Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Programma di Erfurt

Indice Programma di Erfurt

Il Programma di Erfurt (in tedesco: Erfurter Programm) fu adottato dal Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) durante il congresso tenuto ad Erfurt nel 1891.

10 relazioni: Eduard Bernstein, Karl Kautsky, Karl Radek, Massimalismo (politica), Partito Social Democratico Romeno (storico), Partito Socialdemocratico di Germania, Partito Socialista dei Lavoratori della Germania (1875), Partito Socialista Italiano (1930-1940), Programma di Bad Godesberg, Programma di Gotha.

Eduard Bernstein

Bernstein nacque a Schöneberg (ora quartiere di Berlino) da genitori ebrei, che frequentavano la sinagoga riformata della Johannistrasse, dove il servizio religioso si teneva la domenica.

Nuovo!!: Programma di Erfurt e Eduard Bernstein · Mostra di più »

Karl Kautsky

Karl Kautsky nacque a Praga, allora importante città dell'impero Austriaco, il 16 ottobre 1854.

Nuovo!!: Programma di Erfurt e Karl Kautsky · Mostra di più »

Karl Radek

Nato nel 1885 a Leopoli, nella Galizia orientale, allora provincia dell'Impero austriaco, nel 1889 rimase orfano di padre e fu allevato con la sorella dalla madre, un'istitutrice ebrea di Tarnov, dove frequento il liceo.

Nuovo!!: Programma di Erfurt e Karl Radek · Mostra di più »

Massimalismo (politica)

Il termine massimalismo in chiave marxista nasce in seguito alla approvazione del "Programma di Erfurt (Erfurter Programm)", in occasione del Congresso di Erfurt del Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) tenutosi l'anno 1891 ad Erfurt, il quale si suddivideva in un programma massimo e in un programma minimo.

Nuovo!!: Programma di Erfurt e Massimalismo (politica) · Mostra di più »

Partito Social Democratico Romeno (storico)

Il Partito Social Democratico Romeno (in rumeno Partidul Social Democrat din România, PSDR) è stato un partito politico rumeno.

Nuovo!!: Programma di Erfurt e Partito Social Democratico Romeno (storico) · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico di Germania

Il Partito Socialdemocratico di Germania (in tedesco: Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD) è uno dei due maggiori partiti politici tedeschi.

Nuovo!!: Programma di Erfurt e Partito Socialdemocratico di Germania · Mostra di più »

Partito Socialista dei Lavoratori della Germania (1875)

Il Partito Socialista dei Lavoratori della Germania (in tedesco Sozialistische Arbeiterpartei Deutschlands, SAPD) è stato un partito politico socialista dell'Impero tedesco, fondato nel 1875 dalla fusione del Partito dei Lavoratori Socialdemocratici (SDAP) e dell'Associazione Tedesca dei Lavoratori (ADAV).

Nuovo!!: Programma di Erfurt e Partito Socialista dei Lavoratori della Germania (1875) · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano (1930-1940)

Il Partito Socialista Italiano (1930-1940), conosciuto con il nome di Partito Socialista Italiano (massimalista), PSI massimalista o PSIm, fu la parte del Partito Socialista Italiano in esilio che restò dopo la scissione effettuata nei preliminari del Convegno socialista di Grenoble, tenutosi il 16 marzo 1930, da Pietro Nenni e dalla sua frazione fusionista, Cfr.

Nuovo!!: Programma di Erfurt e Partito Socialista Italiano (1930-1940) · Mostra di più »

Programma di Bad Godesberg

Il programma di Bad Godesberg (in tedesco: Godesberger Programm) è stato la linea guida principale del Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) fra il 1959 e il 1989.

Nuovo!!: Programma di Erfurt e Programma di Bad Godesberg · Mostra di più »

Programma di Gotha

Il Programma di Gotha è un documento redatto nel 1875 al termine del congresso svoltosi nella cittadina della Turingia dal 22 al 27 maggio, nel corso del quale l'Associazione Generale degli Operai Tedeschi (ADAV, in tedesco: Allgemeiner Deutscher Arbeiterverein) e il Partito Socialdemocratico dei Lavoratori (SAD, in tedesco: Sozialdemokratische Arbeiterpartei Deutschlands) si unirono e fondarono il Partito Socialista dei Lavoratori (SAP, in tedesco: Sozialistische Arbeiterpartei Deutschlands), primo nucleo del Partito Socialdemocratico di Germania (SPD, in tedesco: Sozialdemokratische Partei Deutschlands).

Nuovo!!: Programma di Erfurt e Programma di Gotha · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »