Indice
11 relazioni: Agathe Uwilingiyimana, Anastase Murekezi, Bernard Makuza, Capi di Stato e di governo in carica, Elezioni parlamentari in Ruanda del 2018, Faustin Twagiramungu, Grégoire Kayibanda, Hutu Power, Jean Kambanda, Pierre Habumuremyi, Ruanda.
Agathe Uwilingiyimana
Fu Primo ministro del Ruanda dal 18 luglio 1993 fino alla sua morte, avvenuta in seguito a un attentato all'inizio del genocidio ruandese del 1994.
Vedere Primi ministri del Ruanda e Agathe Uwilingiyimana
Anastase Murekezi
Esponente del Partito Socialdemocratico, dal settembre 2014 all'agosto 2017 ha ricoperto la carica di Primo ministro del Ruanda.
Vedere Primi ministri del Ruanda e Anastase Murekezi
Bernard Makuza
Esponente del Movimento Democratico Repubblicano (MDR), appartiene all'etnia hutu. Prima di ricoprire la carica Primo ministro, Mazuka è stato ambasciatore del Ruanda in Germania.
Vedere Primi ministri del Ruanda e Bernard Makuza
Capi di Stato e di governo in carica
Elenco dei capi di Stato e di governo in carica nei vari Stati del mondo, sia quelli riconosciuti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite che gli Stati non ufficialmente riconosciuti.
Vedere Primi ministri del Ruanda e Capi di Stato e di governo in carica
Elezioni parlamentari in Ruanda del 2018
Le elezioni presidenziali in Ruanda del 2018 si sono tenute il 3 settembre per il rinnovo della Camera dei deputati.
Vedere Primi ministri del Ruanda e Elezioni parlamentari in Ruanda del 2018
Faustin Twagiramungu
Esponente del Movimento Democratico Repubblicano, dal luglio 1994 all'agosto 1995 ha ricoperto carica di Primo ministro del Ruanda.
Vedere Primi ministri del Ruanda e Faustin Twagiramungu
Grégoire Kayibanda
È stato il primo Presidente eletto del Ruanda, in carica dal luglio 1962 al luglio 1973. Dal gennaio 1961 al luglio 1962 è stato Primo ministro della Repubblica del Ruanda (parte del Ruanda-Urundi).
Vedere Primi ministri del Ruanda e Grégoire Kayibanda
Hutu Power
L'Hutu Power è un'ideologia razzista e di supremazia etnica proposta dalla frangia estremista degli hutu in Ruanda e in Burundi. Ha portato al genocidio del Ruanda del 1994 contro i tutsi e gli hutu moderati.
Vedere Primi ministri del Ruanda e Hutu Power
Jean Kambanda
Direttore dell'Unione delle Banche Popolari di Ruanda dal maggio 1989 all'aprile 1994, Kambanda è stato vicepresidente del Movimento Democratico Repubblicano e diventò primo ministro "ad interim" il 9 aprile 1994, due giorni dopo l'attentato contro l'aereo del presidente Juvénal Habyarimana.
Vedere Primi ministri del Ruanda e Jean Kambanda
Pierre Habumuremyi
Esponente del Fronte Patriottico Ruandese, dall'ottobre 2011 al luglio 2014 ha ricoperto carica di Primo ministro del Ruanda.
Vedere Primi ministri del Ruanda e Pierre Habumuremyi
Ruanda
Il Ruanda (AFI:; in kinyarwanda: u Rwanda; in swahili, francese e inglese: Rwanda; in francese desueto anche Rouanda), ufficialmente Repubblica del Ruanda, è uno Stato dell'Africa orientale.