Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Gorizia (1927-1945)

Indice Provincia di Gorizia (1927-1945)

Tra il 1927 e il 1947 la provincia di Gorizia era estesa su un territorio sensibilmente più ampio di quello attuale.

9 relazioni: Circondario di Gorizia, Eccidio di Porzûs, Fiumicello, Gorizia, Provincia di Gorizia, Provincia di Gorizia (1919-1923), Provincia di Gorizia (disambigua), Regno d'Italia (1861-1946), Storia d'Italia (1861-oggi).

Circondario di Gorizia

Il circondario di Gorizia era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia del Friuli.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1927-1945) e Circondario di Gorizia · Mostra di più »

Eccidio di Porzûs

L'eccidio di Porzûs consistette nell'uccisione, fra il 7 e il 18 febbraio 1945, di diciassette partigiani (tra cui una donna, loro ex prigioniera) della Brigata Osoppo, formazione di orientamento cattolico e laico-socialista, da parte di un gruppo di partigiani – in prevalenza gappisti – appartenenti al Partito Comunista Italiano.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1927-1945) e Eccidio di Porzûs · Mostra di più »

Fiumicello

Fiumicello (Flumisel in friulano, Flumencel in latino, Fiumisel in dialetto bisiaco) è stato un comune italiano della provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1927-1945) e Fiumicello · Mostra di più »

Gorizia

Gorìzia (Gorica in sloveno,, Gurize in friulano standard, Guriza in friulano goriziano, Gorisia in dialetto bisiaco, Görz in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1927-1945) e Gorizia · Mostra di più »

Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia è una provincia italiana.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1927-1945) e Provincia di Gorizia · Mostra di più »

Provincia di Gorizia (1919-1923)

La provincia di Gorizia venne creata il 4 luglio 1919 dal Regno d'Italia trasformando la precedente Contea Principesca di Gorizia e Gradisca, che gli italiani avevano occupato militarmente da più di sei mesi in seguito all'armistizio di Villa Giusti.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1927-1945) e Provincia di Gorizia (1919-1923) · Mostra di più »

Provincia di Gorizia (disambigua)

* Provincia di Gorizia – provincia italiana in Friuli Venezia Giulia.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1927-1945) e Provincia di Gorizia (disambigua) · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1927-1945) e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Storia d'Italia (1861-oggi)

La storia dell'Italia unita inizia nel 1861, dopo la proclamazione del Regno d'Italia unitario, in seguito alla quale la penisola italiana venne riunita in un unico stato sovrano, autonomo ed indipendente.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (1927-1945) e Storia d'Italia (1861-oggi) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Provincia di Gorizia (1927-1943).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »