Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Potere assoluto (film 1997)

Indice Potere assoluto (film 1997)

Potere assoluto (Absolute Power) è un film del 1997 diretto da Clint Eastwood, basato sul romanzo omonimo di David Baldacci.

27 relazioni: Absolute Power, Alison Eastwood, Blockbuster Entertainment Awards 1998, Clint Eastwood, Dennis Haysbert, E.G. Marshall, Ed Harris, Ennio Coltorti, Festival di Cannes 1997, Filmografia di Clint Eastwood, Gary D. Roach, Gene Hackman, Henry Bumstead, Jack N. Green, Joel Cox, Judy Davis, Kenneth Welsh, Laura Linney, Lennie Niehaus, Mark Margolis, Michele Kalamera, Penny Johnson Jerald, Pierluigi Astore, Potere assoluto, Richard Jenkins, Scott Glenn, William Goldman.

Absolute Power

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Absolute Power · Mostra di più »

Alison Eastwood

Alison Eastwood è figlia dell'attore e regista Clint Eastwood e della prima moglie Maggie Johnson.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Alison Eastwood · Mostra di più »

Blockbuster Entertainment Awards 1998

La 5ª edizione dei Blockbuster Entertainment Awards si è svolta il 10 marzo 1998 nel Pantages Theatre di Los Angeles.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Blockbuster Entertainment Awards 1998 · Mostra di più »

Clint Eastwood

Vincitore due volte del Premio Oscar per la miglior regia, uno alla memoria Irving G. Thalberg e due come miglior film, 1 Premio César, 6 Golden Globe e 4 David di Donatello, Eastwood è una delle figure più celebri e rappresentative della cinematografia mondiale.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Clint Eastwood · Mostra di più »

Dennis Haysbert

Dennis Haysbert nasce in California, ottavo dei nove figli, da Gladys Minor e Charles Haysbert.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Dennis Haysbert · Mostra di più »

E.G. Marshall

Volto noto del piccolo e grande schermo, nacque in una cittadina del Minnesota e adottò il nome d'arte di E.G. Marshall senza mai chiarire cosa significassero le sigle E.G. del nome proprio, anche se si suppone siano le iniziali dei suoi veri nome e cognome.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e E.G. Marshall · Mostra di più »

Ed Harris

Nel corso della sua carriera di attore cinematografico, iniziata nel 1978, ha interpretato molti ruoli da "duro", anche per via del suo aspetto fisico, finendo per diventare un caratterista del ruolo.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Ed Harris · Mostra di più »

Ennio Coltorti

Padre dell'attore e doppiatore Emiliano Coltorti.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Ennio Coltorti · Mostra di più »

Festival di Cannes 1997

La 50ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 7 al 18 maggio 1997.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Festival di Cannes 1997 · Mostra di più »

Filmografia di Clint Eastwood

Clint Eastwood è un attore, regista, produttore e compositore statunitense.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Filmografia di Clint Eastwood · Mostra di più »

Gary D. Roach

Gary D. Roach ha iniziato la sua carriera nel 1996 come assistente montatore con il film Potere assoluto di Clint Eastwood.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Gary D. Roach · Mostra di più »

Gene Hackman

Vincitore di due Oscar su cinque nomination, quattro Golden Globe (di cui uno alla carriera), un Orso d'argento e molti altri premi, Hackman ha vestito, fin dagli anni sessanta i panni del cattivo per antonomasia, dando vita a personaggi corrotti, spietati, amorali, connotandoli con cinico sarcasmo: lo sguardo forte, incisivo ma al tempo stesso ironico ha esaltato la sua "capacità di impersonare uomini burberi, spicci e dal convincente realismo".

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Gene Hackman · Mostra di più »

Henry Bumstead

Nella sua carriera curò la scenografia di oltre 100 film ed è stato tra gli scenografi preferiti di Alfred Hitchcock.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Henry Bumstead · Mostra di più »

Jack N. Green

Ha anche diretto due lungometraggi, nel 1997 e nel 2001.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Jack N. Green · Mostra di più »

Joel Cox

Vincitore dell'Oscar per il miglior montaggio nel 1993 per Gli spietati, è uno dei più fedeli collaboratori del regista Clint Eastwood, con cui ha collaborato in oltre 30 film fin dal 1976.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Joel Cox · Mostra di più »

Judy Davis

Nel corso della sua carriera ha vinto due Premi BAFTA, tre Premi Emmy e sette AACTA Awards.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Judy Davis · Mostra di più »

Kenneth Welsh

Attore famoso per il suo ruolo in Twin Peaks e in The Aviator di Martin Scorsese.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Kenneth Welsh · Mostra di più »

Laura Linney

Tre volte candidata al Premio Oscar e tre volte candidata al Tony Award, vince il suo primo e secondo Premio Emmy per Wild Iris (2001) e Frasier (2003-04).

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Laura Linney · Mostra di più »

Lennie Niehaus

Attivo negli anni '50 con la big band di Stan Kenton (si ricordi "Contemporary Concepts" del 1955), è un eccellente musicista di stampo prettamente parkeriano, ma dal suono molto cool, paragonabile al contemporaneo e collega Phil Woods.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Lennie Niehaus · Mostra di più »

Mark Margolis

Mark Margolis nasce a Filadelfia, in Pennsylvania, il 26 novembre del 1939 da una famiglia ebraica, figlio di Isidore Margolis e di Fanya Fried.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Mark Margolis · Mostra di più »

Michele Kalamera

Negli anni '60 frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Michele Kalamera · Mostra di più »

Penny Johnson Jerald

Nata a Baltimora, Maryland, prende parte a numerosissime serie televisive di successo ma l'arrivo della popolarità arriva nel 1998 con The Larry Sanders Show dove interpreta il ruolo di Beverly Barnes, nel 2004 con 24 nel ruolo di Sherry Palmer, e attualmente dal 2011 al 2015 in Castle nel ruolo del capitano Victoria Gates che lascerà alla fine della settima stagione.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Penny Johnson Jerald · Mostra di più »

Pierluigi Astore

Ha debuttato nel 1980 doppiando nel cartone animato Gaiking, il robot magnetico il personaggio Black Darius.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Pierluigi Astore · Mostra di più »

Potere assoluto

* Potere assoluto, ovvero l'Assolutismo.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Potere assoluto · Mostra di più »

Richard Jenkins

Studiò recitazione all'Università dell'Illinois, per poi trasferirsi a Rhode Island, per intraprendere l'attività di attore teatrale.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Richard Jenkins · Mostra di più »

Scott Glenn

Nato a Pittsburgh in Pennsylvania figlio di Elizabeth e Theodore Glenn.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e Scott Glenn · Mostra di più »

William Goldman

Di origine ebraica, Goldman ha vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 1970 per il film Butch Cassidy e nel 1977 l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Tutti gli uomini del presidente.

Nuovo!!: Potere assoluto (film 1997) e William Goldman · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »