Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Reichssicherheitshauptamt

Indice Reichssicherheitshauptamt

Il Reichssicherheitshauptamt o RSHA (dal tedesco: Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich) era uno dei sette Hauptämt (dipartimenti principali) in cui si suddividevano le Schutzstaffel (SS); controllando tutto il sistema di polizia e sicurezza della Germania nazista, esercitava un enorme potere e durante la seconda guerra mondiale svolse funzioni di direzione dell'apparato repressivo nazista contro oppositori, resistenti, etnie "nemiche", minoranze ed ebrei.

Indice

  1. 207 relazioni: AB-Aktion, Abwehr, Adolf Bertram, Adolf Eichmann, Aktion Kugel, Albergo Regina & Metropoli, Albert Widmann, Alla vigilia del Santo Natale del 1942, Allgemeine-SS, Alois Hudal, Arthur Nebe, Associazione degli ebrei del Reich in Germania, Attacco al convoglio n° 20, August Becker, Azione Wagner-Bürckel, Ústredňa Židov, Štěpán Trochta, Biblioteca della Comunità Israelitica, Blocco 11 di Auschwitz, Brandenburg (Wehrmacht), Bruno Streckenbach, Bundeskriminalamt (Germania), Campo di concentramento di Auschwitz, Campo di concentramento di Columbia, Campo di concentramento di Moringen, Campo di concentramento di Ravensbrück, Campo di concentramento di Sachsenhausen, Campo di concentramento di Salaspils, Campo di sterminio, Campo zingari di Auschwitz, Centro di sterminio di Hartheim, Centro Ricerche per l'Igiene e la Razza, Chiune Sugihara, Christian Wirth, Cimitero militare tedesco di Costermano, Collaborazione con la Germania nazista e l'Italia fascista, Conferenza di Wannsee, Crimini di guerra della Wehrmacht, Decapitazione del vertice, Decreto Auschwitz, Einsatzgruppe H, Einsatzgruppen, Einsatzkommando, Einsatzkommando Finnland, Einsatzkommando Tilsit, Ellinika Tagmata Asphaleias, Else Ury, Elyesa Bazna, Erich Ehrlinger, Erich von der Heyde, ... Espandi índice (157 più) »

AB-Aktion

AB-Aktion (Außerordentliche Befriedungsaktion, traduzione dal tedesco: Operazione straordinaria di pacificazione) è stata una campagna intrapresa dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale per eliminare gli intellettuali e l'alta borghesia della nazione polacca.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e AB-Aktion

Abwehr

LAbwehr è stato il servizio di spionaggio militare tedesco dal 1921 al 1944.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Abwehr

Adolf Bertram

Durante tutto il periodo nazista Bertram ebbe un ruolo importante nel decidere l'atteggiamento della chiesa cattolica tedesca di fronte al governo.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Adolf Bertram

Adolf Eichmann

Col grado di SS-Obersturmbannführer (tenente colonnello) era responsabile di una sezione del RSHA; esperto di questioni ebraiche, perseguendo la cosiddetta soluzione finale organizzò il traffico ferroviario per il trasporto degli ebrei ai vari campi di concentramento.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Adolf Eichmann

Aktion Kugel

LAktion Kugel, anche nota come "Decreto Proiettili", fu un ordine segreto emanato nel marzo 1944. Il decreto stabilì che i prigionieri di guerra alleati fuggitivi, in particolare gli ufficiali e i sottufficiali anziani, dovevano essere consegnati al Sicherheitsdienst per essere giustiziati "come parte dell'Aktion Kugel" ("im Rahmen der Aktion Kugel") nel campo di concentramento di Mauthausen-Gusen.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Aktion Kugel

Albergo Regina & Metropoli

L'Albergo Regina e Metropoli, costruito alla fine dell'Ottocento a due passi dal Duomo, è stato uno degli alberghi più lussuosi di Milano. Tra il 10 e il 13 settembre del 1943 l'albergo viene occupato dalla "Waffen-SS Adolf Hitler", «forse la grande unità più importante del corpo d'élite del Terzo Reich» e quindi sequestrato diventa un luogo superprotetto, circondato da casematte in cemento armato, cavalli di Frisia, filo spinato e di notte da potenti fotoelettriche, sarà uno fra i principali luoghi del terrore e di torture in Italia per partigiani, oppositori politici ed ebrei, ad opera di comandanti nazisti con un curriculum criminale di primissimo piano.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Albergo Regina & Metropoli

Albert Widmann

Widmann nacque a Stoccarda. Suo padre fu un ingegnere ferroviario. Studiò ingegneria chimica all'Università di Stoccarda conseguendo il dottorato nel settembre 1938.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Albert Widmann

Alla vigilia del Santo Natale del 1942

Il radiomessaggio “Alla vigilia del Santo Natale” del 1942 fu il discorso pronunciato da papa Pio XII alla Radio Vaticana giovedì 24 dicembre 1942, a seguito dell'avvio del programma di soluzione finale della questione ebraica, da parte dei nazisti per sterminare gli ebrei d'Europa.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Alla vigilia del Santo Natale del 1942

Allgemeine-SS

Le Allgemeine-SS («SS generali» o «SS generiche») furono una specialità delle Schutzstaffel (SS) nazionalsocialiste. Vennero create nell'autunno 1934 e così battezzate per distinguere i suoi membri dagli appartenenti alle SS-Verfügungstruppe (in seguito ribattezzate Waffen-SS.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Allgemeine-SS

Alois Hudal

Per trent'anni fu a capo della congregazione austro-tedesca di Santa Maria dell'Anima a Roma e influente rappresentante della Chiesa cattolica austriaca.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Alois Hudal

Arthur Nebe

Commissario di polizia a Berlino durante gli anni venti, fu uno dei primi membri delle Sturmabteilung (SA) e poi delle Schutzstaffel (SS).

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Arthur Nebe

Associazione degli ebrei del Reich in Germania

LAssociazione degli ebrei del Reich in Germania (in tedesco: Reichsvereinigung der Juden in Deutschland) era un'organizzazione ebraica di copertura costituita nella Germania nazista nel febbraio 1939.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Associazione degli ebrei del Reich in Germania

Attacco al convoglio n° 20

L'attacco al convoglio n° 20 avvenne il 19 aprile 1943 per mano di alcuni membri della Resistenza belga che fermarono un treno dell'Olocausto, diretto al campo di concentramento di Auschwitz dal campo di transito di Mechelen, liberando subito alcuni ebrei; all'indomani dell'attacco anche molti altri riuscirono a scappare, complessivamente 233 persone, di cui sopravvissero 118.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Attacco al convoglio n° 20

August Becker

August Becker nacque il 17 agosto 1900 a Staufenberg, figlio di un proprietario di una fabbrica. Fu arruolato nell'esercito tedesco verso la fine della prima guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e August Becker

Azione Wagner-Bürckel

L'Azione Wagner-Bürckel (in tedesco: Aktion Wagner-Bürckel) fu l'operazione che portò alla deportazione di oltre 6.500 ebrei dalle regioni del Baden e dal Gau Saar-Palatinato, destinati al campo di internamento di Gurs in Francia; ebbe luogo il 22 e 23 ottobre 1940 e prese il nome da Robert Heinrich Wagner e da Josef Bürckel, all'epoca a capo dell'amministrazione civile (in tedesco, Chefs der Zivilverwaltung, CdZ) delle regioni Alsazia e Lorena.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Azione Wagner-Bürckel

Ústredňa Židov

LÚstredňa Židov (ÚŽ) fu lo Judenrat imposto alla comunità ebraica di Bratislava nella Repubblica Slovacca allineata all'Asse per attuare gli ordini nazisti durante l'Olocausto.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ústredňa Židov

Štěpán Trochta

Nacque a Francova Lhota il 26 marzo 1905, primogenito di František e Anna Trochta. Ricevette l'ordinazione sacerdotale a Torino, ove aveva compiuto gli studi presso l'Istituto Filosofico Salesiano, il 29 giugno 1932, divenendo membro della Società salesiana di San Giovanni Bosco.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Štěpán Trochta

Biblioteca della Comunità Israelitica

La Biblioteca della Comunità Israelitica era la biblioteca della comunità ebraica di Roma. Fondata all'inizio del XX secolo, conteneva circa 7.000 libri e manoscritti rari o unici, risalenti almeno al XVI secolo.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Biblioteca della Comunità Israelitica

Blocco 11 di Auschwitz

Il blocco 11 del campo di concentramento di Auschwitz (blocco 13 fino all'agosto 1941 o anche noto come blocco della morte) è un edificio su due piani del campo di Auschwitz; nei sotterranei si trova la prigione del campo, i prigionieri si riferirono alla prigione del campo come il bunker Kommandanturarrest.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Blocco 11 di Auschwitz

Brandenburg (Wehrmacht)

Le unità Brandenburg furono unità speciali tedesche (l'equivalente dei commando britannici), note nel mondo anglosassone come Brandenburgers, operanti durante la seconda guerra mondiale su vari fronti.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Brandenburg (Wehrmacht)

Bruno Streckenbach

Bruno Linienbach nacque ad Amburgo il 7 febbraio 1902, figlio del doganiere Hans Linienbach e di Minna Spenner. Da maggio a ottobre 1918, quindi alla giovanissima età di 16 anni, fu soldato nella prima guerra mondiale in Francia; dopo il conflitto, si unì nei Freikorps.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Bruno Streckenbach

Bundeskriminalamt (Germania)

Il Bundeskriminalamt (BKA, Ufficio federale della polizia criminale) è un'agenzia federale di polizia ed intelligence tedesca sotto responsabilità del Ministero dell'interno.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Bundeskriminalamt (Germania)

Campo di concentramento di Auschwitz

Il campo di concentramento di Auschwitz (abbreviato KL Auschwitz o anche KZ Auschwitz) è stato un vasto complesso di oltre 40 campi di concentramento e di sterminio situato nelle vicinanze della cittadina polacca di Oświęcim, in tedesco chiamata Auschwitz.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Campo di concentramento di Auschwitz

Campo di concentramento di Columbia

Il campo di concentramento di Columbia (anche noto come KZ Columbia, KL Columbia, KZ Columbia-Haus o più semplicemente Columbia-Haus, meno comunemente KZ Columbiahaus) fu un campo di concentramento nazista al confine settentrionale del Tempelhofer Feld nel Distretto di Kreuzberg di Berlino.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Campo di concentramento di Columbia

Campo di concentramento di Moringen

Il campo di concentramento di Moringen (in tedesco: KL-Moringen) tra l'aprile 1933 e l'aprile 1945 identificò tre campi di concentramento in successione nella città di Moringen.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Campo di concentramento di Moringen

Campo di concentramento di Ravensbrück

Il campo di concentramento di Ravensbrück era il più grande campo di concentramento femminile sul territorio del cosiddetto Altreich nel periodo nazista, situato nel villaggio di Ravensbrück, nei pressi della località di Fürstenberg, nella parte settentrionale della provincia del Brandeburgo, a circa 90 chilometri a nord di Berlino.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Campo di concentramento di Ravensbrück

Campo di concentramento di Sachsenhausen

Il campo di concentramento di Sachsenhausen fu uno dei più estesi in Germania, in esercizio dal 1936 al 1945. Grazie alla sua vicinanza a Berlino fu utilizzato come campo di formazione per l'addestramento dei comandanti e del personale poi mandato in altri campi.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Campo di concentramento di Sachsenhausen

Campo di concentramento di Salaspils

Il campo di concentramento di Salaspils fu costruito alla fine del 1941 a Salaspils a sud-est di Riga in Lettonia. La burocrazia nazista fece distinzioni tra i diversi tipi di campi.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Campo di concentramento di Salaspils

Campo di sterminio

Un campo di sterminio è un campo il cui scopo unico o principale è quello di uccidere i prigionieri che vi giungono. Questi centri di annientamento furono creati dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale per rendere celere la cosiddetta soluzione finale del problema ebraico, che consisteva nell'uccisione di tutti gli ebrei d'Europa compresi nella sfera d'influenza politico-militare del Terzo Reich.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Campo di sterminio

Campo zingari di Auschwitz

Il campo zingari di Auschwitz (in Zigeunerlager Auschwitz o Zigeunerfamilienlager Auschwitz, «campo famiglie zingare di Auschwitz») fu nel gergo nazista, dal febbraio 1943 all'agosto 1944, la sezione B II del campo di Auschwitz-Birkenau.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Campo zingari di Auschwitz

Centro di sterminio di Hartheim

Il centro di sterminio di Hartheim (in tedesco: NS-Tötungsanstalt Hartheim) è stata una struttura di sterminio coinvolta nel programma nazista noto come Aktion T4, in cui i cittadini tedeschi ritenuti mentalmente o fisicamente non idonei vennero sistematicamente uccisi con gas velenosi.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Centro di sterminio di Hartheim

Centro Ricerche per l'Igiene e la Razza

Il Centro ricerche sull'igiene razziale e la biologia delle popolazioni (in: Rassenhygienische und bevölkerungsbiologische Forschungsstelle, RHF) del Reichsgesundheitsamts fu fondato nel 1936 sotto la direzione di Robert Ritter, in stretta collaborazione con la polizia.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Centro Ricerche per l'Igiene e la Razza

Chiune Sugihara

Durante la Seconda guerra mondiale aiutò circa 6.000 profughi, la maggior parte ebrei, a lasciare il paese, distribuendo visti di transito per poter viaggiare in Giappone, rischiando così la sua carriera e la vita della sua famiglia.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Chiune Sugihara

Christian Wirth

Partecipò al programma eugenetico Aktion T4, responsabile dello sterminio di decine di migliaia di disabili fisici e mentali. Fu poi inserito nei quadri dell'Aktion Reinhardt diretta da Odilo Globočnik divenendo il primo comandante del campo di sterminio di Bełżec e corresponsabile dello sterminio di centinaia di migliaia di ebrei e zingari.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Christian Wirth

Cimitero militare tedesco di Costermano

Il cimitero militare tedesco di Costermano si trova in una zona collinare sulla riva orientale del lago di Garda nel comune di Costermano. In questo cimitero sono raccolte le salme di 22.028 caduti tedeschi e non solo, della seconda guerra mondiale, tratte dai cimiteri di guerra e da altri luoghi di sepoltura dell'Italia settentrionale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Cimitero militare tedesco di Costermano

Collaborazione con la Germania nazista e l'Italia fascista

Durante la seconda guerra mondiale molti governi, organizzazioni e individui collaborarono con le potenze dell'Asse "per convinzione, disperazione o sotto coercizione".

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Collaborazione con la Germania nazista e l'Italia fascista

Conferenza di Wannsee

La conferenza di Wannsee (in tedesco Wannseekonferenz) si svolse il 20 gennaio 1942 a villa Marlier, una villa sulla riva del lago Großer Wannsee nella periferia a sud di Berlino.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Conferenza di Wannsee

Crimini di guerra della Wehrmacht

I crimini di guerra della Wehrmacht furono quelli commessi dalle forze armate tedesche durante la seconda guerra mondiale, che tra il settembre 1939 e il maggio 1945 si macchiarono di innumerevoli crimini di guerra, crimini contro le popolazioni civili e violazioni delle norme internazionali che regolavano i conflitti armati.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Crimini di guerra della Wehrmacht

Decapitazione del vertice

Per decapitazione del vertice s'intende una strategia (anche militare) volta a rimuovere la guida (dirigenza), il comando e il controllo di un governo, organismo militare, gruppo criminale e/o terroristico ostile o di un partito politico di opposizione.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Decapitazione del vertice

Decreto Auschwitz

Il decreto Auschwitz è il nome con cui è meglio conosciuto il decreto del Reichsführer-SS Heinrich Himmler, emanato il 16 dicembre 1942, in cui si ordinava la deportazione dei popoli Sinti e Rom del Reich tedesco, con lo scopo di sterminarli completamente in quanto considerati minoranza, a differenza delle precedenti deportazioni individuali o collettive.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Decreto Auschwitz

Einsatzgruppe H

LEinsatzgruppe H fu un reparto degli Einsatzgruppen, gli squadroni della morte paramilitari della Germania nazista. Alla fine di agosto 1944 fu creata una task force speciale di oltre 700 soldati con lo scopo di deportare o uccidere gli ebrei rimasti in Slovacchia in seguito alla soppressione della rivolta nazionale slovacca.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Einsatzgruppe H

Einsatzgruppen

Le Einsatzgruppen (letteralmente «unità operative», nome completo: Einsatzgruppen der Sicherheitsdienstes und der Sicherheitspolizei) erano speciali reparti tedeschi, composti da uomini delle SS, della polizia e della Wehrmacht, che operarono nel corso della seconda guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Einsatzgruppen

Einsatzkommando

Le Einsatzkommando, durante la seconda guerra mondiale, erano un sottogruppo delle Einsatzgruppen, squadre della morte mobili (ufficialmente note come unità di operazioni speciali) della Germania nazista.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Einsatzkommando

Einsatzkommando Finnland

L'Einsatzkommando Finnland (nome ufficiale completo Einsatzkommando der Sicherheitspolizei und des SD beim AOK Norwegen, Befehlsstelle Finnland) fu un'unità paramilitare tedesca attiva nel nord della Finlandia e della Norvegia durante la seconda guerra mondiale, mentre la Finlandia combatteva contro l'Unione Sovietica con il sostegno della Germania nazista.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Einsatzkommando Finnland

Einsatzkommando Tilsit

L'Einsatzkommando Tilsit fu un gruppo delle SS formato dall'unione delle forze dell'Ufficio di Polizia di Stato di Tilsit e della Polizia dell'Ordine di Memel, comunemente annoverato tra le SS-Einsatzgruppen.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Einsatzkommando Tilsit

Ellinika Tagmata Asphaleias

I Battaglioni di sicurezza erano reparti di sicurezza, composti da volontari greci, istituiti nel settembre 1943 dal SS-Gruppenführer Walter Shimana che era anche SS- und Polizeiführer in Grecia.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ellinika Tagmata Asphaleias

Else Ury

Il personaggio più importante dei suoi racconti è Annemarie Braun, la figlia dai capelli biondi di un dottore, la cui vita è raccontata nei dieci libri della collana Nesthäkchen (I neonati).

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Else Ury

Elyesa Bazna

Operò durante la seconda guerra mondiale a favore della Germania nazista tramite Ludwig Carl Moyzisch, membro del dipartimento di controspionaggio del Reich (Reichssicherheitshauptmat) in Turchia, e poi tramite l'ambasciatore stesso Franz von Papen ad Ankara.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Elyesa Bazna

Erich Ehrlinger

Ehrlinger fu figlio del sindaco di Giengen an der Brenz, una cittadina nel sud-ovest della Germania, in quello che oggi è lo stato del Baden-Württemberg.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Erich Ehrlinger

Erich von der Heyde

Nato il 1 maggio 1900 a Hong Kong, all'epoca colonia britannica, la famiglia si trasferì in Germania nel 1906, dove frequentò le scuole a Brema e Weimar fino al maggio 1918.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Erich von der Heyde

Ernst Biberstein

Ernst Biberstein nacque a Hilchenbach, nella provincia di Vestfalia. Frequentò le scuole a Mülheim. Fu un soldato semplice nella prima guerra mondiale dal marzo 1917 al 1919.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ernst Biberstein

Ernst Kaltenbrunner

Membro delle SS, ottenne il comando del RSHA nel 1943, dopo la morte di Reinhard Heydrich. Fu condannato a morte al processo di Norimberga.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ernst Kaltenbrunner

Eugen Steimle

Steimle fu figlio di un pastore in una rigida famiglia pietista; studiò storia, tedesco e francese all'Università di Tubinga e all'Università di Berlino.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Eugen Steimle

Evasione di Siegfried Lederer dal campo di concentramento di Auschwitz

La notte del 5 aprile 1944, Siegfried Lederer, un ebreo ceco, si allontanò dal campo di concentramento di Auschwitz indossando un'uniforme delle SS fornita dall'SS-Rottenführer Viktor Pestek, il quale in seguito all'infatuazione per Renée Neumann, una detenuta ebrea, e a dubbi crescenti sulla propria adesione all'ideologia nazista, tentò di "boicottare" il piano di sterminio noto come "soluzione finale".

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Evasione di Siegfried Lederer dal campo di concentramento di Auschwitz

Fabrikaktion

Fabrikaktion è il termine usato per identificare l'ultima grande retata di ebrei avvenuta a Berlino, iniziata il 27 febbraio 1943 e terminata circa una settimana dopo.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Fabrikaktion

Foto segnaletica

Una foto segnaletica (mugshot o mug shot in inglese) è un ritratto fotografico a mezzo busto di una persona, di fronte e di profilo, generalmente scattato dopo l'arresto e prima dell’inserimento nel sistema giudiziario.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Foto segnaletica

Francisco Boix

Partigiano comunista, fu attivo combattente nella guerra civile spagnola contro Francisco Franco. Fu imprigionato nel campo di concentramento di Mauthausen dove per conto delle SS documentò con migliaia di foto diversi crimini nazisti compiuti sui prigionieri, e le visite al campo di importanti burocrati.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Francisco Boix

Franz Kutschera

Nel 1943, Kutschera fu nominato SS- und Polizeiführer nella Varsavia occupata dai tedeschi. A causa dei suoi crimini contro i polacchi, compresi gli ebrei polacchi, la resistenza polacca Armia Krajowa, in accordo con il governo polacco in esilio, decise di assassinarlo.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Franz Kutschera

Franz Six

Completati gli studi superiori nel 1930, s'iscrisse all'Università di Heidelberg, facoltà di scienze politiche.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Franz Six

Franz Walter Stahlecker

Ufficiale delle SS, comandante dell'Einsatzgruppe A e Commissario del Reich per l'Ostland, è stato il fondatore del famigerato gruppo di sterminio denominato Commando Arājs.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Franz Walter Stahlecker

Friedrich Buchardt

Di origine tedesca baltica, Buchardt studiò a Riga e poi legge all'Università di Berlino e all'Università di Jena.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Friedrich Buchardt

Friedrich Panzinger

Panzinger frequentò la scuola serale e iniziò a studiare legge. Partecipò a un test di reclutamento per la polizia e fu ammesso come agente di polizia nel servizio civile.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Friedrich Panzinger

Fritz Braune

Il 1º dicembre 1931 Fritz Braune si unì al NSDAP (numero di iscrizione 498.084) e il 1º novembre 1935 alle SS (numero di iscrizione 272.564).

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Fritz Braune

Fritz Thiele

Thiele nacque a Berlino e entrò a far parte dell'esercito imperiale nel 1914, cominciando a lavorare a stretto contatto con il Capo di Stato Maggiore, il General der Nachrichtentruppe Erich Fellgiebel, farà parte del tentativo di attentato a Hitler del 20 luglio 1944.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Fritz Thiele

Galeazzo Ciano

Figlio dell'ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini. Fu ministro degli affari esteri dal 1936 al 1943, quando appoggiò l'ordine del giorno Grandi che portò alla destituzione di Benito Mussolini, per cui il 10 gennaio 1944 fu condannato nel processo di Verona e fucilato il giorno dopo.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Galeazzo Ciano

Gaswagen

Un Gaswagen (traducibile dal tedesco come "camion del gas") è un particolare tipo di autocarro senza finestre rinominato dai prigionieri "camion della morte" e dalla popolazione civile e le autorità del posto che «li vedeva comparire» come "macchine della morte", utilizzato dai nazisti «per uccidere ebrei e altri prigionieri» che ha anticipato le camere a gas per lo sterminio di un grande numero di ebrei durante la seconda guerra mondiale; è difficile stimare il numero delle vittime, ma Yad Vashem parla di circa persone gassate.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Gaswagen

Generalplan Ost

Il Generalplan Ost (GPO, lett. Piano generale per l'oriente) fu un progetto della Germania nazista, sviluppato soprattutto durante la prima fase della seconda guerra mondiale, che prevedeva un completo sovvertimento della situazione politica, economica, sociale ed etnografica delle regioni dell'Europa orientale, in particolare Polonia, Bielorussia, Lituania, Lettonia, Estonia, Ucraina e Russia europea.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Generalplan Ost

Georg Konrad Morgen

Dopo la laurea all'Università di Francoforte e la specializzazione presso la Hague Academy of International Law nell'omonima città, inizio la carriera di giudice a Stettino, attualmente in Polonia nord-occidentale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Georg Konrad Morgen

Georges Mandel

Giovane giornalista, collaboratore di Georges Clemenceau a L'Homme libre, divenne un membro del suo gabinetto nel 1908, poi suo capo di gabinetto alla Presidenza del Consiglio nel novembre 1917.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Georges Mandel

Gerhard Flesch

Si iscrisse al Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori nel 1933, si laureò in legge nel 1934 e nel 1938 entrò a fare parte del movimento che chiedeva l'annessione dei Sudeti alla Germania.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Gerhard Flesch

Germania nella seconda guerra mondiale

La Germania nella seconda guerra mondiale fu la principale potenza politico-militare dell'Alleanza dell'Asse e, sotto la guida del capo del Partito nazista Adolf Hitler, diede inizio al conflitto attaccando militarmente la Polonia, dopo una serie di azione aggressive e intimidatorie iniziate nel 1936.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Germania nella seconda guerra mondiale

Germanische-SS

Le Germanische-SS (SS Germaniche) erano i gruppi paramilitari sorti nelle nazioni occupate dalla Germania nazista tra il 1939 e il 1945 e che vennero sviluppate sul modello delle Schutzstaffel tedesche.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Germanische-SS

Gestapo

La Geheime Staatspolizei (dal tedesco: Polizia segreta dello Stato), comunemente abbreviata in Gestapo, era la polizia segreta della Germania nazista.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Gestapo

Governatorato Generale

Il Governatorato Generale (per esteso: Governatorato Generale per le aree occupate della Polonia) fu una zona di occupazione tedesca istituita dopo l'invasione della Polonia da parte della Germania nazista, della Slovacchia e dell'Unione Sovietica nel 1939 all'inizio della seconda guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Governatorato Generale

Gruppo di lavoro (resistenza slovacca)

Il Gruppo di lavoro (in: Pracovná Skupina) fu un'organizzazione ebraica clandestina operante nella Slovacchia allineata all'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Gruppo di lavoro (resistenza slovacca)

Gustav Adolf Nosske

Fu processato nel processo agli Einsatzgruppen nel 1948, condannato all'ergastolo e rilasciato all'inizio del 1955.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Gustav Adolf Nosske

Hans Jüttner

Nel 1933 Jüttner ha aderito alle SA e nel 1934 è diventato comandante del corpo di addestramento delle SA di Monaco di Baviera, nel 1935 è passato alle SS ed è entrato nel corpo di supporto combattente le SS-Verfügungstruppe che in seguito sarebbero diventate le Waffen-SS, nel 1939 è diventato ispettore delle truppe di riserva della divisione SS-VT e dal 1940 è divenuto comandante dell'ufficio di comando delle SS-VT.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Hans Jüttner

Heinrich Himmler

Dopo il misterioso volo in Scozia di Rudolf Hess (fino ad allora considerato "delfino" del Führer) nel 1941 e il suo internamento in Gran Bretagna, Himmler fu considerato il numero due della Germania nazista assieme a Hermann Göring: i due, infatti, erano gli ufficiali più alti in grado di tutte le forze militari di quel tempo e detenevano cariche istituzionali di altissimo livello ed erano perciò considerati i più potenti e influenti dopo lo stesso Hitler.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Heinrich Himmler

Heinrich Müller

Personaggio riservato e misterioso, esercitò un immenso potere durante il suo periodo di comando della Gestapo, la potente polizia segreta di sicurezza del Terzo Reich; Müller inoltre svolse anche un ruolo decisivo nell'attuazione della soluzione finale del problema ebraico.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Heinrich Müller

Heinz Heger

Nel 1972 Kohout, utilizzando lo pseudonimo di Heinz Heger, pubblicò Die Männer mit dem rosa Winkel - tradotto in molte lingue e pubblicato in italiano con il titolo Gli uomini con il triangolo rosa - una delle pochissime testimonianze autobiografiche, insieme a quella dell'internato gay alsaziano Pierre Seel, relative alle condizioni di vita e al trattamento riservato agli omosessuali all'interno dei lager nazisti.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Heinz Heger

Heinz Jost

Heinz Jost nacque nell'Assia settentrionale a Bad Hersfeld nel 1904, da una famiglia cattolica e nazionalista della classe media.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Heinz Jost

Helmut Bischoff

Nel 1943 Bischoff divenne un vice dell'SS-Obergruppenführer Hans Kammler e servì come capo della sicurezza per il programma ''Vergeltungswaffen'' della Germania.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Helmut Bischoff

Herbert Kappler

Condannato nel 1948 in Italia all'ergastolo per l'eccidio delle Fosse Ardeatine e per il rastrellamento del ghetto di Roma, il 15 agosto del 1977 riuscì a evadere dall'ospedale militare del Celio a riparare in Germania, dove morì sei mesi dopo.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Herbert Kappler

Herbert Lange

Nacque nella regione nord orientale della Germania, la Pomerania. Dopo aver frequentato la Facoltà di giurisprudenza, tentò di ottenere l'abilitazione ad avvocato, non superando tuttavia l'esame.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Herbert Lange

Hermann Krumey

Come capo del Centro per l'Immigrazione (in: Umwandererzentralstelle, UWZ), Krumey coordinò l'espulsione dei polacchi dai territori annessi dal Reich tedesco (Wartheland, Danzica-Prussia Occidentale e Alta Slesia Orientale) dal 1940 al 1943.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Hermann Krumey

Hermann Schaper

Thomas Urban,, Rzeczpospolita, 01.09.01 Nr 204.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Hermann Schaper

Hilde Purwin

Quando l'ex Ministro degli Esteri italiano Galeazzo Ciano, dopo il 25 luglio 1943 fuggì in Germania con la compiacenza del tenente colonnello Höttl che gli fornì i mezziGiuseppe Silvestri, Vent'anni fa il processo di Verona, su Storia Illustrata n°1 del gennaio 1964, pag.112 fu alloggiato a Oberottmarshausen.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Hilde Purwin

Humbert Achamer-Pifrader

Nacque a Teplice, figlio di Elisabeth Pifrader. Sposò Maria Hauser nel 1929 dalla quale ebbe tre figli. Il 25 aprile 1945 morì in un raid aereo su Linz.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Humbert Achamer-Pifrader

Il morto in piazza

Il morto in piazza è un romanzo della scrittrice italoamericana Ben Pastor, il quinto nel ciclo dedicato al personaggio ricorrente di Martin Bora, ufficiale dell'esercito tedesco durante la Seconda guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Il morto in piazza

Inspektion der Konzentrationslager

LInspektion der Konzentrationslager (IKL) (in italiano: Ispettorato dei campi di concentramento) era l'autorità amministrativa e gestionale centrale delle SS per i campi di concentramento del Terzo Reich.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Inspektion der Konzentrationslager

Intelligenzaktion Pommern

LIntelligenzaktion PommernMoor-Jankowski, Jan. " by Project InPosterum (in) WarsawUprising.com. Courtesy of Polish American Congress, Washington.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Intelligenzaktion Pommern

Jaroslav Stec'ko

Stec'ko nacque il 19 gennaio 1912 a Tarnopol, Impero austro-ungarico (oggi Ternopil', Ucraina) nella famiglia di un prete cattolico ucraino.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Jaroslav Stec'ko

Jürgen Stroop

Fu un importante ufficiale nazionalsocialista appartenente al corpo delle Schutzstaffel. In qualità di SS- und Polizeiführer ("Comandante delle SS e della polizia") del distretto di Varsavia, Stroop diresse in maniera brutale e spietata le operazioni di repressione della rivolta scoppiata nel ghetto della città tra l'aprile e il maggio 1943.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Jürgen Stroop

Jean de Selys Longchamps

Nacque a Bruxelles il 31 maggio 1912, figlio del maggiore di cavalleria barone (conte dal 1958) Raymond de Selys Longchamps (1880-1966) e di Emilie de Theux de Meylandt et Monjardin (1880-1972).

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Jean de Selys Longchamps

Joachim Hamann

Hamann organizzò e comandò il Rollkommando Hamann, una piccola unità mobile di uccisione composta da 8-10 tedeschi e diverse dozzine di collaboratori lituani locali.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Joachim Hamann

Josef Spacil

Josef Spacil nacque a Monaco di Baviera il 3 gennaio 1907 da una famiglia di origine ceca (Spáčil). Crebbe in Baviera con sua madre e con il patrigno soprannominato "Aue".

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Josef Spacil

Judenfrei

Judenfrei, letteralmente libero dagli ebrei e judenrein, letteralmente pulito dagli ebrei, sono termini di origine nazista per designare quell'area "ripulita" dagli ebrei durante l'Olocausto.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Judenfrei

Judenhaus

Il termine Judenhaus nel linguaggio delle autorità naziste indicava gli edifici residenziali, appartenuti in precedenza agli ebrei, dove venivano alloggiati con la forza esclusivamente inquilini e subaffittuari ebrei, individuati in conformità alla prima ordinanza sulla cittadinanza del Reich del 14 novembre 1935, sezione 5, eccezion fatta per i cosiddetti matrimoni misti privilegiati.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Judenhaus

Kampfgeschwader 200

Il Kampfgeschwader 200 (abbreviato in KG 200 – 200º stormo da bombardamento) è stata un'unità speciale della Luftwaffe (l'aeronautica militare della Germania nazista) che lavorò in cooperazione con l'Abwehr e le forze speciali Brandenburg in una serie di missioni di infiltrazione dietro le linee nemiche.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Kampfgeschwader 200

Karl Brunner (generale SS)

Prestò servizio al comando dellEinsatzkommando 4/I durante l'invasione della Polonia e nelle prime fasi dell'occupazione tedesca, con l'incarico dell'uccisione dei civili polacchi.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Karl Brunner (generale SS)

Karl von Eberstein

Eberstein nacque il 14 gennaio 1894 a Halle, dal ramo dei Dillenburger della nobile famiglia degli Eberstein.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Karl von Eberstein

Klaus Barbie

Noto anche con il soprannome di Boia di Lione, fu il comandante della Gestapo nella suddetta città francese durante l'occupazione nazista della Francia.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Klaus Barbie

Konrad Meyer-Hetling

È noto per aver partecipato all'ideazione del Generalplan Ost.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Konrad Meyer-Hetling

Kriminalpolizei

La Kriminalpolizei (detta comunemente anche Kripo), è la designazione dei corpi di polizia giudiziaria in Germania, Austria e nei Cantoni svizzeri di lingua tedesca.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Kriminalpolizei

Kurt Heissmeyer

Proveniente da una famiglia di medici, Heissmeyer pensò fin dall'inizio di soddisfare nel campo della medicina le sue aspirazioni di carriera e prestigio sociale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Kurt Heissmeyer

Kurt Lischka

Fu capo della Gestapo assegnato a Parigi nella Francia occupata durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Kurt Lischka

La banalità del male

La banalità del male: Eichmann a Gerusalemme (Eichmann in Jerusalem: A Report on the Banality of Evil, 1963) è uno dei più noti saggi di Hannah Arendt.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e La banalità del male

La notte dei cadaveri

La notte dei cadaveri (Dead of Night) è un romanzo thriller storico di Simon Scarrow, tradotto in italiano nell'aprile 2023 per la casa editrice Newton Compton.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e La notte dei cadaveri

Lager

Lager è un termine tedesco che indica cumulativamente i campi di concentramento Enciclopedia dell'Olocausto. (in tedesco: Konzentrationslager, abbreviato in KL o KZ), i campi di sterminio.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Lager

Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato

Con la legge n.2 del Consiglio di controllo alleato, emanata il 10 ottobre 1945 dal Consiglio di controllo alleato, il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori assieme a tutte le organizzazioni dipendenti, i suoi rami e i suoi collegamenti affiliati fu abolito e messo fuorilegge.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato

Lina Heydrich

Figlia di un aristocratico tedesco minore che lavorava come insegnante, incontrò Reinhard Heydrich nel dicembre 1930. I due si sposarono il 26 dicembre 1931 e ebbero quattro figli.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Lina Heydrich

Ludolf von Alvensleben (militare delle SS)

Nacque ad Halle nella nobile famiglia von Alvensleben. Suo padre fu il generale prussiano Ludolf von Alvensleben che si era ritirato dal servizio attivo per amministrare la tenuta di famiglia intorno al castello di Schochwitz, ereditato a sua volta dal padre, il generale prussiano Hermann von Alvensleben.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ludolf von Alvensleben (militare delle SS)

Manfred von Killinger

Veterano della prima guerra mondiale e membro della Marine-Brigade Ehrhardt durante la Rivoluzione tedesca, prese parte all'intervento militare contro la Repubblica Sovietica Bavarese.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Manfred von Killinger

Martin Sandberger

Comandò il Sonderkommando 1a dell'Einsatzgruppe A, così come la Sicherheitspolizei e la SD in Estonia. Sandberger fu responsabile di diversi omicidi di massa nei confronti degli ebrei negli stati baltici, fu anche responsabile dell'arresto degli ebrei in Italia e della loro deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Martin Sandberger

Max Henze

Nacque a Köthen, dopo aver completato gli studi si offrì volontario per il servizio militare nell'esercito imperiale tedesco nel 1917.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Max Henze

Ministero per la sicurezza dello Stato

* Ministero per la sicurezza dello Stato – apparato di sicurezza con funzioni di polizia segreta e controspionaggio della Repubblica Popolare Cinese.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ministero per la sicurezza dello Stato

Moise Poggetto

Nel gennaio 2018 è stata posata una pietra d’inciampo a suo ricordo in via Umberto I n. 56 a Lanzo Torinese.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Moise Poggetto

Negazionismo dell'Olocausto

Il negazionismo dell'Olocausto è una corrente di pensiero antistorica e antiscientifica sulla Treccani il cui principale assunto è la negazione della veridicità dell'Olocausto, ossia del genocidio di ebrei, di Slavi, di prigionieri politici, di prigionieri di guerra sovietici, di Sinti, di portatori di handicap fisici e mentali, di omosessuali e di altre minoranze da parte della Germania nazista.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Negazionismo dell'Olocausto

ODESSA (organizzazione)

ODESSA (acronimo tedesco di Organisation Der Ehemaligen SS-Angehörigen, "Organizzazione degli ex membri delle SS") fu una rete di ex gerarchi e criminali nazisti fuggitivi, organizzata verso la fine della seconda guerra mondiale da un gruppo di ex ufficiali delle SS con la collaborazione e l'aiuto di alcuni soggetti nel Vaticano per consentire la fuga dei gerarchi nazisti in America Latina, principalmente in Cile e Perù.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e ODESSA (organizzazione)

Olocausto

Il termine Olocausto indica il genocidio di sei milioni di ebrei, di cui furono responsabili le autorità della Germania nazista, i loro alleati e i collaborazionisti.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto

Olocausto (romanzo)

Olocausto - Holocaust nell'originale in lingua inglese - è il titolo di un romanzo scritto da Gerald Green e pubblicato la prima volta nel 1978 da Transwolrd Publishers.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto (romanzo)

Olocausto in Belgio

L'Olocausto in Belgio si riferisce agli eventi legati all'espropriazione sistematica, alla deportazione e all'assassinio di ebrei e rom nel Belgio occupato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto in Belgio

Olocausto in Bielorussia

L'Olocausto in Bielorussia si riferisce alla sistematica discriminazione e allo sterminio degli ebrei che vissero nell'ex Repubblica Socialista Sovietica Bielorussa occupata dalla Germania nazista dopo l'agosto 1941, durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto in Bielorussia

Olocausto in Lettonia

Con Olocausto in Lettonia ci si riferisce ai crimini di guerra commessi dalla Germania nazista e dai collaboratori ai danni della popolazione ebraica durante l'occupazione della Lettonia.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto in Lettonia

Olocausto in Lussemburgo

L'Olocausto in Lussemburgo si riferisce alla sistematica persecuzione, espulsione e omicidio degli ebrei del Lussemburgo in seguito all'occupazione e alla successiva annessione da parte della Germania nazista.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto in Lussemburgo

Olocausto in Norvegia

L'Olocausto in Norvegia si verificò durante l'occupazione nazista dal 9 aprile 1940. Nel 1942 vivevano in Norvegia circa 2.173 ebrei, di questi almeno 775 furono arrestati, detenuti e/o deportati.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto in Norvegia

Olocausto in Polonia

LOlocausto in Polonia fece parte del più ampio piano organizzato dalla Germania nazista e ebbe luogo nella Polonia occupata dai tedeschi. Durante l'occupazione furono assassinati tre milioni di ebrei polacchi, e cioè la metà di tutti gli ebrei uccisi durante l'Olocausto.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto in Polonia

Olocausto in Romania

L'Olocausto in Romania si riferisce alla persecuzione e allo sterminio degli ebrei iniziato nel 1937 con le misure discriminatorie del governo di Octavian Goga, proseguito e aggravato nel 1940 con l'istituzione dello Stato Nazionale Legionario, divenuto sistematico nel 1941 con il regime di Ion Antonescu e terminato il 23 agosto 1944 quando Antonescu fu rovesciato e la Romania si unì agli Alleati.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto in Romania

Olocausto in Slovacchia

L'Olocausto in Slovacchia fu caratterizzato dall'espropriazione sistematica, dalla deportazione e dall'assassinio degli ebrei nello Stato Slovacco, uno stato fantoccio creato dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale; su 89000 ebrei presenti nel paese nel 1940, circa 69000 furono assassinati durante l'Olocausto.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto in Slovacchia

Olocausto in Ungheria

L'Olocausto in Ungheria fu l'insieme degli eventi legati all'espropriazione, alla deportazione e all'assassinio sistematico di oltre la metà degli ebrei ungheresi, principalmente in seguito all'occupazione nazista del marzo 1944.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto in Ungheria

Olocausto nel Sudetenland

LOlocausto nel Sudetenland rappresentò la fuga, l'espropriazione, la deportazione e, infine, la morte di molti dei 24505 ebrei che vivevano nel Reichsgau Sudetenland, una regione amministrativa nazista fondata nell'ex territorio cecoslovacco annesso dopo l'accordo di Monaco dell'ottobre 1938.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Olocausto nel Sudetenland

Omicidi dello Stalag Luft III

Gli omicidi dello Stalag Luft III furono crimini di guerra perpetrati da membri della Gestapo in seguito alla "Grande Fuga" di prigionieri di guerra alleati dal campo di prigionia della Luftwaffe noto come Stalag Luft III il 25 marzo 1944.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Omicidi dello Stalag Luft III

Operazione Quercia

Operazione Quercia fu il nome in codice dato all'operazione militare condotta il 12 settembre 1943 dai paracadutisti tedeschi della 2. Fallschirmjäger-Division che portò alla liberazione di Benito Mussolini dalla prigionia a Campo Imperatore, sul Gran Sasso.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Operazione Quercia

Operazione Sunrise

Operazione Sunrise ("Aurora"), anche nota come operazione Crossword, era il nome in codice assegnato alle trattative segrete intraprese dal generale delle SS Karl Wolff, generale plenipotenziario militare del Terzo Reich in Italia, e dall'agente statunitense Allen Dulles (capostruttura OSS in Svizzera), con lo scopo di negoziare la resa separata delle forze tedesche schierate nel nord Italia (Gruppo d'armate C) e delle forze fasciste collaborazioniste della Repubblica Sociale Italiana favorendo un rapido passaggio dei poteri nelle mani delle forze angloamericane degli Alleati.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Operazione Sunrise

Operazione Tannenberg

L'operazione Tannenberg (in tedesco Unternehmen Tannenberg) fu il nome in codice di una delle azioni di sterminio dirette contro il popolo polacco durante la seconda guerra mondiale, come parte del Generalplan Ost.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Operazione Tannenberg

Orchestra Rossa

L'Orchestra Rossa (die Rote Kapelle) è il nome dato dalla Gestapo a reti di spionaggio a favore dell'Unione Sovietica che operavano durante la seconda guerra mondiale nell'Europa occupata dai nazisti o in Svizzera, o a gruppi di resistenza antinazista in Germania che non svolgevano necessariamente attività di spionaggio.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Orchestra Rossa

Ordnungspolizei

L'Ordnungspolizei o Orpo (polizia d'ordine; talvolta tradotto in italiano anche come "polizia d'ordinanza"), soprannominata Grüne Polizei ("polizia verde") dal colore delle uniformi, era la forza di polizia unificata della Germania nazista, comprendeva tutti i corpi di pubblica sicurezza della precedente Repubblica di Weimar, la polizia statale, la polizia comunale e i vigili del fuoco.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ordnungspolizei

Ostaggi delle SS in Alto Adige

Il trasferimento degli ostaggi delle SS in Alto Adige avvenne alla fine di aprile del 1945, nelle settimane finali della seconda guerra mondiale in Europa, quando decine di prigionieri illustri detenuti nei lager tedeschi furono trasportati dalle Schutzstaffel presso il lago di Braies in val Pusteria col fine di utilizzarli come merce di scambio in cambio di salvacondotti per le stesse SS.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ostaggi delle SS in Alto Adige

Ostarbeiter

(in tedesco "lavoratori dell'est") era un termine utilizzato durante la Germania nazista per indicare quei lavoratori provenienti dai territori occupati dell'Europa centro-orientale costretti ai lavori forzati durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ostarbeiter

Oswald Pohl

Ebbe un ruolo dirigente nella soluzione finale della questione ebraica, in quanto capo della SS-Wirtschafts-und Verwaltungshauptam (WVHA) o "Ufficio amministrativo centrale delle SS".

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Oswald Pohl

Otto Bradfisch

Nacque nel 1903 a Zweibrücken, secondo di quattro figli del commerciante Karl Bradfisch. A Kaiserslautern frequentò per quattro anni la Volksschule e successivamente il Gymnasium.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Otto Bradfisch

Otto Förschner

È stato membro delle Schutzstaffel (SS) e comandante di campo di concentramento. Dopo aver prestato servizio nelle Waffen-SS sul fronte orientale, Förschner lavorò come alto ufficiale nel campo di concentramento di Buchenwald (1942-1943) e in seguito prestò servizio come comandante di Mittelbau-Dora (1943-1945) e Kaufering (1945).

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Otto Förschner

Otto Hunsche

Ha avuto un ruolo chiave nel Sonderkommando Eichmann per la deportazione degli ebrei ungheresi e per questo motivo è stato condannato a dodici anni di carcere nel 1969.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Otto Hunsche

Otto Ohlendorf

Egli fu membro delle SS, dove raggiunse il grado di SS-Gruppenführer (Tenente generale), e partecipò ai massacri operati dalle Einsatzgruppen in Unione Sovietica.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Otto Ohlendorf

Otto Skorzeny

Ufficiale delle forze armate della Germania nazista, acquistò grande notorietà durante la seconda guerra mondiale per aver partecipato alla liberazione di Mussolini dalla sua prigionia del Gran Sasso d'Italia nel settembre 1943, con l'operazione Quercia.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Otto Skorzeny

Otto Wächter

Durante l'occupazione tedesca della Polonia nel corso della seconda guerra mondiale, fu governatore del distretto di Cracovia allora parte del Governatorato Generale e del distretto della Galizia (ora per la maggior parte compresa nel territorio dell'Ucraina).

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Otto Wächter

Papa Pio XII

Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente nacque a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia, terzogenito dell'avvocato della Sacra Rota Filippo Pacelli (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920).

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Papa Pio XII

Paul Otto Radomski

Radomski fu un cosiddetto "vecchio combattente" (Alter Kämpfer) del Partito Nazista e uno dei primi compagni di Reinhard Heydrich, capo della RSHA.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Paul Otto Radomski

Pëtr Šelochonov

Nasce nel 1929 in Polonia. I suoi avi provenivano dall'Ucraina, dai Paesi Baltici e dalla Polonia. Il nonno, Tito Šelochonovič, era agricoltore, il padre, Larion Titovič, era un medico, ma si occupava di allevamento di cavalli.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Pëtr Šelochonov

Pedagogia Waldorf

La pedagogia Waldorf o steineriana è un approccio educativo sviluppato a partire dal 1919 su indicazioni di Rudolf Steiner (1861-1925). Pur incorporando elementi comuni ad altri approcci pedagogici, i suoi elementi specifici e identitari sono ritenuti pseudoscientifici.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Pedagogia Waldorf

Personale del campo di concentramento di Auschwitz

Il personale del campo di concentramento di Auschwitz fu impiegato dall'Ispettorato del campo di concentramento (IKL) nei vari campi del complesso concentrazionario di Auschwitz tra il maggio 1940 e il gennaio 1945 per sorvegliare e organizzare le operazioni di gestione del campo.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Personale del campo di concentramento di Auschwitz

Piano Madagascar

Il Piano Madagascar era un progetto concepito dal governo della Germania nazista per trasferire la popolazione ebraica dell'Europa sull'isola del Madagascar.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Piano Madagascar

Pio XII e l'Olocausto

Il pontificato di Pio XII coincise con alcuni degli eventi storici più gravi e significativi del XX secolo. Salito al soglio pontificio nel 1939, alla vigilia della seconda guerra mondiale, egli - in ragione della peculiarità del suo ufficio - si trovò in una posizione particolare riguardo all'Olocausto perpetrato dalla Germania nazista.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Pio XII e l'Olocausto

Pogrom di Radziłów

Il pogrom di Radziłów fu un pogrom perpetrato ai danni della popolazione ebraica di Radziłów il 7 luglio 1941, durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Pogrom di Radziłów

Politische Abteilung

Il Politische Abteilung ("dipartimento politico"), chiamato anche "campo di concentramento della Gestapo", era uno dei cinque dipartimenti, istituiti dall'Ispettorato dei campi di concentramento, presenti in un campo di concentramento nazista.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Politische Abteilung

Porrajmos

Porajmos o Porrajmos (pronuncia italiana: poràimos; in romaní:; traducibile come "grande divoramento" o "devastazione") è il termine con cui da diversi decenni viene indicato lo sterminio delle popolazioni romaní (Rom, Sinti, Manush, Kalé e altre con diverse autodenominazioni) perpetrato da parte della Germania nazista e dai paesi dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Porrajmos

Processi contro i crimini nazisti

Con processi contro i crimini nazisti si indicano i processi penali relativi ai crimini commessi sotto il regime nazionalsocialista. La forma abbreviata processi NSG (abbreviazione del: NSG-Verfahren) è ampiamente utilizzata in ambito accademico per i processi relativi ai crimini del nazionalsocialismo, alcuni di questi processi sono anche indicati genericamente come processi per crimini di guerra.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Processi contro i crimini nazisti

Processi di Białystok

I processi di Białystok indicano una serie di processi, ufficialmente NSG-Verfahren, tenuti tra il 1950 e il 1970 nella Repubblica Federale Tedesca contro alcuni membri dell'Ordnungspolizei accusati delle violenze commesse principalmente nel distretto di Białystok.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Processi di Białystok

Processo di Norimberga

Processo di Norimberga è il nome usato per indicare due distinti gruppi di processi ai nazisti coinvolti nella seconda guerra mondiale e nella Shoah.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Processo di Norimberga

Processo di Verona

Il processo di Verona fu un procedimento giudiziario avvenuto, dall'8 al 10 gennaio 1944, nell'omonima città veneta che, all'epoca, era sotto la giurisdizione della Repubblica Sociale Italiana (RSI).

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Processo di Verona

Processo Eichmann

Il processo Eichmann fu celebrato davanti al tribunale distrettuale di Gerusalemme tra l'11 aprile e il 15 dicembre 1961. L'imputato, l'ex SS-Obersturmbannführer tedesco Adolf Eichmann, fu ritenuto responsabile dell'omicidio di milioni di ebrei e condannato a morte per impiccagione.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Processo Eichmann

Processo Ulm Einsatzgruppen

Il processo Ulm Einsatzgruppen si tenne il 28 aprile 1958 davanti alla Corte d'assise di Ulm, furono accusati dieci membri appartenenti a Gestapo, Sicherheitsdienst e Ordnungspolizei, e anche all'Einsatzkommando Tilsit: secondo un rapporto di Stahlecker, uccisero 5.502 ebrei (uomini, donne e bambini), tutti assassinati nella zona di confine lituana nel 1941.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Processo Ulm Einsatzgruppen

Protettorato di Boemia e Moravia

Il Protettorato di Boemia e Moravia (in tedesco: Reichsprotektorat Böhmen und Mähren, in ceco: Protektorát Čechy a Morava) fu un protettorato fondato il 15 marzo 1939 quando la Germania nazista invase la parte occidentale della Cecoslovacchia e costituita dalle regioni di Boemia e Moravia.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Protettorato di Boemia e Moravia

Rapporto Korherr

Il rapporto Korherr è un documento di 16 pagine sullo stato di avanzamento dell'Olocausto in Germania e nei territori europei occupati. Venne scritto nel gennaio 1943 dall'ispettore capo dell'ufficio statistico delle Schutzstaffel, oltre che statistico professionista, Richard Korherr, con il titolo die Endlösung der Judenfrage, traducibile con Soluzione finale della questione ebraica.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Rapporto Korherr

Rastrellamento del ghetto di Roma

Il rastrellamento del ghetto di Roma fu una retata effettuata da truppe tedesche appartenenti alle SS o alla polizia d'ordine (Ordnungspolizei), con la collaborazione dei funzionari del regime fascista della Repubblica Sociale Italiana tra le ore 05:30 e le ore 14:00 di sabato 16 ottobre 1943 (da cui il ricordo di questo giorno come Sabato nero), che portò all'arresto di persone, di cui 689 donne, 363 uomini e 207 tra bambini e bambine, quasi tutti appartenenti alla comunità ebraica romana.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Rastrellamento del ghetto di Roma

Rastrellamento di Marsiglia

Il rastrellamento di Marsiglia fu una retata effettuata dalle truppe tedesche con la collaborazione con polizia francese il 22, 23 e 24 gennaio 1943 che portò all'arresto di circa 6.000 persone, 1.642 delle quali furono deportate (tra loro 781 ebrei).

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Rastrellamento di Marsiglia

Raul Hilberg

La sua opera La distruzione degli Ebrei d'Europa, più volte rivista dall'autore, è considerata uno dei più autorevoli studi relativi alla cosiddetta "Soluzione finale della questione ebraica" condotta dalla burocrazia della Germania nazista con «l'applicazione di misure amministrative sistematiche, per tappe successive».

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Raul Hilberg

Reichskommissariat Ostland

Il Reichskommissariat Ostland (letteralmente: Commissariato del Reich dei Territori dell'Est), noto anche come l'acronimo RKO, fu un'entità amministrativa istituita dal Terzo Reich sui territori conquistati nel 1941 nel corso dell'operazione Barbarossa.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Reichskommissariat Ostland

Reinhard Heydrich

Considerato uno dei più potenti gerarchi della Germania nazista e da taluni persino come l'uomo più pericoloso del Terzo Reich, Heydrich ebbe sotto il suo controllo l'intero apparato delle SS e fu stretto collaboratore di Heinrich Himmler, che lo mise a capo del Reichssicherheitshauptamt (RSHA) (Ufficio Principale di Sicurezza del Reich).

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Reinhard Heydrich

Religioni nella Germania nazista

Nel 1933 nella Germania nazista la popolazione religiosa era circa per il 65% membro del protestantesimo e per il 32% del cattolicesimo; gli ebrei costituivano meno dell'1% dell'intera popolazione.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Religioni nella Germania nazista

Responsabili dell'Olocausto

I responsabili dell'Olocausto furono i vertici politici, civili e militari del regime nazista che idearono, pianificarono e condussero, dal 1938 al 1945, il genocidio sistematico di milioni di persone ritenute "indesiderabili" (ebrei, rom, disabili, omosessuali, religiosi e altri) che in quanto tali ne finirono vittime.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Responsabili dell'Olocausto

Riabilitazione dei condannati per crimini di guerra in Russia

La riabilitazione dei condannati per crimini di guerra in Russia rappresenta la numerosa serie di annullamenti delle sentenze dei tribunali sovietici e del Consiglio Speciale del NKVD, provvedimenti adottati in Russia in via extragiudiziale nel periodo 1992-1998, principalmente nei confronti dei prigionieri di guerra nazisti accusati di crimini contro la popolazione civile dell'URSS e contro i prigionieri di guerra sovietici durante la Grande Guerra Patriottica.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Riabilitazione dei condannati per crimini di guerra in Russia

Robert Ritter

Fu uno dei più importanti ed attivi teorici della razza e sotto il nazismo guidò il "Centro di ricerca per l'igiene razziale", distinguendosi per le sue teorie discriminatorie sugli zingari.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Robert Ritter

RSHA Referat IV B4

Il RSHA IV B4 (Reich Referat IV B4) era un dipartimento della Sede centrale della sicurezza del Reich (Reichssicherheitshauptamt o RSHA) e della Gestapo durante l'Olocausto.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e RSHA Referat IV B4

Rudolf Höß

Nato in una famiglia cattolica, si iscrisse al Partito nazista nel 1922 e si arruolò nelle SS nel 1934, fino a divenire un medio gerarca. A lui si devono la rapida costruzione del campo e l'impiego del gas Zyklon B (acido cianidrico) nelle camere a gas per semplificare e velocizzare le uccisioni.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Rudolf Höß

Rudolf Lange

Importante funzionario delle SS e della polizia durante l'era nazista, dopo l'invasione dell'Unione Sovietica prestò servizio nell'Einsatzgruppe A prima di diventare comandante nel Sicherheitsdienst (SD) e di tutto il personale RSHA a Riga, in Lettonia.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Rudolf Lange

Salone Kitty

Il Salone Kitty era una casa di tolleranza di lusso di Berlino, che godeva di molta popolarità tra l'élite nazista e tra i ricchi tedeschi. Era ubicato presso la pensione di Kitty Schmidt in Giesebrechtstrasse 11, una via laterale del Kurfürstendamm a Charlottenburg.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Salone Kitty

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), furono un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP) create nella Germania nazista che, con lo scoppio della seconda guerra mondiale, cominciarono ad operare in tutta l'Europa occupata dai tedeschi per la creazione del piano tedesco Generalplan Ost e per la realizzazione del progetto Lebensborn.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Schutzstaffel

Sicherheitsdienst

Lo Sicherheitsdienst (SD, Servizio di Sicurezza) era un servizio informazioni e intelligence delle SS dal 1932 al 1945.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Sicherheitsdienst

Sicherheitspolizei

Con Sicherheitspolizei o Sipo (Polizia di Sicurezza) veniva intesa, nella Germania nazista, la direzione delle due forze di polizia che si occupavano specificatamente della sicurezza del Reich sotto il profilo politico e criminale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Sicherheitspolizei

Soccorso agli ebrei durante l'Olocausto

Il soccorso agli ebrei durante l'Olocausto durante la seconda guerra mondiale è stato portato avanti da alcune persone e gruppi che aiutarono ebrei ed altri perseguitati a sfuggire alle persecuzioni condotte dalla Germania nazista; un esempio ben noto è Oskar Schindler.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Soccorso agli ebrei durante l'Olocausto

Sonder- und Ehrenhaft

Nella Germania nazista, Sonder- und Ehrenhaft ("detenzione speciale o onorevole") fu lo status amministrativo assegnato a dei prigionieri politici particolarmente importanti, ad esempio i leader politici dei paesi occupati dai nazisti e i membri caduti in disgrazia dell'élite tedesca.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Sonder- und Ehrenhaft

Sonderaktion 1005

Sonderaktion 1005 («Operazione speciale 1005)», conosciuta anche come Aktion 1005, o, informalmente, Enterdungsaktion («Operazione disseppellimento»), è stato il nome di un'operazione segreta condotta dalle autorità nazionalsocialiste in Europa orientale durante la Seconda guerra mondiale tra la metà del 1942 ed il 1944.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Sonderaktion 1005

Sonderbehandlung

Sonderbehandlung (in tedesco:, "trattamento speciale" o "trattamento preferenziale") era un termine usato dai funzionari nazisti e dalle SS come eufemismo per indicare l'omicidio di massa; più comunemente nella documentazione era usata l'abbreviazione "SB".

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Sonderbehandlung

Sonderfahndungsliste G.B.

La Sonderfahndungsliste G.B. ("Lista speciale di ricerca Gran Bretagna") fu una lista segreta di importanti persone residenti in Gran Bretagna da arrestare, realizzata all'interno del più vasto dossier Informationsheft Grossbritannien nel 1940 dalle SS come parte della preparazione per la possibile invasione dell'isola, nell'Operazione Leone marino.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Sonderfahndungsliste G.B.

Sonderkommando Rote Kapelle

Il Sonderkommando Rote Kapelle fu un'unità speciale creata dall'Alto comando tedesco nel novembre 1942, dopo che l'Abwehr catturò due membri di spicco dello spionaggio sovietico, appartenenti al gruppo noto con il nome in codice Rote Kapelle attivo in Europa.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Sonderkommando Rote Kapelle

SS- und Polizeiführer

Con il termine SS- und Polizeiführer («Comandante delle SS e della Polizia») furono indicati gli ufficiali superiori nazionalsocialisti al comando di grandi unità di Schutzstaffel (SS) prima e durante il secondo conflitto mondiale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e SS- und Polizeiführer

Stepan Bandera

Attivo nelle organizzazioni nazionaliste ucraine sin da giovane, nel 1936 fu condannato a morte in Polonia per il suo coinvolgimento nell'assassinio (nel 1934) del ministro dell'interno polacco Bronisław Pieracki; la pena fu poi commutata in ergastolo.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Stepan Bandera

Stille Hilfe

Stille Hilfe (Die Stille Hilfe für Kriegsgefangene und Internierte, dal tedesco "assistenza silenziosa per prigionieri di guerra e internati") è stata una organizzazione di soccorso per i membri delle SS arrestati, condannati e fuggiti, istituita nel 1951.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Stille Hilfe

Strage di Bullenhuser Damm

La Strage di Bullenhuser Damm fu un crimine di guerra nazista inflitto a venti bambini ebrei, quattro deportati adulti e ventiquattro prigionieri di guerra russi nella scuola elementare di Bullenhuser Damm.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Strage di Bullenhuser Damm

Treni della morte

I treni della morte erano i trasporti ferroviari gestiti dal sistema ferroviario nazionale Deutsche Reichsbahn sotto il controllo della Germania nazista e dei suoi alleati, con l'obiettivo della deportazione forzata degli ebrei, così come delle altre vittime dell'Olocausto, nei campi di concentramento, di lavoro o di sterminio nazisti.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Treni della morte

Uccisione dei piloti alleati

Con uccisione dei piloti alleati si intende l'omicidio dei piloti abbattuti o atterrati in emergenza avvenuti negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, in violazione del diritto internazionale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Uccisione dei piloti alleati

Ufficiali e personalità delle Schutzstaffel

Tra il 1925 e il 1945 servirono tra le file delle SS circa mezzo milione di uomini nelle Waffen-SS, e circa un milione nelle Allgemeine-SS. Di seguito è quindi riportata una lista, non esaustiva, delle principali personalità delle SS, lista ripartita per gradi e per branca di appartenenza.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ufficiali e personalità delle Schutzstaffel

Ufficio Centrale del Reich per la lotta allo ziganismo

L'Ufficio Centrale del Reich per la lotta allo ziganismo deriva dal primo Servizio di intelligence della Polizia di Sicurezza relativo agli zingari (in: Nachrichtendienst für die Sicherheitspolizei in Bezug auf Zigeuner), noto in breve come Centro zingari (in: Zigeunerzentrale) fondato nel 1899 a Monaco di Baviera.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Ufficio Centrale del Reich per la lotta allo ziganismo

Walter Blume (ufficiale)

Blume nacque in una famiglia protestante a Dortmund, in Germania. Suo padre fu un insegnante con un dottorato in giurisprudenza.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Walter Blume (ufficiale)

Walter Groß

Groß frequentò i ginnasi evangelici a Posen e Gottinga. Dal 1923 studiò medicina presso le Università di Gottinga, Tubinga e Monaco di Baviera.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Walter Groß

Walter Rauff

Fu funzionario del Ministero della Marina Tedesca fino al 1937. L'anno successivo venne arruolato nelle file delle SD (Sicherheitsdienst, servizio di sicurezza), il servizio segreto delle SS capitanato da Reinhard Heydrich, per poi passare a capo della sezione delle questioni tecniche (Gruppe II D) della RSHA (Reichssicherheitshauptamt, Ufficio Generale per la sicurezza del Reich), un dipartimento creato da Heinrich Himmler nel 1939, che raggruppava la Gestapo, l'SD e la Kripo, ossia la polizia criminale.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Walter Rauff

Walter Schellenberg

Walther Schellenberg nacque a Saarbrücken, in Germania, nel 1910. Durante l'occupazione francese della Saarland al termine della prima guerra mondiale, la sua famiglia si trasferì in Lussemburgo a causa della crisi economica in cui versava la Repubblica di Weimar.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Walter Schellenberg

Werner Best

Laureato in legge, aderì al partito di Hitler già dal 1930 e nel 1931 entrò a far parte delle SS. Ricoprì la prima carica politica importante, ossia quella di capo della polizia del Land dell'Assia, subito dopo le elezioni del 1933.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Werner Best

Werwolf

Il Werwolf o Wehrwolf era un'organizzazione di resistenza istituita e gestita dalle Schutzstaffel durante gli ultimi mesi della seconda guerra mondiale, per compiere atti di sabotaggio e di guerriglia contro gli Alleati.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Werwolf

Wessel Freytag von Loringhoven

Loringhoven apparteneva ad una famiglia aristocratica tedesca del Baltico, residente in Curlandia. Crebbe a Adiamünde, in Livonia.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Wessel Freytag von Loringhoven

Wilhelm Boger

Conosciuto come "La Tigre di Auschwitz", fu un carceriere nel campo di concentramento di Auschwitz e un criminale di guerra nazista. È ritenuto uno dei principali carnefici di Auschwitz, insieme al suo ufficiale superiore, il capo della Gestapo, Maximilian Grabner.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Wilhelm Boger

Wilhelm Brasse

La sua notorietà deriva dall'essere stato per quasi 5 anni "fotografo di Auschwitz". Nel 2005 la tv polacca ha realizzato un documentario Il Ritrattista (Portrecista) sulla sua vita e sul suo lavoro, andato in onda la prima volta sul canale polacco TVP1 il 1º gennaio 2006.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Wilhelm Brasse

Wilhelm Harster

Wilhelm nacque dall'avvocato e ufficiale di polizia Theodor Harster. Fin dalla tenera età crebbe quindi in "una sorta di ambiente di lavoro al limite del criminale", come disse in seguito.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Wilhelm Harster

Wilhelm Zoepf

Dopo essersi diplomato al Maximiliansgymnasium di Monaco di Baviera, intraprese la professione di avvocato. Nel 1938 contrasse matrimonio, salvo poi divorziare nel 1957.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Wilhelm Zoepf

Wilhelmstraße (Berlino)

Wilhelmstraße è una strada di Berlino, nei quartieri di Mitte e Kreuzberg. Fino al 1945, era riconosciuta come il distretto governativo, prima del Regno di Prussia, poi della Germania unificata, ed ospitava in particolare la Cancelleria del Reich e il Ministero degli Esteri.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Wilhelmstraße (Berlino)

Wolfgang Birkner

Dopo l'attacco tedesco all'Unione Sovietica nel 1941, Birkner e il suo Einsatzkommando furono schierati nel distretto di Bialystok.

Vedere Reichssicherheitshauptamt e Wolfgang Birkner

Conosciuto come RSHA, Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich, Ufficio Principale di Sicurezza del Reich.

, Ernst Biberstein, Ernst Kaltenbrunner, Eugen Steimle, Evasione di Siegfried Lederer dal campo di concentramento di Auschwitz, Fabrikaktion, Foto segnaletica, Francisco Boix, Franz Kutschera, Franz Six, Franz Walter Stahlecker, Friedrich Buchardt, Friedrich Panzinger, Fritz Braune, Fritz Thiele, Galeazzo Ciano, Gaswagen, Generalplan Ost, Georg Konrad Morgen, Georges Mandel, Gerhard Flesch, Germania nella seconda guerra mondiale, Germanische-SS, Gestapo, Governatorato Generale, Gruppo di lavoro (resistenza slovacca), Gustav Adolf Nosske, Hans Jüttner, Heinrich Himmler, Heinrich Müller, Heinz Heger, Heinz Jost, Helmut Bischoff, Herbert Kappler, Herbert Lange, Hermann Krumey, Hermann Schaper, Hilde Purwin, Humbert Achamer-Pifrader, Il morto in piazza, Inspektion der Konzentrationslager, Intelligenzaktion Pommern, Jaroslav Stec'ko, Jürgen Stroop, Jean de Selys Longchamps, Joachim Hamann, Josef Spacil, Judenfrei, Judenhaus, Kampfgeschwader 200, Karl Brunner (generale SS), Karl von Eberstein, Klaus Barbie, Konrad Meyer-Hetling, Kriminalpolizei, Kurt Heissmeyer, Kurt Lischka, La banalità del male, La notte dei cadaveri, Lager, Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato, Lina Heydrich, Ludolf von Alvensleben (militare delle SS), Manfred von Killinger, Martin Sandberger, Max Henze, Ministero per la sicurezza dello Stato, Moise Poggetto, Negazionismo dell'Olocausto, ODESSA (organizzazione), Olocausto, Olocausto (romanzo), Olocausto in Belgio, Olocausto in Bielorussia, Olocausto in Lettonia, Olocausto in Lussemburgo, Olocausto in Norvegia, Olocausto in Polonia, Olocausto in Romania, Olocausto in Slovacchia, Olocausto in Ungheria, Olocausto nel Sudetenland, Omicidi dello Stalag Luft III, Operazione Quercia, Operazione Sunrise, Operazione Tannenberg, Orchestra Rossa, Ordnungspolizei, Ostaggi delle SS in Alto Adige, Ostarbeiter, Oswald Pohl, Otto Bradfisch, Otto Förschner, Otto Hunsche, Otto Ohlendorf, Otto Skorzeny, Otto Wächter, Papa Pio XII, Paul Otto Radomski, Pëtr Šelochonov, Pedagogia Waldorf, Personale del campo di concentramento di Auschwitz, Piano Madagascar, Pio XII e l'Olocausto, Pogrom di Radziłów, Politische Abteilung, Porrajmos, Processi contro i crimini nazisti, Processi di Białystok, Processo di Norimberga, Processo di Verona, Processo Eichmann, Processo Ulm Einsatzgruppen, Protettorato di Boemia e Moravia, Rapporto Korherr, Rastrellamento del ghetto di Roma, Rastrellamento di Marsiglia, Raul Hilberg, Reichskommissariat Ostland, Reinhard Heydrich, Religioni nella Germania nazista, Responsabili dell'Olocausto, Riabilitazione dei condannati per crimini di guerra in Russia, Robert Ritter, RSHA Referat IV B4, Rudolf Höß, Rudolf Lange, Salone Kitty, Schutzstaffel, Sicherheitsdienst, Sicherheitspolizei, Soccorso agli ebrei durante l'Olocausto, Sonder- und Ehrenhaft, Sonderaktion 1005, Sonderbehandlung, Sonderfahndungsliste G.B., Sonderkommando Rote Kapelle, SS- und Polizeiführer, Stepan Bandera, Stille Hilfe, Strage di Bullenhuser Damm, Treni della morte, Uccisione dei piloti alleati, Ufficiali e personalità delle Schutzstaffel, Ufficio Centrale del Reich per la lotta allo ziganismo, Walter Blume (ufficiale), Walter Groß, Walter Rauff, Walter Schellenberg, Werner Best, Werwolf, Wessel Freytag von Loringhoven, Wilhelm Boger, Wilhelm Brasse, Wilhelm Harster, Wilhelm Zoepf, Wilhelmstraße (Berlino), Wolfgang Birkner.