Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Regio III Lucania et Bruttii

Indice Regio III Lucania et Bruttii

La Regio III Lucania et Bruttii, la terza delle Regioni dell'Italia augustea, confinava ad est ed a nord con la Regio II Apulia et Calabria, a nord-ovest con la Regio I Latium et Campania, mentre a sud era racchiusa tra Mar Ionio e Tirreno e si spingeva fino al Fretum Siculum (lo stretto di Messina).

Indice

  1. 37 relazioni: Aulo Antonio Rufo, Basilicata, Battaglia del Volturno (554), Bradano, Bruzi, Caggiano, Calabria, Cassiodoro, Città romane, Colonia romana, Corpus Inscriptionum Latinarum, Diocesi (impero romano), Epigrafia latina, Geografia (Strabone), Italia romana, Laeti, Lucani, Lucania, Lucania (disambigua), Lucio Vagellio, Moti di Reggio, Pompeo Pedone, Potenza (Italia), Provincia (storia romana), Reggio Calabria, Regio I Latium et Campania, Regioni dell'Italia augustea, Rhegion, Siti archeologici dell'Italia antica, Soverato antica, Storia amministrativa dell'Italia, Storia amministrativa della Calabria, Storia dell'Italia romana, Storia della Calabria, Tetrarchia di Diocleziano, Tito Statilio Tauro (console 44), Via Popilia (disambigua).

Aulo Antonio Rufo

Delle origini di Rufo non molto è noto: data la diffusione di Auli Antonii soprattutto in area lucana, è stata cautamente ipotizzata un'origine lucanaO.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Aulo Antonio Rufo

Basilicata

La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Basilicata

Battaglia del Volturno (554)

La battaglia del Volturno, detta anche battaglia di Capua o battaglia del Casilino, fu combattuta nell'ottobre del 554, nei pressi del fiume Volturno, tra l'esercito romano d'Oriente guidato da Narsete e una lega di Franchi ed Alemanni chiamati in Italia dai Goti, già sconfitti due anni prima nella battaglia dei Monti Lattari.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Battaglia del Volturno (554)

Bradano

Il Bradano (in passato chiamato anche Acheronte, Αχέρων o Αχέροντας in greco) è uno dei principali fiumi della Basilicata: è il terzo per lunghezza con 120 km di corso dopo il Basento (149 km) e l'Agri (136 km), ma il primo per ampiezza del suo bacino idrografico (2.765 km² dei quali 2.010 km² appartenenti alla Basilicata e i restanti 755 alla Puglia), primo in Italia per ampiezza bacino tra i fiumi che sfociano nel Mar Ionio.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Bradano

Bruzi

I bruzi I Bruzi erano un antico popolo di stirpe italica che abitò la Calabria che, in epoche successive, fu la parte meridionale della Regio III augustea Lucania et Bruttii.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Bruzi

Caggiano

Caggiano è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Caggiano

Calabria

La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Calabria

Cassiodoro

Percorse un'importante carriera politica sotto il governo di Teodorico il Grande (493-526), ricoprendo ruoli tanto vicini al sovrano, da far pensare in passato a un effettivo contributo diretto al progetto del re ostrogoto.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Cassiodoro

Città romane

Elenco delle città romane.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Città romane

Colonia romana

Una colonia romana (latino: colonia) era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani e/o latini, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Colonia romana

Corpus Inscriptionum Latinarum

Il Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL) è un'opera in più volumi che raccoglie antiche iscrizioni in latino. Si pone come fonte autorevole di documentazione epigrafica relativa ai territori compresi nell'Impero romano.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Corpus Inscriptionum Latinarum

Diocesi (impero romano)

La diocesi (dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") era una divisione amministrativa del tardo impero romano, al cui interno erano raggruppate diverse province.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Diocesi (impero romano)

Epigrafia latina

L'epigrafia latina (dal greco «ἐπὶ γράφειν», scrivere sopra) è la scienza che studia i documenti iscritti in lingua latina su supporti di varia tipologia (rigidi e scarsamente deperibili come pietra, metallo, materiale fittile ecc., ma anche su materiale rigido ma deperibile come il legno o su materiali flessibili e deperibili come la cera ecc.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Epigrafia latina

Geografia (Strabone)

La Geografia (Gheographiká) è un'opera in diciassette libri di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca dall'erudito greco Strabone, la cui composizione è databile tra il 14 e il 23 d.C. Tramandata nella quasi totale interezza - con la sola eccezione di qualche lacuna nella parte finale del settimo libro - la Geografia è anche l'unica opera di questo autore che ci sia pervenuta.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Geografia (Strabone)

Italia romana

LItalia (latino: Italia), nella sua interezza peninsulare, costituiva la terra patria degli antichi romani e il territorio metropolitano dell'impero di Roma; come tale, e in quanto estensione dallAger Romanus, differiva dalle province.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Italia romana

Laeti

Laeti, al singolare laetus, è una parola latina che nel tardo Impero romano stava ad indicare quei barbari che avevano ricevuto il permesso di insediarsi sul territorio imperiale, ricevendo la proprietà delle zone occupate, in cambio dell'impegno a fornire reclute per l'esercito romano.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Laeti

Lucani

I Lucani furono una popolazione appartenente al ceppo italico e di lingua osca, che giunse, nel V secolo a.C., nella terra che da essi prese il nome di Lucania, territorio genericamente compreso tra i fiumi Sele, Bradano, Laos e Crati, fino ad allora chiamato dai Greci Enotria, dal nome del popolo abitante in precedenza la regione, gli Enotri.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Lucani

Lucania

La Lucania è una regione storica dell'Italia antica e corrisponde al territorio delle genti italiche di lingua osca denominate Lucani, che vi si stanziarono a partire dal V secolo a.C.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Lucania

Lucania (disambigua)

* Lucania – regione storica che prende il nome dall'antico popolo dei Lucani.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Lucania (disambigua)

Lucio Vagellio

Proveniente dalla città bruzzia di Locri o comunque di ViboG. Camodeca, Novità sui fasti consolari dalle tavolette cerate della Campania, in Epigrafia.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Lucio Vagellio

Moti di Reggio

L'espressione moti di Reggio (anche fatti di Reggio o rivolta di Reggio Calabria) indica una sommossa popolare avvenuta a Reggio Calabria dal luglio del 1970 al febbraio del 1971, in seguito alla decisione di collocare il capoluogo di regione a Catanzaro nel quadro dell'istituzione degli enti regionali.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Moti di Reggio

Pompeo Pedone

La figura di Pedone è assai oscura: l'unica sua attestazione allo stato attuale della nostra documentazione è nellApocolocyntosis di SenecaSeneca, Apocolocyntosis, XIII, 5; XIV, 2.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Pompeo Pedone

Potenza (Italia)

Potenza (AFI:, Puténz in dialetto potentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Basilicata e della provincia omonima.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Potenza (Italia)

Provincia (storia romana)

La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Provincia (storia romana)

Reggio Calabria

Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Reggio Calabria

Regio I Latium et Campania

La Regio I Latium et Campania era la prima delle undici regioni dell'Italia augustea. Confinava a sud-est con la Regio III Lucania et Bruttii, ad est ed a nord con la Regio IV Samnium, a nord-ovest con la Regio VII Etruria.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Regio I Latium et Campania

Regioni dell'Italia augustea

Le regioni dell'Italia augustea furono gli 11 territori in cui fu suddivisa l'Italia Romana da AugustoPlinio il Vecchio, Naturalis historia, III, 46.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Regioni dell'Italia augustea

Rhegion

Rhegion (Rhéghion) è l'antico nome della colonia greca di Reggio Calabria. Sul sito di Rhegion sorgeva dal III millennio a.C. un insediamento occupato da popolazioni autoctone quali gli Ausoni, gli Itali governati da Re Italo (da cui il nome di Italia successivamente esteso alla penisola) e dal mitico re Giocasto (la cui tomba sorgeva sul promontorio di Punta Calamizzi -Pallàntion, punto d'approdo dei coloni greci).

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Rhegion

Siti archeologici dell'Italia antica

Per siti archeologici dell'Italia antica si intende un elenco delle principali località italiane dove sono presenti scavi o materiale archeologico (inclusi i principali musei) in un periodo successivo all'epoca preistorica e protostorica, che ebbe inizio con la colonizzazione greca nell'Italia meridionale, con quella punica nelle isole del Mediterraneo occidentale, oltre all'attestazione degli Etruschi e poi dei Romani al centro e dei Celti al nord.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Siti archeologici dell'Italia antica

Soverato antica

Soverato antica, conosciuta localmente anche come Soverato vecchio o Soverato vecchia -in latino Suberatum (latinizzazione del greco Σουβέρατον), è un borgo medievale fortificato, vecchio centro abitato dell'odierna Soverato.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Soverato antica

Storia amministrativa dell'Italia

La penisola italiana raggiunge per la prima volta l'unità amministrativa sotto il dominio romano.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Storia amministrativa dell'Italia

Storia amministrativa della Calabria

La storia amministrativa della Calabria è stata alquanto caratterizzata dalle differenze linguistiche e delle divisioni amministrative.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Storia amministrativa della Calabria

Storia dell'Italia romana

La storia dell'Italia romana ebbe inizio con la graduale unificazione delle popolazioni italiche centro-meridionali, che iniziò durante l'età regia di Roma (VIII secolo a.C.), completandosi con la conquista della Gallia Cisalpina, territorio corrispondente alla Pianura Padana, che avvenne tra il III e il II secolo a.C.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Storia dell'Italia romana

Storia della Calabria

Questo articolo riguarda la storia della Calabria. Il suo territorio è stato abitato da una serie vastissima di popoli antichi, quali Aschenazi, Ausoni, Enotri (Itali, Tauriani, Morgeti, Siculi), Lucani, Bruzi, Greci e Romani; nel Medioevo da Bizantini e Normanni; poi, seguendo le sorti del Regno di Napoli, da Angioini e Aragonesi; infine ha trovato la sua collocazione odierna prima nel Regno d'Italia, poi nella Repubblica Italiana.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Storia della Calabria

Tetrarchia di Diocleziano

La tetrarchia di Diocleziano fu il sistema di governo del tardo Impero romano tra il 293 e il 305, oltre che l'esempio storicamente più famoso di tetrarchia (sistema di governo a quattro).

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Tetrarchia di Diocleziano

Tito Statilio Tauro (console 44)

Membro della gens Statilia, famiglia probabilmente originaria della città lucana di VolceiU. Vogel-Weidemann, Die Statthalter von Africa und Asia in den Jahren 14-68 n.Chr., Bonn 1982, pp.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Tito Statilio Tauro (console 44)

Via Popilia (disambigua)

L'uso della denominazione via Popilia rimanda a diverse strade romane.

Vedere Regio III Lucania et Bruttii e Via Popilia (disambigua)

Conosciuto come III Legio Lucania et Brutium.