Indice
57 relazioni: Abbandono (religione), Abbandono alla divina Provvidenza, Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700), Alfred Loisy, Alumbrados, Arcidiocesi di Parigi, Arcidiocesi di Vercelli, Beghine e begardi, Bentivegna da Gubbio, Calvinismo, Chiesa di San Giovanni Battista (Jesi), Concilio di Vienne, Contemplazione cristiana, Controriforma, Domenico Federici, Esicasmo, Fénelon, Francia nell'età moderna, Gauḍīya Maṭha, Gertrude Cordovana, Giansenismo, Giovanni Alberto Badoer, Giovanni Giraldi, Giovanni Paolo Oliva, Giuseppe Beccarelli, Giuseppe Francesco Borri, Gospel, Ihsan, Jacques Bénigne Bossuet, Jean de La Bruyère, Jean-Paul Sartre, Jean-Pierre de Caussade, Jeanne Guyon, José Sáenz de Aguirre, Karl Philipp Moritz, Labadismo, Libertinismo, Louis-Antoine de Noailles, Maestre pie Filippini, Maison royale de Saint-Louis, Marcantonio Giustinian, Miguel de Molinos, Misticismo cristiano, Movimento di Santità, Muniesa, Nicolas Malebranche, Paolo Segneri, Papa Innocenzo XI, Pensiero di Bailly, Petrucci (famiglia), ... Espandi índice (7 più) »
Abbandono (religione)
L'abbandono, inteso come abbandono di sé stessi ad un disegno di portata più ampia, è, nell'ascetica e nella mistica, la disposizione dell'anima per cui essa si dona completamente a Dio, accettando senza preoccupazioni il corso degli eventi.
Vedere Quietismo e Abbandono (religione)
Abbandono alla divina Provvidenza
L'abbandono alla Divina Provvidenza (Abandon à la Providence divine) è un piccolo trattato di spiritualità cristiana composto nella prima metà del XVIII secolo.
Vedere Quietismo e Abbandono alla divina Provvidenza
Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700)
Figlio cadetto di Carlo I Cybo-Malaspina, sovrano del principato di Massa e Carrara, e di sua moglie Brigida Spinola, venne avviato giovanissimo, come diversi dei suoi fratelli e sorelle minori, alla carriera ecclesiastica.
Vedere Quietismo e Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700)
Alfred Loisy
Alfred Loisy nacque il 28 febbraio 1857 nella che il bisnonno Léger Sébastien aveva acquistato nel 1808 all'estremità del piccolo comune di campagna di Ambrières, «con una vista molto piacevole sul corso sinuoso della Marna e sui villaggi della valle».
Vedere Quietismo e Alfred Loisy
Alumbrados
Gli alumbrados (più raramente noti con l'equivalente italiano illuminati) furono un movimento religioso spagnolo del XVI secolo nella forma di setta mistica.
Vedere Quietismo e Alumbrados
Arcidiocesi di Parigi
L'arcidiocesi di Parigi è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia. Nel 2021 contava 1.304.700 battezzati su 2.148.271 abitanti.
Vedere Quietismo e Arcidiocesi di Parigi
Arcidiocesi di Vercelli
Larcidiocesi di Vercelli è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte. Nel 2022 contava 155.000 battezzati su 169.000 abitanti.
Vedere Quietismo e Arcidiocesi di Vercelli
Beghine e begardi
Beghine e begardi sono i nomi che, a partire dal XIII secolo, furono utilizzati per indicare membri di associazioni religiose formatesi al di fuori della struttura gerarchica della Chiesa cattolica, con lo scopo di una rinascita spirituale della persona tramite una vita monastica, ma senza voti.
Vedere Quietismo e Beghine e begardi
Bentivegna da Gubbio
Le prime attestazioni di Bentivegna risalgono al 1304, anno in cui sarebbe stato scorto muoversi per le vie di Spoleto accompagnato da penitenti nudi.
Vedere Quietismo e Bentivegna da Gubbio
Calvinismo
Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.
Vedere Quietismo e Calvinismo
Chiesa di San Giovanni Battista (Jesi)
La chiesa di San Giovanni Battista, più comunemente detta San Filippo, è un edificio religioso di Jesi, nelle Marche. Sorge lungo l'arteria principale cittadina, corso Matteotti, e costituisce una delle più importanti chiese in stile barocco della regione.
Vedere Quietismo e Chiesa di San Giovanni Battista (Jesi)
Concilio di Vienne
Il concilio di Vienne (1311-1312) fu il quindicesimo concilio ecumenico della Chiesa cattolica.
Vedere Quietismo e Concilio di Vienne
Contemplazione cristiana
Nel misticismo cristiano, la preghiera contemplativa o contemplazione, per la quale si usa anche il termine θεωρία (theoria), ISBN 0-8232-1777-9 è una forma di preghiera distinta dalla preghiera vocale (recitazione di parole) e dalla meditazione in senso stretto (forma di preghiera mentale, chiamata anche preghiera metodica, basata sulla riflessione discorsiva di considerazioni varie).
Vedere Quietismo e Contemplazione cristiana
Controriforma
La Controriforma, talvolta definita anche Riforma cattolica, è stata la reazione della Chiesa cattolica alla Riforma protestante. Tale reazione fu caratterizzata dall'accoglimento di alcune istanze di rinnovamento ecclesiastico, che peraltro anche Lutero, Calvino e gli altri riformatori avevano messo in evidenza (formazione dei preti, dovere di residenza dei vescovi, lotta all’immoralità nel clero, etc.), ma anche da una reazione polemica e difensiva di fronte al protestantesimo, per evitare che altri cattolici passassero alle Chiese evangeliche, (per mezzo di catechismo, arte sacra, devozione popolare, etc.) e dalla repressione violenta del cristianesimo evangelico nel contesto di una collaborazione tra Papato e “Stati cattolici”, soprattutto la Spagna (attraverso il controllo della stampa, ruolo dell'Inquisizione romana, autodafé e roghi degli eretici, etc.).
Vedere Quietismo e Controriforma
Domenico Federici
È autore di trattati e libretti musicali.
Vedere Quietismo e Domenico Federici
Esicasmo
L'esicasmo o esichia (dal greco ἡσυχασμός hesychasmos, da ἡσυχία hesychia, "calma", "pace", "tranquillità", "assenza di preoccupazione") è una dottrina e pratica ascetica diffusa tra i monaci dell'Oriente cristiano fin dai tempi dei Padri del deserto (IV secolo).
Vedere Quietismo e Esicasmo
Fénelon
Precettore del duca di Borgogna, si oppose a Bossuet e cadde in disgrazia in conseguenza della «querelle» sul quietismo e, soprattutto, dopo la pubblicazione del romanzo Les Aventures de Télémaque (1699), considerato una critica alla politica di Luigi XIV.
Vedere Quietismo e Fénelon
Francia nell'età moderna
Il periodo della Francia in età moderna va dalla fine del Quattrocento alla fine del Settecento, ovvero dal Rinascimento all'inizio della Rivoluzione.
Vedere Quietismo e Francia nell'età moderna
Gauḍīya Maṭha
Il Gauḍīya Maṭha (bengalī: গৌড়ীয় মঠ; devanāgarī: गौडीया मठ; lett. "scuola/monastero bengalese") è una istituzione religiosa viṣṇuita gauḍīya fondata il 6 settembre 1920 da Bimalā Prasād Datta, meglio conosciuto con il nome religioso di Bhaktisiddhānta Sarasvatī (1874-1937).
Vedere Quietismo e Gauḍīya Maṭha
Gertrude Cordovana
Gertrude Maria Cordovana era una monaca benedettina siciliana che nel 1699 fu arrestata insieme all'agostiniano fra Romualdo Barberi; l'uomo fu accusato di eresia e di praticare il quietismo e il molinismo, mentre le accuse per suor Gertrude includevano "orgoglio, vanità, temerità, ipocrisia", dato che la benedettina sosteneva di essere immacolata e di aver avuto rapporti sessuali con Dio.
Vedere Quietismo e Gertrude Cordovana
Giansenismo
Il giansenismo fu un movimento religioso, filosofico e politico che proponeva un'interpretazione del cattolicesimo sulla base della teologia elaborata nel XVII secolo da Giansenio.
Vedere Quietismo e Giansenismo
Giovanni Alberto Badoer
È stato dichiarato venerabile dalla Chiesa cattolica.
Vedere Quietismo e Giovanni Alberto Badoer
Giovanni Giraldi
Il padre di Giovanni Giraldi, originario di Dolceacqua e di estrazione contadina, dopo il servizio militare riuscì la scalata del successo al Casinò di Monte Carlo, affermandosi anche come uomo di grande saggezza e religiosità.
Vedere Quietismo e Giovanni Giraldi
Giovanni Paolo Oliva
Già vicario generale della Compagnia dal 1661, il suo generalato fu turbato dalla polemica sul quietismo, dalla questione dei riti cinesi, dall'accusa di lassismo lanciata contro l'ordine e dal fatto che in Francia numerosi gesuiti sostenevano le prerogative reali contro le rivendicazioni papali e difendevano i privilegi gallicani del clero.
Vedere Quietismo e Giovanni Paolo Oliva
Giuseppe Beccarelli
Figlio di un sarto, Giuseppe Beccarelli nacque nel 1666 a Pontoglio, un comune bresciano al confine con la provincia di Bergamo.
Vedere Quietismo e Giuseppe Beccarelli
Giuseppe Francesco Borri
Giuseppe Francesco Borri nacque a Milano il 4 maggio 1627 da Branda e da Savina Morosini. La madre morì nel 1630 poco dopo aver dato alla luce il secondogenito, Cesare.
Vedere Quietismo e Giuseppe Francesco Borri
Gospel
Il termine gospel può riferirsi a due generi musicali: il primo strettamente legato alla musica sacra, molto simile alla canzone corale spiritual, che emerse nelle chiese afroamericane cristiane-metodiste negli anni trenta; l'altro, alla musica religiosa composta, diffusa e suonata successivamente da artisti di qualunque fede o etnia, soprattutto del sud degli Stati Uniti d'America, e diffusa poi nel resto del mondo.
Vedere Quietismo e Gospel
Ihsan
L'iḥsān è la perfezione o l'eccellenza che ciascun musulmano dovrebbe raggiungere per ottenere la perfezione della fede. La definizione è data da un ḥadīth, riportato nelle raccolte di Bukhari e di Muslim b. Ḥajjāj, nel quale il profeta Maometto afferma "Iḥsān è credere in Dio come se tu Lo stessi vedendo.
Vedere Quietismo e Ihsan
Jacques Bénigne Bossuet
Originario di una famille de robe, fu dapprima inserito presso i Gesuiti di Digione (da cui ricevette un'educazione classica, propedeutica del greco e del latino); poi, a 15 anni, andò a Parigi, presso il Collegio di Navarra, per completare gli studi.
Vedere Quietismo e Jacques Bénigne Bossuet
Jean de La Bruyère
Nel 1673, comprò l'incarico di Tesoriere generale di Francia al Bureau des finances della Généralité di Caen, carica che valeva una ventina di migliaia di Livre, rapportate a una rendita di circa 12 350 livre per anno e che inoltre conferiva la nobiltà; compì il viaggio in Normandia per il suo insediamento, poi, espletate le formalità, ritornò a Parigi e non si fece più vedere a Caen.
Vedere Quietismo e Jean de La Bruyère
Jean-Paul Sartre
Nel 1964 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura, che però rifiutò, motivando il rifiuto col fatto che solo a posteriori, dopo la morte, fosse possibile esprimere un giudizio sull'effettivo valore di un letterato.
Vedere Quietismo e Jean-Paul Sartre
Jean-Pierre de Caussade
Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1693 e ordinato sacerdote nel 1704, Caussade dedicò quasi tutta la sua vita alla direzione spirituale.
Vedere Quietismo e Jean-Pierre de Caussade
Jeanne Guyon
Jeanne-Marie Bouvier de La Motte nacque il 13 aprile 1648 a Montargis in una famiglia della piccola nobiltà. Sposata a Jacques Guyon a soli 16 anni, rimase vedova all'età di 28.
Vedere Quietismo e Jeanne Guyon
José Sáenz de Aguirre
Direttore degli studi nel Monastero di San Vincenzo a Salamanca (di cui divenne anche abate), professore di teologia e di Sacra scrittura in quella università, consigliere e segretario dell'Inquisizione, Aguirre è conosciuto specialmente per la sua opera contro la Dichiarazione del clero gallicano del 1682, intitolata: Auctoritas infallibilis et summa Cathedrae sancti Petri, extra et supra concilia quaelibet atque in totam Ecclesiam, denuo stabilita...
Vedere Quietismo e José Sáenz de Aguirre
Karl Philipp Moritz
Nato nella Germania settentrionale nel 1756, Moritz ebbe un’infanzia difficile per via delle modeste condizioni economiche, dei continui dissapori tra i genitori e dell’opprimente ambiente religioso quietista che lo circondava.
Vedere Quietismo e Karl Philipp Moritz
Labadismo
Il Labadismo è un movimento religioso protestante del XVII secolo, i cui tratti lo accomunano al Quietismo ed al Pietismo, del quale è considerato precursore.
Vedere Quietismo e Labadismo
Libertinismo
Con il termine libertinismo si indicano comunemente tre fenomeni distinti.
Vedere Quietismo e Libertinismo
Louis-Antoine de Noailles
Louis-Antoine de Noailles nacque nel Castello di Pénières presso Cros-de-Montvert il 27 maggio 1651, figlio del I duca de Noailles, capitano generale del Roussillon, e di Louise Boyer, dama di compagnia della regina Anna d'Austria.
Vedere Quietismo e Louis-Antoine de Noailles
Maestre pie Filippini
Le Maestre pie Filippini sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla M.P.F.Ann.
Vedere Quietismo e Maestre pie Filippini
Maison royale de Saint-Louis
La Maison Royale de Saint-Louis era un collegio scolastico per ragazze istituito nel 1684 a Saint-Cyr (l'attuale comune di Saint-Cyr-l'École, Yvelines) in Francia dal re Luigi XIV su richiesta della sua seconda moglie, Françoise d'Aubigné, Marchesa di Maintenon, che voleva una scuola per ragazze provenienti da famiglie nobili impoverite.
Vedere Quietismo e Maison royale de Saint-Louis
Marcantonio Giustinian
Entrambi i genitori appartenevano alla stessa famiglia Giustinian, sebbene a rami differenti.
Vedere Quietismo e Marcantonio Giustinian
Miguel de Molinos
Considerato il fondatore della corrente mistica religiosa chiamata quietismo, fu accusato di eresia dall'Inquisizione romana, costretto ad abiurare e condannato al carcere a vita.
Vedere Quietismo e Miguel de Molinos
Misticismo cristiano
Il misticismo cristiano si riferisce allo sviluppo della teoria e delle pratiche mistiche nell'ambito del cristianesimo. È stato spesso collegato alla teologia mistica, specialmente nelle tradizioni cattoliche e ortodosse orientali.
Vedere Quietismo e Misticismo cristiano
Movimento di Santità
Il Movimento della santità è un movimento cristiano che emerse principalmente nel metodismo del XIX secolo e con minor estensione in altre tradizioni quali il Quaccherismo, lꞌAnabattismo, e il Restaurazionismo.
Vedere Quietismo e Movimento di Santità
Muniesa
Muniesa è un comune spagnolo di 640 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona. Il centro presenta alcuni pregevoli edifici in stile rinascimentale-aragonese, fra cui la Casa Aranguren del XVI secolo.
Vedere Quietismo e Muniesa
Nicolas Malebranche
Religioso appartenente alla congregazione dell'Oratorio di Gesù e Maria Immacolata di Francia, inizialmente studioso del pensiero di Agostino d'Ippona, si dedicò in seguito alla filosofia cartesiana, divenendo, con il filosofo olandese Arnold Geulincx (1624-1669), un importante esponente dell'occasionalismo.
Vedere Quietismo e Nicolas Malebranche
Paolo Segneri
Nacque a Nettuno il 21 marzo 1624 da un'antica e nobile famiglia. Entrato a 10 anni nel Convitto dei Nobili tenuto dai gesuiti a Roma, Segneri, non ancora quindicenne, passava, per dispensa, al loro noviziato (1° dic. 1637) e di là al Collegio Romano.
Vedere Quietismo e Paolo Segneri
Papa Innocenzo XI
Di nobile famiglia comasca, Benedetto Odescalchi nacque da Livio e da Paola Castelli Giovanelli di Gandino. Personaggi appartenenti a questo casato sono segnalati nella città lariana sin dall'inizio del XV secolo.
Vedere Quietismo e Papa Innocenzo XI
Pensiero di Bailly
Il pensiero di Jean Sylvain Bailly potrebbe essere descritto in termini di duplice attrazione di scetticismo e credenza. Questi furono i due poli tra i quali egli fluttuò.
Vedere Quietismo e Pensiero di Bailly
Petrucci (famiglia)
I Petrucci furono una famiglia nobile toscana, particolarmente influente nella Repubblica di Siena, dove tennero la signoria della città tra la fine del XV secolo ed il primo quarto del XVI secolo.
Vedere Quietismo e Petrucci (famiglia)
Pier Matteo Petrucci
Di nobile famiglia jesina legata ai Petrucci di Siena, si addottorò in utroque iure presso l'Università di Macerata e, contemporaneamente si dedicò allo studio delle sacre scritture e delle opere dei padri della Chiesa sotto la guida degli oratoriani di Jesi, fra i quali entrò il 2 febbraio 1661: divenuto sacerdote, venne scelto come proprio segretario personale dal cardinale Alderano Cybo-Malaspina, vescovo di Jesi.
Vedere Quietismo e Pier Matteo Petrucci
Pierre Nicole
Iniziò il suo corso di studi a Parigi e lo proseguì alla Sorbona come discepolo del teologo casista Jacques de Sainte-Beuve (1613-1677) conseguendo il baccalaureato in teologia nel 1649 quando già insegnava a Port-Royal dal 1646 contribuendo nel contempo alle polemiche nate sull'Agustinus di Giansenio che era stato pubblicato postumo a Lovanio nel 1640.
Vedere Quietismo e Pierre Nicole
Roland Dalbiez
Figlio del conte romano Denis Dalbiez, ufficiale dell'Armée de terre, e di Edith Churchill, nacque nel VII arrondissement di Parigi il 29 giugno 1893.
Vedere Quietismo e Roland Dalbiez
Simone Weil
Sorella del matematico André Weil, fu vicina al pensiero anarchico e all'eterodossia marxista. Ebbe un contatto diretto, sebbene conflittuale, con Lev Trockij, e fu in rapporto con varie figure di rilievo della cultura francese dell'epoca.
Vedere Quietismo e Simone Weil
Storia del cristianesimo in età moderna
La storia del cristianesimo in età moderna tratta la storia del cristianesimo nel periodo storico che va dalla fine del medioevo, convenzionalmente fissato nel 1453 con la caduta di Costantinopoli, alla rivoluzione francese che sconvolse l'Europa tra il 1789 e il 1799.
Vedere Quietismo e Storia del cristianesimo in età moderna
Tommaso Campailla
Tommaso Campailla nacque a Modica, in Sicilia, il 6 aprile del 1668, nell'attuale Via Posterla, sotto la rupe del Castello dei Conti.
Vedere Quietismo e Tommaso Campailla
Tommaso Falcoia
Su consiglio di Antonio de Torres, nel 1686 Falcoia entrò nel seminario di Santa Maria ai Monti della congregazione missionaria dei Pii operai.
Vedere Quietismo e Tommaso Falcoia
Conosciuto come Molinosismo.