Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Premi Oscar 1963

Indice Premi Oscar 1963

La 35ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta l'8 aprile 1963 a Santa Monica, al Santa Monica Civic Auditorium, presentata dal cantante ed attore Frank Sinatra.

93 relazioni: Alan J. Pakula, Alexander Golitzen, Anna dei miracoli, Anne Bancroft, Anne V. Coates, Bette Davis, Burnett Guffey, Burt Lancaster, Capobanda, Cerimonie dei premi Oscar, Che fine ha fatto Baby Jane?, Divorzio all'italiana, Edith Head, Ernest Dowson, Festival di Berlino 2009, Film argentini proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film austriaci proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film brasiliani proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film danesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film egiziani proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film francesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film giapponesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film greci proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film indiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film italiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film jugoslavi proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film messicani proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film norvegesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film spagnoli proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film svedesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film svizzeri proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film taiwanesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Film tedeschi proposti per l'Oscar al miglior film straniero, George Milo, Geraldine Page, Gli ammutinati del Bounty (film 1962), Gregory Peck, Harry Stradling Sr., Henry Mancini, I giorni del vino e delle rose, Il buio oltre la siepe (film), Il giorno più lungo, Jack Lemmon, Jane Hudson, Jean Bourgoin, Jean-Claude Carrière, John Badham, Katharine Hepburn, L'uomo di Alcatraz, L'uomo senza passato (film 1962), ..., La dolce ala della giovinezza, Lawrence d'Arabia (film), Le quattro giornate di Napoli, Lee Remick, Marcello Mastroianni, Oscar ai migliori costumi, Oscar ai migliori effetti speciali, Oscar al merito tecnico-scientifico, Oscar al miglior attore, Oscar al miglior attore non protagonista, Oscar al miglior cortometraggio, Oscar al miglior cortometraggio d'animazione, Oscar al miglior cortometraggio documentario, Oscar al miglior documentario, Oscar al miglior film, Oscar al miglior film in lingua straniera, Oscar al miglior montaggio, Oscar al miglior regista, Oscar al miglior sonoro, Oscar alla miglior attrice, Oscar alla miglior attrice non protagonista, Oscar alla migliore canzone, Oscar alla migliore colonna sonora, Oscar alla migliore fotografia, Oscar alla migliore sceneggiatura non originale, Oscar alla migliore sceneggiatura originale, Oscar alla migliore scenografia, Oscar onorario, Patty Duke, Peter O'Toole, Pietro Germi, Premio alla memoria Irving G. Thalberg, Premio umanitario Jean Hersholt, Richard Harris, Richard Pefferle, Robert Mulligan, Roland Anderson, Russell Harlan, Serge Bourguignon, Theoni V. Aldredge, Va' e uccidi, William H. Ziegler, 1963. Espandi índice (43 più) »

Alan J. Pakula

Pakula nacque nel Bronx, New York, il 7 aprile del 1928, figlio di Paul Pakula e di Jeanette Goldstein, ambedue immigrati polacchi di origine ebraica.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Alan J. Pakula · Mostra di più »

Alexander Golitzen

Vinse tre Oscar alla migliore scenografia: nel 1944 per Il fantasma dell'Opera, nel 1961 per Spartacus e nel 1963 per Il buio oltre la siepe.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Alexander Golitzen · Mostra di più »

Anna dei miracoli

Anna dei miracoli (The Miracle Worker) è un film del 1962 diretto da Arthur Penn, ispirato alla storia vera della sordo-cieca Helen Keller e della sua insegnante Anne Sullivan.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Anna dei miracoli · Mostra di più »

Anne Bancroft

Di famiglia originaria di Muro Lucano (Potenza), seconda dei tre figli di Mildred DiNapoli (1908–2010), centralinista, e Michael G. Italiano (1905–2001), sarto, intraprese la carriera artistica a diciassette anni quando, dopo aver preso lezioni di danza e di recitazione, entrò alla American Academy of Dramatic Arts di New York, assumendo momentaneamente il nome d'arte di Anne Marno.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Anne Bancroft · Mostra di più »

Anne V. Coates

È stata sposata con Douglas Hickox con il quale ha avuto i figli Anthony (regista), James (regista, montatore e attore) e Emma (montatrice).

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Anne V. Coates · Mostra di più »

Bette Davis

Unanimemente considerata una delle più grandi attrici della storia del cinema per il grande talento, il carisma e la sua forte presenza scenica, il suo mito sarà per sempre legato a personaggi di donne dal carattere forte e deciso, a cui aderì perfettamente con le sue straordinarie doti recitative.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Bette Davis · Mostra di più »

Burnett Guffey

Lasciati gli studi, entra nel mondo del cinema all'inizio degli anni venti, come assistente operatore alla Fox Corporation, per poi passare nel 1926 alla Famous Players-Lasky come assistente nella troupe di John J. Mescall.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Burnett Guffey · Mostra di più »

Burt Lancaster

L'American Film Institute ha inserito Lancaster al diciannovesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Burt Lancaster · Mostra di più »

Capobanda

Capobanda è un film del 1962 diretto da Morton DaCosta.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Capobanda · Mostra di più »

Cerimonie dei premi Oscar

Questa è una lista delle cerimonie dei premi Oscar, i più celebri premi del mondo del cinema.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Cerimonie dei premi Oscar · Mostra di più »

Che fine ha fatto Baby Jane?

Che fine ha fatto Baby Jane? è un thriller psicologico del 1962 diretto da Robert Aldrich e basato sul romanzo What Ever Happened to Baby Jane? di Henry Farrell (1960).

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Che fine ha fatto Baby Jane? · Mostra di più »

Divorzio all'italiana

Divorzio all'italiana è un film del 1961 diretto da Pietro Germi.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Divorzio all'italiana · Mostra di più »

Edith Head

Edith Head è la donna con più Oscar vinti e con più nomination all'Oscar nella storia del CinemaElizabeth Leese, Costume Design in the Movies, pag.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Edith Head · Mostra di più »

Ernest Dowson

Nato a Lee, sobborgo di Londra, dopo gli studi lavorò con il padre nell'azienda di spedizioni di famiglia, senza mai smettere di scrivere; divenne un membro del Rhymers club, dove conobbe W. B. Yeats e Lionel Johnson e frequentò i locali della music hall; inoltre scrisse per alcune riviste di tendenza decadente, come il The Yellow Book e The Savoy, e si dedicò alle traduzioni in francese.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Ernest Dowson · Mostra di più »

Festival di Berlino 2009

La 59ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 5 al 15 febbraio 2009.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Festival di Berlino 2009 · Mostra di più »

Film argentini proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, alcuni film argentini sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film argentini proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film austriaci proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, alcuni film austriaci sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film austriaci proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film brasiliani proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, diversi film brasiliani sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film brasiliani proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film danesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, alcuni film danesi sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero fin dalla prima edizione in cui fu prevista questa categoria, il 1957.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film danesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film egiziani proposti per l'Oscar al miglior film straniero

A partire dal 1959 l'Egitto ha cominciato a presentare film all'Academy of Motion Picture Arts and Sciences che lo rappresentassero all'Oscar come miglior film di lingua straniera.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film egiziani proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film francesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Questa è la lista dei film francesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film francesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film giapponesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Questa è la lista dei film giapponesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film giapponesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film greci proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, alcuni film greci sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film greci proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film indiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, alcuni film indiani sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film indiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film italiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, diversi film italiani sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film italiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film jugoslavi proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, alcuni film jugoslavi sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film jugoslavi proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film messicani proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Il Messico ha proposto propri film per la categoria del miglior film straniero al Premio Oscar fin dal 1958.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film messicani proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film norvegesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, cinque film norvegesi sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero, ma nessuno ha conquistato il premio.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film norvegesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film spagnoli proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, diversi film spagnoli sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film spagnoli proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film svedesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero

La Svezia ha presentato film per la categoria Miglior Film in Lingua Straniera fin dalla prima apparizione di questa categoria, nel 1956.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film svedesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film svizzeri proposti per l'Oscar al miglior film straniero

La Svizzera ha presentato 42 film per partecipare al Premio Oscar al miglior film in lingua straniera.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film svizzeri proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film taiwanesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero

Nel corso degli anni, diversi film taiwanesi sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film taiwanesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

Film tedeschi proposti per l'Oscar al miglior film straniero

La Germania ha presentato film per l'Oscar per il miglior film straniero dalla creazione del premio nel 1956.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Film tedeschi proposti per l'Oscar al miglior film straniero · Mostra di più »

George Milo

Ha collaborato come scenografo in quattro film di Alfred Hitchcock: Psyco (Psycho) (1960), Gli uccelli (The Birds) (1963), Marnie (Marnie) (1964) e Il sipario strappato (Torn Curtain) (1966).

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e George Milo · Mostra di più »

Geraldine Page

Geraldine Page studiò all'Art Institute of Chicago.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Geraldine Page · Mostra di più »

Gli ammutinati del Bounty (film 1962)

Gli ammutinati del Bounty (Mutiny on the Bounty) è un film del 1962 diretto da Lewis Milestone e interpretato da Marlon Brando, Trevor Howard, Richard Harris, Hugh Griffith e Richard Haydn.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Gli ammutinati del Bounty (film 1962) · Mostra di più »

Gregory Peck

Vincitore del Premio Oscar per la sua interpretazione dell'avvocato Atticus Finch nel film Il buio oltre la siepe (1962), nel corso della sua carriera ha spesso incarnato personaggi idealisti e di elevata statura morale.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Gregory Peck · Mostra di più »

Harry Stradling Sr.

Nipote di Walter Stradling, è il padre di Harry Stradling Jr., a sua volta affermato direttore della fotografia (due volte candidato all'Oscar).

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Harry Stradling Sr. · Mostra di più »

Henry Mancini

Henry Mancini nacque a Cleveland, in Ohio, il 16 aprile del 1924, figlio di immigrati italiani originari di Scanno (in provincia di L'Aquila).

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Henry Mancini · Mostra di più »

I giorni del vino e delle rose

I giorni del vino e delle rose (Days of Wine and Roses) è un film del 1962 diretto da Blake Edwards ispirato all'omonimo testo teatrale di J.P. Miller che scrisse anche la sceneggiatura.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e I giorni del vino e delle rose · Mostra di più »

Il buio oltre la siepe (film)

Il buio oltre la siepe (To Kill a Mockingbird) è un film del 1962 diretto da Robert Mulligan, tratto dal romanzo omonimo di Harper Lee (1960).

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Il buio oltre la siepe (film) · Mostra di più »

Il giorno più lungo

Il giorno più lungo (The Longest Day) è un film di guerra del 1962 basato sul romanzo storico del 1959 Il giorno più lungo di Cornelius Ryan sul D-Day, gli sbarchi in Normandia del 6 giugno 1944 durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Il giorno più lungo · Mostra di più »

Jack Lemmon

Nel corso della sua carriera vinse due Premi Oscar: per La nave matta di Mister Roberts (1956) e Salvate la tigre (1974), ottenendo complessivamente otto nomination.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Jack Lemmon · Mostra di più »

Jane Hudson

Jane Hudson è l'antagonista principale del romanzo di Henry Farrel: "Che fine ha fatto Baby Jane" ("What Ever Happened to Baby Jane?").

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Jane Hudson · Mostra di più »

Jean Bourgoin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Jean Bourgoin · Mostra di più »

Jean-Claude Carrière

Le sceneggiature di Carrière sono tra le più geniali e originali della storia del cinema.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Jean-Claude Carrière · Mostra di più »

John Badham

Nato in Inghilterra, ma trasferitosi a 5 mesi con la famiglia nello stato dell'Alabama negli Stati Uniti d'America, si è fatto conoscere come regista de La febbre del sabato sera del 1977, con John Travolta.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e John Badham · Mostra di più »

Katharine Hepburn

Nella sua carriera, durata più di settant'anni e in cui ha recitato in una vasta gamma di generi dalla Screwball comedy ai film drammatici, ha ricevuto dodici nomination al Premio Oscar come miglior attrice protagonista vincendone quattro.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Katharine Hepburn · Mostra di più »

L'uomo di Alcatraz

L'uomo di Alcatraz (Birdman of Alcatraz) è un film del 1962 diretto da John Frankenheimer.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e L'uomo di Alcatraz · Mostra di più »

L'uomo senza passato (film 1962)

L'uomo senza passato (Les dimanches de Ville d'Avray) è un film del 1962 diretto da Serge Bourguignon, vincitore dell'Oscar al miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e L'uomo senza passato (film 1962) · Mostra di più »

La dolce ala della giovinezza

La dolce ala della giovinezza (Sweet Bird of Youth) è un film del 1962, scritto e diretto da Richard Brooks, liberamente ispirato all'omonimo dramma di Tennessee Williams.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e La dolce ala della giovinezza · Mostra di più »

Lawrence d'Arabia (film)

Lawrence d'Arabia (Lawrence of Arabia) è un film kolossal del 1962 diretto da David Lean, vincitore di sette Premi Oscar, tra cui quelli per il miglior film e la miglior regia.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Lawrence d'Arabia (film) · Mostra di più »

Le quattro giornate di Napoli

Le quattro giornate di Napoli è un film drammatico del 1962 diretto da Nanni Loy.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Le quattro giornate di Napoli · Mostra di più »

Lee Remick

Lee Ann Remick nacque a Quincy, nel Massachusetts il 14 dicembre 1935.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Lee Remick · Mostra di più »

Marcello Mastroianni

È stato tra gli interpreti italiani più conosciuti e apprezzati all'estero negli anni sessanta e settanta, soprattutto per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Marcello Mastroianni · Mostra di più »

Oscar ai migliori costumi

L'Oscar ai migliori costumi (Academy Award for Costume Design) viene assegnato ai costumisti votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar ai migliori costumi · Mostra di più »

Oscar ai migliori effetti speciali

L'Oscar ai migliori effetti speciali (Academy Award for Best Visual Effects) viene assegnato ai tecnici degli effetti speciali votati come migliori dal comitato Visual Effects Branch Executive all'interno dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar ai migliori effetti speciali · Mostra di più »

Oscar al merito tecnico-scientifico

Il Premio Oscar al merito tecnico-scientifico (Scientific and Engineering Award) è uno dei tre premi Oscar scientifico o tecnico.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al merito tecnico-scientifico · Mostra di più »

Oscar al miglior attore

L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior attore · Mostra di più »

Oscar al miglior attore non protagonista

L'Oscar al miglior attore non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actor) viene assegnato all'attore che compare in un film in un ruolo non protagonista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Oscar al miglior cortometraggio

L'Oscar al miglior cortometraggio (Academy Award for Live Action Short Film) viene assegnato al cortometraggio votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior cortometraggio · Mostra di più »

Oscar al miglior cortometraggio d'animazione

L'Oscar al miglior cortometraggio d'animazione (Academy Award for Animated Short Film) viene assegnato al cortometraggio d'animazione votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior cortometraggio d'animazione · Mostra di più »

Oscar al miglior cortometraggio documentario

L'Oscar al miglior cortometraggio documentario (Academy Award for Documentary Short Subject) viene assegnato al cortometraggio documentario votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior cortometraggio documentario · Mostra di più »

Oscar al miglior documentario

L'Oscar al miglior documentario (Academy Award for Documentary Feature) viene assegnato al documentario votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior documentario · Mostra di più »

Oscar al miglior film

L'Oscar al miglior film (Academy Award for Best Picture) viene assegnato al film votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior film · Mostra di più »

Oscar al miglior film in lingua straniera

Il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera (Academy Award for Best Foreign Language Film) viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior film in lingua straniera · Mostra di più »

Oscar al miglior montaggio

L'Oscar per il miglior montaggio (Academy Award for Film Editing) viene assegnato al montatore votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior montaggio · Mostra di più »

Oscar al miglior regista

L'Oscar al miglior regista (Academy Award for Directing) viene assegnato al regista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior regista · Mostra di più »

Oscar al miglior sonoro

L'Oscar al miglior sonoro o miglior mixaggio sonoro (Academy Award for Sound Mixing) viene assegnato al sonoro votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar al miglior sonoro · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice

L'Oscar alla migliore attrice protagonista (Academy Award for Best Actress In A Leading Role) viene assegnato all'attrice votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar alla miglior attrice · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice non protagonista

L'Oscar alla miglior attrice non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actress) viene assegnato all'attrice che compare in un film in un ruolo non protagonista votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar alla miglior attrice non protagonista · Mostra di più »

Oscar alla migliore canzone

L'Oscar per la migliore canzone (Academy Award for Best Song) viene assegnato alla canzone votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar alla migliore canzone · Mostra di più »

Oscar alla migliore colonna sonora

L'Oscar alla miglior composizione originale o Oscar alla migliore colonna sonora (Academy Award for Best Original Score) viene assegnato al compositore votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar alla migliore colonna sonora · Mostra di più »

Oscar alla migliore fotografia

L'Oscar alla migliore fotografia (Academy Award for Best Cinematography) viene assegnato al direttore della fotografia votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar alla migliore fotografia · Mostra di più »

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale

L'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale è un Premio Oscar assegnato allo scrittore di una sceneggiatura già pubblicata o adattata da varie fonti, di solito da un romanzo, una serie TV, un videogioco e a volte anche da un altro film (vedi per esempio un sequel), questo in contrapposizione all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Oscar alla migliore sceneggiatura originale

Il Premio Oscar alla migliore sceneggiatura originale (Academy Award for Writing Original Screenplay) viene assegnato agli sceneggiatori, che hanno scritto un copione non basato su materiale già pubblicato, votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar alla migliore sceneggiatura originale · Mostra di più »

Oscar alla migliore scenografia

L'Oscar alla migliore scenografia (Academy Award for Best Production Design) viene assegnato agli scenografi votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar alla migliore scenografia · Mostra di più »

Oscar onorario

Il Premio Oscar onorario (in originale Academy Honorary Award), chiamato in passato anche Premio Oscar alla carriera, viene assegnato senza regolarità per celebrare i conseguimenti che non sono coperti dai Premi Oscar competitivi.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Oscar onorario · Mostra di più »

Patty Duke

Ha vinto il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1963 per la sua interpretazione in Anna dei miracoli.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Patty Duke · Mostra di più »

Peter O'Toole

Nato in Irlanda, in realtà O'Toole è cresciuto in Inghilterra nella città di Leeds.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Peter O'Toole · Mostra di più »

Pietro Germi

Dopo essersi prevalentemente dedicato a pellicole di stampo drammatico e dalla forte critica sociale e politica, nella fase della piena maturità cominciò ad interessarsi alla commedia, realizzando film che, pur conservando le tematiche dei suoi precedenti lavori, assumevano spiccati toni satirici e cinicamente umoristici, che lo hanno portato ad essere considerato uno dei più importanti esponenti della commedia all'italiana (lo stesso termine fu ispirato da un suo film, Divorzio all'italiana, che gli valse il Prix de la meilleure comédie alla 15ª edizione del Festival di Cannes e il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale nel 1963).

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Pietro Germi · Mostra di più »

Premio alla memoria Irving G. Thalberg

Il Premio alla memoria Irving G. Thalberg (Irving G. Thalberg Memorial Award) è una categoria dei Premi Oscar assegnata periodicamente (non necessariamente ogni anno) a "produttori creativi, i cui lavori riflettono delle continue produzioni cinematografiche di alto livello".

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Premio alla memoria Irving G. Thalberg · Mostra di più »

Premio umanitario Jean Hersholt

Il premio umanitario Jean Hersholt (Jean Hersholt Humanitarian Award) è una particolare categoria dei premi Oscar assegnata periodicamente (non necessariamente tutti gli anni) per contributi eccezionali a cause umanitarie.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Premio umanitario Jean Hersholt · Mostra di più »

Richard Harris

Harris, sesto di nove figli, è nato a Limerick, Irlanda in una famiglia cattolica.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Richard Harris · Mostra di più »

Richard Pefferle

Ha ricevuto sei volte la nomination ai Premi Oscar nella categoria migliore scenografia: nel 1945, nel 1950, nel 1951, nel 1958 e nel 1963 (doppia).

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Richard Pefferle · Mostra di più »

Robert Mulligan

Nato nel Bronx nel 1925, al termine della seconda guerra mondiale, viene assunto come impiegato presso il "New York Time" per passare dopo breve tempo a lavorare come fattorino presso la rete televisiva CBS diventando presto regista di serie televisive.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Robert Mulligan · Mostra di più »

Roland Anderson

Ha preso parte a quasi cento film tra il 1932 ed il 1969.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Roland Anderson · Mostra di più »

Russell Harlan

Nei suoi primi anni di attività nell'industria cinematografica hollywoodiana Harlan ha lavorato soprattutto nel genere western, in particolare alla serie popolare di Hopalong Cassidy, cowboy interpretato da William Boyd in oltre sessanta film.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Russell Harlan · Mostra di più »

Serge Bourguignon

Nel 1951 ha recitato nel film Capitano ardente di André Zwoboda.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Serge Bourguignon · Mostra di più »

Theoni V. Aldredge

Ha vinto il Premio Oscar nel 1975 e ha ricevuto altre due volte la nomination: nel 1961 e nel 1963.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Theoni V. Aldredge · Mostra di più »

Va' e uccidi

Va' e uccidi (The Manchurian Candidate) è un film del 1962 diretto da John Frankenheimer.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e Va' e uccidi · Mostra di più »

William H. Ziegler

Ha avuto tre nomination all'Oscar al miglior montaggio: nel 1959 per La signora mia zia, nel 1963 per Capobanda e nel 1965 per My Fair Lady.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e William H. Ziegler · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 1963 e 1963 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »