Indice
10 relazioni: Aérospatiale SN-601 Corvette, Ball-Bartoe JW-1 Jetwing, Boeing Bird of Prey, Cessna Citation, Cessna Citation I, Hawker 400, Pratt & Whitney Canada, Raytheon T-1 Jayhawk, Rockwell Ranger 2000, SIAI-Marchetti S-211.
Aérospatiale SN-601 Corvette
L'Aérospatiale SN-601 Corvette era un Business jet bimotore ad ala bassa realizzato dall'azienda francese Aérospatiale negli anni settanta, unico esempio del tentativo dell'Aérospatiale di entrare in quel settore di mercato.
Vedere Pratt & Whitney Canada JT15D e Aérospatiale SN-601 Corvette
Ball-Bartoe JW-1 Jetwing
Il Ball-Bartoe JW-1 "Jetwing" è un aereo sperimentale progettato e costruito negli anni settanta del XX secolo e rimasto allo stadio di prototipo.
Vedere Pratt & Whitney Canada JT15D e Ball-Bartoe JW-1 Jetwing
Boeing Bird of Prey
Il Bird of Prey fu un velivolo sperimentale segreto (un "black project") inteso a dimostrare la tecnologia stealth, sviluppato inizialmente dal Phantom Works, reparto di ricerca e sviluppo avanzato dell'azienda statunitense McDonnell Douglas e poi, dopo la sua acquisizione, dalla Boeing.
Vedere Pratt & Whitney Canada JT15D e Boeing Bird of Prey
Cessna Citation
Il Cessna Citation è un nome di marketing usato dall'azienda statunitense Cessna Aircraft Company per la sua linea di Business jet. Piuttosto che a un particolare modello di aereo, il nome si applica a parecchie famiglie di aerei spinti da turbofan che sono stati prodotti durante vari anni.
Vedere Pratt & Whitney Canada JT15D e Cessna Citation
Cessna Citation I
Il Cessna 500 Citation I è il primo business jet a turboventola, prodotto dalla statunitense Cessna Aircraft Company dal 1969 al 1985. È il primo modello della famiglia Cessna Citation.
Vedere Pratt & Whitney Canada JT15D e Cessna Citation I
Hawker 400
LHawker 400, già Beechcraft Beechjet 400A, è un Business jet bireattore ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Beechcraft e commercializzato, dopo l'acquisizione dell'azienda, dalla Hawker Beechcraft Corporation (HBC), a sua volta assorbita dalla Raytheon Company ed ora, nella versione più recente, dalla nuova Beechcraft Corporation.
Vedere Pratt & Whitney Canada JT15D e Hawker 400
Pratt & Whitney Canada
Pratt & Whitney Canada (P&WC) è un produttore canadese di motori aeronautici. P&WC ha sede a Longueuil, Québec, poco distante da Montréal. P&WC è un distaccamento dell'azienda americana Pratt & Whitney (P&W), che a sua volta fa parte della holding United Technologies Corporation.
Vedere Pratt & Whitney Canada JT15D e Pratt & Whitney Canada
Raytheon T-1 Jayhawk
Il T-1 Jayhawk è un aereo da addestramento bireattore ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Beechcraft Corporation e commercializzato, dopo l'acquisizione dell'azienda, dalla Raytheon Company.
Vedere Pratt & Whitney Canada JT15D e Raytheon T-1 Jayhawk
Rockwell Ranger 2000
Il Rockwell Ranger 2000 fu un aereo da addestramento sviluppato dalla divisione aeronautica dell'azienda statunitense Rockwell International in collaborazione con la tedesca Rhein-Flugzeugbau GmbH (RFB) negli anni novanta e rimasto allo stadio di prototipo.
Vedere Pratt & Whitney Canada JT15D e Rockwell Ranger 2000
SIAI-Marchetti S-211
Il SIAI-Marchetti S-211 (più frequentemente indicato anche come S.211) è un aereo da addestramento basico/intermedio italiano con motore a getto, dalla progettazione moderna e avanzata per il periodo in cui fu concepito, specialmente per l'ala a profilo supercritico, il motore turbofan e il largo uso di strutture in materiale composito.