Indice
680 relazioni: Abruzzo, Accumoli, Acquasanta, Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Adolfo De Carolis, Adriano Giovannetti, Alluvione delle Marche e della Romagna del 2011, Alluvioni e inondazioni in Italia, Amandola, Amico di Avellana, Anastasio il Persiano, Andrea Pazienza, Antonio Luca Fallica, Antonio Orlini, Appignano (disambigua), Appignano del Tronto, Archivio di Stato di Ascoli Piceno, Arcidiocesi di Fermo, Aree naturali dell'Abruzzo, Armoriale dei comuni della provincia di Ascoli Piceno, Armoriale delle province italiane, Arquata, Arquata del Tronto, Articolo 41-bis, Ascolano, Ascoli Calcio 1898 FC, Ascoli Piceno, Aso (fiume), Atanasio di Alessandria, Attentati di Nāṣiriya, Augusto Mussini, Autolinee SASP, Autorità di bacino interregionale del fiume Tronto, Autostrada A14 (Italia), Aviosuperfici e idrosuperfici d'Italia, Basiliche in Italia, Belli (cognome), Belmonte Calabro, Benedetta Rossi, Bernardino da Siena, Borgo (Arquata del Tronto), Borgo (disambigua), Bosco sacro, Calzolaio (cocktail), Camartina, Campionato Dilettanti Marche 1957-1958, Campionato Dilettanti Marche 1958-1959, Campo di prigionia di Servigliano, Campofilone, ... Espandi índice (630 più) »
Abruzzo
LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Abruzzo
Accumoli
Accumoli è un comune italiano di 515 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio. Appartenuto storicamente all'Abruzzo sotto i regni di Sicilia, di Napoli, delle Due Sicilie e d'Italia, restando inclusa di volta in volta nel Giustizierato d'Abruzzo (1265-1273), nell'Abruzzo Ulteriore (1273-1806), nell'Abruzzo Ulteriore II (1806-1860) e nella provincia dell'Aquila (1860-1927), dal 1806 al 1926 fu parte del distretto e poi del circondario di Cittaducale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Accumoli
Acquasanta
* Acquasanta – acqua benedetta della liturgia cristiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Acquasanta
Acquasanta Terme
Acquasanta Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Dopo Ascoli Piceno possiede il territorio più esteso della provincia; questo territorio è in gran parte montuoso e costellato di frazioni. Il comune fa parte della comunità montana del Tronto, di cui ha la sede legale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Acquasanta Terme
Acquaviva Picena
Acquaviva Picena è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Acquaviva Picena
Adolfo De Carolis
Protagonista dell'arte italiana idealista e simbolista fra Ottocento e Novecento, De Carolis ha influito in modo determinante negli sviluppi formativi del gusto floreale, operando in egual misura anche nei campi dell'illustrazione, della pittura e della fotografia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Adolfo De Carolis
Adriano Giovannetti
Nacque nella cittadina di Montegiorgio quando era in provincia di Ascoli Piceno, mentre oggi appartiene alla provincia di Fermo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Adriano Giovannetti
Alluvione delle Marche e della Romagna del 2011
L'alluvione delle Marche e della Romagna del 2011 fu una serie di calamità naturali che coinvolsero le zone tra la provincia di Ascoli Piceno e la provincia di Ravenna dal 1º al 6 marzo 2011.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Alluvione delle Marche e della Romagna del 2011
Alluvioni e inondazioni in Italia
Lista delle alluvioni ed inondazioni avvenute in Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Alluvioni e inondazioni in Italia
Amandola
Amandola è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Amandola
Amico di Avellana
Amico fu figlio di una nobile famiglia di Camerino, fu messo in monastero a giovane età, ma in seguitò preferì la carriera sacerdotale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Amico di Avellana
Anastasio il Persiano
È venerato come santo dalla chiesa cattolica e da quella ortodossa.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Anastasio il Persiano
Andrea Pazienza
Ritenuto uno degli artisti più rappresentativi e innovativi nel campo del fumetto italiano; la sua produzione, incentrata su personaggi come Zanardi e Pentothal, è stata negli anni ristampata più volte e oggetto di mostre e riconoscimenti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Andrea Pazienza
Antonio Luca Fallica
È nato a Ripatransone, allora sede vescovile in provincia di Ascoli Piceno, il 27 luglio 1959. Ha vissuto i primi anni della sua vita ad Ascoli Piceno e alla fine del 1971 con la famiglia si è trasferito ad Ancona dove si è formato nell'Azione Cattolica; qui è stato responsabile prima del Movimento Studenti e poi del Settore Giovani.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Antonio Luca Fallica
Antonio Orlini
Figlio dell'avvocato Serafino Orlini, primo sindaco di Ascoli Piceno del secondo dopoguerra, fu eletto consigliere comunale nella sua città per la Democrazia Cristiana nel 1964, nel 1966, nel 1971 e nel 1976.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Antonio Orlini
Appignano (disambigua)
*Appignano, comune in provincia di Macerata.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Appignano (disambigua)
Appignano del Tronto
Appignano del Tronto (Appëgnà in dialetto ascolano; fino al 1879 Appignano di Offida) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Appignano del Tronto
Archivio di Stato di Ascoli Piceno
L'Archivio di Stato di Ascoli Piceno (ASAP) è l'ufficio periferico del Ministero per i beni e le attività culturali che a norma di legge conserva la documentazione storica prodotta dalle amministrazioni periferiche dello Stato nella provincia di Ascoli Piceno e per deposito volontario, custodia temporanea, donazione o acquisto ogni altro archivio o raccolta documentaria di importanza storica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Archivio di Stato di Ascoli Piceno
Arcidiocesi di Fermo
Larcidiocesi di Fermo è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Marche. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Arcidiocesi di Fermo
Aree naturali dell'Abruzzo
Questa lista di aree naturali dell'Abruzzo elenca parchi e giardini dell'Abruzzo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Aree naturali dell'Abruzzo
Armoriale dei comuni della provincia di Ascoli Piceno
Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Armoriale dei comuni della provincia di Ascoli Piceno
Armoriale delle province italiane
Questa pagina contiene le armi (blasonature, stemmi, gonfaloni e bandiere) delle divisioni amministrative di secondo livello italiane quali province, città metropolitane e liberi consorzi comunali attualmente in vigore e soppresse.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Armoriale delle province italiane
Arquata
*Arquata del Tronto – comune italiano in provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Arquata
Arquata del Tronto
Arquata del Tronto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Appartiene alla Comunità montana del Tronto, confina con tre regioni (Lazio, Umbria ed Abruzzo), è l'unico comune d'Europa racchiuso all'interno di due aree naturali protette (il Parco nazionale dei Monti Sibillini a nord e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud.), ed è noto per la presenza della storica rocca medievale che sovrasta l'abitato.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Arquata del Tronto
Articolo 41-bis
Larticolo 41-bis è una disposizione dell'ordinamento penitenziario italiano introdotta dalla legge 10 ottobre 1986, n. 663, che prevede un particolare regime carcerario.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Articolo 41-bis
Ascolano
*Ascolano – nel linguaggio comune, altro nome della provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ascolano
Ascoli Calcio 1898 FC
L'Ascoli Calcio 1898 Football Club, meglio nota come Ascoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Ascoli Piceno. Milita in Serie C, terza divisione del campionato italiano di calcio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ascoli Calcio 1898 FC
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ascoli Piceno
Aso (fiume)
LAso è un fiume della regione Marche. Il suo nome latino era Asis. La maggior parte del suo corso, per ben tre quarti, nell'alta e media Valdaso, delimita il confine amministrativo fra le province di Ascoli Piceno e Fermo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Aso (fiume)
Atanasio di Alessandria
È uno dei quattro Padri della Chiesa d'Oriente che portano il titolo di "Grande" insieme ad Antonio Abate, Basilio e Fozio di Costantinopoli (quest'ultimo non riconosciuto dalla Chiesa Cattolica).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Atanasio di Alessandria
Attentati di Nāṣiriya
Gli attentati di Nassiriya furono alcuni attacchi avvenuti dal 2003 al 2006 durante la guerra in Iraq nella città di Nāṣiriya contro le forze armate italiane partecipanti alla missione militare denominata "Operazione Antica Babilonia", il più grave dei quali fu la strage del 12 novembre 2003 che provocò 28 morti (19 italiani).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Attentati di Nāṣiriya
Augusto Mussini
Fu attivo soprattutto in Emilia, nelle Marche, in Toscana e nella capitale, singolare ed affascinante figura di frate-pittore, continuamente errante tra varie città italiane e partecipe del dibattito artistico della sua epoca.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Augusto Mussini
Autolinee SASP
L'Autolinee SASP S.R.L., in precedenza Società Anonima Santangiolese Pennese e Società Automobilistica Santangiolese Pennese, è un'azienda di trasporto pubblico, facente parte della Contram Mobilità, che opera a partire dell’alto maceratese fino alla costa adriatica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Autolinee SASP
Autorità di bacino interregionale del fiume Tronto
L'Autorità di bacino interregionale del fiume Tronto è una delle Autorità interregionali istituite a seguito dell'art. 13 della legge del 18 maggio 1989, n. 183 che gestisce il bacino idrografico dell'omonimo fiume.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Autorità di bacino interregionale del fiume Tronto
Autostrada A14 (Italia)
Lautostrada A14, detta anche Bologna-Taranto o Autostrada Adriatica, collega Bologna a Taranto attraversando la penisola italiana costeggiando il mar Adriatico passando per Ancona, Pescara e Bari.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Autostrada A14 (Italia)
Aviosuperfici e idrosuperfici d'Italia
Di seguito sono elencate, rispettivamente, in ordine alfabetico per regione e in tabella, le aviosuperfici e le idrosuperfici italiane riconosciute dall'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Aviosuperfici e idrosuperfici d'Italia
Basiliche in Italia
Elenco delle basiliche presenti in Italia, suddivise per comune in ordine alfabetico.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Basiliche in Italia
Belli (cognome)
Belli è un cognome di lingua italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Belli (cognome)
Belmonte Calabro
Belmonte Calabro (IPA:, conosciuta semplicemente come Belmonte, Bellimunti in dialetto belmontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Belmonte Calabro
Benedetta Rossi
Nasce a Porto San Giorgio, nell'allora provincia di Ascoli Piceno, e si appassiona alla cucina fin da piccola. Dopo gli studi classici, si iscrive nel 1992 all'Università Politecnica delle Marche conseguendo il titolo nel 1996 e poi frequentando e ottenendo la laurea dal 1998 al 2003 in Produzione e Sanità degli organismi acquatici all'Università degli Studi di Camerino, lavorando nel frattempo come aiuto cuoca.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Benedetta Rossi
Bernardino da Siena
San Bernardino nacque a Massa Marittima in provincia di Grosseto l'8 settembre 1380 dalla nobile famiglia degli Albizzeschi (famiglia di origine senese), dove il padre Tollo era governatore, e lo stesso giorno venne battezzato nella cattedrale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Bernardino da Siena
Borgo (Arquata del Tronto)
Borgo (comunemente Borgo d'Arquata) è una frazione del comune di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno. Sorge vicinissimo all'abitato del capoluogo, ad una quota più bassa, lungo il tracciato della vecchia Salaria in direzione Ascoli.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Borgo (Arquata del Tronto)
Borgo (disambigua)
*Borgo – termine generico per indicare un centro abitato di medie dimensioni.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Borgo (disambigua)
Bosco sacro
Il bosco sacro è un luogo di culto caratteristico delle antiche religioni europee, ad esempio di quella romana, greca, celtica, baltica, e oggi utilizzati anche nel moderno neopaganesimo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Bosco sacro
Calzolaio (cocktail)
Il calzolaio (carzolà o cazolà in dialetto maceratese) è un cocktail marchigiano non riconosciuto ufficialmente dall'IBA.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Calzolaio (cocktail)
Camartina
Camartina è una frazione del comune di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche, e appartiene all'ente territoriale della Comunità montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Camartina
Campionato Dilettanti Marche 1957-1958
Il Campionato Nazionale Dilettanti 1957-1958 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il primo campionato dilettantistico con questo nome, e il sesto se si considera che alla Promozione fu cambiato il nome assegnandogli questo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Campionato Dilettanti Marche 1957-1958
Campionato Dilettanti Marche 1958-1959
Il Campionato Nazionale Dilettanti 1958-1959 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il secondo campionato dilettantistico con questo nome, e il settimo se si considera che alla Promozione fu cambiato il nome assegnandogli questo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Campionato Dilettanti Marche 1958-1959
Campo di prigionia di Servigliano
Il campo di prigionia di Servigliano venne realizzato nel 1915 per i prigionieri di guerra austriaci durante la Grande Guerra. In seguito all'entrata in guerra dell'Italia nel secondo conflitto mondiale, il governo fascista lo usò come campo di prigionia militare (gennaio 1941-settembre 1943).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Campo di prigionia di Servigliano
Campofilone
Campofilone (Campufiló in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche. Costituisce un antico borgo del Piceno con vista sul mare Adriatico e sulla valle del fiume Aso.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Campofilone
Campolungo (Ascoli Piceno)
La località si trova ad est del centro urbano di Ascoli Piceno sulla statale Salaria Inferiore, percorrendo la strada in direzione San Benedetto del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Campolungo (Ascoli Piceno)
Candido Augusto Vecchi
La sua vita, la carriera militare e quella politica sono legate al periodo della storia risorgimentale italiana. Sostenitore e amico personale del generale Giuseppe Garibaldi ne condivise gli ideali di libertà e indipendenza che condussero all'Unità d'Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Candido Augusto Vecchi
Cantalamessa (cognome)
Cantalamessa è un cognome di lingua italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cantalamessa (cognome)
Capodacqua
*Capodacqua – frazione di Foligno in provincia di Perugia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Capodacqua
Capodacqua (Arquata del Tronto)
Capodacqua è una frazione del comune di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche, ed appartiene all'ente territoriale della Comunità montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Capodacqua (Arquata del Tronto)
Capoluogo (Italia)
Un capoluogo in Italia designa un capoluogo sede di regione, di provincia o di comune. Per quel che concerne i comuni e le province, nella maggioranza dei casi, ma non sempre, il nome del capoluogo della circoscrizione amministrativa coincide con quello dell'istituzione stessa.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Capoluogo (Italia)
Capradosso
Capradosso (Capraduossë in dialetto ascolano) è una frazione del comune di Rotella, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Fino al 1869 era un comune.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Capradosso
Carassai
Carassai (Carassà in dialetto carassanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Carassai
Carlo Fidanza
Nasce a San Benedetto del Tronto il 21 settembre 1976, in provincia di Ascoli Piceno, ma vive a Milano. Sposato con Fabrizia, ha due figli, Guglielmo e Caterina.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Carlo Fidanza
Carlo Orazi
Carlo Orazi nacque a Castorano (provincia di Ascoli Piceno) – per cui è indicato anche come “Carlo Orazi da Castorano” o più in breve “Castorano” – il 20 maggio 1673.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Carlo Orazi
Carnevale di Offida
Il carnevale di Offida (in dialetto offidano "Lu bov fint" e "Li Vlurd") è lo storico carnevale che si svolge nell'omonima cittadina marchigiana in provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Carnevale di Offida
Carnevale in Italia
Il Carnevale ricopre un ruolo molto importante nel folclore italiano, tradizionalmente legato alle maschere regionali, ed è festeggiato in moltissime città, alcune delle quali sono note nel mondo proprio per i particolari festeggiamenti che organizzano per questa ricorrenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Carnevale in Italia
Cartiera papale
La Cartiera papale di Ascoli Piceno è un complesso architettonico realizzato in robusti conci regolari squadrati di travertino. La vocazione polifunzionale del fabbricato ha accolto, nel corso del tempo, varie attività lavorative, quali: la cartiera, i mulini ad acqua, la concia delle stoffe e la ferriera, tutte svolte con l'inseparabile e preziosa simbiosi della forza motrice delle acque del vicino torrente Castellano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cartiera papale
Caruso (cognome)
Caruso è un cognome di lingua italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Caruso (cognome)
Caselle
;Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Caselle
Casette d'Ete
Casette d'Ete è una frazione del comune di Sant'Elpidio a Mare, in provincia di Fermo, nella regione Marche. Essa è attraversata dal fiume Ete Morto da cui prende il nome in parte il paese stesso.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Casette d'Ete
Cassa del Mezzogiorno
La Cassa per il Mezzogiorno, più propriamente Cassa per opere straordinarie di pubblico interesse nell'Italia Meridionale, ed abbreviata Casmez, era un ente pubblico italiano creato dal Governo De Gasperi VI,, allo scopo di colmare il divario con l'Italia settentrionale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cassa del Mezzogiorno
Castel di Croce
Castel di Croce è una frazione del comune di Rotella, in Provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Castel di Croce
Castel di Lama
Castel di Lama (La Lama in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Castel di Lama
Castel di Luco
Castel di Luco è una costruzione fortificata che si eleva nel territorio comunale di Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno. Sorge sulla sommità di uno sperone roccioso di travertino, questa privilegiata posizione strategica rende il castello isolato sull'altura che lo ospita, idonea a sfruttare la naturale difendibilità del luogo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Castel di Luco
Castel Leone
Sono diverse le costruzioni fortificate e i castelli italiani battezzati Castel Leone.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Castel Leone
Castel Manfrino
Castel Manfrino è un castello in rovina in località Sella di Castel Manfrino, nelle vicinanze della frazione di Macchia da Sole, nel territorio comunale di Valle Castellana in provincia di Teramo, all'interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Castel Manfrino
Castignano
Castignano è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Fa parte della Comunità Montana del Tronto e inoltre fa parte della diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Castignano
Castorano
Castorano (Caštërà in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Castorano
Cattedrali in Italia
Questa è una lista di cattedrali in Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cattedrali in Italia
Cavallo di fuoco
Il Cavallo di fuoco (in dialetto locale lu Cavalla dë fuoca) è una rievocazione storica che si tiene ogni anno a Ripatransone (Ascoli Piceno), nel giorno dell'Ottava di Pasqua.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cavallo di fuoco
Centobuchi
Centobuchi è l'unica frazione di Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno: si trova lungo la via Salaria nella vallata del fiume Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Centobuchi
Centrale idroelettrica di Capodacqua
La centrale di Capodacqua è situata nel comune di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Centrale idroelettrica di Capodacqua
Centrali elettriche in Italia
Di seguito una lista delle centrali elettriche in Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Centrali elettriche in Italia
Ceppo (Rocca Santa Maria)
Ceppo è una località montana, nel comune di Rocca Santa Maria (TE), alla base dei Monti della Laga. Il luogo rientra nel territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed è immerso nel secolare Bosco Martese, il cui nome deriva dall'antica presenza di un tempio pagano dedicato al dio Marte.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ceppo (Rocca Santa Maria)
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Venarotta)
La chiesa dei Santi Cosma e Damiano è la parrocchiale di Venarotta, in provincia e diocesi di Ascoli Piceno; fa parte della vicaria di Acquasanta e Ascensione-Fluvione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Venarotta)
Chiesa della Madonna del Carmine (Ripatransone)
La chiesa della Madonna del Carmine è una chiesa sussidiaria di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, che risale al XIV secolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa della Madonna del Carmine (Ripatransone)
Chiesa di San Giovanni Battista (Acquasanta Terme)
La chiesa di San Giovanni Battista è la parrocchiale di Acquasanta Terme, in provincia e diocesi di Ascoli Piceno; fa parte della vicaria di Acquasanta.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa di San Giovanni Battista (Acquasanta Terme)
Chiesa di San Michele Arcangelo (Ripatransone)
La chiesa di San Michele Arcangelo è una parrocchiale di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, che risale al XIII secolo..
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa di San Michele Arcangelo (Ripatransone)
Chiesa di San Niccolò (Ripatransone)
La chiesa di San Niccolò è una chiesa sussidiaria di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno. Appartiene alla diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto e risale al XIII secolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa di San Niccolò (Ripatransone)
Chiesa di San Savino (Ripatransone, San Savino)
La chiesa di San Savino è la parrocchiale patronale nella frazione di San Savino di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, che risale al XIV secolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa di San Savino (Ripatransone, San Savino)
Chiesa di Santa Chiara (Ripatransone)
La chiesa di Santa Chiara è una chiesa sussidiaria di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, che risale al XVI secolo..
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa di Santa Chiara (Ripatransone)
Chiesa di Santa Maria dei Monti (Grottammare)
La chiesa di Santa Maria dei Monti è una chiesa parte di un convento francescano, a circa 400 metri da Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno, facente parte di una struttura nota come "Oasi di Santa Maria dei Monti", o "Oasi di Grottammare".
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa di Santa Maria dei Monti (Grottammare)
Chiesa di Santa Maria della Petrella
La chiesa di Santa Maria della Petrella è una chiesa sussidiaria nella frazione di Petrella di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, che risale al 1400.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa di Santa Maria della Petrella
Chiesa di Santa Maria della Rocca
La chiesa di Santa Maria della Rocca è una chiesa trecentesca della cittadina di Offida (AP), nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa di Santa Maria della Rocca
Chiesa di Santa Maria in Castello (Cupra Marittima)
Santa Maria in Castello è una chiesa romanica nel borgo medievale di Marano, a Cupra Marittima, in provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa di Santa Maria in Castello (Cupra Marittima)
Chiesa di Santa Maria in Lapide
La chiesa di Santa Maria in Lapide è un edificio religioso situato a Montegallo, in provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa di Santa Maria in Lapide
Chiesa-santuario della Madonna degli Angeli di Villa Chiarini
È una chiesa secentesca che si trova nella frazione di Villa Chiarini appartenente al comune di Castel di Lama nella provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Chiesa-santuario della Madonna degli Angeli di Villa Chiarini
Ciauscolo
Il ciauscolo (pronuncia) o ciabuscolo è un insaccato tipico delle Marche e dell'Umbria.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ciauscolo
Cima del Redentore (monti Sibillini)
La Cima del Redentore (2.448 m s.l.m.) è una delle cime più elevate dei Monti Sibillini (gruppo del monte Vettore), nonché la cima più alta dell'Umbria, al confine con la regione Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cima del Redentore (monti Sibillini)
Cimitero militare germanico di Pomezia
Il cimitero militare germanico di Pomezia (Deutscher Soldatenfriedhof Pomezia) si trova lungo la via Pontina, a circa a sud di Pomezia, circa a sud-ovest di Roma, nell'area che, compresa tra i monti dei Castelli Romani, la piana di Aprilia e la linea di costa da torre Astura a Lavinio, durante la seconda guerra mondiale, fu teatro di feroci scontri dopo lo sbarco di Anzio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cimitero militare germanico di Pomezia
Circondario del Regno d'Italia
Il circondario del Regno d'Italia era una suddivisione amministrativa del Regno d'Italia intermedia tra la provincia e il mandamento. Fu istituito nel 1859 con la legge Rattazzi, come nuova denominazione della "provincia" del Regno di Sardegna, che corrispondeva all'''arrondissement'' francese.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Circondario del Regno d'Italia
Circondario di Ascoli Piceno
Il circondario di Ascoli Piceno era uno dei circondari in cui era suddivisa l'omonima provincia. Confinava a nord con il circondario di Fermo e la provincia di Macerata (circondario di Macerata), a ovest con le province di Macerata (circondario di Camerino) e dell'Umbria (circondario di Spoleto), a sud con le province dell'Abruzzo Ulteriore I (circondario di Teramo) e II (circondario di Cittaducale), a est con il Mar Adriatico.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Circondario di Ascoli Piceno
Circondario di Camerino
Il circondario di Camerino è stato uno dei due circondari, esistiti dal 1860 al 1926, in cui era suddivisa la provincia di Macerata. Confinava a est con il circondario di Macerata e la provincia di Ascoli Piceno (circondario di Ascoli Piceno), a nord con il circondario di Macerata e la provincia e circondario di Ancona, a ovest e a sud con la provincia dell'Umbria (circondari di Foligno e Spoleto).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Circondario di Camerino
Circondario di Fermo
Il circondario di Fermo era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Ascoli Piceno. Confinava a ovest e a nord con la provincia di Macerata (circondario di Macerata), a est con il Mar Adriatico e a sud con il circondario di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Circondario di Fermo
Circondario di Macerata
Il circondario di Macerata era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Macerata. Confinava a nord con la provincia e circondario di Ancona, a est con il Mar Adriatico, a ovest con il circondario di Camerino e a sud con la provincia di Ascoli Piceno (circondari di Ascoli Piceno e Fermo).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Circondario di Macerata
Circoscrizione Ancona-Pesaro-Macerata-Ascoli Piceno
La circoscrizione Ancona-Pesaro-Macerata-Ascoli Piceno era una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione dell'Assemblea Costituente, nel 1946 (circoscrizione XVIII), e della Camera dei deputati, dal 1948 al 1993 (circoscrizione XVII).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Circoscrizione Ancona-Pesaro-Macerata-Ascoli Piceno
Circoscrizioni elettorali della Camera dei deputati del 1948
Le circoscrizioni elettorali della Camera dei deputati del 1948 erano previste dalla Tabella A di cui alla, poi ripresa dal; furono operative dalle politiche del 1948 alle politiche del 1992.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Circoscrizioni elettorali della Camera dei deputati del 1948
Città decorate al valor militare per la guerra di liberazione
Alla fine della seconda guerra mondiale, la neonata Repubblica Italiana sentì «l'obbligo di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare», ricompensando, con delle decorazioni al valor militare, non solo i singoli combattenti, militari o partigiani, ma anche quelle istituzioni territoriali e non (comuni, città, province, regioni, università) a cui era stato riconosciuto un ruolo rilevante nella Guerra di Liberazione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Città decorate al valor militare per la guerra di liberazione
Clan dei marsigliesi
Il clan dei marsigliesi (conosciuta anche come banda delle tre B) era un'organizzazione criminale di stampo mafioso nata a Roma nel 1973 e operante tra Francia e Italia durante la prima metà degli anni settanta.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Clan dei marsigliesi
Clemente Benedettucci
Fu un grande studioso della vita e delle opere di Giacomo Leopardi ed è ricordato per la sua dedizione alla formazione dei giovani e per l'immenso patrimonio culturale lasciato a disposizione di studenti e ricercatori.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Clemente Benedettucci
Codice di avviamento postale
Il codice di avviamento postale è un codice postale introdotto in Italia nel 1967 dal ministero delle Poste e Telecomunicazioni al fine di distinguere e designare il luogo fisico di destinazione della corrispondenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Codice di avviamento postale
Codice ISTAT
Il codice ISTAT è un identificativo numerico assegnato a fini statistici alle unità amministrative italiane (esistenti o soppresse) da parte dell'Istituto nazionale di statistica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Codice ISTAT
Colle
* Colle o collina – poggio o elevazione del terreno di altitudini inferiori a quelle montane.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Colle
Colle (Arquata del Tronto)
Colle, chiamato anche Colle d'Arquata è una frazione di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche ed appartiene all'ente territoriale della Comunità montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Colle (Arquata del Tronto)
Colle Salario
Colle Salario è una frazione di Roma Capitale, situata in zona Z. II Castel Giubileo, nel territorio della zona urbanistica 4E Serpentara del Municipio Roma III.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Colle Salario
Collegio elettorale di Ancona (Regno d'Italia)
Il collegio elettorale di Ancona è stato un collegio elettorale uninominale e di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collegio elettorale di Ancona (Regno d'Italia)
Collegio elettorale di Ascoli Piceno (Camera dei deputati)
Il collegio di Ascoli Piceno fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla circoscrizione Marche e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collegio elettorale di Ascoli Piceno (Camera dei deputati)
Collegio elettorale di Ascoli Piceno (Regno d'Italia)
Il collegio elettorale di Ascoli Piceno è stato un collegio elettorale uninominale e di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collegio elettorale di Ascoli Piceno (Regno d'Italia)
Collegio elettorale di Fermo (Camera dei deputati)
Il collegio di Fermo fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla circoscrizione Marche e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collegio elettorale di Fermo (Camera dei deputati)
Collegio elettorale di Fermo (Senato della Repubblica)
Il collegio elettorale di Fermo fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collegio elettorale di Fermo (Senato della Repubblica)
Collegio elettorale di Macerata (Regno d'Italia)
Il collegio elettorale di Macerata è stato un collegio elettorale uninominale e di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collegio elettorale di Macerata (Regno d'Italia)
Collegio elettorale di San Benedetto del Tronto (Camera dei deputati)
Il collegio di San Benedetto del Tronto fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collegio elettorale di San Benedetto del Tronto (Camera dei deputati)
Collegio uninominale Marche - 01 (Camera dei deputati 2017)
Il collegio elettorale uninominale Marche - 01 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collegio uninominale Marche - 01 (Camera dei deputati 2017)
Collegio uninominale Marche - 01 (Camera dei deputati 2020)
Il collegio elettorale uninominale Marche - 01 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collegio uninominale Marche - 01 (Camera dei deputati 2020)
Collegio uninominale Marche - 01 (Senato della Repubblica 2020)
Il collegio elettorale uninominale Marche - 01 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collegio uninominale Marche - 01 (Senato della Repubblica 2020)
Colli a Volturno
Colli a Volturno (Cuòglië in molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Isernia in Molise. Il territorio comunale si estende nella Valle del Volturno al confine con il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Colli a Volturno
Colli del Tronto
Colli del Tronto (Li Collë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Sorge su un territorio di antichi insediamenti, come attestano le scoperte di manufatti litici, la necropoli picena, le tombe romane.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Colli del Tronto
Collisione aerea di Ascoli
La collisione aerea di Ascoli è un incidente aereo verificatosi durante un'esercitazione operativa il 19 agosto 2014 sull'Appennino marchigiano, a poca distanza da Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Collisione aerea di Ascoli
Comando militare della Capitale
Il Comando Militare della Capitale è un organismo dell'Esercito italiano. Il comando assolve i compiti di comando militare dell'Esercito per il Lazio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comando militare della Capitale
Comunanza
Comunanza è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Il territorio comunale si colloca nel circondario dei monti Sibillini, a ridosso dell'appennino umbro-marchigiano, ed è attraversato dal fiume Aso.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comunanza
Comuni costieri d'Italia
Di seguito sono elencati i 645 comuni costieri marittimi italiani La suddivisione convenzionale utilizzata relativa ai mari è la seguente.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni costieri d'Italia
Comuni d'Italia (A)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera A. Per ogni comune vengono indicate la città metropolitana, la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni d'Italia (A)
Comuni d'Italia (C)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera C. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni d'Italia (C)
Comuni d'Italia (F)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera F. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni d'Italia (F)
Comuni d'Italia (G)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera G. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni d'Italia (G)
Comuni d'Italia (M)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera M. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni d'Italia (M)
Comuni d'Italia (O)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera O. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni d'Italia (O)
Comuni d'Italia (P)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera P. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni d'Italia (P)
Comuni d'Italia (R)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera R. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni d'Italia (R)
Comuni d'Italia (S)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera S. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni d'Italia (S)
Comuni d'Italia (V)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera V. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni d'Italia (V)
Comuni delle Marche
I comuni delle Marche sono i comuni italiani presenti nella regione Marche. Sono 225 e sono così suddivisi (al 17 giugno 2021).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni delle Marche
Comuni in dissesto finanziario
I Comuni italiani in dissesto finanziario dal 1989 (introduzione della disciplina ex art. 25) all’agosto 2021 sono i seguenti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Comuni in dissesto finanziario
Conad
Conad (acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti) è una società cooperativa attiva nella grande distribuzione organizzata. Con sede centrale a Bologna, è formata da 5 cooperative di dettaglianti e attraverso di esse opera in tutte le regioni italiane.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Conad
Coppa Italia Dilettanti (Fase Eccellenza) 1995-1996
La fase Eccellenza della Coppa Italia Dilettanti 1995-1996 è un trofeo di calcio cui partecipano le squadre militanti nell'Eccellenza 1995-1996.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Coppa Italia Dilettanti (Fase Eccellenza) 1995-1996
Corneto
* Corneto – antico nome di Tarquinia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Corneto
Corneto (Acquasanta Terme)
Corneto (Curnitë in dialetto acquasantano) è una frazione del comune di Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno. La frazione è situata sulla via Salaria, in prossimità delle rive del fiume Tronto dove è in funzione la centrale idroelettrica di Venamartello e una diga.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Corneto (Acquasanta Terme)
Cossignano
Cossignano (Cuesegnà, in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cossignano
Costantino Rozzi
Detto anche Il presidentissimo, è noto al pubblico sportivo di tutta Italia soprattutto come presidente dell' (grazie anche alla partecipazione al Processo del lunedì).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Costantino Rozzi
Crescia
Il nome di crescia indica alcuni tipi di focaccia diffusi nelle Marche e in Umbria. L'alimento è anche conosciuto con il nome comune di "pizza bianca".
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Crescia
Cucina ascolana
La cucina ascolana è l'insieme dei piatti della tradizione culinaria di Ascoli Piceno e delle zone limitrofe.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cucina ascolana
Cucina marchigiana
La cucina marchigiana è l'insieme delle cucine delle Marche. La prima documentazione storica è del 1779 col manuale di cucina Il cuoco maceratese di Antonio Nebbia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cucina marchigiana
Cucina sambenedettese
La cucina sambenedettese è una variante della cucina marchigiana, diffusa, oltre che a San Benedetto del Tronto, anche in tutta la Riviera delle Palme.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cucina sambenedettese
Cucine da incubo (Italia)
Cucine da incubo è un programma televisivo italiano di genere reality e culinario, in onda dal 2013 al 2015 sul canale satellitare Fox Life, dal 2016 al 2019 in chiaro su NOVE, e dal 2022 su Sky Uno e in streaming su Now.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cucine da incubo (Italia)
Cuochi d'Italia
Cuochi d'Italia è stato un programma televisivo italiano condotto dal cuoco Alessandro Borghese, prodotto da Sky Italia e trasmesso su TV8 in prima TV assoluta (tra le pochissime del canale di repliche di Comcast) e replicato su Sky Uno dal 13 novembre 2017 al 2021.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cuochi d'Italia
Cupra Marittima
Cupra Marittima (Marà o Cóprë in dialetto cuprense, Marano fino al 18 dicembre 1862) è un comune italiano di 5379 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Cupra Marittima
Delegazione apostolica di Ascoli
La delegazione apostolica di Ascoli fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel 1816 da papa Pio VII nel territorio delle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Delegazione apostolica di Ascoli
Delegazione apostolica di Fermo
La delegazione apostolica di Fermo fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel 1816 da papa Pio VII nel territorio delle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Delegazione apostolica di Fermo
Delegazione apostolica di Fermo e Ascoli
La delegazione apostolica di Fermo e Ascoli fu brevemente una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel 1824 da Leone XII.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Delegazione apostolica di Fermo e Ascoli
Demografia d'Italia
Con una popolazione al 31 dicembre 2022 di 58.997.201 abitanti, in discesa costante dal 2014, l'Italia è il terzo paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania e Francia) e il 25º al mondo (era il 10° fino al 1950).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Demografia d'Italia
Denominazione comunale d'origine
La denominazione comunale d'origine (De.C.O.), o denominazione comunale (De.Co.), è un riconoscimento istituito e concesso dall'amministrazione comunale al fine di tutelare e valorizzare un prodotto tipico, una ricetta tradizionale, un'attività agroalimentare o un prodotto dell'artigianato (alimentare e non) in stretta correlazione col territorio e la sua comunità, senz'alcuna sovrapposizione con le denominazioni d'origine vigenti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Denominazione comunale d'origine
Denominazione di origine controllata e garantita
La denominazione di origine controllata e garantita, nota con la sigla DOCG, è un marchio italiano che indica al consumatore l'origine geografica di un vino.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Denominazione di origine controllata e garantita
Derby calcistici in Italia
Il calcio pionieristico italiano era caratterizzato dalla presenza di svariate squadre nelle stesse città e i numerosi incontri fra sodalizi del medesimo nucleo urbano costituivano addirittura la fase preliminare del campionato, valida per l'accesso alle finali nazionali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Derby calcistici in Italia
Derby calcistici nelle Marche
I derby calcistici delle Marche sono gli incontri di calcio che mettono a confronto due squadre della regione Marche. Nessun derby marchigiano ha mai avuto luogo in Serie A, mentre in Serie B sono stati disputati quattro diversi derby: - (in 6 stagioni), - (3 stagioni), - (1 stagione) e -Maceratese (1 stagione).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Derby calcistici nelle Marche
Dialetti dell'Abruzzo
Con l'espressione dialetti d'Abruzzo si definiscono le varietà linguistiche romanze parlate nella regione italiana dell'Abruzzo. Tale territorio non si presenta unitario dal punto di vista linguistico, in quanto dette varietà appartengono a due gruppi diversi delle lingue italoromanze.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Dialetti dell'Abruzzo
Dialetti italiani meridionali
I dialetti italiani meridionali (o meridionali intermedi, o ancora alto-meridionali, nell'Ottocento noti anche con il nome di dialetti ausoni) costituiscono, nella classificazione dei dialetti d'Italia elaborata da Giovan Battista Pellegrini, una sezione del più ampio raggruppamento dei dialetti centro-meridionali in senso lato (nella fattispecie per "dialetti" si intendono gli "idiomi contrapposti a quello nazionale e/o ufficiale", e non invece le "varietà di una lingua").
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Dialetti italiani meridionali
Dialetti marchigiani
I dialetti marchigiani costituiscono un continuum linguistico tipico della regione italiana delle Marche, il cui territorio non è mai stato linguisticamente unitoGiacomo Devoto e Gabriella Giacomelli, I dialetti delle regioni d'Italia, Sansoni Editore, Firenze, 1991, pp.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Dialetti marchigiani
Dialetti marchigiani meridionali
I dialetti marchigiani meridionali, detti anche dialetti aso-truentini o anche dialetti piceni, in alcune classificazioni posti nello stesso gruppo dei dialetti abruzzesi settentrionali, sono un gruppo di varietà dialettali parlate in gran parte della Provincia di Ascoli Piceno e in alcune zone di confine nelle province circostanti, a cavallo tra le Marche e l'Abruzzo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Dialetti marchigiani meridionali
Dialetto ascolano
Il dialetto ascolano (asculà) è una varietà linguistica vernacolare dei dialetti italiani mediani con influenze dei vicini dialetti italiani meridionali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Dialetto ascolano
Dino Ferrari (pittore)
Nacque nel centro storico di Ascoli Piceno, nel quartiere di Santa Maria Intervineas, nell'anno 1914. Alla tenera età di undici anni iniziò a frequentare lo studio del suo primo maestro, Egidio Coppola, seguace della scuola verista, all'epoca pittore assai in vista nell'ambiente artistico ascolano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Dino Ferrari (pittore)
Diocesi di Ascoli Piceno
La diocesi di Ascoli Piceno è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Fermo appartenente alla regione ecclesiastica Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Diocesi di Ascoli Piceno
Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto
La diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Fermo appartenente alla regione ecclesiastica Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto
Dionisio Cappelli
La biografia di questo pittore è quasi completamente ignota. Le prime informazioni risalgono alla fine della prima metà del XV secolo, tra il 1471 ed il 1472, quando fu eretto il santuario della Chiesa di Santa Maria di FilettaG.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Dionisio Cappelli
Dipartimento del Tronto
Il dipartimento del Tronto fu un dipartimento del Regno d'Italia, esistito dal 1808 al 1815. Prendeva il nome dal fiume Tronto che ne segnava l'estremo limite meridionale, e aveva per capoluogo Fermo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Dipartimento del Tronto
Dorsale Marche-Abruzzo-Molise
La dorsale Marche-Abruzzo-Molise, detta anche pedemontana Abruzzo-Marche, è una strada in costruzione, aperta al transito solo in alcuni tratti, che una volta completata collegherà l'interno della regione Marche con l'Abruzzo, fino al Molise.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Dorsale Marche-Abruzzo-Molise
Duomo di Ripatransone
La concattedrale dei Santi Gregorio Magno e Margherita è il principale edificio di culto di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, concattedrale della diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Duomo di Ripatransone
Eccellenza Marche
Il campionato di Eccellenza Marche è il quinto livello in ordine di graduatoria all'interno del campionato italiano di calcio. È il secondo campionato dilettantistico per importanza, il maggiore a livello regionale, ed è organizzato dal Comitato Marchigiano tramite delega della Lega Nazionale Dilettanti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eccellenza Marche
Eccellenza Marche 2013-2014
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2013-2014 è il ventitreesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eccellenza Marche 2013-2014
Eccellenza Marche 2014-2015
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2014-2015 è il ventiquattresimo organizzato in Italia. Rappresenta il quinto livello del calcio italiano dopo la riforma del campionato di Lega Pro, poiché fino all'anno scorso era il sesto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eccellenza Marche 2014-2015
Eccellenza Marche 2017-2018
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza Marche 2017-2018 è il ventisettesimo organizzato in Italia. Rappresenta il quinto livello del calcio italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eccellenza Marche 2017-2018
Eccellenza Marche 2018-2019
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza Marche 2018-2019 è il ventottesimo organizzato in Italia. Rappresenta il quinto livello del calcio italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eccellenza Marche 2018-2019
Eccellenza Marche 2019-2020
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza Marche 2019-2020 è il ventinovesimo organizzato in Italia. Rappresenta il quinto livello del calcio italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eccellenza Marche 2019-2020
Eccellenza Marche 2020-2021
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza Marche 2020-2021 è il trentesimo organizzato in Italia. Rappresenta il quinto livello del calcio italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eccellenza Marche 2020-2021
Eccellenza Marche 2021-2022
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza Marche 2021-2022 è il trentunesimo organizzato in Italia e rappresenta il quinto livello del calcio italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eccellenza Marche 2021-2022
Eccellenza Marche 2022-2023
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza Marche 2022-2023 è il trentaduesimo organizzato in Italia e rappresenta il quinto livello del calcio italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eccellenza Marche 2022-2023
Eccellenza Marche 2023-2024
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza Marche 2023-2024 è il trentatreesimo organizzato in Italia e rappresenta il quinto livello del calcio italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eccellenza Marche 2023-2024
Eletti all'Assemblea Costituente (Italia)
Questo elenco riporta i nomi dei deputati dell'Assemblea Costituente dopo le elezioni politiche del 1946.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Eletti all'Assemblea Costituente (Italia)
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1948
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della I legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1948.
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1953
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della II legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1953.
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1958
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della III legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1958.
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1963
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1963.
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1968
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della V legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1968.
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1972
Eletti alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 1972, suddivisi per circoscrizione elettorale.
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1976
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della VII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1976.
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1979
Questo elenco riporta i nomi dei deputati dell'VIII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1979.
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1983
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della IX legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1983.
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1987
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della X legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1987.
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1992
Questo elenco riporta i nomi dei deputati dell'XI legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1992.
Elezioni amministrative in Italia del 1970
Le elezioni amministrative in Italia del 1970 si tennero il 7 e l'8 giugno, contestualmente alle elezioni regionali. Per quanto riguarda le elezioni comunali, furono chiamati al voto tutti i comuni capoluogo, eccetto Trieste, Genova, Ascoli Piceno, Roma, Bari, Foggia (andati alle urne in occasione delle amministrative del 1966), Belluno, Ravenna, Siena, Ancona (amministrative del 1968), Bolzano, Trento, Frosinone e Matera (amministrative del 1969).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 1970
Elezioni amministrative in Italia del 1975
Le elezioni amministrative in Italia del 1975 si tennero il 15 e il 16 giugno, contestualmente alle elezioni regionali. Furono rinnovate 6.347 amministrazioni comunali e 86 amministrazioni provinciali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 1975
Elezioni amministrative in Italia del 1980
Le elezioni amministrative in Italia del 1980 si tennero l'8 e il 9 giugno, contestualmente alle elezioni regionali. Furono rinnovate le amministrazioni di tutti i comuni capoluogo di provincia, eccetto Genova, Ascoli Piceno, Roma, Bari, Foggia (andati al voto in occasione delle amministrative del 1976), Novara, Pavia, Trieste (amministrative del 1978), Belluno, Pordenone, Ravenna, Siena e Ancona (amministrative del 1979), e 86 amministrazioni provinciali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 1980
Elezioni amministrative in Italia del 1985
Le elezioni amministrative in Italia del 1985 si tennero il 12 e il 13 maggio, contestualmente alle elezioni regionali. Furono rinnovate le amministrazioni di tutti i comuni capoluogo di provincia, eccetto Trieste (andato al voto per le amministrative del 1982), Novara, Pavia, Belluno, Pordenone, Ravenna, Siena, Ancona, Napoli, Reggio Calabria (amministrative del 1983), Matera e Ragusa (amministrative del 1984) e 86 amministrazioni provincialiSalvo dove indicato espressamente (per i dati per i quali, oltre a questa, è stata usata un'altra fonte, è indicata solo l'altra fonte, così come per i dati non tratti da questa fonte) i dati sono tratti da.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 1985
Elezioni amministrative in Italia del 1990
Le elezioni amministrative in Italia del 1990 si tennero il 6 e il 7 maggio, contestualmente alle elezioni regionali. Andarono al voto 6.358 amministrazioni comunali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 1990
Elezioni amministrative in Italia del 1995
Le elezioni amministrative in Italia del 1995 si sono tenute il 23 aprile (primo turno insieme alle regionali) e il 7 maggio (secondo turno), nonché il 18 novembre (primo turno) e il 2 dicembre (secondo turno).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 1995
Elezioni amministrative in Italia del 1999
Le elezioni amministrative in Italia del 1999 si sono tenute il 13 giugno (primo turno) e il 27 giugno (secondo turno). In Sicilia le elezioni si sono tenute altresì il 28 novembre (primo turno) e il 12 dicembre (secondo turno).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 1999
Elezioni amministrative in Italia del 2004
Le elezioni amministrative in Italia del 2004 si sono tenute il 12 e 13 giugno (primo turno) e il 26 e 27 giugno (secondo turno).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 2004
Elezioni amministrative in Italia del 2009
Le elezioni amministrative in Italia del 2009 si sono tenute il 6 e 7 giugno (primo turno) e il 21 e 22 giugno (secondo turno). In Trentino-Alto Adige le elezioni si sono tenute il 3 maggio (primo turno) e il 17 maggio (secondo turno).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 2009
Elezioni amministrative in Italia del 2014
Le elezioni amministrative in Italia del 2014 si sono tenute il 25 maggio, in concomitanza con le elezioni europee, con ballottaggi l'8 giugno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 2014
Elezioni amministrative in Italia del 2018
Le elezioni amministrative in Italia del 2018 si sono tenute il 10 giugno, con turno di ballottaggio domenica 24 giugno. Sono andati alle urne gli elettori di 783 comuni, di cui 586 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 197 appartenenti a regioni a statuto speciale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 2018
Elezioni amministrative in Italia del 2021
Le elezioni amministrative in Italia del 2021 si sono svolte il 3 e il 4 ottobre, con eventuale turno di ballottaggio il 17 e il 18 ottobre.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni amministrative in Italia del 2021
Elezioni comunali nelle Marche del 1995
Le elezioni comunali nelle Marche del 1995 si tennero il 23 aprile (con ballottaggio il 7 maggio) e il 19 novembre (con ballottaggio il 3 dicembre).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni comunali nelle Marche del 1995
Elezioni comunali nelle Marche del 1997
Le elezioni comunali nelle Marche del 1997 si tennero il 27 aprile (con ballottaggio l'11 maggio) e il 16 novembre (con ballottaggio il 30 novembre).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni comunali nelle Marche del 1997
Elezioni comunali nelle Marche del 1998
Le elezioni comunali nelle Marche del 1998 si tennero il 24 maggio (con ballottaggio il 7 giugno) e il 29 novembre (con ballottaggio il 13 dicembre).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni comunali nelle Marche del 1998
Elezioni comunali nelle Marche del 2023
Le elezioni comunali nelle Marche del 2023 si sono tenute l'14 e il 15 maggio (con ballottaggio il 28 e il 29 maggio).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni comunali nelle Marche del 2023
Elezioni politiche in Italia del 1946
Le elezioni politiche in Italia del 1946 furono le prime elezioni della storia italiana dopo il periodo di dittatura fascista, che aveva interessato il Paese nel ventennio precedente.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1946
Elezioni politiche in Italia del 1948
Le elezioni politiche in Italia del 1948 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 18 e lunedì 19 aprile 1948.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1948
Elezioni politiche in Italia del 1953
Le elezioni politiche in Italia del 1953 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 7 e lunedì 8 giugno 1953.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1953
Elezioni politiche in Italia del 1958
Le elezioni politiche in Italia del 1958 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 25 e lunedì 26 maggio 1958.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1958
Elezioni politiche in Italia del 1963
Le elezioni politiche in Italia del 1963 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 28 e lunedì 29 aprile 1963.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1963
Elezioni politiche in Italia del 1968
Le elezioni politiche in Italia del 1968 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 19 e lunedì 20 maggio 1968, nel pieno della contestazione politica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1968
Elezioni politiche in Italia del 1972
Le elezioni politiche in Italia del 1972 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 7 e lunedì 8 maggio 1972.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1972
Elezioni politiche in Italia del 1976
Le elezioni politiche in Italia del 1976 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 20 e lunedì 21 giugno 1976.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1976
Elezioni politiche in Italia del 1979
Le elezioni politiche in Italia del 1979 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 3 e lunedì 4 giugno 1979, una settimana prima delle prime elezioni europee.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1979
Elezioni politiche in Italia del 1983
Le elezioni politiche in Italia del 1983 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 26 e lunedì 27 giugno 1983.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1983
Elezioni politiche in Italia del 1987
Le elezioni politiche in Italia del 1987 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 14 e lunedì 15 giugno 1987.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1987
Elezioni politiche in Italia del 1992
Le elezioni politiche in Italia del 1992 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 5 e lunedì 6 aprile 1992.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 1992
Elezioni politiche in Italia del 2001
Le elezioni politiche in Italia del 2001 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano la Camera dei deputati e il Senato della Repubblicasi sono tenute domenica 13 maggio 2001.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni politiche in Italia del 2001
Elezioni regionali nelle Marche del 2005
Le elezioni regionali italiane del 2005 nelle Marche si sono tenute il 3 e 4 aprile. Esse hanno visto la vittoria di Gian Mario Spacca, sostenuto da L'Unione, che ha sconfitto Francesco Massi, sostenuto dalla Casa delle Libertà.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni regionali nelle Marche del 2005
Elezioni regionali nelle Marche del 2010
Le elezioni regionali italiane del 2010 nelle Marche si sono tenute il 28 e 29 marzo. Il presidente uscente Gian Mario Spacca, sostenuto dal centro-sinistra, è stato riconfermato alla guida della regione col 53,17% dei suffragi, sconfiggendo l'esponente di centro-destra, Erminio Marinelli.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni regionali nelle Marche del 2010
Elezioni regionali nelle Marche del 2015
Le elezioni regionali italiane del 2015 nelle Marche si sono tenute il 31 maggio, contestualmente alle elezioni amministrative e alla tornata organizzata per altre sei regioni: Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Campania e Puglia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni regionali nelle Marche del 2015
Elezioni regionali nelle Marche del 2020
Le elezioni regionali italiane del 2020 nelle Marche si sono tenute il 20 e 21 settembre e hanno determinato la vittoria di Francesco Acquaroli, della coalizione di centro-destra composta da Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Unione di Centro.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elezioni regionali nelle Marche del 2020
Elio (cantante)
È il leader del complesso Elio e le Storie Tese, da lui fondato nel 1980. È voce solista del gruppo ma si esibisce suonando anche la chitarra e il flauto traverso, strumento in cui si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Alcune volte ha suonato anche il basso elettrico.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Elio (cantante)
Euffreducci
Gli Euffreducci (anche Eufreducci o Uffreducci) furono un'antica famiglia nobiliare italiana, originaria delle Marche e oggi estinta. Fondatore della dinastia, sebbene tracce delle proprie origini potrebbero risalire fino al X secolo, fu un feudatario di nome Falerone, figlio di Corrado e fratello di Rinaldo, vissuto nel XIII secolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Euffreducci
Fabrizio Cesetti
Esponente del Partito Democratico, dal 2015 è consigliere regionale delle Marche, ed è stato deputato alla Camera dal 23 aprile 1992 al 29 maggio 2001.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Fabrizio Cesetti
Faete
Faete è una frazione del comune di Arquata del Tronto, in Provincia di Ascoli Piceno È un piccolo paese di poche anime, ben conservato, che gode del panorama sul capoluogo essendo alloggiato sull'altura che fronteggia la Rocca di Arquata del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Faete
Falerio dei Colli Ascolani
Il Falerio è un vino DOC la cui produzione è consentita in tutta la provincia di Ascoli Piceno e in una piccola parte della provincia di Fermo, con esclusione dei vigneti coltivati sopra i 700 metri s.l.m. Il suo nome deriva da Falerio Picenus (Falerone), località al centro della provincia di Fermo e dal soprastante Mons Falarinus.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Falerio dei Colli Ascolani
Faraone (Sant'Egidio alla Vibrata)
Faraone, noto anche con le denominazioni di Faraone Vecchio e Faraone Antico, è una frazione del comune di Sant'Egidio alla Vibrata in provincia di Teramo nella regione Abruzzo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Faraone (Sant'Egidio alla Vibrata)
Federazione della Sinistra
La Federazione della Sinistra (FdS), ufficialmente Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea-Partito dei Comunisti Italiani, è stata una federazione di partiti e movimenti politici di sinistra costituitasi nel 2009 e dissoltasi nel 2015.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Federazione della Sinistra
Federazione lavoratori della conoscenza
La Federazione lavoratori della conoscenza (FLC CGIL) è un'organizzazione della CGIL che opera nei settori dell'educazione, dell'istruzione, della formazione e della ricerca.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Federazione lavoratori della conoscenza
Ferrovia Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto
La ferrovia Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto è una linea ferroviaria italiana di interesse regionale che collega la città Ascoli Piceno con Porto d'Ascoli e con la ferrovia Adriatica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ferrovia Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto
Ferrovia Porto San Giorgio-Amandola
La ferrovia Porto San Giorgio-Amandola è una linea ferroviaria italiana, dismessa nel 1956, che attraversava la valle del Tenna collegando Porto San Giorgio, Fermo e Amandola nelle Marche, fino al 1928 esercitata con trazione a vapore, dal 1928 a trazione elettrica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ferrovia Porto San Giorgio-Amandola
Ferrovia Salaria
La ferrovia Salaria o ferrovia dei Due Mari è un progetto volto alla realizzazione di una linea ferroviaria di collegamento trasversale tra il mar Tirreno e il mare Adriatico, nell'Italia centrale, di 221 km.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ferrovia Salaria
Festa del mare
Per festa del mare si intendono diverse manifestazioni di tipo folkloristico tipiche di località costiere italiane. Pur con varie differenze, quasi tutte hanno come punti in comune una processione religiosa in mare con seguito di barche, la commemorazione di coloro che hanno perso la vita in mare durante l'anno, la degustazione di specialità gastronomiche legate alla pesca, i fuochi d'artificio sul mare.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Festa del mare
Foce (Montemonaco)
Foce è una frazione di Montemonaco, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Foce (Montemonaco)
Folclore d'Italia
Il folclore d'Italia riguarda le numerose forme di cultura popolare, comprendenti leggende, racconti, usanze e tradizioni, diffusi sul territorio italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Folclore d'Italia
Folignano
Folignano (Fiagnà in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Folignano
Forca Canapine
Forca Canapine (1.541 m s.l.m.) è un valico stradale dell'Appennino Umbro-Marchigiano, situato sui Monti Sibillini, presso il triplice confine fra Umbria, Marche e Lazio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Forca Canapine
Forca di Presta
Forca di Presta è un valico stradale dell'Appennino umbro-marchigiano, situato a 1.550 m s.l.m., sui monti Sibillini, ai piedi del monte Vettore, dividendo il territorio della provincia di Ascoli Piceno (Marche), da quello della provincia di Perugia (Umbria).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Forca di Presta
Force
Force (Force in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Force
Formaggio di fossa di Sogliano
Il "Formaggio di Fossa di Sogliano DOP'" è un tipico formaggio di fossa prodotto storicamente a Sogliano al Rubicone e in altri comuni della Romagna e delle Marche, che nel 2009 è stato riconosciuto prodotto DOP da parte della comunità europea.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Formaggio di fossa di Sogliano
Francavilla d'Ete
Francavilla d'Ete è un comune italiano di 929 abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Francavilla d'Ete
Francesco Bellini
Cresciuto nel capoluogo piceno, diplomandosi perito-chimico al locale ITIS "Enrico Fermi", all'età di vent'anni si trasferisce in Canada, ove consegue un Bachelor of Science presso il Loyola College (poi Università Concordia) nel 1972 ed un dottorato in chimica organica presso l'Università del New Brunswick nel 1977.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Francesco Bellini
Francesco da Arquata
Originario del piccolo centro marchigiano di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, è vissuto nel XIV secolo. È stato un frate laico e predicatore francescano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Francesco da Arquata
Francesco della Marca
Prosecutore di Pietro Aureolo e predecessore di Gregorio da Rimini, fu dalla parte di Guglielmo di Occam e Michele da Cesena contro Papa Giovanni XXII nelle dispute dei Fraticelli, che portarono alla sua espulsione dall'Ordine francescano nel 1329.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Francesco della Marca
Francesco Marinelli
Compì gli studi dapprima ginnasiali e poi liceali presso il seminario diocesano di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Francesco Marinelli
Francesco Vitelli
Decio Francesco Vitelli nacque il 30 agosto 1582, da Vincenzo Vitelli (figlio di Alessandro Vitelli) e Faustina Vitelli (figlia di Chiappino); apparteneva così alla nobile famiglia dei Vitelli, sia per parte di madre che di padre: infatti, Vincenzo era lo zio di Faustina.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Francesco Vitelli
Freak Antoni
Fondatore e leader degli Skiantos e considerato il padre del rock demenziale italiano, uno dei suoi principali meriti è l'aver trasformato il linguaggio dei giovani del suo tempo nella poesia beffarda e aggressiva che l'ha caratterizzato.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Freak Antoni
Frondarola
Frondarola è una frazione del comune di Teramo, sita a 6 km dal capoluogo, a un'altitudine di 483 m s.l.m.; ha circa 600 abitanti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Frondarola
GEM Elettronica
La GEM elettronica s.r.l. è un'azienda che opera nel settore dell'elettronica navale fondata nel 1977 da Giuseppe Merlini ed ha la sua sede principale a San Benedetto del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e GEM Elettronica
Gergo
Gergo (per certi versi analogo a slang, in inglese, e ad argot, in francese) è un termine usato per definire delle varietà di lingua che vengono utilizzate da specifici gruppi di persone e che si sono sensibilmente allontanate dalla lingua o dal dialetto parlato di norma in zona.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Gergo
Gervasio e Protasio
Gervasio e Protasio (morti a Milano nel III secolo), detti anche Gervaso e Protaso, furono due fratelli milanesi, martiri del Cristianesimo e pertanto venerati come santi dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Gervasio e Protasio
Giulio Laureati
Nacque a Grottammare, provincia di Ascoli Piceno, l'11 luglio 1877. e dopo essersi laureato a Pisa in Scienze Agrarie nel 1903, si dedicò presto e con passione alla costruzione di aeromobili: Vittorio Luce in un articolo sulla "Rivista Marchigiana Illustrata" del 12 agosto 1911 scrive «un signore marchigiano ha quasi ultimato un aeroplano di sua speciale struttura.» L’autore Mario Cobianchi (Pionieri dell'Aviazione in Italia, Roma 1943) riferisce che Giulio Laureati costruì nel 1909 un biplano battezzato "Veleggiatore Laureati" e dallo stesso provato nel 1910 a Centocelle.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Giulio Laureati
Giuseppe Costantini
A capo degli insorgenti ascolani operò con azioni di brigantaggio e guerriglia contro le truppe francesi di Napoleone I presenti nel territorio piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Giuseppe Costantini
Giuseppe Ghezzi
Nato a Comunanza, in provincia di Ascoli Piceno, era il figlio e il pupillo del pittore Sebastiano Ghezzi. Egli dipinse nello stile di Pietro da Cortona, e fu il primo segretario perpetuo nell'Accademia di San Luca in Roma.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Giuseppe Ghezzi
Giuseppe Marcozzi
Monsignor Giuseppe Marcozzi nasce il 24 marzo 1873 ad Ascoli Piceno. I suoi genitori si trasferirono per motivi di lavoro nell'omonima provincia delle Marche dal 1870 dopo aver vissuto cinque anni presso Arsita, a quei tempi chiamato ancora Bacucco, piccolo comune italiano presente in Abruzzo in provincia di Teramo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Giuseppe Marcozzi
Giuseppe Moschini (capitano di fregata)
Nacque a Sant'Elpidio a mare, provincia di Ascoli Piceno, il 17 giugno 1903, figlio di Umberto e Carolina Bartolucci.. Arruolatosi nella Regia marina nel 1918 divenne allievo alla Regia Accademia Navale di Livorno da cui uscì nel 1922 con la nomina a guardiamarina e nel 1924 fu promosso sottotenente di vascello.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Giuseppe Moschini (capitano di fregata)
Gran Sasso
Il Gran Sasso d'Italia (o semplicemente Gran Sasso) è il massiccio montuoso più alto degli Appennini e dell'Italia peninsulare, situato interamente in Abruzzo, nella dorsale più orientale dell'Appennino abruzzese, al confine fra le province dell'Aquila, di Teramo e di Pescara.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Gran Sasso
Grandi Giardini Italiani
I Grandi Giardini Italiani sono una rete di oltre 140 giardini visitabili in 14 regioni italiane, con l'aggiunta del Canton Ticino (Svizzera) e Malta.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Grandi Giardini Italiani
Graziano Mesina
Fino al suo arresto, avvenuto il 18 dicembre 2021 a Desulo, è stato inserito nella lista dei latitanti di massima pericolosità.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Graziano Mesina
Grottammare
Grottammare (Le Grottë o Grottammà in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Grottammare
Guiderocchi
I Guiderocchi sono stati una nobile famiglia italiana originaria di Ascoli Piceno, nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Guiderocchi
Guido Castelli
Dal 13 ottobre 2022 senatore della Repubblica per Fratelli d'Italia e dal 3 gennaio 2023 commissario straordinario di Governo ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall'evento sismico del 24 agosto 2016.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Guido Castelli
Guido Leoni (liutaio)
Nacque in una famiglia di artigiani falegnami, che operarono per più generazioni a San Benedetto del Tronto. Fu nominato cannoniere artificiere della Marina Militare, il 16 luglio 1922.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Guido Leoni (liutaio)
I Battaglione CC.NN. "IX Settembre"
Il I Battaglione CC.NN. "IX Settembre" fu un battaglione italiano di Camicie Nere della Repubblica Sociale Italiana, durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e I Battaglione CC.NN. "IX Settembre"
I borghi più belli d'Italia
I borghi più belli d'Italia è un'associazione privata che promuove i piccoli centri abitati italiani che decidono di associarsi ad essa con una qualifica di "spiccato interesse storico e artistico".
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e I borghi più belli d'Italia
Ignis
Ignis è un marchio italiano di elettrodomestici prodotti dalla multinazionale statunitense Whirlpool Corporation, di proprietà della sua consociata Whirlpool Europe S.r.l., che ha sede a Pero, in provincia di Milano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ignis
Impianti sportivi scoperti in Italia
L'elenco seguente include i maggiori impianti sportivi scoperti in Italia, con capienza di pubblico superiore a 5.000 posti a sedere omologati.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Impianti sportivi scoperti in Italia
Incidente di Vermicino
L'incidente di Vermicino fu un avvenimento accaduto in Italia il 10 giugno 1981 che causò la morte di un bambino di sei anni, Alfredo Rampi detto Alfredino (Roma, 11 aprile 1975 – Frascati, 13 giugno 1981).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Incidente di Vermicino
Incidenti ferroviari in Italia
Incidenti ferroviari in Italia accaduti nella storia delle ferrovie italiane. L'elenco ivi riportato non è completo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Incidenti ferroviari in Italia
Industrie Merloni
Merloni S.p.A., comunemente nota come Industrie Merloni, è stata un'azienda italiana a conduzione familiare di Fabriano, in provincia di Ancona, produttrice di apparecchi termoidraulici e di elettrodomestici.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Industrie Merloni
Istituto nazionale Ferruccio Parri
LIstituto nazionale Ferruccio Parri. Rete degli istituti per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea (in precedenza, Istituto Nazionale per la storia Movimento di Liberazione in Italia - INSMLI) è un sistema federativo di istituti storici diffusi in tutta Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Istituto nazionale Ferruccio Parri
Istituto Tecnico Tecnologico Girolamo e Margherita Montani
L'Istituto Tecnico Tecnologico "G. e M. Montani" è un istituto di istruzione secondaria di secondo grado di Fermo, fu istituito nel 1854 come Opera pia del conte Gerolamo Montani.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Istituto Tecnico Tecnologico Girolamo e Margherita Montani
Italia centrale
LItalia centrale, Centritalia, Centro Italia o, più semplicemente, Centro, è quella parte del territorio italiano che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Lazio, Marche, Toscana e Umbria.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Italia centrale
John Collier
Dipinse quadri di ispirazione mitico-storica in stile preraffaellita e fu uno dei ritrattisti più importanti della sua generazione (un suo autoritratto si trova nella Galleria degli Uffizi a Firenze).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e John Collier
Kurni
Kurni è un vino IGT prodotto dalla cantina Oasi degli Angeli, azienda sita in Contrada Sant'Egidio 50 a Cupra Marittima (provincia di Ascoli Piceno).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Kurni
La virtù indiana
La virtù indiana è una composizione drammatica in tre atti di Giacomo Leopardi, scritta nel 1811, all'età di tredici anni, e donata al conte Monaldo come strenna natalizia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e La virtù indiana
Laghi d'Italia
I laghi d'Italia possono distinguersi, a seconda della loro localizzazione nell'ambito del territorio nazionale, tra prealpini, nord-occidentali, appenninici, siciliani e sardi, cui si aggiungono lagune e laghi costieri.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Laghi d'Italia
Lago di Gerosa
Il lago di Gerosa è un bacino idrico artificiale italiano situato nelle Marche, tra la provincia di Ascoli Piceno e la provincia di Fermo, nel circondario territoriale dei monti Sibillini.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Lago di Gerosa
Lago di Pilato
Il lago di Pilato è un lago montano d'altura, situato in un circo glaciale, sul monte Vettore, nel massiccio e nel Parco nazionale dei Monti Sibillini ad una quota di 1.941 m s.l.m., appartenente al comune di Montemonaco, provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Lago di Pilato
Lapedona
Lapedona (La Pëdona in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche. Fa parte dell'Area Vasta n. 4 di Fermo, dell'Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche (A.S.U.R. Marche).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Lapedona
Lavinio Virgili
Fu insegnante di Dogmatica fondamentale nel corso di Teologia presso il seminario di Fermo e docente di Religione presso il ginnasio-liceo “Annibal Caro”, insegnante di musica nel seminario di Fermo, direttore della cappella del duomo di Fermo, direttore della Cappella musicale Pia Lateranense, cappella romana dell’Arcibasilica di San Giovanni Laterano, Presidente della Commissione Romana di Musica Sacra, Vice presidente dell’Associazione Italiana di Santa Cecilia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Lavinio Virgili
Lazio
Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Lazio
Lega Pro 2016-2017
La Lega Pro 2016-2017 è stata la 3ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, che, per ragioni di partnership, prende il nome di Lega Pro per UNICEF.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Lega Pro 2016-2017
Lega Pro Prima Divisione 2008-2009
La Lega Pro Prima Divisione 2008-2009 è stato il 31º campionato di calcio italiano di categoria. Il Campionato si è disputato tra il 31 agosto 2008 e il 17 maggio 2009.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Lega Pro Prima Divisione 2008-2009
Legazione delle Marche
La Legazione delle Marche o II Legazione fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa istituita da Pio IX il 22 novembre 1850.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Legazione delle Marche
Legge Calderoli
La legge n. 270 del 21 dicembre 2005, comunemente nota come legge Calderoli o Porcellum, era una legge elettorale proporzionale con premio di maggioranza e liste bloccate che ha disciplinato l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica in Italia nel 2006, 2008 e 2013.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Legge Calderoli
Legge elettorale italiana del 1946
La legge elettorale del 1946 fu la normativa proporzionalistica che, con alcune variazioni, strutturò il funzionamento delle elezioni politiche italiane dalla fine della seconda guerra mondiale fino al 1993.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Legge elettorale italiana del 1946
Leonardo di Noblac
Leonardo nasce in Gallia da una famiglia di nobili franchi, nel "castrum vendonicense" o castello di Vandôme, nel villaggio di Corroi presso Orléans, all'epoca dell'imperatore Anastasio I Dicoro (491-518).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Leonardo di Noblac
Leonardo Talamonti
Nato in Argentina ma di origini italiane (suo nonno proveniva infatti da Ripatransone in provincia di Ascoli Piceno), esordisce nella massima divisione argentina nella stagione 2000-2001 con il Rosario Central, squadra in cui è cresciuto calcisticamente, totalizzando 93 presenze e segnato 7 reti, sino al fallimento economico del club posto sotto amministrazione controllata.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Leonardo Talamonti
Libero consorzio comunale di Trapani
Il libero consorzio comunale di Trapani è un libero consorzio comunale di abitanti. È subentrato nel 2015 alla soppressa provincia regionale di Trapani.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Libero consorzio comunale di Trapani
Lingue d'Italia
Le lingue dellItalia costituiscono uno dei più ricchi e variegati patrimoni linguistici all'interno del panorama europeo. Le complesse vicende storiche del paese hanno portato infatti ad un esteso multilinguismo, risultante da circa dieci secoli di divisioni politiche e diversità culturali; questa peculiarità non è data solo dalla coesistenza tra la lingua italiana e le minoranze linguistiche alloglotte (stanziate lungo i confini settentrionali o in zone di antichi insediamenti centro-meridionali), ma è dovuta anche alla presenza di tre lingue minoritarie autoctone, sviluppatesi in isolamento rispetto alle aree linguistiche vicine, e all’esistenza di diverse lingue non ufficiali e non standardizzate ancora definite “dialetti” dalla maggior parte della popolazione e delle istituzioni (comprese quelle accademiche), e poste in rapporto di diglossia con l’italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Lingue d'Italia
Lisciano (Ascoli Piceno)
Lisciano (Lëscià in dialetto ascolano) è una frazione del comune di Ascoli Piceno, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Fino al 1866, anno della soppressione, ha avuto la sua sede comunale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Lisciano (Ascoli Piceno)
Loris Annibaldi
Nacque a Offida,. provincia di Ascoli Piceno, l'11 marzo 1912, figlio di Giovanni e Gina Ciarrocchi. Stabilitosi a Torino conseguì la laurea in medicina presso la locale Università, lavorando anche come assistente presso l'Istituto di urologia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Loris Annibaldi
Lucia Albano
Dopo la maturità classica, nel 1988 si laurea in Economia e Commercio presso l'Università Politecnica delle Marche, abilitandosi poi per la professione di commercialista, che svolge dal 1990, e per l'insegnamento di Diritto ed Economia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Lucia Albano
Luigi Fenizi
Luigi Fenizi è nato a Falerone, all'epoca in provincia di Ascoli Piceno, e vive a Roma. Dal 1974 al 2009 è stato un consigliere parlamentare del Senato della Repubblica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Luigi Fenizi
Luigi Nardi
Nacque a Venarotta, provincia di Ascoli Piceno il 9 febbraio 1900, primogenito di quattro fratelli.. Nel 1928 si laureò in ingegneria presso il Politecnico di Milano,.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Luigi Nardi
Maltignano
Maltignano è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Maltignano
Marano
;Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Marano
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Marche
Marco Marchei
Nato nel 1954 a Castignano, in provincia di Ascoli Piceno e trasferitosi a Milano nel 1977, è padre di Valentina Marchei, pattinatrice artistica su ghiaccio partecipante ai Giochi olimpici invernali di e. È arrivato in nazionale nel 1977, a 23 anni, partecipando ai Mondiali di corsa campestre di Düsseldorf (102º in 40'03"), ai quali ha preso parte anche tre anni dopo, a Parigi 1980 (59º in 38'42").
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Marco Marchei
Marino Calvaresi
Iscritto al Partito Comunista Italiano dopo il 1940, partecipa alla Resistenza nella zona intorno al Colle San Marco, ricevendo riconoscimento di partigiano combattente al termine della seconda guerra mondiale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Marino Calvaresi
Mario Moretti
Mai dissociatosi e mai pentitosi, dopo essere stato tra i componenti iniziali del CPM (Collettivo Politico Metropolitano), entrò a far parte delle Brigate Rosse nel 1971 distinguendosi subito per le capacità organizzative e la determinazione e divenendo membro del Comitato Esecutivo dell'organizzazione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Mario Moretti
Massignano
Massignano (Masignà in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Massignano
Massimo Rossi (politico)
Insegnante tecnico, è stato in gioventù un militante di Avanguardia Operaia. Successivamente è divenuto dirigente di Democrazia Proletaria, poi confluita in Rifondazione Comunista, di cui è stato tra i fondatori e massimi esponenti nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Massimo Rossi (politico)
Maurizio Montalbini
Detiene il primato di permanenza in grotta, con una serie di esperimenti pionieristici relativamente la cronobiologia e il ritmo circadiano che lo hanno portato a vivere un totale di quasi tre anni (962 giorni) sottoterra, e che gli hanno valso l'appellativo di esploratore del tempo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Maurizio Montalbini
Müller-Thurgau
Il Müller-Thurgau è un vitigno a bacca bianca originario del Geisenheim in Germania e utilizzato per produrre vino principalmente in Germania, Ungheria, Austria e Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Müller-Thurgau
Medio Adriatico
Con la locuzione Medio Adriatico (o Adriatico centrale) si identificano le zone costiere e il tratto di mare delle Marche, dell'Abruzzo e del Molise e le rispettive coste della Dalmazia che si affacciano sul mare Adriatico.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Medio Adriatico
Mela rosa dei Monti Sibillini
La Mela rosa dei Monti Sibillini, nota anche come mela rosa marchigiana, appartiene alla varietà di mela domestica della famiglia delle Rosacee.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Mela rosa dei Monti Sibillini
Monsampietro
Monsampietro è una frazione del comune di Venarotta, in Provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Fa parte della Comunità montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monsampietro
Monsampolo del Tronto
Monsampolo del Tronto (Lu Moŋdə in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monsampolo del Tronto
Montacuto (Acquasanta Terme)
Montacuto, citato anche come Monte Acuto, è stato un comune italiano sparso del territorio di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, soppresso nell'anno 1866.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montacuto (Acquasanta Terme)
Montadamo
Montadamo è una frazione del comune di Ascoli Piceno, in Provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Fino al 1866 era un comune.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montadamo
Montalto
;Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montalto
Montalto delle Marche
Montalto delle Marche è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montalto delle Marche
Monte Argentella
Il monte Argentella è una montagna situata sul confine tra Marche e Umbria, tra le province di Ascoli Piceno e Perugia, nel parco nazionale dei Monti Sibillini.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monte Argentella
Monte Ascensione
Il monte Ascensione (o montagna dell'Ascensione; L'Ascenziò in dialetto ascolano) è un rilievo di 1.110 m di altitudineN. Galiè G. Vecchioni, op.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monte Ascensione
Monte Civitella
Il Monte Civitella è un rilievo dell'Appennino umbro-marchigiano, tra Abruzzo e Lazio, tra la provincia di Rieti e la provincia di Ascoli Piceno, tra il comune di Accumoli e quello di Arquata del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monte Civitella
Monte Macera della Morte
Il Monte Macéra della Morte (2.073 m s.l.m) è una montagna dei monti della Laga, di cui rappresenta il rilievo più settentrionale tra quelli oltre i 2.000 m.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monte Macera della Morte
Monte Monaco
veduta del monte dalla spiaggia di San Vito Lo Capo Monte Monaco è un massiccio roccioso situato in Sicilia, facente parte dei Monti di Trapani, nel territorio di San Vito Lo Capo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monte Monaco
Monte Porche
Il monte Porche (2.233 m) è una montagna situata nelle Marche, in Provincia di Ascoli Piceno, nel comune di Montemonaco, che fa parte del gruppo dei Monti Sibillini.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monte Porche
Monte Rinaldo
Monte Rinaldo (Monranallo o Montranallu in dialetto fermano) è un comune italiano di 332 abitanti della provincia di Fermo nelle Marche. Il centro storico è medievale, circoscritto all'interno delle mura che corrono intorno alla piazza dove sono situati Palazzo Giustiniani e la Torre Civica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monte Rinaldo
Monte Vettore
Il Monte Vettore (dal latino "victor", «vincitore», in quanto "supera gli altri monti della Catena Sibillina"), con i suoi 2.476 metri di altitudine è il rilievo montuoso più alto del massiccio dei Monti Sibillini e tra le cime più importanti dell'Appennino.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monte Vettore
Monte Vidon Combatte
Monte Vidon Combatte (Montevidò in dialetto locale) è un comune italiano di 397 abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monte Vidon Combatte
Montecalvo del Castellano
Montecalvo del Castellano è stato un comune sparso del territorio di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, soppresso nel 1866. Oltre a San Martino, sede del comune, vi appartenevano i centri abitati di Casaduna, Collefrattale, Farno, Ferroni, Fleno, Forcella, Rocca Monte Calvo, San Giovanni, San Gregorio, San Paolo, Vallecchia Monte Calvo, Farnetto, Casette, Vosci, oltre a Morrice, Casanova e Pietralta attualmente nel comune di Valle Castellana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montecalvo del Castellano
Montedinove
Montedinove (Mundëdënòvë in dialetto montedinovese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montedinove
Montefalcone Appennino
Montefalcone Appennino è un comune italiano di 386 abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montefalcone Appennino
Montefiore dell'Aso
Montefiore dell'Aso è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montefiore dell'Aso
Montefortino
Montefortino è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche. Situato alle pendici dei Monti Sibillini, è il secondo comune della provincia per estensione territoriale, preceduto solo dal capoluogo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montefortino
Montegallo
Montegallo è un comune italiano di 410 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Situato ai piedi del Monte Vettore, è comune sparso con sede nella frazione di Balzo e fa parte della Comunità Montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montegallo
Montelparo
Montelparo è un comune italiano di 722 abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montelparo
Montemonaco
Montemonaco (Mondëmònëcu nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Montemonaco
Monteprandone
Monteprandone è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monteprandone
Monterubbiano
Monterubbiano (Muntrubbià in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monterubbiano
Monti della Laga
I Monti della Laga sono il quinto massiccio montuoso per altezza dell'Appennino continentale, nonché il rilievo arenaceo più elevato dell'Appennino, posti nell'appennino centrale abruzzese, a cavallo di Abruzzo (provincia dell'Aquila e Teramo), Lazio (provincia di Rieti) e Marche (provincia di Ascoli Piceno).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monti della Laga
Monti Gemelli
I Monti Gemelli sono un piccolo massiccio montuoso costituito da due rilievi: la Montagna dei Fiori e la Montagna di Campli; si eleva all'interno del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nel territorio della provincia di Teramo, in Abruzzo, e spinge una pendice nel comune di Ascoli Piceno, nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monti Gemelli
Monti Sibillini
I Monti Sibillini sono il quarto massiccio montuoso per altezza dell'Appennino continentale (dopo Gran Sasso, Maiella e Velino-Sirente); si trovano nell'Appennino umbro-marchigiano, lungo lo spartiacque primario dell'Appennino centrale, a cavallo tra Marche e Umbria, e precisamente tra le province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monti Sibillini
Monumento Nespolo
Il Monumento Nespolo, noto anche come monumento di parole, è un'opera di Ugo Nespolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Monumento Nespolo
Moresco (Italia)
Moresco è un comune italiano di 546 abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Moresco (Italia)
Moses Montefiore
Nacque a Livorno nel 1784 in una famiglia di origine ebraica sefardita che aveva preso il nome del luogo originario, Montefiore Conca nella legazione di Romagna, da dove era stato tratto il leone e la palma del loro stemma,Abigail Green,, Harvard University Press, 2012.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Moses Montefiore
Mozzano
Mozzano (Mëzzà in dialetto ascolano) è una frazione di abitanti del comune di Ascoli Piceno. Il paese ebbe sede di municipalità fino all'anno 1866 quando fu aggregato al comune di Ascoli Piceno a seguito dell'emanazione del Regio decreto n. 3413 del 14 dicembre 1866.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Mozzano
Musei e siti italiani gestiti dalla Direzione generale per le antichità
La Direzione generale per le antichità era una delle direzioni generali in cui si articolava il Ministero per i beni e le attività culturali, con delega per l'archeologia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Musei e siti italiani gestiti dalla Direzione generale per le antichità
Musei nazionali italiani
I musei nazionali italiani, chiamati anche istituti museali statali o musei statali, sono enti pubblici istituiti con apposita Legge dello Stato approvata dal Parlamento italiano e gestiti dal Ministero della cultura (MiC), attraverso la Direzione generale Musei e le Direzioni regionali Musei operanti sul territorio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Musei nazionali italiani
Nascita della Repubblica Italiana
La Repubblica Italiana nacque in seguito ai risultati del referendum istituzionale, indetto per il 2 giugno 1946 per determinare la forma di Governo a seguito della fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Nascita della Repubblica Italiana
Necessità lunatica
Necessità Lunatica, pubblicato il 10 aprile 2012 dall'etichetta discografica Warner Music Italy/Atlantic Records, è il quarto album del cantante italiano Marco Carta.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Necessità lunatica
Neri Marcorè
Neri Marcorè si è fatto conoscere dal pubblico fin da giovanissimo, a 12 anni, partecipando a spettacoli itineranti e televisivi condotti e organizzati dal conduttore radiofonico e showman Giancarlo Guardabassi, proprietario della radio privata "Radio Aut Marche", dove Marcorè è stato spesso ospite.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Neri Marcorè
Nomenclatura delle unità territoriali per le statistiche dell'Italia
La nomenclatura delle unità territoriali statistiche dell'Italia (NUTS:IT) è usata per fini statistici a livello dell'Unione europea (Eurostat).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Nomenclatura delle unità territoriali per le statistiche dell'Italia
Norcia
Norcia è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria: posta a 96 km dal capoluogo umbro, a circa e al limite nord dell'altopiano di Santa Scolastica, un pianoro di origine tettonica collocato nel cuore dell'Appennino umbro-marchigiano e inserito nel comprensorio del parco nazionale dei Monti Sibillini, è il comune più orientale della regione Umbria.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Norcia
Offida
Offida (AFI:; Ufìdë in dialetto offidano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Offida
Oliva Ascolana del Piceno
Oliva Ascolana del Piceno (DOP) è un prodotto ortofrutticolo italiano a denominazione di origine protetta. La denominazione Oliva Ascolana del Piceno si riferisce sia alle olive in salamoia sia a quelle ripiene prodotte nel Piceno a partire dalla varietà colturale d'olivo Ascolana Tenera.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Oliva Ascolana del Piceno
Olive ascolane
Le olive all'ascolana sono un piatto tipico marchigiano, originario della città di Ascoli Piceno, oggi diffuse in tutto il territorio italiano, come anche al di fuori dei confini nazionali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Olive ascolane
Ortezzano
Ortezzano (Ortezzà in dialetto fermano) è un comune italiano di 731 abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ortezzano
Osoli
Osoli è una frazione del comune di Roccafluvione, in Provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. La frazione è situata su un colle a ovest della sede comunale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Osoli
Paggese
Paggese (Lu Paesë in dialetto locale) è una frazione del comune di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno. Nel borgo vi sono testimonianze della stratificazione dalla storia medievale e rinascimentale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Paggese
Pagliare
Pagliare è il nome di alcune località italiane.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pagliare
Pagliare (Spinetoli)
Pagliare del Tronto (anche Pagliare, Li Pagghjàra in dialetto ascolano) è situata nella valle del Tronto, lungo la via Salaria ed è un ex comune italiano della provincia di Ascoli Piceno, oggi frazione di Spinetoli di abitanti; l'ultimo censimento effettuato nel 2001 attestava abitanti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pagliare (Spinetoli)
Palazzo del Governo (Ascoli Piceno)
Il palazzo del Governo di Ascoli Piceno, detto anche palazzo San Filippo, è considerato tra gli edifici di maggiori dimensioni della città. La sua architettura occupa l'intero lato est di piazza Fausto Simonetti e ospita al suo interno le sedi della Prefettura e dell'Amministrazione Provinciale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Palazzo del Governo (Ascoli Piceno)
Palmiano
Palmiano (Palmià, o Parmià in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Fa parte della Comunità Montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Palmiano
Parchi nazionali d'Italia
I parchi nazionali d'Italia sono aree naturali protette terrestri, marine, fluviali o lacustri italiane, che contengano uno o più ecosistemi intatti (o solo parzialmente alterati da interventi antropici) e/o una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche d'interesse nazionale ed internazionale, per valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi o ricreativi, tali da giustificare l'intervento dello Stato per la loro conservazione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Parchi nazionali d'Italia
Parco dei Calanchi e Monte Ascensione
Il Parco dei Calanchi e Monte Ascensione è un'area geografica circoscritta al Monte Ascensione, che si caratterizza per la presenza imponente del monte e per la formazione di fenomeni geomorfologici di erosione del terreno definiti calanchi.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Parco dei Calanchi e Monte Ascensione
Parco nazionale dei Monti Sibillini
Il parco nazionale dei Monti Sibillini è un parco nazionale che tutela l'ambiente naturale del massiccio montuoso omonimo estendendosi tra le regioni di Marche e Umbria, suddiviso su quattro province.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Parco nazionale dei Monti Sibillini
Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è un parco nazionale istituito nel 1991. Terza riserva naturale protetta più grande d'Italia per estensione territoriale, è situato per la maggior parte in Abruzzo (provincia dell'Aquila, Pescara e Teramo), risultando uno dei tre parchi nazionali presenti nel territorio regionale, e in misura minore nelle zone adiacenti del Lazio (provincia di Rieti) e delle Marche (provincia di Ascoli Piceno).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Patrignone
Patrignone è il nome di più località.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Patrignone
Pattinatori Sambenedettesi
La Pattinatori Sambenedettesi è una società di pattinaggio e hockey in-line di San Benedetto del Tronto (AP). La squadra di hockey in-line nella stagione 2010/2011 partecipa al campionato di Serie A2.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pattinatori Sambenedettesi
Pecorino (vitigno)
Il pecorino è un vitigno a bacca bianca impiegato esclusivamente per la vinificazione diffuso nelle Marche, in Abruzzo e, in misura minore, in Lazio e Umbria.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pecorino (vitigno)
Pescara del Tronto
Pescara del Tronto (La Pescara in dialetto locale.) è una frazione di 135 abitanti di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche ed appartiene all'ente territoriale della Comunità montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pescara del Tronto
Petritoli
Petritoli è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Petritoli
Piazza della Libertà
; Estonia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Piazza della Libertà
Piedilama
Piedilama o Piè di Lama è una frazione del Comune di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno nella Regione Marche. Il paese è attraversato dal tracciato del Sentiero europeo E1 nel territorio di Arquata.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Piedilama
Piero Celani
È stato vice-presidente del Consiglio regionale delle Marche, sindaco del Comune di Ascoli Piceno e presidente della Provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Piero Celani
Piero Coccia
Si laurea in teologia alla Pontificia Università Lateranense e in sociologia all'Università di Urbino.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Piero Coccia
Pietri (cognome)
Pietri è un cognome di lingua italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pietri (cognome)
Pietro Alemanno
Pietro Grill, il suo vero nome, è pressoché inutilizzato in quanto lui stesso si siglava come ALAMANI o ALAMANUS. Alemanno non è altro che un appellativo per indicare all'epoca tutte le persone di lingua o provenienza tedesca.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pietro Alemanno
Pietro Colonnella
Diplomato all'Istituto Tecnico Industriale "Montani" di Fermo ha frequentato la facoltà di psicologia a Padova e la facoltà di scienze politiche a Macerata.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pietro Colonnella
Pietro Giacomo da Pesaro
Abbracciò la vita religiosa nell'ordine eremitano e nel 1474 fu nominato lettore nello studio agostiniano di Firenze; fu poi maestro in teologia e, dal 1492, reggente dello studio di Rimini.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pietro Giacomo da Pesaro
Pietro Maggi (architetto)
Nato a Bruzella (un piccolo paese nella val di Muggio nei pressi di Mendrisio), ancora ragazzo seguì il padre Carlo Maggi (o Magi) quando questi si stabilì nelle Marche, a Montedinove.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pietro Maggi (architetto)
Pio Bartolucci Godolini
Imparentato per parte di madre a papa Pio VII, pur crescendo in una famiglia di antica nobiltà pontificia fin da giovanissimo, crede nella causa dell'unificazione italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pio Bartolucci Godolini
Pioppa
Pioppa (La Piòpa in romagnolo) è una frazione di Cesena (FC).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pioppa
Poggio Canoso
Poggio Canoso è una frazione del comune di Rotella, in Provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. La frazione è situata nelle pendici nord-occidentali del Monte Ascensione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Poggio Canoso
Polesio
Polesio (Pëliéscë in dialetto ascolano) è una frazione del comune di Ascoli Piceno, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Il piccolo paese si sviluppa sopra ad una rupe nel versante meridionale del Monte Ascensione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Polesio
Polittico di Montefiore dell'Aso
Il Polittico di Montefiore dell'Aso è un dipinto a tempera e oro su tavola di Carlo Crivelli, databile al 1471 circa e oggi smembrato tra musei europei e americani.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Polittico di Montefiore dell'Aso
Ponte di Tasso
Il ponte di Tasso è un antico ponte di Ascoli Piceno che attraversando il torrente Castellano collega la frazione di Castel Trosino con la strada Ascoli-Rosara.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ponte di Tasso
Porchia
Porchia è un ex comune italiano della provincia di Ascoli Piceno di 269 abitanti di Montalto delle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Porchia
Porchiano (Ascoli Piceno)
Porchiano (Prëcchià in dialetto ascolano) è una frazione del comune di Ascoli Piceno, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Fino al 1866, anno della soppressione, era un comune autonomo, con il nome di Porchiano dell'Ascensione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Porchiano (Ascoli Piceno)
Porta San Biagio
* Porta San Biagio – monumento di Alba, provincia di Cuneo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Porta San Biagio
Presepe vivente
Il presepe vivente (o presepio vivente) è una tradizione cristiana consistente in una breve rappresentazione teatrale che ha lo scopo di rappresentare, con l'impiego di figuranti umani, la nascita di Gesù in una scenografia che viene costruita per ambientare la vicenda della natività.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Presepe vivente
Presidenti della Provincia di Ascoli Piceno
Questo elenco riporta i presidenti della Provincia di Ascoli Piceno dal 1945 ad oggi.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Presidenti della Provincia di Ascoli Piceno
Pretare
Pretare è una frazione del comune di Arquata del Tronto, posta alle falde del versante meridionale del monte Vettore, in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche, ed appartiene all'ente territoriale della Comunità montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Pretare
Preturo
Pretùro è una frazione dell'Aquila, situata alle pendici del monte La Torretta,. a circa 8 km di distanza dal capoluogo comunale. Si sviluppò nell'alto Medioevo in seguito alla decadenza dell'antica città sabina di Amiternum, i cui resti archeologici sono situati a poca distanza dall'abitato.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Preturo
Prima Categoria 1967-1968
Nella stagione 1967-1968 la Prima Categoria era il 5º livello del calcio italiano. Il campionato è strutturato su vari gironi all'italiana su base regionale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Categoria 1967-1968
Prima Categoria 1968-1969
Nella stagione 1968-1969 la Prima Categoria era il 5º livello del calcio italiano. Il campionato è strutturato su vari gironi all'italiana su base regionale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Categoria 1968-1969
Prima Categoria Marche 1959-1960
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1959-1960 è stato il massimo livello dilettantistico di quella stagione sportiva. A carattere regionale, fu il primo con questo nome dopo la riforma voluta da Bruno Zauli del 1958.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Categoria Marche 1959-1960
Prima Categoria Marche 1960-1961
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1960-1961 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il secondo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Categoria Marche 1960-1961
Prima Categoria Marche 1961-1962
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1961-1962 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il terzo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Categoria Marche 1961-1962
Prima Categoria Marche 1962-1963
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1962-1963 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il quarto campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Categoria Marche 1962-1963
Prima Categoria Marche 1963-1964
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1963-1964 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il quinto campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Categoria Marche 1963-1964
Prima Categoria Marche 1964-1965
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1964-1965 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il sesto campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Categoria Marche 1964-1965
Prima Categoria Marche 1965-1966
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il settimo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Categoria Marche 1965-1966
Prima Categoria Marche 1966-1967
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1966-1967 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu l'ottavo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Categoria Marche 1966-1967
Prima Divisione 1932-1933
La Prima Divisione 1932-1933 fu il terzo campionato italiano di calcio per importanza di quell'annata, e la seconda edizione organizzata interamente dal Direttorio Divisioni Superiori.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione 1932-1933
Prima Divisione 1933-1934
La Prima Divisione 1933-1934 fu il terzo campionato italiano di calcio per importanza di quell'annata, il più basso organizzato dal Direttorio Divisioni Superiori.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione 1933-1934
Prima Divisione 1935-1936
La Prima Divisione 1935-1936 fu il torneo regionale superiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio. Con la trasformazione della ex Prima Divisione in Serie C si rese necessaria la ridenominazione dei due campionati regionali inferiori cambiando Seconda Divisione in Prima Divisione e Terza Divisione in Seconda Divisione a parità di livello gerarchico F.I.G.C.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione 1935-1936
Prima Divisione 1936-1937
La Prima Divisione 1936-1937 fu il torneo regionale superiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio. Fu organizzata e gestita dai Direttori Regionali di Zona.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione 1936-1937
Prima Divisione 1937-1938
La Prima Divisione 1937-1938 fu il torneo regionale superiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio. Fu organizzata e gestita dai Direttori Regionali di Zona.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione 1937-1938
Prima Divisione 1938-1939
La Prima Divisione 1938-1939 fu il torneo regionale superiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio. Fu organizzata e gestita dai Direttori Regionali di Zona.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione 1938-1939
Prima Divisione 1945-1946
Fu il quarto livello del campionato italiano di calcio e la 23ª edizione della Prima Divisione nonostante il declassamento subito da quando fu istituita.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione 1945-1946
Prima Divisione 1946-1947
Fu il quarto livello del campionato italiano di calcio e la 24ª edizione della Prima Divisione. Il campionato fu organizzato e gestito dalle Leghe Regionali che emanavano autonomamente anche le promozioni in Serie C e le retrocessioni.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione 1946-1947
Prima Divisione 1947-1948
La Prima Divisione fu il 4º livello calcistico in assoluto e il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1947-1948.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione 1947-1948
Prima Divisione 1948-1949
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1948-1949. Erano in palio 48 posti per la promozione alla categoria superiore.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione 1948-1949
Prima Divisione Marche 1940-1941
Fu il quarto livello della XXXVIII edizione del campionato italiano di calcio. La Prima Divisione (ex Seconda Divisione) fu organizzata e gestita dai Direttori di Zona.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione Marche 1940-1941
Prima Divisione Marche 1942-1943
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1942-1943.La Prima Divisione fu organizzata e gestita dai Direttori Regionali di Zona.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione Marche 1942-1943
Prima Divisione Marche 1949-1950
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nelle Marche nella stagione 1949-1950. Il campione regionale fu promosso, mentre le peggiori squadre scendevano in Seconda Divisione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione Marche 1949-1950
Prima Divisione Marche 1950-1951
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nelle Marche nella stagione 1950-1951.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione Marche 1950-1951
Prima Divisione Marche 1951-1952
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nelle Marche nella stagione 1951-1952. Questa stagione fu molto particolare per le società che disputavano i campionati regionali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Prima Divisione Marche 1951-1952
Processione
Una processione è un rito a carattere religioso o profano che prevede per i partecipanti il compimento di un determinato percorso.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Processione
Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione
La presente voce raccoglie i progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione diversa da quella d'appartenenza. La procedura di distacco-aggregazione è prevista dall'art.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione
Proletari armati in lotta
I Proletari armati in lotta, in acronimo PAIL, furono un gruppo armato di tipo comunista, fuoriuscito da Lotta Continua, dopo l'affondamento del peschereccio ''Rodi'' e la rivolta di San Benedetto del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Proletari armati in lotta
Promozione 1969-1970
Nella stagione 1969-1970 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano. Il campionato è strutturato su vari gironi all'italiana su base regionale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione 1969-1970
Promozione Marche 1952-1953
La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nelle Marche nella stagione 1952-1953. La nuova massima categoria regionale presentava caratteristiche innovative, dato che pur essendo gestita dalle leghe regionali, a differenza del passato la formula del torneo era decisa direttamente dalla FIGC.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1952-1953
Promozione Marche 1953-1954
La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nelle Marche nella stagione 1953-1954. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione in IV Serie a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione delle quattro peggio piazzate, anche se erano possibili aggiustamenti automatici per ripartire fra le appropriate sedi locali le squadre discendenti dalla IV Serie.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1953-1954
Promozione Marche 1954-1955
La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nelle Marche nella stagione 1954-1955. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione in IV Serie a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione delle quattro peggio piazzate, anche se erano possibili aggiustamenti automatici per ripartire fra le appropriate sedi locali le squadre discendenti dalla IV Serie.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1954-1955
Promozione Marche 1955-1956
La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nelle Marche nella stagione 1955-1956. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione in IV Serie a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione delle quattro peggio piazzate, anche se erano possibili aggiustamenti automatici per ripartire fra le appropriate sedi locali le squadre discendenti dalla IV Serie.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1955-1956
Promozione Marche 1956-1957
La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nelle Marche nella stagione 1956-1957. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione solo della peggiore piazzata, a causa del previsto allargamento della sovrastante IV Serie.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1956-1957
Promozione Marche 1970-1971
Nella stagione 1970-1971 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1970-1971
Promozione Marche 1972-1973
Nella stagione 1972-1973 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1972-1973
Promozione Marche 1973-1974
Nella stagione 1973-1974 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1973-1974
Promozione Marche 1974-1975
Nella stagione 1974-1975 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1974-1975
Promozione Marche 1975-1976
Nella stagione 1975-1976 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1975-1976
Promozione Marche 1976-1977
Nella stagione 1976-1977 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1976-1977
Promozione Marche 1977-1978
Nella stagione 1977-1978 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Promozione Marche 1977-1978
Provincia di Ancona
La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona. Affacciata ad est sul mar Adriatico, confina a nord-ovest con la provincia di Pesaro e Urbino, a sud con la provincia di Macerata e a ovest con l'Umbria (provincia di Perugia).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Provincia di Ancona
Provincia di Fermo
La provincia di Fermo è una provincia italiana di abitanti della regione Marche, istituita nel 2004 e divenuta operativa nel 2009. Si estende su una superficie di e comprende 40 comuni.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Provincia di Fermo
Provincia di Macerata
La provincia di Macerata è una provincia italiana di abitanti della regione Marche, con capoluogo Macerata. Con i suoi di superficie la provincia di Macerata è la più estesa delle Marche dal 2009 (anno nel quale ci fu il distacco dei sette comuni dell'Alta Valmarecchia dalla provincia di Pesaro e Urbino), è la terza più popolosa dopo Ancona e Pesaro e Urbino ed è la più sparsamente popolata.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Provincia di Macerata
Provincia di Perugia
La provincia di Perugia è un ente locale territoriale dell'Umbria che ha come capoluogo Perugia e conta 637 969 abitanti. Dal 1927 al 1933 ebbe come sigla automobilistica PU, successivamente assunse la sigla PG.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Provincia di Perugia
Provincia di Rieti
La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti. Si estende su una superficie di km² e comprende 73 comuni.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Provincia di Rieti
Provincia di Teramo
Aiuto:Provincia --> La provincia di Teramo è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti con una superficie di km², la terza della regione per estensione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Provincia di Teramo
Quinzano
* Quinzano d'Oglio – comune della provincia di Brescia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Quinzano
Raccordo autostradale 11
Il raccordo autostradale 11 (RA 11), comunemente noto con il nome di superstrada Ascoli-Mare, è un raccordo autostradale gestito dall'Anashttp://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10482 che collega Ascoli Piceno all'autostrada Adriatica, in variante al vecchio tracciato della strada statale 4 "Via Salaria" che in precedenza svolgeva tale funzione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Raccordo autostradale 11
Radio m2o
Radio m2o è un'emittente radiofonica privata nazionale italiana edita da Elemedia S.p.A., società di GEDI Gruppo Editoriale. Ha iniziato le trasmissioni il 23 ottobre 2002.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Radio m2o
Raniero Cantalamessa
Raniero Cantalamessa è nato il 22 luglio 1934 a Colli del Tronto, provincia e diocesi di Ascoli Piceno, nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Raniero Cantalamessa
Rapagnano
Rapagnano (Rapagnà in dialetto fermano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Rapagnano
Rassegna corale fiorentina di canti tradizionali
La Rassegna corale fiorentina di canti tradizionali è un appuntamento canoro che si tiene annualmente a Firenze; la rassegna è organizzata dal Coro La Martinella, sotto il patrocinio del CAI fiorentino e del Comune di Firenze (tramite il quartiere1) che la ospita in Palazzo Vecchio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Rassegna corale fiorentina di canti tradizionali
Regione (Italia)
Le regioni sono, assieme ai comuni, alle città metropolitane, alle province e allo Stato, uno dei cinque elementi costitutivi della Repubblica Italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Regione (Italia)
Regioni d'Italia
Le regioni d'Italia costituiscono il primo livello di suddivisione territoriale della Repubblica Italiana, nonché un ente pubblico dotato di autonomia politica e amministrativa sancita e limitata principalmente dalla Costituzione (art. 114-133).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Regioni d'Italia
Resistenza italiana
La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Resistenza italiana
Rifugio Giovanni Giacomini
Il rifugio Giovanni Giacomini è un rifugio stile alpino, di proprietà dell'ANA, situato a 1.550 m s.l.m. sul valico di Forca di Presta (Monti Sibillini), nel territorio del comune di Arquata del Tronto (provincia di Ascoli Piceno).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Rifugio Giovanni Giacomini
Rifugio Sibilla
Il rifugio Sibilla è situato sul monte Sibilla, a 1540 m s.l.m. nel territorio del comune di Montemonaco, in provincia di Ascoli Piceno. Il rifugio è di proprietà del Comune di Montemonaco(AP) ed è in fase di ristrutturazione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Rifugio Sibilla
Rimbocchiamoci le maniche
Rimbocchiamoci le maniche è una serie televisiva italiana di 8 puntate, diretta da Stefano Reali e prodotta da Endemol, in onda dal 7 settembre al 26 ottobre 2016 su Canale 5.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Rimbocchiamoci le maniche
Ripa
* Ripa – sinonimo di riva, costa.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ripa
Ripaberarda
Ripaberarda è un ex comune italiano della provincia di Ascoli Piceno, oggi frazione di 900 abitanti di Castignano. Ripaberarda fa parte della Diocesi di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ripaberarda
Ripatransone
Ripatransone (La Ripa in dialetto ripano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Il paese, situato su un alto colle (494 m s.l.m.) a breve distanza dal mare Adriatico (12,5 km), è fra i centri più antichi della provincia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ripatransone
Riserva naturale regionale Sentina
La riserva naturale regionale Sentina è un'area naturale protetta situata alla foce del fiume Tronto all'interno del comune di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno e istituita con delibera regionale n. 156 del 14 dicembre 2004.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Riserva naturale regionale Sentina
Riviera delle Palme (Marche)
La Riviera delle Palme è un tratto di costa marchigiana, che si affaccia sul Medio Adriatico, che va dal Menocchia alla foce del Tronto, passando per Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Riviera delle Palme (Marche)
Rocca di Acquaviva Picena
La Rocca di Acquaviva Picena è la maestosa fortezza trecentesca che domina l'omonima cittadina italiana in provincia di Ascoli Piceno. La rocca è stata dichiarata monumento nazionale dal 1902.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Rocca di Acquaviva Picena
Rocca di Arquata del Tronto
La Rocca di Arquata del Tronto è una fortezza medioevale eretta come caposaldo preposto al controllo del territorio, con funzioni tattiche e difensive.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Rocca di Arquata del Tronto
Roccareonile
Roccareonile (anche Colleiano-Roccareonile) è una frazione del comune di Roccafluvione, in Provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. La frazione è situata a sud della sede comunale in una zona montuosa e ricca di vegetazione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Roccareonile
Rosso Piceno superiore
Il Rosso Piceno superiore è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Rosso Piceno superiore
Rotella (Italia)
Rotella (Rëtèlla in dialetto ascolano) è un comune italiano di 790 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Rotella (Italia)
Ruzzo
Il Ruzzo è un torrente perenne dell'Abruzzo. La sua sorgente si trova nel territorio comunale di Isola del Gran Sasso d'Italia, in località Pretara, alla base del monte Prena, appartenente al massiccio del Gran Sasso.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Ruzzo
San Benedetto (disambigua)
; Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e San Benedetto (disambigua)
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Posto lungo la costa adriatica meridionale delle Marche alla foce del fiume Tronto, è un importante centro turistico e porto peschereccio della Riviera delle Palme.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto
San Giorgio
Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia (oppure a Lidda), secondo alcune fonti nel 303. Il suo culto è molto diffuso ed è antichissimo, risalendo almeno al IV secolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e San Giorgio
San Lorenzo
Le notizie sulla vita di san Lorenzo, che pure gode di una devozione popolare notevole, sono scarse. Si sa che era originario della Spagna e più precisamente di Osca, in Aragona, alle falde dei Pirenei.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e San Lorenzo
San Sebastiano
Il santo visse quando l'impero era guidato da Diocleziano. Oriundo di Narbona ed educato a Milano, fu istruito nei principi della fede cristiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e San Sebastiano
Santa Maria del Tronto
Santa Maria del Tronto è un comune italiano soppresso del territorio della provincia di Ascoli Piceno. Attualmente è una frazione di Acquasanta Terme.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Santa Maria del Tronto
Santa Vittoria in Matenano
Santa Vittoria in Matenano è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche. Il comune fa parte del circondario amministrativo montano di Amandola della provincia di Fermo, comprendente oltre al capoluogo circondariale, anche i comuni preappenninici di Montefalcone Appennino, Montefortino, Montelparo, Smerillo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Santa Vittoria in Matenano
Santandrea (cognome)
Santandrea è un cognome di lingua italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Santandrea (cognome)
Santi patroni cattolici per nome
Lista di santi patroni cattolici, ordinati per nome.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Santi patroni cattolici per nome
Santirocco
Santirocco è un cognome di lingua italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Santirocco
Santuario di Santa Maria dei Lumi
Il complesso religioso del Santuario di Santa Maria dei Lumi è costituito dalla chiesa e dal convento, edificati al di fuori del perimetro dalle mura del borgo fortificato di Civitella del Tronto, in provincia di Teramo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Santuario di Santa Maria dei Lumi
Saturnino Di Ruscio
Conseguito il diploma di maturità scientifica al liceo "Temistocle Calzecchi Onesti" di Fermo, nel 1982 si laurea all'Università di Perugia in Scienze Agrarie abilitandosi l'anno successivo alla professione di agronomo con il quale esercita per alcuni anni come libero professionista.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Saturnino Di Ruscio
Sciò la Pica
Un'immagine della festa Il gruppo sbandieratori e musici di Monterubbiano La festa di Sciò la Pica di Monterubbiano (FM) unisce due tradizioni, quella picena e quella cristiano-cattolica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Sciò la Pica
Scomparsa (serie televisiva)
Scomparsa è una serie televisiva italiana diretta da Fabrizio Costa trasmessa su Rai 1 dal 20 novembre al 19 dicembre 2017.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Scomparsa (serie televisiva)
Sebastiano Ghezzi
Nato a Comunanza (nell'attuale provincia di Ascoli Piceno), ha viaggiato fino a Bologna, dove ha tratto insegnamento nel disegno dal Guercino.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Sebastiano Ghezzi
Seconda Divisione 1932-1933
La Seconda Divisione 1932-1933 fu il torneo regionale superiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio. Il campionato era strutturato in gironi regionali gestiti dai Direttori Regionali che fornivano al Direttorio Divisioni Superiori (D.D.S.) le finaliste che si sarebbero affrontate in gironi di qualificazione per l'ammissione alla Prima Divisione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Seconda Divisione 1932-1933
Seconda Divisione 1933-1934
La Seconda Divisione 1933-1934 fu il torneo regionale superiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio. La Seconda Divisione fu organizzata e gestita dai Direttori Regionali di Zona che, con l'estromissione dalla Presidenza F.I.G.C. di Leandro Arpinati a cui subentra il luogotenente generale Giorgio Vaccaro, si vedono togliere dalla denominazione il nome della regione che viene sostituito da un ordinale romano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Seconda Divisione 1933-1934
Seconda Divisione 1934-1935
La Seconda Divisione 1934-1935 fu il torneo regionale superiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio. La Seconda Divisione fu organizzata e gestita dai Direttori di Zona.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Seconda Divisione 1934-1935
Seconda Divisione 1935-1936
La Seconda Divisione 1935-1936 è stato il secondo e ultimo torneo a carattere regionale di quell’edizione del campionato italiano di calcio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Seconda Divisione 1935-1936
Seconda Divisione 1937-1938
La Seconda Divisione 1937-1938 è stato il secondo e ultimo torneo a carattere regionale di quell’edizione del campionato italiano di calcio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Seconda Divisione 1937-1938
Seconda Divisione 1938-1939
La Seconda Divisione 1938-1939 è stato il secondo e ultimo torneo a carattere regionale di quell’edizione del campionato italiano di calcio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Seconda Divisione 1938-1939
Seconda Divisione Marche 1930-1931
Seconda Divisione 1930-1931 fu il IV livello del XXXI campionato italiano di calcio. Con lo spostamento di competenza dai Direttori Inferiori ai Direttori Regionali la composizione dei gironi di Seconda Divisione subì dei notevoli stravolgimenti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Seconda Divisione Marche 1930-1931
Senatore Cappelli
La Senatore Cappelli, o semplicemente Cappelli, è una cultivar di grano duro autunnale ottenuta dal genetista Nazareno Strampelli - agli inizi del XX secolo presso il Centro di Ricerca per la Cerealicoltura di Foggia - per selezione genealogica della popolazione nord-africana “Jenah Rhetifah”.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Senatore Cappelli
Sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017
La sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017, definita dall'INGV sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, ha avuto inizio ad agosto 2016 con epicentri situati tra i Monti Sibillini, l'alta Valle del Tronto, i Monti della Laga e i Monti dell'Alto Aterno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017
Serie A 1995-1996 (calcio femminile)
L'edizione 1995-1996 è stata la ventinovesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio. Il Verona Gunther ha conquistato lo scudetto per la prima volta nella sua storia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A 1995-1996 (calcio femminile)
Serie A 1996-1997 (calcio femminile)
L'edizione 1996-1997 è stata la trentesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio. Il Modena ha conquistato lo scudetto per la prima volta nella sua storia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A 1996-1997 (calcio femminile)
Serie A 1997-1998 (calcio femminile)
L'edizione 1997-1998 è stata la trentunesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio. Il ha conquistato lo scudetto per la seconda volta nella sua storia e la seconda consecutiva dopo aver sconfitto il nello spareggio giocato a Pavia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A 1997-1998 (calcio femminile)
Serie A 1998-1999 (calcio femminile)
L'edizione 1998-1999 è stata la trentaduesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio. Il Milan ha conquistato lo scudetto per la quarta volta nella sua storia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A 1998-1999 (calcio femminile)
Serie A 1999-2000 (calcio femminile)
L'edizione 1999-2000 è stata la trentatreesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio. La Torres FO.S. ha conquistato lo scudetto per la seconda volta nella sua storia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A 1999-2000 (calcio femminile)
Serie A 2000-2001 (calcio femminile)
L'edizione 2000-2001 è stata la trentaquattresima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio. La Torres FO.S. ha conquistato lo scudetto per la terza volta nella sua storia, la seconda consecutiva.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A 2000-2001 (calcio femminile)
Serie A Bronze 2023-2024 (pallamano maschile)
La Serie A Bronze 2023-2024 è stata la 53ª edizione del terzo massimo torneo di pallamano maschile in Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A Bronze 2023-2024 (pallamano maschile)
Serie A Bronze 2024-2025 (pallamano maschile)
La Serie A Bronze 2024-2025 sarà la 54ª edizione del terzo massimo torneo di pallamano maschile in Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A Bronze 2024-2025 (pallamano maschile)
Serie A Silver (pallamano maschile)
La Serie A Silver è il torneo di secondo livello del campionato italiano di pallamano maschile. Organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Handball, esso si svolge dalla stagione 1970-1971 e da allora si è sempre svolto senza interruzioni.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A Silver (pallamano maschile)
Serie A2 1996-1997 (pallavolo maschile)
La Serie A2 maschile FIPAV 1996-97 fu la 20ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 1996-1997 (pallavolo maschile)
Serie A2 1997-1998 (pallavolo maschile)
La Serie A2 maschile FIPAV 1997-98 fu la 21ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 1997-1998 (pallavolo maschile)
Serie A2 1998-1999 (pallavolo maschile)
La Serie A2 maschile FIPAV 1998-99 fu la 22ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 1998-1999 (pallavolo maschile)
Serie A2 1999-2000 (pallavolo maschile)
La Serie A2 italiana di pallavolo maschile 1999-2000 si è svolta dal 2 ottobre 1999 al 7 maggio 2000: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Magna Grecia Volley.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 1999-2000 (pallavolo maschile)
Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile)
La Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2000-2001 si è svolta dal 15 ottobre 2000 al 25 aprile 2001: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Pallavolo Falconara.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile)
Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)
La Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2001-2002 si è svolta dal 29 settembre 2001 al 5 maggio 2002: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Pallavolo Piacenza.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)
Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)
La Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2002-2003 si è svolta dal 27 ottobre 2002 al 27 maggio 2003: al torneo hanno partecipato quattordici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Associazione Sportiva Pinuccio Capurso Volley Gioia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)
Serie A2 2003-2004 (pallavolo maschile)
La Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2003-2004 si è svolta dal 28 settembre 2003 al 13 maggio 2004: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta all'API Pallavolo Verona.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 2003-2004 (pallavolo maschile)
Serie A2 2004-2005 (pallavolo maschile)
La Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2004-2005 si è svolta dal 26 settembre 2004 al 16 maggio 2005: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Volley Lupi Santa Croce.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 2004-2005 (pallavolo maschile)
Serie A2 2022-2023 (pallamano maschile)
La Serie A2 2022-2023 è stata la 52ª edizione del secondo massimo torneo di pallamano maschile in Italia. Ad essere promosse in Serie A Gold sono state, al ritorno in massima serie dopo due stagioni, e l', dopo solo una stagione, con quest'ultima che ha vinto la Coppa Italia di categoria.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 2022-2023 (pallamano maschile)
Serie B 1960-1961
La Serie B 1960-1961 è stata la 29ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 5 settembre 1960 e l'11 giugno 1961 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 1960-1961
Serie B 1984-1985
La Serie B 1984-1985 è stata la 53ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 16 settembre 1984 e il 16 giugno 1985 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 1984-1985
Serie B 1985-1986
La Serie B 1985-1986 è stata la 54ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra l'8 settembre 1985 e il 15 giugno 1986 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 1985-1986
Serie B 1988-1989
La Serie B 1988-1989 è stata la 57ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra l'11 settembre 1988 e il 25 giugno 1989 e conclusa con la vittoria del, al suo sesto titolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 1988-1989
Serie B 1998-1999 (pallamano maschile)
La Serie B 1998-1999 è stata la 27ª edizione del torneo di terzo livello del campionato italiano di pallamano maschile. Esso venne organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Handball.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 1998-1999 (pallamano maschile)
Serie B 1999-2000 (pallamano maschile)
La Serie B 1999-2000 è stata la 28ª edizione del torneo di terzo livello del campionato italiano di pallamano maschile. Esso venne organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Handball.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 1999-2000 (pallamano maschile)
Serie B 2000-2001 (pallamano maschile)
La Serie B 2000-2001 è stata la 29ª edizione del torneo di terzo livello del campionato italiano di pallamano maschile. Esso venne organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Handball.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 2000-2001 (pallamano maschile)
Serie B 2001-2002 (pallamano maschile)
La Serie B 2001-2002 è stata la 30ª edizione del torneo di terzo livello del campionato italiano di pallamano maschile. Esso venne organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Handball.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 2001-2002 (pallamano maschile)
Serie B 2016-2017 (pallamano maschile)
La Serie B 2016-2017 è la 45ª edizione del torneo di secondo livello del campionato italiano di pallamano maschile, organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Handball.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 2016-2017 (pallamano maschile)
Serie B 2018-2019 (pallamano maschile)
La Serie B 2018-2019 è la 48ª edizione del terzo massimo torneo di pallamano maschile in Italia. Nella stagione 2018-19 la Serie B (pallamano maschile) è divisa in 9 gironi che esprimeranno complessivamente 8 promozioni.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 2018-2019 (pallamano maschile)
Serie B 2019-2020 (pallamano maschile)
La Serie B 2019-2020 è stata la 49ª edizione del terzo massimo torneo di pallamano maschile in Italia. Il campionato è stato sospeso il 7 marzo 2020 a causa della pandemia di COVID-19 e non ha emesso verdetti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 2019-2020 (pallamano maschile)
Serie B 2020-2021 (pallamano maschile)
La Serie B 2020-2021 è stata la 50ª edizione del terzo massimo torneo di pallamano maschile in Italia. Nella stagione 2020-21 la Serie B (pallamano maschile) è divisa in 10 gironi che hanno espresso altrettante promozioni.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 2020-2021 (pallamano maschile)
Serie B 2021-2022 (pallamano maschile)
La Serie B 2021-2022 è la 51ª edizione del terzo massimo torneo di pallamano maschile in Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie B 2021-2022 (pallamano maschile)
Serie C 1935-1936
La Serie C 1935-1936 è stata la 1ª edizione della terza serie della Divisione Nazionale, disputata tra il 22 settembre 1935 e il 10 maggio 1936 e conclusa con la promozione della, della, dello e del.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1935-1936
Serie C 1945-1946 (Lega Nazionale Centro-Sud)
Il campionato di Serie C 1945-1946 fu un'edizione speciale del torneo italiano di calcio di terzo livello.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1945-1946 (Lega Nazionale Centro-Sud)
Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Centro)
Lega Interregionale Centro fu l'ente federale che gestì uno dei tre tornei che composero il campionato di Serie C della stagione sportiva 1946-1947.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Centro)
Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Centro)
La Lega Interregionale Centro fu l'ente F.I.G.C. delegato a gestire questo campionato di Serie C della stagione sportiva 1947-1948. La sua zona di competenza comprendeva le regioni dell'Italia centrale fra l'Emilia e il Lazio e aveva sede a Firenze.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Centro)
Serie C 1948-1949
La Serie C 1948-1949 fu l'11ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, la prima gestita dalla Lega Nazionale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1948-1949
Serie C 1949-1950
La Serie C 1949-1950 fu la dodicesima edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, la seconda gestita dalla Lega Nazionale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1949-1950
Serie C 1963-1964
La Serie C 1963-1964 è stata la 26ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 22 settembre 1963 e il 24 maggio 1964, si è concluso con la promozione della, del e del.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1963-1964
Serie C 1964-1965
La Serie C 1964-1965 è stata la 27ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 20 settembre 1964 e il 16 maggio 1965, si è concluso con la promozione del, del e della.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1964-1965
Serie C 1965-1966
La Serie C 1965-1966 è stata la 28ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 19 settembre 1965 e il 22 maggio 1966, si è concluso con la promozione del, dell' e della.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1965-1966
Serie C 1966-1967
La Serie C 1966-1967 è stata la 29ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 25 settembre 1966 e il 28 maggio 1967, si è concluso con la promozione del, del e del.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1966-1967
Serie C 1967-1968
La Serie C 1967-1968 è stata la 30ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 17 settembre 1967 e il 23 giugno 1968, si è concluso con la promozione del, del e della.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1967-1968
Serie C 1968-1969
La Serie C 1968-1969 è stata la 31ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 15 settembre 1968 e il 22 giugno 1969, si è concluso con la promozione del, dell' e del.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1968-1969
Serie C 1969-1970
La Serie C 1969-1970 è stata la 32ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 14 settembre 1969 e il 14 giugno 1970, si è concluso con la promozione del, della e della.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1969-1970
Serie C 1971-1972
La Serie C 1971-1972 è stata la 34ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 12 settembre 1971 e il 18 giugno 1972, si è concluso con la promozione del, e.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1971-1972
Serie C 1972-1973
La Serie C 1972-1973 è stata la 35ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 17 settembre 1972 e il 17 giugno 1973, si è concluso con la promozione del, e.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1972-1973
Serie C 1973-1974
La Serie C 1973-1974 è stata la 36ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 16 settembre 1973 e il 16 giugno 1974, si è concluso con la promozione dell', della e del.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1973-1974
Serie C 1997-1998
La Serie C 1997-1998 è stata la 16ª edizione del torneo di quarto, ed ultimo, livello del campionato italiano di pallamano maschile. Esso venne organizzato dai comitati regionali della Federazione Italiana Giuoco Handball.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 1997-1998
Serie C 2002-2003 (pallamano maschile)
La Serie C 2002-2003 è stata la 21ª edizione del torneo di quarto, ed ultimo, livello del campionato italiano di pallamano maschile. Esso venne organizzato dai comitati regionali della Federazione Italiana Giuoco Handball.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 2002-2003 (pallamano maschile)
Serie C 2017-2018
La Serie C 2017-2018 è stata la 4ª edizione del campionato italiano di calcio organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico in una divisione unica.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 2017-2018
Serie C 2018-2019
La Serie C 2018-2019 è stata la 5ª edizione del campionato italiano di calcio organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico in una divisione unica, e complessivamente la 45ª edizione del campionato di Serie C.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 2018-2019
Serie C 2019-2020
La Serie C 2019-2020 è stata la 6ª edizione del campionato italiano di calcio organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico in una divisione unica e, complessivamente, la 46ª edizione del campionato di Serie C. Si è concluso con la promozione di,, e, dopo i play-off, della.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 2019-2020
Serie C 2020-2021
La Serie C 2020-2021 è stata la 7ª edizione del campionato italiano di calcio organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico in una divisione unica e, complessivamente, la 47ª edizione del campionato di Serie C. Si è concluso con la promozione di,, e, dopo i play-off, dell'.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 2020-2021
Serie C 2022-2023 (calcio femminile)
L'edizione 2022-2023 è stata la quinta edizione del campionato italiano di Serie C di calcio femminile, terza serie nazionale. Il campionato è iniziato l'11 settembre 2022 e si è concluso il 28 maggio 2023.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C 2022-2023 (calcio femminile)
Serie C1 1980-1981
La Serie C1 1980-1981 è stata la terza edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 28 settembre 1980 e il 7 giugno 1981 e concluso con la promozione della, della, della e della.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 1980-1981
Serie C1 1989-1990
La Serie C1 1989-1990 è stata l'undicesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 17 settembre 1989 e il 3 giugno 1990 e concluso con la promozione del, del, della e della.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 1989-1990
Serie C1 1991-1992
La Serie C1 1991-1992 è stata la quattordicesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 15 settembre 1991 e il 31 maggio 1992 e concluso con la promozione della, della, del e della.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 1991-1992
Serie C1 1992-1993
La Serie C1 1992-1993 è stata la quindicesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 30 agosto 1992 e il 30 maggio 1993 e concluso con la promozione del, del, del e del.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 1992-1993
Serie C1 1993-1994
La Serie C1 1993-1994 è stata la sedicesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 12 settembre 1993 e il 22 giugno 1994 e concluso con la promozione del, del, del e della.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 1993-1994
Serie C1 1996-1997
La Serie C1 1996-1997 fu il sessantanovesimo campionato di terzo livello di calcio disputato in Italia, e il diciannovesimo a svolgersi con questa formula.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 1996-1997
Serie C1 1997-1998
La Serie C1 1997-1998 è stata la ventesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 31 agosto 1997 e il 15 giugno 1998 e concluso con la promozione del, del, della e della.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 1997-1998
Serie C1 1998-1999
La Serie C1 1998-1999 è stata la ventunesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 6 settembre 1998 e il 16 giugno 1999 e concluso con la promozione dell', della, della e del.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 1998-1999
Serie C1 2000-2001
La Serie C1 2000-2001 è stata la ventitreesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 3 settembre 2000 e il 13 maggio 2001 e concluso con la promozione del, del, del e del.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 2000-2001
Serie C1 2001-2002
La Serie C1 2001-2002 è stata la ventiquattresima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 2 settembre 2001 e il 5 maggio 2002 e concluso con la promozione del, dell', della e del.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 2001-2002
Serie C1 2002-2003
La Serie C1 2002-2003 è stata la 25ª edizione della Serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra l'8 settembre 2002 e il 11 maggio 2003.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 2002-2003
Serie C1 2003-2004
La Serie C1 2003-2004 è stata la 26ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 31 agosto 2003 e il 16 maggio 2004.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 2003-2004
Serie C1 2004-2005
La Serie C1 2004-2005 è stata la 27ª edizione della Serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 12 settembre 2004 e il 15 maggio 2005.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 2004-2005
Serie C1 2005-2006
La Serie C1 2005-2006 è stata la 28ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 27 agosto 2005 e il 7 maggio 2006.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 2005-2006
Serie C1 2006-2007
La Serie C1 2006-2007 è stata la ventinovesima edizione del campionato di categoria. Dopo le due stagioni sperimentali con una suddivisione diversa rispetto ai classici gironi si torna al criterio Nord-Sud.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 2006-2007
Serie C1 2007-2008
La Serie C1 2007-08 è stata la trentesima edizione del campionato di categoria. Il Campionato si è disputato tra il 26 agosto 2007 e il 4 maggio 2008.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C1 2007-2008
Serie C2 1982-1983
La Serie C2 1982-1983 fu il quinto campionato semi-professionistico di quarto livello di calcio disputato in Italia. La stagione iniziò il 19 settembre 1982 e si concluse il 5 giugno 1983.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C2 1982-1983
Serie C2 1983-1984
La Serie C2 1983-1984 fu il sesto campionato semi-professionistico di quarto livello di calcio disputato in Italia. La stagione iniziò il 18 settembre 1983 e si concluse il 3 giugno 1984.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C2 1983-1984
Serie C2 1984-1985
La Serie C2 1984-1985 fu il settimo campionato di categoria. La stagione iniziò il 23 settembre 1984 e si concluse il 27 giugno 1985.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C2 1984-1985
Serie C2 1990-1991
La Serie C2 1990-1991 è stata la 13ª edizione del Serie C2, quarto torneo professionistico del campionato italiano di calcio. La stagione è iniziata il 16 settembre 1990 ed è terminata il 30 giugno 1991.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C2 1990-1991
Serie C2 1994-1995
La Serie C2 1994-1995 è stata la 17ª edizione del Serie C2, quarto torneo professionistico del campionato italiano di calcio. La stagione è iniziata il 4 settembre 1994 ed è terminata il 25 giugno 1995.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C2 1994-1995
Serie C2 1995-1996
La Serie C2 1995-1996 è stata la 18ª edizione del Serie C2, quarto torneo professionistico del campionato italiano di calcio. La stagione è iniziata il 3 settembre 1995 ed è terminata il 27 giugno 1996.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C2 1995-1996
Serie C2 2001-2002
La Serie C2 2001-2002 è stata la 24ª edizione del Serie C2, quarto torneo professionistico del campionato italiano di calcio. La stagione è iniziata il 2 settembre 2001 ed è terminata il 5 maggio 2002.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie C2 2001-2002
Serie D 1967-1968
Il campionato di Serie D 1967-68 fu la diciottesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie D 1967-1968
Serie D 2009-2010 (gironi D-E-F)
Il play-out tra e non si è disputato perché tra le due squadre c'è un divario maggiore di 8 punti a fine della stagione regolare.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie D 2009-2010 (gironi D-E-F)
Serie D 2010-2011 (gironi D-E-F)
Il play-out tra e non si è disputato perché tra le due squadre c'è un divario maggiore di 8 punti a fine della stagione regolare.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie D 2010-2011 (gironi D-E-F)
Serie D 2011-2012 (gironi D-E-F)
Il play-out tra la 15ª e la 18ª classificata non si è disputato in quanto a fine campionato tra le due squadre c'è stato un divario maggiore di 8 punti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie D 2011-2012 (gironi D-E-F)
Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)
In questo girone si è disputato un solo play-out in quanto il distacco fra terzultima e sestultima è stato superiore a 8 punti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)
Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F)
In questo girone non si sono disputati i play-out in quanto il distacco fra terzultima e sestultima è stato pari o superiore a 8 punti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F)
Serie D 2015-2016 (gironi D-E-F)
In questo girone si è disputato un solo play-out in quanto il distacco fra terzultima e sestultima è stato pari o superiore a 8 punti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie D 2015-2016 (gironi D-E-F)
Serie D 2021-2022 (gironi D-E-F)
Questa voce raccoglie un approfondimento sui gironi D, E ed F dell'edizione 2021-2022 della Serie D.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie D 2021-2022 (gironi D-E-F)
Serie D 2022-2023 (gironi D-E-F)
Questa voce raccoglie un approfondimento sui gironi D, E ed F dell'edizione 2022-2023 della Serie D.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie D 2022-2023 (gironi D-E-F)
Serie D 2023-2024 (gironi D-E-F)
Questa voce raccoglie un approfondimento sui gironi D, E ed F dell'edizione 2023-2024 della Serie D.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Serie D 2023-2024 (gironi D-E-F)
Sibilla Appenninica
La Sibilla Appenninica (detta anche Sibilla Picena o Sibilla di Norcia) è una figura dell'immaginario collettivo diffusasi a partire dal Medioevo nell'area montana del Piceno e di Norcia, in particolare appunto sui Monti Sibillini, ai quali questa ha dato il nome.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Sibilla Appenninica
Sigle automobilistiche italiane
Le sigle automobilistiche italiane sono codici di due lettere che identificano le province (o città metropolitane) nelle targhe d'immatricolazione dell'Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Sigle automobilistiche italiane
Silvia Benedetti
Biologa, per un periodo Responsabile della qualità e sicurezza alimentare in un'azienda marchigiana di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Silvia Benedetti
Simboli delle Marche
La bandiera delle Marche, come quella di molte altre regioni italiane, fece la sua prima apparizione il 4 novembre 1995 (giornata delle Forze Armate) quando il presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro volle esibire in una sala del Quirinale le bandiere delle regioni italiane.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Simboli delle Marche
Sistema orario italiano a 6 ore
Il sistema orario a 6 ore, anche detto alla romana (o all'italiana) è una convenzione per tenere il tempo, secondo la quale il giorno va dall'Ave Maria della sera (circa mezz'ora dopo il tramonto, quando termina il crepuscolo) a quello successivo e si articola in 6 ore ripetute per 4 volte.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Sistema orario italiano a 6 ore
Siti archeologici dell'Italia antica
Per siti archeologici dell'Italia antica si intende un elenco delle principali località italiane dove sono presenti scavi o materiale archeologico (inclusi i principali musei) in un periodo successivo all'epoca preistorica e protostorica, che ebbe inizio con la colonizzazione greca nell'Italia meridionale, con quella punica nelle isole del Mediterraneo occidentale, oltre all'attestazione degli Etruschi e poi dei Romani al centro e dei Celti al nord.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Siti archeologici dell'Italia antica
Soluzione abitativa in emergenza
Con soluzione abitativa in emergenza (sovente abbreviato come SAE e nota anche come "casetta di legno" e/o "container") si indica una costruzione antisismica, a scopo abitativo-commerciale, costruita provvisoriamente a causa dell'inagibilità di un edificio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Soluzione abitativa in emergenza
Soprintendenze
Le soprintendenze sono organi periferici del Ministero della cultura (MiC) della Repubblica Italiana. Molte delle loro competenze sono definite dal "codice dei beni culturali e del paesaggio" con compiti in ambito territoriale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali e beni paesaggistici.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Soprintendenze
Spelonga
La frazione di Spelonga appartiene al territorio del comune di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno. Nella «Descriptio Marchie», Antonio Salvi ricorda che è indicata come una: «villa d'Arquata».
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Spelonga
Spinetoli
Spinetoli (Spënìtëlë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Spinetoli
Squadra italiana di Coppa Davis
La squadra italiana di Coppa Davis rappresenta l'Italia in Coppa Davis dal 1922 ed è posta sotto il controllo della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Squadra italiana di Coppa Davis
Stadi di calcio in Italia
L'elenco seguente include i maggiori stadi di calcio in Italia, ordinati per capienza omologata non inferiore a 5.000 posti. Quasi tutti i principali stadi di calcio italiani sono di proprietà pubblica, quindi le squadre che vi giocano regolarmente risultano affittuarie (mentre altre ne detengono anche la gestione), inoltre circa la metà degli impianti è stata costruita prima del 1949 (con un'età media di 64 anni al 2019).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Stadi di calcio in Italia
Stadio Fratelli Ballarin
Lo Stadio Fratelli Ballarin è stato un impianto calcistico di San Benedetto del Tronto. Ospitò gli incontri interni della squadra calcistica della dalla Seconda Divisione 1931-1932 fino a tutta la stagione di Serie B 1984-1985.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Stadio Fratelli Ballarin
Start (azienda)
La Start S.p.A., fondata il 30 dicembre 1998, è il gestore del trasporto pubblico locale della Provincia di Ascoli Piceno, oltre che dei trasporti urbani nei centri di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto e dell'autolinea ministeriale Tortoreto-Ascoli-Roma.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Start (azienda)
Statistiche della nazionale di rugby a 15 dell'Italia
Statistiche relative agli incontri disputati dalla nazionale italiana di rugby a 15 dal 20 maggio 1929 al 5 dicembre 2020.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Statistiche della nazionale di rugby a 15 dell'Italia
Stazione di Marino Laziale
La stazione di Marino Laziale è una stazione ferroviaria passante sulla linea ferroviaria Roma-Albano in provincia di Roma, tra la fermata di Pantanelle e la Stazione di Castel Gandolfo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Stazione di Marino Laziale
Stazione di Porto d'Ascoli
La stazione di Porto d'Ascoli è una stazione ferroviaria posta sulla linea ferrovia Adriatica, da cui si dirama la linea per Ascoli Piceno e altri comuni interni alla stessa provincia, unica realizzazione della progettata Ferrovia Salaria che doveva giungere a Roma.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Stazione di Porto d'Ascoli
Stazione meteorologica di Ascoli Piceno
La stazione meteorologica di Ascoli Piceno è la stazione meteorologica di riferimento relativa alla città di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Stazione meteorologica di Ascoli Piceno
Stazione meteorologica di Montemonaco
La stazione meteorologica di Montemonaco è la stazione meteorologica di riferimento relativa alla località di Montemonaco.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Stazione meteorologica di Montemonaco
Steat
La Steat, acronimo di Società Trasporti Ete Aso Tenna, è il gestore del trasporto pubblico locale della Provincia di Fermo, costituita nel 1986.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Steat
Stefano Russo
Segue il Movimento diocesano dell'Opera di Maria.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Stefano Russo
Stemma di Fermo
Lo stemma di Fermo è l'emblema del comune di Fermo nelle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Stemma di Fermo
Storia della provincia di Fermo
La storia della provincia di Fermo e dell'amministrazione del territorio che fa capo alla città, nei suoi antecedenti storici prossimi e remoti, percorre tutto l'arco della vita millenaria del capoluogo ed è segnata dalle lotte con la rivale Ascoli, che mettono in discussione il primato fermano e l'estensione del territorio.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Storia della provincia di Fermo
Storia di Fermo
La storia di Fermo copre un arco temporale plurimillenario le cui origini si perdono nella protostoria e sono difficili da rintracciare con precisione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Storia di Fermo
Storia di Ripatransone
La storia di Ripatransone inizia ufficialmente nel 1205, anno in cui la cittadina picena ottenne l'autogoverno diventando il primo libero comune rurale d'Italia.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Storia di Ripatransone
Storia di San Benedetto del Tronto
La storia di San Benedetto del Tronto copre un arco temporale plurimillenario le cui origini sono difficili da rintracciare con precisione. Reperti archeologici documentano l'esistenza dell'insediamento fin dall'epoca romana nel contesto della civiltà picena.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Storia di San Benedetto del Tronto
Strada delle 52 gallerie
La strada delle 52 gallerie (o strada della Prima Armata) è una mulattiera militare costruita durante la prima guerra mondiale sul massiccio del Pasubio, nell'Italia nord-orientale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strada delle 52 gallerie
Strada statale 210 Fermana-Faleriense
La strada statale 210 Fermana Faleriense (SS 210), ex strada provinciale 239 (SP 239), è una strada statale italiana che collega la costa adriatica con i monti Sibillini.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strada statale 210 Fermana-Faleriense
Strada statale 259 Vibrata
La strada statale 259 Vibrata (SS 259) è una strada statale italiana che collega la costa adriatica nei pressi di Alba Adriatica con la provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strada statale 259 Vibrata
Strada statale 4 racc Via Salaria
La strada statale 4 racc Via Salaria (SS 4 racc) era una strada statale italiana di breve lunghezza, che si sviluppava nell'area industriale ad est di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strada statale 4 racc Via Salaria
Strada statale 4 Via Salaria
La strada statale 4 Via Salaria (SS 4) è una strada statale italiana che collega Roma al mare Adriatico presso Porto d'Ascoli, quartiere di San Benedetto del Tronto, passando per i capoluoghi provinciali Rieti e Ascoli Piceno e valicando l'appennino centrale al passo della Torrita (1.018 m s.l.m.).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strada statale 4 Via Salaria
Strada statale 433 di Val d'Aso
La strada statale 433 della Val d'Aso (SS 433), ex strada provinciale 238 ex SS 433 Valdaso (SP 238), è una strada statale italiana che percorre l'omonima valle.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strada statale 433 di Val d'Aso
Strada statale 685 delle Tre Valli Umbre
La strada statale 685 delle Tre Valli Umbre (SS 685), già nuova strada ANAS 27 delle Tre Valli Umbre (NSA 27) e nuova strada ANAS 27 bis delle Tre Valli Umbre (NSA 27 bis), è una strada statale umbra e marchigiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strada statale 685 delle Tre Valli Umbre
Strada statale 78 Picena
La strada statale 78 Picena (SS 78) è una strada statale italiana che scorre in territorio marchigiano. Ha inizio a sud di Macerata, in frazione Sforzacosta, dalla strada statale 77 della Val di Chienti, ed è la più importante via di comunicazione tra Macerata e Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strada statale 78 Picena
Strade regionali in Italia
Le strade regionali in Italia sono strade che possiedono tale classificazione amministrativa prevista dal Codice della strada italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strade regionali in Italia
Strade romane
Gli antichi Romani costruirono lunghe strade per collegare le più lontane province con la capitale dell'impero. Realizzate il più possibile rettilinee per minimizzare le distanze, queste infrastrutture erano essenziali per la crescita dell'impero, in quanto consentivano di muovere rapidamente l'esercito, ma oltre che per scopi militari esse erano utilizzate anche per scopi politici, amministrativi e commerciali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strade romane
Strade statali in Italia
Le strade statali in Italia sono strade di interesse nazionale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Strade statali in Italia
Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea
Dalla Restaurazione e fino alla presa di Roma, lo Stato Pontificio fu suddiviso amministrativamente in 17 delegazioni apostoliche, circoscrizioni territoriali instaurate da Pio VII il 6 luglio 1816 (motu proprio «Quando per ammirabile disposizione»).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea
Tallacano
Tallacano (Tallacà nel dialetto ascolano) è una frazione del comune di Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno nella regione Marche. Il paese è noto soprattutto per l'abbondante raccolta di castagne e marroni e per la notevole presenza di piante che ne producono i frutti e che ricoprono per centinaia di ettari il gruppo montuoso dell'Appennino umbro marchigiano dove sorge il piccolo borgo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tallacano
Terravecchia (disambigua)
Il termine Terravecchia è un toponimo spesso posto in relazione con Terranova e perciò estremamente comune in Italia, si distinguono i seguenti luoghi.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terravecchia (disambigua)
Terremoti del XXI secolo
Questo articolo riporta una lista dei terremoti più disastrosi avvenuti nel mondo nel XXI secolo. Nota: il numero di vittime, nel caso non sia riportato all'unità, è il dato approssimativo stimato.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terremoti del XXI secolo
Terremoti in Italia nel XX secolo
La seguente lista contiene la cronologia dei principali terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XX secolo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terremoti in Italia nel XX secolo
Terremoti in Italia nel XXI secolo
La seguente lista contiene la cronologia di alcuni terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XXI secolo con una magnitudo di almeno 4,0 Richter (o Mw).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terremoti in Italia nel XXI secolo
Terremoto di Fermo e Porto San Giorgio del 1987
Lo sciame sismico di Fermo e Porto San Giorgio del 1987 è una sequenza sismica formata da 81 eventi sismici che hanno colpito la costa marchigiana fermana (all'epoca facente parte della provincia di Ascoli Piceno) dal 3 luglio 1987 al 22 febbraio 1992.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terremoto di Fermo e Porto San Giorgio del 1987
Terremoto di Montefortino
Il terremoto delle Marche merididonali fu un avvenimento sismico del 1972 che interessò l'Italia, ed in particolare l'area meridionale delle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terremoto di Montefortino
Terremoto di Norcia del 1328
Il terremoto di Norcia del 1328 è stato un evento sismico verificatosi nel 1328 a Norcia e nella Valnerina, all'epoca facente parte dello Stato della Chiesa.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terremoto di Norcia del 1328
Terza Divisione 1923-1924
La Terza Divisione 1923-1924 fu la seconda edizione di questa manifestazione calcistica a carattere regionale organizzata dalla FIGC. Era strutturata in campionati regionali gestiti dai Comitati Regionali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terza Divisione 1923-1924
Terza Divisione 1924-1925
La Terza Divisione 1924-1925 fu la terza edizione di questa manifestazione calcistica a carattere regionale organizzata dalla FIGC. Era strutturata in campionati regionali gestiti dai Comitati Regionali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terza Divisione 1924-1925
Terza Divisione 1926-1927
La Terza Divisione 1926-1927 fu l'insieme dei massimi tornei regionali di quell'edizione del campionato italiano di calcio. Secondo le disposizioni della Carta di Viareggio divenne l'unico livello regionale, tranne provvisoriamente per la Lombardia e l'Emilia che dovettero organizzare anche la Quarta Divisione fino al 1927-1928.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terza Divisione 1926-1927
Terza Divisione 1927-1928
La Terza Divisione 1927-1928 fu l'insieme dei massimi tornei regionali di quell'edizione del campionato italiano di calcio, l’unico in capo ai Direttori Regionali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terza Divisione 1927-1928
Terza Divisione 1928-1929
La Terza Divisione 1928-1929 fu l'insieme dei tornei regionali di quell'edizione del campionato italiano di calcio, l’unico in capo ai Direttori Regionali.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terza Divisione 1928-1929
Terza Divisione 1931-1932
La Terza Divisione 1931-1932 è stata il torneo regionale inferiore del campionato italiano di calcio, il più basso in assoluto. La gestione di questo campionato era affidata ai Direttori Regionali, che li organizzavano autonomamente, con la possibilità di ripartire le squadre su più gironi tenendo in alta considerazione le distanze chilometriche, le strade di principale comunicazione e i mezzi di trasporto dell'epoca.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terza Divisione 1931-1932
Terza Divisione 1932-1933
La Terza Divisione 1932-1933 è stata il torneo regionale inferiore del campionato italiano di calcio, il più basso in assoluto. La gestione di questo campionato era affidata ai Direttori Regionali, che li organizzavano autonomamente, con la possibilità di ripartire le squadre su più gironi tenendo in alta considerazione le distanze chilometriche, le strade di principale comunicazione e i mezzi di trasporto dell'epoca.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terza Divisione 1932-1933
Terza Divisione 1933-1934
La Terza Divisione 1933-1934 è stata il torneo regionale inferiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio, il più basso in assoluto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terza Divisione 1933-1934
Terza Divisione 1934-1935
La Terza Divisione 1934-1935 è stata il torneo regionale inferiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio, il più basso in assoluto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terza Divisione 1934-1935
Terza Divisione Marche 1930-1931
La Terza Divisione 1930-1931 è stato il V ed ultimo livello del XXXI campionato italiano di calcio, il secondo a carattere regionale. La gestione di questo campionato era affidata ai Direttori Regionali, che li organizzavano autonomamente, con la possibilità di ripartire le squadre su più gironi tenendo in alta considerazione le distanze chilometriche, le strade di principale comunicazione e i mezzi di trasporto dell'epoca.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Terza Divisione Marche 1930-1931
Tesino (fiume)
Il Tesino è un torrente della regione Marche che scorre nella provincia di Ascoli Piceno. Si snoda lungo un percorso rettilineo di 37 km, attraversando i comuni di Force, Rotella, Montedinove, Castignano, Montalto delle Marche, Cossignano, Offida e Ripatransone, e sfociando infine nel territorio di Grottammare a sud del principale nucleo cittadino.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tesino (fiume)
Tifoseria dell'Ascoli Calcio 1898 FC
In questa voce sono riportate informazioni relative alla storia ed evoluzione della tifoseria dell'Ascoli Calcio 1898 FC, società calcistica italiana con sede ad Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tifoseria dell'Ascoli Calcio 1898 FC
Tifoseria dell'U.S. Sambenedettese
In questa voce sono riportate informazioni relative alla storia ed evoluzione della tifoseria dell'U.S. Sambenedettese, società calcistica italiana con sede a San Benedetto del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tifoseria dell'U.S. Sambenedettese
Tirreno-Adriatico 1980
La Tirreno-Adriatico 1980, quindicesima edizione della corsa, si svolse dall'8 al 13 marzo 1980 su un percorso di su 5 tappe più un prologo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tirreno-Adriatico 1980
Tirreno-Adriatico 2008
La Tirreno-Adriatico 2008, quarantatreesima edizione della corsa, si svolse dal 12 al 18 marzo 2008 ed affrontò un percorso totale di 1 122 km.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tirreno-Adriatico 2008
Tirreno-Adriatico 2009
La Tirreno-Adriatico 2009, quarantaquattresima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 17 marzo 2009 ed affrontò un percorso totale di 1095 km.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tirreno-Adriatico 2009
Titolo di città in Italia
Il titolo di città in Italia è un titolo puramente onorifico (e come tale privo di rilievo istituzionale o di effetti giuridici) concesso a un comune italiano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Titolo di città in Italia
Tondi (cognome)
Tondi è un cognome di lingua italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tondi (cognome)
Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo
Nato a Poli, nel feudo di famiglia, Torquato I Conti venne alla luce nel 1519, figlio primogenito di Carlo, signore di Poli, e di sua moglie, Maria Tarquinia Savelli-Conti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo
Torre di Palme
Torre di Palme è una frazione del comune di Fermo, nella provincia omonima. Fu comune autonomo sino al 1877, quando era incluso nella provincia di Ascoli Piceno, cui continuò ad appartenere con il suo capoluogo, finché quest'ultimo non divenne a sua volta sede provinciale (2004).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Torre di Palme
Tortoreto
Tortoreto (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tortoreto
Tranvia elettrica di Offida
La tranvia elettrica di Offida, attiva dal 1926 al 1952, fu realizzata per unire la cittadina di Offida con la propria stazione ferroviaria sulla ferrovia Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto che, costruita in località di Castel di Lama, risultava piuttosto decentrata.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tranvia elettrica di Offida
Trisungo
Trisungo (Trësùnghë in dialetto locale) è una frazione del comune di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche ed appartiene all'ente territoriale della Comunità montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Trisungo
Tronto
Il Tronto (Truentum e Truentus in latino, Trùndë in dialetto ascolano) è uno dei fiumi principali del versante Adriatico dell'Italia centrale.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tronto
Tufo (Arquata del Tronto)
Tufo, chiamato anche Tufo d'Arquata, è una frazione del comune di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche, e appartiene all'ente territoriale della Comunità montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Tufo (Arquata del Tronto)
U.S. Sambenedettese
LUnione Sportiva Sambenedettese S.S.D. a r.l., meglio nota come Sambenedettese, è una società calcistica italiana con sede nel comune di San Benedetto del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e U.S. Sambenedettese
Unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata
L'unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata è una unione di comuni che nasce dall'accordo fra dodici comuni italiani della provincia di Teramo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata
Unione montana dei Sibillini
L'Unione montana dei Sibillini ha sede a Comunanza, in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Si estende per 417,49 km² a cavallo delle province di Ascoli Piceno (5 comuni) e Fermo (6 comuni).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Unione montana dei Sibillini
Unione montana del Tronto e Valfluvione
L'Unione Montana del Tronto e Valfluvione ha sede ad Ascoli Piceno, nelle Marche e si estende per 444,23 km² comprendendo 9 comuni della provincia di Ascoli Piceno; oltre alla sede amministrativa nel capoluogo dispone di una sede legale ad Acquasanta Terme.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Unione montana del Tronto e Valfluvione
Uscerno
Uscerno è una frazione del comune di Montegallo nella provincia di Ascoli Piceno. Il numero di abitanti del centro abitato era di 90 unità secondo il censimento del 2001, ma nei periodi estivi si possono raggiungere anche 250 residenti.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Uscerno
Valle Castellana
Valle Castellana (I Piana in dialetto locale) è un comune italiano di 843 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Fa parte del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e dell'unione dei comuni montani della Laga.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Valle Castellana
Valle del Tronto
La valle del Tronto è l'ampio bacino idrografico del fiume omonimo: si estende prevalentemente nella regione Marche, toccando la maggior parte dei comuni della provincia di Ascoli Piceno, lambendo la provincia di Rieti nel Lazio, il Teramano settentrionale e i comuni di Capitignano, Montereale e Campotosto della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Valle del Tronto
Variazioni territoriali e amministrative delle Marche
Questa pagina riassume le variazioni territoriali e amministrative delle Marche dal 1852. Viene fatto cenno anche alle proposte di distacco-aggregazione di comuni che interessano o hanno interessato le Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Variazioni territoriali e amministrative delle Marche
Venagrande
Venagrande è una frazione del comune di Ascoli Piceno, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Fino al 1866 apparteneva al comune di Montadamo, poi soppresso ed accorpato a quello di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Venagrande
Venamartello
Venamartello (Venamartièllë in dialetto ascolano) è una frazione del comune di Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno circondata interamente da verdi montagne, dove si può trovare una vasta fauna: caprioli, cinghiali e raramente lupi.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Venamartello
Venarotta
Venarotta è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Fa parte della Comunità Montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Venarotta
Vezzano
* Vezzano – ex comune italiano, ora frazione di Vallelaghi in provincia di Trento.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Vezzano
Vezzano (Arquata del Tronto)
Vezzano è una frazione del comune di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche, ed appartiene all'ente territoriale della Comunità montana del Tronto.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Vezzano (Arquata del Tronto)
Viale Bruno Buozzi
Viale Bruno Buozzi è una strada urbana alberata del comune di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Il viale intitolato all'ex sindacalista Bruno Buozzi, in precedenza "lungomare Cristoforo Colombo", è stato inaugurato il 30 luglio del 1932.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Viale Bruno Buozzi
Viale Secondo Moretti
Viale Secondo Moretti, noto semplicemente come il corso, è una strada urbana alberata del comune di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Viale Secondo Moretti
Vibrata
Il torrente Vibrata ha origine nel versante orientale della Montagna dei Fiori, sotto la cima del monte Girella, a 1697 metri s.l.m., nel Comune di Civitella del Tronto, al di sopra delle frazioni Pagliericcio e Valle Sant'Angelo; è un torrente di piccole dimensioni, con una lunghezza di 35,880 km e un bacino la cui superficie si estende per 118 km².
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Vibrata
Villa Luciani
Villa Luciani è una frazione del comune di Montegranaro, in provincia di Fermo, nella regione Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Villa Luciani
Villa San Giuseppe
Villa San Giuseppe è una frazione di Reggio Calabria nel territorio della VIII circoscrizione, che condivide con Catona, Salìce, Rosalì, Arghillà e Pettogallico.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Villa San Giuseppe
Villa Sant'Antonio (Ascoli Piceno-Castel di Lama)
Villa Sant'Antonio è una frazione della provincia di Ascoli Piceno, divisa fra i comuni di Ascoli Piceno e di Castel di Lama. Al 2001 la sua popolazione ammontava a circa 542 abitanti nella parte di Ascoli Piceno e a 3.058 abitanti nella parte di Castel di Lama.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Villa Sant'Antonio (Ascoli Piceno-Castel di Lama)
Villa Sant'Antonio (disambigua)
* Villa Sant'Antonio – comune della Sardegna in provincia di Oristano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Villa Sant'Antonio (disambigua)
Vincenzo Aliberti
Nato ad Ariano di Puglia il 27 settembre 1922, conseguì la laurea in giurisprudenza ed esercitò la professione di avvocato ad Ascoli Piceno, dove fu anche presidente dell'ordine professionale e dell'Unione regionale degli ordini forensi delle Marche.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Vincenzo Aliberti
Vincenzo di Saragozza
Secondo la tradizione più attendibile nacque a Huesca, alle propaggini dei Pirenei, ma anche le città spagnole di Valencia e Saragozza ne rivendicano la nascita.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Vincenzo di Saragozza
Vincenzo Franceschini
Nacque a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno, il 26 dicembre 1844 da Atanasio Franceschini e Caterina Venieri.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Vincenzo Franceschini
Vino cotto
Il vino cotto è un tipico prodotto alimentare sia della regione Marche, sia della regione Abruzzo, ma anche della zona della Valnerina in Umbria e del mantovano.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Vino cotto
Viola (cognome)
Viola è un cognome di lingua italiana.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Viola (cognome)
Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale
Il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale (IGP) è un prodotto di carne a Indicazione geografica protetta che fa riferimento a carne bovina di allevamento di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola, ricavata sia da maschi che da femmine, di età compresa fra i 12 ed i 24 mesi.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale
Viticoltura nelle Marche
La viticoltura nelle Marche è l'insieme delle attività di coltivazione di uva e produzione di vino svolte nella regione.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e Viticoltura nelle Marche
0734
0734 è il prefisso telefonico del distretto di Fermo, appartenente al compartimento di Ancona. Il distretto comprende la provincia di Fermo ad eccezione dei comuni di Amandola e Montefortino, e inclusi invece quelli di Carassai e Montefiore dell'Aso (AP).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e 0734
0735
0735 è il prefisso telefonico del distretto di San Benedetto del Tronto, appartenente al compartimento di Ancona. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Ascoli Piceno, ad eccezione dei comuni di Carassai e Montefiore dell'Aso.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e 0735
0736
0736 è il prefisso telefonico del distretto di Ascoli Piceno, appartenente al compartimento di Ancona. Il distretto comprende la parte occidentale della provincia di Ascoli Piceno, inclusi i comuni di Amandola e Montefortino (FM).
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e 0736
112 (numero unico di emergenza)
L112 (AFI) o centododici, ufficialmente numero unico di emergenza europeo (NUE), è il numero telefonico per contattare i servizi di emergenza all'interno dell'Unione europea, attivo (almeno parzialmente) in tutti gli Stati dell'UE.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e 112 (numero unico di emergenza)
43º parallelo nord
Il 43º parallelo dell'emisfero boreale è il luogo dei punti della crosta terrestre aventi la medesima latitudine, cioè 43 gradi di ampiezza tra il punto P del parallelo e l'equatore.
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e 43º parallelo nord
5º Reggimento fanteria "Aosta"
Il 5º Reggimento fanteria "Aosta" è un'unità militare dell'Esercito Italiano appartenente alla Brigata meccanizzata "Aosta".
Vedere Provincia di Ascoli Piceno e 5º Reggimento fanteria "Aosta"
Conosciuto come Provincia di Ascoli.
, Campolungo (Ascoli Piceno), Candido Augusto Vecchi, Cantalamessa (cognome), Capodacqua, Capodacqua (Arquata del Tronto), Capoluogo (Italia), Capradosso, Carassai, Carlo Fidanza, Carlo Orazi, Carnevale di Offida, Carnevale in Italia, Cartiera papale, Caruso (cognome), Caselle, Casette d'Ete, Cassa del Mezzogiorno, Castel di Croce, Castel di Lama, Castel di Luco, Castel Leone, Castel Manfrino, Castignano, Castorano, Cattedrali in Italia, Cavallo di fuoco, Centobuchi, Centrale idroelettrica di Capodacqua, Centrali elettriche in Italia, Ceppo (Rocca Santa Maria), Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Venarotta), Chiesa della Madonna del Carmine (Ripatransone), Chiesa di San Giovanni Battista (Acquasanta Terme), Chiesa di San Michele Arcangelo (Ripatransone), Chiesa di San Niccolò (Ripatransone), Chiesa di San Savino (Ripatransone, San Savino), Chiesa di Santa Chiara (Ripatransone), Chiesa di Santa Maria dei Monti (Grottammare), Chiesa di Santa Maria della Petrella, Chiesa di Santa Maria della Rocca, Chiesa di Santa Maria in Castello (Cupra Marittima), Chiesa di Santa Maria in Lapide, Chiesa-santuario della Madonna degli Angeli di Villa Chiarini, Ciauscolo, Cima del Redentore (monti Sibillini), Cimitero militare germanico di Pomezia, Circondario del Regno d'Italia, Circondario di Ascoli Piceno, Circondario di Camerino, Circondario di Fermo, Circondario di Macerata, Circoscrizione Ancona-Pesaro-Macerata-Ascoli Piceno, Circoscrizioni elettorali della Camera dei deputati del 1948, Città decorate al valor militare per la guerra di liberazione, Clan dei marsigliesi, Clemente Benedettucci, Codice di avviamento postale, Codice ISTAT, Colle, Colle (Arquata del Tronto), Colle Salario, Collegio elettorale di Ancona (Regno d'Italia), Collegio elettorale di Ascoli Piceno (Camera dei deputati), Collegio elettorale di Ascoli Piceno (Regno d'Italia), Collegio elettorale di Fermo (Camera dei deputati), Collegio elettorale di Fermo (Senato della Repubblica), Collegio elettorale di Macerata (Regno d'Italia), Collegio elettorale di San Benedetto del Tronto (Camera dei deputati), Collegio uninominale Marche - 01 (Camera dei deputati 2017), Collegio uninominale Marche - 01 (Camera dei deputati 2020), Collegio uninominale Marche - 01 (Senato della Repubblica 2020), Colli a Volturno, Colli del Tronto, Collisione aerea di Ascoli, Comando militare della Capitale, Comunanza, Comuni costieri d'Italia, Comuni d'Italia (A), Comuni d'Italia (C), Comuni d'Italia (F), Comuni d'Italia (G), Comuni d'Italia (M), Comuni d'Italia (O), Comuni d'Italia (P), Comuni d'Italia (R), Comuni d'Italia (S), Comuni d'Italia (V), Comuni delle Marche, Comuni in dissesto finanziario, Conad, Coppa Italia Dilettanti (Fase Eccellenza) 1995-1996, Corneto, Corneto (Acquasanta Terme), Cossignano, Costantino Rozzi, Crescia, Cucina ascolana, Cucina marchigiana, Cucina sambenedettese, Cucine da incubo (Italia), Cuochi d'Italia, Cupra Marittima, Delegazione apostolica di Ascoli, Delegazione apostolica di Fermo, Delegazione apostolica di Fermo e Ascoli, Demografia d'Italia, Denominazione comunale d'origine, Denominazione di origine controllata e garantita, Derby calcistici in Italia, Derby calcistici nelle Marche, Dialetti dell'Abruzzo, Dialetti italiani meridionali, Dialetti marchigiani, Dialetti marchigiani meridionali, Dialetto ascolano, Dino Ferrari (pittore), Diocesi di Ascoli Piceno, Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, Dionisio Cappelli, Dipartimento del Tronto, Dorsale Marche-Abruzzo-Molise, Duomo di Ripatransone, Eccellenza Marche, Eccellenza Marche 2013-2014, Eccellenza Marche 2014-2015, Eccellenza Marche 2017-2018, Eccellenza Marche 2018-2019, Eccellenza Marche 2019-2020, Eccellenza Marche 2020-2021, Eccellenza Marche 2021-2022, Eccellenza Marche 2022-2023, Eccellenza Marche 2023-2024, Eletti all'Assemblea Costituente (Italia), Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1948, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1953, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1958, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1963, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1968, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1972, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1976, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1979, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1983, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1987, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1992, Elezioni amministrative in Italia del 1970, Elezioni amministrative in Italia del 1975, Elezioni amministrative in Italia del 1980, Elezioni amministrative in Italia del 1985, Elezioni amministrative in Italia del 1990, Elezioni amministrative in Italia del 1995, Elezioni amministrative in Italia del 1999, Elezioni amministrative in Italia del 2004, Elezioni amministrative in Italia del 2009, Elezioni amministrative in Italia del 2014, Elezioni amministrative in Italia del 2018, Elezioni amministrative in Italia del 2021, Elezioni comunali nelle Marche del 1995, Elezioni comunali nelle Marche del 1997, Elezioni comunali nelle Marche del 1998, Elezioni comunali nelle Marche del 2023, Elezioni politiche in Italia del 1946, Elezioni politiche in Italia del 1948, Elezioni politiche in Italia del 1953, Elezioni politiche in Italia del 1958, Elezioni politiche in Italia del 1963, Elezioni politiche in Italia del 1968, Elezioni politiche in Italia del 1972, Elezioni politiche in Italia del 1976, Elezioni politiche in Italia del 1979, Elezioni politiche in Italia del 1983, Elezioni politiche in Italia del 1987, Elezioni politiche in Italia del 1992, Elezioni politiche in Italia del 2001, Elezioni regionali nelle Marche del 2005, Elezioni regionali nelle Marche del 2010, Elezioni regionali nelle Marche del 2015, Elezioni regionali nelle Marche del 2020, Elio (cantante), Euffreducci, Fabrizio Cesetti, Faete, Falerio dei Colli Ascolani, Faraone (Sant'Egidio alla Vibrata), Federazione della Sinistra, Federazione lavoratori della conoscenza, Ferrovia Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto, Ferrovia Porto San Giorgio-Amandola, Ferrovia Salaria, Festa del mare, Foce (Montemonaco), Folclore d'Italia, Folignano, Forca Canapine, Forca di Presta, Force, Formaggio di fossa di Sogliano, Francavilla d'Ete, Francesco Bellini, Francesco da Arquata, Francesco della Marca, Francesco Marinelli, Francesco Vitelli, Freak Antoni, Frondarola, GEM Elettronica, Gergo, Gervasio e Protasio, Giulio Laureati, Giuseppe Costantini, Giuseppe Ghezzi, Giuseppe Marcozzi, Giuseppe Moschini (capitano di fregata), Gran Sasso, Grandi Giardini Italiani, Graziano Mesina, Grottammare, Guiderocchi, Guido Castelli, Guido Leoni (liutaio), I Battaglione CC.NN. "IX Settembre", I borghi più belli d'Italia, Ignis, Impianti sportivi scoperti in Italia, Incidente di Vermicino, Incidenti ferroviari in Italia, Industrie Merloni, Istituto nazionale Ferruccio Parri, Istituto Tecnico Tecnologico Girolamo e Margherita Montani, Italia centrale, John Collier, Kurni, La virtù indiana, Laghi d'Italia, Lago di Gerosa, Lago di Pilato, Lapedona, Lavinio Virgili, Lazio, Lega Pro 2016-2017, Lega Pro Prima Divisione 2008-2009, Legazione delle Marche, Legge Calderoli, Legge elettorale italiana del 1946, Leonardo di Noblac, Leonardo Talamonti, Libero consorzio comunale di Trapani, Lingue d'Italia, Lisciano (Ascoli Piceno), Loris Annibaldi, Lucia Albano, Luigi Fenizi, Luigi Nardi, Maltignano, Marano, Marche, Marco Marchei, Marino Calvaresi, Mario Moretti, Massignano, Massimo Rossi (politico), Maurizio Montalbini, Müller-Thurgau, Medio Adriatico, Mela rosa dei Monti Sibillini, Monsampietro, Monsampolo del Tronto, Montacuto (Acquasanta Terme), Montadamo, Montalto, Montalto delle Marche, Monte Argentella, Monte Ascensione, Monte Civitella, Monte Macera della Morte, Monte Monaco, Monte Porche, Monte Rinaldo, Monte Vettore, Monte Vidon Combatte, Montecalvo del Castellano, Montedinove, Montefalcone Appennino, Montefiore dell'Aso, Montefortino, Montegallo, Montelparo, Montemonaco, Monteprandone, Monterubbiano, Monti della Laga, Monti Gemelli, Monti Sibillini, Monumento Nespolo, Moresco (Italia), Moses Montefiore, Mozzano, Musei e siti italiani gestiti dalla Direzione generale per le antichità, Musei nazionali italiani, Nascita della Repubblica Italiana, Necessità lunatica, Neri Marcorè, Nomenclatura delle unità territoriali per le statistiche dell'Italia, Norcia, Offida, Oliva Ascolana del Piceno, Olive ascolane, Ortezzano, Osoli, Paggese, Pagliare, Pagliare (Spinetoli), Palazzo del Governo (Ascoli Piceno), Palmiano, Parchi nazionali d'Italia, Parco dei Calanchi e Monte Ascensione, Parco nazionale dei Monti Sibillini, Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Patrignone, Pattinatori Sambenedettesi, Pecorino (vitigno), Pescara del Tronto, Petritoli, Piazza della Libertà, Piedilama, Piero Celani, Piero Coccia, Pietri (cognome), Pietro Alemanno, Pietro Colonnella, Pietro Giacomo da Pesaro, Pietro Maggi (architetto), Pio Bartolucci Godolini, Pioppa, Poggio Canoso, Polesio, Polittico di Montefiore dell'Aso, Ponte di Tasso, Porchia, Porchiano (Ascoli Piceno), Porta San Biagio, Presepe vivente, Presidenti della Provincia di Ascoli Piceno, Pretare, Preturo, Prima Categoria 1967-1968, Prima Categoria 1968-1969, Prima Categoria Marche 1959-1960, Prima Categoria Marche 1960-1961, Prima Categoria Marche 1961-1962, Prima Categoria Marche 1962-1963, Prima Categoria Marche 1963-1964, Prima Categoria Marche 1964-1965, Prima Categoria Marche 1965-1966, Prima Categoria Marche 1966-1967, Prima Divisione 1932-1933, Prima Divisione 1933-1934, Prima Divisione 1935-1936, Prima Divisione 1936-1937, Prima Divisione 1937-1938, Prima Divisione 1938-1939, Prima Divisione 1945-1946, Prima Divisione 1946-1947, Prima Divisione 1947-1948, Prima Divisione 1948-1949, Prima Divisione Marche 1940-1941, Prima Divisione Marche 1942-1943, Prima Divisione Marche 1949-1950, Prima Divisione Marche 1950-1951, Prima Divisione Marche 1951-1952, Processione, Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione, Proletari armati in lotta, Promozione 1969-1970, Promozione Marche 1952-1953, Promozione Marche 1953-1954, Promozione Marche 1954-1955, Promozione Marche 1955-1956, Promozione Marche 1956-1957, Promozione Marche 1970-1971, Promozione Marche 1972-1973, Promozione Marche 1973-1974, Promozione Marche 1974-1975, Promozione Marche 1975-1976, Promozione Marche 1976-1977, Promozione Marche 1977-1978, Provincia di Ancona, Provincia di Fermo, Provincia di Macerata, Provincia di Perugia, Provincia di Rieti, Provincia di Teramo, Quinzano, Raccordo autostradale 11, Radio m2o, Raniero Cantalamessa, Rapagnano, Rassegna corale fiorentina di canti tradizionali, Regione (Italia), Regioni d'Italia, Resistenza italiana, Rifugio Giovanni Giacomini, Rifugio Sibilla, Rimbocchiamoci le maniche, Ripa, Ripaberarda, Ripatransone, Riserva naturale regionale Sentina, Riviera delle Palme (Marche), Rocca di Acquaviva Picena, Rocca di Arquata del Tronto, Roccareonile, Rosso Piceno superiore, Rotella (Italia), Ruzzo, San Benedetto (disambigua), San Benedetto del Tronto, San Giorgio, San Lorenzo, San Sebastiano, Santa Maria del Tronto, Santa Vittoria in Matenano, Santandrea (cognome), Santi patroni cattolici per nome, Santirocco, Santuario di Santa Maria dei Lumi, Saturnino Di Ruscio, Sciò la Pica, Scomparsa (serie televisiva), Sebastiano Ghezzi, Seconda Divisione 1932-1933, Seconda Divisione 1933-1934, Seconda Divisione 1934-1935, Seconda Divisione 1935-1936, Seconda Divisione 1937-1938, Seconda Divisione 1938-1939, Seconda Divisione Marche 1930-1931, Senatore Cappelli, Sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017, Serie A 1995-1996 (calcio femminile), Serie A 1996-1997 (calcio femminile), Serie A 1997-1998 (calcio femminile), Serie A 1998-1999 (calcio femminile), Serie A 1999-2000 (calcio femminile), Serie A 2000-2001 (calcio femminile), Serie A Bronze 2023-2024 (pallamano maschile), Serie A Bronze 2024-2025 (pallamano maschile), Serie A Silver (pallamano maschile), Serie A2 1996-1997 (pallavolo maschile), Serie A2 1997-1998 (pallavolo maschile), Serie A2 1998-1999 (pallavolo maschile), Serie A2 1999-2000 (pallavolo maschile), Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile), Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile), Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile), Serie A2 2003-2004 (pallavolo maschile), Serie A2 2004-2005 (pallavolo maschile), Serie A2 2022-2023 (pallamano maschile), Serie B 1960-1961, Serie B 1984-1985, Serie B 1985-1986, Serie B 1988-1989, Serie B 1998-1999 (pallamano maschile), Serie B 1999-2000 (pallamano maschile), Serie B 2000-2001 (pallamano maschile), Serie B 2001-2002 (pallamano maschile), Serie B 2016-2017 (pallamano maschile), Serie B 2018-2019 (pallamano maschile), Serie B 2019-2020 (pallamano maschile), Serie B 2020-2021 (pallamano maschile), Serie B 2021-2022 (pallamano maschile), Serie C 1935-1936, Serie C 1945-1946 (Lega Nazionale Centro-Sud), Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Centro), Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Centro), Serie C 1948-1949, Serie C 1949-1950, Serie C 1963-1964, Serie C 1964-1965, Serie C 1965-1966, Serie C 1966-1967, Serie C 1967-1968, Serie C 1968-1969, Serie C 1969-1970, Serie C 1971-1972, Serie C 1972-1973, Serie C 1973-1974, Serie C 1997-1998, Serie C 2002-2003 (pallamano maschile), Serie C 2017-2018, Serie C 2018-2019, Serie C 2019-2020, Serie C 2020-2021, Serie C 2022-2023 (calcio femminile), Serie C1 1980-1981, Serie C1 1989-1990, Serie C1 1991-1992, Serie C1 1992-1993, Serie C1 1993-1994, Serie C1 1996-1997, Serie C1 1997-1998, Serie C1 1998-1999, Serie C1 2000-2001, Serie C1 2001-2002, Serie C1 2002-2003, Serie C1 2003-2004, Serie C1 2004-2005, Serie C1 2005-2006, Serie C1 2006-2007, Serie C1 2007-2008, Serie C2 1982-1983, Serie C2 1983-1984, Serie C2 1984-1985, Serie C2 1990-1991, Serie C2 1994-1995, Serie C2 1995-1996, Serie C2 2001-2002, Serie D 1967-1968, Serie D 2009-2010 (gironi D-E-F), Serie D 2010-2011 (gironi D-E-F), Serie D 2011-2012 (gironi D-E-F), Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F), Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F), Serie D 2015-2016 (gironi D-E-F), Serie D 2021-2022 (gironi D-E-F), Serie D 2022-2023 (gironi D-E-F), Serie D 2023-2024 (gironi D-E-F), Sibilla Appenninica, Sigle automobilistiche italiane, Silvia Benedetti, Simboli delle Marche, Sistema orario italiano a 6 ore, Siti archeologici dell'Italia antica, Soluzione abitativa in emergenza, Soprintendenze, Spelonga, Spinetoli, Squadra italiana di Coppa Davis, Stadi di calcio in Italia, Stadio Fratelli Ballarin, Start (azienda), Statistiche della nazionale di rugby a 15 dell'Italia, Stazione di Marino Laziale, Stazione di Porto d'Ascoli, Stazione meteorologica di Ascoli Piceno, Stazione meteorologica di Montemonaco, Steat, Stefano Russo, Stemma di Fermo, Storia della provincia di Fermo, Storia di Fermo, Storia di Ripatransone, Storia di San Benedetto del Tronto, Strada delle 52 gallerie, Strada statale 210 Fermana-Faleriense, Strada statale 259 Vibrata, Strada statale 4 racc Via Salaria, Strada statale 4 Via Salaria, Strada statale 433 di Val d'Aso, Strada statale 685 delle Tre Valli Umbre, Strada statale 78 Picena, Strade regionali in Italia, Strade romane, Strade statali in Italia, Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea, Tallacano, Terravecchia (disambigua), Terremoti del XXI secolo, Terremoti in Italia nel XX secolo, Terremoti in Italia nel XXI secolo, Terremoto di Fermo e Porto San Giorgio del 1987, Terremoto di Montefortino, Terremoto di Norcia del 1328, Terza Divisione 1923-1924, Terza Divisione 1924-1925, Terza Divisione 1926-1927, Terza Divisione 1927-1928, Terza Divisione 1928-1929, Terza Divisione 1931-1932, Terza Divisione 1932-1933, Terza Divisione 1933-1934, Terza Divisione 1934-1935, Terza Divisione Marche 1930-1931, Tesino (fiume), Tifoseria dell'Ascoli Calcio 1898 FC, Tifoseria dell'U.S. Sambenedettese, Tirreno-Adriatico 1980, Tirreno-Adriatico 2008, Tirreno-Adriatico 2009, Titolo di città in Italia, Tondi (cognome), Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo, Torre di Palme, Tortoreto, Tranvia elettrica di Offida, Trisungo, Tronto, Tufo (Arquata del Tronto), U.S. Sambenedettese, Unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata, Unione montana dei Sibillini, Unione montana del Tronto e Valfluvione, Uscerno, Valle Castellana, Valle del Tronto, Variazioni territoriali e amministrative delle Marche, Venagrande, Venamartello, Venarotta, Vezzano, Vezzano (Arquata del Tronto), Viale Bruno Buozzi, Viale Secondo Moretti, Vibrata, Villa Luciani, Villa San Giuseppe, Villa Sant'Antonio (Ascoli Piceno-Castel di Lama), Villa Sant'Antonio (disambigua), Vincenzo Aliberti, Vincenzo di Saragozza, Vincenzo Franceschini, Vino cotto, Viola (cognome), Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale, Viticoltura nelle Marche, 0734, 0735, 0736, 112 (numero unico di emergenza), 43º parallelo nord, 5º Reggimento fanteria "Aosta".