Indice
57 relazioni: Arthur Capell, I conte di Essex, Arthur James Balfour, Augustus FitzRoy, III duca di Grafton, Camera dei comuni (Regno Unito), Cancelliere dello Scacchiere, Casa di Cavendish, Charles Howard, III conte di Carlisle, Charles Mordaunt, III conte di Peterborough, Charles Spencer, III conte di Sunderland, Charles Watson-Wentworth, II marchese di Rockingham, Conte di Halifax, Conte di Iddesleigh, Conte di Rochester, David Cameron, Dialogus de Scaccario, Downing Street, Duca di Devonshire, Governo Blair I, Governo Blair II, Governo Blair III, Governo Brown, Governo Cameron I, Governo Cameron II, Governo di guerra Chamberlain, Governo Disraeli I, Governo Disraeli II, Governo Johnson I, Governo Johnson II, Governo Major I, Governo Major II, Governo May I, Governo nazionale (1937-1939), Governo Starmer, Governo Sunak, Governo Thatcher II, Governo Thatcher III, Governo Truss, Grandi ufficiali di Stato, Henry Campbell-Bannerman, HM Treasury, James Stanhope, I conte Stanhope, John Churchill, I duca di Marlborough, Laurence Hyde, I conte di Rochester, Leader della Camera dei comuni, Lord gran tesoriere, Primo ministro del Regno Unito, Regno Unito, Residenza ufficiale, Robert Cecil, I conte di Salisbury, Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury, ... Espandi índice (7 più) »
Arthur Capell, I conte di Essex
Era il figlio di Arthur Capell, I barone Capell (che fu giustiziato nel 1649), e di sua moglie, Elizabeth Morrison, figlia ed erede di Sir Charles Morrison di Cassiobury.
Vedere Primo lord del tesoro e Arthur Capell, I conte di Essex
Arthur James Balfour
Esponente del Partito Conservatore, è stato primo ministro del Regno Unito dal 12 luglio 1902 al 5 dicembre 1905. Era inoltre membro della massoneria britannica.
Vedere Primo lord del tesoro e Arthur James Balfour
Augustus FitzRoy, III duca di Grafton
Membro del Partito Whig, il Duca di Grafton fu Primo ministro di Gran Bretagna dal 1768 al 1770, ottenendo tale carica alla giovane età di 33 anni.
Vedere Primo lord del tesoro e Augustus FitzRoy, III duca di Grafton
Camera dei comuni (Regno Unito)
La Camera dei comuni (in inglese: House of Commons) è la camera bassa del Parlamento del Regno Unito, di cui è il ramo dominante. La Camera dei comuni è eletta a suffragio universale e diretto, e si compone di 650 membri che assumono il titolo di "membri del Parlamento" (Members of Parliament, abbreviato in MPs).
Vedere Primo lord del tesoro e Camera dei comuni (Regno Unito)
Cancelliere dello Scacchiere
Cancelliere dello Scacchiere (in lingua inglese: Chancellor of the Exchequer) è l'antico titolo del ministro del governo britannico con responsabilità di Ministro delle Finanze o, in altri ordinamenti, di Segretario al Tesoro.
Vedere Primo lord del tesoro e Cancelliere dello Scacchiere
Casa di Cavendish
I Cavendish sono una famiglia nobilare inglese elevata al rango di Pari d'Inghilterra, tra le più ricche e influenti del Regno Unito sin dal XVI secolo.
Vedere Primo lord del tesoro e Casa di Cavendish
Charles Howard, III conte di Carlisle
Appartenente ad una famiglia di antica nobiltà inglese, Charles Howard era il figlio primogenito di Edward Howard, II conte di Carlisle di cui ereditò il titolo alla morte di questi nel 1692.
Vedere Primo lord del tesoro e Charles Howard, III conte di Carlisle
Charles Mordaunt, III conte di Peterborough
Charles Mordaunt In contrasto con il pretendente alla corona inglese Giacomo II d'Inghilterra, quando questi divenne re chiese aiuto a Guglielmo d'Orange per invadere l'Inghilterra, motivo per il quale venne imprigionato per alcuni mesi nella Torre di Londra per cospirazione.
Vedere Primo lord del tesoro e Charles Mordaunt, III conte di Peterborough
Charles Spencer, III conte di Sunderland
Conosciuto come Lord Spencer dal 1688 al 1702, fu uno statista britannico appartenente alla nobile famiglia Spencer. Servì come Lord luogotenente d'Irlanda (1714-1717) e Lord del sigillo privato (1715-1716).
Vedere Primo lord del tesoro e Charles Spencer, III conte di Sunderland
Charles Watson-Wentworth, II marchese di Rockingham
Influente esponente del partito Whig, ricoprì il ruolo di primo ministro del Regno di Gran Bretagna dal 13 luglio 1765 al 30 luglio 1766 e dal 27 marzo al 1º luglio 1782.
Vedere Primo lord del tesoro e Charles Watson-Wentworth, II marchese di Rockingham
Conte di Halifax
Conte di Halifax è un titolo che è stato creato quattro volte nella storia inglese, una nella Paria d'Inghilterra, due nella Parìa di Gran Bretagna e una nella Parìa del Regno Unito.
Vedere Primo lord del tesoro e Conte di Halifax
Conte di Iddesleigh
Conte di Iddesleigh è un titolo nobiliare inglese nella Parìa del Regno Unito.
Vedere Primo lord del tesoro e Conte di Iddesleigh
Conte di Rochester
Conte di Rochester è stato un titolo ereditario della nobiltà inglese della parìa inglese ed irlandese.
Vedere Primo lord del tesoro e Conte di Rochester
David Cameron
È stato leader del Partito Conservatore dal 6 dicembre 2005 all'11 luglio 2016; il partito da lui guidato ha ottenuto il 36,1% dei voti alle elezioni generali del 2010, non riuscendo a conquistare la maggioranza assoluta dei seggi e formando, pertanto, un hung Parliament, cioè un parlamento senza maggioranza assoluta.
Vedere Primo lord del tesoro e David Cameron
Dialogus de Scaccario
Dialogus de Scaccario, o Dialogue concerning the Exchequer, è un trattato medievale sulla pratica dello "Scacchiere" (Exchequer) in Inghilterra scritto alla fine del XII secolo da Richard FitzNeal.
Vedere Primo lord del tesoro e Dialogus de Scaccario
Downing Street
Downing Street è una famosa via del centro di Londra in cui si trovano gli edifici che sono, da oltre due secoli, le residenze ufficiali di due dei membri più importanti del sistema politico del Regno Unito: il Primo Lord della Tesoreria (un incarico tenuto dal Primo Ministro del Regno Unito) ed il Secondo Lord della Tesoreria (retto dal Cancelliere dello Scacchiere).
Vedere Primo lord del tesoro e Downing Street
Duca di Devonshire
Duca di Devonshire è un titolo nobiliare britannico che rende Pari d'Inghilterra. Il titolo è stato creato per l'aristocratica famiglia inglese Cavendish, una delle più influenti e ricche famiglie nobiliari del regno britannico sin dal XVI secolo.
