Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Principio di preferenza della legge

Indice Principio di preferenza della legge

Il principio della preferenza di legge (sottinteso: rispetto alla fonte secondaria) sancisce la prevalenza della legge del Parlamento sull’atto normativo emanato dal potere esecutivo (sovraordinazione gerarchica della legge rispetto agli atti dei poteri esecutivo e giurisdizionale).

2 relazioni: Preferenza di legge, Principio di legalità.

Preferenza di legge

Con la locuzione preferenza di legge ci si riferisce, nell'ambito del diritto italiano ed in particolare nella disciplina dei concorsi pubblici, a quelle "situazioni" preferenziali di accesso a posti a concorso, situazioni che sono stabilite per legge; con "preferenza di legge" sono indicate, cioè, quelle categorie di cittadini che nei concorsi pubblici hanno preferenza a parità di merito dei normali criteri selettivi del concorso.

Nuovo!!: Principio di preferenza della legge e Preferenza di legge · Mostra di più »

Principio di legalità

Il principio di legalità afferma che tutti gli organi dello Stato sono tenuti ad agire secondo la legge.

Nuovo!!: Principio di preferenza della legge e Principio di legalità · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »