Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Gorizia (1919-1923)

Indice Provincia di Gorizia (1919-1923)

La provincia di Gorizia venne creata il 4 luglio 1919 dal Regno d'Italia trasformando la precedente Contea Principesca di Gorizia e Gradisca, che gli italiani avevano occupato militarmente da più di sei mesi in seguito all'armistizio di Villa Giusti.

51 relazioni: Aquileia, Capriva (Sesana), Casigliano di Sesana, Castelletto Zeglo, Cerò di Sopra, Cerò di Sotto, Circondario (Regno d'Italia), Claunico, Collobrida, Contea Principesca di Gorizia e Gradisca, Creda, Cursò, Dolanzi, Fiumicello, Fleana, Gabrovizza (Comeno), Giuseppe Praga, Goriano, Gorizia, Jamiano, Ledine, Luico, Medana, Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia, Nebola, Novavilla, Novello (Merna-Castagnevizza), Opacchiasella, Ossegliano, Prossenicco, Provincia di Gorizia, Provincia di Gorizia (1927-1945), Provincia di Gorizia (disambigua), Roditti, Salcano, San Daniele del Carso, San Lorenzo di Brizza, San Pietro (San Pietro-Vertoiba), Santa Croce di Aidussina, Sedula, Sella delle Trincee, Serpenizza, Sinadole di sotto, Tolmino, Trevisani (Comeno), Tribussa, Vercoglia di Cosbana, Vertoiba, Villa Iachia, Vipacco, ..., Voghersca. Espandi índice (1 più) »

Aquileia

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Aquileia · Mostra di più »

Capriva (Sesana)

Capriva (in sloveno KoprivaKopriva con Berje in), già Copriva - Carta 1.2Copriva in:, foglio 6 di 7 – Archivio di Stato di Trieste, è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Sesana.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Capriva (Sesana) · Mostra di più »

Casigliano di Sesana

Casigliano di SesanaCasigliano e Gerisse in:, già CasleCasle a sud-ovest del confine tra Contea di Gorizia e Carniola in: - Carta 1.2 (in sloveno KazljeKazlje nel comune di Štorje in:, in tedesco CasleCasle in: Casle in:, foglio 3 di 9 – Archivio di Stato di Trieste) è una frazione (naselje) del comune sloveno di Sesana, nella regione statistica del Litorale-Carso.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Casigliano di Sesana · Mostra di più »

Castelletto Zeglo

Castelletto Zeglo, già ZeglaZegla con Castelletto e Musina in: - Archivio di Stato di Goriziacomune di Medana, con le località (nota 8.1, pg. 15) di Castelletto / Gradič, Ceglo / Zegla, Drjon, Mazzalovo / Mačjelovo, Ošljak (attuale Berjač), Palud e Pri Malnu in: (in sloveno Ceglo) è un paese della Slovenia, nel comune di Còllio; odiernamente per Zegla s'intende l'attiguo gruppo di case, rimaste in territorio italiano dopo il 1947 nel comune di Cormòns, che fino al 1918 avevano la denominazione di MazzalovoMazzalua (poi Mazzalovo) in: – Archivio di Stato di Gorizia, e che in sloveno sono denominate Ceglo.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Castelletto Zeglo · Mostra di più »

Cerò di Sopra

Cerò di Sopra, già Cerou di Sopra"Cerou di Sopra", citato come possedimento dei Coronini, presente nel Gorizia in giubilo per l'aspettato arrivo dell'augustissimo imperator Carlo VI.: con una breve notizia si della Città, come della Provincia di Antonio dell'Agata, Venezia 1728, pp.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Cerò di Sopra · Mostra di più »

Cerò di Sotto

Cerò di Sotto, già Cerou di Sotto – Archivio di Stato di Gorizia (in sloveno Dolnje Cerovo, già Cerovo DolenjeCerovo Dolenje nel comune di "Florian Sct, San Floriano, Št Ferjan" in: – pg 12, in tedesco Ober CerouOber Cerou ad est del confine veneto-asburgico in) è un paese della Slovenia, nel comune di Còllio.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Cerò di Sotto · Mostra di più »

Circondario (Regno d'Italia)

Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Circondario (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Claunico

