Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Primož Peterka

Indice Primož Peterka

.

30 relazioni: Campionati mondiali di sci nordico 1997, Campionati mondiali di sci nordico 1999, Campionati mondiali di sci nordico 2003, Campionati mondiali di sci nordico 2005, Campionati mondiali di volo con gli sci 1998, Campionati mondiali di volo con gli sci 2004, Campionati mondiali di volo con gli sci 2006, Coppa del Mondo di salto con gli sci, Coppa del Mondo di salto con gli sci (specialità), Coppa del Mondo di salto con gli sci 1996, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1997, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1998, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1999, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2005, Coppa del Mondo di volo con gli sci, Jure Košir, Kazuyoshi Funaki, Lugnet, Nati il 28 febbraio, Nati nel 1979, Primo (nome), Salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali, Salto con gli sci ai XVIII Giochi olimpici invernali, Salto con gli sci ai XX Giochi olimpici invernali, Sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali, Sci nordico ai XVIII Giochi olimpici invernali, Slovenia ai XVIII Giochi olimpici invernali, Torneo dei quattro trampolini.

Campionati mondiali di sci nordico 1997

I Campionati mondiali di sci nordico 1997, quarantunesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 21 febbraio al 2 marzo a Trondheim, in Norvegia.

Nuovo!!: Primož Peterka e Campionati mondiali di sci nordico 1997 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1999

I Campionati mondiali di sci nordico 1999, quarantaduesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 18 al 28 febbraio a Ramsau am Dachstein, in Austria; le gare di salto con gli sci dal trampolino lungo furono però disputate a Bischofshofen.

Nuovo!!: Primož Peterka e Campionati mondiali di sci nordico 1999 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 2003

I Campionati mondiali di sci nordico 2003, quarantaquattresima edizione della manifestazione, si svolsero dal 18 febbraio al 1º marzo in Val di Fiemme, in Italia.

Nuovo!!: Primož Peterka e Campionati mondiali di sci nordico 2003 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 2005

I Campionati mondiali di sci nordico 2005, quarantacinquesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 16 al 27 febbraio a Oberstdorf, in Germania.

Nuovo!!: Primož Peterka e Campionati mondiali di sci nordico 2005 · Mostra di più »

Campionati mondiali di volo con gli sci 1998

I Campionati mondiali di volo con gli sci 1998, quindicesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 22 al 25 gennaio a Oberstdorf, in Germania, e contemplarono esclusivamente la gara individuale maschile.

Nuovo!!: Primož Peterka e Campionati mondiali di volo con gli sci 1998 · Mostra di più »

Campionati mondiali di volo con gli sci 2004

I Campionati mondiali di volo con gli sci 2004, diciottesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 20 al 22 marzo a Planica, in Slovenia, e contemplarono esclusivamente gare maschili.

Nuovo!!: Primož Peterka e Campionati mondiali di volo con gli sci 2004 · Mostra di più »

Campionati mondiali di volo con gli sci 2006

I Campionati mondiali di volo con gli sci 2006, diciannovesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 12 al 15 gennaio a Tauplitz, in Austria, e contemplarono esclusivamente gare maschili.

Nuovo!!: Primož Peterka e Campionati mondiali di volo con gli sci 2006 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci è un circuito internazionale di gare di salto con gli sci organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979-1980.

Nuovo!!: Primož Peterka e Coppa del Mondo di salto con gli sci · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci (specialità)

La Coppa del Mondo di salto con gli sci (specialità) è stato un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), dalla stagione 1995-1996 alla stagione 1999-2000, allo sciatore che aveva ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di salto con gli sci (escludendo dunque quelle di volo con gli sci) del circuito della Coppa del Mondo di salto con gli sci.

Nuovo!!: Primož Peterka e Coppa del Mondo di salto con gli sci (specialità) · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1996

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1996, diciassettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 2 dicembre 1995 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluse il 16 marzo 1996 a Oslo, ancora in Norvegia.

Nuovo!!: Primož Peterka e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1996 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1997

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1997, diciottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 30 novembre 1996 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluse il 23 marzo 1997 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Primož Peterka e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1997 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1998

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1998, diciannovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 29 novembre 1997 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluse il 22 marzo 1998 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Primož Peterka e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1998 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1999

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1997, ventesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 28 novembre 1998 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluse il 21 marzo 1999 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Primož Peterka e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1999 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002, ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 23 novembre 2001 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2002 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Primož Peterka e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003, ventiquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 29 novembre 2002 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2003 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Primož Peterka e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2005

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2005, ventiseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 27 novembre 2004 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 20 marzo 2005 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Primož Peterka e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2005 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di volo con gli sci

La Coppa del Mondo di volo con gli sci è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1990-1991, allo sciatore che ha ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di volo con gli sci del circuito della Coppa del Mondo di salto con gli sci.

Nuovo!!: Primož Peterka e Coppa del Mondo di volo con gli sci · Mostra di più »

Jure Košir

Agli inizi della carriera, prima della dissoluzione della Jugoslavia (1991), gareggiò per la nazionale jugoslava.

Nuovo!!: Primož Peterka e Jure Košir · Mostra di più »

Kazuyoshi Funaki

.

Nuovo!!: Primož Peterka e Kazuyoshi Funaki · Mostra di più »

Lugnet

Il Lugnet è un trampolino situato a Falun, in Svezia.

Nuovo!!: Primož Peterka e Lugnet · Mostra di più »

Nati il 28 febbraio

059.

Nuovo!!: Primož Peterka e Nati il 28 febbraio · Mostra di più »

Nati nel 1979

3979.

Nuovo!!: Primož Peterka e Nati nel 1979 · Mostra di più »

Primo (nome)

.

Nuovo!!: Primož Peterka e Primo (nome) · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali furono disputate tre gare, tutte riservate agli atleti di sesso maschile.

Nuovo!!: Primož Peterka e Salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XVIII Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai XVIII Giochi olimpici invernali furono disputate tre gare, tutte riservate agli atleti di sesso maschile.

Nuovo!!: Primož Peterka e Salto con gli sci ai XVIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XX Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai XX Giochi olimpici invernali furono disputate tre gare, tutte riservate agli atleti di sesso maschile.

Nuovo!!: Primož Peterka e Salto con gli sci ai XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 2002 a Salt Lake City (Stati Uniti), vennero assegnate medaglie in diciotto specialità.

Nuovo!!: Primož Peterka e Sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci nordico ai XVIII Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai XVIII Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 1998 a Nagano (Giappone), vennero assegnate medaglie in quindici specialità.

Nuovo!!: Primož Peterka e Sci nordico ai XVIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Slovenia ai XVIII Giochi olimpici invernali

La Slovenia partecipò ai XVIII Giochi olimpici invernali, svoltisi a Nagano, Giappone, dal 7 al 22 febbraio 1998, con una delegazione di 34 atleti impegnati in otto discipline.

Nuovo!!: Primož Peterka e Slovenia ai XVIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Torneo dei quattro trampolini

Il Torneo dei quattro trampolini (in tedesco "Vierschanzentournee") è una competizione di salto con gli sci organizzata dagli sci club di quattro località sciistiche alpine, due austriache e due tedesche, che comprende quattro gare che si disputano annualmente tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.

Nuovo!!: Primož Peterka e Torneo dei quattro trampolini · Mostra di più »

Riorienta qui:

Primoz Peterka.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »