Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Primi ministri della Cecoslovacchia

Indice Primi ministri della Cecoslovacchia

Lista di Primi ministri della Cecoslovacchia.

29 relazioni: Antonín Zápotocký, Škoda Auto, Cecoslovacchia, Colpo di Stato in Cecoslovacchia del 1948, Edvard Beneš, Giovani Cechi, Governo in esilio della Cecoslovacchia, Jan Stráský, Jozef Lenárt, Klement Gottwald, Ladislav Adamec, Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952, Lubomír Štrougal, Milan Hodža, Occupazione tedesca della Cecoslovacchia, Oldřich Černík, Parlamento della Repubblica Ceca, Partito Comunista di Cecoslovacchia, Presidenti della Cecoslovacchia, Presidenti della Repubblica Ceca, Prima Repubblica cecoslovacca, Primi ministri della Repubblica Ceca, Repubblica Federale Ceca e Slovacca, Repubblica Socialista Cecoslovacca, Seconda Repubblica cecoslovacca, Storia della Cecoslovacchia, Terza Repubblica cecoslovacca, Václav Klaus, Zlín.

Antonín Zápotocký

È stato membro a vita del Partito Comunista di Cecoslovacchia.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Antonín Zápotocký · Mostra di più »

Škoda Auto

La Škoda Auto (IPA) è una casa automobilistica ceca, fondata nel 1923 a Plzeň, quale sezione auto delle Industrie Škoda, oggi distaccata e di proprietà del gruppo Volkswagen.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Škoda Auto · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Cecoslovacchia · Mostra di più »

Colpo di Stato in Cecoslovacchia del 1948

Il colpo di Stato in Cecoslovacchia del 1948 fu un'azione messa in atto dai comunisti cecoslovacchi per mettere fine alla terza Repubblica Cecoslovacca del cui governo erano già membri non maggioritari, instaurando in Cecoslovacchia un regime comunista.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Colpo di Stato in Cecoslovacchia del 1948 · Mostra di più »

Edvard Beneš

Nato in un villaggio vicino a Rakovník (60 km a ovest di Praga), fu tra i principali collaboratori di Tomáš Masaryk nella direzione del movimento per l'indipendenza cecoslovacca, convinto assertore del cecoslovacchismo che postulava l'esistenza di una comune nazionalità cecoslovacca, e allo scoppio della prima guerra mondiale svolse opera di agitazione fra i giovani perché disertassero dall'esercito asburgico.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Edvard Beneš · Mostra di più »

Giovani Cechi

Il partito dei Giovani Cechi (ceco: Mladočeši), conosciuto anche come Partito Nazionale Liberale (ceco: Národní strana svobodomyslná), è stato un partito politico della Boemia austro-ungarica fondato nel 1874 sotto la direzione di Karel Sladkovský.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Giovani Cechi · Mostra di più »

Governo in esilio della Cecoslovacchia

Governo cecoslovacco in esilio (a cui ci si riferisce anche come Governo provvisorio della Cecoslovacchia) fu un titolo informale attribuito al Comitato di Liberazione Nazionale Cecoslovacco, inizialmente per riconoscimento diplomatico britannico.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Governo in esilio della Cecoslovacchia · Mostra di più »

Jan Stráský

Dopo aver studiato Filosofia ed Economia all'Università Carolina di Praga, ha lavorato presso la Banca Centrale cecoslovacca.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Jan Stráský · Mostra di più »

Jozef Lenárt

Si diplomò in una scuola superiore di chimica e lavorò per la società Baťa.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Jozef Lenárt · Mostra di più »

Klement Gottwald

L'inizio della sua carriera fu da ebanista; successivamente, nel 1921, divenne uno dei fondatori del Partito Comunista di Cecoslovacchia (KSČ), e dal 1921 al 1926 fu editore del giornale e funzionario del KSČ in Slovacchia.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Klement Gottwald · Mostra di più »

Ladislav Adamec

Prese parte alla Resistenza partigiana e nel 1946 si iscrisse al Partito Comunista di Cecoslovacchia (KSČ).

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Ladislav Adamec · Mostra di più »

Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952

Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952 · Mostra di più »

Lubomír Štrougal

Dopo aver studiato all'Università Carolina di Praga, aderisce al Partito Comunista della Cecoslovacchia e verso la fine degli anni '50 diventa membro del comitato centrale.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Lubomír Štrougal · Mostra di più »

Milan Hodža

Di nazionalità slovacca, dal 1935 al 1938 fu Primo ministro della Cecoslovacchia e nel dicembre del 1935 fu Presidente della Cecoslovacchia ad interim.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Milan Hodža · Mostra di più »

Occupazione tedesca della Cecoslovacchia

A seguito dellAnschluss (annessione) dell'Austria da parte della Germania nazista nel marzo 1938, il successivo obiettivo di Adolf Hitler fu l'annessione della Cecoslovacchia.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Occupazione tedesca della Cecoslovacchia · Mostra di più »

Oldřich Černík

Durante la Primavera di Praga Černík si espresse a favore dei manifestanti e – a seguito dell'invasione della città da parte delle forze del Patto di Varsavia – venne condotto in Unione Sovietica assieme ad altri politici cecoslovacchi favorevoli ad una svolta democratica.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Oldřich Černík · Mostra di più »

Parlamento della Repubblica Ceca

Il Parlamento della Repubblica Ceca è l'organo legislativo del Paese e si compone di due camere, entrambe elette a suffragio popolare diretto.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Parlamento della Repubblica Ceca · Mostra di più »

Partito Comunista di Cecoslovacchia

Il Partito Comunista di Cecoslovacchia (in ceco e slovacco Komunistická Strana Československa, KSČ) è stato un partito politico comunista e marxista-leninista della Cecoslovacchia, esistito tra il 1921 e il 1992.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Partito Comunista di Cecoslovacchia · Mostra di più »

Presidenti della Cecoslovacchia

Elenco dei presidenti della Cecoslovacchia dal 1918 al 1992.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Presidenti della Cecoslovacchia · Mostra di più »

Presidenti della Repubblica Ceca

Il presidente della Repubblica Ceca è il capo di Stato della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Presidenti della Repubblica Ceca · Mostra di più »

Prima Repubblica cecoslovacca

La Prima Repubblica Cecoslovacca (Československá republika, ČSR) fu lo stato cecoslovacco che esistette dal 1918 al 1938; lo stato era comunemente chiamato Cecoslovacchia (Československo).

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Primi ministri della Repubblica Ceca

Questo è un elenco dei primi ministri della Repubblica Ceca dal 1969 ad oggi.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Primi ministri della Repubblica Ceca · Mostra di più »

Repubblica Federale Ceca e Slovacca

Repubblica Federale Ceca e Slovacca (in ceco: Česká a Slovenská Federativní Republika, ČSFR, in slovacco: Česká a Slovenská Federatívna Republika, ČSFR) è stato il nome ufficiale della Cecoslovacchia dal 23 aprile 1990 fino al 31 dicembre 1992, quando la federazione si è sciolta e ha dato vita alla Repubblica Ceca e alla Repubblica Slovacca.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Repubblica Federale Ceca e Slovacca · Mostra di più »

Repubblica Socialista Cecoslovacca

Repubblica Socialista Cecoslovacca (Československá socialistická republika in ceco e slovacco, ČSSR) è stato il nome ufficiale della Cecoslovacchia dal 1960 fino all'inizio del 1990 (poco dopo la rivoluzione di velluto).

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Repubblica Socialista Cecoslovacca · Mostra di più »

Seconda Repubblica cecoslovacca

Seconda Repubblica Cecoslovacca (Česko-Slovenská republika) è il nome con cui ci si riferisce allo stato cecoslovacco che esistette dal 1º ottobre 1938 al 14 marzo 1939, per soli 167 giorni.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Seconda Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Storia della Cecoslovacchia

La Storia della Cecoslovacchia può essere fatta iniziare con il crollo della Monarchia asburgica alla fine della Prima guerra mondiale, quando fu creata la nazione indipendente della Cecoslovacchia (in ceco: Československo; in slovacco: Česko-Slovensko), su pressioni, tra gli altri, del Presidente USA Woodrow Wilson.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Storia della Cecoslovacchia · Mostra di più »

Terza Repubblica cecoslovacca

Durante la seconda guerra mondiale, la Cecoslovacchia sparì dalla cartina dell'Europa.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Terza Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Václav Klaus

È stato l'ultimo Primo ministro della Cecoslovacchia e il primo della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Václav Klaus · Mostra di più »

Zlín

Zlín è una città della Repubblica Ceca nella Moravia meridionale sul fiume Dřevnice.

Nuovo!!: Primi ministri della Cecoslovacchia e Zlín · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »