Indice
37 relazioni: Adorazione dei pastori (De Mura), Andrea Sabatini, Andrea Vaccaro, Apostolato (Ribera), Battesimo di Cristo (Battistello Caracciolo), Battesimo di Cristo (disambigua), Battistello Caracciolo, Carlo Sellitto, Catalogo dei dipinti della Quadreria dei Girolamini, Cavalier d'Arpino, Cesare Fracanzano, Chiesa dei Girolamini, Chiostri dei Girolamini, Cristo flagellato (Ribera), Cristoforo Roncalli, Crocifissione di Cristo (Battistello Caracciolo), Decumano maggiore, Fabrizio Santafede, Flagellazione di Cristo (disambigua), Fuga in Egitto (Reni), Giovanni Balducci, Giuseppe Simonelli, Incontro tra Gesù e san Giovanni Battista, Jusepe de Ribera, Massimo Stanzione, Matthias Stomer, Monumenti di Napoli, Musei della Campania, Musei di Napoli, Napoli, Onofrio De Lione, Opere di Battistello Caracciolo, Opere di Giuseppe Sanmartino, Opere di Jusepe de Ribera, Pittura napoletana del Seicento, Sant'Andrea (Ribera Napoli), Via Duomo (Napoli).
Adorazione dei pastori (De Mura)
LAdorazione dei pastori è un dipinto olio su tela (420×230 cm) di Francesco De Mura, databile al XVIII secolo e conservato nella chiesa di San Nicola alla Carità a Napoli.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Adorazione dei pastori (De Mura)
Andrea Sabatini
Il pittore e storico dell'arte Bernardo De Dominici, nella sua opera Vite de' pittori, scultori ed architetti napoletani, ipotizza che il Sabatini si sia formato presso Raimondo Epifanio Tesauro, pittore napoletano che godette di una certa reputazione presso i suoi contemporanei.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Andrea Sabatini
Andrea Vaccaro
Nacque a Napoli nel 1604, da Pietro e da Giovanna di Clauso. Studiò presso il Collegio dei Gesuiti, fino a quando passando nel Sedile di Nilo, dove il rinomato artista Belisario Corenzio dipingeva l'entrata a Napoli di Carlo V, si fermò a guardarlo restando invaghito dell'arte della pittura.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Andrea Vaccaro
Apostolato (Ribera)
LApostolato (o anche in castigliano Apostolado) è una serie di dipinti compiuti da Jusepe de Ribera riprendenti i dodici apostoli con anche, Paolo di Tarso e il Cristo.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Apostolato (Ribera)
Battesimo di Cristo (Battistello Caracciolo)
Il Battesimo di Cristo è un dipinto olio su tela (116×145 cm). di Battistello Caracciolo databile tra il 1610 e il 1615R. Causa, I seguaci del Caravaggio a Napoli, collana "I Maestri del Colore", Fratelli Fabbri, Milano, 1966 e conservato presso la Quadreria dei Girolamini di Napoli.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Battesimo di Cristo (Battistello Caracciolo)
Battesimo di Cristo (disambigua)
* Battesimo di Cristo – dipinto di Bacchiacca.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Battesimo di Cristo (disambigua)
Battistello Caracciolo
Fu uno dei più rilevanti pittori caravaggisti di ambito napoletano nonché, assieme al Ribera, Massimo Stanzione, Mattia Preti e Luca Giordano, uno dei più influenti esponenti della pittura napoletana del Seicento.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Battistello Caracciolo
Carlo Sellitto
Pittore di origini montemurresi attivo nei primi decenni del Seicento, figlio del pittore e indoratore Sebastiano e della napoletana Lucente de Senna.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Carlo Sellitto
Catalogo dei dipinti della Quadreria dei Girolamini
Il catalogo dei dipinti della Quadreria dei Girolamini riporta le opere pittoriche custodite all'interno della Quadreria dei Girolamini, ubicato nell'omonimo complesso, a Napoli.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Catalogo dei dipinti della Quadreria dei Girolamini
Cavalier d'Arpino
Tipico esponente del gusto tardo manierista, il Cesari è stato molto attivo in imprese decorative a Napoli e a Roma, dove si occupò anche di formare giovani pittori poi divenuti celebri, quali Guido Reni e Caravaggio.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Cavalier d'Arpino
Cesare Fracanzano
Cesare nacque nel 1605 a Bisceglie e più precisamente il 9 ottobre. Il padre Alessandro, era un nobile originario di Verona pittore di maniera, sposatosi con la biscegliese Elisabetta de Milazzo nel 1602.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Cesare Fracanzano
Chiesa dei Girolamini
La chiesa dei Girolamini (o Gerolomini, o di San Filippo Neri) è una chiesa monumentale di Napoli ubicata nel largo omonimo, con impianto architettonico di tipo basilicale e intitolata alla Natività di Maria Santissima e a tutti i santi.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Chiesa dei Girolamini
Chiostri dei Girolamini
I chiostri dei Girolamini sono due chiostri monumentali di Napoli facenti parte dell'omonimo convento religioso sito nel centro storico, di fronte al Duomo.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Chiostri dei Girolamini
Cristo flagellato (Ribera)
Il Cristo flagellato è un dipinto olio su tela (140×118 cm) di Jusepe de Ribera databile al 1618. e conservato presso la Quadreria dei Girolamini a Napoli.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Cristo flagellato (Ribera)
Cristoforo Roncalli
Condivide il soprannome con Niccolò Circignani, pure legato a Pomarance, ma attivo qualche decennio prima, e col figlio di quest'ultimo, Antonio Circignani.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Cristoforo Roncalli
Crocifissione di Cristo (Battistello Caracciolo)
La Crocifissione di Cristo è un dipinto olio su tela (151×103,5 cm) di Battistello Caracciolo databile al 1610 circa e conservato presso il Museo nazionale di Capodimonte di Napoli.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Crocifissione di Cristo (Battistello Caracciolo)
Decumano maggiore
Il decumano maggiore è un'arteria viaria del centro antico di Napoli e, insieme al decumano inferiore e al decumano superiore, una delle tre strade principali dell'antico impianto urbano greco.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Decumano maggiore
Fabrizio Santafede
Allievo dell'artista senese Marco Pino, che operò a Napoli nell'ultima parte della sua vita, tra il 1580 e il 1600 i suoi dipinti risentirono dell'impronta manierista tosco-veneta, calibrata e addolcita negli anni da un recupero di modelli lontani nel tempo, tanto da fargli meritare il "plauso universale, sì che ne fu chiamato il Raffaello napoletano".
Vedere Quadreria dei Girolamini e Fabrizio Santafede
Flagellazione di Cristo (disambigua)
* Flagellazione di Gesù – episodio biblico.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Flagellazione di Cristo (disambigua)
Fuga in Egitto (Reni)
La Fuga in Egitto è un dipinto olio su tela (157×131 cm) di Guido Reni databile al 1622 circa e conservato nella chiesa dei Girolamini a Napoli.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Fuga in Egitto (Reni)
Giovanni Balducci
Si formò a bottega da Giovanni Battista Naldini, a sua volta influenzato da Giorgio Vasari e dal tardo manierismo fiorentino.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Giovanni Balducci
Giuseppe Simonelli
Giuseppe Simonelli nacque a Napoli nel 1650, anche se altri storici dell'arte fissano la sua data di nascita all'anno precedente, mentre l'Abate Lanzi nella sua Storia pittorica dell'Italia sposta la sua data di morte: Fu uno dei migliori esponenti della scuola di Luca Giordano.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Giuseppe Simonelli
Incontro tra Gesù e san Giovanni Battista
LIncontro tra Gesù e san Giovanni Battista è un dipinto olio su tela (198×148 cm) di Guido Reni databile al 1622 circa e conservato nella Quadreria dei Girolamini a Napoli.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Incontro tra Gesù e san Giovanni Battista
Jusepe de Ribera
Fu uno dei massimi protagonisti della pittura napoletana ed europea del XVII secolo nonché uno dei più rilevanti pittori seguaci del filone del caravaggismo napoletano, da cui generò una peculiare corrente pittorica, il tenebrismo, che si caratterizzava da una esasperata rappresentazione della realtà, violenta e brutale, accentuata da particolari epidermici, anatomici e psichici dei personaggi raffigurati.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Jusepe de Ribera
Massimo Stanzione
Soprannominato il "Guido Reni napoletano", fu uno dei più importanti pittori della scuola napoletana del Seicento. Le sue opere uniscono l'influenza della pittura emiliana di Guido Reni e Domenichino con il tenebrismo del Caravaggio.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Massimo Stanzione
Matthias Stomer
Fu influenzato dall'opera dei seguaci non italiani di Caravaggio in Italia, in particolare dai suoi seguaci olandesi spesso indicati come Caravaggisti di Utrecht, nonché da Jusepe de Ribera e Peter Paul Rubens.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Matthias Stomer
Monumenti di Napoli
Napoli è una delle città mondiali a maggior densità di risorse culturali, artistiche e monumentali, definita dalla BBC come «la città italiana con troppa storia da gestire».
Vedere Quadreria dei Girolamini e Monumenti di Napoli
Musei della Campania
Elenco in ordine alfabetico per province dei musei della regione Campania: In evidenza i comuni con almeno tre musei segnalati.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Musei della Campania
Musei di Napoli
Napoli può vantare un patrimonio museale tra i più ricchi d'Italia, contando numerose decine di strutture museali, due delle quali d'indubbia rilevanza internazionale per la quantità e la qualità delle loro collezioni, cioè il Mann (universalmente considerato come il massimo museo d'archeologia romana) e Capodimonte (annoverabile tra le maggiori pinacoteche italiane ed europee).
Vedere Quadreria dei Girolamini e Musei di Napoli
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Napoli
Onofrio De Lione
Fratello di Andrea, è allievo di Belisario Corenzio, da cui ne eredita lo stile e che aiuta in diverse opere come nella decorazione della sala degli Ambasciatori al Palazzo Reale di Napoli.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Onofrio De Lione
Opere di Battistello Caracciolo
Segue un elenco esaustivo ma comunque incompleto (causa il cospicuo numero di opere eseguite dal pittore, alcune delle quali in collezioni private o ancora nel mercato d'arte, nonché le svariate copie e repliche di medesimi soggetti che lo stesso ha eseguito nel corso della sua vita) delle opere (sia dipinti che affreschi) del pittore Battistello Caracciolo (1578-1635).
Vedere Quadreria dei Girolamini e Opere di Battistello Caracciolo
Opere di Giuseppe Sanmartino
Segue un elenco esaustivo (ma comunque incompleto) delle opere di Giuseppe Sanmartino. L'elenco non tiene conto di alcune opere perdute o di difficile identificazione, come la serie di pastori realizzati nei presepi napoletani (presepe del Banco di Napoli al Palazzo Reale, presepe della concattedrale di Santissima Maria Assunta e San Catello di Castellammare di Stabia, presepe Cuciniello alla certosa di San Martino, il presepe della basilica di Santa Chiara e altri).
Vedere Quadreria dei Girolamini e Opere di Giuseppe Sanmartino
Opere di Jusepe de Ribera
Segue un elenco esaustivo ma comunque incompleto (causa il cospicuo numero di opere eseguite dal pittore, alcune delle quali in collezioni private o ancora nel mercato d'arte, nonché le svariate copie e repliche di medesimi soggetti che lo stesso, o la sua bottega, ha eseguito nel corso della sua vita) delle opere del pittore spagnolo Jusepe de Ribera (1591-1652).
Vedere Quadreria dei Girolamini e Opere di Jusepe de Ribera
Pittura napoletana del Seicento
Con la definizione pittura napoletana del Seicento, comunemente nota anche come "Seicento napoletano", si intende il periodo storico entro il quale la pittura locale raggiunse un livello qualitativo che mai aveva avuto negli anni precedenti, allorché la città assunse un'autonomia e una consapevolezza artistica tale da renderla nota su panorama europeo.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Pittura napoletana del Seicento
Sant'Andrea (Ribera Napoli)
Il Sant'Andrea (o anche lEstasi di sant'Andrea) è un dipinto olio su tela (136×112 cm) di Jusepe de Ribera databile al primo quarto del XVII secolo e conservato presso la Quadreria dei Girolamini a Napoli.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Sant'Andrea (Ribera Napoli)
Via Duomo (Napoli)
Via Duomo è una strada del centro storico di Napoli, lunga circa 1200 metri, che parte dall'incrocio con via Marina, e incrociando corso Umberto I tramite piazza Nicola Amore, termina in via Foria.
Vedere Quadreria dei Girolamini e Via Duomo (Napoli)