Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Regione a statuto speciale

Indice Regione a statuto speciale

Una regione a statuto speciale è una regione della Repubblica italiana che gode di particolari forme e condizioni di autonomia. Cinque regioni italiane sono chiamate a statuto speciale, approvato dal Parlamento con legge costituzionale: Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige (in realtà costituita dalle province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi dell'art.

Indice

  1. 215 relazioni: Accordo di programma quadro, Addizionale regionale all'Irpef, Alessandro Passerin d'Entrèves, Alta corte (Sicilia), Aosta, Area metropolitana, Assemblea regionale siciliana, Assessore (ordinamento italiano), Associazione Studi Autonomistici Regionali, Auguste Petigat, Autonomia (politica), Autonomia speciale, Autonomia speciale della Sicilia, Autonomia territoriale, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Azienda di promozione turistica, Bandiera del Friuli-Venezia Giulia, Bandiera della Sardegna, Biblioteca nazionale, Caccia in Italia, Cagliari, Campagna antincendio boschivo, Casa, Casinò, Centri Anticrimine Natura, Circoscrizioni elettorali in Italia, Città metropolitana, Commissariato dello Stato per la Regione Siciliana, Commissario del governo, Commissario prefettizio, Comune, Comune (ordinamento italiano), Comunità di valle, Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, Consiglio comunale (ordinamento italiano), Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano, Consiglio della provincia autonoma di Trento, Consiglio provinciale, Consiglio regionale (Italia), Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige, Consiglio regionale della Sardegna, Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Consorzio, Corpo forestale dello Stato, Corrado Belci, Costituzione della Repubblica Italiana, Dario Franceschini, Decreto del presidente della Repubblica, Decreto di attuazione degli statuti, ... Espandi índice (165 più) »

Accordo di programma quadro

Nell'ambito della programmazione negoziata - che consente a regioni e province autonome di concordare col governo obiettivi, settori e aree in cui effettuare interventi per lo sviluppo del territorio regionale - l'accordo di programma quadro (APQ) definisce, per un determinato settore di intervento, le opere ed i finanziamenti, nonché le procedure per il monitoraggio dell'attuazione degli investimenti da ricoprendersi nelle intese istituzionali di programma Stato - regione.

Vedere Regione a statuto speciale e Accordo di programma quadro

Addizionale regionale all'Irpef

Laddizionale regionale all’IRPEF è un’imposta italiana che si applica al reddito complessivo calcolato ai fini dell’IRPEF. Come si evince dalla nomenclatura, si versa in aggiunta all’IRPEF, se quest’ultima risulta dovuta per lo stesso anno fiscale.

Vedere Regione a statuto speciale e Addizionale regionale all'Irpef

Alessandro Passerin d'Entrèves

Passerin d'Entrèves nacque a Torino ma proveniva dall'antica famiglia valdostana dei Passerin d'Entrèves et Courmayeur; il fratello Carlo Piero, erede del titolo comitale, era il padre dello storico Ettore Onorio Passerin d'Entrèves et Courmayeur.

Vedere Regione a statuto speciale e Alessandro Passerin d'Entrèves

Alta corte (Sicilia)

L'Alta corte per la Regione siciliana è stata un organo di natura costituzionale, prevista nello statuto speciale siciliano, istituita con il regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455, successivamente convertito nella legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 2.

Vedere Regione a statuto speciale e Alta corte (Sicilia)

Aosta

Aosta (pronuncia Aòsta, AFI:;, AFI:; Aoûta in arpitano sopradialettale; Oûta o Veulla in patois valdostano standard, Ohta nella variante della bassa valle; Augschtal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma Valle d'Aosta.

Vedere Regione a statuto speciale e Aosta

Area metropolitana

Un'area metropolitana è una zona circostante un'agglomerazione (o una conurbazione) che per i vari servizi dipende dalla città centrale (metropoli) ed è caratterizzata dall'integrazione delle funzioni e dall'intensità dei rapporti che si realizzano al suo interno, relativamente ad attività economiche, servizi essenziali alla vita sociale, nonché alle relazioni culturali e alle caratteristiche territoriali.

Vedere Regione a statuto speciale e Area metropolitana

Assemblea regionale siciliana

LAssemblea regionale siciliana (ARS) è l'organo legislativo della Regione Siciliana, come previsto dal suo statuto speciale approvato con regio decreto n. 416 del 1946 e poi con legge costituzionale n. 2 del 1948.

Vedere Regione a statuto speciale e Assemblea regionale siciliana

Assessore (ordinamento italiano)

L'assessore o consigliere in Italia è il componente dell'organo esecutivo di un ente territoriale locale, in particolare della giunta regionale, provinciale o comunale, diverso dal presidente (che, nel caso del comune, è il sindaco).

Vedere Regione a statuto speciale e Assessore (ordinamento italiano)

Associazione Studi Autonomistici Regionali

L'Associazione Studi Autonomistici Regionali (ASAR o A.S.A.R.) fu un movimento popolare che tra il 1945 e il 1948 si batté per l'autonomia e l'autogoverno della Regione Trentino Alto-Adige.

Vedere Regione a statuto speciale e Associazione Studi Autonomistici Regionali

Auguste Petigat

È stato anche un teologo e poeta, protagonista della difesa dell'autonomia valdostana, della causa degli emigranti valdostani a Parigi agli inizi del Novecento, e tra i più importanti sostenitori dell'annessione della Valle d'Aosta alla Francia.

Vedere Regione a statuto speciale e Auguste Petigat

Autonomia (politica)

Con il termine autonomia (dal greco antico αὐτονομία; αὐτόνομος autonomos parola composta da αὐτο-/auto- e νόμος nomos/"legge", ovvero "legge propria") si intende in generale la possibilità di svolgere le proprie funzioni senza ingerenze o condizionamenti da parte di altri membri o gruppi esterni.

Vedere Regione a statuto speciale e Autonomia (politica)

Autonomia speciale

* Autonomia speciale – condizione di autonomia territoriale di cui può godere una regione amministrativa all'interno di uno Stato.

Vedere Regione a statuto speciale e Autonomia speciale

Autonomia speciale della Sicilia

Lautonomia siciliana è quella particolare forma di governo della Regione Siciliana, disciplinata dalla legge costituzionale n. 2 del 16 febbraio 1948, Conversione in legge costituzionale dello Statuto della Regione siciliana, approvato col (lo "statuto speciale"), a norma dell'articolo 116 della Costituzione italiana, che l'ha dotata di un'ampia autonomia legislativa, amministrativa e fiscale.

Vedere Regione a statuto speciale e Autonomia speciale della Sicilia

Autonomia territoriale

Lautonomia territoriale regionale è una forma di ripartizione interna del potere tra lo Stato centrale e una o più entità sub-statali, in cui i poteri legislativi sono delegati in forma permanente a un'assemblea regionale eletta, pur mantenendo l‘autogoverno democratico regionale e l‘integrità territoriale dello Stato nel suo insieme.

Vedere Regione a statuto speciale e Autonomia territoriale

Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo

L'azienda autonoma di soggiorno e turismo (AAST) è stata un ente italiano di diritto pubblico, istituito dalla legge n. 765 del 1926. Lo scopo di tali aziende era promuovere e coordinare le politiche turistiche di una particolare località, riconosciuta preventivamente come località turistica.

Vedere Regione a statuto speciale e Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo

Azienda di promozione turistica

L'azienda di promozione turistica (APT) è un ente del diritto italiano, previsto dalla legge statale n. 217 del 1983, la quale prescriveva che tutte le Regioni, sia a statuto ordinario che a statuto speciale, costituissero le Aziende di Promozione Turistica.

Vedere Regione a statuto speciale e Azienda di promozione turistica

Bandiera del Friuli-Venezia Giulia

La bandiera della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (bandiere dal Friûl-Vignesie Julie in friulano e zastava Furlanije-Julijske krajine in sloveno) mostra "d'azzurro all'aquila d'oro al volo spiegato, afferrante con gli artigli una corona turrita d'argento" derivante dallo stemma ufficiale della Regione (Decreto del Presidente della Repubblica, 8/12/1967, pubbl.

Vedere Regione a statuto speciale e Bandiera del Friuli-Venezia Giulia

Bandiera della Sardegna

La bandiera della Sardegna (in lingua sarda bandera de sa Sardigna) è il principale simbolo della Sardegna, ufficialmente adottata dalla Regione autonoma per la prima volta nel 1950.

Vedere Regione a statuto speciale e Bandiera della Sardegna

Biblioteca nazionale

Una biblioteca nazionale è una biblioteca creata appositamente dal governo di un Paese con il compito di archiviare e conservare la produzione editoriale nazionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Biblioteca nazionale

Caccia in Italia

La caccia in Italia è regolata dalla legge 11 febbraio 1992, n. 157 e da altre norme in materia.

Vedere Regione a statuto speciale e Caccia in Italia

Cagliari

Cagliari (IPA:; Castéddu in sardo, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Regione a statuto speciale e Cagliari

Campagna antincendio boschivo

La campagna antincendio boschivo, o campagna AIB, inizia il 15 giugno e si conclude il 30 settembre, il periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi ed il periodo di attivazione massima per il sistema antincendio boschivo: è indetta dal Dipartimento della protezione civile soprattutto per le regioni meridionali e le isole dove il rischio di incendi boschivi è maggiormente elevato.

Vedere Regione a statuto speciale e Campagna antincendio boschivo

Casa

La casa, dal latino "casa", capanna, è un edificio (o parte di esso) utilizzato stabilmente da una o più persone come luogo di residenza. La casa ha una lunga storia, che inizia nei primi tempi storici, quando gli esseri umani abbandonarono i ricoveri temporanei e, grazie alle acquisite conoscenze di costruzione, iniziarono a realizzare luoghi permanenti in cui abitare.

Vedere Regione a statuto speciale e Casa

Casinò

Il casinò, anche detto casa da gioco, è un luogo riservato al gioco d'azzardo. Nei giochi praticati nel casinò il banco, ovvero lo stesso casinò, è sempre favorito: direttamente quando le possibilità di vincita del banco sono superiori a quelle dei giocatori (come nella roulette) o indirettamente quando il banco gestisce il gioco tra due giocatori prelevando poi una quota dalle vincite (come nello chemin de fer).

Vedere Regione a statuto speciale e Casinò

Centri Anticrimine Natura

I Centri Anticrimini Natura (CAN) sono delle unità militari del Comando carabinieri per la tutela forestale, istituite nel 2018 in alcune regioni a statuto speciale, dove sono presenti Corpi forestali regionali.

Vedere Regione a statuto speciale e Centri Anticrimine Natura

Circoscrizioni elettorali in Italia

Le circoscrizioni elettorali in Italia variano a seconda del tipo di elezione.

Vedere Regione a statuto speciale e Circoscrizioni elettorali in Italia

Città metropolitana

La città metropolitana è uno degli enti locali territoriali presenti nella Costituzione italiana, all'articolo 114, dopo la riforma del 2001 (legge costituzionale nº 3/2001).

Vedere Regione a statuto speciale e Città metropolitana

Commissariato dello Stato per la Regione Siciliana

Il commissario dello Stato per la Regione Siciliana è un organo costituzionale della Repubblica italiana, con sede in Palermo, previsto dal regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455, convertito in legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 2.

Vedere Regione a statuto speciale e Commissariato dello Stato per la Regione Siciliana

Commissario del governo

Commissario del governo è un titolo utilizzato in certi ordinamenti per designare il funzionario che rappresenta il governo in un ente o in una circoscrizione territoriale.

Vedere Regione a statuto speciale e Commissario del governo

Commissario prefettizio

Il commissario prefettizio, nell'ordinamento giuridico italiano, è l'organo monocratico di amministrazione straordinaria del comune. Nelle regioni autonome viene denominato "commissario straordinario".

Vedere Regione a statuto speciale e Commissario prefettizio

Comune

Il termine comune indica, dal punto di vista geografico amministrativo, nel linguaggio moderno, alcune entità non coincidenti, ma strettamente collegate.

Vedere Regione a statuto speciale e Comune

Comune (ordinamento italiano)

Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Vedere Regione a statuto speciale e Comune (ordinamento italiano)

Comunità di valle

Le comunità di valle sono gli enti territoriali locali della provincia autonoma di Trento che formano il livello istituzionale intermedio fra i comuni e la provincia autonoma.

Vedere Regione a statuto speciale e Comunità di valle

Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome

La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome (detta anche Conferenza Stato-Regioni) è un organismo collegiale italiano finalizzato alla collaborazione istituzionale tra lo Stato e le regioni.

Vedere Regione a statuto speciale e Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome

Consiglio comunale (ordinamento italiano)

Il consiglio comunale, in Italia, è l'assemblea pubblica, rappresentativa di ogni comune, ente locale previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Vedere Regione a statuto speciale e Consiglio comunale (ordinamento italiano)

Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Consiglio dei ministri è il principale organo collegiale esecutivo del Governo della Repubblica Italiana; è costituito dal Presidente del Consiglio dei ministri, ovvero il capo del governo, e dai ministri.

Vedere Regione a statuto speciale e Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano

Il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano (in tedesco: Südtiroler Landtag, in ladino: Cunsëi dla Provinzia autonoma de Bulsan) è il consiglio provinciale di Bolzano.

Vedere Regione a statuto speciale e Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano

Consiglio della provincia autonoma di Trento

Il Consiglio della provincia autonoma di Trento è il Consiglio provinciale del Trentino. Il Consiglio esercita la funzione legislativa ed ha la funzione di controllo nei confronti della giunta della Provincia autonoma di Trento nell'esercizio della sua competenza.

Vedere Regione a statuto speciale e Consiglio della provincia autonoma di Trento

Consiglio provinciale

Il consiglio provinciale è il principale organo deliberativo delle province italiane.

Vedere Regione a statuto speciale e Consiglio provinciale

Consiglio regionale (Italia)

Il Consiglio regionale è l'organo legislativo rappresentativo di ogni regione italiana, previsto dall'articolo 121 della Costituzione. Il consiglio è un organo della regione che, analogamente ad altri organi di rilevanza costituzionale, dispone di personalità giuridica, regolamenti autonomi, un proprio bilancio e un proprio personale, distinti da quelli della giunta regionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Consiglio regionale (Italia)

Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige

Il Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige (in tedesco Regionalrat Trentino-Südtirol, in ladino Consei dla Region Trentin-Südtirol) è l'organo legislativo della regione autonoma Trentino-Alto Adige.

Vedere Regione a statuto speciale e Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige

Consiglio regionale della Sardegna

Il Consiglio regionale della Sardegna (in sardo: Cunsìgiu regionale de Sardìgna) è l'organo legislativo della Regione autonoma della Sardegna.

Vedere Regione a statuto speciale e Consiglio regionale della Sardegna

Consiglio regionale della Valle d'Aosta

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta (in francese Conseil de la Vallée) è il Consiglio regionale della regione italiana a statuto speciale della Valle d'Aosta.

Vedere Regione a statuto speciale e Consiglio regionale della Valle d'Aosta

Consorzio

Il consorzio in diritto è un istituto giuridico che disciplina un'aggregazione volontaria legalmente riconosciuta che coordina e regola le iniziative comuni per lo svolgimento di determinate attività di impresa, sia da parte di enti privati che da parte di enti pubblici.

Vedere Regione a statuto speciale e Consorzio

Corpo forestale dello Stato

Il Corpo forestale dello Stato (in sigla C.F.S.) è stato un corpo di polizia ad ordinamento civile (militare dal 1926 al 1948) della Repubblica italiana, dipendente dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, con funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza, specializzata nella difesa del patrimonio agro-forestale.

Vedere Regione a statuto speciale e Corpo forestale dello Stato

Corrado Belci

Nato a Dignano d'Istria il 19 novembre 1926, trascorse la giovinezza a Pola, dove il padre lavorava come commerciante di stoffe.

Vedere Regione a statuto speciale e Corrado Belci

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Vedere Regione a statuto speciale e Costituzione della Repubblica Italiana

Dario Franceschini

Esponente di spicco del Partito Popolare Italiano (PPI), de La Margherita e membro fondatore del Partito Democratico (PD) nel 2007, è stato vicesegretario del PPI sotto Franco Marini, coordinatore esecutivo de La Margherita, il primo vicesegretario del PD sotto Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico succeduto a Veltroni dopo l'esito negativo delle regionali sarde fino alle primarie del 2009, capogruppo dell'Ulivo alla Camera dei deputati dal 3 maggio 2006 al 7 novembre 2007 e del PD dal 17 novembre 2009 al 19 marzo 2013.

Vedere Regione a statuto speciale e Dario Franceschini

Decreto del presidente della Repubblica

Il decreto del presidente della Repubblica (in sigla DPR o D.P.R.), nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto giuridico emanato dal presidente della Repubblica Italiana.

Vedere Regione a statuto speciale e Decreto del presidente della Repubblica

Decreto di attuazione degli statuti

Il decreto di attuazione degli statuti delle Regioni a statuto speciale è un decreto legislativo della Repubblica Italiana, con il quale vengono pubblicate le norme di attuazione delle regioni italiane a statuto speciale deliberate dalle commissioni paritetiche Stato-Regione, e promulgato dal presidente della repubblica.

Vedere Regione a statuto speciale e Decreto di attuazione degli statuti

Decreto legislativo (ordinamento italiano)

Un decreto legislativo (spesso abbreviato in d.lgs.), secondo l'ordinamento italiano, è un atto normativo avente forza di legge adottato dal Governo della Repubblica Italiana per delega espressa e formale del Parlamento della Repubblica Italiana.

Vedere Regione a statuto speciale e Decreto legislativo (ordinamento italiano)

Democrazia Proletaria

Democrazia Proletaria (DP) è stato un partito politico italiano di sinistra radicale, nato nel 1975 come coalizione elettorale e scioltosi nel 1991.

Vedere Regione a statuto speciale e Democrazia Proletaria

Direzione regionale del lavoro

Per Direzione regionale del lavoro, o anche DRL, si intendeva l'articolazione territoriale periferica su base regionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali della Repubblica Italiana.

Vedere Regione a statuto speciale e Direzione regionale del lavoro

Direzione territoriale del lavoro

La Direzione territoriale del lavoro (o anche DTL) era l'articolazione periferica, generalmente con competenza in ambito provinciale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Vedere Regione a statuto speciale e Direzione territoriale del lavoro

Dobbiaco

Dobbiaco (Toblach in tedesco originale IPA: /) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige; è un "comune delle Tre Cime",Titolo prettamente altoatesino dato ai soli 3 comuni che hanno parte del loro territorio che confina con le Tre Cime di Lavaredo.

Vedere Regione a statuto speciale e Dobbiaco

Economia della Sardegna

Leconomia della Sardegna si basa prevalentemente sul settore terziario benché un ruolo di una certa rilevanza venga svolto sia dal settore industriale che da quello agropastorale.

Vedere Regione a statuto speciale e Economia della Sardegna

Elezioni amministrative in Italia del 2017

Le elezioni amministrative in Italia del 2017 si sono tenute domenica 11 giugno, con turno di ballottaggio domenica 25 giugno. Le elezioni si sono svolte in comuni (785 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 224 a regioni a statuto speciale).

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni amministrative in Italia del 2017

Elezioni regionali in Italia

Le elezioni regionali in Italia prevedono l'elezione del Consiglio nelle 20 regioni e, dal 1995, generalmente anche l'elezione diretta del Presidente.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia

Elezioni regionali in Italia del 1949

Le elezioni regionali italiane del 1949 coinvolsero le due nuove regioni autonome appena costituite. Pochi mesi prima, nel tardo autunno 1948, era stata attivata la Regione Trentino-Alto Adige.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1949

Elezioni regionali in Italia del 1959

Le elezioni regionali italiane del 1959 coinvolsero la più grande e la più piccola fra le regioni autonome. L’appuntamento seguiva il ciclo quadriennale in Sicilia, mentre in Valdaosta la consiliatura era durata un anno in più.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1959

Elezioni regionali in Italia del 1963

Le elezioni regionali italiane del 1963 coinvolsero la più grande e la più piccola fra le regioni autonome. L’appuntamento seguiva il ciclo quadriennale sia in Sicilia che in Valdaosta.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1963

Elezioni regionali in Italia del 1964

Le elezioni regionali italiane del 1964 coinvolsero due delle tre regioni autonome del Nord. Il Friuli-Venezia Giulia andò al voto per la prima volta, istituendo la regione stessa.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1964

Elezioni regionali in Italia del 1968

Le elezioni regionali italiane del 1968 coinvolsero le tre regioni autonome del Nord. In vista dell'istituzione delle regioni ordinarie, si volle adeguare anche quelle autonome al nuovo mandato quinquennale, e a queste elezioni seguiranno dunque quelle del 1973.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1968

Elezioni regionali in Italia del 1973

Le elezioni regionali italiane del 1973 coinvolsero le tre regioni autonome del Nord. In seguito all'istituzione delle regioni ordinarie, si volle adeguare anche quelle autonome al nuovo mandato quinquennale, e queste elezioni seguirono dunque quelle del 1968.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1973

Elezioni regionali in Italia del 1978

Le elezioni regionali italiane del 1978 coinvolsero le tre regioni autonome del Nord. Queste elezioni seguirono dunque quelle del 1973. Riguardando solo regioni a statuto speciale, con forti minoranze etniche, queste elezioni ebbero valenza strettamente locale.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1978

Elezioni regionali in Italia del 1983

Le elezioni regionali italiane del 1983 coinvolsero le tre regioni autonome del Nord. Queste elezioni seguirono dunque quelle del 1978. Riguardando solo regioni a statuto speciale, con forti minoranze etniche, queste elezioni ebbero valenza strettamente locale.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1983

Elezioni regionali in Italia del 1988

Le elezioni regionali italiane del 1988 coinvolsero le tre regioni autonome del Nord. Queste elezioni seguirono dunque quelle del 1983. Riguardando solo regioni a statuto speciale, con forti minoranze etniche, queste elezioni ebbero valenza strettamente locale.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1988

Elezioni regionali in Italia del 1993

Le elezioni regionali italiane del 1993 coinvolsero le tre regioni autonome del Nord. Queste elezioni seguirono dunque quelle del 1988. Riguardando solo regioni speciali, con forti minoranze etniche, queste elezioni ebbero valenza strettamente locale.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1993

Elezioni regionali in Italia del 1998

Le elezioni regionali italiane del 1998 coinvolsero le tre regioni autonome del Nord. Queste elezioni seguirono dunque quelle del 1993. Riguardando solo regioni speciali, con forti minoranze etniche, queste elezioni ebbero valenza strettamente locale.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 1998

Elezioni regionali in Italia del 2003

Le elezioni regionali italiane del 2003 coinvolsero le tre regioni autonome del Nord. Queste elezioni seguirono dunque quelle del 1998. Riguardando solo regioni speciali, con forti minoranze etniche, queste elezioni ebbero valenza strettamente locale.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 2003

Elezioni regionali in Italia del 2008

Nel corso del 2008 si svolsero elezioni regionali in 5 regioni italiane (4 a statuto speciale e 1 a statuto ordinario). Le elezioni si tennero in Sicilia (domenica 13 aprile), Friuli-Venezia Giulia (domenica 13 e lunedì 14 aprile, in concomitanza alle elezioni politiche), Valle d'Aosta (domenica 25 maggio), Trentino-Alto Adige (domenica 26 ottobre in Provincia autonoma di Bolzano e domenica 9 novembre in Provincia autonoma di Trento), Abruzzo (domenica 14 e lunedì 15 dicembre).

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 2008

Elezioni regionali in Italia del 2013

Nel corso del 2013 si svolsero elezioni regionali in 7 regioni italiane (4 a statuto ordinario e 3 a statuto speciale). Le elezioni si tennero in Lazio, Lombardia e Molise (domenica 24 e lunedì 25 febbraio, in concomitanza alle elezioni politiche), Friuli-Venezia Giulia (domenica 21 e lunedì 22 aprile), Valle d'Aosta (domenica 26 maggio), Trentino-Alto Adige (domenica 27 ottobre), Basilicata (domenica 17 e lunedì 18 novembre).

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 2013

Elezioni regionali in Italia del 2014

Nel corso del 2014 si svolsero elezioni regionali in 5 regioni italiane (4 a statuto ordinario e 1 a statuto speciale). Le elezioni si tennero in Sardegna (domenica 16 febbraio), Abruzzo e Piemonte (domenica 25 maggio, in concomitanza alle elezioni europee), Calabria ed Emilia-Romagna (domenica 23 novembre).

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 2014

Elezioni regionali in Italia del 2018

Nel corso del 2018 si svolsero elezioni regionali in 6 regioni italiane (3 a statuto ordinario e 3 a statuto speciale). Le elezioni si tennero in Lazio e Lombardia (domenica 4 marzo, in concomitanza alle elezioni politiche), Molise (domenica 22 aprile), Friuli-Venezia Giulia (domenica 29 aprile), Valle d'Aosta (domenica 20 maggio), Trentino-Alto Adige (domenica 21 ottobre).

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 2018

Elezioni regionali in Italia del 2019

Nel corso del 2019 si svolsero elezioni regionali in 5 regioni italiane (4 a statuto ordinario e 1 a statuto speciale). Le elezioni si tennero in Abruzzo (domenica 10 febbraio), Sardegna (domenica 24 febbraio), Basilicata (domenica 24 marzo), Piemonte (domenica 26 maggio, in concomitanza alle elezioni europee), Umbria (domenica 27 ottobre).

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 2019

Elezioni regionali in Italia del 2020

Nel corso del 2020 si svolsero elezioni regionali in 9 regioni italiane (8 a statuto ordinario e 1 a statuto speciale). Le elezioni si tennero domenica 26 gennaio in Calabria ed Emilia-Romagna e avrebbero dovuto tenersi in Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Veneto tra marzo e giugno e in Valle d'Aosta domenica 19 aprile.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 2020

Elezioni regionali in Italia del 2023

Nel corso del 2023 si sono tenute elezioni regionali in 5 regioni italiane (3 a statuto ordinario e 2 a statuto speciale). Le elezioni si tennero in Lazio e Lombardia (domenica 12 e lunedì 13 febbraio), Friuli-Venezia Giulia (domenica 2 e lunedì 3 aprile), Molise (domenica 25 e lunedì 26 giugno) e Trentino-Alto Adige (domenica 22 ottobre).

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 2023

Elezioni regionali in Italia del 2024

Le elezioni regionali in Italia del 2024 sono previste in 7 regioni, di cui 6 a statuto ordinario e 1 a statuto speciale. Le elezioni si sono tenute in Sardegna (domenica 25 febbraio), Abruzzo (domenica 10 marzo), Basilicata (domenica 21 e lunedì 22 aprile), e Piemonte (sabato 8 e domenica 9 giugno, in concomitanza alle elezioni europee ed amministrative).

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Italia del 2024

Elezioni regionali in Sardegna del 2024

Le elezioni regionali del 2024 in Sardegna si sono tenute domenica 25 febbraio per eleggere il Consiglio regionale e il Presidente della giunta.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Sardegna del 2024

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 1948

Le elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 1948 per il rinnovo del Consiglio regionale si tennero il 28 novembre e si sono svolte con il sistema proporzionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 1948

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003

Le elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 si tennero il 26 ottobre. Nella Provincia autonoma di Trento, esse hanno visto la vittoria di Lorenzo Dellai, sostenuto dal centro-sinistra, che ha sconfitto Carlo Andreotti, sostenuto dal centro-destra.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2008

Le elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2008 si sono svolte il 26 ottobre 2008 nella provincia autonoma di Bolzano e il 9 novembre nella provincia autonoma di Trento.

Vedere Regione a statuto speciale e Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2008

Elisabetta Conci

Era figlia di Enrico Conci, avvocato in seguito deputato alla Dieta di Innsbruck e al Parlamento di Vienna, e di Maria Sandri.

Vedere Regione a statuto speciale e Elisabetta Conci

Ente locale (Italia)

Un ente locale, nell'ordinamento giuridico italiano, è un ente pubblico, che può appartenere o meno agli enti territoriali.

Vedere Regione a statuto speciale e Ente locale (Italia)

Ente sardo industrie turistiche

L'Ente sardo industrie turistiche (ESIT) fu un ente costituito nel 1950 dalla Regione Sardegna con L.R. n. 62 ed è stato messo in liquidazione il 23 maggio 2005.

Vedere Regione a statuto speciale e Ente sardo industrie turistiche

Entità statuali autonome nel mondo

Diversi Stati ospitano all'interno del proprio territorio una o più entità autonome, ossia regioni, province, città o altri enti territoriali cui sia stato accordato un particolare regime di autonomia che li differenzia dal resto del territorio nazionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Entità statuali autonome nel mondo

Espace San Bernardo

LEspace San Bernardo è un comprensorio sciistico internazionale franco-italiano, a cavallo tra il dipartimento della Savoia e la regione autonoma Valle d'Aosta.

Vedere Regione a statuto speciale e Espace San Bernardo

Federalismo (lista elettorale)

La lista elettorale Federalismo fu presentata in tutte le elezioni europee tra il 1979 e il 2004 e alle elezioni politiche del 1979 e del 1992 da molti movimenti autonomisti e federalisti italiani, tra i quali i più consistenti erano la sempre presente Union Valdôtaine e il Partito Sardo d'Azione, aderente al progetto dal 1984 al 1993.

Vedere Regione a statuto speciale e Federalismo (lista elettorale)

Federalismo asimmetrico

Il federalismo asimmetrico è quel tipo di federalismo, generalmente applicato ad una federazione, ma anche, in maniera estensiva, a uno stato unitario decentrato, in cui diversi soggetti costituenti possiedono poteri diversi: uno o più soggetti federali hanno un'autonomia considerevolmente maggiore degli altri, sebbene esso abbiano lo stesso statuto costituzionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Federalismo asimmetrico

Federalismo in Italia

Il federalismo è una forma di organizzazione dello Stato in cui il potere è diviso tra un governo centrale e governi sub-nazionali o regionali.

Vedere Regione a statuto speciale e Federalismo in Italia

Federico Chabod

Nato a Aosta dal notaio Laurent Chabod, originario della frazione di Tignet (Valsavarenche), e da Giuseppina Baratono di Ivrea, compiuti gli studi secondari al Regio Ginnasio e Liceo d'Aosta, frequentò la Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Torino, dove si laureò nel 1923 con Pietro Egidi e Gaetano Salvemini con una tesi su Niccolò Machiavelli, da cui scaturì nel 1924 un saggio intitolato Introduzione al 'Principe.

Vedere Regione a statuto speciale e Federico Chabod

Forze di polizia italiane

Le forze di polizia italiane sono dei corpi che sovrintendono allo svolgimento delle funzioni di polizia nella Repubblica Italiana. Sono di due tipi: statali, che operano su tutto il territorio nazionale e locali, che hanno una competenza limitata al territorio di riferimento.

Vedere Regione a statuto speciale e Forze di polizia italiane

Frazione (geografia)

La frazione nella geografia amministrativa italiana è un'entità amministrativa appartenente a un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati o case sparse gravitanti sul centro»; questa gravitazione sussiste quando gli abitanti dei nuclei e delle case sparse sono attratti dal centro, cioè vogliono concorrervi per ragioni di approvvigionamento, culto, istruzione, lavoro, affari e simili; in casi rari una frazione può appartenere anche a due o più comuni diversi, come nel caso di Gnignano, diviso tra tre comuni e due province; può inoltre essere una contrada territoriale.

Vedere Regione a statuto speciale e Frazione (geografia)

Friuli

Il Friuli (AFI:; Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Friaul o Vriaul in tedesco, Friùl in veneto, bisiaco e ladino) è una regione storico-geografica dell'Italia nord-orientale, comprensiva delle ex province di Pordenone (Friuli occidentale), Udine (Friuli centrale), Gorizia (Friuli orientale), del Mandamento di Portogruaro e della regione del Goriziano in Slovenia.

Vedere Regione a statuto speciale e Friuli

Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli-Venezia Giulia, o anche Friuli Venezia Giulia, (AFI:; Friûl-Vignesie Julie in friulano, Furlanija-Julijska krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, Friul-Venesia Jułia in veneto, in sigla F-VG, FVG o in friulano F-VJ) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste, composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia, e la Venezia Giulia, che comprende (sovrapponendosi in parte) quelli di Trieste e di Gorizia; quest'ultima accezione, assieme alla Venezia Euganea e alla Venezia Tridentina, forma la regione di concezione ottocentesca delle Tre Venezie o Triveneto.

Vedere Regione a statuto speciale e Friuli-Venezia Giulia

Gestore di rifugio

Il gestore di rifugio o rifugista è il lavoratore che gestisce il rifugio, nonché il custode del rifugio stesso.

Vedere Regione a statuto speciale e Gestore di rifugio

Gianfranco Miglio

Sostenitore della trasformazione dello Stato italiano in senso federale o, addirittura, confederale, fra gli anni ottanta e i novanta è considerato lideologo della Lega Lombarda, in rappresentanza della quale fu anche senatore, prima di rompere con Umberto Bossi dando vita alla breve stagione del Partito Federalista.

Vedere Regione a statuto speciale e Gianfranco Miglio

Giovanni Guarino Amella

Giovanni Guarino Amella, canicattinese (Canicattì) di adozione, fu un deputato del Regno per tre legislature, fino alla "Secessione aventiniana", di cui fu il segretario.

Vedere Regione a statuto speciale e Giovanni Guarino Amella

Giovanni Lilliu

Archeologo di fama internazionale, è conosciuto soprattutto per aver riportato alla luce la reggia nuragica di Su Nuraxi nel suo paese natale, dichiarata nel 1997 patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO.

Vedere Regione a statuto speciale e Giovanni Lilliu

Giunta regionale del Trentino-Alto Adige

La Giunta regionale del Trentino-Alto Adige ha sede a Trento, presso Palazzo della regione. La Giunta è, ai sensi dello statuto speciale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, l'organo esecutivo della Regione.

Vedere Regione a statuto speciale e Giunta regionale del Trentino-Alto Adige

Giunta regionale della Sicilia

La Giunta regionale della Sicilia è l'organo esecutivo della Regione Siciliana, regione italiana a statuto speciale. Ha sede a Palermo, nel palazzo d'Orléans.

Vedere Regione a statuto speciale e Giunta regionale della Sicilia

Giuseppe Abozzi

La famiglia Abozzi, originaria di Osilo, era una delle più importanti famiglie borghesi di Sassari di orientamento liberale e occupava da tempo un ruolo centrale nella società e nella politica della città.

Vedere Regione a statuto speciale e Giuseppe Abozzi

Giuseppe Zampieri

Fu sindaco di Vicenza dal 1948 al 1958, quindi senatore della Repubblica per due legislature, dal 1958 al 1968; ricoprì inoltre - nei primi anni venti - vari altri incarichi amministrativi a livello comunale e provinciale nonché in seno al Partito Popolare Italiano, così come nella Democrazia Cristiana in epoca repubblicana.

Vedere Regione a statuto speciale e Giuseppe Zampieri

Gonario Pinna

Ha scritto due drammi teatrali Il castigo e La malasorte, ed una commedia Non sempre il male viene per nuocere. È stato un deputato italiano eletto nel 1958.

Vedere Regione a statuto speciale e Gonario Pinna

Gorizia

Gorizia (IPA:; Guriza in friulano goriziano, Gurize in friulano; Gorica in sloveno,,; Görz in tedesco; Gurissa in dialetto bisiaco) è un comune italiano di abitanti della regione a statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Regione a statuto speciale e Gorizia

Governo Amato II

Il governo Amato II è stato il cinquantaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto e ultimo della XIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 26 aprile 2000 all'11 giugno 2001, per un totale di 411 giorni, ovvero 1 anno, 1 mese e 16 giorni.

Vedere Regione a statuto speciale e Governo Amato II

Interporto di Trieste Fernetti

Linterporto di Trieste Fernetti è un complesso intermodale situato nel comune sparso di Monrupino, nell'area posta in prossimità del confine italo sloveno di Fernetti costituendo anche un'area retroportuale di supporto ai terminal marittimi dei porti di Trieste e di Monfalcone ai quale è collegato da una infrastruttura stradale e da una linea ferroviaria.

Vedere Regione a statuto speciale e Interporto di Trieste Fernetti

Irredentismo italiano a Malta

L'Irredentismo italiano a Malta fu un movimento politico maltese che, tra l'800 e la prima metà del '900 propugnava l'integrazione dell'arcipelago di Malta nel Regno italiano.

Vedere Regione a statuto speciale e Irredentismo italiano a Malta

Ispettorato nazionale del lavoro

L'Ispettorato nazionale del lavoro (INL) è un'agenzia del governo italiano istituita dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149 che si occupa della tutela dei rapporti di lavoro e della salute e sicurezza sul lavoro.

Vedere Regione a statuto speciale e Ispettorato nazionale del lavoro

Istituzione di nuove province in Sardegna

Listituzione di nuove province avviene in Sardegna con numerosi passaggi nel corso della storia amministrativa e con delle leggi regionali del Consiglio regionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Istituzione di nuove province in Sardegna

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Regione a statuto speciale e Italia

Italia insulare

Con l'espressione Italia insulare (o semplicemente Isole) ci si riferisce, per convenzione, a una delle macro-aree che compongono la Repubblica italiana, ovvero quella costituita dalle due isole maggiori e dalle loro rispettive suddivisioni amministrative regionali a statuto speciale, la Sardegna e la Sicilia.

Vedere Regione a statuto speciale e Italia insulare

Landeshauptmann

Landeshauptmann (al femminile Landeshauptfrau; al plurale Landeshauptfrauen, Landeshauptmänner o Landeshauptleute) è un termine austriaco con il quale viene indicato il presidente del governo di uno stato federato.

Vedere Regione a statuto speciale e Landeshauptmann

Legge 10 settembre 1960, n. 962

La legge elettorale proporzionale per le province italiane, formalmente catalogata come "legge 10 settembre 1960, nº 962", fu la normativa che introdusse il sistema proporzionale per l'ultimo ente che era rimasto impostato su logiche maggioritarie, ossia la provincia.

Vedere Regione a statuto speciale e Legge 10 settembre 1960, n. 962

Legge 8 marzo 1951, n. 122

La legge elettorale provinciale del governo De Gasperi, approvata con legge nº122 dell'8 marzo 1951, fu la normativa che permise la ricostruzione democratica dei consigli provinciali italiani dopo la dittatura fascista e gli strascichi conseguenti ad essa.

Vedere Regione a statuto speciale e Legge 8 marzo 1951, n. 122

Legge ordinaria

La legge ordinaria è una legge approvata da un'assemblea legislativa all'esito di una procedura non aggravata (ordinaria) e che, per tale ragione, si distingue dalle leggi costituzionali e, in certi ordinamenti, dalle leggi organiche.

Vedere Regione a statuto speciale e Legge ordinaria

Legge regionale

La legge regionale è, in Italia, una legge approvata da un Consiglio regionale e promulgata dal presidente della Giunta. Le leggi regionali hanno vigore nella sola Regione di riferimento.

Vedere Regione a statuto speciale e Legge regionale

Legge Rosato

La legge Rosato, dal nome del suo relatore Ettore Rosato, ufficialmente legge 3 novembre 2017, n. 165 e comunemente nota come Rosatellum bis o semplicemente Rosatellum, è una legge elettorale della Repubblica Italiana che disciplina l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

Vedere Regione a statuto speciale e Legge Rosato

Legge Tatarella

La legge Tatarella (giornalisticamente chiamata anche Tatarellum) è la legge n. 43 del 23 febbraio 1995, concepita per regolare il sistema elettorale delle regioni italiane a statuto ordinario e in seguito recepita anche da tre regioni a statuto speciale.

Vedere Regione a statuto speciale e Legge Tatarella

Leggi costituzionali italiane

Le leggi costituzionali approvate in Italia dal 1947 ad oggi sono 48, di cui 16 concernenti l'approvazione o la modifica di statuti regionali speciali.

Vedere Regione a statuto speciale e Leggi costituzionali italiane

Letteratura valdostana

La letteratura valdostana comprende la produzione letteraria in francese e in patois francoprovenzale valdostano della Valle d'Aosta, antico ducato del Regno di Sardegna, oggi regione autonoma italiana.

Vedere Regione a statuto speciale e Letteratura valdostana

Lingue della Valle d'Aosta

Le lingue della Valle d'Aosta riconosciute ufficialmente sono la lingua italiana e quella francese; tradizionalmente diffuse sono la lingua francoprovenzale, nella locale variante valdostana, e il walser nella valle del Lys.

Vedere Regione a statuto speciale e Lingue della Valle d'Aosta

Magistrato alle acque

Il Magistrato delle acque per le province venete e di Mantova (comunemente conosciuto come Magistrato alle acque o Magistrato alle acque di Venezia) era il nome di un organo amministrativo della Repubblica Italiana deputato ai bacini idrici dell'Italia nord-orientale.

Vedere Regione a statuto speciale e Magistrato alle acque

Margherita Cogo

In seguito ai suoi studi di filosofia all'Università di Padova, lavorò per molto tempo come insegnante. Nel 1985 entrò nel consiglio comunale di Tione come membro del PSI.

Vedere Regione a statuto speciale e Margherita Cogo

Mario Andrione

Andrione ricopre, nella Giunta regionale della Valle d'Aosta presieduta da Oreste Marcoz, la carica di Assessore tecnico alla pubblica istruzione dal febbraio al novembre 1963 quando viene eletto, nella lista dell'Union Valdôtaine, consigliere regionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Mario Andrione

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è un dicastero del governo italiano. Si occupa delle funzioni spettanti allo Stato in materia di politica del lavoro e sviluppo dell'occupazione, di tutela del lavoro e dell'adeguatezza del sistema previdenziale e di politiche sociali, con particolare riferimento alla prevenzione e riduzione delle condizioni di bisogno e disagio delle persone e delle famiglie.

Vedere Regione a statuto speciale e Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia

Le regioni italiane sono state ufficialmente istituite quali enti territoriali (e non più solo come semplici aree statistiche) a seguito della promulgazione della costituzione della Repubblica Italiana del 1948, la quale agli articoli 114 e successivi prevedeva l'istituzione, i compiti, il grado di autonomia e le attribuzioni delle regioni.

Vedere Regione a statuto speciale e Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia

Musei italiani

I musei italiani sono musei che hanno sede in Italia. Si tratta di istituzioni pubbliche o private, statali e non statali aperte al pubblico.

Vedere Regione a statuto speciale e Musei italiani

Musei nazionali italiani

I musei nazionali italiani, chiamati anche istituti museali statali o musei statali, sono enti pubblici istituiti con apposita Legge dello Stato approvata dal Parlamento italiano e gestiti dal Ministero della cultura (MiC), attraverso la Direzione generale Musei e le Direzioni regionali Musei operanti sul territorio.

Vedere Regione a statuto speciale e Musei nazionali italiani

Museo della Resistenza di Valsavarenche

Il Museo della Resistenza di Valsavarenche e centro di documentazione "Émile Chanoux", chiamato per esteso centro di documentazione "Émile Chanoux.

Vedere Regione a statuto speciale e Museo della Resistenza di Valsavarenche

Nominativo radioamatoriale

Il nominativo di stazione radioamatoriale, anche chiamato indicativo di chiamata o call sign, è una combinazione di lettere e numeri che identifica univocamente una stazione radioamatoriale in tutto il mondo.

Vedere Regione a statuto speciale e Nominativo radioamatoriale

Occupazione

Loccupazione, (in latino occupatio) in diritto, è una condotta consistente nella presa di possesso di beni mobili o immobili, che appartengano o meno ad altri soggetti.

Vedere Regione a statuto speciale e Occupazione

Opere architettoniche e artistiche del Vittoriano

Le opere architettoniche e artistiche del Vittoriano, monumento nazionale italiano situato a Roma, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, rappresentano, tramite allegorie e personificazioni, le virtù e i sentimenti che hanno animato gli italiani durante il Risorgimento, il periodo durante il quale l'Italia ha conseguito la propria unità nazionale e la liberazione dalla dominazione straniera.

Vedere Regione a statuto speciale e Opere architettoniche e artistiche del Vittoriano

Pacchetto per l'Alto Adige

Il Pacchetto per l'Alto Adige - in tedesco Südtirol-Paket - è un provvedimento elaborato dai governi italiano e austriaco tra il 1962 e il 1969, che comprende 137 norme concernenti la questione dell'autonomia politica e linguistica dell'Alto Adige.

Vedere Regione a statuto speciale e Pacchetto per l'Alto Adige

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Regione a statuto speciale e Palermo

Parchi nazionali d'Italia

I parchi nazionali d'Italia sono aree naturali protette terrestri, marine, fluviali o lacustri italiane, che contengano uno o più ecosistemi intatti (o solo parzialmente alterati da interventi antropici) e/o una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche d'interesse nazionale ed internazionale, per valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi o ricreativi, tali da giustificare l'intervento dello Stato per la loro conservazione.

Vedere Regione a statuto speciale e Parchi nazionali d'Italia

Partito Autonomista Trentino Tirolese

Il Partito Autonomista Trentino Tirolese (PATT) è un partito politico italiano della provincia autonoma di Trento, di ispirazione autonomista e cristiano-democratica, costituitosi il 17 gennaio 1988 attraverso la fusione di due forze politiche: l'Unione Autonomista Trentino Tirolese (UATT) di Franco Tretter e Autonomia Integrale (AI) di Enrico Pruner.

Vedere Regione a statuto speciale e Partito Autonomista Trentino Tirolese

Partito Comunista di Sardegna

Il Partito Comunista di Sardegna (in sardo: Partidu Comunista de Sardigna; abbreviato PCS) è stato un partito politico comunista e indipendentista sardo.

Vedere Regione a statuto speciale e Partito Comunista di Sardegna

Partito Federalista (Italia)

Il Partito Federalista è stato un partito politico italiano d'ispirazione federalista, fondato sotto il nome di "Unione Federalista" nel 1994 per iniziativa di Gianfranco Miglio e Umberto Giovine.

Vedere Regione a statuto speciale e Partito Federalista (Italia)

Partito Popolare Trentino Tirolese

Il Partito Popolare Trentino Tirolese (PPTT) è stato un partito politico regionale, attivo nella Provincia di Trento, di ispirazione autonomista e cristiano-democratica.

Vedere Regione a statuto speciale e Partito Popolare Trentino Tirolese

Plebiscito del Veneto del 1866

Il plebiscito del Veneto del 1866, conosciuto ufficialmente anche come plebiscito di Venezia, delle province venete e di quella di Mantova, fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 ottobre 1866 per sancire l'annessione al Regno d'Italia delle terre cedute alla Francia dall'Impero austriaco a seguito della terza guerra d'indipendenza.

Vedere Regione a statuto speciale e Plebiscito del Veneto del 1866

Polizia regionale

La polizia regionale, indica, in Italia, il complesso di competenze di polizia amministrativa demandato dallo Stato alle regioni in quanto enti territoriali legittimati alla legislazione in materie non riservate allo Stato ai sensi dell'articolo 117 della Costituzione.

Vedere Regione a statuto speciale e Polizia regionale

Prefettura (Italia)

Una prefettura (dal 2004 anche Ufficio Territoriale del Governo) è, in Italia, un organo periferico del Ministero dell'interno che ha funzioni di rappresentanza generale del governo sul territorio della provincia o della città metropolitana.

Vedere Regione a statuto speciale e Prefettura (Italia)

Premio Saint-Vincent per il giornalismo

Il Premio Saint-Vincent per il giornalismo, conosciuto anche semplicemente come Premio Saint-Vincent, è un premio giornalistico, attribuito annualmente a partire dal 1948 da una giuria di esperti a diverse categorie di professionisti della carta stampata, del mondo dell'informazione e della divulgazione, che si tiene a Saint-Vincent, in Valle d'Aosta.

Vedere Regione a statuto speciale e Premio Saint-Vincent per il giornalismo

Presidente del Consiglio regionale

Il presidente del Consiglio regionale è la figura istituzionale a capo del Consiglio regionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Presidente del Consiglio regionale

Presidente della giunta regionale

Il presidente della giunta regionale (o presidente della regione), secondo l'art. 121 della Costituzione italiana, uno degli organi della regione; è al contempo presidente della regione, e come tale preposto a un organo monocratico dell'ente, e presidente (oltre che membro) dell'organo esecutivo collegiale del medesimo ente, la giunta regionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Presidente della giunta regionale

Presidente della provincia

Il presidente della provincia, nell'ordinamento giuridico italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di una provincia, che ha facoltà di nomina della giunta provinciale.

Vedere Regione a statuto speciale e Presidente della provincia

Presidenti della Sardegna

Questa lista raccoglie l'elenco degli Alti Commissari, Presidenti della Giunta Regionale, Presidenti della Regione e Presidenti del Consiglio Regionale della Sardegna, dall'istituzione della Regione a statuto speciale nel 1948 ad oggi.

Vedere Regione a statuto speciale e Presidenti della Sardegna

Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione

La presente voce raccoglie i progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione diversa da quella d'appartenenza. La procedura di distacco-aggregazione è prevista dall'art.

Vedere Regione a statuto speciale e Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione

Protagonisti dell'autonomia valdostana

L'analisi degli eventi che hanno portato all'autonomia in Valle d'Aosta, non possono prescindere dalla conoscenza delle persone, provenienti da vari ambienti e occupazioni, che hanno ispirato e sviluppato con instancabile tenacia gli ideali autonomisti e federali di cui la piccola regione alpina è stata pioniera.

Vedere Regione a statuto speciale e Protagonisti dell'autonomia valdostana

Province d'Italia

Le province italiane hanno una duplice accezione.

Vedere Regione a statuto speciale e Province d'Italia

Provincia (Italia)

La provincia, in Italia, è un ente locale territoriale di area vasta, di livello inferiore alla regione e superiore a quello del comune. La disciplina delle province è contenuta nel titolo V della parte II della Costituzione e in fonti primarie e secondarie che attuano il disposto costituzionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Provincia (Italia)

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano (Autonome Provinz Bozen in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan in ladino), comunemente nota come Alto Adige (in tedesco e ladino Südtirol), è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia, con abitanti e una superficie di, che la rende la seconda provincia più estesa d'Italia dopo quella di Sassari.

Vedere Regione a statuto speciale e Provincia autonoma di Bolzano

Provincia di Aosta

La provincia di Aosta (province d'Aoste in francese) è stata una provincia italiana del Piemonte, esistita dal 1927 al 1945. Nel 1946 la parte che formava il territorio storico della Valle d'Aosta fu trasformata nella Circoscrizione autonoma Valle d'Aosta, che con l'entrata in vigore della Costituzione nel 1948 assunse il nome di Regione Autonoma Valle d'Aosta.

Vedere Regione a statuto speciale e Provincia di Aosta

Pubblicazione della legge

In diritto, la pubblicazione della legge è la fase conclusiva del processo di produzione di una legge (o di una norma di pari rango, come l'atto avente forza di legge); essa, seguendo la promulgazione, conclude lo iter legis ordinario.

Vedere Regione a statuto speciale e Pubblicazione della legge

Questione meridionale

La locuzione questione meridionale indica, nella storiografia italiana, la percezione, maturata nel contesto postunitario, della situazione di persistente arretratezza nello sviluppo socioeconomico delle regioni dell'Italia meridionale rispetto alle altre regioni del Paese, soprattutto quelle settentrionali.

Vedere Regione a statuto speciale e Questione meridionale

Rai 3 BIS FJK

Rai 3 BIS Furlanija Julijska Krajina è un canale televisivo in lingua slovena realizzato da Rai Friuli Venezia Giulia (Rai Furlanija Julijska Krajina, in sloveno) per la minoranza slovena presente nella regione autonoma.

Vedere Regione a statuto speciale e Rai 3 BIS FJK

Rai Radio 2

Rai Radio 2 è la seconda emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai, la prima del servizio pubblico ad essere trasmessa in radiovisione.

Vedere Regione a statuto speciale e Rai Radio 2

Rai Radio Trst A

Rai Radio Trst A è un'emittente radiofonica italiana a diffusione regionale, edita da Rai Friuli Venezia Giulia. Trasmette programmi in lingua slovena in ottemperanza al contratto di servizio che impone alla concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo di realizzare una programmazione ad hoc per la minoranza linguistica slovena presente nella regione autonoma del Friuli Venezia Giulia, nell'Istria slovena e in quella croata.

Vedere Regione a statuto speciale e Rai Radio Trst A

Referendum consultivo in Veneto del 2017

Il referendum consultivo del 2017 in Veneto è stato una consultazione referendaria regionale che si è svolta in Veneto il 22 ottobre 2017. Il referendum è stato deliberato dal consiglio regionale del Veneto per conoscere il parere degli elettori della regione circa l'attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia al proprio ente territoriale, come previsto dall'articolo 116 della Costituzione italiana.

Vedere Regione a statuto speciale e Referendum consultivo in Veneto del 2017

Regionalismo (Italia)

Il regionalismo, in Italia, è il processo di decentramento che ha portato a concedere autonomia legislativa e amministrativa alle regioni italiane.

Vedere Regione a statuto speciale e Regionalismo (Italia)

Regionalismo veneto

Per indipendentismo o regionalismo veneto, noto anche come venetismo, si intende l'insieme di associazioni, partiti e persone che sostengono l'autonomia o l'indipendenza del Veneto.

Vedere Regione a statuto speciale e Regionalismo veneto

Regione (Italia)

Le regioni sono, assieme ai comuni, alle città metropolitane, alle province e allo Stato, uno dei cinque elementi costitutivi della Repubblica Italiana.

Vedere Regione a statuto speciale e Regione (Italia)

Regione a statuto ordinario

Una regione a statuto ordinario è una regione della Repubblica italiana avente uno statuto, quale fonte dell'ordinamento regionale. Le forme e condizioni di autonomia sono stabilite dalla Costituzione e lo statuto ordinario delle stesse viene approvato con legge regionale statutaria.

Vedere Regione a statuto speciale e Regione a statuto ordinario

Regione autonoma

* Regione italiana a statuto speciale nell'ordinamento della Repubblica Italiana.

Vedere Regione a statuto speciale e Regione autonoma

Regioni d'Italia

Le regioni d'Italia costituiscono il primo livello di suddivisione territoriale della Repubblica Italiana, nonché un ente pubblico dotato di autonomia politica e amministrativa sancita e limitata principalmente dalla Costituzione (art. 114-133).

Vedere Regione a statuto speciale e Regioni d'Italia

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

La riforma costituzionale Renzi-BoschiLa riforma è denominata «Renzi-Boschi» in quanto formalmente presentata dal Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il parlamento Maria Elena Boschi (cfr.). è stata una proposta di revisione della Costituzione della Repubblica Italiana contenuta nel testo di legge costituzionale approvato dal Parlamento italiano il 12 aprile 2016 e sottoposto a referendum il 4 dicembre 2016.

Vedere Regione a statuto speciale e Riforma costituzionale Renzi-Boschi

Salvatore Giuliano (film)

Salvatore Giuliano è un film del 1962 diretto da Francesco Rosi. Il film è un'inchiesta sui fatti che hanno condotto alla morte del bandito siciliano Salvatore Giuliano, rinvenuto a Castelvetrano la mattina del 5 luglio 1950.

Vedere Regione a statuto speciale e Salvatore Giuliano (film)

San Sperate

San Sperate (Santu Sparau in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna.

Vedere Regione a statuto speciale e San Sperate

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.

Vedere Regione a statuto speciale e Sardegna

Sergio Castellaneta

Laureato in Medicina, con specializzazioni in Angiologia ed Analisi di laboratorio, esponente storico del centro-destra, dapprima nell'Uniun Ligure (dopo essersi dichiarato nel 1972 vicino al Partito Liberale Italiano), nel 1990 è il rappresentante della Lega Nord al Comune di Genova, dove viene eletto consigliere comunale con preferenze.

Vedere Regione a statuto speciale e Sergio Castellaneta

Servizio nazionale della protezione civile

Il servizio nazionale della protezione civile indica, in Italia, il sistema che esercita la funzione di protezione civile costituita dall'insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l'ambiente.

Vedere Regione a statuto speciale e Servizio nazionale della protezione civile

Servizio sanitario della Sicilia

Il Servizio sanitario della Sicilia è il servizio sanitario regionale della Regione Siciliana. Comprende nove "aziende sanitarie provinciali" e nove "aziende ospedaliere", che dipendono dall'Assessorato regionale della Salute.

Vedere Regione a statuto speciale e Servizio sanitario della Sicilia

Settimana Santa di Enna

La Settimana Santa di Enna è costituita da una serie di processioni religiose derivanti da antiche tradizioni di origine spagnola che si tengono annualmente a Enna in occasione della Settimana santa.

Vedere Regione a statuto speciale e Settimana Santa di Enna

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Regione a statuto speciale e Sicilia

Sindaco (ordinamento italiano)

Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune. Denominato anche primo cittadino, il sindaco secondo l'art.

Vedere Regione a statuto speciale e Sindaco (ordinamento italiano)

Sistema elettorale in Italia

Il sistema elettorale italiano è l'insieme delle regole con cui, sulla base dei voti espressi dai cittadini italiani durante le elezioni, sono assegnati i seggi all'interno degli organi politico-istituzionali locali, nazionali ed europei.

Vedere Regione a statuto speciale e Sistema elettorale in Italia

Sistema politico della Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta è una regione autonoma a statuto speciale. I suoi organi amministrativi godono di una particolare autonomia dal governo centrale italiano, non soltanto per quanto riguarda la politica e il governo regionale, ma anche in altri ambiti strettamente legati alla vita e all'economia di questa regione montana.

Vedere Regione a statuto speciale e Sistema politico della Valle d'Aosta

Sistema statistico nazionale

Il Sistema statistico nazionale (SISTAN) è la rete di soggetti pubblici e privati che fornisce l'informazione statistica ufficiale in Italia.

Vedere Regione a statuto speciale e Sistema statistico nazionale

Soprintendenze

Le soprintendenze sono organi periferici del Ministero della cultura (MiC) della Repubblica Italiana. Molte delle loro competenze sono definite dal "codice dei beni culturali e del paesaggio" con compiti in ambito territoriale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali e beni paesaggistici.

Vedere Regione a statuto speciale e Soprintendenze

Stato insulare

Stato insulare è uno Stato indipendente che è interamente confinato su un'isola, oppure su diverse isole o su diversi arcipelaghi e atolli, e che non ha alcun territorio sulla terraferma di un continente.

Vedere Regione a statuto speciale e Stato insulare

Statuto (diritto)

polacco Uno statuto (dal latino statutum, participio passato neutro di statuĕre, 'statutare'), in diritto, è l'atto giuridico fondamentale che disciplina l'organizzazione e il funzionamento di un ente pubblico o privato.

Vedere Regione a statuto speciale e Statuto (diritto)

Statuto autonomo della Sardegna

Lo Statuto speciale della Sardegna è la carta fondamentale della Regione autonoma della Sardegna, approvato nel 1948 con legge costituzionale.

Vedere Regione a statuto speciale e Statuto autonomo della Sardegna

Statuto speciale

Uno statuto speciale, in diritto, è l'atto normativo fondamentale di un'entità statuale autonoma, che ne disciplina l'organizzazione e il funzionamento.

Vedere Regione a statuto speciale e Statuto speciale

Stemma della Sardegna

Lo stemma della Sardegna è storicamente uno dei principali simboli di identificazione dei sardi ed è attualmente adottato come stemma ufficiale dalla Regione Autonoma della Sardegna.

Vedere Regione a statuto speciale e Stemma della Sardegna

Storia d'Italia

La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia d'Italia

Storia del parlamentarismo italiano

Il Parlamentarismo italiano riguarda l'evoluzione del sistema parlamentare in Italia, in riferimento alla rappresentanza politica, all'attività legislativa e a quella di controllo del governo.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia del parlamentarismo italiano

Storia del Regno d'Italia (1861-1946)

La storia del Regno d'Italia ha inizio nel 1861 con la sua proclamazione e termina nel 1946 con la nascita della Repubblica Italiana.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia del Regno d'Italia (1861-1946)

Storia del Trentino

La storia del Trentino, territorio situato in posizione mediana rispetto all'area mediterranea di cultura latina e l'Europa centrale germanica, ha contribuito nel passato e in epoca moderna a farne un'area di incontro fra civiltà diverse.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia del Trentino

Storia dell'Alto Adige

La storia dellAlto Adige (o anche del Sudtirolo) comprende le vicende storiche inerenti al territorio della provincia autonoma di Bolzano, in Italia.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia dell'Alto Adige

Storia della Regione Siciliana

La storia della Sicilia contemporanea comprende il periodo che va dalla nascita della Regione Siciliana nel 1946 ad oggi.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia della Regione Siciliana

Storia della Sardegna

La storia della Sardegna riguarda le vicende storiche relative all'isola della Sardegna. Situata nel Mediterraneo occidentale, la Sardegna è stata sin dagli albori della civiltà un attracco assiduamente frequentato da quanti navigavano da una sponda all'altra del Mediterraneo in cerca di materie prime e di nuovi sbocchi commerciali.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia della Sardegna

Storia della Sardegna contemporanea

La storia della Sardegna contemporanea può essere fatta partire dal 17 marzo 1861, data nella quale, con la legge n° 4671 del Regno di Sardegna, viene proclamato il Regno d'Italia e Vittorio Emanuele II assume per sé e per i suoi discendenti il titolo di Re d'Italia.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia della Sardegna contemporanea

Storia della Valle d'Aosta

La Storia della Valle d'Aosta riguarda le vicende storiche relative alla Valle d'Aosta, la più piccola Regione italiana. Molto spesso, per questioni organizzative e amministrative, Aosta viene definita come provincia unica della regione.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia della Valle d'Aosta

Storia delle Alpi

Chamonix, monumento in onore di Horace-Bénédict de Saussure e di Jacques Balmat, scalatori del Monte Bianco La regione alpina è stata popolata precocemente e, a causa della sua posizione centrale, risulta strettamente compenetrata, in tutti i periodi, con la storia europea.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia delle Alpi

Storia di Cosa nostra

La storia di Cosa nostra è l'insieme degli eventi storici che hanno determinato la nascita e lo sviluppo di quest'organizzazione criminale di stampo mafioso radicata in Sicilia e considerata una delle più potenti in Italia.

Vedere Regione a statuto speciale e Storia di Cosa nostra

Suddivisioni dell'Italia

Le suddivisioni amministrative dell'Italia, secondo l'articolo 114 della Costituzione della Repubblica Italiana, sono costituite dai comuni, dalle province, dalle città metropolitane, dalle regioni e dallo Stato.

Vedere Regione a statuto speciale e Suddivisioni dell'Italia

Targhe d'immatricolazione dell'Italia

Le targhe d'immatricolazione dell'Italia hanno una storia risalente alla fine del XIX secolo. Vengono prodotte nella cartiera dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il cui stabilimento ha sede a Foggia.

Vedere Regione a statuto speciale e Targhe d'immatricolazione dell'Italia

Telefriuli

Telefriuli è una rete televisiva italiana regionale, di tipo generalista, che diffonde il proprio segnale su tutta la regione autonoma Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Regione a statuto speciale e Telefriuli

Tentativo di annessione della Valle d'Aosta alla Francia

Lannessione della Valle d'Aosta alla Francia fu un progetto politico-militare francese, elaborato per la prima volta ad Algeri nell'ottobre 1943 dal generale Charles de Gaulle, capo del movimento Francia libera prima e presidente del Governo provvisorio della Repubblica francese dopo, per un'eventuale annessione della Valle d'Aosta (all'epoca la provincia di Aosta) italiana allo Stato francese al termine della seconda guerra mondiale, come clausola dei trattati di pace.

Vedere Regione a statuto speciale e Tentativo di annessione della Valle d'Aosta alla Francia

TGR

Il TGR (Telegiornale Regionale) è un telegiornale regionale che viene trasmesso su Rai 3. Nato il 15 dicembre 1979 come parte integrante del TG3, nell'agosto 1987 fu scorporato e divenne una testata autonoma con il nome di Rai Regione, che il 21 ottobre 1991 divenne TGR.

Vedere Regione a statuto speciale e TGR

Titolo di città in Italia

Il titolo di città in Italia è un titolo puramente onorifico (e come tale privo di rilievo istituzionale o di effetti giuridici) concesso a un comune italiano.

Vedere Regione a statuto speciale e Titolo di città in Italia

Tomaso Perassi

Originario di Zoverallo, nel 1909 si è laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Pavia con il massimo dei voti discutendo la tesi "Confederazione di stati e stato federale".

Vedere Regione a statuto speciale e Tomaso Perassi

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Vedere Regione a statuto speciale e Trentino-Alto Adige

Tribunale Amministrativo Regionale

Il Tribunale Amministrativo Regionale (in sigla TAR) è un organo di giurisdizione amministrativa in Italia. Il TAR è competente a giudicare sui ricorsi, proposti contro atti amministrativi, da soggetti che si ritengano lesi (in maniera non conforme all'ordinamento giuridico) in un proprio interesse legittimo.

Vedere Regione a statuto speciale e Tribunale Amministrativo Regionale

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Vedere Regione a statuto speciale e Trieste

Turismo in Sardegna

Il turismo in Sardegna è uno dei settori più in espansione dell'economia regionale. Negli ultimi anni ha fatto registrare una notevole crescita, dopo una flessione negli anni tra il 2010 e il 2012, richiamando numerosi turisti provenienti sia dall'Italia (in particolare da Lombardia, Piemonte e Lazio) che dall'Europa (soprattutto da Germania e Francia); secondo le statistiche nel 2016 gli arrivi sono stati 2,9 milioni.

Vedere Regione a statuto speciale e Turismo in Sardegna

Ufficio elettorale di sezione

Lufficio elettorale di sezione è l'ufficio che, in base alla legge italiana, deve essere costituito appositamente presso ogni sezione elettorale in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie per sovrintendere allo svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio – Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, articolo 20.

Vedere Regione a statuto speciale e Ufficio elettorale di sezione

Umberto Bossi

È stato eletto per la prima volta al Senato nel 1987 (X legislatura); da ciò deriva il suo soprannome il Senatùr (lombardo per Senatore), usato soprattutto nel gergo giornalistico.

Vedere Regione a statuto speciale e Umberto Bossi

Unione di comuni

Lunione di comuni è un ente italiano disciplinato dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che attua la legge 3 agosto 1999, n. 265, in particolare dall'articolo 32.

Vedere Regione a statuto speciale e Unione di comuni

Unité des Communes valdôtaines

In Valle d'Aosta le Unités des Communes Valdotâines (pron. fr. AFI) sono unità amministrative poste tra la regione a statuto speciale e i comuni, assimilabili alle associazioni di comuni, attive dal 2015.

Vedere Regione a statuto speciale e Unité des Communes valdôtaines

Val di Fassa

La val di Fassa (Val de Fascia in ladino, Fassatal in tedesco) è una valle nelle Dolomiti, situata nel Trentino nord-orientale, al confine con le province di Bolzano e Belluno.

Vedere Regione a statuto speciale e Val di Fassa

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.

Vedere Regione a statuto speciale e Valle d'Aosta

Vittoriano

Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (mole del) Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, è un monumento nazionale italiano situato a Roma, in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio; è opera dell'architetto Giuseppe Sacconi.

Vedere Regione a statuto speciale e Vittoriano

31 gennaio

Il 31 gennaio è il 31º giorno del calendario gregoriano. Mancano 334 giorni alla fine dell'anno (335 negli anni bisestili).

Vedere Regione a statuto speciale e 31 gennaio

Conosciuto come Regione autonoma a statuto speciale, Regione italiana a statuto speciale, Regioni a statuto speciale, Regioni italiane a statuto speciale, Statuto speciale (Italia).

, Decreto legislativo (ordinamento italiano), Democrazia Proletaria, Direzione regionale del lavoro, Direzione territoriale del lavoro, Dobbiaco, Economia della Sardegna, Elezioni amministrative in Italia del 2017, Elezioni regionali in Italia, Elezioni regionali in Italia del 1949, Elezioni regionali in Italia del 1959, Elezioni regionali in Italia del 1963, Elezioni regionali in Italia del 1964, Elezioni regionali in Italia del 1968, Elezioni regionali in Italia del 1973, Elezioni regionali in Italia del 1978, Elezioni regionali in Italia del 1983, Elezioni regionali in Italia del 1988, Elezioni regionali in Italia del 1993, Elezioni regionali in Italia del 1998, Elezioni regionali in Italia del 2003, Elezioni regionali in Italia del 2008, Elezioni regionali in Italia del 2013, Elezioni regionali in Italia del 2014, Elezioni regionali in Italia del 2018, Elezioni regionali in Italia del 2019, Elezioni regionali in Italia del 2020, Elezioni regionali in Italia del 2023, Elezioni regionali in Italia del 2024, Elezioni regionali in Sardegna del 2024, Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 1948, Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003, Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2008, Elisabetta Conci, Ente locale (Italia), Ente sardo industrie turistiche, Entità statuali autonome nel mondo, Espace San Bernardo, Federalismo (lista elettorale), Federalismo asimmetrico, Federalismo in Italia, Federico Chabod, Forze di polizia italiane, Frazione (geografia), Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Gestore di rifugio, Gianfranco Miglio, Giovanni Guarino Amella, Giovanni Lilliu, Giunta regionale del Trentino-Alto Adige, Giunta regionale della Sicilia, Giuseppe Abozzi, Giuseppe Zampieri, Gonario Pinna, Gorizia, Governo Amato II, Interporto di Trieste Fernetti, Irredentismo italiano a Malta, Ispettorato nazionale del lavoro, Istituzione di nuove province in Sardegna, Italia, Italia insulare, Landeshauptmann, Legge 10 settembre 1960, n. 962, Legge 8 marzo 1951, n. 122, Legge ordinaria, Legge regionale, Legge Rosato, Legge Tatarella, Leggi costituzionali italiane, Letteratura valdostana, Lingue della Valle d'Aosta, Magistrato alle acque, Margherita Cogo, Mario Andrione, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia, Musei italiani, Musei nazionali italiani, Museo della Resistenza di Valsavarenche, Nominativo radioamatoriale, Occupazione, Opere architettoniche e artistiche del Vittoriano, Pacchetto per l'Alto Adige, Palermo, Parchi nazionali d'Italia, Partito Autonomista Trentino Tirolese, Partito Comunista di Sardegna, Partito Federalista (Italia), Partito Popolare Trentino Tirolese, Plebiscito del Veneto del 1866, Polizia regionale, Prefettura (Italia), Premio Saint-Vincent per il giornalismo, Presidente del Consiglio regionale, Presidente della giunta regionale, Presidente della provincia, Presidenti della Sardegna, Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione, Protagonisti dell'autonomia valdostana, Province d'Italia, Provincia (Italia), Provincia autonoma di Bolzano, Provincia di Aosta, Pubblicazione della legge, Questione meridionale, Rai 3 BIS FJK, Rai Radio 2, Rai Radio Trst A, Referendum consultivo in Veneto del 2017, Regionalismo (Italia), Regionalismo veneto, Regione (Italia), Regione a statuto ordinario, Regione autonoma, Regioni d'Italia, Riforma costituzionale Renzi-Boschi, Salvatore Giuliano (film), San Sperate, Sardegna, Sergio Castellaneta, Servizio nazionale della protezione civile, Servizio sanitario della Sicilia, Settimana Santa di Enna, Sicilia, Sindaco (ordinamento italiano), Sistema elettorale in Italia, Sistema politico della Valle d'Aosta, Sistema statistico nazionale, Soprintendenze, Stato insulare, Statuto (diritto), Statuto autonomo della Sardegna, Statuto speciale, Stemma della Sardegna, Storia d'Italia, Storia del parlamentarismo italiano, Storia del Regno d'Italia (1861-1946), Storia del Trentino, Storia dell'Alto Adige, Storia della Regione Siciliana, Storia della Sardegna, Storia della Sardegna contemporanea, Storia della Valle d'Aosta, Storia delle Alpi, Storia di Cosa nostra, Suddivisioni dell'Italia, Targhe d'immatricolazione dell'Italia, Telefriuli, Tentativo di annessione della Valle d'Aosta alla Francia, TGR, Titolo di città in Italia, Tomaso Perassi, Trentino-Alto Adige, Tribunale Amministrativo Regionale, Trieste, Turismo in Sardegna, Ufficio elettorale di sezione, Umberto Bossi, Unione di comuni, Unité des Communes valdôtaines, Val di Fassa, Valle d'Aosta, Vittoriano, 31 gennaio.