Vedere Primo lord del tesoro e Duca di Devonshire
Governo Blair I
Il Governo Blair I è stato il novantesimo governo del Regno Unito, in carica dal 2 maggio 1997 all'8 giugno 2001, durante la cinquantaduesima legislatura della Camera dei comuni.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Blair I
Governo Blair II
Il Governo Blair II è stato il novantunesimo governo del Regno Unito, in carica dall'8 giugno 2001 al 6 maggio 2005, durante la cinquantatreesima legislatura della Camera dei comuni.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Blair II
Governo Blair III
Il Governo Blair III è stato il novantaduesimo governo del Regno Unito, in carica dal 6 maggio 2005 al 27 giugno 2007, durante la cinquantaquattresima legislatura della Camera dei comuni.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Blair III
Governo Brown
Il Governo Brown è stato il novantatreesimo governo del Regno Unito, in carica dal 28 giugno 2007 all'11 maggio 2010, durante la cinquantaquattresima legislatura della Camera dei comuni.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Brown
Governo Cameron I
Il Governo Cameron I è stato il novantaquattresimo governo del Regno Unito in carica dall'11 maggio 2010 all'8 maggio 2015. Si tratta di un governo di coalizione tra il Partito Conservatore e i Liberal Democratici.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Cameron I
Governo Cameron II
Il Governo Cameron II è stato il novantacinquesimo governo del Regno Unito in carica dall'8 maggio 2015 al 13 luglio 2016. Si é trattato di un governo a maggioranza conservatrice.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Cameron II
Governo di guerra Chamberlain
Neville Chamberlain formò il governo di guerra Chamberlain nel 1939, dopo la dichiarazione di guerra alla Germania. Chamberlain guidò il paese per i primi otto mesi della seconda guerra mondiale, fino a quando il dibattito sulla Norvegia in parlamento portò Chamberlain a dimettersi e Winston Churchill formare un nuovo governo.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo di guerra Chamberlain
Governo Disraeli I
Dopo la sessione parlamentare che produsse il Second Reform Bill, l'eventuale assunzione da parte di Disraeli del ruolo di leader del partito Conservatore era praticamente ovvia.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Disraeli I
Governo Disraeli II
Il Governo Disraeli II è stato il ventiseiesimo Governo del Regno Unito, in carica dal febbraio 1874 all'aprile 1880. È stato il tredicesimo Governo durante il regno della regina Vittoria.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Disraeli II
Governo Johnson I
Il Governo Johnson I è stato il novantottesimo governo del Regno Unito in carica nel 2019, dal 24 luglio, dopo le dimissioni del Governo May II, al 16 dicembre, quattro giorni dopo le elezioni anticipate.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Johnson I
Governo Johnson II
Il governo Johnson II è stato il novantanovesimo governo del Regno Unito in carica per un totale di 2 anni e 9 mesi 21 giorni dal 16 dicembre 2019 al 6 settembre 2022.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Johnson II
Governo Major I
Il Governo Major I è stato l'ottantottesimo governo del Regno Unito in carica dal 28 novembre 1990 all'10 aprile 1992, durante la cinquantesima legislatura della Camera dei comuni.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Major I
Governo Major II
Il Governo Major II è stato l'ottantanovesimo governo del Regno Unito in carica dall'10 aprile 1992 al 2 maggio 1997, durante la cinquantunesima legislatura della Camera dei comuni.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Major II
Governo May I
Il Governo May I è stato il novantaseiesimo governo del Regno Unito in carica dal 13 luglio 2016 all'11 giugno 2017, durante la 56ª legislatura della Camera dei comuni.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo May I
Governo nazionale (1937-1939)
Il Governo nazionale del 1937-1939 venne formato da Neville Chamberlain in occasione della sua nomina a primo ministro del Regno Unito da parte di re Giorgio VI.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo nazionale (1937-1939)
Governo Starmer
Il Governo Starmer è il centoduesimo governo del Regno Unito, in carica dal 5 luglio 2024. Si è formato in seguito alla schiacciante vittoria del Partito Laburista alle elezioni del 2024, avendo difatti il suo leader Keir Starmer ricevuto, in data 5 luglio 2024, dal re Carlo III l'incarico di formare un governo.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Starmer
Governo Sunak
Il Governo Sunak è stato il centunesimo governo del Regno Unito, in carica dal 25 ottobre 2022 al 5 luglio 2024. Si è formato in seguito alle dimissioni di Liz Truss da Primo ministro e da leader del Partito Conservatore, annunciate il 20 ottobre dello stesso anno a causa della crescente opposizione in seno al partito, dovuta principalmente ad una perdita di fiducia nell’esecutivo a causa di alcune controverse misure finanziarie, contenute nella cosiddetta “mini-legge di bilancio” (in inglese mini-budget), e causa di una forte instabilità finanziaria nel paese e in special modo della sua valuta.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Sunak
Governo Thatcher II
Il governo Thatcher II è stato l'ottantaseiesimo governo del Regno Unito in carica dal 10 giugno 1983 al 11 giugno 1987, durante la quarantanovesima legislatura della Camera dei comuni.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Thatcher II
Governo Thatcher III
Il governo Thatcher III è stato l'ottantasettesimo governo del Regno Unito in carica dal 13 giugno 1987 al 28 novembre 1990, durante la cinquantesima legislatura della Camera dei comuni.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Thatcher III
Governo Truss
Il Governo Truss è stato il centesimo governo del Regno Unito; in carica dal 6 settembre 2022 al 25 ottobre 2022 per un totale di 1 mese, 2 settimane e 5 giorni si è formato in seguito alle dimissioni di Boris Johnson da Primo Ministro e dalla guida del Partito Conservatore, annunciate il 7 luglio dello stesso anno dopo una serie di polemiche che lo avevano pesantemente coinvolto.
Vedere Primo lord del tesoro e Governo Truss
Grandi ufficiali di Stato
I grandi ufficiali di Stato (Great Officers of State), nel Regno Unito, sono dei funzionari della Corona, che o ereditano le loro cariche, o sono nominati ad esercitare funzioni oramai puramente cerimoniali.
Vedere Primo lord del tesoro e Grandi ufficiali di Stato
Henry Campbell-Bannerman
Conosciuto come CB, era un convinto sostenitore del libero scambio, dell'Irish Home Rule Movement e del miglioramento delle condizioni sociali: è stato chiamato "Il primo e l'unico radicale Primo Ministro".
Vedere Primo lord del tesoro e Henry Campbell-Bannerman
HM Treasury
HM Treasury, per esteso His Majesty's Treasury, nell'italiano "Il Tesoro della Sua Maestà", e informale The Treasury, è un Dipartimento governativo del Regno Unito responsabile per lo sviluppo e l'esecuzione delle politiche di finanza pubblica e la politica economica del governo britannico.
Vedere Primo lord del tesoro e HM Treasury
James Stanhope, I conte Stanhope
Era il figlio maggiore di Alexander Stanhope (1638-1707), e di sua moglie, Catherine (?-1718), figlia ed erede di Arnold Burghill.
Vedere Primo lord del tesoro e James Stanhope, I conte Stanhope
John Churchill, I duca di Marlborough
La sua carriera si estese lungo il regno di cinque sovrani, da Carlo II Stuart a Giorgio I di Hannover. Iniziò a farsi notare durante il regno di Carlo II, ma fu con il re Giacomo II, suo protettore quando era Duca di York, che ottenne i primi veri riconoscimenti, divenendo il maggior generale dell'esercito regio.
Vedere Primo lord del tesoro e John Churchill, I duca di Marlborough
Laurence Hyde, I conte di Rochester
Laurence, conosciuto anche come Barone Wotton Basset e Visconte Hyde di Kenilworth (contea di Warwick), era il secondo figlio maschio di Edward Hyde, primo conte di Clarendon e di sua moglie Frances.
Vedere Primo lord del tesoro e Laurence Hyde, I conte di Rochester
Leader della Camera dei comuni
Il Leader della Camera dei comuni (in inglese: Leader of the House of Commons) è un membro del Gabinetto del Regno Unito che cura i rapporti tra lo stesso e la Camera dei comuni della quale fa parte.
Vedere Primo lord del tesoro e Leader della Camera dei comuni
Lord gran tesoriere
Lord Gran Tesoriere o Lord Tesoriere (Lord High Treasurer o Lord Treasurer in lingua inglese) era una carica governativa del Regno d'Inghilterra ed è una carica del governo britannico dagli Acts of Union (Trattati di Unione) del 1707.
Vedere Primo lord del tesoro e Lord gran tesoriere
Primo ministro del Regno Unito
Il primo ministro del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in Prime Minister of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland) è il capo del governo del Regno Unito ed esercita il potere esecutivo e alcune delle funzioni storicamente affidate al monarca che è il capo dello Stato.
Vedere Primo lord del tesoro e Primo ministro del Regno Unito
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Primo lord del tesoro e Regno Unito
Residenza ufficiale
Una residenza ufficiale è la residenza dei capi di Stato, dei capi del governo, dei governatori o di altre figure che svolgono un ruolo importante in uno Stato.
Vedere Primo lord del tesoro e Residenza ufficiale
Robert Cecil, I conte di Salisbury
Figlio di William Cecil, I barone Burghley, e fratellastro di Thomas Cecil, I conte di Exeter nonché cugino del filosofo Francis Bacon, fu consigliere di Elisabetta I e di Giacomo I.
Vedere Primo lord del tesoro e Robert Cecil, I conte di Salisbury
Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury
Tra i più importanti leader storici del Partito Conservatore, è stato Capo di tre governi Britannici: dal 23 giugno 1885 al 1º febbraio 1886, dal 3 agosto 1886 al 15 agosto 1892 e dal 12 giugno 1895 al 12 luglio 1902, nonché massimo esponente della politica britannica per oltre 14 anni, guadagnandosi una grande fama internazionale.
Vedere Primo lord del tesoro e Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury
Robert Walpole
È generalmente ritenuto il primo a rivestire la carica di Primo ministro della Gran Bretagna: la posizione non era allora sancita dalla legge, ma a Walpole si riconosce di averne esercitato de facto l'ufficio, grazie all'estensione della sua influenza all'interno del Gabinetto di governo.
Vedere Primo lord del tesoro e Robert Walpole
Ufficio di gabinetto (Regno Unito)
L'Ufficio di gabinetto (in inglese: Cabinet Office, CO) è un dipartimento esecutivo del Governo del Regno Unito responsabile per il supporto del Primo Ministro e del Gabinetto del Regno Unito.
Vedere Primo lord del tesoro e Ufficio di gabinetto (Regno Unito)
William Cavendish, IV duca di Devonshire
Nato l'8 maggio 1720 a Londra, era figlio di William, III duca di Devonshire e di Catherine Hoskins.
Vedere Primo lord del tesoro e William Cavendish, IV duca di Devonshire
William Henry Cavendish-Bentinck, III duca di Portland
Ha fatto parte del Partito Conservatore. È stato Primo ministro del Regno Unito due volte: dal 2 aprile 1783 al 19 dicembre 1783 e dal 31 marzo 1807 al 4 ottobre 1809; è un trisavolo di Elisabetta II del Regno Unito tramite sua nonna materna, Cecilia Cavendish-Bentinck.
Vedere Primo lord del tesoro e William Henry Cavendish-Bentinck, III duca di Portland
William Pulteney
William Pulteney nacque da un'antica famiglia proveniente dal Leicestershire il 22 marzo 1684 da William Pulteney sr.
Vedere Primo lord del tesoro e William Pulteney
10 Downing Street
10 Downing Street è la residenza del primo ministro del Regno Unito. È la sede del governo del Regno Unito, ubicata in Downing Street nella Città di Westminster a Londra.
Vedere Primo lord del tesoro e 10 Downing Street
11 Downing Street
11 Downing Street è la residenza del Cancelliere dello Scacchiere, ubicata in Downing Street, nella Città di Westminster a Londra. Conosciuto anche colloquialmente come Numero 11, la sede del secondo lord del tesoro fu costruita nel 1682 accanto alla residenza del primo ministro del Regno Unito al numero 10 della stessa via.
Vedere Primo lord del tesoro e 11 Downing Street
Conosciuto come First Lord of the Treasury.