ClaunicoClaunico in: – periodo napoleonico, Archivio di Stato di Goriziaindicazione bilingue Claunico, Hlevnik e Caponi, Čapot in nota 6.4, in:, pg 15, o Claunicco (in sloveno Hlevnik, in tedesco ClaunicoClaunico nella mappa ingrandibile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Claunico · Mostra di più »

Collobrida

Collobrida, già ColobridaColobrida in: – periodo napoleonico, Archivio di Stato di Goriziaindicazione bilingue Colobrida, Golo Brdo nel comune di Cosbana, Kožbana in:, pg 15 (in sloveno Golo Brdo,in friulano Colobride, in tedesco KolobridaColobrida nella mappa ingrandibile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Collobrida · Mostra di più »

Contea Principesca di Gorizia e Gradisca

La Contea Principesca di Gorizia e Gradisca (Contee principescje di Gurize e Gardiscje in friulano, Poknežena grofija Goriška in Gradiščanska in sloveno, Gefürstete Grafschaft Görz und Gradisca in tedesco) era una antica contea sottoposta alla sovranità della monarchia asburgica.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Contea Principesca di Gorizia e Gradisca · Mostra di più »

Creda

CredaCreda in: – catasto austriaco franceschinoCreda in: – periodo napoleonicoindicazione bilingue del comune di Creda - Kred con le frazioni Borjana, Potoki e Staro Selo in: Creda (Kred) nella mappa ingrandibile di: (in sloveno Kred) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Creda · Mostra di più »

Cursò

CursòCursò e Cista in: – periodo napoleonico - Archivio di Stato di GoriziaCursò in: - Archivio di Stato di Goriziaindicazioni bilingui Cursò, Hruševlje e Celo, Čelo, comune di Dolegna, Dolenje, in nota 3.7: (in sloveno Hruševlje) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Cursò · Mostra di più »

Dolanzi

DolanziDolanzi in:, già BregnizzaBregnizza in: – catasto austriaco (in sloveno Dolanci, già Gorenja BranicaGorenja Branica (Dolanci) nel comune di Gaberje in) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Comeno.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Dolanzi · Mostra di più »

Fiumicello

Fiumicello (Flumisel in friulano, Flumencel in latino, Fiumisel in dialetto bisiaco) è stato un comune italiano della provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Fiumicello · Mostra di più »

Fleana

Fleanaindicazioni bilingui "Fleana, Fojana" nel comune di "Bigliana, Biljana" in: – pg 22Fleana nella mappa zoomabile di: (in sloveno Fojana) è un paese della Slovenia, nel comune di Còllio.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Fleana · Mostra di più »

Gabrovizza (Comeno)

GabrovizzaGabrovizza, con Zolliava, in:, già Gabravizza - castasto austriaco franceschino, (in sloveno Gabrovica pri Komnu, già GabrovicaGabrovica e Coljava in) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Comeno.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Gabrovizza (Comeno) · Mostra di più »

Giuseppe Praga

Giuseppe Praga nacque da Cristoforo e Maria Nani nella piccola località di Sant'Eufemia nell'isola di Ugliano, vicino a Zara, ai tempi della dominazione austriaca della Dalmazia.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Giuseppe Praga · Mostra di più »

Goriano

Goriano (in sloveno: GorjanskoGorjansko con Ivanigrad e Nadrožica in:, in tedesco Goreanska - catasto austriaco franceschino) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Comeno.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Goriano · Mostra di più »

Gorizia

Gorìzia (Gorica in sloveno,, Gurize in friulano standard, Guriza in friulano goriziano, Gorisia in dialetto bisiaco, Görz in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Gorizia · Mostra di più »

Jamiano

JamianoJamiano con Comarie in: - Archivio di Stato di GoriziaJamiano/Jamlje assieme a Medeazza/Medja Vas nel comune biliungue di Duino/Devin in:, o IamianoRegio Decreto 29 marzo 1923, G.U. 27 aprile 1923, n.99, (Jamlje in sloveno) è una frazione del comune sparso di Doberdò del Lago (GO), nel Friuli-Venezia Giulia, abitato prevalentemente da una popolazione di lingua slovena.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Jamiano · Mostra di più »

Ledine

LedineLedine, Bresnik, Breznica (ora Breznica pri Žireh), Oberwresnik, Vrsnik Gorenji (ora Gorenji Vrsnik) e Ossoinitz, Osojnica nel comune di Sairach, Žiri in:, pg 104 (in sloveno Ledine) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Idria e comprende anche i piccoli agglomerati di Fojda e Kladnik.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Ledine · Mostra di più »

Luico

LuicoIndicazione bilingue del comune di Luico - Livek in: Luico (Livek) nella mappa ingrandibile di: o Luicco – catasto austriaco franceschino – periodo napoleonico (in sloveno: Livek) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto; esso comprende anche gli agglomerati di Golobi, Sturmi (Šturmi), Perati, Piki, Plohi, Avsa, Jevšček e Livške Ravne.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Luico · Mostra di più »

Medana

Medana – Archivio di Stato di Gorizia (in sloveno e tedesco Medanacomune di Medana con Ceglo / Zegla, Plešivo; con le località a Medana (nota 8.2, pg. 15) di Breg, Jama, Medanjsko (ora Medansko), Pašjon, Puninca e Vrh in) è un paese della Slovenia, nel comune di Còllio.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Medana · Mostra di più »

Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia

N.B..

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia · Mostra di più »

Nebola

Nèbolaindicazione bilingue "Nebola, Neblo" e "Nebola Austriaca" in nota 7.3, in:, pg 15 (in sloveno Neblo, in tedesco NebolaNebola nella mappa ingrandibile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Nebola · Mostra di più »

Novavilla

NovavillaOppacchiasella e Novavilla in: (in sloveno Nova vas"Nova Vas" in) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Merna-Castagnevizza.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Novavilla · Mostra di più »

Novello (Merna-Castagnevizza)

NovelloNovello in: – catasto austriaco franceschino (in sloveno NoveloNovelo nel comune di Temnica in) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Merna-Castagnevizza.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Novello (Merna-Castagnevizza) · Mostra di più »

Opacchiasella

Opacchiasella.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Opacchiasella · Mostra di più »

Ossegliano

OsseglianoOssegliano nella mappa ingrandibile di: indicazione bilingue Ossegliano, Ozeljan nel comune di Ossegliano-Sankt Michael - Ozeljan-Šent Mihel in: (in sloveno: Ozeljan) è un insediamento del comune di Nova Gorica.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Ossegliano · Mostra di più »

Prossenicco

Prossenicco (Prosnid in sloveno ed in dialetto del Torre/tersko, Prossenìc in friulano) è una frazione di 35 abitanti del comune di Taipana, nell'area orientale della provincia di Udine corrispondente alla Slavia friulana.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Prossenicco · Mostra di più »

Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia è una provincia italiana.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Provincia di Gorizia · Mostra di più »

Provincia di Gorizia (1927-1945)

Tra il 1927 e il 1947 la provincia di Gorizia era estesa su un territorio sensibilmente più ampio di quello attuale.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Provincia di Gorizia (1927-1945) · Mostra di più »

Provincia di Gorizia (disambigua)

* Provincia di Gorizia – provincia italiana in Friuli Venezia Giulia.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Provincia di Gorizia (disambigua) · Mostra di più »

Roditti

RodittiAttestazione del toponimo in italiano Roditti, già in periodo asburgico in:, pg 290 (in sloveno RodikRodik e Cosina nella mappa zoomabile di: Rodik e Cosina, Kozina in:, in tedesco Rodig) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Erpelle-Cosina.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Roditti · Mostra di più »

Salcano

SalcanoSalcano nella mappa ingrandibile di: indicazione bilingue del comune di Salcano - Solkan, con Cronberg - Kronberg e Loke in: (in sloveno: Solkan) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Nova Gorica.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Salcano · Mostra di più »

San Daniele del Carso

San Daniele del CarsoSan Daniele del Carso in:, già San Daniele – Archivio di Stato di Trieste (in sloveno Štanjelindicazione bilingue del comune di Daniel Sct., Štanjel in:, in tedesco St. Daniel, in friulano San Denel dal Cjars) è una località slovena posta all'interno del comune di Comeno.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e San Daniele del Carso · Mostra di più »

San Lorenzo di Brizza

San Lorenzo di Brizza, già San Lorenzo BrizzaLorenzo S.-Brizza/Berdice con Pri Tonu na Bercih, nel comune di Bigliana/Biljana in: (in sloveno Brdice pri Neblem, già Brdice, in tedesco San Lorenzo Brizza) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e San Lorenzo di Brizza · Mostra di più »

San Pietro (San Pietro-Vertoiba)

San Pietroindicazione trilingue del comune di Peter Sct., S. Pietro, Št Peter e le sue frazioni e la stazione ferroviaria Sct.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e San Pietro (San Pietro-Vertoiba) · Mostra di più »

Santa Croce di Aidussina

Santa Croce di Aidùssina, già Santa Croceindicazioni trilingui Heiligenkreuz, Santa Croce, Sv.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Santa Croce di Aidussina · Mostra di più »

Sedula

Sedula – catasto austriaco franceschinoSedula in: – periodo napoleonicoindicazione bilingue del comune di Sedula - Sedlo con le frazioni Homec, Podbela e Stanovišče in: Sedula (Sedlo) nella mappa ingrandibile di: (in sloveno Sedlo) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Sedula · Mostra di più »

Sella delle Trincee

Sella delle Trincee già Sella - catasto austriaco franceschino (in sloveno Sela na Krasu già SeloSelo in: Selo e Str. lokva (274) nella mappa zoomabile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Merna-Castagnevizza.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Sella delle Trincee · Mostra di più »

Serpenizza

SerpenizzaIndicazione bilingue del comune di Serpenizza - Srpenica in: Serpenizza nella mappa ingrandibile di: (in sloveno Srpenica, in tedesco SerpenitzaSerpenitza in: – catasto austriaco franceschino) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Plezzo.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Serpenizza · Mostra di più »

Sinadole di sotto

Sinadole di sottoSinadole di sotto in:, già Senadolia inferiore - Carta 1.2, (in sloveno Senadolice, già SenadoleSenadole nel comune di Štorje in:, in tedesco Unter SenadoleUnterSenadole in: Unter Senadole in:, foglio 5 di 8 – Archivio di Stato di Trieste) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Sesana.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Sinadole di sotto · Mostra di più »

Tolmino

Tolminoindicazione Tolmino in: Indicazione trilingue del comune di Tolmein, Tolmino, Tolmin in:, già TulminoTolmino (Tulmino) in: (in sloveno Tolmin, in tedesco Tolmein, in friulano Tulmin), è un comune della Slovenia di 11.626 abitanti della Slovenia occidentale, situato nell'alto bacino del fiume Isonzo.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Tolmino · Mostra di più »

Trevisani (Comeno)

TrevisaniTrevisani con il Torrente detto Bregnizza in:, foglio 3 di 10 – Archivio di Stato di Trieste (in sloveno Trebižaniindicazione Trebižani nel comune di Štjak in) è una frazione (naselje) del comune sloveno di Comeno.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Trevisani (Comeno) · Mostra di più »

Tribussa

Tribussa, o Tribussa SuperioreTribussa Sup.(eriore), nell' I. R. Capitanato distr.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Tribussa · Mostra di più »

Vercoglia di Cosbana

Vercòglia di Cosbana, già Vercogliaindicazione bilingue Vercoglia, Vrhovlje in: o VercoliaVercolia in: – Archivio di Stato di Gorizia (in sloveno Vrhovlje pri Kožbani, già Vrhovlje) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Collio.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Vercoglia di Cosbana · Mostra di più »

Vertoiba

Vertoiba – Archivio di Stato di Gorizia, già Vertoiba in Campi SantiVertòiba in Campi Santi in: (in sloveno Vrtojba, in tedesco Vertojba) è una frazione (naselje) del comune sloveno di San Pietro-Vertoiba.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Vertoiba · Mostra di più »

Villa Iachia

Villa Iachia è una dimora storica fondata nel XVIII secolo situata nel Comune di Ruda, a pochi chilometri dalla città romana di Aquileia.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Villa Iachia · Mostra di più »

Vipacco

VipaccoVipacco ad est del confine tra Contea di Gorizia e Carniola in: - Carta 1.2 (in sloveno Vipavaindicazione bilingue del comune di Wippach / Vipava con Gradišče e Zemona in:, in tedesco WippachWippach in:, foglio 3 di 7 – Archivio di Stato di Trieste) è un comune di 5.520 abitanti della Slovenia occidentale.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Vipacco · Mostra di più »

Voghersca

VogherscaCfr.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1919-1923) e Voghersca · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »