Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Procuratori di San Marco

Indice Procuratori di San Marco

I Procuratori di San Marco erano la più prestigiosa carica vitalizia della Repubblica di Venezia, subito dopo il Doge.

Indice

  1. 189 relazioni: Accademia dei Nobili alla Giudecca, Alberto da Camino, Albrizzi, Alessandro Leopardi, Alvise Bon, Alvise Mocenigo (ammiraglio), Alvise Valaresso, Andrea Corner (diplomatico), Andrea Dandolo, Andrea Dandolo (ammiraglio), Andrea Gritti, Andrea Memmo, Andrea Trevisan, Andrea Tron, Andrea Vendramin, Angelo Maria Querini, Antonino Valsecchi, Antonio Canal (politico), Antonio Cappello (politico), Antonio da Lezze, Antonio Gai, Antonio Loredan, Antonio Ottoboni, Barbaro (famiglia), Bartolomeo Bono, Bartolomeo Gradenigo (vescovo), Basilica di San Marco, Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, Belegno, Benedetto Da Lezze, Biblioteca civica Vincenzo Joppi, Borgo Erizzo, Ca' Dolfin, Ca' Zenobio, Caduta della Repubblica di Venezia, Campanile di San Marco, Campo San Gallo, Cancelliere grande, Cappello (famiglia), Carlo Pallavicino (compositore), Carlo Pisani, Caterina Dolfin, Caterino Mazzolà, Celsi, Chiesa di San Bartolomeo (Venezia), Chiesa di San Gallo (Venezia), Chiesa di San Michele in Isola, Chiesa di San Salvador, Chiesa di Santa Croce degli Armeni, Chiesa di Santa Maria dei Carmini, ... Espandi índice (139 più) »

Accademia dei Nobili alla Giudecca

LAccademia dei Nobili fu una scuola della Repubblica di Venezia per i figli delle famiglie patrizie impoverite, tra le quali i cosiddetti barnabotti.

Vedere Procuratori di San Marco e Accademia dei Nobili alla Giudecca

Alberto da Camino

Alberto era figlio di Guido II da Camino, a sua volta figlio di Guecellone II da Camino, e apparteneva quindi ad una delle più potenti famiglie venete dell'epoca.

Vedere Procuratori di San Marco e Alberto da Camino

Albrizzi

Gli Albrizzi furono una famiglia nobile bergamasca, trapiantatasi a Venezia nel XVI secolo e iscritta al patriziato dal 1667. Furono noti dalla seconda metà del Seicento per aver fondato una rinomata tipografia, importante riferimento per il mondo letterario del tempo.

Vedere Procuratori di San Marco e Albrizzi

Alessandro Leopardi

Maestro presso la Zecca dal 1484 al 1487, quando fu bandito per cinque anni da Venezia per tentata frode, riparando a Ferrara. Venne tuttavia ben presto richiamato: nel 1488 venne incaricato di portare a termine il monumento equestre a Bartolomeo Colleoni del Verrocchio, che era deceduto in quell'anno, riuscendo a completarne i modelli ma senza averne iniziato la fusione.

Vedere Procuratori di San Marco e Alessandro Leopardi

Alvise Bon

Alvise Bon nacque a Venezia, primogenito dei quattordici figli del procuratore di San Marco Alessandro di Alvise Bon e di Cecilia Mocenigo. Fratello di Ottaviano Bon, appartenne al ramo di San Barnaba della casata dei Bon, nota famiglia patrizia veneziana.

Vedere Procuratori di San Marco e Alvise Bon

Alvise Mocenigo (ammiraglio)

Tra i molti incarichi civili e militari ricoperti, spiccano la sua nomina, nel marzo 1648, a procuratore di San Marco de supra ed a capitano generale da Mar il maggio successivo; riconfermato una seconda volta nel dicembre 1653.

Vedere Procuratori di San Marco e Alvise Mocenigo (ammiraglio)

Alvise Valaresso

Figlio di Zaccaria di Alvise Valaresso e di Elisabetta di Paolo Antonio Miani, ebbe un fratello gemello cui fu dato il nome del nonno materno.

Vedere Procuratori di San Marco e Alvise Valaresso

Andrea Corner (diplomatico)

Nacque da Francesco di Nicolò e da Lucrezia di Daniele Dolfin. La famiglia Corner del ramo "di San Maurizio" (detto altrimenti "della Ca' Granda" dal nome dell'imponente residenza) era una delle più importanti del patriziato veneziano, sia per le cospicue ricchezze, sia per le personalità illustri (si pensi che il nonno, il padre e il fratello di Andrea ricoprirono tutti la carica di procuratore di San Marco).

Vedere Procuratori di San Marco e Andrea Corner (diplomatico)

Andrea Dandolo

Proveniente dalla famiglia dei Dandolo, tra le più illustri del patriziato veneziano, aveva iniziato molto presto a ricoprire cariche pubbliche.

Vedere Procuratori di San Marco e Andrea Dandolo

Andrea Dandolo (ammiraglio)

Appartenente al ramo dei Dandolo residente a San Moisè, era figlio di Giovanni, che fu doge dal 1280 al 1289. Iniziò il suo cursus honorum in Maggior Consiglio, dove fu eletto per cinque anni consecutivi.

Vedere Procuratori di San Marco e Andrea Dandolo (ammiraglio)

Andrea Gritti

Nacque da Francesco di Triadano Gritti e da Vienna di Paolo Zane. Dopo la prematura morte del padre, la madre si risposò con Giacomo di Dario Malipiero, dal quale ebbe altri tre figli - Paolo, Michele e Maria - che Andrea amò come fratelli di sangue.

Vedere Procuratori di San Marco e Andrea Gritti

Andrea Memmo

Nacque da Pietro Memmo, esponente del ramo di San Marcuola, e da Lucia Pisani. Era il primogenito, seguito dai fratelli Bernardo (nato nel 1730) e Lorenzo (nato nel 1733).

Vedere Procuratori di San Marco e Andrea Memmo

Andrea Trevisan

Nacque da genitori patrizi, da Tommaso di Stefano Trevisan, del ramo soprannominato "dal Scaglion", e da Caterina di Almorò Pisani, del ramo detto "da Santo Stefano" o "dal Banco" perché possedeva uno dei più proficui banchi di cambio di allora.

Vedere Procuratori di San Marco e Andrea Trevisan

Andrea Tron

Nacque nella famiglia patrizia veneziana dei Tron, Casato Nuovo che diede alla Repubblica di Venezia un Doge, diverse Dogaresse, nonché vescovi, ambasciatori e procuratori.

Vedere Procuratori di San Marco e Andrea Tron

Andrea Vendramin

Nacque, secondogenito dopo Luca, da Bartolomeo Vendramin e da Maria Michiel. La sua era una casata di recentissima affermazione, entrata nel patriziato nel 1381 grazie ai contributi offerti alla Repubblica dall'omonimo nonno, mercante di origini friulane, in occasione della guerra di Chioggia.

Vedere Procuratori di San Marco e Andrea Vendramin

Angelo Maria Querini

Angelo Maria Querini nacque a Venezia il 30 marzo 1680 dai nobili Paolo di Girolamo Querini e Cecilia Giustiniani; fu battezzato nella parrocchia di Santa Maria Formosa appunto con il nome di Girolamo; la sua stessa famiglia discendeva da una delle più antiche e nobili del patriziato veneto, data la sua appartenenza al ramo dei Querini Stampalia: il padre e lo zio paterno appunto, oltre che un nonno paterno, ricoprirono la carica di Procuratori di San Marco; nel 1716, inoltre, la stessa carica sarebbe toccata anche a due dei fratelli di Angelo Maria, Giovan Francesco e Giovanni.

Vedere Procuratori di San Marco e Angelo Maria Querini

Antonino Valsecchi

. Illustre predicatore e apologeta, fu per oltre un trentennio professore di teologia all'Università di Padova.

Vedere Procuratori di San Marco e Antonino Valsecchi

Antonio Canal (politico)

Nacque dai Canal di San Barnaba, figlio di Giovanni e di Marina Molin. Nel 1607 aveva sposato Lucia Soranzo che gli diede, fra gli altri, Alvise, Francesco Maria, Giacomo e Piero, come lui impegnati nella vita pubblica della Serenissima.

Vedere Procuratori di San Marco e Antonio Canal (politico)

Antonio Cappello (politico)

Esponente del ramo di San Polo della famiglia Cappello e residente nell'omonima dimora patrizia, fu un procuratore di San Marco, individuato da Manfredo Tafuri come uno dei principali committenti di arte pubblica veneziana nel XVI secolo.

Vedere Procuratori di San Marco e Antonio Cappello (politico)

Antonio da Lezze

Fu provveditore d'Albania a capo dell'esercito veneziano nonché Conte di Scutari.

Vedere Procuratori di San Marco e Antonio da Lezze

Antonio Gai

Artista diligente e raffinato, ha lasciato numerose opere a tema sacro e profano destinate a chiese e palazzi veneziani e a ville di terraferma.

Vedere Procuratori di San Marco e Antonio Gai

Antonio Loredan

Antonio nacque nella nobile famiglia veneziana dei Loredan. Sua moglie era Orsa (Orsola) Pisani, con la quale ebbe tre figli: Giovanni, Marco e Jacopo.

Vedere Procuratori di San Marco e Antonio Loredan

Antonio Ottoboni

Nipote di papa Alessandro VIII, venne da questi nominato principe e generale dell'esercito pontificio. Fu padre del cardinale Pietro Ottoboni e fratellastro di Marco Ottoboni, I duca di Fiano.

Vedere Procuratori di San Marco e Antonio Ottoboni

Barbaro (famiglia)

I Barbaro furono una delle più importanti famiglie patrizie veneziane, in origine di Trieste. Tra i più celebri esponenti della famiglia vi furono numerosi diplomatici.

Vedere Procuratori di San Marco e Barbaro (famiglia)

Bartolomeo Bono

Figlio di Giovanni Bono, di cui fu allievo e collaboratore, la sua attività è attestata sin dagli anni 1422-1430 quando, accanto al padre, lavorava all'edificazione della Ca' d'Oro sotto la direzione di Matteo Raverti.

Vedere Procuratori di San Marco e Bartolomeo Bono

Bartolomeo Gradenigo (vescovo)

Nacque dalla famiglia patrizia Gradenigo, del ramo dimorante lungo rio Marin a San Simeone Grande. Il padre era Daniele di Giovanni Giacomo e la madre Lucrezia di Girolamo Moro.

Vedere Procuratori di San Marco e Bartolomeo Gradenigo (vescovo)

Basilica di San Marco

La Basilica Cattedrale Metropolitana Patriarcale di San Marco Evangelista, più comunemente chiamata Basilica di San Marco, a Venezia, è la cattedrale della città e sede del patriarcato.

Vedere Procuratori di San Marco e Basilica di San Marco

Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

La basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, comunemente detta solo i Frari, è la più grande delle chiese di Venezia e ha ricevuto nel 1926 da papa Pio XI il titolo di basilica minore.

Vedere Procuratori di San Marco e Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

Belegno

I Belegno (talvolta anche Bellegno) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette case vecchie.

Vedere Procuratori di San Marco e Belegno

Benedetto Da Lezze

Era secondogenito del procuratore di San Marco Giovanni di Andrea e di Marietta di Girolamo Priuli. I Da Lezze, facoltosa famiglia del patriziato veneziano, stavano vivendo il loro periodo d'oro, sia dal punto di vista economico (erano feudatari della gastaldia di Croce, nel Trevigiano) che politico.

Vedere Procuratori di San Marco e Benedetto Da Lezze

Biblioteca civica Vincenzo Joppi

La Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" fu istituita a Udine nel 1864 ed è la principale biblioteca pubblica del Friuli. Ha un patrimonio di oltre 560.000 documenti (fra libri, periodici, manoscritti, microfilm, CD e DVD) ospitati nella sede centrale di Palazzo Bartolini e nelle 8 biblioteche circoscrizionali della città.

Vedere Procuratori di San Marco e Biblioteca civica Vincenzo Joppi

Borgo Erizzo

Borgo Èrizzo (in croato Arbanasi, in albanese Arbneshi) è un sobborgo di Zara, in Croazia, che costituisce un'isola linguistica di lingua albanese.

Vedere Procuratori di San Marco e Borgo Erizzo

Ca' Dolfin

Ca' Dolfin (detto anche Palazzo Secco Dolfin o Palazzo Dolfin) è un edificio civile situato nel sestiere di Dorsoduro di Venezia vicino a San Pantalon; uno dei numerosi palazzi sparsi per Venezia un tempo posseduti e abitati dalla famiglia Dolfin.

Vedere Procuratori di San Marco e Ca' Dolfin

Ca' Zenobio

Ca' Biscaro, Zenobio, Alverà è una villa veneta situata a Santa Bona, nel comune di Treviso, in via Santa Bona Nuova.

Vedere Procuratori di San Marco e Ca' Zenobio

Caduta della Repubblica di Venezia

La caduta della Repubblica di Venezia fu il processo che portò all'occupazione francese della Repubblica di Venezia da parte di Napoleone Bonaparte e alla sua dissoluzione il 12 maggio 1797.

Vedere Procuratori di San Marco e Caduta della Repubblica di Venezia

Campanile di San Marco

Il campanile di San Marco è uno dei simboli più importanti della città di Venezia. Assieme all'omonima basilica ed all'omonima piazza sottostante, da cui prende il nome, è il principale monumento di Venezia ed uno dei simboli d'Italia.

Vedere Procuratori di San Marco e Campanile di San Marco

Campo San Gallo

Campo Rùsolo o San Gallo è una piazzetta di Venezia, nel sestiere San Marco, situata alle spalle dell'omonima piazza e parallela all'asse di calle dei Fabbri, che collega direttamente il centro marciano con la zona di Rialto.

Vedere Procuratori di San Marco e Campo San Gallo

Cancelliere grande

Nella Repubblica di Venezia quella di Cancellier Grande o, in veneziano, Cancellier Grando (equivalente di "Gran Cancelliere") era la carica spettante al capo della burocrazia statale e massimo rango cui potessero aspirare i cittadini non patrizi, dei quali egli si poteva considerare il capo, così come rispetto ai patrizi lo era il Doge.

Vedere Procuratori di San Marco e Cancelliere grande

Cappello (famiglia)

I Cappello (talvolta anche Capello) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Procuratori di San Marco e Cappello (famiglia)

Carlo Pallavicino (compositore)

È stato uno dei più famosi musicisti italiani in Germania durante il primo Barocco assieme a Marco Giuseppe Peranda, Vincenzo Albrici e Giovanni Andrea Angelini Bontempi in Dresda.

Vedere Procuratori di San Marco e Carlo Pallavicino (compositore)

Carlo Pisani

Nacque a Venezia nel 1655 da nobile famiglia appartenente al patriziato veneziano, figlio di Gianfrancesco e Paolina Contarini.

Vedere Procuratori di San Marco e Carlo Pisani

Caterina Dolfin

I suoi genitori, Giovanni Antonio Dolfin (discendente dal matrimonio tra Domenico Dolfin e Zanetta Zanotto avvenuto nel 1451) e Donata Salamon, appartenevano al ramo cadetto delle rispettive famiglie patrizie.

Vedere Procuratori di San Marco e Caterina Dolfin

Caterino Mazzolà

Nasce da Domenico e Francesca Pellizzaroli, terzo di otto figli. I Mazzolà erano di origini muranesi, ma si erano trasferiti a Longarone ai primi del Seicento per seguire il commercio del legname a cui si dedicavano.

Vedere Procuratori di San Marco e Caterino Mazzolà

Celsi

I Celsi furono una famiglia patrizia veneziana.

