Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Reazione periciclica

Indice Reazione periciclica

Con il termine reazione periciclica si intende una reazione chimica concertata, cioè che avviene attraverso un unico stadio senza formazione di intermedi, caratterizzata da uno stato di transizione ciclico.

Indice

  1. 29 relazioni: Chimica dei composti eterociclici, Chimica organica, Chimica organica fisica, Ciclizzazione, Cicloaddizione, Cicloaddizione 1,3-dipolare, Cicloalcheni, Dioli, Effetti elettronici, Effetto fotocromatico, Fotochimica, Fotosensibilizzante, Metodo di Hückel esteso, Modello aromatico di Möbius-Hückel, Polieni, Prismano, Reazione di addizione, Reazione di ciclizzazione di Nazarov, Reazione di Cope, Reazione di Diels-Alder, Reazione di riarrangiamento, Reazione elettrociclica, Reazione ene, Reazione organica, Regole di Woodward-Hoffmann, Riarrangiamento di Cope, Robert Burns Woodward, Trasposizione di Claisen, Trasposizione sigmatropica.

Chimica dei composti eterociclici

basi azotate adenina e guanina. La chimica dei composti eterociclici è la branca della chimica organica che si occupa dello studio dei composti eterociclici approfondendone i concetti relativi alla termodinamica, sintesi chimica e reattività che li caratterizzano.

Vedere Reazione periciclica e Chimica dei composti eterociclici

Chimica organica

La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono convenzionalmente composti organici i composti del carbonio con eccezione degli ossidi, monossido e diossido, e dei sali di quest'ultimo: anione idrogenocarbonato ed anione carbonato rispettivamente, derivati solo formalmente dall'acido carbonico (in realtà inesistente in soluzione acquosa), oltre ad altre piccole eccezioni.

Vedere Reazione periciclica e Chimica organica

Chimica organica fisica

La chimica organica fisica è quella branca della chimica che si interessa dei rapporti tra struttura e reattività dei composti organici. Può essere considerata lo studio della chimica organica usando strumenti e concetti propri della chimica fisica, quali equilibrio chimico, cinetica chimica, termochimica e chimica quantistica.

Vedere Reazione periciclica e Chimica organica fisica

Ciclizzazione

La ciclizzazione, o anellazione, è una reazione chimica che porta alla formazione di un composto ciclico a partire da una o più molecole lineari o ramificate.

Vedere Reazione periciclica e Ciclizzazione

Cicloaddizione

Una cicloaddizione è una reazione chimica tra due sostanze lineari o ramificate che porta alla formazione di un composto ciclico. Le cicloaddizioni sono divise in due classi principali: termiche e fotochimiche.

Vedere Reazione periciclica e Cicloaddizione

Cicloaddizione 1,3-dipolare

Una cicloaddizione 1,3-dipolare è una reazione chimica tra un dipolo 1,3 e un composto detto dipolarofilo per formare un anello a cinque termini.

Vedere Reazione periciclica e Cicloaddizione 1,3-dipolare

Cicloalcheni

I cicloalcheni sono idrocarburi monociclici contenenti un doppio legame C.

Vedere Reazione periciclica e Cicloalcheni

Dioli

I dioli (industrialmente e commercialmente noti come glicoli) sono composti organici di struttura simile agli alcani, in cui però due atomi di idrogeno sono sostituiti da due gruppi ossidrile -OH; hanno pertanto formula bruta CnH(2n + 2)O2.

Vedere Reazione periciclica e Dioli

Effetti elettronici

Un effetto elettronico influenza la struttura, la reattività, o le proprietà di una molecola ma non è né un tradizionale legame, né un effetto sterico.

Vedere Reazione periciclica e Effetti elettronici

Effetto fotocromatico

Per effetto fotocromatico si intende la variazione di oscurazione delle lenti o del vetro (l'esempio più comune è quello delle lenti degli occhiali), il colore varia a seconda dell'incidenza della luce sulla lente, più intensa è la luce maggiore sarà l'oscurazione del vetro.

Vedere Reazione periciclica e Effetto fotocromatico

Fotochimica

La fotochimica è una branca della chimica che si occupa delle reazioni chimiche indotte dall'interazione della luce (in particolare ultravioletto, luce visibile e il vicino infrarosso) con la materia.

Vedere Reazione periciclica e Fotochimica

Fotosensibilizzante

I fotosensibilizzanti sono molecole in grado di alterare il corso di una reazione fotochimica grazie alla possibilità di assorbire radiazione luminosa.

Vedere Reazione periciclica e Fotosensibilizzante

Metodo di Hückel esteso

Il metodo di Hückel esteso è un metodo di calcolo semiempirico di chimica quantistica, sviluppato da Roald Hoffmann nel 1963. Sostanzialmente si basa sul metodo elaborato da Erich Hückel ma, mentre questo considera solamente gli orbitali π, il metodo esteso include anche gli orbitali σ.

Vedere Reazione periciclica e Metodo di Hückel esteso

Modello aromatico di Möbius-Hückel

Il modello aromatico di Möbius–Hückel, noto anche come teoria dello stato di transizione aromatico, è impiegato in chimica organica per prevedere se una reazione periciclica avrà luogo oppure no.

Vedere Reazione periciclica e Modello aromatico di Möbius-Hückel

Polieni

Sono detti polieni gli idrocarburi alifatici insaturi che contengono più doppi legami tra atomi di carbonio nella loro struttura.

Vedere Reazione periciclica e Polieni

Prismano

Il prismano, nome sistematico prismano o triprismano, è un idrocarburo tetraciclico alifatico di formula (CH)6. Deve il suo nome al fatto che i 6 atomi di carbonio dello scheletro sono disposti ai vertici di un prisma triangolare; in quanto tale rappresenta il più semplice dei prismani, una classe di idrocarburi facente parte della classe più ampia dei poliedrani.

Vedere Reazione periciclica e Prismano

Reazione di addizione

In chimica, una reazione di addizione è una reazione organica dove due o più entità molecolari (ad esempio molecole, ioni o radicali) si combinano per formarne una più grande, contenente tutti gli atomi delle entità molecolari di partenza.

Vedere Reazione periciclica e Reazione di addizione

Reazione di ciclizzazione di Nazarov

La reazione di ciclizzazione di Nazarov, anche nota semplicemente come reazione di Nazarov o ciclizzazione di Nazarov, è una reazione di chimica organica utile alla sintesi dei ciclopentenoni.

Vedere Reazione periciclica e Reazione di ciclizzazione di Nazarov

Reazione di Cope

La reazione di Cope(anche nota come eliminazione di Cope) è una reazione di eliminazione con cui si ottiene un alchene e una N,N-dialchilidrossilammina a partire da un ossido di un'ammina.

Vedere Reazione periciclica e Reazione di Cope

Reazione di Diels-Alder

La reazione di Diels-Alder è una reazione chimica di cicloaddizione tra un diene coniugato ed un alchene recante gruppi elettron-attrattori che nella reazione è chiamato dienofilo.

Vedere Reazione periciclica e Reazione di Diels-Alder

Reazione di riarrangiamento

Le reazioni di riarrangiamento (o trasposizioni) sono una classe di reazioni organiche in cui lo scheletro carbonioso di una molecola subisce un riarrangiamento producendo un isomero strutturale della molecola originale.

Vedere Reazione periciclica e Reazione di riarrangiamento

Reazione elettrociclica

In chimica organica una reazione elettrociclica è un tipo di reazione periciclica dove il risultato finale è la formazione di un legame pi greco e la simultanea scomparsa di un legame sigma, o viceversa.

Vedere Reazione periciclica e Reazione elettrociclica

Reazione ene

Una reazione ene (reazione enica) è un esempio di reazione periciclica che coinvolge un alchene con un idrogeno allilico (il composto ene) e un reagente con un legame multiplo (chiamato enofilo).

Vedere Reazione periciclica e Reazione ene

Reazione organica

Una reazione organica è il risultato della trasformazione di uno o più composti organici in altri con caratteristiche chimico-fisiche differenti.

Vedere Reazione periciclica e Reazione organica

Regole di Woodward-Hoffmann

legami π. Il riferimento è allo stato fondamentale. Le regole di Woodward-Hoffmann, enunciate da Robert Burns Woodward e Roald Hoffmann, sono un insieme di regole che permettono, in chimica organica, di prevedere la stereochimica delle reazioni pericicliche sulla base della simmetria orbitalica.

Vedere Reazione periciclica e Regole di Woodward-Hoffmann

Riarrangiamento di Cope

Il riarrangiamento di Cope, noto anche come trasposizione di Cope, è una trasposizione sigmatropica caratteristica dei 1,5-dieni che per riscaldamento tendono a formare un isomero.

Vedere Reazione periciclica e Riarrangiamento di Cope

Robert Burns Woodward

I suoi studi si riferiscono principalmente alla sintesi organica e alla determinazione della struttura di sostanze naturali complesse quali la chinina, il colesterolo, il cortisone, la stricnina, l'acido lisergico e la cefalosporina.

Vedere Reazione periciclica e Robert Burns Woodward

Trasposizione di Claisen

La trasposizione di Claisen è una reazione periciclica che porta alla formazione di un nuovo legame carbonio-carbonio, sfruttando gli orbitali molecolari π. In pratica, si tratta di una trasposizione sigmatropica di un allil-aril etere che produce un composto carbonilico γ,δ-insaturo.

Vedere Reazione periciclica e Trasposizione di Claisen

Trasposizione sigmatropica

La trasposizione sigmatropica, o riarrangiamento sigmatropico, è una reazione periciclica che consiste nella migrazione intramolecolare di un legame σ, adiacente a uno o più sistemi π, in una nuova posizione con conseguente riorganizzazione dei legami π. Per indicare i diversi riarrangiamenti termici o fotochimici si è soliti ricorrere a una notazione che esprime, all'interno di parentesi quadre, la posizione dei due gruppi implicati nel riarrangiamento.

Vedere Reazione periciclica e Trasposizione sigmatropica