Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Premio San Babila

Indice Premio San Babila

Il premio San Babila fu un premio letterario fondato nel 1948 e finanziato dalla creatrice di moda Germana Marucelli e dalla pittrice Evelina Casalini.

8 relazioni: Andrea Zanzotto, Germana Marucelli, Gustavo Tomsich, Mario Soldati, Opere di Andrea Zanzotto, Orazio Napoli, Salvatore Quasimodo, San Babila.

Andrea Zanzotto

tra i più significativi della seconda metà del Novecento.

Nuovo!!: Premio San Babila e Andrea Zanzotto · Mostra di più »

Germana Marucelli

Nata a Settignano (Firenze) da una famiglia di artigiani, dopo le elementari a 11 anni cominciò a lavorare come apprendista nella sartoria degli zii, ChiostriMarta Boneschi (2008).

Nuovo!!: Premio San Babila e Germana Marucelli · Mostra di più »

Gustavo Tomsich

Nato come August Marjan Zlatco Tomšič, da famiglia slovena, a 6 anni viene affidato ad un collegio in Italia, a Viggiù.

Nuovo!!: Premio San Babila e Gustavo Tomsich · Mostra di più »

Mario Soldati

Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli.

Nuovo!!: Premio San Babila e Mario Soldati · Mostra di più »

Opere di Andrea Zanzotto

Questa pagina contiene un'analisi critica delle opere di Andrea Zanzotto.

Nuovo!!: Premio San Babila e Opere di Andrea Zanzotto · Mostra di più »

Orazio Napoli

Si trasferì a Milano nel 1925, e lì operò come correttore di bozze presso la casa editrice Arnoldo Mondadori Editore.

Nuovo!!: Premio San Babila e Orazio Napoli · Mostra di più »

Salvatore Quasimodo

Salvatore Quasimodo nacque il 20 agosto 1901 da Gaetano Quasimodo e Clotilde Ragusa a Modica, dove il padre era stato assegnato come capostazione.

Nuovo!!: Premio San Babila e Salvatore Quasimodo · Mostra di più »

San Babila

* Babila di Antiochia – santo.

Nuovo!!: Premio San Babila e San Babila · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »