Indice
27 relazioni: Aggettivo dimostrativo, Classificatore (linguistica), Classificatori della lingua cinese, Dialetti hokkien, Dialetti irpini, Dialetto reggiano, Frase scissa, Furriadroxiu, Grammatica del greco antico, Lingua etrusca, Lingua fenicia, Lingua gotica, Lingua ittita, Lingua mapudungun, Lingua Na'vi, Lingua navajo, Lingua sildava, Lingue germaniche occidentali, Linguistica romanza, Morfologia della lingua protoindoeuropea, Paradosso di Quine, Prolessi del relativo, Pronome, Proposizione dichiarativa, Storia della letteratura italiana, Storia della lingua italiana, Termine singolare.
Aggettivo dimostrativo
Gli aggettivi dimostrativi indicano la posizione di una persona o di una cosa nello spazio, nel tempo e nel discorso, rispetto a chi parla o a chi ascolta.
Vedere Pronome dimostrativo e Aggettivo dimostrativo
Classificatore (linguistica)
Un classificatore (in inglese classifier oppure measure word) è una parola o un morfema che viene usato in alcune lingue per accompagnare i nomi in certi contesti grammaticali, e possono spesso essere considerati per "classificare" il nome in base al tipo del suo referente - nomi che rappresentano diversi tipi di cose spesso hanno classificatori diversi.
Vedere Pronome dimostrativo e Classificatore (linguistica)
Classificatori della lingua cinese
La '''lingua cinese moderna''' fa ampio uso di quelli che vengono chiamati '''classificatori''' o parole di misura. Uno degli utilizzi basilari dei classificatori lo troviamo nelle frasi nelle quali un nome è qualificato da un numerale: quando una frase come "una persona" o "tre libri" viene tradotta in cinese, normalmente è necessario inserire un classificatore tra il numerale e il sostantivo.
Vedere Pronome dimostrativo e Classificatori della lingua cinese
Dialetti hokkien
I dialetti hokkien (cinese tradizionale: 福佬話; cinese semplificato: 福佬话; pinyin: Fúlǎohuà; Pe̍h-ōe-jī: Hō-ló-oē), detti anche dialetti quanzhang o Quanzhou–Zhangzhou (BP) sono un gruppo di dialetti mutuamente intelligibili della lingua min nan, parlati da molti Cinesi d'oltremare in tutto il Sud-est asiatico nonché a Taiwan.
Vedere Pronome dimostrativo e Dialetti hokkien
Dialetti irpini
I dialetti irpini costituiscono un complesso dialettale in uso, accanto alla lingua italiana, nel territorio dell'Irpinia corrispondente grosso modo alla provincia di Avellino (la quale, a sua volta, trae origine dal duecentesco giustizierato di Principato Ultra).
Vedere Pronome dimostrativo e Dialetti irpini
Dialetto reggiano
Il dialetto reggiano (nome nativo dialèt arzân) è una varietà dialettale della lingua emiliana parlata, nelle sue declinazioni locali, nella provincia di Reggio Emilia; più specificamente, è articolato in un sottogruppo di parlate che, con il modenese e il bolognese occidentale ad ovest del Reno, forma un complesso più ampio definito emiliano centrale.
Vedere Pronome dimostrativo e Dialetto reggiano
Frase scissa
La frase scissa è un costrutto che mette in evidenza una parte dell'enunciato: «Sono io che ringrazio te». Il procedimento di messa in rilievo causa una separazione fra reggente e subordinata.
Vedere Pronome dimostrativo e Frase scissa
Furriadroxiu
Il furriadroxiu (o anche furriadroxu) che deriva dal sardo furriài, (ritirarsi, abitare), è un insediamento agropastorale monofamiliare, tipico della struttura fondiaria e agraria del Sulcis (Sardegna) e delle zone immediatamente limitrofe, in disuso dalla seconda metà del XX secolo.
Vedere Pronome dimostrativo e Furriadroxiu
Grammatica del greco antico
La lingua greca antica (Ἑλληνικὴ γλῶσσα) è una lingua flessiva ad elevato grado di sinteticità, di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica Grecia, nelle isole dell'Egeo e nelle colonie greche sulle coste del Mediterraneo orientale e dai Greci della madre-patria, parlato sulle coste della Panfilia ed effettivamente contaminato da influssi adstratici di lingue epicoriche non greche.
Vedere Pronome dimostrativo e Grammatica del greco antico
Lingua etrusca
La lingua etrusca è stata una lingua tirrenica che fu parlata e scritta dagli Etruschi adottando l'alfabeto euboico di Calcide probabilmente a Pithecusa nell'VIII secolo a.C., sull'isola di Ischia, o a Cuma.
Vedere Pronome dimostrativo e Lingua etrusca
Lingua fenicia
La lingua fenicia o fenicio (AFI:; dabarīm Pōnnīm, AFI:, o PōnnīmCome attestato nel Poenulus di Plauto) era una lingua semitica parlata dai Fenici.
Vedere Pronome dimostrativo e Lingua fenicia
Lingua gotica
La lingua gotica è una lingua germanica estinta che era parlata dai Goti. La fonte principale per la ricostruzione di lingua è il Codex Argenteus, una copia del VI secolo della traduzione della Bibbia del vescovo Ulfila risalente al IV secolo.
Vedere Pronome dimostrativo e Lingua gotica
Lingua ittita
La lingua ittita (o anche hittita, canesica, nesica, canesita o nesita) era una lingua indoeuropea del gruppo anatolico, parlata in Anatolia nel II millennio a.C. dal popolo degli Ittiti.
Vedere Pronome dimostrativo e Lingua ittita
Lingua mapudungun
Il mapudungun (mapu significa "la terra" e dungun significa "parlare") è una lingua isolata parlata nel Cile centrale e meridionale e nell'Argentina ovest-centrale dai mapuce (mapu significa "la terra" e che significa "la gente").
Vedere Pronome dimostrativo e Lingua mapudungun
Lingua Na'vi
La lingua Na'vi o semplicemente Na'vi è una lingua artificiale creata per il film Avatar del 2009. Questa lingua è impiegata dai Na'vi, una specie umanoide indigena intelligente che abita la luna di Polyphemus, Pandora, nel film.
Vedere Pronome dimostrativo e Lingua Na'vi
Lingua navajo
Il navajo o navaho (in navajo diné bizaad) è una lingua della famiglia na-dene del ramo athabaska, e appartiene al gruppo delle lingue apache.
Vedere Pronome dimostrativo e Lingua navajo
Lingua sildava
La lingua sildava, o più propriamente syldavaNell'originale francese «syldave», pronunciato. (nome nativo: зйлдав, traslitterato: Zyldaw; AFI), è una lingua germanica occidentale fittizia creata dal fumettista belga Hergé per gli albi Lo scettro di Ottokar, Obiettivo Luna, Uomini sulla Luna e L'affare Girasole, appartenenti alle Avventure di Tintin.
Vedere Pronome dimostrativo e Lingua sildava
Lingue germaniche occidentali
Le lingue germaniche occidentali costituiscono il più grande dei tre rami in cui viene suddivisa la famiglia delle lingue germaniche (gli altri due sono le lingue germaniche settentrionali e le estinte lingue germaniche orientali).
Vedere Pronome dimostrativo e Lingue germaniche occidentali
Linguistica romanza
La linguistica romanza è quella parte della linguistica che studia i cambiamenti a livello fonetico, morfologico, sintattico e lessicale che hanno portato dal latino alle moderne lingue romanze.
Vedere Pronome dimostrativo e Linguistica romanza
Morfologia della lingua protoindoeuropea
Il sistema morfologico dell'indoeuropeo (così come il sistema fonologico e in genere tutta la grammatica di questa lingua) è una ricostruzione frutto del confronto tra le lingue indoeuropee di attestazione più antica e, in mancanza di queste, tra le lingue moderne, ipotizzandone una origine comune.
Vedere Pronome dimostrativo e Morfologia della lingua protoindoeuropea
Paradosso di Quine
Il Paradosso di Quine è un paradosso che riguarda i valori di verità, attribuito a Willard Van Orman Quine. È un problema correlato al paradosso del mentitore e si propone di mostrare che una frase può essere paradossale pur non essendo auto-referenziale e non usando pronomi dimostrativi o deittici (ossia non si riferisce esplicitamente a se stessa).
Vedere Pronome dimostrativo e Paradosso di Quine
Prolessi del relativo
La prolessi (o anticipazione) della relativa è una figura retorica utilizzata nella lingua latina, che consiste nel porre la proposizione relativa subordinata prima della reggente, per ottenere una enfasi espressiva.
Vedere Pronome dimostrativo e Prolessi del relativo
Pronome
In linguistica, il pronome (dal latino pro-nomen, "al posto del nome") è una parte variabile del discorso che svolge le seguenti funzioni.
Vedere Pronome dimostrativo e Pronome
Proposizione dichiarativa
Le proposizioni dichiarative spiegano un termine della reggente (un nome o un pronome).
Vedere Pronome dimostrativo e Proposizione dichiarativa
Storia della letteratura italiana
La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.
Vedere Pronome dimostrativo e Storia della letteratura italiana
Storia della lingua italiana
La storia della lingua italiana è la descrizione diacronica delle trasformazioni che la lingua italiana ha conosciuto nel tempo.
Vedere Pronome dimostrativo e Storia della lingua italiana
Termine singolare
Nella filosofia del linguaggio, i termini singolari sono definiti come espressioni che ambiscono a denotare o a caratterizzare particolari persone, luoghi o altri oggetti.
Vedere Pronome dimostrativo e Termine singolare