Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Primitivi fiamminghi

Indice Primitivi fiamminghi

Il periodo dei Primitivi fiamminghi è la fase della pittura nelle Fiandre legata alla nascita della sua straordinaria scuola, la più importante, insieme a quella italiana, nel panorama delle arti figurative europee del Quattrocento.

Indice

  1. 135 relazioni: 's-Hertogenbosch, Adorazione dei Magi (Geertgen tot Sint Jans Amsterdam), Adorazione dei Magi (Veronese), Adorazione dei pastori (Poussin), Adriaen Isenbrant, Alexander Bening, Alla prima, Allegoria della Pittura (Vermeer), Altare Monforte, Annunciazione e santi, Annuncio ai pastori, Anteo (gigante), Arte del Rinascimento, Ascensione (Frei Carlos), Ballo degli Ardenti, Barthélemy d'Eyck, Belgio, Cappella dell'Assunta (Prato), Carità (Giotto), Compianto e sepoltura di Cristo, Cristo alla colonna (Antonello da Messina), Dick Ket, Dieric Bouts, Dirck Barendsz, Disperazione (Giotto), Dittico di Maarten Nieuwenhove, Domenico Veneziano, Dubbio di Giuseppe, Edward Solly, Fede (Giotto), Felix Becker (storico dell'arte), Fiandra, Filip Naudts, Fonte della Grazia, Fortezza (Giotto), Giovanni Battista nelle arti, Giovanni Carandente, Giustizia (Giotto), Groeningemuseum, Hans Memling, Hans Pleydenwurff, Hubert van Eyck, Hugo van der Goes, Infedeltà (Giotto), Ingiustizia (Giotto), Invidia (Giotto), Ira (Giotto), Jan van Eyck, Jean Hey, Joos van Cleve, ... Espandi índice (85 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch, informalmente Den Bosch (in italiano Boscoducale), è una città dei Paesi Bassi, capoluogo della provincia del Brabante Settentrionale.

Vedere Primitivi fiamminghi e 's-Hertogenbosch

Adorazione dei Magi (Geertgen tot Sint Jans Amsterdam)

LAdorazione dei Magi è un dipinto del pittore olandese Geertgen tot Sint Jans, realizzato circa nel 1480-1485 e conservato al Rijksmuseum di Amsterdam nei Paesi Bassi.

Vedere Primitivi fiamminghi e Adorazione dei Magi (Geertgen tot Sint Jans Amsterdam)

Adorazione dei Magi (Veronese)

LAdorazione dei Magi è un dipinto, precisamente un olio su tela dalle dimensioni monumentali, realizzato nel 1573 da Paolo Veronese. Fa parte della collezione della National Gallery di Londra dal 1855, quando fu venduto dalla Scuola di San Giuseppe, che ne aveva commissionato la realizzazione per la chiesa di San Silvestro a Venezia: non si trattava di una pala d'altare, bensì di una tela destinata ad essere appesa a sinistra dell'altare minore di San Giuseppe.

Vedere Primitivi fiamminghi e Adorazione dei Magi (Veronese)

Adorazione dei pastori (Poussin)

LAdorazione dei pastori è un dipinto realizzato tra il 1633 e il 1634 da Nicolas Poussin, attualmente conservato alla National Gallery di Londra.

Vedere Primitivi fiamminghi e Adorazione dei pastori (Poussin)

Adriaen Isenbrant

Si formò probabilmente ad Anversa e nel 1510 il suo nome compare tra i nuovi iscritti alla corporazione dei maestri pittori di Bruges, la Gilda di San Luca.

Vedere Primitivi fiamminghi e Adriaen Isenbrant

Alexander Bening

La sua data di nascita è sconosciuta. Bening era nato in una famiglia di miniatori delle Fiandre meridionali. Sposò Kathelijn van der Goes (probabilmente sorella o nipote del pittore Hugo van der Goes).

Vedere Primitivi fiamminghi e Alexander Bening

Alla prima

Alla prima (al primo tentativo), è una tecnica di pittura con la quale vengono applicati strati di vernice umida su strati precedentemente inseriti prima della essiccazione.

Vedere Primitivi fiamminghi e Alla prima

Allegoria della Pittura (Vermeer)

LAllegoria della Pittura (L'atelier) è un dipinto a olio su tela (120x100cm) di Jan Vermeer, databile al 1666 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Vedere Primitivi fiamminghi e Allegoria della Pittura (Vermeer)

Altare Monforte

LAltare Monforte è un dipinto a olio su tavola (147x242 cm) di Hugo van der Goes, databile al 1470 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.

Vedere Primitivi fiamminghi e Altare Monforte

Annunciazione e santi

LAnnunciazione e santi è un dipinto a olio su tavola (114x122 cm) di Filippino Lippi, databile al 1485 circa e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.

Vedere Primitivi fiamminghi e Annunciazione e santi

Annuncio ai pastori

Lannuncio ai pastori è un episodio della nascita di Gesù riportato dal Vangelo secondo Luca, in cui un angelo annuncia la nascita del messia ad un gruppo di pastori.

Vedere Primitivi fiamminghi e Annuncio ai pastori

Anteo (gigante)

Anteo (Ἀνταῖος) è un personaggio della mitologia greca, re di Libia e figlio di Poseidone e di Gea.

Vedere Primitivi fiamminghi e Anteo (gigante)

Arte del Rinascimento

Larte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dai primi decenni del Quattrocento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui fiorì il Rinascimento "maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio.

Vedere Primitivi fiamminghi e Arte del Rinascimento

Ascensione (Frei Carlos)

LAscensione è un dipinto del frate-pittore primitivo fiammingo-portognese Frei Carlos, realizzato circa nel 1520-1530 e conservato nel Museo nazionale d'arte antica di Lisbona in Portogallo.

Vedere Primitivi fiamminghi e Ascensione (Frei Carlos)

Ballo degli Ardenti

Il Ballo degli Ardenti o dei Selvaggi (Bal des Ardents. oppure Bal des Sauvages.) è stato un ballo nella forma di mascherataLe fonti sono incerte sul fatto che fosse uno charivari o una mascherata.

Vedere Primitivi fiamminghi e Ballo degli Ardenti

Barthélemy d'Eyck

Appartenne alla scuola provenzale in cui alla stilizzazione geometrica si unisce l'uso di una luce tersa e zenitale che blocca le figure imponenti in posizioni statuarie.

Vedere Primitivi fiamminghi e Barthélemy d'Eyck

Belgio

Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.

Vedere Primitivi fiamminghi e Belgio

Cappella dell'Assunta (Prato)

La Cappella dell'Assunta si trova nel Duomo di Prato, a destra della Cappella Maggiore. Vi si trova un ciclo di affreschi sulle Storie della Vergine e di santo Stefano di Paolo Uccello e Andrea di Giusto Manzini, databile al 1430-1450.

Vedere Primitivi fiamminghi e Cappella dell'Assunta (Prato)

Carità (Giotto)

La Carità (Karitas) è un affresco (120x55 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Carità (Giotto)

Compianto e sepoltura di Cristo

Il Compianto e sepoltura di Cristo è un dipinto a olio su tavola (96x110 cm) di Rogier van der Weyden, databile al 1450 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Vedere Primitivi fiamminghi e Compianto e sepoltura di Cristo

Cristo alla colonna (Antonello da Messina)

Cristo alla colonna è un dipinto, di piccole dimensioni, realizzato da Antonello da Messina tra il 1476 e il 1478 e attualmente conservato al Museo del Louvre di Parigi.

Vedere Primitivi fiamminghi e Cristo alla colonna (Antonello da Messina)

Dick Ket

Nato a Den Helder, Dick Ket passò la sua giovinezza a Hoorn e poi ad Ede prima di seguire studi d'arte al Kunstoefening ad Arnhem dal 1922 al 1925.

Vedere Primitivi fiamminghi e Dick Ket

Dieric Bouts

Insieme a Hans Memling, è considerato il più importante seguace di Rogier van der Weyden; il luogo di origine, come pure la data di nascita, non sono certi.

Vedere Primitivi fiamminghi e Dieric Bouts

Dirck Barendsz

Il suo primo maestro fu il padre, il pittore Barent Dircksz, detto “Barent il sordo”. Era un grande amico di Filips van Marnix, che conobbe a Roma, e Dominicus Lampsonius, col quale intrattenne una corrispondenza in latino.

Vedere Primitivi fiamminghi e Dirck Barendsz

Disperazione (Giotto)

La Disperazione (Desperatio) è un affresco (120×60 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Disperazione (Giotto)

Dittico di Maarten Nieuwenhove

Il Dittico di Maarten Nieuwenhove è un dipinto a olio su tavola del pittore primitivo fiammingo Hans Memling, realizzato nel 1487 e conservato nell'Ospedale di San Giovanni a Bruges in Belgio.

Vedere Primitivi fiamminghi e Dittico di Maarten Nieuwenhove

Domenico Veneziano

Il suo uso di colori chiarissimi, impregnati di luce, sarà punto di partenza per Piero della Francesca, inoltre da lui partirà la tendenza lineare, di Andrea del Castagno e di Antonio e Piero del Pollaiolo.

Vedere Primitivi fiamminghi e Domenico Veneziano

Dubbio di Giuseppe

Il Dubbio di San Giuseppe di autore anonimo è un dipinto a tempera su tavola (114x114 cm) del 1410-1420 circa, conservato nel Museo dell'Opera di Notre-Dame di Strasburgo.

Vedere Primitivi fiamminghi e Dubbio di Giuseppe

Edward Solly

Accumulò una collezione senza precedenti di dipinti italiani del Trecento e del Quattrocento ed eccezionali esempi di Primitivi fiamminghi, in un'epoca in cui questi lavori non erano ancora apprezzati.

Vedere Primitivi fiamminghi e Edward Solly

Fede (Giotto)

La Fede (Fides) è un affresco (120x55 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Fede (Giotto)

Felix Becker (storico dell'arte)

Era il figlio del vetraio Johann Albert Adolph Becker (1811-1891) e Johanna Wilhelmine Christiane nata Kumst (1824-1888). Studiò storia dell'arte all'Università di Bonn e a quella di Lipsia, fu assistente di August Schmarsow e conseguì un dottorato nel 1897 con una tesi sulla pittura dei primitivi fiamminghi.

Vedere Primitivi fiamminghi e Felix Becker (storico dell'arte)

Fiandra

La Fiandra (fiammingo Vlaanderen; francese Flandre) o anche Fiandre è una regione storica compresa tra la Francia, il Belgio e i Paesi Bassi delimitata a nord dal Mare del Nord a est dal fiume Schelda, a sud dal fiume Lys e a ovest dal Passo di Calais.

Vedere Primitivi fiamminghi e Fiandra

Filip Naudts

Nel 1992 Filip Naudts, iniziò la sua carriera lavorando per la stampa e la televisione nazionale Belga. Gli anni successivi lavorò per l'Antwerp Fotomuseum, dove rimase fino al 2002.

Vedere Primitivi fiamminghi e Filip Naudts

Fonte della Grazia

La Fonte della Grazia, Fonte della Vita o Trionfo della Chiesa sulla Sinagoga«El triunfo de la Iglesia sobre la Sinagoga, cuadro en tabla del siglo XV atribuido a Jan van Eyck» è un dipinto anonimo realizzato nel 1440-1450 e conservato nel Museo del Prado di Madrid in Spagna.

Vedere Primitivi fiamminghi e Fonte della Grazia

Fortezza (Giotto)

La Fortezza (Fortitudo) è un affresco (120x55 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Fortezza (Giotto)

Giovanni Battista nelle arti

La figura di san Giovanni Battista nelle arti è una delle meglio e maggiormente rappresentate all'interno della storia artistica occidentale a tematica sacra.

Vedere Primitivi fiamminghi e Giovanni Battista nelle arti

Giovanni Carandente

Di origini modeste, nasce a Napoli da padre cuoco e madre portinaia; rimane orfano di padre a soli otto mesi. Dopo la maturità classica si iscrive all'Università Federico II di Napoli dove segue le lezioni di Giuseppe Toffanin, Ernesto Pontieri, Costanza Lorenzetti e Salvatore Battaglia.

Vedere Primitivi fiamminghi e Giovanni Carandente

Giustizia (Giotto)

La Giustizia (Iustitia) è un affresco (120x60 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Giustizia (Giotto)

Groeningemuseum

Il Groeningemuseum ("Museo Groeninge") è il museo municipale d'arte della città di Bruges, in Belgio.

Vedere Primitivi fiamminghi e Groeningemuseum

Hans Memling

Fu tra i principali maestri della "seconda generazione" della pittura fiamminga, dopo quella dei pionieri come Jan van Eyck, Robert Campin e Rogier van der Weyden.

Vedere Primitivi fiamminghi e Hans Memling

Hans Pleydenwurff

Originario probabilmente di Bamberga, nel 1457 ottenne i diritti di cittadinanza a Norimberga, dove poteva essersi trasferito sin dal 1451.

Vedere Primitivi fiamminghi e Hans Pleydenwurff

Hubert van Eyck

Fratello di Jan van Eyck, si tratta di una figura semileggendaria, che sarebbe oggi completamente sconosciuta se non fosse per l'iscrizione elogiativa nella cornice del Polittico dell'Agnello mistico, in cui se ne esalta la bravura, anche in rapporto al fratello, di cui sarebbe stato maestro fino alla sua prematura scomparsa.

Vedere Primitivi fiamminghi e Hubert van Eyck

Hugo van der Goes

Le note biografiche relative alla sua prima infanzia sono scarsissime, difatti le uniche documentazioni conservate, peraltro non completamente attendibili, gli attribuiscono la nascita nella città di Gand, anche se sembra certa l'origine olandese della sua famiglia.

Vedere Primitivi fiamminghi e Hugo van der Goes

Infedeltà (Giotto)

LInfedeltà (Infidelitas) è un affresco (120x55 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Infedeltà (Giotto)

Ingiustizia (Giotto)

LIngiustizia (Iniustitia) è un affresco (120x60 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Ingiustizia (Giotto)

Invidia (Giotto)

LInvidia è un affresco (120x55 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Invidia (Giotto)

Ira (Giotto)

LIra è un affresco (120x55 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Ira (Giotto)

Jan van Eyck

Fu un artista di fama internazionale e il suo stile, incentrato su una resa analitica della realtà, ebbe un larghissimo influsso. Fu anche il perfezionatore della tecnica della pittura ad olioSpesso citato come l'inventore della pittura a olio, ad esempio da Giorgio Vasari nelle Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, tale tecnica tuttavia era già nota precedentemente, anche se più rudimentale.

Vedere Primitivi fiamminghi e Jan van Eyck

Jean Hey

Originario forse delle Fiandre, fu soprattutto attivo in Borgogna, dove lavorò tra il 1483 e il 1501. Prima di scoprirne il nome, la sua opera andava sotto il nome provvisorio di Maestro di Moulins, ordinata a partire dal Trittico di Moulins nella cattedrale della località francese, dipinto tra il 1499 e il 1501.

Vedere Primitivi fiamminghi e Jean Hey

Joos van Cleve

Fu tra i principali artefici della scuola di Anversa, che grazie ai suoi numerosi viaggi arricchì di stilemi eclettici, derivati da molti modelli figurativi dell'arte europeaZuffi, cit., pag.

Vedere Primitivi fiamminghi e Joos van Cleve

Léon Frédéric

Léon-Henri-Marie Frédéric nacque a Ixelles, sobborgo di Bruxelles in una famiglia agiata; suo padre era un gioielliere. Manifestò precocemente l'inclinazione verso il disegno e la pittura, sicché, all'età di quindici anni, nel 1871, fu accolto come apprendista nello studio del pittore-decoratore Charles-Albert e inoltre seguì parallelamente i corsi serali dell'Accademia di Bruxelles.

Vedere Primitivi fiamminghi e Léon Frédéric

Lorne Campbell

È autore di vari libri sull'arte del Trecento, Quattrocento, e Cinquecento, ed è uno dei maggiori studiosi dei primitivi fiamminghi assieme a Max Friedländer e Erwin Panofsky.

Vedere Primitivi fiamminghi e Lorne Campbell

Maddalena leggente (Rogier van der Weyden)

La Maddalena leggente è un frammento di una pala d'altare realizzata tra il 1435 e il 1438 da Rogier van der Weyden. È conservata alla National Gallery di Londra dal 1860.

Vedere Primitivi fiamminghi e Maddalena leggente (Rogier van der Weyden)

Madonna Berenson

La Madonna col Bambino è un dipinto tempera e oro su tavola (86x61 cm) di Domenico Veneziano, databile al 1432-1437 circa e conservato nella Collezione Berenson di Villa I Tatti a Settignano (Firenze).

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna Berenson

Madonna col Bambino (Rogier van der Weyden Houston)

La Madonna col Bambino è un dipinto del pittore fiammingo Rogier van der Weyden realizzato circa nel 1454 e conservato nel Houston Museum of Fine Arts di Houston negli Stati Uniti d'America.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna col Bambino (Rogier van der Weyden Houston)

Madonna col Bambino che regge una mela

La Madonna col Bambino che regge una mela è un dipinto a tempera e oro su tavola (46x33 cm) di Carlo Crivelli, databile al 1480 circa e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna col Bambino che regge una mela

Madonna col Bambino e quattro angeli (Gerard David)

La Madonna col Bambino e quattro angeli è un dipinto del pittore fiammingo Gerard David realizzato circa nel 1510-1515 e conservato nel Metropolitan Museum of Art a New York negli Stati Uniti d'America.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna col Bambino e quattro angeli (Gerard David)

Madonna col Bambino e un piccolo frate francescano orante

La Madonna col Bambino e un piccolo frate francescano orante è un dipinto a tempera e oro su tavola (135x62 cm) di Carlo Crivelli, datato 1482 e conservato nella Pinacoteca vaticana a Roma.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna col Bambino e un piccolo frate francescano orante

Madonna col Bambino tra i santi Jacopo e Domenico con committenti

La Madonna col Bambino tra i santi Jacopo e Domenico con committenti, detta anche Madonna di Jacques Floreins, è un dipinto del pittore primitivo fiammingo Hans Memling, realizzato intorno al 1488-1490 con olio su pannello di legno, misura 130,3 cm × 160 cm.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna col Bambino tra i santi Jacopo e Domenico con committenti

Madonna dei Re Cattolici

La Madonna dei Re Cattolici, chiamata anche Vergine dei Re Cattolici, è un dipinto di un pittore sconosciuto realizzato circa nel triennio 1491-1493 e conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna dei Re Cattolici

Madonna della Candeletta

La Madonna della Candeletta è un dipinto a tempera e oro su tavola (218x75 cm) di Carlo Crivelli, databile a dopo il 1490 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera di Milano.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna della Candeletta

Madonna della Passione

La Madonna della Passione è un dipinto a tempera e oro su tavola (71x48 cm) di Carlo Crivelli, databile al 1460 circa e conservato nel Museo di Castelvecchio a Verona.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna della Passione

Madonna di Cambrai

La Madonna di Cambrai, anche detta Notre-Dame de Grâce, è una piccola copia italo-bizantina di un'icona della Madonna Eleusa (Madonna della dolcezza) prodotta intorno al 1340 da un anonimo, forse della scuola senese.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna di Cambrai

Madonna Durán

La Madonna Durán (conosciuta anche come Vergine Maria in rosso, Madonna col Bambino all'interno della nicchia o Madonna in trono) è un dipinto del pittore fiamingo Rogier van der Weyden realizzato circa nel 1435-1438 e conservato nel Museo del Prado di Madrid in Spagna.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna Durán

Madonna Linsky

La Madonna Linsky è un dipinto a tempera e oro su tavola (94x42 cm) di Carlo Crivelli, datato al 1472 e conservato nel Metropolitan Museum di New York.

Vedere Primitivi fiamminghi e Madonna Linsky

Maestro del 1499

Faceva parte del movimento artistico noto come i primitivi fiamminghi. Deve il suo soprannome all'opera che certamente gli viene attribuita, il dittico dell'abate Christiaan de Hondt, ora al Museo Reale di Belle Arti di Anversa.

Vedere Primitivi fiamminghi e Maestro del 1499

Maestro dell'Adorazione Khanenko

L'anonimo artista, attivo nelle Fiandre tra il 1490 e il 1500 circa e influenzato soprattutto da Hugo van der Goes, prende il nome dal dittico con lAdorazione dei Magi del Museo di Kiev, proveniente proprio dalla collezione Khanenko.

Vedere Primitivi fiamminghi e Maestro dell'Adorazione Khanenko

Maestro dell'Altare di Nicolas Puchner

L'anonimo artista boemo, probabilmente formatosi a Colonia nella bottega del Maestro della Passione di Lyversberg, guardando alla pittura di Rogier van der Weyden e di Dirk Bouts, deve il suo nome all'altare smembrato commissionato da Nicolas Puchner, gran maestro dell'ordine dei sacerdoti della Croce, eseguito nel 1482, di cui rimangono sei tavole a Praga.

Vedere Primitivi fiamminghi e Maestro dell'Altare di Nicolas Puchner

Maestro della Leggenda di santa Lucia

Maestro anonimo tra i Primitivi fiamminghi, deve il nome a un trittico datato 1480 con la Leggenda di santa Lucia nella chiesa di San Giacomo a Bruges.

Vedere Primitivi fiamminghi e Maestro della Leggenda di santa Lucia

Maestro della Vita della Vergine

È anche conosciuto come il Maestro di Wilten o Johann van Duyren (un'identificazione quest'ultima che non è universalmente accettata) e non va confuso con l'omonimo norvegese del XIII secolo e con il veneziano del tardo Quattrocento Maestro della Vita della Vergine del Louvre.

Vedere Primitivi fiamminghi e Maestro della Vita della Vergine

Maestro di Bedford

L'anonimo maestro francese deve il suo nome al committente di tre dei suoi manoscritti, ovvero Giovanni Plantageneto, I duca di Bedford, capitano di Parigi fra il 1423 e il 1430, per conto del quale eseguì il Breviario di Salisbury (oggi a Parigi, Biblioteca nazionale di Francia), un libro d'ore, le Ore di Bedford, (Londra, British Library, MS Add.18850), e un messale andato distrutto nell'incendio dell'Hôtel de Ville del 1871Les manuscrits à peintures en France, p.23.

Vedere Primitivi fiamminghi e Maestro di Bedford

Marinus van Reymerswaele

Nativo di una cittadina in Zelanda, era figlio del pittore Nicolas de Zieriksee e dal 1506-1509 fu apprendista presso il pittore di vetrate Simon van Daele ad Anversa.

Vedere Primitivi fiamminghi e Marinus van Reymerswaele

Michael Sittow

Appartenente alla scuola dei primitivi fiamminghi, è stato per gran parte della sua vita un pittore di corte lavorando per Isabella di Castiglia, gli Asburgo ed altri tra la Spagna e le Diciassette Province, all'incirca l'attuale Benelux.

Vedere Primitivi fiamminghi e Michael Sittow

Morte di un avaro

La Morte di un avaro è un dipinto a olio su tavola (92,6x30,8 cm) di Hieronymus Bosch, databile al 1494 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

Vedere Primitivi fiamminghi e Morte di un avaro

Natività (Petrus Christus)

La Natività è un dipinto del pittore fiammingo Petrus Christus realizzato circa nel 1450 e conservato alla National Gallery of Art di Washington negli Stati Uniti d'America.

Vedere Primitivi fiamminghi e Natività (Petrus Christus)

Natività di Gesù (Geertgen tot Sint Jans)

La Navità di Gesù, Natività di notte o Presepe di notte è un dipinto del pittore olandese Geertgen tot Sint Jans realizzato circa nel 1490 e conservato nella National Gallery di Londra nel Regno Unito.

Vedere Primitivi fiamminghi e Natività di Gesù (Geertgen tot Sint Jans)

Orientalismo

Lorientalismo è un termine usato dagli storici dell'arte, studiosi letterari e culturali per definire l'imitazione o la rappresentazione di aspetti delle culture del Medio Oriente, dell'Asia meridionale e dell'Asia orientale in opere occidentali.

Vedere Primitivi fiamminghi e Orientalismo

Paesaggio del mondo

Nella storia dell'arte l'espressione paesaggio del mondo (una traduzione del tedesco Weltlandschaft) indica un tipo di composizione nella pittura occidentale che mostra un immaginario paesaggio panoramico visto da un punto di vista elevato che comprende montagne e pianure, acqua ed edifici.

Vedere Primitivi fiamminghi e Paesaggio del mondo

Petrus Christus

Appartenne alla cosiddetta "seconda generazione" della pittura fiamminga, dopo la prima dei fondatori Jan van Eyck, Rogier van der Weyden e Robert Campin.

Vedere Primitivi fiamminghi e Petrus Christus

Pieno Rinascimento fiammingo e olandese

Il pieno Rinascimento fiammingo e olandese è una fase dell'arte europea databile essenzialmente tra la fine del XV e il XVI secolo. In questo periodo l'area fiamminga, che proprio in seguito alla Riforma protestante iniziò a distinguersi tra la parte cattolica (futuro Belgio) e quella protestante (futuri Paesi Bassi), era ancora attraversata da una straordinaria ricchezza economica e culturale, ma mentre alcuni centri si avviavano al declino, come Bruges e Gand, altri sorsero come nuove città cosmopolite, quali soprattutto Anversa, mentre altri ancora confermarono la loro importanza, come Bruxelles.

Vedere Primitivi fiamminghi e Pieno Rinascimento fiammingo e olandese

Piero di Cosimo

Figlio di Lorenzo di Pietro d'Antonio, artigiano "secchiellinaio" di modesta condizione, nacque nel 1461 o nel 1462 a Firenze in via della Scala, primo di quattro fratelli, Giovanni, Girolamo e Vanna.

Vedere Primitivi fiamminghi e Piero di Cosimo

Pieter Bruegel il Vecchio

È generalmente indicato come il Vecchio per distinguerlo dal figlio primogenito, Pieter Bruegel il Giovane. Anche il secondogenito Jan Bruegel il Vecchio seguì le orme paterne e così pure il nipote Jan Bruegel il Giovane.

Vedere Primitivi fiamminghi e Pieter Bruegel il Vecchio

Pittura del Secolo d'oro olandese

La pittura del Secolo d'oro olandese o pittura barocca olandese si sviluppò durante un periodo della storia olandese (appunto il cosiddetto "Secolo d'oro") che abbraccia grosso modo tutto il XVII secolo, durante e dopo la parte successiva della guerra degli ottant'anni (1568–1648) per l'indipendenza olandese.

Vedere Primitivi fiamminghi e Pittura del Secolo d'oro olandese

Pittura fiamminga

La pittura fiamminga è una scuola pittorica nata nel Quattrocento nelle ricche Fiandre grazie a Jan van Eyck, caratterizzata in particolare dall'uso dei colori ad olio e da una grande attenzione alla resa dei dettagli.

Vedere Primitivi fiamminghi e Pittura fiamminga

Pittura fiamminga a Firenze

Pastori nel ''Trittico Portinari'' di Hugo van der Goes. Adorazione'' del Ghirlandaio. A Firenze la pittura fiamminga ebbe una cospicua diffusione a partire dal XV secolo, influenzando la scuola locale grazie alle opere portate in città dai numerosi mercanti e banchieri toscani attivi nelle Fiandre.

Vedere Primitivi fiamminghi e Pittura fiamminga a Firenze

Pittura ritrattistica

La pittura ritrattistica è un genere di pittura, nella quale l'intento è quello di rappresentare un soggetto umano. Il termine pittura ritrattistica può anche descrivere il ritratto vero e proprio.

Vedere Primitivi fiamminghi e Pittura ritrattistica

Polittico del 1476

Il Polittico del 1476 (o Polittico di San Domenico o, impropriamente Polittico Demidoff) è un dipinto a tempera e oro su tavola di Carlo Crivelli, datato al 1476 su pannello centrale e oggi smembrato tra la National Gallery di Londra e il Metropolitan Museum di New York.

Vedere Primitivi fiamminghi e Polittico del 1476

Polittico dell'Agnello Mistico

Il Polittico dell'Agnello Mistico, o Polittico di Gand, è un'opera monumentale di Jan van Eyck (e del misterioso Hubert van Eyck), dipinta tra il 1426 e il 1432 per la cattedrale di San Bavone a Gand, dove si trova tutt'oggi.

Vedere Primitivi fiamminghi e Polittico dell'Agnello Mistico

Polittico minore di San Domenico

Il Polittico minore di San Domenico (o Polittico di san Pietro martire) è un dipinto a tempera e oro su tavola di Carlo Crivelli, databile al 1476 e oggi smembrato tra la National Gallery di Londra e il Museo di Belle Arti di Budapest.

Vedere Primitivi fiamminghi e Polittico minore di San Domenico

Prudenza (Giotto)

La Prudenza (Prudentia) è un affresco (120x60 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Prudenza (Giotto)

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Primitivi fiamminghi e Rinascimento

Rinascimento nordico

Col termine di Rinascimento nordico si indica il Rinascimento che interessò l'Europa settentrionale a nord delle Alpi. Prima del 1497, il Rinascimento italiano e l'umanesimo avevano creato ben poca influenza al di fuori dell'Italia.

Vedere Primitivi fiamminghi e Rinascimento nordico

Riposo durante la fuga in Egitto (Gerard David Madrid)

Il Riposo durante la fuga in Egitto è un dipinto del pittore fiammingo Gerard David realizzato circa nel 1515 e conservato al Museo del Prado a Madrid, in Spagna.

Vedere Primitivi fiamminghi e Riposo durante la fuga in Egitto (Gerard David Madrid)

Ritratto

Il ritratto è in generale ogni rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze: propriamente si riferisce a un'opera artistica realizzata nell'ambito della pittura, della scultura, del disegno, della fotografia o anche, per estensione, la descrizione letteraria di una persona.

Vedere Primitivi fiamminghi e Ritratto

Ritratto dei coniugi Arnolfini

Il Ritratto dei coniugi Arnolfini è un dipinto a olio su tavola (81,80×59,40 cm) del pittore fiammingo Jan van Eyck, realizzato nel 1434 e conservato nella National Gallery di Londra.

Vedere Primitivi fiamminghi e Ritratto dei coniugi Arnolfini

Ritratto del donatore

Un ritratto del donatore o ritratto votivo è un ritratto, inserito in un dipinto più grande o altro lavoro, che mostra la persona che ha commissionato e pagato l'immagine o un membro della sua famiglia (i donatori erano quasi sempre uomini).

Vedere Primitivi fiamminghi e Ritratto del donatore

Ritratto di donna con un uomo al davanzale

Il Ritratto di donna con un uomo al davanzale è un'opera, tempera su tavola (64,1x41,9 cm), di Filippo Lippi, databile tra il 1435 e il 1436 circa e conservata Metropolitan Museum of Art di New York.

Vedere Primitivi fiamminghi e Ritratto di donna con un uomo al davanzale

Ritratto di Isabella del Portogallo (Rogier van der Weyden)

Il Ritratto di Isabella del Portogallo è un dipinto del pittore fiammingo Rogier van der Weyden realizzato circa nel 1450, e conservato nel Getty Museum a Los Angeles negli Stati Uniti d'America.

Vedere Primitivi fiamminghi e Ritratto di Isabella del Portogallo (Rogier van der Weyden)

Ritratto di un certosino

La Ritratto di un certosino è un dipinto del pittore fiammingo Petrus Christus realizzato circa nel 1446 e conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York negli Stati Uniti d'America.

Vedere Primitivi fiamminghi e Ritratto di un certosino

Robert Campin

Con lui viene ormai generalmente identificato il Maestro di Flémalle, attivo nelle Fiandre ai primi decenni del XV secolo. È riconosciuto, insieme a Jan van Eyck, come capostipite della nascente pittura fiamminga, quando con il suo intenso realismo si distaccò dall'arte idealizzata e sognante del tardo gotico nella pittura nel Nord.

Vedere Primitivi fiamminghi e Robert Campin

Rogier van der Weyden

Van der Weyden non è stato un pittore fiammingo, ma un pittore del Contado di Hainaut, della città libera di Tournai, che fu francese fino a 1521, quando è divenuta città dei Paesi Bassi spagnoli.

Vedere Primitivi fiamminghi e Rogier van der Weyden

Sacra Parentela (Geertgen tot Sint Jans)

La Sacra Parentela è un dipinto del pittore olandese Geertgen tot Sint Jans, realizzato circa nel 1495 e conservato al Rijksmuseum di Amsterdam nei Paesi Bassi.

Vedere Primitivi fiamminghi e Sacra Parentela (Geertgen tot Sint Jans)

Salita al Calvario (Bruegel)

La Salita al Calvario è un dipinto olio su tavola (124x170 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1564 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Vedere Primitivi fiamminghi e Salita al Calvario (Bruegel)

San Giacomo della Marca (Carlo Crivelli)

San Giacomo della Marca è un dipinto a tempera e oro su tavola (195x61 cm) di Carlo Crivelli, conservato nel Louvre di Parigi. È firmato e datata OPVS CAROLI CRIVELLI VENETI 1477.

Vedere Primitivi fiamminghi e San Giacomo della Marca (Carlo Crivelli)

San Michele trionfa sul demonio

San Michele trionfa sul demonio è un dipinto a olio e oro su tavola (179,7x81,9 cm) di Bartolomé Bermejo, databile al 1468 e conservato nella National Gallery.

Vedere Primitivi fiamminghi e San Michele trionfa sul demonio

Scostanza

La Scostanza (Inconstantia) è un affresco (120x55 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Scostanza

Scuola di Colonia

La Scuola di Colonia, in lingua tedesca|tedesco Kölner Malerschule, fu una scuola pittorica che nacque presso la città di Colonia, in Germania.

Vedere Primitivi fiamminghi e Scuola di Colonia

Simon Bening

È generalmente considerato l'ultimo grande artista dei primitivi fiamminghi; grazie alle sue commissioni per le famiglie reali era conosciuto in tutta Europa.

Vedere Primitivi fiamminghi e Simon Bening

Simon Marmion

Nacque nel Ducato di Borgogna (nell'odierna Francia), dove passò gran parte della sua vita. Faceva parte della scuola dei primitivi fiamminghi e le sue opere comprendono sia dipinti su tavola che manoscritti miniati.

Vedere Primitivi fiamminghi e Simon Marmion

Sisamme

Il giudice Sisamme aveva abusato del suo potere accettando di emettere una condanna ingiusta per una certa somma di denaro. Erodoto racconta che il grande re persiano Cambise lo fece scorticare vivo per punirlo per la sua prevaricazione.

Vedere Primitivi fiamminghi e Sisamme

Speranza (Giotto)

La Speranza (Spes) è un affresco (120x60 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Speranza (Giotto)

Sposalizio della Vergine (Campin)

Lo Sposalizio della Vergine è un dipinto del pittore fiammingo Robert Campin realizzato circa nel 1420-1430 e conservato al Museo del Prado a Madrid in Spagna.

Vedere Primitivi fiamminghi e Sposalizio della Vergine (Campin)

Stoltezza (Giotto)

La Stoltezza (Stultitia) è un affresco (120x55 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Stoltezza (Giotto)

Storia della pittura

La storia della pittura è una branca della storia dell'arte che si occupa di dipinti e, più in generale, di opere d'arte bidimensionali realizzate con tecniche legate al disegno e alla stesura di colori.

Vedere Primitivi fiamminghi e Storia della pittura

Tappeti orientali nei dipinti del Rinascimento

I tappeti orientali nei dipinti del Rinascimento sono tappeti di origine mediorientale, provenienti dall'Anatolia, dalla Persia, dall'Armenia, dall'Azerbaigian, dal Levante, dallo stato mamelucco d'Egitto o dal Nord Africa, usati come elementi decorativi nei dipinti dell'Europa occidentale a partire dal XIV secolo.

Vedere Primitivi fiamminghi e Tappeti orientali nei dipinti del Rinascimento

Tüchlein

Il tüchlein (o tüchleinfarben, in tedesco: “pezzettino di stoffa”, dall'unione delle parole tedesche tüch, tessuto, e lein, lino) è una tecnica pittorica decorativa diffusa nelle Fiandre e nei paesi germanici nel Quattro Cinquecento.

Vedere Primitivi fiamminghi e Tüchlein

Temperanza (Giotto)

La Temperanza (Temperantia) è un affresco (120x55 cm) di Giotto, databile al 1306 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova.

Vedere Primitivi fiamminghi e Temperanza (Giotto)

Till-Holger Borchert

Ha firmato molte pubblicazioni sui primitivi fiamminghi. È stato curatore capo del Groeningemuseum e del Museo Arentshuis a Bruges tra il 2003 e il 2014, quando è stato nominato direttore artistico del Musea Brugge.

Vedere Primitivi fiamminghi e Till-Holger Borchert

Trittico

Un trittico di Bernardo Daddi (1333), Museo del Bigallo, Firenze (esempio di altarolo portatile) Il trittico (dal greco τρίπτυχον tri- "tre" + ptychē "piega") è un'unica opera pittorica o scultorea divisa in tre parti, che possono essere congiunte da cerniere laterali o da un piedistallo detto predella.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico

Trittico dei sette Sacramenti

Il Trittico dei sette Sacramenti è un dipinto del pittore fiammingo Rogier van der Weyden realizzato intorno al 1445-1450 per una Chiesa di Poligny (Max Friedländer sostenne che era stato commissionato dal vescovo Jean Chevrot) e in seguito conservato nel Museo reale di belle arti di Anversa in Belgio.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico dei sette Sacramenti

Trittico dell'Adorazione dei Magi (Memling)

Il Trittico dell'Adorazione dei Magi è un dipinto del pittore primitivo fiammingo Hans Memling realizzato circa nel 1470-1472 e conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico dell'Adorazione dei Magi (Memling)

Trittico della Crocifissione (Rogier van der Weyden)

Il Trittico della Crocifissione è un dipinto del pittore fiammingo Rogier van der Weyden realizzato circa nel 1443-1445, e conservato nel Kunsthistorisches Museum a Vienna in Austria.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico della Crocifissione (Rogier van der Weyden)

Trittico della Madonna di Montserrat

Il Trittico della Madonna di Montserrat è un dipinto a olio su tavola (156,5x100,5 cm la tavola centrale, 156,5x50 cm circa le ante laterali) di Bartolomé Bermejo, variamente datato tra gli anni '80 e gli anni '90 del Quattrocento e conservato nella sacrestia della Cattedrale di Acqui Terme, in Piemonte.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico della Madonna di Montserrat

Trittico della vita della Vergine (Bouts)

Il Trittico della vita della Vergine è un dipinto del pittore fiammingo Dieric Bouts realizzato circa nel 1445 e conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico della vita della Vergine (Bouts)

Trittico di Miraflores

Il Trittico di Miraflores, Altare Miraflores, Trittico della Vergine, Altare di Nostra Signora o Altare di Maria, è una pala d'altare dipinta ad olio su tavola realizzata tra il 1442 e il 1445 da Rogier van der Weyden.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico di Miraflores

Trittico di san Giovanni Battista (Rogier van der Weyden)

Il Trittico di san Giovanni Battista o Pala di san Giovanni Battista è un dipinto del pittore fiammingo Rogier van der Weyden realizzato circa nel 1455 e conservato nel Gemäldegalerie di Berlino in Germania.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico di san Giovanni Battista (Rogier van der Weyden)

Trittico di santa Colomba

Il Trittico di santa Colomba, Trittico dell'Adorazione dei Magi o Altare di santa Columba è un dipinto del pittore fiammingo Rogier van der Weyden realizzato circa nel 1455 e conservato nell'Alte Pinakothek di Monaco di Baviera in Germania.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico di santa Colomba

Trittico Floreins

Il Trittico Floreins è un dipinto a olio su tavola del pittore primitivo fiammingo Hans Memling realizzato nel 1479 per il fratello Jan Floreins e conservato nell'ospedale di San Giovanni a Bruges in Belgio.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico Floreins

Trittico Seilern

Il Trittico Seilern è il nome con cui è più noto il Trittico della Deposizione, opera attribuita al pittore fiammingo Robert Campin. e realizzata presumibilmente tra il 1410 ed 1415 oppure il 1420-1425.

Vedere Primitivi fiamminghi e Trittico Seilern

Uomo con l'anello

LUomo con l'anello (o Uomo dal turbante turchese) è un dipinto olio su tavola (19,1x13,2 cm) di Jan van Eyck, databile al 1430 circa e conservato nel Museo Brukenthal di Sibiu.

Vedere Primitivi fiamminghi e Uomo con l'anello

Uomo dei dolori (Geertgen tot Sint Jans)

LUomo di dolori è un dipinto del pittore olandese Geertgen tot Sint Jans, realizzato circa nel 1495 e conservato al Museo Catharijneconvent di Utrecht nei Paesi Bassi.

Vedere Primitivi fiamminghi e Uomo dei dolori (Geertgen tot Sint Jans)

Venuta e trionfo di Cristo

La Venuta e trionfo di Cristo o Sette gioie della Madonna è un dipinto del pittore primitivo fiammingo Hans Memling, realizzato circa nel 1480 e conservato nella Alte Pinakothek di Monaco di Baviera in Germania.

Vedere Primitivi fiamminghi e Venuta e trionfo di Cristo

Virgo advocata

La Virgo advocata è un dipinto a olio su tavola (57x39 cm) attribuito ad Antonello da Messina, databile al 1452 e conservato nei Musei civici di Como (inv. 322).

Vedere Primitivi fiamminghi e Virgo advocata

Vrancke van der Stockt

È conosciuto soprattutto come «diretto erede e divulgatore» di Rogier van der Weyden.

Vedere Primitivi fiamminghi e Vrancke van der Stockt

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Primitivi fiamminghi e XV secolo

, Léon Frédéric, Lorne Campbell, Maddalena leggente (Rogier van der Weyden), Madonna Berenson, Madonna col Bambino (Rogier van der Weyden Houston), Madonna col Bambino che regge una mela, Madonna col Bambino e quattro angeli (Gerard David), Madonna col Bambino e un piccolo frate francescano orante, Madonna col Bambino tra i santi Jacopo e Domenico con committenti, Madonna dei Re Cattolici, Madonna della Candeletta, Madonna della Passione, Madonna di Cambrai, Madonna Durán, Madonna Linsky, Maestro del 1499, Maestro dell'Adorazione Khanenko, Maestro dell'Altare di Nicolas Puchner, Maestro della Leggenda di santa Lucia, Maestro della Vita della Vergine, Maestro di Bedford, Marinus van Reymerswaele, Michael Sittow, Morte di un avaro, Natività (Petrus Christus), Natività di Gesù (Geertgen tot Sint Jans), Orientalismo, Paesaggio del mondo, Petrus Christus, Pieno Rinascimento fiammingo e olandese, Piero di Cosimo, Pieter Bruegel il Vecchio, Pittura del Secolo d'oro olandese, Pittura fiamminga, Pittura fiamminga a Firenze, Pittura ritrattistica, Polittico del 1476, Polittico dell'Agnello Mistico, Polittico minore di San Domenico, Prudenza (Giotto), Rinascimento, Rinascimento nordico, Riposo durante la fuga in Egitto (Gerard David Madrid), Ritratto, Ritratto dei coniugi Arnolfini, Ritratto del donatore, Ritratto di donna con un uomo al davanzale, Ritratto di Isabella del Portogallo (Rogier van der Weyden), Ritratto di un certosino, Robert Campin, Rogier van der Weyden, Sacra Parentela (Geertgen tot Sint Jans), Salita al Calvario (Bruegel), San Giacomo della Marca (Carlo Crivelli), San Michele trionfa sul demonio, Scostanza, Scuola di Colonia, Simon Bening, Simon Marmion, Sisamme, Speranza (Giotto), Sposalizio della Vergine (Campin), Stoltezza (Giotto), Storia della pittura, Tappeti orientali nei dipinti del Rinascimento, Tüchlein, Temperanza (Giotto), Till-Holger Borchert, Trittico, Trittico dei sette Sacramenti, Trittico dell'Adorazione dei Magi (Memling), Trittico della Crocifissione (Rogier van der Weyden), Trittico della Madonna di Montserrat, Trittico della vita della Vergine (Bouts), Trittico di Miraflores, Trittico di san Giovanni Battista (Rogier van der Weyden), Trittico di santa Colomba, Trittico Floreins, Trittico Seilern, Uomo con l'anello, Uomo dei dolori (Geertgen tot Sint Jans), Venuta e trionfo di Cristo, Virgo advocata, Vrancke van der Stockt, XV secolo.