Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Renato Balduzzi

Indice Renato Balduzzi

Trascorse l'infanzia in Valle d'Aosta, dove il padre lavorava.

30 relazioni: Alberto Bobbio, Beatrice Lorenzin, Cesena, Cibo spazzatura, Circoscrizione Piemonte 2, Commissione parlamentare, Commissione parlamentare per le questioni regionali, Con Monti per l'Italia, Consiglio superiore della magistratura, Decreto Balduzzi, Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana, DICO (disegno di legge), Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013, Federica Mogherini, Ferruccio Fazio, Gianpiero D'Alia, Giovanni Falcone (politico), Governo Monti, Indice di percezione della corruzione, Ministri della salute della Repubblica Italiana, Movimento ecclesiale di impegno culturale, Nati il 12 febbraio, Nati nel 1955, Paola Balducci, Persone di nome Renato, Pierantonio Zanettin, Scelta Civica, Tabagismo, Technogym, Università degli Studi di Pavia.

Alberto Bobbio

La sua carriera giornalistica inizia nel 1978, nelle pagine regionali del quotidiano Avvenire.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Alberto Bobbio · Mostra di più »

Beatrice Lorenzin

Nasce a Roma da padre istriano di Medolino, esule a Roma dal 1947, e da madre fiorentina di Campi Bisenzio.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Beatrice Lorenzin · Mostra di più »

Cesena

Cesena (IPA:, Cisêna in romagnolo e Caesena o Curva Caesena in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna, e sede vescovile della diocesi di Cesena-Sarsina.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Cesena · Mostra di più »

Cibo spazzatura

Il termine cibo spazzatura è stato utilizzato per la prima volta nel 1951 da Michael F. Jacobson per indicare una tipologia di cibo considerato malsano a causa del suo bassissimo valore nutrizionale e all'elevato contenuto di grassi o zuccheri.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Cibo spazzatura · Mostra di più »

Circoscrizione Piemonte 2

La circoscrizione II Piemonte 2, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Circoscrizione Piemonte 2 · Mostra di più »

Commissione parlamentare

La commissione parlamentare è un organo collegiale del Parlamento della Repubblica Italiana, previsto dall'articolo 72 della Costituzione, al quale vengono assegnati i disegni di legge prima che essi vengano discussi in sede parlamentare.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Commissione parlamentare · Mostra di più »

Commissione parlamentare per le questioni regionali

La Commissione parlamentare per le questioni regionali è una commissione parlamentare direttamente prevista dalla Costituzione italiana.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Commissione parlamentare per le questioni regionali · Mostra di più »

Con Monti per l'Italia

Con Monti per l'Italia è stata una coalizione politica italiana formatasi a sostegno della candidatura di Mario Monti alla Presidenza del Consiglio in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Con Monti per l'Italia · Mostra di più »

Consiglio superiore della magistratura

Il Consiglio superiore della magistratura (CSM) è un organo di rilievo costituzionale dell'ordinamento politico italiano, di governo autonomo della magistratura italiana ordinaria.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Consiglio superiore della magistratura · Mostra di più »

Decreto Balduzzi

Il decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158 (noto anche come decreto Balduzzi dal nome del Ministro della Salute Renato Balduzzi del governo Monti) è un atto normativo della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Decreto Balduzzi · Mostra di più »

Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2013 per gruppo parlamentare di adesione nella "composizione storica".

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

DICO (disegno di legge)

DICO è una sigla che significa "DIritti e doveri delle persone stabilmente COnviventi" e viene riferita comunemente al disegno di legge, presentato dal Governo Prodi II l'8 febbraio 2007, finalizzato al riconoscimento nell'ordinamento giuridico italiano di taluni diritti e doveri discendenti dai rapporti di "convivenza" registrati all'anagrafe: l'iter legislativo si è di fatto concluso con la caduta del Governo Prodi II nel 2008.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e DICO (disegno di legge) · Mostra di più »

Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2013, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013 · Mostra di più »

Federica Mogherini

Figlia del regista e scenografo Flavio Mogherini (1922-1994), nasce a Roma il 16 giugno del 1973.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Federica Mogherini · Mostra di più »

Ferruccio Fazio

È stato Ministro della Salute del Governo Berlusconi IV dal 2009 al 2011.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Ferruccio Fazio · Mostra di più »

Gianpiero D'Alia

Figlio di Salvatore D'Alia, deputato della Democrazia Cristiana e poi del Centro Cristiano Democratico tra il 1987 e il 2001, Gianpiero D'Alia, inizia l'impegno politico come amministratore comunale di Messina, dapprima come consigliere comunale e poi come assessore e vicesindaco della città dello Stretto.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Gianpiero D'Alia · Mostra di più »

Giovanni Falcone (politico)

Alle elezioni politiche del 2013 è candidato alla Camera dei Deputati, nella circoscrizione Piemonte 2, nelle liste di Scelta Civica per l'Italia (in terza posizione), risultando il primo dei non eletti.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Giovanni Falcone (politico) · Mostra di più »

Governo Monti

Il Governo Monti è stato il sessantunesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XVI legislatura.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Governo Monti · Mostra di più »

Indice di percezione della corruzione

L'indice di percezione della corruzione (in inglese Corruption Perception Index (CPI)) è un indicatore statistico pubblicato da Transparency International, a partire dal 1995, con cadenza annuale.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Indice di percezione della corruzione · Mostra di più »

Ministri della salute della Repubblica Italiana

I ministri della salute della Repubblica Italiana si sono succeduti dal 1958 (fino al 2001 con la denominazione di ministri della sanità).

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Ministri della salute della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Movimento ecclesiale di impegno culturale

Il Movimento ecclesiale di impegno culturale, indicato con l'acronimo MEIC, è l'associazione cattolica laicale erede del Movimento laureati di azione cattolica fondato nel 1932.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Movimento ecclesiale di impegno culturale · Mostra di più »

Nati il 12 febbraio

043.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Nati il 12 febbraio · Mostra di più »

Nati nel 1955

3955.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Nati nel 1955 · Mostra di più »

Paola Balducci

Allieva di Giovanni Conso e di Giuliano Vassalli, si è laureata in Giurisprudenza, all'Università di Roma La Sapienza.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Paola Balducci · Mostra di più »

Persone di nome Renato

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Persone di nome Renato · Mostra di più »

Pierantonio Zanettin

È nato a Vicenza dove ha svolto quasi tutti i suoi studi.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Pierantonio Zanettin · Mostra di più »

Scelta Civica

Scelta Civica (SC) è un partito politico italiano fondato il 4 gennaio 2013 dal senatore a vita e presidente del Consiglio uscente Mario Monti.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Scelta Civica · Mostra di più »

Tabagismo

Il tabagismo è l'abitudine o dipendenza dal fumo di tabacco, ossia l'atto di bruciare le foglie secche della pianta del tabacco e inalare il fumo derivato per piacere, a cui consegue un'intossicazione di tipo cronico e una dipendenza; per estensione comprende dipendenze connesse ad altre assunzioni, percentualmente meno rilevanti, come l'inalazione della polvere (tabagismo da fiuto).

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Tabagismo · Mostra di più »

Technogym

Technogym è un'azienda produttrice di attrezzi per lo sport e il tempo libero con sede a Cesena.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Technogym · Mostra di più »

Università degli Studi di Pavia

L'Università degli Studi di Pavia (abbreviata in UNIPV) è una università statale italiana fondata nel 1361.

Nuovo!!: Renato Balduzzi e Università degli Studi di Pavia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »