'Assemblea regionale siciliana.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Piazza del Parlamento
Piazza della Vittoria (Palermo)
Piazza Vittoria è un'antica piazza di Palermo.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Piazza della Vittoria (Palermo)
Piazza Indipendenza (Palermo)
Piazza Indipendenza è una piazza di Palermo, in passato chiamata Piazza Santa Teresa per la presenza della chiesa della Madonna dei Rimedi, un tempo dedicata a Santa Teresa d'Avila.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Piazza Indipendenza (Palermo)
Pietro Novelli
Giovan Pietro,. nome completo di battesimo, è il quartogenito di Pietro Antonio Novelli, anch'egli apprezzato pittore. Si formò presso la bottega del padre a Monreale.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Pietro Novelli
Pietro Ruzzolone
Vissuto e attivo tra la seconda metà del XV e la prima metà del XVI secolo, per stima, competenza e bravura paragonato nel 1630 da Francesco Barone e Manfredi a Raffaello Sanzio.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Pietro Ruzzolone
Pietro Scaglione
Con decreto del Ministero della giustizia del 1991, previo parere favorevole del Consiglio Superiore della Magistratura, Pietro Scaglione fu riconosciuto "magistrato caduto vittima del dovere e della mafia".
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Pietro Scaglione
Pio La Torre
Era segretario regionale del Partito Comunista Italiano. Sulla base di una proposta di legge da lui presentata, venne promulgata la legge 13 settembre 1982, n. 646 (detta "Rognoni-La Torre"), che introdusse nel codice penale l'art.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Pio La Torre
Pizza connection
Pizza Connection fu un'inchiesta giudiziaria sul traffico di droga condotta negli Stati Uniti d'America dal Federal Bureau of Investigation (FBI) tra il 1979 e il 1984.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Pizza connection
Porta d'Ossuna
Porta d'Ossuna è un'antica porta di Palermo ubicata nel mandamento Seralcadio tra Porta Nuova e Porta Carini..
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Porta d'Ossuna
Porta dei Greci
Porta dei Greci è una porta di Palermo..
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Porta dei Greci
Porta Nuova
; Israele.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Porta Nuova
Salvatore Cancemi
La famiglia di Cancemi non aveva tradizioni all'interno della mafia, suo padre aveva aperto una fiorente macelleria.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Salvatore Cancemi
Salvatore La Barbera
Insieme al fratello Angelo La Barbera ha comandato la famiglia mafiosa di Palermo Centro. Salvatore La Barbera è stato un membro della prima Commissione di Cosa nostra, istituita nel 1957, come capo del mandamento di Palermo Centro, che comprendeva le famiglie di Borgo Vecchio, Porta Nuova e Palermo Centro.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Salvatore La Barbera
Seconda guerra di mafia
La seconda guerra di mafia fu un conflitto interno a Cosa nostra svoltosi in Sicilia tra il 1981 e il 1984, che vide l'affermarsi del Clan dei Corleonesi come fazione egemone.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Seconda guerra di mafia
Storia di Cosa nostra
La storia di Cosa nostra è l'insieme degli eventi storici che hanno determinato la nascita e lo sviluppo di quest'organizzazione criminale di stampo mafioso radicata in Sicilia e considerata una delle più potenti in Italia.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Storia di Cosa nostra
Strage di Capaci
La strage di Capaci fu un attentato di stampo terroristico-mafioso compiuto da Cosa Nostra il 23 maggio 1992 nei pressi di Capaci (sul territorio di Isola delle Femmine) con una carica composta da tritolo, RDX e nitrato d'ammonio con potenza pari a 500 kg di tritolo, per uccidere il magistrato antimafia Giovanni Falcone.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Strage di Capaci
Strage di via D'Amelio
La strage di via D'Amelio fu un attentato di stampo terroristico-mafioso avvenuto domenica 19 luglio 1992, all'altezza del numero civico 19 di via Mariano D'Amelio a Palermo, in Italia, in cui morirono il magistrato italiano Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Strage di via D'Amelio
Tommaso Buscetta
Importante membro di Cosa nostra, dopo l'arresto fu uno dei primi mafiosi a cominciare a collaborare con la giustizia, durante le inchieste coordinate dal magistrato Giovanni Falcone; le sue rivelazioni permisero, per la prima volta, una dettagliata ricostruzione giudiziaria dell'organizzazione e della struttura della criminalità siciliana.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Tommaso Buscetta
Totò Riina
Appartenente all'organizzazione malavitosa Cosa nostra, di cui è stato il capo assoluto dal 1982 fino al suo arresto avvenuto il 15 gennaio 1993 (ma si ritiene lo sia stato fino alla morte, mentre dopo il suo arresto divenne reggente Bernardo Provenzano), è generalmente ritenuto il più potente, pericoloso e sanguinario mafioso di sempre, venendo etichettato come il capo dei capi e con i soprannomi u curtu (il basso), per via della sua bassa statura e la belva, per indicare la sua brutalità sanguinaria.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Totò Riina
Vittorio Mangano
Nel 1957 abbandonò gli studi al terzo anno di istituto tecnico industriale; nel 1964 si sposò ed ebbe la prima figlia Loredana, nel 1967 la seconda, Cinzia Mangano, arrestata nel 2013 dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano per riciclaggio in Lombardia, insieme a Enrico Di Grusa, suo genero, sposato con Loredana.
Vedere Porta Nuova (Palermo) e Vittorio Mangano