Vedere Procuratori di San Marco e Celsi

Chiesa di San Bartolomeo (Venezia)

La chiesa di San Bartolomeo o Chiesa di San Bortolomio è un edificio sacro di Venezia, ubicato nel sestiere di San Marco, presso il campo omonimo, tra il ponte di Rialto e San Salvador.

Vedere Procuratori di San Marco e Chiesa di San Bartolomeo (Venezia)

Chiesa di San Gallo (Venezia)

La chiesa di San Gallo è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di San Marco, non lontano da Piazza San Marco. Agli inizi del Novecento l'area ha subito importanti modifiche urbanistiche e oggi San Gallo si trova in un contesto moderno, tra i palazzi della Banca Nazionale del Lavoro e del Banco di Napoli (1914).

Vedere Procuratori di San Marco e Chiesa di San Gallo (Venezia)

Chiesa di San Michele in Isola

La chiesa di San Michele in Isola detta anche San Michele di Murano vista la vicinanza all'isola di Murano, è un edificio religioso di Venezia, situato sull'isola di San Michele.

Vedere Procuratori di San Marco e Chiesa di San Michele in Isola

Chiesa di San Salvador

La chiesa del Santissimo Salvatore, vulgo San Salvador, è un luogo di culto cattolico di Venezia, situato in campo San Salvador, nel sestiere di San Marco, un luogo già ritenuto in passato il centro della città.

Vedere Procuratori di San Marco e Chiesa di San Salvador

Chiesa di Santa Croce degli Armeni

La chiesa di Santa Croce degli Armeni è un edificio religioso armeno-cattolico della città di Venezia, situato nel sestiere di San Marco, non lontano da Piazza San Marco.

Vedere Procuratori di San Marco e Chiesa di Santa Croce degli Armeni

Chiesa di Santa Maria dei Carmini

La chiesa di Santa Maria dei Carmini, anche chiamata Santa Maria del Carmelo o comunemente "i Carmini" è una chiesa di Venezia, ubicata nel sestiere di Dorsoduro e affacciata su campo dei Carmini.

Vedere Procuratori di San Marco e Chiesa di Santa Maria dei Carmini

Chiesa di Santa Maria della Fava

La chiesa di Santa Maria della Fava, originariamente Santa Maria della Consolazione, è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di Castello.

Vedere Procuratori di San Marco e Chiesa di Santa Maria della Fava

Chiesa di Santa Maria in Broglio

La chiesa di Santa Maria in Broglio era un edificio religioso di Venezia, distrutto tra il 1810 ed il 1823. Definita in qualche antico documento anche come Santa Maria in Capo di Brolo, era in realtà più ritualmente dedicata come chiesa dell'Ascensione.

Vedere Procuratori di San Marco e Chiesa di Santa Maria in Broglio

Comunità armena di Venezia

La comunità armena di Venezia fu una delle cosiddette colonie armene presenti in Italia a partire dal Medioevo. Oggi la presenza armena nel capoluogo lagunare è costituita principalmente dalla comunità monastica mechitarista residente nell’isola di San Lazzaro.

Vedere Procuratori di San Marco e Comunità armena di Venezia

Congiura del Tiepolo

Nella storia veneziana la congiura del Tiepolo è una fallita congiura ordita nel 1310 contro il governo della Repubblica di Venezia e guidata dai patrizi Marco Querini, Bajamonte Tiepolo e Badoero Badoer.

Vedere Procuratori di San Marco e Congiura del Tiepolo

Consiglio dei Pregadi

Il Consiglio dei Pregadi o Consiglio dei Rogadi o, più comunemente, Senato era un organo costituzionale della Repubblica di Venezia istituito sin dal 1229 quale assemblea deliberativa superiore della Repubblica, che si occupava di discutere della politica estera e dei problemi correnti con un meccanismo decisionale più snello e ristretto rispetto al sovrano Maggior Consiglio.

Vedere Procuratori di San Marco e Consiglio dei Pregadi

Contarini

I Contarini furono una nobile casata ascritta al patriziato veneziano, compresa fra le antichissime famiglie apostoliche.

Vedere Procuratori di San Marco e Contarini

Corti di palazzo

Le Corti di palazzo erano sei magistrature della Repubblica di Venezia con funzioni giudiziarie.

Vedere Procuratori di San Marco e Corti di palazzo

Cristoforo Canal (militare)

Distinsosi come sopracomito nel 1538 durante la battaglia di Prevesa, fu autore di una profonda riforma dell'ordinamento della marina da guerra veneziana, che prevedeva l'impiego dei condannati sui banchi delle galere da guerra, approvata dal Senato nel 1545.

Vedere Procuratori di San Marco e Cristoforo Canal (militare)

Cristoforo Ivanovich

Marco Beltrame Fu il primo storico a occuparsi dell'opera veneziana.

Vedere Procuratori di San Marco e Cristoforo Ivanovich

Cronologia di Venezia

Elenco cronologico dei principali fatti riguardanti la città di Venezia, il suo Stato e le principali vicende storiche ed esterne che ne hanno influenzato la politica e lo sviluppo.

Vedere Procuratori di San Marco e Cronologia di Venezia

Crudele giovedì grasso

La rivolta del Crudele Giovedì Grasso (Crudêl Joibe Grasse in friulano, Crudel zobia grassa nel linguaggio tosco-veneto usato da Gregorio Amaseo) fu una insurrezione contadina scoppiata nel 1511 in Friuli, "la maggiore dell'Italia rinascimentale" (F. Bianco).

Vedere Procuratori di San Marco e Crudele giovedì grasso

Dandolo (famiglia)

I Dandolo sono una famiglia patrizia di Venezia che giocò un ruolo importante nella storia della Repubblica di Venezia e al quale diede quattro dogi.

Vedere Procuratori di San Marco e Dandolo (famiglia)

Dolfin (famiglia)

I Dolfin (talvolta italianizzati in Delfino, Delfini e Delfin) sono una famiglia nobile veneziana. Già inclusa nel patriziato in quanto ''famiglia evangelica'', è considerata una delle più cospicue, potenti e antiche (Longhi) della storia della Serenissima.

Vedere Procuratori di San Marco e Dolfin (famiglia)

Domenico Dragonetti

Comincia a suonare chitarra, violino e contrabbasso fin da piccolo; all'età di 12 anni inizia gli studi col maestro Michele Berini e già l'anno successivo diventa primo contrabbassista dell'Opera buffa di Venezia, ma ben presto con il suo maestro entrerà in profondi contrasti e prosegue la sua formazione interamente da autodidatta.

Vedere Procuratori di San Marco e Domenico Dragonetti

Domenico Trevisan

Non si conosce la precisa data di nascita, mentre l'anno si ricava da un documento dell'Avogaria di Comun dove si attesta che, il 23 novembre 1520, aveva già compiuto vent'anni.

Vedere Procuratori di San Marco e Domenico Trevisan

Duodo

I Duodo furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove. Famiglia veneziana di lunga data, fu fondata nella parrocchia di Santa Maria Zobenigo.

Vedere Procuratori di San Marco e Duodo

Elisabetta Querini

Esponente del ramo "Stampalia" dei patrizi Querini, era figlia di Paolo e Bianca Ruzzini. Registrata come "Isabetta Paolina", fu soprannominata "Betta" dai familiari; era un omaggio all'omonima antenata, amica di Pietro Bembo, Tiziano Vecellio e Giovanni Della Casa, nonché moglie di Lorenzo Massolo.

Vedere Procuratori di San Marco e Elisabetta Querini

Ermolao II Barbaro

Pronipote di Francesco Barbaro e figlio di Marcantonio Barbaro, procuratore di San Marco, fu al servizio del fratello Francesco, quando era patriarca di Aquileia.

Vedere Procuratori di San Marco e Ermolao II Barbaro

Esotismo

Lesotismo (estensione del termine esotico, derivato dal greco) è un fenomeno culturale che tende ad esaltare ed imitare, specie nell'arte, forme e suggestioni di paesi lontani, sviluppatosi a partire dal XVIII secolo e grandemente diffuso in Europa specialmente dopo il Romanticismo.

Vedere Procuratori di San Marco e Esotismo

Fantino Dandolo

Nacque nel 1379 a Venezia, sotto la parrocchia di San Luca, dalla nobile famiglia dei Dandolo: suo nonno Andrea era stato doge tra il 1343 e il 1354, mentre il padre Leonardo, ambiziosissimo, al momento della nascita del figlio era Cavaliere di San Marco, ma due anni più tardi sarebbe diventato Procuratore di San Marco; inoltre, avrebbe tentato per ben due volte l'elezione a doge, ma fallì entrambe le volte e dopo la seconda, nel 1398, rinunciò alle cariche pubbliche.

Vedere Procuratori di San Marco e Fantino Dandolo

Filippo Ghisi

Nacque probabilmente all'inizio del XIII secolo, discendente da una famiglia patrizia veneziana abitante nel sestiere di Santa Croce, nelle parrocchie di San Simone e San Stae.

Vedere Procuratori di San Marco e Filippo Ghisi

Fini (famiglia)

I Fini furono una famiglia aristocratica cipriota, ascritta al patriziato veneziano e annoverata fra le cosiddette Case fatte per soldo.

Vedere Procuratori di San Marco e Fini (famiglia)

Fondazione Ugo e Olga Levi

La Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia è una fondazione culturale fondata il 14 febbraio 1962 con atto di donazione di Ugo Levi in omaggio alla volontà della moglie Olga Brunner e in ricordo della comune passione per gli studi musicali.

Vedere Procuratori di San Marco e Fondazione Ugo e Olga Levi

Francesco Barbaro (patriarca di Aquileia)

Pronipote di Francesco Barbaro e figlio di Marcantonio Barbaro, procuratore di San Marco e mecenate del Palladio, dopo gli studi cominciò la carriera politica e diplomatica che culminò con l'incarico, dal 1578 al 1581, di ambasciatore alla corte dei Savoia.

Vedere Procuratori di San Marco e Francesco Barbaro (patriarca di Aquileia)

Francesco Dandolo

Durante il suo dogato dovette affrontare numerose guerre in terraferma, quasi tutte vittoriose, per evitare che i nemici di Venezia prendessero troppo potere nel Veneto ed estromettessero la Repubblica dalle rotte commerciali italiane.

Vedere Procuratori di San Marco e Francesco Dandolo

Francesco Difnico

La famiglia dei Difnico, presenti fin dal XIV secolo a Scardona, si era divisa in vari rami residenti sia Sebenico che a Zara.

Vedere Procuratori di San Marco e Francesco Difnico

Francesco Foscari

Il suo dogato fu il più lungo nella storia di Venezia (oltre 34 anni, dal 15 aprile 1423 al 22 ottobre 1457), fu caratterizzato dalla maggiore espansione territoriale della storia marciana, riunendo sotto una sola legislazione tutto il Veneto, il Friuli e una grossa parte della Lombardia (c.d.

Vedere Procuratori di San Marco e Francesco Foscari

Francesco Ramponi

Nacque in un'importante famiglia bolognese di parte guelfa, dimorante in una casa torre tuttora esistente (la torre dei Ramponi all'angolo tra le attuali vie Rizzoli e Fossalta).

Vedere Procuratori di San Marco e Francesco Ramponi

Gherardo V da Camino

Gherardo era figlio di Guecellone VIII e di Beatrice da Prata. Apparteneva quindi al cosiddetto ramo "di sotto" o "inferiore" dei Caminesi, nobile casato della Marca Trevigiana.

Vedere Procuratori di San Marco e Gherardo V da Camino

Giacomo Casanova

Benché autore di una produzione letteraria piuttosto cospicua, tra trattati e testi saggistici d'argomento vario (nell'ampia gamma dei suoi interessi si occupò perfino di matematica) e di opere letterarie sia in prosa sia in versi, viene a tutt'oggi ricordato principalmente come avventuriero e, per la sua vita amorosa a dir poco movimentata, come colui che fece del proprio nome l'antonomasia ("essere un casanova") del raffinato seduttore e libertino.

Vedere Procuratori di San Marco e Giacomo Casanova

Giorgio Orsoni

Ha rassegnato le dimissioni il 23 giugno 2014, dopo che il precedente 4 giugno era stato posto agli arresti domiciliari (successivamente revocati) in relazione alla vicenda giudiziaria scaturita dalle tangenti sul MOSE.

Vedere Procuratori di San Marco e Giorgio Orsoni

Giorgio Spavento

Allievo e continuatore dell'architetto Mauro Codussi, è l'autore della Sagrestia della Basilica di San Marco nel 1468. Dal 1486 alla sua morte egli figura come Inzegnerius prothus dominorum procuratorum Sancti Marci.

Vedere Procuratori di San Marco e Giorgio Spavento

Giovan Battista Nani

Nato in una famiglia patrizia veneziana, fu anche bibliotecario, archivista, botanico amatoriale. Per 25 anni (1643–68) Battista fu l'ambasciatore della Repubblica di Venezia in Francia, dove si conquistò l'amicizia del cardinale Giulio Mazzarino.

Vedere Procuratori di San Marco e Giovan Battista Nani

Giovanelli

I Giovanelli (talvolta anche Gioannelli) sono una famiglia aristocratica bergamasca, ascritta al patriziato veneziano e annoverata fra le cosiddette Case fatte per soldo.

Vedere Procuratori di San Marco e Giovanelli

Giovanna de Moura

Figlia di Francisco de Moura Corterreal, marchese di Castel Rodrigo e poi duca di Nocera, e di Marianna d'Aragona Moncada, Juana si maritò nel 1668 con Giberto Pio di Savoia (menzionato nelle fonti spagnole come "Gisberto Pío de Saboya" – o anche con l'errato primo nome di "Gregorio"), secondo principe di San Gregorio, dal quale ebbe quattro figli, nati tra il 1670 e il 1674.

Vedere Procuratori di San Marco e Giovanna de Moura

Giovanni Benedetto Giovanelli

Figlio di Giovanni Paolo e Giulia Maria Calbo, nacque in una nobile famiglia bergamasca da poco entrata nel patriziato veneziano.

Vedere Procuratori di San Marco e Giovanni Benedetto Giovanelli

Giovanni Cappello

Giovanni nacque a Venezia figlio di Lorenzo Cappello di Giovanni, procuratore di San Marco, e di Paola di Francesco Priuli. I Cappello erano un'importante famiglia veneziana, la sorella aveva sposato nel 1517 Pietro Loredan, che sarebbe poi diventato doge, e il fratello Filippo faceva parte del Consiglio della repubblica quale rappresentante della famiglia.

Vedere Procuratori di San Marco e Giovanni Cappello

Giovanni Dolfin (doge)

Prima della sua elezione a Doge, prestò servizio, come era consuetudine per un nobile nella Serenissima, in missioni diplomatiche ed in qualità di generale militare e navale.

Vedere Procuratori di San Marco e Giovanni Dolfin (doge)

Giovanni I Corner

Primo tra i Corner di San Polo a ricoprire l'ufficio ducale, passò alla storia per il suo nepotismo..

Vedere Procuratori di San Marco e Giovanni I Corner

Giovanni Sagredo

Fu cavaliere e procuratore di San Marco. Ebbe inoltre grande successo come ambasciatore della Repubblica di Venezia presso le principali corti europee (Francia, Inghilterra, Austria).

Vedere Procuratori di San Marco e Giovanni Sagredo

Giovanni Soranzo

Figlio di Antonio Soranzo, che fu procuratore di San Marco, nacque attorno al 1245, verosimilmente nella parrocchia di Sant'Angelo dove si trovava la residenza della sua famiglia.

Vedere Procuratori di San Marco e Giovanni Soranzo

Girolamo Emiliani

Fondatore dell'ordine dei Chierici Regolari di Somasca, è stato proclamato santo da papa Clemente XIII nel 1767 e dichiarato patrono della gioventù abbandonata nel 1928 da papa Pio XI.

Vedere Procuratori di San Marco e Girolamo Emiliani

Girolamo Priuli

Era figlio di Alvise di Nicolò Priuli, del ramo "di San Stae", e di Chiara di Giacomo Lion. Durante la giovinezza fu impegnato nei commerci, tant'è che tra il 1514 e il 1518 è attestata la sua presenza in Siria e in Egitto; questa attività lo rese particolarmente ricco, come dimostra l'incremento tra le dichiarazioni di decima del 1537 (781 ducati di rendite) e del 1566 (1263,13 ducati).

Vedere Procuratori di San Marco e Girolamo Priuli

Governo della Repubblica di Venezia

Il complesso sistema di governo della Repubblica di Venezia, durata dal 697 al 1797, fu l'esito di numerose stratificazioni successive originatesi soprattutto nei secoli XI-XIII e della successiva costante ricerca, da parte del patriziato dominante, di un equilibrio e un mutuo controllo tra i diversi organi dello Stato.

Vedere Procuratori di San Marco e Governo della Repubblica di Venezia

Gregorio Correr

Figlio di Giovanni di Filippo (procuratore di San Marco), e membro della nobile famiglia veneziana dei Correr, quattordicenne fu mandato a Mantova sotto la disciplina di Vittorino da Feltre.

Vedere Procuratori di San Marco e Gregorio Correr

Gussoni

I Gussoni sono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Procuratori di San Marco e Gussoni

Istituzioni di ricovero e di educazione

Le Istituzioni di ricovero e di educazione, note anche con l'acronimo I.R.E., sono un ente pubblico veneziano di assistenza e beneficenza (IPAB) creato nel 1939 come erede della Congregazione di carità istituita da Napoleone nel 1807 e delle varie tradizioni assistenziali che fin dal medioevo nacquero nella città di Venezia, quali ospedali per pellegrini e case gratuite per poveri e vedove.

Vedere Procuratori di San Marco e Istituzioni di ricovero e di educazione

Lando (famiglia)

I Lando (talvolta anche Landi) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove. Nella prima metà del secolo XVI diedero alla Repubblica un doge, Pietro Lando.

Vedere Procuratori di San Marco e Lando (famiglia)

Lauro Quirini

Nato probabilmente a Candia intorno al 1420 da Pietro e da Francesca Duodo, Lauro Quirini faceva parte dell'alto patriziato veneziano.

Vedere Procuratori di San Marco e Lauro Quirini

Leonardo Giustinian

Nacque in una delle più facoltose famiglie veneziane, famiglia che, insieme ad altre altrettanto potenti, deteneva il potere effettivo dello Stato.

Vedere Procuratori di San Marco e Leonardo Giustinian

Leonardo Mocenigo

Nacque nel palazzo di famiglia sito a San Samuele dai patrizi Marco Antonio di Pietro Mocenigo e Elisabetta di Benedetto Vitturi.

Vedere Procuratori di San Marco e Leonardo Mocenigo

Lion (famiglia veneziana)

I Lion (talvolta italianizzati in Leoni) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Procuratori di San Marco e Lion (famiglia veneziana)

Lorenzo Priuli (patriarca)

Lorenzo Priuli nacque nel 1538 a Venezia, primogenito di Giovanni di Zaccaria Priuli (del ramo "di San Polo al magazen") e di Laura di Alvise Donà.

Vedere Procuratori di San Marco e Lorenzo Priuli (patriarca)

Ludovico Manin

Nacque da Lodovico Alvise e da Maria di Pietro Basadonna, pronipote del cardinale Pietro Basadonna.

Vedere Procuratori di San Marco e Ludovico Manin

Luigi Priuli

Nacque dai patrizi Priuli "di San Barnaba", figlio di Marcantonio e di Elena di Alvise Basadonna. Quest'ultima era sorella di Pietro Basadonna il quale, divenuto cardinale nel 1673, favorirà la carriera ecclesiastica del nipote.

Vedere Procuratori di San Marco e Luigi Priuli

Marcantonio Trevisan

Nacque nel 1475, figlio primogenito di Domenico e da Suordamor Marcello. Aveva almeno due fratelli, Girolamo e Pietro.

Vedere Procuratori di San Marco e Marcantonio Trevisan

Marco Alvise Pitteri

Nato a Venezia, frequentò dapprima la bottega di Giovanni Battista Piazzetta, per poi spostarsi presso altri atelier, come quello dell'incisore Baroni.

Vedere Procuratori di San Marco e Marco Alvise Pitteri

Marco Badoer

Appartenente ai Badoer del ramo di Santa Giustina, nacque da Marino che fu procuratore di San Marco nel 1223. Sposò Marchesina figlia del doge Pietro Ziani da cui ebbe numerosi figli: Marino, Marco (con il quale non va confuso), Ruggero, Giovanni, Badoaro, Andrea, Sibilla e Maria.

Vedere Procuratori di San Marco e Marco Badoer

Marco Foscarini

Nacque, secondogenito dopo Alvise, da Nicolò di Nicolò Foscarini (ramo "di San Stae") e da Eleonora di Marco Loredan (ramo "di San Marcuola).

Vedere Procuratori di San Marco e Marco Foscarini

Marco Querini

Nacque nella parrocchia di San Matteo di Rialto da Nicolò di Giovanni; il nome della madre non ci è noto. Apparteneva al principale ramo della famiglia Querini (chiamato "Ca' Granda") che, a differenza della gran parte del patriziato veneziano, non era coinvolto nella mercatura e rivolgeva i suoi interessi alle vaste proprietà fondiarie distribuite tra il Ferrarese e il Polesine, territori allora ricadenti nei domini estensi.

Vedere Procuratori di San Marco e Marco Querini

Marin (famiglia)

I Marin furono una nobile famiglia veneziana.

Vedere Procuratori di San Marco e Marin (famiglia)

Marino Badoer

Nacque in una rilevante famiglia del patriziato veneziano, figlio di Marco "di Santa Giustina" e di Marchesina del doge Pietro Ziani.

Vedere Procuratori di San Marco e Marino Badoer

Marino Faliero

Figlio di Iacopo Faliero del ramo dei Santi Apostoli e di Beriola Loredan, della sua gioventù si hanno scarse notizie, soprattutto per l'esistenza di uno zio omonimo con il quale è spesso confuso.

Vedere Procuratori di San Marco e Marino Faliero

Marino Marzano

Fu principe di Rossano, 6º duca di Sessa Aurunca, conte di Alife, Montalto e Squillace e grande ammiraglio del Regno di Napoli.

Vedere Procuratori di San Marco e Marino Marzano

Marino Morosini (conte di Ossero)

Nacque da Angelo Morosini, residente nella parrocchia veneziana di Santa Maria Formosa, in data imprecisata. La prima notizia sul suo conto risale al marzo del 1280, quando fu nominato conte di Ossero sull'isola di Cherso, giurisdizione che comprendeva anche alcune località veneziane.

Vedere Procuratori di San Marco e Marino Morosini (conte di Ossero)

Marino Zorzi

Si conosce poco della sua famiglia, così come della sua giovinezza. Membro del casato degli Zorzi, che aveva cominciato ad affermarsi verso gli inizi del Duecento, era figlio di un Matteo e di una Maria di cui non è tramandato il cognome.

Vedere Procuratori di San Marco e Marino Zorzi

Marsilio Zorzi

Nacque, probabilmente a Venezia, negli anni a cavallo tra il XII e il XIII secolo, da Cardinale Zorzi e da una Maria di cui non è noto il cognome.

Vedere Procuratori di San Marco e Marsilio Zorzi

Martellago

Martellago (Martełago in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. Situato alla periferia di Mestre, fa parte del comprensorio del Miranese, insieme ai vicini comuni di Mirano, Spinea, Salzano, Scorzè, Noale e Santa Maria di Sala.

Vedere Procuratori di San Marco e Martellago

Matteo Zane

Di famiglia patrizia, nacque da Girolamo Zane, cavaliere e più tardi procuratore di San Marco, e da Elisabetta di Matteo Vitturi.

Vedere Procuratori di San Marco e Matteo Zane

Michele Steno

Era figlio di Giovanni e di Lucia Lando. Forse gli fu dato il nome Michele in onore di un parente attestato nella prima metà del Trecento e morto prima del 1347.

Vedere Procuratori di San Marco e Michele Steno

Mocenigo

I Mocenigo sono una nobile famiglia veneziana, ascritta al patriziato. Tra le più insigni e ricche della città, citata già nel XII secolo, annovera sette dogi e altri esponenti politici, diplomatici, militari, scrittori ed ecclesiastici.

Vedere Procuratori di San Marco e Mocenigo

Morosini (famiglia)

I Morosini sono un'antica famiglia del patriziato veneziano, compresa tra le dodici famiglie apostoliche.

Vedere Procuratori di San Marco e Morosini (famiglia)

Nicolò Da Ponte

Nacque a Sant'Agnese dal patrizio Antonio e da Regina Spandolino, originaria di Costantinopoli.

Vedere Procuratori di San Marco e Nicolò Da Ponte

Nicolò Erizzo

.

Vedere Procuratori di San Marco e Nicolò Erizzo

Nicolò Marcello

Figlio di Giovanni di Bernardo e di una Maria di cui non si conosce il casato, nacque dai patrizi Marcello dall'importante ramo di Santa Marina.

Vedere Procuratori di San Marco e Nicolò Marcello

Nicolò Trevisan (politico)

Figlio di Giovanni di Filippo Trevisan, nacque nella parrocchia di Sant'Angelo. Buona parte della sua biografia, specialmente quella relativa ai primi decenni, è di difficile ricostruzione a causa dell'esistenza di alcuni omonimi contemporanei.

Vedere Procuratori di San Marco e Nicolò Trevisan (politico)

Nicolò Tron

Nacque da Luca Tron e da Lucia Trevisan. Della sua gioventù si hanno poche informazioni ma è noto come si dedicasse con passione ed abilità all'arte della mercanzia, riuscendo in pochissimi anni ad accumulare un ingente capitale (circa 90.000 ducati secondo alcune fonti).

Vedere Procuratori di San Marco e Nicolò Tron

Oderzo

Oderzo (IPA:, Oderço in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Antico centro di origine paleoveneta, raggiunse il massimo splendore nel I secolo come municipium romano.

Vedere Procuratori di San Marco e Oderzo

Ospizio Scrovegni

L'ospizio Scrovegni è un antico ospizio di Venezia situato nel sestiere di Dorsoduro, in campo Santa Margherita.

Vedere Procuratori di San Marco e Ospizio Scrovegni

Ottaviano Bon

Figlio di Alessandro di Alvise e da Cecilia Mocenigo, secondogenito di quattordici figli (tra i quali il primogenito Alvise), era uno dei Bon di San Barnaba, ramo di una nota famiglia del patriziato.

Vedere Procuratori di San Marco e Ottaviano Bon

Palazzo Albrizzi

Palazzo Albrizzi (o Palazzo Bonomo Albrizzi) è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di San Polo, nelle vicinanze del Ponte delle Tette e poco distante da Campo San Polo e da Sant'Aponal.

Vedere Procuratori di San Marco e Palazzo Albrizzi

Palazzo Angeli (Padova)

Il Palazzo Angeli si trova in Prato della Valle a Padova. La struttura, un edificio a tre arcate, venne edificato come residenza del cardinale Bessarione nel corso del XV secolo.

Vedere Procuratori di San Marco e Palazzo Angeli (Padova)

Palazzo Cappello Layard

Palazzo Cappello Layard è un palazzo veneziano collocato nel sestiere di San Polo e affacciato sul Canal Grande dove confluisce il rio di San Polo, più precisamente tra Palazzo Barbarigo della Terrazza e Palazzo Grimani Marcello.

Vedere Procuratori di San Marco e Palazzo Cappello Layard

Palazzo Donà dalle Rose

Palazzo Donà dalle Rose è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di Cannaregio, alle Fondamenta Nuove.

Vedere Procuratori di San Marco e Palazzo Donà dalle Rose

Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa

Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa è un antico palazzo nobiliare, divenuto museo statale, ubicato a Venezia nel sestiere di Castello, vicino al campo di Santa Maria Formosa.

Vedere Procuratori di San Marco e Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa

Palazzo Soranzo

Palazzo Soranzo è un edificio storico di Venezia del sestiere di San Polo. Composto di un complesso di due edifici attigui, si affaccia su Campo San Polo.

Vedere Procuratori di San Marco e Palazzo Soranzo

Paolo Bartolomeo Clarici

Figlio di Antongirolamo e Michelangela de' Vignai, in giovane età lasciò la città natale per stabilirsi a Roma, dove studiò arti liberali e scienze divine al collegio Nazareno.

Vedere Procuratori di San Marco e Paolo Bartolomeo Clarici

Paolo Cappello

Figlio di Vettore Cappello e di Lucia Querini, nel 1479 sposò Elisabetta Corner, sorella della regina Caterina di Cipro.. Nel 1480 fu nominato ufficiale all'armamento e nel 1492 si recò con Marco Dandolo in Ungheria come ambasciatore della Repubblica di Venezia per firmare il patto di alleanza con il re Ladislao II contro l'Impero ottomano.

Vedere Procuratori di San Marco e Paolo Cappello

Paolo Correr

Era figlio di Filippo Correr e di Chiara Venier. Fu al fianco dello zio Angelo quando nel 1406 venne eletto papa col nome di Gregorio XII e ne carpì i favori, ricevendo molte terre in Emilia, nel Montefeltro e a Urbino.

Vedere Procuratori di San Marco e Paolo Correr

Paolo Francesco Giustinian

Proveniva dalla famiglia patrizia dei Giustinian (ramo "delle Budelle d'Oro", lo stesso a cui era appartenuto il doge Marcantonio), figlio di Marcantonio, che fu procuratore di San Marco, e di Elisabetta Morosini; suo fratello era Nicolò Antonio Giustinian, che fu pure vescovo a Verona, Torcello e Padova.

Vedere Procuratori di San Marco e Paolo Francesco Giustinian

Paolo Paruta

Nacque a Venezia il 14 maggio 1540, da nobile famiglia d'origine lucchese. Compiuti gli studi di eloquenza e filosofia a Padova, ritornò a Venezia e vi aprì nel 1561 un'accademia privata di scienze politiche e morali.

Vedere Procuratori di San Marco e Paolo Paruta

Paolo Renier

Nacque nel palazzo di famiglia, situato nella parrocchia di San Stae, da Andrea di Daniele Renier e da Elisabetta di Girolamo Morosini.

Vedere Procuratori di San Marco e Paolo Renier

Paolo Savin

Di professione intagliatore di legno (intaiador in veneziano), fu amico di Antonio Lombardo. Nel 1506, quando il Lombardo il suo lavoro nella Cappella Zen della Basilica di San Marco, lo raccomandò ai Procuratori di San Marco come successore per terminare l'opera.

Vedere Procuratori di San Marco e Paolo Savin

Parrasio Micheli

Figlio di Salvador, apparteneva alla famiglia patrizia dei Michiel (la versione "Micheli" del cognome è quella che lui stesso preferiva).

Vedere Procuratori di San Marco e Parrasio Micheli

Patriziato (Venezia)

Il Patriziato veneziano costituiva uno dei tre corpi sociali in cui era suddivisa la società della Repubblica di Venezia, assieme ai cittadini e ai foresti (forestieri).

Vedere Procuratori di San Marco e Patriziato (Venezia)

Piazza San Marco

Piazza San Marco, situata a Venezia in Veneto, è una delle più importanti piazze monumentali del mondo, rinomata in tutto il pianeta per la sua bellezza e integrità architettonica.

Vedere Procuratori di San Marco e Piazza San Marco

Pietro Basadonna

Fu zio del cardinale Luigi Priuli e avo di Lodovico Manin, ultimo doge della Repubblica di Venezia.

Vedere Procuratori di San Marco e Pietro Basadonna

Pietro Bon

Spesso confuso con Bartolomeo Bon il giovane, in realtà la maggior parte delle opere in passato attribuite a Bartolomeo si devono piuttosto a Pietro.

Vedere Procuratori di San Marco e Pietro Bon

Pietro Loredan (ammiraglio)

Membro di una famiglia patrizia veneziana, servì la Repubblica di Venezia soprattutto come uomo d'armi, sia per mare sia per terra. Nominato per tre volte Capitano Generale da Mar, sconfisse i Turchi nella Battaglia di Gallipoli (1416), catturando 14 galee, sottomise diverse piazzeforti e isole della Dalmazia (1420) e sconfisse la flotta genovese-milanese nella Battaglia di Rapallo (1431), catturando 8 galee e il generale Francesco Spinola.

Vedere Procuratori di San Marco e Pietro Loredan (ammiraglio)

Pietro Monaco (incisore)

Figlio del carpentiere Jacopo e di Maria Panciera, nacque in una famiglia originaria di Fusine in Valzoldana.

Vedere Procuratori di San Marco e Pietro Monaco (incisore)

Polo Zuliani

Polo Zuliani era membro della famiglia Zuliani, una famiglia patrizia veneziana. Viene allibrato nell'estimo del comune del 1379 insieme a sier Franscesco Zulian.

Vedere Procuratori di San Marco e Polo Zuliani

Ponte dei Bareteri

Il Ponte dei Baretèri (talvolta anche Ponte dei Baretteri) si trova a Venezia. Attraversa il rio omonimo e collega la Merceria di San Zulian, alla Merceria del Capitello nel sestiere di San Marco.

Vedere Procuratori di San Marco e Ponte dei Bareteri

Procuratie

Le Procuratie sono imponenti edifici che sorgono a Venezia, nel Sestiere di San Marco, e avvolgono su tre lati piazza San Marco. Prendono il nome dall'uso che ne veniva fatto, vi alloggiavano infatti i procuratori di San Marco.

Vedere Procuratori di San Marco e Procuratie

Renier

I Renier sono una famiglia nobile di Venezia, già ascritta al patriziato. Diedero alla Serenissima il suo penultimo doge, Paolo Renier.

Vedere Procuratori di San Marco e Renier

Renier Zen

Nacque, verosimilmente all'inizio del Duecento, da Pietro di Ranieri Zeno. Poco si conosce del padre, mentre ci è più noto il nonno, personalità di spicco nella Venezia dell'ultimo quarto del XII secolo.

Vedere Procuratori di San Marco e Renier Zen

Renier Zen (XVII sec.)

Renier apparteneva ad una della casate patrizie più antiche di Venezia (c.d. "Case vecchie"). Sposò una figlia di Bertucci Contarini.

Vedere Procuratori di San Marco e Renier Zen (XVII sec.)

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Procuratori di San Marco e Repubblica di Venezia

Rizzardo VII da Camino

Figlio di Guecellone VIII e di Beatrice da Prata, apparteneva per questo al cosiddetto ramo "di sotto" o "inferiore" dei Caminesi, importante famiglia feudale della Marca Trevigiana.

Vedere Procuratori di San Marco e Rizzardo VII da Camino

Rosso Marin

Figlio del patrizio veneziano Pietro Marin, visse nella parrocchia di Santa Maria del Giglio. Nel 1384 si unì a Bersabè di Giovanni Vidal e come garanzia della sua dote pose la sua casa, cui erano annesse numerose case d'affitto.

Vedere Procuratori di San Marco e Rosso Marin

Saccolongo

Saccolongo (Sacołongo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Vedere Procuratori di San Marco e Saccolongo

Santuario giubilare delle sette chiese di Villa Duodo

Il Santuario di Villa Duodo o Santuario giubilare delle sette chiese di Villa Duodo è un sistema di sei cappelle disposte lungo la salita di un colle che terminano nella chiesetta privata collocata nei pressi di Villa Duodo a Monselice e che ospita al suo interno venticinque reliquie di santi che la famiglia Duodo raccolse nel tempo.

Vedere Procuratori di San Marco e Santuario giubilare delle sette chiese di Villa Duodo

Selvo

I Selvo (talvolta anche Silvo) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove. Nella seconda metà del secolo XI diedero alla Repubblica un doge, Domenico Selvo.

Vedere Procuratori di San Marco e Selvo

Silvestro Valier

Nacque da Bertuccio Valier (del ramo residente a San Giobbe, che sarà doge dal 1656 al 1658) e da Benedetta Pisani (del ramo "dei Garzoni" residente a Santa Maria Zobenigo).

Vedere Procuratori di San Marco e Silvestro Valier

Simone Sorella

Detto da Tommaso Temanza "mediocre architetto", operò in svariati cantieri pubblici durante il XVI secolo, sempre nel territorio della natia città di Venezia e dei suoi possedimenti.

Vedere Procuratori di San Marco e Simone Sorella

Sopra atti del Sopragastaldo

Nell'ordinamento giudiziario della Repubblica di Venezia, il sopra atti del Sopragastaldo o in luogo dei Procuratori sopra atti del Sopragastaldo era una magistrato patrizio incaricato sin dal 1485 di giudicare in vece dei Procuratori di San Marco sulle istanze d'appello riguardanti l'esecuzione delle sentenze civili, per le quali era competente la magistratura del Sopragastaldo.

Vedere Procuratori di San Marco e Sopra atti del Sopragastaldo

Sopragastaldo

Nell'ordinamento giudiziario della Repubblica di Venezia, il Sopragastaldo era una magistratura incaricata dell'esecuzione delle sentenze e della conservazione dei documenti relativi agli atti ducali, palatini e della Chiesa di San Marco e agli atti notarili.

Vedere Procuratori di San Marco e Sopragastaldo

Stefano Maramonte

Stefano era il cugino di primo grado di Maria Thopia, moglie di Balša III ed è presente nei documenti del Principato di Zeta (nome primitivo del Montenegro) dal 1419 al 1443.

Vedere Procuratori di San Marco e Stefano Maramonte

Storia della Repubblica di Venezia

La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione del Ducato di Venezia, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.

Vedere Procuratori di San Marco e Storia della Repubblica di Venezia

Storia di Monopoli

La storia di Monopoli (come per quasi tutte le città adriatiche) è fatta di influenze esterne: Egnatini (provenienti dalla vicina Egnazia), Bizantini, Bretoni, Arabi, Spagnoli, Veneziani hanno contribuito variamente a rendere la cultura della città di Monopoli un vero e proprio mosaico policromo; nel contempo queste minacciose presenze l'hanno strutturata come una poderosa fortezza sulla costa marina.

Vedere Procuratori di San Marco e Storia di Monopoli

Storladi

Gli Storladi (talvolta anche Storlato o Stornado) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Procuratori di San Marco e Storladi

Teatro San Gallo

Il Teatro San Gallo è un teatro della città di Venezia, che si trova nel sestiere San Marco, in campo San Gallo. Diversamente dagli altri palcoscenici della città (teatro La Fenice, teatro Goldoni, teatro Malibran), l'edificio nacque come cinematografo nel 1924 e dal 2007 è diventato sala teatrale.

Vedere Procuratori di San Marco e Teatro San Gallo

Teodoro Balbi

Membro dei patrizi Balbi, era figlio di Eustachio. Combatté nella guerra di Cipro: nel 1570 era sopracomito della galea "San Teodoro"; l'anno seguente difendeva Nicosia e Famagosta, per poi partecipare alla battaglia di Lepanto al comando di quattro galee.

Vedere Procuratori di San Marco e Teodoro Balbi

Tiepolo (famiglia)

I Tiepolo furono una nobile famiglia veneziana, ascritta al patriziato.

Vedere Procuratori di San Marco e Tiepolo (famiglia)

Tommaso Mocenigo

Era il primogenito di Pietro di Giovanni Mocenigo, del ramo residente a San Samuele, e di un'Elena di cui non si conosce il casato.

Vedere Procuratori di San Marco e Tommaso Mocenigo

Torre dell'orologio (Venezia)

La Torre dell'Orologio è un edificio rinascimentale situato a Venezia in piazza San Marco, di fronte all'angolo nord-occidentale della Basilica.

Vedere Procuratori di San Marco e Torre dell'orologio (Venezia)

Tron (famiglia)

I Trón, famiglia patrizia veneziana annoverata fra le cosiddette Case Nuove, tra il XV e il XVI secolo diedero alla Repubblica varie personalità politiche di spicco, fra cui il doge Nicolò Tron (Nicolaus Tronus, 1399-1473), eletto all'età di 72 anni dopo un lungo soggiorno a Rodi, in Grecia, e nel Regno di Candia (Creta).

Vedere Procuratori di San Marco e Tron (famiglia)

Umanesimo

LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.

Vedere Procuratori di San Marco e Umanesimo

Umanesimo veneziano

Per umanesimo veneziano si intende la declinazione storico-geografica del movimento umanista all'interno dell'area della Repubblica di Venezia.

Vedere Procuratori di San Marco e Umanesimo veneziano

Villa Contarini

Villa Contarini - Camerini è una delle più grandi ville venete. Di aspetto barocco, è situata a sfondo della piazza principale di Piazzola sul Brenta (Padova), porticata e semicircolare.

Vedere Procuratori di San Marco e Villa Contarini

Villa Foscari

Villa Foscari, detta La Malcontenta, è una villa veneta progettata da Andrea Palladio nel 1559 a Malcontenta, località in prossimità di Mira nella provincia di Venezia, lungo il Naviglio del Brenta, per i fratelli Nicolò e Alvise Foscari, appartenenti a una delle famiglie più potenti della Repubblica di Venezia.

Vedere Procuratori di San Marco e Villa Foscari

Villa Gazzotti

Villa Gazzotti (chiamata anche Gazzotti Grimani) è una villa veneta sita a Vicenza in località Bertesina ed è posta a sinistra della chiesa, con il prospetto principale rivolto a sud, verso la strada.

Vedere Procuratori di San Marco e Villa Gazzotti

Villa Rezzonico

Villa Rezzonico (nota anche come Ca' Rezzonico di Bassano) è una villa veneta situata a Bassano del Grappa in provincia di Vicenza.

Vedere Procuratori di San Marco e Villa Rezzonico

Villa Tiepolo Passi

Villa Tiepolo Passi è una villa veneta secentesca situata a Carbonera in località Castello (provincia di Treviso). È un bene vincolato dalla soprintendenza ai Beni Culturali ed è aperta ai visitatori.

Vedere Procuratori di San Marco e Villa Tiepolo Passi

Vitturi

I Vitturi (talvolta anche Vetturio) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Procuratori di San Marco e Vitturi

Zaccaria Canal

Nacque dai patrizi Gerolamo Canal e Marina Vendramin. Dopo aver ricoperto alcune cariche di scarsa importanza, il 31 marzo 1716 divenne savio di Terraferma venendo riconfermato nei sei anni successivi salvo il 1718.

Vedere Procuratori di San Marco e Zaccaria Canal

Zaccaria Trevisan (politico 1414)

Era figlio di Zaccaria ''senior'', morto pochi mesi prima della sua nascita, e di Caterina Marcello.

Vedere Procuratori di San Marco e Zaccaria Trevisan (politico 1414)

Zaccaria Valaresso

Nato da una famiglia nobile – i Valaresso appartenevano al patriziato veneto, e il padre Alvise era stato procuratore di San Marco – studiò lettere sotto la guida del padre somasco Stanislao Santinelli.

Vedere Procuratori di San Marco e Zaccaria Valaresso

Zane

Gli Zane furono una delle più antiche famiglie patrizie di Venezia, annoverati tra i Longhi.

Vedere Procuratori di San Marco e Zane

Zen (famiglia)

Gli Zen (spesso italianizzato in Zeno) sono una famiglia patrizia veneziana, compresa tra le casate più antiche (i cosiddetti Longhi). Raggiunsero il vertice delle istituzioni con Renier, doge nel Duecento.

Vedere Procuratori di San Marco e Zen (famiglia)

Conosciuto come Procuratore (Repubblica di Venezia), Procuratore di San Marco, Procuratoria di San Marco.

, Chiesa di Santa Maria della Fava, Chiesa di Santa Maria in Broglio, Comunità armena di Venezia, Congiura del Tiepolo, Consiglio dei Pregadi, Contarini, Corti di palazzo, Cristoforo Canal (militare), Cristoforo Ivanovich, Cronologia di Venezia, Crudele giovedì grasso, Dandolo (famiglia), Dolfin (famiglia), Domenico Dragonetti, Domenico Trevisan, Duodo, Elisabetta Querini, Ermolao II Barbaro, Esotismo, Fantino Dandolo, Filippo Ghisi, Fini (famiglia), Fondazione Ugo e Olga Levi, Francesco Barbaro (patriarca di Aquileia), Francesco Dandolo, Francesco Difnico, Francesco Foscari, Francesco Ramponi, Gherardo V da Camino, Giacomo Casanova, Giorgio Orsoni, Giorgio Spavento, Giovan Battista Nani, Giovanelli, Giovanna de Moura, Giovanni Benedetto Giovanelli, Giovanni Cappello, Giovanni Dolfin (doge), Giovanni I Corner, Giovanni Sagredo, Giovanni Soranzo, Girolamo Emiliani, Girolamo Priuli, Governo della Repubblica di Venezia, Gregorio Correr, Gussoni, Istituzioni di ricovero e di educazione, Lando (famiglia), Lauro Quirini, Leonardo Giustinian, Leonardo Mocenigo, Lion (famiglia veneziana), Lorenzo Priuli (patriarca), Ludovico Manin, Luigi Priuli, Marcantonio Trevisan, Marco Alvise Pitteri, Marco Badoer, Marco Foscarini, Marco Querini, Marin (famiglia), Marino Badoer, Marino Faliero, Marino Marzano, Marino Morosini (conte di Ossero), Marino Zorzi, Marsilio Zorzi, Martellago, Matteo Zane, Michele Steno, Mocenigo, Morosini (famiglia), Nicolò Da Ponte, Nicolò Erizzo, Nicolò Marcello, Nicolò Trevisan (politico), Nicolò Tron, Oderzo, Ospizio Scrovegni, Ottaviano Bon, Palazzo Albrizzi, Palazzo Angeli (Padova), Palazzo Cappello Layard, Palazzo Donà dalle Rose, Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa, Palazzo Soranzo, Paolo Bartolomeo Clarici, Paolo Cappello, Paolo Correr, Paolo Francesco Giustinian, Paolo Paruta, Paolo Renier, Paolo Savin, Parrasio Micheli, Patriziato (Venezia), Piazza San Marco, Pietro Basadonna, Pietro Bon, Pietro Loredan (ammiraglio), Pietro Monaco (incisore), Polo Zuliani, Ponte dei Bareteri, Procuratie, Renier, Renier Zen, Renier Zen (XVII sec.), Repubblica di Venezia, Rizzardo VII da Camino, Rosso Marin, Saccolongo, Santuario giubilare delle sette chiese di Villa Duodo, Selvo, Silvestro Valier, Simone Sorella, Sopra atti del Sopragastaldo, Sopragastaldo, Stefano Maramonte, Storia della Repubblica di Venezia, Storia di Monopoli, Storladi, Teatro San Gallo, Teodoro Balbi, Tiepolo (famiglia), Tommaso Mocenigo, Torre dell'orologio (Venezia), Tron (famiglia), Umanesimo, Umanesimo veneziano, Villa Contarini, Villa Foscari, Villa Gazzotti, Villa Rezzonico, Villa Tiepolo Passi, Vitturi, Zaccaria Canal, Zaccaria Trevisan (politico 1414), Zaccaria Valaresso, Zane, Zen (famiglia).