Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Premio Wolf per la medicina

Indice Premio Wolf per la medicina

Il premio Wolf per la medicina è un premio assegnato annualmente dalla fondazione Wolf.

18 relazioni: Aharon Razin, Alexander Levitzki, Alexander Varshavsky, Arvid Carlsson, Barbara McClintock, Cellula staminale pluripotente indotta, Donald Steiner, Howard Cedar, Jon J. van Rood, Leo Sachs, Mario Capecchi, Mary Frances Lyon, Pedro Cuatrecasas, Premio Wolf, Ruth Arnon, Shin'ya Yamanaka, Università di St. Andrews, Yasutomi Nishizuka.

Aharon Razin

Nel 2004 Razin ricevette il Premio Israele per la biochimica.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Aharon Razin · Mostra di più »

Alexander Levitzki

Alexander Levitzki nacque nel 1940 in Palestina.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Alexander Levitzki · Mostra di più »

Alexander Varshavsky

Insegnante al California Institute of Technology, è lo scopritore della regola N-end dell'ubiquitina.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Alexander Varshavsky · Mostra di più »

Arvid Carlsson

Arvid Carlsoon si laurea nel 1951 all'Università di Lund (Svezia) dove nel 1956 diviene professore di Farmacologia.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Arvid Carlsson · Mostra di più »

Barbara McClintock

Negli anni cinquanta, con esperimenti sulle pannocchie di granturco ha scoperto l'esistenza dei trasposoni, ovverosia porzioni di DNA in grado di spostarsi da un cromosoma all'altro; questa scoperta le valse il Premio Nobel per la medicina nel 1983.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Barbara McClintock · Mostra di più »

Cellula staminale pluripotente indotta

Una cellula staminale pluripotente indotta (conosciuta anche come iPS o iPSC dall'inglese Induced Pluripotent Stem Cell) è un tipo di cellula staminale generata artificialmente a partire da una terminalmente differenziata (in genere una cellula somatica adulta), mediante l'introduzione di quattro geni specifici codificanti determinati fattori di trascrizione che ne inducono la conversione.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Cellula staminale pluripotente indotta · Mostra di più »

Donald Steiner

Donald F. Steiner ha studiato presso l'Università di Cincinnati, ottenendo il baccalaureato in chimica e zoologia nel 1952.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Donald Steiner · Mostra di più »

Howard Cedar

Cedar nacque negli Stati Uniti d’America.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Howard Cedar · Mostra di più »

Jon J. van Rood

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Jon J. van Rood · Mostra di più »

Leo Sachs

Ebreo tedesco, emigrò con la sua famiglia in Inghilterra nel 1933 e successivamente in Israele nel 1952.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Leo Sachs · Mostra di più »

Mario Capecchi

Nato a Verona il 6 ottobre 1937 da padre italiano, il militare Luciano Capecchi, e da madre statunitense, l'artista Lucy Ramberg, figlia di un archeologo tedesco, Walter Ramberg, e di una pittrice statunitense, Lucy Dodd, Mario Capecchi rimase presto orfano di padre, che fu dato per disperso in Libia, dove era stato inviato come mitragliere contraereo.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Mario Capecchi · Mostra di più »

Mary Frances Lyon

La Lyon si è laureata nel 1946 all'Università di Cambridge.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Mary Frances Lyon · Mostra di più »

Pedro Cuatrecasas

Pedro Cuatrecasas nacque nel 1936 a Madrid, Spagna.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Pedro Cuatrecasas · Mostra di più »

Premio Wolf

Il Premio Wolf (Wolf-Prize) è un riconoscimento assegnato dal 1978 dalla Fondazione Wolf a scienziati e artisti viventi.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Premio Wolf · Mostra di più »

Ruth Arnon

Ora è professoressa di immunologia all'Istituto Weizmann di Scienze.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Ruth Arnon · Mostra di più »

Shin'ya Yamanaka

Nato a Osaka nel 1962, dopo essersi diplomato alla Tennōji High School ha frequentato l'Università di Kobe, dove si è laureato in Medicina nel 1987; in seguito si è specializzato come chirurgo ortopedico, dedicandosi poi alla ricerca di base.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Shin'ya Yamanaka · Mostra di più »

Università di St. Andrews

L'Università di St.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Università di St. Andrews · Mostra di più »

Yasutomi Nishizuka

ha scoperto la Proteina chinasi C (PKC) e contribuito in modo notevole nello sviluppo di meccanismi molecolari di trasduzione dei segnali attraverso la membrana cellulare.

Nuovo!!: Premio Wolf per la medicina e Yasutomi Nishizuka · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »