Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Presidenti del Piemonte

Indice Presidenti del Piemonte

Dal 1970 al 1995 i presidenti del Piemonte sono stati eletti dall'assemblea legislativa regionale; dal 2000 - a seguito della riforma costituzionale del 1999 - l'elezione avviene, con suffragio universale e diretto a turno unico, da parte del corpo elettorale piemontese.

18 relazioni: Adalberto Minucci, Aldo Viglione, Concessioni Autostradali Piemontesi, Edoardo Calleri, Elezioni regionali in Piemonte del 1995, Elezioni regionali in Piemonte del 2000, Elezioni regionali in Piemonte del 2005, Elezioni regionali in Piemonte del 2010, Elezioni regionali in Piemonte del 2014, Enzo Ghigo, Gian Paolo Brizio, Gianni Oberto Tarena, Mercedes Bresso, Piemonte, Referendum piemontese sulla caccia, Roberto Cota, Sergio Chiamparino, Vittorio Beltrami.

Adalberto Minucci

Nel 1950 si iscrisse al Partito Comunista Italiano, di cui sarebbe divenuto segretario comunale, provinciale e regionale, seppur per pochi mesi.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Adalberto Minucci · Mostra di più »

Aldo Viglione

Aldo Viglione partecipò assai giovane alla Resistenza in Valle Pesio.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Aldo Viglione · Mostra di più »

Concessioni Autostradali Piemontesi

Concessioni Autostradali Piemontesi S.p.A. è una azienda italiana che opera nella progettazione, realizzazione e concessione di tratte autostradali.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Concessioni Autostradali Piemontesi · Mostra di più »

Edoardo Calleri

Era l'ultimo di cinque figli.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Edoardo Calleri · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 1995

Le elezioni regionali del 1995 in Piemonte si sono tenute il 23 aprile.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Elezioni regionali in Piemonte del 1995 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 2000

Le elezioni regionali italiane del 2000 in Piemonte si sono tenute il 16 aprile.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Elezioni regionali in Piemonte del 2000 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 2005

Le elezioni regionali italiane del 2005 in Piemonte si sono tenute il 3 e 4 aprile.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Elezioni regionali in Piemonte del 2005 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 2010

Le elezioni regionali italiane del 2010 in Piemonte si sono tenute il 28 ed il 29 marzo.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Elezioni regionali in Piemonte del 2010 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 2014

Le elezioni regionali piemontesi del 2014 si sono tenute il 25 maggio 2014, in concomitanza con le Elezioni europee del 2014.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Elezioni regionali in Piemonte del 2014 · Mostra di più »

Enzo Ghigo

Dirigente del gruppo Publitalia-Fininvest, il cui proprietario era Silvio Berlusconi, nel dicembre del 1993 entrò in politica facendosi promotore del movimento Forza Italia in Piemonte.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Enzo Ghigo · Mostra di più »

Gian Paolo Brizio

Gian Paolo Brizio Falletti di Castellazzo nacque a Cirié l'8 luglio 1929 da una nobile famiglia di origine cheraschese.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Gian Paolo Brizio · Mostra di più »

Gianni Oberto Tarena

Avvocato, incominciò la sua carriera nell'Azione Cattolica, percorrendo tutte le tappe della sua organizzazione, ma per la politica dovette attendere di ritornare dall'internamento in Germania; l'8 settembre 1943 era ad Ivrea quale difensore di un processo, con un'autorizzazione data sulla parola dal colonnello comandante la piazzaforte di Asti.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Gianni Oberto Tarena · Mostra di più »

Mercedes Bresso

Nasce a Sanremo, dove la madre era sfollata durante la seconda guerra mondiale; trascorre l'infanzia a Torino, città in cui la famiglia era ritornata al termine del conflitto, abitando in corso principe Oddone; ha una sorella, Paola Bresso, docente universitaria.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Mercedes Bresso · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Piemonte · Mostra di più »

Referendum piemontese sulla caccia

Il referendum piemontese sulla caccia è una consultazione referendaria abrogativa che ha causato una battaglia politica e giudiziaria, condotta in Piemonte nel 1987 e durata un arco di tempo di 25 anni, da alcune associazioni ambientaliste e animaliste che aveva come obiettivo la riforma, in senso riduttivo, della legge regionale sulla caccia vigente a quell'epoca.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Referendum piemontese sulla caccia · Mostra di più »

Roberto Cota

Roberto Cota nasce a Novara, dove il padre Michele, pugliese di San Severo (FG), aveva prestato servizio militare dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Roberto Cota · Mostra di più »

Sergio Chiamparino

Dopo il diploma all'istituto tecnico Sommeiller di Torino si è laureato in scienze politiche all'Università degli Studi di Torino.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Sergio Chiamparino · Mostra di più »

Vittorio Beltrami

Nato a Omegna nel 1926, a 18 anni partecipa alla resistenza nella divisione Valtoce, con i fratelli Di Dio.

Nuovo!!: Presidenti del Piemonte e Vittorio Beltrami · Mostra di più »

Riorienta qui:

Presidente della Giunta regionale del Piemonte, Presidente della Regione Piemonte.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »