Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Riduzione (chimica)

Indice Riduzione (chimica)

In chimica, la riduzione è l'acquisizione di uno o più elettroni da parte di una specie chimica.

418 relazioni: Accettore di elettroni, Accumulatore di carica elettrica, Acido acetico, Acido dicloroacetico, Acido formico, Acido H, Acido iponitroso, Acido miristico, Acido ossalico, Acido palmitico, Acido performico, Acido piruvico, Acido salicilico, Acido tellurico, Acil-CoA (a lunga catena) deidrogenasi, Acil-CoA deidrogenasi, Aciloine, Addizione nucleofila, Albero di Diana, Alcano 1-monoossigenasi, Alcoli, Aldeide deidrogenasi (pirrolochinolina-chinone), Aldeide ferredossina ossidoreduttasi, Aldeide ossidoreduttasi, Aldeidi, Alditoli, Alterazioni del suolo, Altoforno, Ambiente di reazione, Ammina deidrogenasi, Analisi termica, Anilina, Anodo, Antiossidante, Arachidonato 12-lipossigenasi, Arachidonato 15-lipossigenasi, Argirofilia, Aridisol, Atropina, Attinio, Attinoidi, Azobenzene reduttasi, Azoto, Bacteria, Bagno di sviluppo, Batterioclorofilla, Becco di Bunsen, Benzantrone, Benzidina, Beta-ciclopiazonato deidrogenasi, ..., Betaina reduttasi, Biochimiche ipotetiche, Biotrasformazione, Birra, Borani, Borneolo, Boro, Boroidruro di sodio, Bottega Gatti di Faenza, Bruciatore di Meker-Fisher, Bruciatore di Teclu, Bucchero, Butirril-CoA deidrogenasi, Camera oscura (sviluppo fotografico), Canfora 1,2-monoossigenasi, Carbossilato reduttasi, Carcerando, Catalisi enzimatica, Catena di trasporto degli elettroni, Catodo, CDP-4-deidro-6-deossiglucosio reduttasi, Cella elettrochimica, Cella elettrolitica, Cella galvanica, Cellobiosio deidrogenasi (accettore), Celso Ulpiani, Cerimetria, Chetile, Chetoacido reduttoisomerasi, Chimica delle radiazioni, Chimica nucleare, Chinoni, Ciclo del combustibile nucleare, Ciclo dell'azoto, Ciclo dello zolfo, Ciclo di Krebs, Ciclopentanolo, Citochinina deidrogenasi, Citocromo c, Classificazione Goldschmidt, Cloralio, Clorina, Cloruro aurico, Codeinone reduttasi (NADPH), Coefficiente di simmetria della barriera, Cofattore (biologia), Colesterolo monoossigenasi (taglia la catena laterale), Colina deidrogenasi, Colorante al tino, Coloranti azoici, Condensazione aciloinica, Conoide di deiezione, Coppellazione, Corrente limite, Corrosione, Corticosterone 18-monoossigenasi, Cortisolo, Cortisone, D-2-idrossiacido deidrogenasi, D-amminoacido deidrogenasi, D-prolina reduttasi (ditiolo), Deidrogluconato deidrogenasi, Delta4-3-ossosteroide 5beta-reduttasi, Denaturazione delle proteine, Denitrificazione, Densità di corrente di scambio, Deossizuccheri, Deposizione chimica da vapore, Diagramma di Evans, Diagramma di Pourbaix, Diidrocaempferolo 4-reduttasi, Diidrofolato reduttasi, Diidrossiacetone fosfato, Dimetilammina deidrogenasi, Dimetilglicina deidrogenasi, Diossido di uranio, Ditioeritritolo, Donatore di elettroni, DTDP-4-deidroramnosio reduttasi, Dulcitolo, Economia forestale, Elettrochimica, Elettrodo, Elettrodo di lavoro, Elettroflottazione, Elettrolisi, Elettrolisi dell'acqua, Elettrolisi di Kolbe, Elettrosintesi, Eme, Eme ossigenasi, Emoglobina, Emoproteina, Enea Gardana, Enzima, Enzima attivante la formato-C-acetiltrasferasi, Epatotossicità, Eptafluoruro di renio, Equazione di Nernst, Erbio, Esafluoruro di renio, Esafluoruro di uranio, Esaidrossibenzene, Etano, Etanolo, Etilbenzene idrossilasi, Fenilacetone, Fenilalanina 4-monoossigenasi, Fermentazione, Fermentazione acido-mista, Fermentazione lattica, Fermentazione omolattica, Ferredossina-NAD+ reduttasi, Ferredossina-NADP+ reduttasi, Ferredossina-nitrato reduttasi, Ferriossalato di potassio, Ferro, Ferrocene, Ficocianobilina:ferredossina ossidoreduttasi, Ficoeritrobilina:ferredossina ossidoreduttasi, Fioritura (editoria), Flavina reduttasi, Flavine, Flavoproteina (trasferisce elettroni) deidrogenasi, Formaldeide, Formilmetanofurano deidrogenasi, Fosforilazione ossidativa, Fosforo, Fotocatalisi delle acque reflue, Fotosintesi CAM, Fotosistema II, Fruttosio 5-deidrogenasi, Gadolinio, Galvanostegia, Gelisol, Gerty Theresa Cori, Ghisa, Giove (astronomia), Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina), Gliceril-etere monoossigenasi, Glicerolo-3-fosfato deidrogenasi, Glicolato deidrogenasi, Glicolisi, Glicoside 3-deidrogenasi, Glucidi, Gluconato 2-deidrogenasi (accettore), Glutammato sintasi (ferredossina), Idrazoni, Idrochinone, Idrogenasi, Idrogenazione, Idrometallurgia, Idrossilammina ossidoreduttasi, Idrossimetansolfinato di sodio, Idruro, Imidazolidina, Inceptisol, Indolopiruvato ferredossina ossidoreduttasi, Inibitore competitivo, Iodatometria, Ione radicalico, Isosorbide, Isotiocianato di fenile, Isovaleril-CoA deidrogenasi, Ittrio, Jean-Pierre Sauvage, Karen Wetterhahn, L-glicolo deidrogenasi, L-pipecolato deidrogenasi, Lattitolo, Lega di Devarda, Legge di Tafel, Lignina, Louis Camille Maillard, Lovastatina nonachetide sintasi, Lutezio, Maiolica, Malato deidrogenasi (accettore), Mentolo, Mercurio (elemento chimico), Metabisolfito di sodio, Metallocarbonile, Metallurgia, Metanfetamina, Metilenetetraidrofolato reduttasi (ferredossina), Metilenetetraidrometanopterina deidrogenasi, Metilglutammato deidrogenasi, Microsilice, Minerogenesi, Miscela cromica, Modulo fotovoltaico, Monossido di azoto, Monossido di carbonio deidrogenasi (ferredossina), Morfina 6-deidrogenasi, NAD deidrogenasi, NAD(P)H deidrogenasi (chinone), NADH deidrogenasi (ubichinone), NADPH-emoproteina reduttasi, Naftalene, Nanoparticelle di platino, Nettunio, Nicotina deidrogenasi, Nitrato, Nitrili, Nitrito di sodio, Nitrito reduttasi (citocromo; formante ammoniaca), Nitrogenasi, Nitrosazione, O-toluidina, Olmio, Orizzonte pedologico, Oro, Oro colloidale, Ossidasi alternativa, Ossidazione, Ossido di zinco, Ossidoriduzione, Ossigeno disciolto, Oxcarbazepina, Ozonuri, Passivazione, Pedogenesi, Pentacarbonilferro, Peso equivalente, Pianta carnivora, Pianura alluvionale, Pietra filosofale, Pila (elettrotecnica), Pila a combustibile ad acqua di Stanley Meyer, Pila a mercurio, Pila Leclanché, Pila Weston, Pila zinco-aria, Piperazina, Pirimidodiazepina sintasi, Piruvato ossidasi, Piruvato sintasi, Plastochinone, Polarografia, Pompa protonica, Ponte salino, Porfirina, Potenziale di riduzione, Processo ferro-vapore, Processo Fischer-Tropsch, Processo Kraft, Processo Ostwald, Processo supergenico, Prochiralità, Produzione primaria, Prolina deidrogenasi, Prostaglandina-E2 9-reduttasi, Pteridina reduttasi, Raffinazione (metallurgia), Raku, Reattivo di Benedict, Reattivo di Fenton, Reattore nucleare al piombo, Reazione di Bray-Liebhafsky, Reazione di Briggs-Rauscher, Reazione di Cannizzaro, Reazione di Eschweiler-Clarke, Reazione di Koch, Reazione di riduzione di Fukuyama, Reazione di Sandmeyer, Reazione di Schikorr, Reazioni di aldeidi e chetoni, Relazione diagonale, Renio, Residuo di diidrolipoillisina (2-metilpropanoil)transferasi, Respirazione, Ribitolo, Ricina (proteina), Riducente, Riduzione, Riduzione a temperatura programmata, Riduzione di Birch, Riduzione di Clemmensen, Riduzione di Wolff-Kishner, Rubidio, Rubredossina-NAD(P)+ reduttasi, Rubredossina-NAD+ reduttasi, Rudolph Fittig, Safrolo, Saggio di Fehling, Salutaridina reduttasi (NADPH), Samario, Sarcosina deidrogenasi, Sarcosina reduttasi, Scandio, Scienza e tecnica islamiche, Sclerosi laterale amiotrofica, Sedimento, Selenato reduttasi, Semireazione, Sensore di Clark, Sensori di gas, Sideroforo, Sintesi dell'ammoniaca, Sintesi di Kiliani-Fischer, Solfato di nichel, Solfato rameico, Solfuro di carbonio, Sorbitolo, Sorbosio deidrogenasi, Spermidina deidrogenasi, Spettroscopia di assorbimento atomico, Spodosol, Steroide 11beta-monoossigenasi, Storia dell'industria chimica, Succinato deidrogenasi (ubichinone), Suolo a gley, Superossido reduttasi, Taurina deidrogenasi, TCEP, Test Litmus milk, Tetracarbonilnichel, Tetracloroetene dealogenasi riduttiva, Tetrafluoruro di uranio, Thermoplasma, Tiofenolo, Tiroxina 5'-deiodinasi, Titolazione coulombometrica, Titolazione di ossidoriduzione, Triioduro di tallio, Trimetilammina deidrogenasi, Triplo legame, Triptofano 5-monoossigenasi, Tulio, Tungsteno, Uranile, Uranio, USDA Soil Taxonomy - Caratteristiche diagnostiche, USDA Soil Taxonomy - Orizzonti diagnostici, Vanadio, Verniciatura per cataforesi, Via dello shikimato, Vitamina K, Voltammetria a scansione lineare, Voltammetria di ridissoluzione anodica, Walter Reppe, Zinco, Zolfo reduttasi, (S)-usnato reduttasi, 1,2-dimetossietano, 1,2-etanditiolo, 1,3-diamminobenzene, 1,3-propandiolo, 15,16-diidrobiliverdina:ferredossina ossidoreduttasi, 15-ossoprostaglandina 13-ossidasi, 2'-idrossidaidzeina reduttasi, 2'-idrossiisoflavone reduttasi, 2,4-dienoil-CoA reduttasi (NADPH), 2,5-dideidrogluconato reduttasi, 2-etilesanolo, 2-furoil-CoA deidrogenasi, 2-idrossi-6-osso-6-fenilesa-2,4-dienoato reduttasi, 2-idrossiglutarato deidrogenasi, 2-metilacil-CoA deidrogenasi, 2-ossobutirrato sintasi, 3-metile-2-ossobutanoato deidrogenasi (ferredossina), 3-ossosteroide 1-deidrogenasi, 3alfa,7alfa,12alfa-triidrossi-5beta-colestanoil-CoA 24-idrossilasi, 4,4'-bifenolo, 4-amminofenolo, 4-cresolo deidrogenasi (idrossila), 4-dimetilamminobenzaldeide, 5,10-metilenetetraidrometanopterina reduttasi. Espandi índice (368 più) »

Accettore di elettroni

Un accettore di elettroni (spesso si usa, più semplicemente, il termine non del tutto corretto accettore) è una specie chimica in grado di accettare elettroni trasferiti da un'altra specie chimica durante una reazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Accettore di elettroni · Mostra di più »

Accumulatore di carica elettrica

Gli accumulatori di carica elettrica o batterie ricaricabili o pile secondarie o accumulatori (abbreviato in accu/akku) sono batterie la cui carica può essere completamente ristabilita mediante l'applicazione di un'adeguata energia elettrica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Accumulatore di carica elettrica · Mostra di più »

Acido acetico

L'acido acetico (noto anche come acido etanoico) è un composto chimico organico la cui formula chimica è CH3COOH, meglio conosciuto per conferire all'aceto il suo caratteristico sapore acre e il suo odore pungente.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido acetico · Mostra di più »

Acido dicloroacetico

L'acido dicloroacetico (nome IUPAC: acido dicloroetanoico) è un acido carbossilico alogenato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido dicloroacetico · Mostra di più »

Acido formico

L'acido formico (o acido metanoico, secondo la nomenclatura IUPAC) è il più semplice degli acidi carbossilici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido formico · Mostra di più »

Acido H

Si chiama comunemente acido H (o acido 1-naftol-8-ammino-3,6-disolfonico) un composto acido, impiegato come intermedio per la produzione di coloranti artificiali.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido H · Mostra di più »

Acido iponitroso

L'acido iponitroso è un ossiacido biprotico dell'azoto a numero di ossidazione +1.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido iponitroso · Mostra di più »

Acido miristico

L'acido tetradecanoico, detto anche acido miristico, è un acido grasso saturo presente nei derivati del latte (specialmente burro, panna e formaggi), olio di cocco, olio di semi di palma e in alcune spezie tra cui la noce moscata; il burro di noce moscata contiene fino al 75% in peso di trimiristina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido miristico · Mostra di più »

Acido ossalico

L'acido ossalico è un acido bicarbossilico di formula H2C2O4, a volte riportata anche come (COOH)2.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido ossalico · Mostra di più »

Acido palmitico

L'acido palmitico (acido esadecanoico secondo la nomenclatura IUPAC) è uno degli acidi grassi saturi più comuni negli animali e nelle piante.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido palmitico · Mostra di più »

Acido performico

L'acido performico, o acido perossiformico, è un composto chimico di formula HCOOOH, ed è un acido organico fortemente ossidante per la tendenza a liberare ossigeno riducendosi in acido formico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido performico · Mostra di più »

Acido piruvico

L'acido piruvico è un alfa-chetoacido di formula CH3-CO-COOH A temperatura ambiente si presenta come un liquido giallastro dall'odore pungente.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido piruvico · Mostra di più »

Acido salicilico

L'acido salicilico è un acido carbossilico incolore cristallino, sintetizzato mediante il metodo Kolbe. Viene identificato come ormone vegetale. È tossico se ingerito in notevoli quantità, ma se utilizzato in opportune quantità è utile per la conservazione dei cibi e funge da antisettico nel dentifricio. Il gruppo carbossilico, -COOH, reagisce facilmente con gli alcoli per produrre esteri. L'estere con il metanolo è il salicilato di metile (o metilsalicilato), componente essenziale della Gaultheria procumbens e del salice bianco (Salix alba). Alimenti naturalmente ricchi di acido salicilico sono le albicocche (3 mg/100g), il ribes rosso e nero (5 mg/100g), la cicoria (1 mg/100g), le arance (2,4 mg/100g), l'ananas (2 mg/100g) e i lamponi (5 mg/100g). Per sostituzione dell'ossidrile fenolico con un acetile si ottiene l'acido acetilsalicilico, noto principio attivo dell'Aspirina. L'acido salicilico è il componente essenziale di alcuni prodotti per il trattamento della pelle e in particolare per la cura dell'acne, della keratosis pilaris e delle verruche. Può essere usato anche in casi di psoriasi al fine di eliminare la desquamazione e agevolare quindi il trattamento topico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido salicilico · Mostra di più »

Acido tellurico

L'acido tellurico è un acido esaprotico debole di formula chimica Te(OH)6 formante sali detti tellurati.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acido tellurico · Mostra di più »

Acil-CoA (a lunga catena) deidrogenasi

La acil-CoA (a lunga catena) deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD); forma con un'altra flavoproteina e un sistema che riduce l'ubichinone ed altri accettori.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acil-CoA (a lunga catena) deidrogenasi · Mostra di più »

Acil-CoA deidrogenasi

La acil-CoA deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina che, con un'altra flavoproteina come l'enzima Flavoproteina (trasferisce elettroni) deidrogenasi, forma un sistema che riduce l'ubichinone (tramite intermedi di proteine ferro II) ed altri accettori.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Acil-CoA deidrogenasi · Mostra di più »

Aciloine

Le aciloine sono una classe di composti organici che possiedono un gruppo ossidrlico in posizione α di un carbonile.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Aciloine · Mostra di più »

Addizione nucleofila

In chimica organica, una reazione di addizione nucleofila è una reazione di addizione dove in un composto chimico un legame pi greco è rimosso tramite la formazione di due nuovi legami covalenti per aggiunta di un nucleofilo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Addizione nucleofila · Mostra di più »

Albero di Diana

In ambito chimico l'albero di Diana è un particolare deposito d'argento a forma di arborescenza che si ottiene per riduzione da una soluzione di nitrato d'argento.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Albero di Diana · Mostra di più »

Alcano 1-monoossigenasi

La alcano 1-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Alcuni enzimi in questo gruppo sono proteina eme-tiolata (''P''-450); idrossila anche gli acidi grassi in posizione ω.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Alcano 1-monoossigenasi · Mostra di più »

Alcoli

Gli alcoli sono composti organici di struttura simile agli alcani, in cui un atomo di idrogeno è sostituito da un gruppo ossidrilico (-OH), aventi pertanto formula bruta CnH(2n + 1)OH.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Alcoli · Mostra di più »

Aldeide deidrogenasi (pirrolochinolina-chinone)

La aldeide deidrogenasi (pirrolochinolina-chinone) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una chinoproteina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Aldeide deidrogenasi (pirrolochinolina-chinone) · Mostra di più »

Aldeide ferredossina ossidoreduttasi

La aldeide ferredossina ossidoreduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È un enzima dipendente dall'ossigeno che contiene centri tungsteno-molibdopterina e ferro-zolfo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Aldeide ferredossina ossidoreduttasi · Mostra di più »

Aldeide ossidoreduttasi

La aldeide ossidoreduttasi identificato nel Desulfovibrio gigas, un organismo considerato modello del mondo batterico, è una flavoproteina e un molibdo-enzima.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Aldeide ossidoreduttasi · Mostra di più »

Aldeidi

Le aldeidi sono composti organici di formula bruta CnH2nO che recano nella loro struttura il gruppo funzionale formile, indicato con -CHO.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Aldeidi · Mostra di più »

Alditoli

Gli alditoli (chiamati in passato glucitoli) sono dei polioli prodotti per riduzione di zuccheri.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Alditoli · Mostra di più »

Alterazioni del suolo

Il suolo può subire diverse alterazioni da parte di elementi biotici e abiotici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Alterazioni del suolo · Mostra di più »

Altoforno

L'altoforno è un tipo di impianto utilizzato nell'industria siderurgica per produrre ghisa partendo dal minerale ferroso; l'altoforno produce ghisa grigia, ovvero una lega binaria di ferro e carbonio, attraverso un processo in cui concorre la combustione di carbon coke, la fusione di minerali e riduzione degli ossidi metallici (ad esempio Fe2O3) presenti in natura come minerale ferroso o introdotti come rottami ferrosi, attraverso un'atmosfera riducente.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Altoforno · Mostra di più »

Ambiente di reazione

In chimica, con il termine ambiente di reazione si indica il sistema in cui avviene una reazione chimica (costituito in genere da una soluzione o una miscela).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ambiente di reazione · Mostra di più »

Ammina deidrogenasi

La ammina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una chinoproteina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ammina deidrogenasi · Mostra di più »

Analisi termica

L'analisi termica consiste in una serie di tecniche analitiche il cui scopo è quello di studiare la variazione di una data proprietà fisica in funzione della temperatura.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Analisi termica · Mostra di più »

Anilina

L'anilina, nota anche come fenilammina o amminobenzene, è un composto aromatico avente formula bruta C6H7N.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Anilina · Mostra di più »

Anodo

Nei sistemi elettrochimici, l'anodo (dal greco ἄνοδος, salita) è l'elettrodo sul quale avviene una semireazione di ossidazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Anodo · Mostra di più »

Antiossidante

Gli antiossidanti sono sostanze chimiche (molecole, ioni, radicali) o agenti fisici che rallentano o prevengono l'ossidazione di altre sostanze.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Antiossidante · Mostra di più »

Arachidonato 12-lipossigenasi

La arachidonato 12-lipossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il prodotto è rapidamente ridotto nel corrispondente composto 12S-idrossi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Arachidonato 12-lipossigenasi · Mostra di più »

Arachidonato 15-lipossigenasi

La arachidonato 15-lipossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il prodotto è rapidamente ridotto al corrispondente composto 15S-idrossi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Arachidonato 15-lipossigenasi · Mostra di più »

Argirofilia

L'argirofilia è la capacità di macromolecole cellulari di legare sali di argento, ma di non riuscire a ridurli.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Argirofilia · Mostra di più »

Aridisol

Gli Aridisol nel mondo. Alcuni ''Aridisol'' si rinvengono nelle oasi. Altri ''Aridisol'' si osservano nelle zone in cui la steppa trapassa nel semideserto, come nella regione del basso Volga. L'ordine degli Aridisol è uno dei dodici ordini della USDA Soil Taxonomy, contraddistinto ai fini della nomenclatura con il suffisso id.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Aridisol · Mostra di più »

Atropina

L'atropina (sinonimi: atropinum, DL-iosciamina) è un tropan-alcaloide di diverse piante della famiglia delle Solanaceae come ad esempio Atropa belladonna, Datura stramonium e Hyoscyamus niger.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Atropina · Mostra di più »

Attinio

L'attinio è l'elemento chimico di numero atomico 89.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Attinio · Mostra di più »

Attinoidi

La serie degli attinoidi (in passato attinidi) si riferisce ai 15 elementi chimici compresi fra l'attinio e il laurenzio sulla tavola periodica, con numeri atomici fra l'89 e il 103 inclusi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Attinoidi · Mostra di più »

Azobenzene reduttasi

La azobenzene reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: La reazione avviene nella direzione inversa rispetto a quella mostrata sopra.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Azobenzene reduttasi · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Azoto · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Bacteria · Mostra di più »

Bagno di sviluppo

Nella fotografia, il bagno di sviluppo - anche detto rivelatore - ha la funzione, sia per le pellicole che per le carte, di mostrare l'immagine latente attraverso la riduzione dell'alogenuro di argento in argento metallico nero.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Bagno di sviluppo · Mostra di più »

Batterioclorofilla

Le batterioclorofille sono pigmenti fotosintetici presenti in vari batteri fototrofi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Batterioclorofilla · Mostra di più »

Becco di Bunsen

Il becco di Bunsen Schema di funzionamento Il becco di Bunsen è un bruciatore a gas usato in chimica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Becco di Bunsen · Mostra di più »

Benzantrone

Il benzantrone è un chetone aromatico utilizzato come colorante.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Benzantrone · Mostra di più »

Benzidina

La benzidina, o 4,4'-diammino-bifenile, è una diammina aromatica, derivata dal bifenile.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Benzidina · Mostra di più »

Beta-ciclopiazonato deidrogenasi

La beta-ciclopiazonato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Beta-ciclopiazonato deidrogenasi · Mostra di più »

Betaina reduttasi

La betaina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: La reazione è osservata solo nella reazione della riduzione della betaina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Betaina reduttasi · Mostra di più »

Biochimiche ipotetiche

In xenobiologia la biologia del carbonio è il punto di vista secondo il quale il carbonio è necessariamente la base di tutta la vita sugli altri pianeti, in quanto le sue proprietà chimico-fisiche lo rendono di gran lunga superiore a tutti gli altri elementi chimici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Biochimiche ipotetiche · Mostra di più »

Biotrasformazione

La biotrasformazione è un processo metabolico per rendere maggiormente idrosolubile una sostanza.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Biotrasformazione · Mostra di più »

Birra

La birra è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di mosto a base di malto d'orzo, aromatizzata e amaricata con luppolo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Birra · Mostra di più »

Borani

I borani sono composti chimici costituiti da boro e idrogeno.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Borani · Mostra di più »

Borneolo

Il borneolo è un composto organico biciclico appartenente alla famiglia dei terpeni.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Borneolo · Mostra di più »

Boro

Il boro è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo B e come numero atomico 5.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Boro · Mostra di più »

Boroidruro di sodio

Il boroidruro di sodio (o sodio boroidruro o sodio tetraidroborato) ha formula chimica NaBH4.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Boroidruro di sodio · Mostra di più »

Bottega Gatti di Faenza

La Bottega d'arte ceramica Gatti di Faenza (ora Ceramica Gatti 1928), fondata nel 1928 dal pittore e scultore Riccardo Gatti, è un atelier storico di maioliche faentine.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Bottega Gatti di Faenza · Mostra di più »

Bruciatore di Meker-Fisher

Il Meker-Fisher burner (o bruciatore di Meker-Fisher), è un bruciatore a gas usato in chimica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Bruciatore di Meker-Fisher · Mostra di più »

Bruciatore di Teclu

Il bruciatore Teclu torreggiante Il Teclu burner (o bruciatore di Teclu), è un bruciatore a gas usato in chimica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Bruciatore di Teclu · Mostra di più »

Bucchero

Il bucchero è un tipo di ceramica nera e lucida, spesso fine e leggerissima, prodotta dagli etruschi per realizzare vasi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Bucchero · Mostra di più »

Butirril-CoA deidrogenasi

La butirril-CoA deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina; forma, con un'altra flavoproteina e l'enzima flavoproteina deidrogenasi (trasferisce elettroni), un sistema che riduce l'ubichinone ed altri accettori.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Butirril-CoA deidrogenasi · Mostra di più »

Camera oscura (sviluppo fotografico)

La camera oscura per sviluppo fotografico è una stanza, oscurata o illuminata da una luce inattinica rossa (per tutti i materiali ortocromatici, insensibili alla luce rossa) o giallo-verde (valida per alcuni tipi di materiali sensibili), generalmente carte fotografiche volutamente create per favorire un giudizio della stampa ancora non completa/finita, normalmente destinata ai processi di sviluppo del negativo e di stampa fotografica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Camera oscura (sviluppo fotografico) · Mostra di più »

Canfora 1,2-monoossigenasi

La canfora 1,2-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede Fe2+.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Canfora 1,2-monoossigenasi · Mostra di più »

Carbossilato reduttasi

La Carbossilato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina contenente tungsteno.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Carbossilato reduttasi · Mostra di più »

Carcerando

Un carcerando è una molecola ospitante che intrappola completamente il suo ospite in modo da non permetterne la fuga persino ad elevate temperature.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Carcerando · Mostra di più »

Catalisi enzimatica

La catalisi enzimatica è un tipo di catalisi realizzata da catalizzatori proteici detti enzimi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Catalisi enzimatica · Mostra di più »

Catena di trasporto degli elettroni

Schema riassuntivo della catena all'interno del mitocondrio La catena di trasporto degli elettroni è un processo cellulare di riduzione dell'O2 ad opera di NADH e FADH2 tramite trasferimento di elettroni nei mitocondri.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Catena di trasporto degli elettroni · Mostra di più »

Catodo

Nei sistemi elettrochimici, il càtodo (dal greco κάθοδος, discesa) è l'elettrodo sul quale avviene una semireazione di riduzione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Catodo · Mostra di più »

CDP-4-deidro-6-deossiglucosio reduttasi

La CDP-4-deidro-6-deossiglucosio reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è costituito da due proteine.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e CDP-4-deidro-6-deossiglucosio reduttasi · Mostra di più »

Cella elettrochimica

Una cella elettrochimica è un dispositivo in grado di convertire energia elettrica in energia chimica o energia chimica in energia elettrica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Cella elettrochimica · Mostra di più »

Cella elettrolitica

In elettrochimica, con il termine cella elettrolitica (o elettrolizzatore o reattore elettrochimico) si indica una particolare cella elettrochimica che permette di convertire energia elettrica in energia chimica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Cella elettrolitica · Mostra di più »

Cella galvanica

In elettrochimica, una cella galvanica (o catena galvanica o cella voltaica) è una particolare cella elettrochimica che permette di convertire energia chimica in energia elettrica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Cella galvanica · Mostra di più »

Cellobiosio deidrogenasi (accettore)

La cellobiosio deidrogenasi (accettore) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il 2,6-dicloroindofenolo può agire come accettore.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Cellobiosio deidrogenasi (accettore) · Mostra di più »

Celso Ulpiani

Fu direttore della Stazione agraria di Bari e, successivamente, insegnante di chimica agraria a Portici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Celso Ulpiani · Mostra di più »

Cerimetria

La cerimetria è una titolazione redox che usa come reattivo il cerio(IV).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Cerimetria · Mostra di più »

Chetile

In chimica organica, un chetile è un anione radicalico che contiene al suo interno il gruppo funzionale.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Chetile · Mostra di più »

Chetoacido reduttoisomerasi

La chetoacido reduttoisomerasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza anche la riduzione del 2-aceto-2-idrossibutanoato a 2,3-diidrossi-3-metilpentanoato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Chetoacido reduttoisomerasi · Mostra di più »

Chimica delle radiazioni

La chimica delle radiazioni è la branca della chimica nucleare che si occupa degli effetti chimici generati dalle radiazioni ionizzanti sulla materia.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Chimica delle radiazioni · Mostra di più »

Chimica nucleare

La chimica nucleare è un settore della chimica che tratta le reazioni che cambiano la natura del nucleo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Chimica nucleare · Mostra di più »

Chinoni

I chinoni sono una classe di composti organici formalmente derivati da composti aromatici (quali ad esempio benzene e naftalene) in cui un numero pari di gruppi -CH.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Chinoni · Mostra di più »

Ciclo del combustibile nucleare

Il ciclo del combustibile nucleare, chiamato anche catena del combustibile nucleare, comincia con il front end, che consiste nella preparazione del combustibile, cui segue il service period, in cui il combustibile è impiegato nei reattori e finisce con il back end che consiste nelle operazioni necessarie a rendere il combustibile sicuro ed eventualmente le fasi per essere riprocessato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ciclo del combustibile nucleare · Mostra di più »

Ciclo dell'azoto

Il ciclo dell'azoto è un ciclo biogeochimico con il quale l'azoto si muove principalmente tra l'atmosfera, il terreno e gli esseri viventi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ciclo dell'azoto · Mostra di più »

Ciclo dello zolfo

Il ciclo dello zolfo è il ciclo biogeochimico riguardante le varie forme in cui lo zolfo è presente nelle condizioni ambientali.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ciclo dello zolfo · Mostra di più »

Ciclo di Krebs

Il ciclo di Krebs (anche detto ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell'acido citrico) è un ciclo metabolico di importanza fondamentale in tutte le cellule che utilizzano ossigeno nel processo della respirazione cellulare.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ciclo di Krebs · Mostra di più »

Ciclopentanolo

Il ciclopentanolo è un alcol secondario a struttura ciclica di formula -OH.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ciclopentanolo · Mostra di più »

Citochinina deidrogenasi

La citochinina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina(FAD).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Citochinina deidrogenasi · Mostra di più »

Citocromo c

Il citocromo c, abbreviato cyt c, è una piccola emoproteina libera di diffondere nello spazio intermembrana, tra la membrana interna ed esterna dei mitocondri facente parte della classe dei citocromi c. È una proteina solubile, diversamente da altri citocromi, ed è un componente essenziale della catena di trasporto degli elettroni.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Citocromo c · Mostra di più »

Classificazione Goldschmidt

La Classificazione Goldschmidt, dal nome del suo ideatore Victor Moritz Goldschmidt, è una classificazione geochimica utilizzata per spiegare la diversa distribuzione e forma in cui possono essere rinvenuti gli elementi chimici in natura.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Classificazione Goldschmidt · Mostra di più »

Cloralio

Il cloralio (o tricloroacetaldeide) è un composto chimico avente formula C2HCl3O e numero CAS 75-87-6.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Cloralio · Mostra di più »

Clorina

La clorina è un eterociclo macrociclico aromatico consistente in un insieme di quattro anelli pirrolici, di cui uno è in forma ridotta, legati assieme da quattro legami metinici (.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Clorina · Mostra di più »

Cloruro aurico

Il cloruro aurico è una molecola d'oro(III) e di cloro ottenuta dall'acido cloridrico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Cloruro aurico · Mostra di più »

Codeinone reduttasi (NADPH)

La codeinone reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza la riduzione reversibile del codeinone a codeina, che è il diretto precursore della morfina nella pianta del papavero Papaver somniferum.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Codeinone reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Coefficiente di simmetria della barriera

In elettrochimica, il coefficiente di simmetria della barriera (o semplicemente coefficiente di simmetria) è un coefficiente rappresentativo della forma della barriera di potenziale associata al processo di trasferimento di carica elettrica attraverso l'interfase elettrodo-elettrolita (che è rappresentata dal doppio strato elettrico).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Coefficiente di simmetria della barriera · Mostra di più »

Cofattore (biologia)

In enzimologia con il termine cofattore si intende una piccola molecola di natura non proteica o uno ione metallico che si associa all'enzima e ne rende possibile l'attività catalitica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Cofattore (biologia) · Mostra di più »

Colesterolo monoossigenasi (taglia la catena laterale)

La colesterolo monoossigenasi (taglia la catena laterale) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Colesterolo monoossigenasi (taglia la catena laterale) · Mostra di più »

Colina deidrogenasi

La colina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una chinoproteina che prende parte ad un complesso multienzimatico che ossida anche la betaina aldeide a betaina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Colina deidrogenasi · Mostra di più »

Colorante al tino

Il colorante al tino, detto anche leucocolorante (da, "bianco"), è una sostanza colorante, utilizzata soprattutto dall'industria tessile nella fase della tintura della fibre.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Colorante al tino · Mostra di più »

Coloranti azoici

I coloranti azoici sono un gruppo di azocomposti, caratterizzati dalla presenza di uno o più doppi legami -N.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Coloranti azoici · Mostra di più »

Condensazione aciloinica

La condensazione aciloinica è un accoppiamento riduttivo di due esteri carbossilici utilizzando sodio metallico e ottenendo un α-idrossichetone, noto anche come aciloina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Condensazione aciloinica · Mostra di più »

Conoide di deiezione

In sedimentologia e geomorfologia, si definisce conoide di deiezione (o conoide alluvionale, cono alluvionale) un corpo sedimentario costituito da un accumulo di sedimenti clastici con forma caratteristica a ventaglio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Conoide di deiezione · Mostra di più »

Coppellazione

La coppellazione è un processo di raffinazione in metallurgia, mediante il quale vengono trattati minerali o leghe metalliche per separare metalli nobili, come oro e argento, da metalli di base presenti nel minerale, come piombo, rame, zinco, arsenico, antimonio o bismuto.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Coppellazione · Mostra di più »

Corrente limite

In elettrochimica, la corrente limite corrisponde al valore di intensità di corrente che attraversa una cella elettrochimica quando la velocità delle semireazioni redox (riduzione e ossidazione) è molto elevata, per cui lo stadio cineticamente determinante del processo elettrochimico che avviene nella cella è il trasferimento di materia.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Corrente limite · Mostra di più »

Corrosione

Il termine corrosione (dal latino com- particella indicante insistenza e rodere, per "consumare") indica un processo naturale e irreversibile di consumazione lenta e continua di un materiale, che ha come conseguenze il peggioramento delle caratteristiche o proprietà fisiche del materiale inizialmente coinvolto.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Corrosione · Mostra di più »

Corticosterone 18-monoossigenasi

La corticosterone 18-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Corticosterone 18-monoossigenasi · Mostra di più »

Cortisolo

Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, più precisamente dalla zona fascicolata della loro porzione corticale.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Cortisolo · Mostra di più »

Cortisone

Il cortisone è un ormone usato come farmaco.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Cortisone · Mostra di più »

D-2-idrossiacido deidrogenasi

La D-2-idrossiacido deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (contiene FAD) che utilizza lo zinco come cofattore.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e D-2-idrossiacido deidrogenasi · Mostra di più »

D-amminoacido deidrogenasi

La D-amminoacido deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e D-amminoacido deidrogenasi · Mostra di più »

D-prolina reduttasi (ditiolo)

La D-prolina reduttasi (ditiolo) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: La reazione avviene solo nella direzione che porta alla riduzione della D-prolina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e D-prolina reduttasi (ditiolo) · Mostra di più »

Deidrogluconato deidrogenasi

La deidrogluconato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Deidrogluconato deidrogenasi · Mostra di più »

Delta4-3-ossosteroide 5beta-reduttasi

La DELTA4-3-ossosteroide 5beta-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima umano catalizza efficientemente la riduzione del progesterone, androstenedione, 17α-idrossiprogesterone e testosterone a metaboliti 5β-ridotti; può anche agire sull'aldosterone, corticosterone e cortisolo, ma non con un ampio raggio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Delta4-3-ossosteroide 5beta-reduttasi · Mostra di più »

Denaturazione delle proteine

La denaturazione delle proteine è un fenomeno chimico che consiste nel cambiamento della struttura proteica nativa con conseguente perdita della funzione originaria della molecola.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Denaturazione delle proteine · Mostra di più »

Denitrificazione

La denitrificazione è un processo nell'ambito del ciclo dell'azoto nel terreno, che comporta la riduzione dell'azoto nitrico con formazione di gas che si liberano nell'atmosfera (N2, N2O).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Denitrificazione · Mostra di più »

Densità di corrente di scambio

In elettrochimica, la densità di corrente di scambio è la densità di corrente che corrisponde all'assenza di fenomeni elettrolitici e in condizioni di sovratensione nulla.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Densità di corrente di scambio · Mostra di più »

Deossizuccheri

I deossizuccheri sono glucidi in cui un gruppo ossidrilico è rimpiazzato da un atomo di idrogeno (deossigenazione).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Deossizuccheri · Mostra di più »

Deposizione chimica da vapore

La deposizione chimica da vapore (in inglese Chemical Vapor Deposition o CVD) è una tecnica di sintesi che permette di ottenere su supporto solido un deposito a partire da un precursore molecolare, introdotto in forma gassosa e che si decompone sulla superficie del substrato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Deposizione chimica da vapore · Mostra di più »

Diagramma di Evans

I diagrammi di Evans (dal nome dallo scienziato britannico Ulick Richardson Evans, che li introdusse nel 1945) sono delle rappresentazioni schematiche dei fenomeni di natura elettrochimica che avvengono durante un processo di corrosione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Diagramma di Evans · Mostra di più »

Diagramma di Pourbaix

In elettrochimica, il diagramma di Pourbaix (o diagramma potenziale/pH o diagramma Eh/pH) è una rappresentazione delle possibili condizioni stabili (all'equilibrio) di un sistema elettrochimico in soluzione acquosa, a temperatura e pressione costante (in genere a T.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Diagramma di Pourbaix · Mostra di più »

Diidrocaempferolo 4-reduttasi

La diidrocaempferolo 4-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce, nella direzione inversa, anche sulla (+)-diidroquercetina e (+)-diidromiricetina; ogni diidroflavonolo è ridotto al corrispondente cis-flavan-3,4-diolo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Diidrocaempferolo 4-reduttasi · Mostra di più »

Diidrofolato reduttasi

La diidrofolato reduttasi (DHFR) è un enzima che catalizza la riduzione dell'acido diidrofolico ad acido tetraidrofolico, con l'utilizzo di NADPH come donatore di elettroni, secondo la seguente reazione: Nella forma presente negli animali e in alcuni microrganismi, l'enzima è anche in grado di ridurre (con una velocità ridotta) il folato a 5,6,7,8-tetraidrofolato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Diidrofolato reduttasi · Mostra di più »

Diidrossiacetone fosfato

Il diidrossiacetone fosfato (DHAP) è un composto coinvolto in numerosi processi metabolici, tra cui la glicolisi, il ciclo di Calvin nelle piante e la biosintesi dei lipidi in Leishmania mexicana.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Diidrossiacetone fosfato · Mostra di più »

Dimetilammina deidrogenasi

La dimetilammina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene FAD ed un centro.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Dimetilammina deidrogenasi · Mostra di più »

Dimetilglicina deidrogenasi

La dimetilglicina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Dimetilglicina deidrogenasi · Mostra di più »

Diossido di uranio

Il diossido di uranio è un ossido dell'uranio con formula UO2, presente in natura nel minerale uraninite.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Diossido di uranio · Mostra di più »

Ditioeritritolo

Il ditioeritritolo o DTE è un epimero del ditiotreitolo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ditioeritritolo · Mostra di più »

Donatore di elettroni

Con il termine donatore di elettroni (spesso si usa, più semplicemente, il termine non del tutto corretto donatore) si indica una specie chimica in grado di donare elettroni ad un'altra specie chimica durante una reazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Donatore di elettroni · Mostra di più »

DTDP-4-deidroramnosio reduttasi

La dTDP-4-deidroramnosio reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione inversa, la riduzione dell'esoso in posizione 4 avviene soltanto quando il substrato è legato ad un altro enzima che catalizza l'epimerizzazione al C-3 e C-5.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e DTDP-4-deidroramnosio reduttasi · Mostra di più »

Dulcitolo

Il dulcitolo (o galattitolo) è un poliolo che deriva dalla riduzione del galattosio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Dulcitolo · Mostra di più »

Economia forestale

L'esistenza di una economia forestale, che nella maggior parte del mondo consiste in una economia a legna oppure in un'economia a bambù, è un dato fondamentale sia nei paesi in via di sviluppo che in molte nazioni a clima temperato e freddo, sempre che dispongano di ampie superfici forestali.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Economia forestale · Mostra di più »

Elettrochimica

L'elettrochimica è quella branca della chimica che si occupa dei processi che coinvolgono il trasferimento di elettroni per tramite di un circuito elettrico esterno e non per scambio diretto in situ come per le reazioni di ossidoriduzione (dette comunemente redox).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Elettrochimica · Mostra di più »

Elettrodo

Un elettrodo è un conduttore di prima specie (per esempio metallo o grafite) usato per stabilire un contatto elettrico con una parte non metallica di circuito (per esempio un semiconduttore, un elettrolita o il vuoto).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Elettrodo · Mostra di più »

Elettrodo di lavoro

L'elettrodo di lavoro è l'elettrodo in un sistema elettrochimico sul quale avviene la reazione di interesse, esso è quindi il dispositivo direttamente responsabile della misura.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Elettrodo di lavoro · Mostra di più »

Elettroflottazione

L'elettroflottazione è un'operazione unitaria in genere impiegata per la depurazione delle acque industriali.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Elettroflottazione · Mostra di più »

Elettrolisi

L'elettrolisi (pronuncia corretta:; pronuncia accettabile) è un processo che consiste nello svolgimento di trasformazioni chimiche grazie all'apporto di energia elettrica; si ha quindi la conversione dell'energia elettrica in energia chimica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Elettrolisi · Mostra di più »

Elettrolisi dell'acqua

L'elettrolisi dell'acqua è un processo elettrolitico nel quale il passaggio di corrente elettrica causa la scomposizione dell'acqua in ossigeno ed idrogeno gassoso.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Elettrolisi dell'acqua · Mostra di più »

Elettrolisi di Kolbe

L'elettrolisi di Kolbe, o reazione di Kolbe, è una reazione organica descritta da Adolph Wilhelm Hermann Kolbe.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Elettrolisi di Kolbe · Mostra di più »

Elettrosintesi

L'elettrosintesi rappresenta una metodica di sintesi organica attuata in una cella elettrochimica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Elettrosintesi · Mostra di più »

Eme

L’eme (o gruppo eme, o ematina) è un complesso chimico membro di una famiglia di composti chiamati porfirine contenente un atomo di ferro.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Eme · Mostra di più »

Eme ossigenasi

La eme ossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Richiede NADH o NADPH e la NADPH-emoproteina reduttasi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Eme ossigenasi · Mostra di più »

Emoglobina

L'emoglobina (indicata con il simbolo Hb) è una proteina globulare la cui struttura quaternaria consta di quattro subunità.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Emoglobina · Mostra di più »

Emoproteina

Una emoproteina, o eme proteina, è una metalloproteina contenente un gruppo prostetico eme legato covalentemente o non covalentemente alla proteina stessa.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Emoproteina · Mostra di più »

Enea Gardana

Non si dispone di molte notizie biografiche.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Enea Gardana · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Enzima · Mostra di più »

Enzima attivante la formato-C-acetiltrasferasi

La enzima attivante la formato-C-acetiltrasferasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene ferro e zolfo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Enzima attivante la formato-C-acetiltrasferasi · Mostra di più »

Epatotossicità

Per epatotossicità (detta anche tossicità epatica) si intende la capacità di una sostanza chimica di procurare un danno al fegato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Epatotossicità · Mostra di più »

Eptafluoruro di renio

L'eptafluoruro di renio è un composto di formula ReF7.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Eptafluoruro di renio · Mostra di più »

Equazione di Nernst

In elettrochimica, l'equazione di Nernst esprime il potenziale di riduzione (E), relativamente al potenziale di riduzione standard (E0), di un elettrodo o di un semielemento o di una coppia redox di una pila.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Equazione di Nernst · Mostra di più »

Erbio

L'erbio è l'elemento chimico di numero atomico 68, il suo simbolo è Er.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Erbio · Mostra di più »

Esafluoruro di renio

L'esafluoruro di renio è un composto chimico di formula.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Esafluoruro di renio · Mostra di più »

Esafluoruro di uranio

L'esafluoruro di uranio (UF6) è un composto impiegato nei processi di arricchimento dell'uranio per la produzione di combustibile nucleare e armi nucleari.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Esafluoruro di uranio · Mostra di più »

Esaidrossibenzene

L'esaidrossibenzene è un composto organico aromatico derivato dal benzene, dove gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti con sei gruppi ossidrilici -OH.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Esaidrossibenzene · Mostra di più »

Etano

L'etano è l'unico alcano a due atomi di carbonio; è un idrocarburo alifatico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Etano · Mostra di più »

Etanolo

L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Etanolo · Mostra di più »

Etilbenzene idrossilasi

La etilbenzene idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nel catabolismo anaerobico dell'etilbenzene da parte dei batteri denitrificanti.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Etilbenzene idrossilasi · Mostra di più »

Fenilacetone

Il fenilacetone è un composto organico di formula chimica C6H5CH2C(O)CH3.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fenilacetone · Mostra di più »

Fenilalanina 4-monoossigenasi

La fenilalanina 4-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il sito attivo contiene ferro (II) mononucleare.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fenilalanina 4-monoossigenasi · Mostra di più »

Fermentazione

La fermentazione è una via metabolica che permette agli esseri viventi di ricavare energia da particolari molecole organiche (carboidrati o raramente amminoacidi) in assenza di ossigeno.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fermentazione · Mostra di più »

Fermentazione acido-mista

La fermentazione acido-mista rappresenta un tipo di fermentazione dove il microrganismo da una molecola di glucosio porta alla formazione di una serie di prodotti, tra i quali: acidi organici (in particolare acido lattico, acetico, succinico e formico), etanolo, CO2 e H2.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fermentazione acido-mista · Mostra di più »

Fermentazione lattica

La fermentazione lattica è una forma di metabolismo energetico che avviene in alcuni batteri e nella cellula animale in assenza di ossigeno.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fermentazione lattica · Mostra di più »

Fermentazione omolattica

La fermentazione omolattica è, insieme alla fermentazione alcolica, un processo per il rifornimento anaerobico di NAD+ nelle cellule.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fermentazione omolattica · Mostra di più »

Ferredossina-NAD+ reduttasi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ferredossina-NAD+ reduttasi · Mostra di più »

Ferredossina-NADP+ reduttasi

La ferredossina-NADP+ reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina che è in grado di ridurre anche la flavodossina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ferredossina-NADP+ reduttasi · Mostra di più »

Ferredossina-nitrato reduttasi

La ferredossina-nitrato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina ferro-zolfo contenente molibdeno.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ferredossina-nitrato reduttasi · Mostra di più »

Ferriossalato di potassio

Il ferriossalato di potassio è il composto chimico con formula K3·3H2O.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ferriossalato di potassio · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ferro · Mostra di più »

Ferrocene

Il ferrocene è un composto chimico con formula Fe(C5H5)2.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ferrocene · Mostra di più »

Ficocianobilina:ferredossina ossidoreduttasi

La ficocianobilina:ferredossina ossidoreduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza la riduzione a quattro elettroni della biliverdina IXα (riduzione a 2-elettroni in entrambi gli anelli A e D).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ficocianobilina:ferredossina ossidoreduttasi · Mostra di più »

Ficoeritrobilina:ferredossina ossidoreduttasi

La ficoeritrobilina:ferredossina ossidoreduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza la riduzione, a due elettroni, del diene C2 e C31 della 15,16-diidrobiliverdina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ficoeritrobilina:ferredossina ossidoreduttasi · Mostra di più »

Fioritura (editoria)

Fioritura è un termine tecnico con cui la letteratura scientifica indica, nel campo delle problematiche relative al restauro del libro, un processo di degradazione e invecchiamento del supporto cartaceo, che si manifesta con l'apparizione più o meno estesa di aree, macchie e puntinature, dalla caratteristica pigmentazione bruno-rossastra o bruno-giallastra.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fioritura (editoria) · Mostra di più »

Flavina reduttasi

La flavina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Entamoeba histolytica riduce la riboflavina e galattoflavina, e, più lentamente, FMN e FAD.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Flavina reduttasi · Mostra di più »

Flavine

Le flavine (dal latino flavus, giallo), sono un gruppo di composti organici basati su un derivato della pteridina, la isoallossazina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Flavine · Mostra di più »

Flavoproteina (trasferisce elettroni) deidrogenasi

La flavoproteina (trasferisce elettroni) deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina ferro-zolfo, che forma parte del sistema di trasferimento degli elettroni, del mitocondrio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Flavoproteina (trasferisce elettroni) deidrogenasi · Mostra di più »

Formaldeide

La formaldeide (o aldeide fòrmica, nome IUPAC: metanale) è la più semplice delle aldeidi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Formaldeide · Mostra di più »

Formilmetanofurano deidrogenasi

La Formilmetanofurano deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una molibdoproteina contenente un cofattore di pterina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Formilmetanofurano deidrogenasi · Mostra di più »

Fosforilazione ossidativa

La fosforilazione ossidativa è un processo biochimico cellulare per la produzione di ATP nei mitocondri, fondamentale e ubiquitario.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fosforilazione ossidativa · Mostra di più »

Fosforo

Il fosforo è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come numero atomico 15 e come simbolo P. È un non metallo del gruppo dell'azoto.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fosforo · Mostra di più »

Fotocatalisi delle acque reflue

La fotocatalisi delle acque reflue è un processo di degradazione principalmente di natura ossidativa attuata da particolari “fotocatalizzatori” delle sostanze inquinanti e microbiche più diffuse nell'acqua.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fotocatalisi delle acque reflue · Mostra di più »

Fotosintesi CAM

La fotosintesi CAM (acronimo di Crassulacean Acid Metabolism, ossia metabolismo acido delle crassulacee) è un ciclo metabolico di fissazione del carbonio che consente di ottimizzare l'attività fotosintetica in ambienti estremi, quali quelli desertici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fotosintesi CAM · Mostra di più »

Fotosistema II

Il fotosistema II (o acqua-plastochinone ossidoreduttasi, spesso indicato con l'acronimo PSII) è il primo fotosistema coinvolto nelle reazioni fotosintetiche in alghe, piante e alcuni batteri.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fotosistema II · Mostra di più »

Fruttosio 5-deidrogenasi

La fruttosio 5-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il 2,6-dicloroindofenolo può essere utilizzato come accettore.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Fruttosio 5-deidrogenasi · Mostra di più »

Gadolinio

Il gadolinio è l'elemento chimico di numero atomico 64.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Gadolinio · Mostra di più »

Galvanostegia

La galvanostegia è una tecnica, usata per lo più in ambito industriale, che permette di ricoprire un metallo non prezioso con un sottile strato di un metallo più prezioso o più nobile o passivabile sfruttando la deposizione elettrolitica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Galvanostegia · Mostra di più »

Gelisol

I Gelisol nel mondo. artica sono l'ambiente tipico di formazione dei Gelisol. montana. L'ordine dei Gelisol, indicato con il suffisso el, è uno dei dodici ordini della Soil Taxonomy.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Gelisol · Mostra di più »

Gerty Theresa Cori

La maggior parte degli studi di Gerty vennero condotti insieme al marito, con cui gettò le basi per la comprensione dei meccanismi molecolari attraverso i quali le cellule assimilano il cibo e lo convertono in energia chimica o in riserva cellulare sotto forma di glicogeno.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Gerty Theresa Cori · Mostra di più »

Ghisa

La ghisa (detta anche fino all'Ottocento ferraccio per la minore qualità e la peggiore lavorabilità rispetto all'acciaio dolce) è una lega ferro-carbonio (o lega ferrosa) con tenore di carbonio relativamente alto (2,06% 'Iron Bridge, ponte che attraversa il Severn, realizzato interamente in ghisa La produzione della ghisa avviene generalmente per riduzione degli ossidi di ferro mediante combustione di carbon coke a contatto con gli stessi, in apparecchiature chiamate altiforni. Il minerale viene disposto a strati alternati con carbon coke a basso tenore di zolfo; il ferro contenuto nel minerale, quando raggiunge lo stato fuso, cola verso il basso raccogliendosi in appositi contenitori. A partire dagli anni novanta del novecento è disponibile industrialmente il processo Corex che può sostituire l'altoforno introducendo numerosi vantaggi (tra cui l'eliminazione della cokeria). L'impiego principale della ghisa è quello intermedio nella produzione di acciaio, che si ottiene per decarburazione della ghisa in apparecchiature dette convertitori in cui viene insufflato ossigeno (o aria): questo, combinandosi con il carbonio, ne riduce il tasso nel metallo fuso e viene evacuato come anidride carbonica. Rispetto all'acciaio dolce (C.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ghisa · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Giove (astronomia) · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina)

La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Contiene tungsteno-molibdopterina e gruppi ferro-zolfo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina) · Mostra di più »

Gliceril-etere monoossigenasi

La gliceril-etere monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Richiede glutatione ridotto e fosfolipidi per la massima attività.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Gliceril-etere monoossigenasi · Mostra di più »

Glicerolo-3-fosfato deidrogenasi

La glicerolo-3-fosfato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Glicerolo-3-fosfato deidrogenasi · Mostra di più »

Glicolato deidrogenasi

La glicolato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche sul (R)-lattato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Glicolato deidrogenasi · Mostra di più »

Glicolisi

La glicolìsi, meno correttamente "glicòlisi", è un processo metabolico mediante il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Glicolisi · Mostra di più »

Glicoside 3-deidrogenasi

La glicoside 3-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Glicoside 3-deidrogenasi · Mostra di più »

Glucidi

I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Glucidi · Mostra di più »

Gluconato 2-deidrogenasi (accettore)

La gluconato 2-deidrogenasi (accettore) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (utilizza il FAD).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Gluconato 2-deidrogenasi (accettore) · Mostra di più »

Glutammato sintasi (ferredossina)

La glutammato sintasi (ferredossina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina contenente cluster ferro-zolfo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Glutammato sintasi (ferredossina) · Mostra di più »

Idrazoni

Gli idrazoni sono una classe di composti organici con struttura generale R1R2C.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Idrazoni · Mostra di più »

Idrochinone

L'idrochinone (o chinolo), è un fenolo, benché la presenza di due gruppi ossidrile gli conferisca reattività e proprietà particolari.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Idrochinone · Mostra di più »

Idrogenasi

Una idrogenasi è un enzima che catalizza l'ossidazione reversibile di idrogeno molecolare (H2), come mostrato in seguito.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Idrogenasi · Mostra di più »

Idrogenazione

L'idrogenazione è una reazione chimica dove viene addizionato idrogeno ad un substrato che può essere un elemento o un composto chimico, di regola in presenza di un catalizzatore.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Idrogenazione · Mostra di più »

Idrometallurgia

L'idrometallurgia è uno dei metodi usati in metallurgia per estrarre metalli dai rispettivi minerali.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Idrometallurgia · Mostra di più »

Idrossilammina ossidoreduttasi

La idrossilammina ossidoreduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima può essere inibito da fosfato, ossigeno ed alte concentrazioni di nitrato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Idrossilammina ossidoreduttasi · Mostra di più »

Idrossimetansolfinato di sodio

L'idrossimetansolfinato di sodio è un composto chimico di interesse industriale.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Idrossimetansolfinato di sodio · Mostra di più »

Idruro

La particella ionica nota come idruro è l'anione dell'idrogeno, H−.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Idruro · Mostra di più »

Imidazolidina

L'imidazolidina è un composto eterociclico organico penta-atomico che presenta nella struttura due ammine secondarie.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Imidazolidina · Mostra di più »

Inceptisol

Gli inceptisol nel mondo. Alcuni suoli di ambiente urbano ricadono nell'ordine degli Inceptisol (sottordine degli ''Anthrept'') L'ordine degli Inceptisol è uno dei 12 ordini della Soil Taxonomy, la classificazione pedologica realizzata dall'USDA; il suffisso utilizzato per questo ordine è ept.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Inceptisol · Mostra di più »

Indolopiruvato ferredossina ossidoreduttasi

La indolopiruvato ferredossina ossidoreduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una delle quattro ossidoreduttasi di 2-ossoacidi, differenti tra di loro sulla base dei 2-ossoacidi utilizzati come substrato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Indolopiruvato ferredossina ossidoreduttasi · Mostra di più »

Inibitore competitivo

Un inibitore competitivo è un inibitore enzimatico che segue un meccanismo di inibizione competitiva (reversibile), ovvero compete con il substrato per il legame con il sito attivo dell'enzima.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Inibitore competitivo · Mostra di più »

Iodatometria

La iodatometria è un tipo di ossidimetria che usa lo iodato come reagente principale.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Iodatometria · Mostra di più »

Ione radicalico

Uno ione radicalico è un radicale libero che possiede una carica elettrica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ione radicalico · Mostra di più »

Isosorbide

L'isosorbide è un composto eterociclico derivato dal glucosio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Isosorbide · Mostra di più »

Isotiocianato di fenile

L'isotiocianato di fenile è un composto aromatico derivato dall'acido tiocianico (isotiocianato).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Isotiocianato di fenile · Mostra di più »

Isovaleril-CoA deidrogenasi

La isovaleril-CoA deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina; forma, con una flavoproteina che trasferisce elettroni e la flavoproteina deidrogenasi (trasferisce elettroni), un sistema che riduce l'ubichinone.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Isovaleril-CoA deidrogenasi · Mostra di più »

Ittrio

L'ittrio è l'elemento chimico di numero atomico 39 (gruppo 3 della tavola periodica).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ittrio · Mostra di più »

Jean-Pierre Sauvage

Sauvage ha ottenuto il dottorato di ricerca dall'Università Louis-Pasteur sotto la supervisione di Jean Marie Lehn.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Jean-Pierre Sauvage · Mostra di più »

Karen Wetterhahn

Karen Wetterhahn nasce a Plattsburgh, New York da Betty (Mary) (Clayton, New York 7 marzo 1921 – Winter Haven, Florida 7 dicembre 2013) e Gustave Wetterhahn.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Karen Wetterhahn · Mostra di più »

L-glicolo deidrogenasi

La L-glicolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il composto 2-idrossicarbonilico formato può essere ulteriormente ossidato in un composto dicarbonilico vicinale.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e L-glicolo deidrogenasi · Mostra di più »

L-pipecolato deidrogenasi

La L-pipecolato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il prodotto reagisce con l'acqua per formare 2-amminoadipato 6-semialdeide, i.e. 2-ammino-6-ossoesanoato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e L-pipecolato deidrogenasi · Mostra di più »

Lattitolo

Il lattitolo è un alditolo utilizzato come dolcificante.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Lattitolo · Mostra di più »

Lega di Devarda

La lega di Devarda prende il nome dall'inventore Arturo Devarda.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Lega di Devarda · Mostra di più »

Legge di Tafel

In elettrochimica, la legge di Tafel mette in relazione l'intensità di corrente elettrica che circola in una cella elettrochimica con la sovratensione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Legge di Tafel · Mostra di più »

Lignina

La lignina è un pesante e complesso polimero organico costituito perlopiù da composti fenolici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Lignina · Mostra di più »

Louis Camille Maillard

Il suo principale contributo è stato la scoperta della reazione che da lui prende il nome, una reazione chimica tra un amminoacido e una riduzione di zuccheri, nei cibi, a seguito della cottura.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Louis Camille Maillard · Mostra di più »

Lovastatina nonachetide sintasi

La lovastatina nonachetide sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima dei microrganismi è una proteina multifunzionale che catalizza la maggior parte delle reazioni di costruzione della catena, della acido grasso sintasi, così come la metilazione riducente e la reazione di Diels-Alder.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Lovastatina nonachetide sintasi · Mostra di più »

Lutezio

Il lutezio (fino al 1949 lutecio) è l'elemento chimico di numero atomico 71.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Lutezio · Mostra di più »

Maiolica

La maiolica è un tipo di produzione ceramica di vasellame caratterizzato da un corpo poroso rivestito, prevalentemente per immersione, di uno smalto stannifero (o tutt'al più piombico).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Maiolica · Mostra di più »

Malato deidrogenasi (accettore)

La malato deidrogenasi (accettore) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Malato deidrogenasi (accettore) · Mostra di più »

Mentolo

Il mentolo (o (-)-mentolo) è un alcol chirale.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Mentolo · Mostra di più »

Mercurio (elemento chimico)

Il mercurio è un elemento chimico con simbolo Hg e numero atomico 80.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Mercurio (elemento chimico) · Mostra di più »

Metabisolfito di sodio

Il metabisolfito di sodio è un sale di sodio dell'acido metabisolforoso H2S2O5.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Metabisolfito di sodio · Mostra di più »

Metallocarbonile

Un metallocarbonile è un complesso formato da un metallo di transizione e da molecole di monossido di carbonio (CO).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Metallocarbonile · Mostra di più »

Metallurgia

La metallurgia è la disciplina tecnica che riguarda essenzialmente lo studio dei metalli, del loro comportamento e dei procedimenti tecnici relativi al loro ottenimento e lavorazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Metallurgia · Mostra di più »

Metanfetamina

La metanfetamina (N,α-dimetilfeniletilammina) è l'N-metil omologo dell'anfetamina, ma, rispetto a essa, è un simpaticomimetico con una maggiore attività centrale.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Metanfetamina · Mostra di più »

Metilenetetraidrofolato reduttasi (ferredossina)

La metilenetetraidrofolato reduttasi (ferredossina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È una flavoproteina ferro-zolfo che contiene anche zinco.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Metilenetetraidrofolato reduttasi (ferredossina) · Mostra di più »

Metilenetetraidrometanopterina deidrogenasi

La Metilenetetraidrometanopterina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il coenzima F420 è un derivato della 7,8-didemetil-8-idrossi-5-deazariboflavina; la metanopterina è un analogo della pterina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Metilenetetraidrometanopterina deidrogenasi · Mostra di più »

Metilglutammato deidrogenasi

La metilglutammato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Un certo numero di amminoacidi N-metil-sostituiti può agire come donatore; il 2,6-dicloroindofenolo è il migliore accettore.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Metilglutammato deidrogenasi · Mostra di più »

Microsilice

La microsilice o fumo di silice, o silica fume è utilizzata come aggiunta minerale al cemento.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Microsilice · Mostra di più »

Minerogenesi

La minerogenesi è il processo che porta alla formazione dei minerali.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Minerogenesi · Mostra di più »

Miscela cromica

La miscela cromica è una miscela formata da bicromato e da acido solforico concentrato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Miscela cromica · Mostra di più »

Modulo fotovoltaico

In ingegneria energetica un modulo fotovoltaico (detto anche pannello fotovoltaico) è un dispositivo optoelettronico, composto da celle fotovoltaiche, in grado di convertire l'energia solare incidente in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico, tipicamente impiegato come generatore di corrente in un impianto fotovoltaico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Modulo fotovoltaico · Mostra di più »

Monossido di azoto

Il monossido di azoto è un gas incolore.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Monossido di azoto · Mostra di più »

Monossido di carbonio deidrogenasi (ferredossina)

La monossido di carbonio deidrogenasi (ferredossina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene nichel, zinco e ferro che non fa parte dell'eme.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Monossido di carbonio deidrogenasi (ferredossina) · Mostra di più »

Morfina 6-deidrogenasi

La morfina 6-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche su alcuni alcaloidi, tra cui la codeina, la normorfina, e l'etilmorfina, ma molto lentamente sui derivati 7-8 saturi come la diidromorfina e la diidrocodeina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Morfina 6-deidrogenasi · Mostra di più »

NAD deidrogenasi

La NAD deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina contenente centri ferro-zolfo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e NAD deidrogenasi · Mostra di più »

NAD(P)H deidrogenasi (chinone)

La NAD(P)H deidrogenasi (chinone) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Una flavoproteina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e NAD(P)H deidrogenasi (chinone) · Mostra di più »

NADH deidrogenasi (ubichinone)

La NADH deidrogenasi (ubichinone), nota anche come NADH-CoQ reduttasi, è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi che catalizza il trasferimento di elettroni e di protoni dal NADH all'ubichinone.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e NADH deidrogenasi (ubichinone) · Mostra di più »

NADPH-emoproteina reduttasi

La NADPH-emoproteina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FMN, FAD) contenente sia FMN che FAD.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e NADPH-emoproteina reduttasi · Mostra di più »

Naftalene

Il naftalene, commercialmente noto anche come naftalina, è un idrocarburo aromatico polinucleato, di formula chimica; è il più semplice tra gli idrocarburi policiclici aromatici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Naftalene · Mostra di più »

Nanoparticelle di platino

Le nanoparticelle di platino sono solitamente nello stato di sospensione o di colloide di particelle di platino con dimensioni inferiori a quelle micrometriche immerse in un fluido, generalmente acqua.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Nanoparticelle di platino · Mostra di più »

Nettunio

Il nettunio è un elemento chimico con numero atomico 93. Il suo simbolo è Np ed è un elemento transuranico incluso nella serie degli attinoidi sulla tavola periodica. Possiede 19 isotopi, tutti instabili, e si presenta, allo stato solido, in 3 forme allotropiche. Il suo isotopo più stabile (237Np) è un sottoprodotto di reazione nei reattori nucleari e trova impiego nella costruzione di rilevatori di neutroni. È presente, in tracce, nei minerali di uranio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Nettunio · Mostra di più »

Nicotina deidrogenasi

La nicotina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una metalloproteina (FMN).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Nicotina deidrogenasi · Mostra di più »

Nitrato

Lo ione nitrato è un importante anione poliatomico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Nitrato · Mostra di più »

Nitrili

I nitrili sono composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale −C≡N.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Nitrili · Mostra di più »

Nitrito di sodio

Il nitrito di sodio è un composto inorganico costituito dal sale di sodio dell'acido nitroso.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Nitrito di sodio · Mostra di più »

Nitrito reduttasi (citocromo; formante ammoniaca)

La nitrito reduttasi (citocromo; formante ammoniaca) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è stato trovato in molti batteri come citocromo multieme.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Nitrito reduttasi (citocromo; formante ammoniaca) · Mostra di più »

Nitrogenasi

La nitrogenasi è un complesso enzimatico, appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza il processo di riduzione dell'azoto atmosferico, favorendo la sua fissazione da parte di specifici microrganismi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Nitrogenasi · Mostra di più »

Nitrosazione

La nitrosazione è una reazione della chimica organica che consiste nell'introdurre in una molecola organica il gruppo nitroso -N.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Nitrosazione · Mostra di più »

O-toluidina

Lo-toluidina (leggi: orto-toluidina) è un'ammina aromatica. A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore caratteristico. È un composto sospetto cancerogeno, tossico, irritante, pericoloso per l'ambiente. Come le altre due toluidine (meta- e para-) trova principalmente impiego nella sintesi di sostanze coloranti.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e O-toluidina · Mostra di più »

Olmio

L'olmio è l'elemento chimico di numero atomico 67.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Olmio · Mostra di più »

Orizzonte pedologico

Orizzonti di suolo podzolico. Un orizzonte pedologico è uno strato ben identificabile di suolo, distinguibile dagli altri sopra- e sottostanti.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Orizzonte pedologico · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Oro · Mostra di più »

Oro colloidale

L'oro colloidale è una sospensione colloidale di particelle d'oro di dimensione sub-micrometrica in un fluido, in genere acqua.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Oro colloidale · Mostra di più »

Ossidasi alternativa

La tossicità del cianuro deriva dalla sua capacità, nei tessuti animali in respirazione, di inibire la citocromo ossidasi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ossidasi alternativa · Mostra di più »

Ossidazione

In chimica si dice che un elemento chimico subisce ossidazione quando subisce una sottrazione di elettroni, che si traduce nell'aumento del suo numero di ossidazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ossidazione · Mostra di più »

Ossido di zinco

L'ossido di zinco è un composto chimico inorganico, l'ossido dello zinco, con formula ZnO.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ossido di zinco · Mostra di più »

Ossidoriduzione

In chimica, con il termine ossidoriduzione o redox (composto dall'inglese reduction, riduzione e oxidation, ossidazione) si intendono tutte quelle reazioni chimiche in cui cambia il numero di ossidazione degli atomi, cioè in cui si ha uno scambio di elettroni da una specie chimica ad un'altra.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ossidoriduzione · Mostra di più »

Ossigeno disciolto

L'ossigeno disciolto, solitamente abbreviato OD, è un parametro chimico utilizzato per caratterizzare l'idoneità alla vita, per esseri viventi che utilizzano l'ossigeno, come per esempio i pesci, e il livello di inquinamento di un sistema idrico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ossigeno disciolto · Mostra di più »

Oxcarbazepina

L'oxcarbazepina o oxcarbamazepina è un farmaco chimicamente correlato alla carbamazepina dalla quale deriva; differisce clinicamente da questa per il minor impegno metabolico a livello epatico e per la riduzione dei, se pur rari, fenomeni di grave anemia.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Oxcarbazepina · Mostra di più »

Ozonuri

Gli ozonuri sono composti chimici derivati dall'ozono.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ozonuri · Mostra di più »

Passivazione

La passivazione è un fenomeno di natura elettrochimica che può rallentare o impedire completamente la reazione di corrosione dei materiali metallici che altrimenti questi ultimi subirebbero.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Passivazione · Mostra di più »

Pedogenesi

lavica. roccia calcarea. La pedogenesi (dal greco πέδον, «suolo» e γένεσις, «nascita») è l'insieme di processi fisici, chimici e biologici che portano alla formazione di un suolo, nel corso del tempo, a partire dal cosiddetto substrato pedogenetico, un materiale roccioso derivante da una prima alterazione della roccia madre (il materiale litologico originario).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pedogenesi · Mostra di più »

Pentacarbonilferro

Il pentacarbonilferro, comunemente noto come ferro pentacarbonile, è il composto di formula Fe(CO)5.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pentacarbonilferro · Mostra di più »

Peso equivalente

In chimica si definisce come peso equivalente (o massa equivalente) di una sostanza, la quantità di massa espressa in grammi in grado di fornire o consumare una mole di elettroni in una reazione redox, di generare per dissociazione una mole di ioni H+ o di ioni OH- in una reazione acido-base ovvero di produrre una mole di carica elettrica ionica a seguito di dissociazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Peso equivalente · Mostra di più »

Pianta carnivora

Le piante carnivore (dette talvolta piante insettivore) sono piante che intrappolano e consumano protozoi ed animali, specialmente insetti ed altri artropodi, al fine di ottenere i nutrienti essenziali per la loro crescita.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pianta carnivora · Mostra di più »

Pianura alluvionale

La pianura alluvionale (o piana alluvionale) è un ambiente sedimentario in cui la sedimentazione è controllata dalle correnti fluviali.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pianura alluvionale · Mostra di più »

Pietra filosofale

La pietra filosofale o pietra dei filosofi (in latino: lapis philosophorum) è, per eccellenza, la sostanza catalizzatrice simbolo dell'alchimia, capace di risanare la corruzione della materia.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pietra filosofale · Mostra di più »

Pila (elettrotecnica)

In elettrotecnica e elettrochimica, una pila è un dispositivo che converte energia chimica in energia elettrica, utilizzata tipicamente come generatore di corrente o generatore di tensione per l'alimentazione di circuiti elettrici e dispositivi elettrici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pila (elettrotecnica) · Mostra di più »

Pila a combustibile ad acqua di Stanley Meyer

La pila a combustibile ad acqua è un progetto di una macchina del moto perpetuo ideato dallo statunitense Stanley Allen Meyer (24 agosto 1940 - 20 marzo 1998), intorno a cui si è scatenata una controversia.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pila a combustibile ad acqua di Stanley Meyer · Mostra di più »

Pila a mercurio

Una pila a mercurio (chiamata anche pila ad ossido di mercurio o a cella a mercurio o pila Ruben-Mallory), è una particolare cella galvanica primaria, ovvero non ricaricabile.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pila a mercurio · Mostra di più »

Pila Leclanché

La pila Leclanché è un tipo di pila realizzata nel 1866 da Georges Leclanché.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pila Leclanché · Mostra di più »

Pila Weston

La pila Weston è una pila a umido, deve il suo nome al chimico inglese Edward Weston che la creò nel 1893.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pila Weston · Mostra di più »

Pila zinco-aria

La pila zinco-aria (o accumulatore zinco-aria) è una batteria ricaricabile che utilizza un catodo a ossigeno atmosferico (che riceve elettroni, riducendosi) e un anodo di zinco (che cede elettroni, ossidandosi); analogamente alle altre pile, il movimento di elettroni genera una differenza di potenziale e quindi una tensione elettrica che può servire per alimentare vari tipi di circuiti elettrici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pila zinco-aria · Mostra di più »

Piperazina

La piperazina è un composto eterociclico esa-atomico in cui sono presenti due atomi di azoto in posizione 1,4.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Piperazina · Mostra di più »

Pirimidodiazepina sintasi

La pirimidodiazepina sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella direzione inversa della reazione, la riduzione della 6-piruvoil-tetraidropterina è accompagnata dall'apertura dell'anello a 6 atomi di carbonio della pirazina e dalla formazione dell'anello a 7 della diazepina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pirimidodiazepina sintasi · Mostra di più »

Piruvato ossidasi

La piruvato ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD) che richiede tiamina difosfato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Piruvato ossidasi · Mostra di più »

Piruvato sintasi

La piruvato sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene tiamina difosfato e centri (4Fe-4S).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Piruvato sintasi · Mostra di più »

Plastochinone

Il plastochinone (PQ) è una molecola di chinone coinvolta nella catena di trasporto degli elettroni nelle reazioni luce-dipendenti della fotosintesi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Plastochinone · Mostra di più »

Polarografia

Polarografo da laboratorio La polarografia è una tecnica elettroanalitica che permette di condurre delle analisi qualitative e quantitative tramite la misurazione della corrente che fluisce in una cella elettrochimica durante un'elettrolisi a voltaggio controllato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Polarografia · Mostra di più »

Pompa protonica

Una pompa protonica è una proteina integrale di membrana capace di spostare protoni attraverso la membrana di una cellula, un mitocondrio, o altri compartimenti sub-cellulari.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pompa protonica · Mostra di più »

Ponte salino

KNO3 Cella galvanica con ponte salino costituito da carta da filtro Il ponte salino è un dispositivo che permette di mantenere l'elettroneutralità in una cella elettrochimica, collegando le due semicelle in cui avvengono rispettivamente l'ossidazione e la riduzione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ponte salino · Mostra di più »

Porfirina

Le porfirine (dal greco porphyrá - porpora), sono una classe di composti chimici la cui molecola è caratterizzata da uno scheletro eterociclico costituito da quattro molecole di pirrolo unite tramite i ponti metinici nella posizione alfa.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Porfirina · Mostra di più »

Potenziale di riduzione

Il potenziale di riduzione (anche conosciuto come potenziale redox e indicato con Eh) è una misura della tendenza di una specie chimica ad acquisire elettroni, cioè a essere ridotta.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Potenziale di riduzione · Mostra di più »

Processo ferro-vapore

Il processo ferro-vapore è un processo di produzione di idrogeno usato un tempo industrialmente, ma ormai in disuso.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Processo ferro-vapore · Mostra di più »

Processo Fischer-Tropsch

Il processo Fischer-Tropsch è un processo chimico industriale utilizzato per produrre combustibili sintetici o olio sintetico a partire da miscele gassose di monossido di carbonio e idrogeno ("gas di sintesi") in presenza di catalizzatore.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Processo Fischer-Tropsch · Mostra di più »

Processo Kraft

Il processo Kraft (noto anche come processo al solfato) è un processo per estrarre chimicamente la cellulosa dal legno, da cui si ottiene la cosiddetta "polpa di cellulosa".

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Processo Kraft · Mostra di più »

Processo Ostwald

Il processo Ostwald è un processo chimico industriale per la produzione di acido nitrico, sviluppato da Wilhelm Ostwald (brevettato nel 1902).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Processo Ostwald · Mostra di più »

Processo supergenico

Nella geologia dei giacimenti minerari, si chiamano processi supergenici quei processi genetici di giacimenti che avvengono in prossimità della superficie terrestre, e sono caratterizzati dalla predominanza della circolazione delle acque meteoriche con la concomitante ossidazione e alterazione chimica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Processo supergenico · Mostra di più »

Prochiralità

La prochiralità in chimica è la proprietà di una molecola achirale di diventare chirale in un singolo passaggio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Prochiralità · Mostra di più »

Produzione primaria

La produzione primaria è la produzione di composti organici dalla CO2 presente nell'atmosfera o in acqua che avviene principalmente mediante processi fotosintetici o, in misura minore, chemiosintetici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Produzione primaria · Mostra di più »

Prolina deidrogenasi

La prolina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Prolina deidrogenasi · Mostra di più »

Prostaglandina-E2 9-reduttasi

La prostaglandina-E2 9-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima riduce la prostaglandina E2 a prostaglandina F2α.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Prostaglandina-E2 9-reduttasi · Mostra di più »

Pteridina reduttasi

La pteridina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Leishmania (sia la forma amastigote che quella promastigote) catalizza la riduzione, per mezzo del NADPH, del folato e di un'ampia varietà di pterine non-coniugate, inclusa la biopterina, nella loro tetraidro forma.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Pteridina reduttasi · Mostra di più »

Raffinazione (metallurgia)

La raffinazione, in metallurgia, è un processo di purificazione dei metalli.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Raffinazione (metallurgia) · Mostra di più »

Raku

Raku-yaki (楽焼) o raku è una tecnica di costruzione e di cottura giapponese per la fabbricazione di ciotole in argilla per la cerimonia del tè.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Raku · Mostra di più »

Reattivo di Benedict

Il reagente di Benedict è una soluzione utilizzata per effettuare il saggio di Benedict.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reattivo di Benedict · Mostra di più »

Reattivo di Fenton

Il reattivo di Fenton è una soluzione di perossido di idrogeno e ferro in soluzione, usata per realizzare l'ossidazione di contaminanti organici nelle acque di scarico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reattivo di Fenton · Mostra di più »

Reattore nucleare al piombo

Il reattore nucleare a neutroni veloci refrigerato a piombo, o più brevemente LFR (sigla dall'inglese Lead-cooled Fast Reactor) è un reattore nucleare veloce della IV generazione a ciclo chiuso allo stadio progettuale e pre-licenziamento, che come refrigerante può impiegare.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reattore nucleare al piombo · Mostra di più »

Reazione di Bray-Liebhafsky

La reazione di Bray-Liebhafsky è una reazione oscillante originariamente descritta in fase omogenea.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reazione di Bray-Liebhafsky · Mostra di più »

Reazione di Briggs-Rauscher

La reazione di Briggs-Rauscher (detta anche "pendolo chimico") è un esempio di reazione oscillante caratterizzata dal visibile cambiamento periodico di colore assunto dalla soluzione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reazione di Briggs-Rauscher · Mostra di più »

Reazione di Cannizzaro

La reazione di Cannizzaro è una reazione di dismutazione, che si applica alle aldeidi prive di atomi di idrogeno in posizione α rispetto al gruppo aldeidico (ad esempio, la benzaldeide).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reazione di Cannizzaro · Mostra di più »

Reazione di Eschweiler-Clarke

La Reazione di Eschweiler–Clarke (conosciuta anche come Metilazione di Eschweiler–Clarke) è una reazione chimica attraverso la quale un'ammina primaria (o secondaria) viene metilata usando un eccesso di acido formico e formaldeide..

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reazione di Eschweiler-Clarke · Mostra di più »

Reazione di Koch

La reazione di Koch è una reazione organica utilizzata industrialmente per la sintesi di acidi carbossilici terziari sfruttando alcheni, monossido di carbonio e acqua.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reazione di Koch · Mostra di più »

Reazione di riduzione di Fukuyama

In chimica organica la reazione di riduzione di Fukuyama è una reazione di riduzione organica in cui un tioestere viene ridotto ad un'aldeide da un silil idruro in presenza di un catalizzatore di palladio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reazione di riduzione di Fukuyama · Mostra di più »

Reazione di Sandmeyer

Le reazioni di Sandmeyer sono le reazioni di sostituzione nucleofila aromatica con cui, su un sale di diazonio arilico, il gruppo funzionale -N+≡N viene sostituito da un nucleofilo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reazione di Sandmeyer · Mostra di più »

Reazione di Schikorr

La Reazione di Schikorr è un processo chimico in cui l'idrossido ferroso viene convertito in magnetite dopo vari passaggi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reazione di Schikorr · Mostra di più »

Reazioni di aldeidi e chetoni

aldeide, se è invece un altro generico gruppo alchilico, allora si ha un chetone Le aldeidi e i chetoni sono due classi di composti caratterizzate dal gruppo funzionale carbonile, che è molto polarizzato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Reazioni di aldeidi e chetoni · Mostra di più »

Relazione diagonale

La relazione diagonale consiste in una similitudine delle proprietà chimiche e chimico-fisiche esistente tra alcune coppie di elementi diagonalmente adiacenti tra il secondo e il terzo periodo della tavola periodica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Relazione diagonale · Mostra di più »

Renio

Il renio è l'elemento chimico di numero atomico 75.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Renio · Mostra di più »

Residuo di diidrolipoillisina (2-metilpropanoil)transferasi

La residuo di diidrolipoillisina (2-metilpropanoil)transferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Un multimero (24-mer) di questo enzima forma il core del complesso multienzimatico della 3-metil-2-ossobutanoato deidrogenasi, e si lega fortemente sia alla 3-metil-2-ossobutanoato deidrogenasi (trasferisce 2-metilpropanoile) ed alla diidrolipoil deidrogenasi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Residuo di diidrolipoillisina (2-metilpropanoil)transferasi · Mostra di più »

Respirazione

Metabolismo respiratorio aerobico La respirazione è un processo biochimico del metabolismo energetico degli organismi aerobici e anaerobici, attraverso il quale l'ossidazione dei composti organici si completa con la riduzione, ovvero un'addizione di elettroni all'ossigeno elementare per quanto riguarda i processi di respirazione aerobica, o ad altro composto o elemento per quanto riguarda i processi di fermentazione e di respirazione anaerobica, per esempio usando come accettori finali di elettroni NO3-, SO42- o CO22- Il metabolismo energetico aerobico consuma ossigeno e produce biossido di carbonio (comunemente detta anidride carbonica).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Respirazione · Mostra di più »

Ribitolo

Il ribitolo è un alditolo che deriva dalla riduzione del ribosio o del ribulosio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ribitolo · Mostra di più »

Ricina (proteina)

La rìcina è una proteina presente nei semi della pianta Ricinus communis.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Ricina (proteina) · Mostra di più »

Riducente

In chimica, viene detta riducente una specie chimica che cede elettroni ad un'altra specie chimica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Riducente · Mostra di più »

Riduzione

* Riduzione – in chimica, addizione di elettroni in una specie chimica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Riduzione · Mostra di più »

Riduzione a temperatura programmata

La riduzione a temperatura programmata (TPR, dall'inglese temperature-programmed reduction) è una tecnica utilizzata per la caratterizzazione chimica dei materiali solidi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Riduzione a temperatura programmata · Mostra di più »

Riduzione di Birch

La riduzione di Birch è una riduzione organica di un anello aromatico con sodio e un alcolo in ammoniaca liquida a formare l'1-4 cicloesadiene.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Riduzione di Birch · Mostra di più »

Riduzione di Clemmensen

La riduzione di Clemmensen, o reazione di Clemmensen, è una reazione chimica di riduzione di un gruppo carbonilico ad un gruppo metilenico; si utilizzano aldeidi o chetoni posti in amalgama di zinco e acido cloridrico concentrato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Riduzione di Clemmensen · Mostra di più »

Riduzione di Wolff-Kishner

La riduzione di Wolff-Kishner è una reazione chimica di deossigenazione riduttiva che, partendo da un'aldeide o un chetone porta ad un alcano.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Riduzione di Wolff-Kishner · Mostra di più »

Rubidio

Il rubidio è l'elemento chimico di numero atomico 37.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Rubidio · Mostra di più »

Rubredossina-NAD(P)+ reduttasi

La rubredossina-NAD(P)+ reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Pyrococcus furiosus richiede FAD.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Rubredossina-NAD(P)+ reduttasi · Mostra di più »

Rubredossina-NAD+ reduttasi

La rubredossina-NAD+ reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Richiede FAD.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Rubredossina-NAD+ reduttasi · Mostra di più »

Rudolph Fittig

Fittig studiò chimica presso l'Università di Gottinga ottenendo il Ph.D. con una tesi sull'acetone nel 1858, sotto la supervisione di Heinrich Limpricht e Friedrich Wöhler.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Rudolph Fittig · Mostra di più »

Safrolo

Il safrolo è un composto aromatico tossico presente in alcuni vegetali utilizzati anche nell'alimentazione umana, pertanto si tratta di una sostanza antinutrizionale.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Safrolo · Mostra di più »

Saggio di Fehling

Il reattivo di Fehling è un reagente specifico per il carattere riducente di taluni glucidi, sviluppato dal chimico tedesco Hermann von Fehling nel 1848.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Saggio di Fehling · Mostra di più »

Salutaridina reduttasi (NADPH)

La salutaridina reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza la riduzione reversibile della salutaridina a salutaridinolo, che è un precursore diretto degli alcaloidi della morfina nelle piante di papavero.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Salutaridina reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Samario

Il samario è l'elemento chimico di numero atomico 62.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Samario · Mostra di più »

Sarcosina deidrogenasi

La sarcosina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FMN).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sarcosina deidrogenasi · Mostra di più »

Sarcosina reduttasi

La sarcosina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: La reazione avviene solo in direzione della riduzione della sarcosina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sarcosina reduttasi · Mostra di più »

Scandio

Lo scandio è l'elemento chimico di numero atomico 21; il suo simbolo è Sc.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Scandio · Mostra di più »

Scienza e tecnica islamiche

Le opere di scienza e tecnica islamica sono le opere dell'ingegno umano prodotte ed esercitate in tutto il mondo musulmano.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Scienza e tecnica islamiche · Mostra di più »

Sclerosi laterale amiotrofica

La sclerosi laterale amiotrofica, o SLA, chiamata anche malattia di Lou Gehrig (dal nome di un giocatore di baseball, la cui malattia nel 1939 sollevò l'attenzione pubblica), o malattia di Charcot o malattia dei motoneuroni, è una malattia neurodegenerativa progressiva del motoneurone, che colpisce selettivamente i motoneuroni, sia centrali ("1º motoneurone", a livello della corteccia cerebrale), sia periferici ("2º motoneurone", a livello del tronco encefalico e del midollo spinale).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sclerosi laterale amiotrofica · Mostra di più »

Sedimento

Un sedimento è un accumulo di materiale solido sulla superficie terrestre (litosfera), derivato dall'azione di fenomeni e processi che agiscono nell'atmosfera, nell'idrosfera e nella biosfera (venti, variazioni di temperatura, precipitazioni meteoriche, circolazione delle acque superficiali e sotterranee, spostamenti di masse d'acqua in ambiente marino o lacustre, azione di agenti chimici, azione degli organismi viventi).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sedimento · Mostra di più »

Selenato reduttasi

La selenato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima periplasmico di Thauera selenatis è un complesso costituito da tre subunità eterologhe (α, β e γ), che contiene molibdeno, ferro ed un eme b come cofattori.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Selenato reduttasi · Mostra di più »

Semireazione

Nell'ambito dell'elettrochimica, per semireazione si indica ciascuna delle reazioni chimiche che costituiscono una reazione di ossidoriduzione (o redox).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Semireazione · Mostra di più »

Sensore di Clark

Il sensore di Clark è un dispositivo elettrochimico che permette di misurare per via amperometrica la concentrazione di ossigeno disciolto nelle acque o in fluidi biologici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sensore di Clark · Mostra di più »

Sensori di gas

Il sensore di gas è un dispositivo che rileva la presenza di uno o più tipi di gas all'interno di un ambiente, in genere come parte di un sistema di sicurezza.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sensori di gas · Mostra di più »

Sideroforo

Con il nome di sideroforo si indica una piccola molecola con elevata affinità per il ferro e in grado di chelarlo efficacemente, prodotta generalmente da microrganismi, funghi e graminacee.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sideroforo · Mostra di più »

Sintesi dell'ammoniaca

A causa dei suoi molti usi, l'ammoniaca è uno dei composti chimici inorganici più prodotti.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sintesi dell'ammoniaca · Mostra di più »

Sintesi di Kiliani-Fischer

La sintesi di Kiliani-Fischer è un metodo utilizzato per la sintesi dei monosaccaridi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sintesi di Kiliani-Fischer · Mostra di più »

Solfato di nichel

Il solfato di nichel è il sale di nichel(II) dell'acido solforico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Solfato di nichel · Mostra di più »

Solfato rameico

Il solfato di rame o solfato rameico è un composto chimico a base di rame e zolfo e ossigeno di formula CuSO4.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Solfato rameico · Mostra di più »

Solfuro di carbonio

Il solfuro di carbonio (o disolfuro di carbonio) è un solfuro organico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Solfuro di carbonio · Mostra di più »

Sorbitolo

Il sorbitolo (o glucitolo) è l'alditolo del glucosio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sorbitolo · Mostra di più »

Sorbosio deidrogenasi

La sorbosio deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il 2,6-dicloroindofenolo può agire come accettore.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Sorbosio deidrogenasi · Mostra di più »

Spermidina deidrogenasi

La spermidina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoemoproteina (FAD).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Spermidina deidrogenasi · Mostra di più »

Spettroscopia di assorbimento atomico

La spettroscopia di assorbimento atomico (indicata con la sigla inglese AAS, che sta per Atomic Absorption Spectroscopy) è una tecnica analitica impiegata per la determinazione sia quantitativa che qualitativa di ioni metallici in soluzione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Spettroscopia di assorbimento atomico · Mostra di più »

Spodosol

Gli Spodosol nel mondo. Il bioma tipicamente associato agli Spodosol è la foresta di conifere, che tende ad acidificare il pedoambiente. L'ordine degli Spodosol, indicato con il suffisso od, è uno dei dodici ordini della Soil Taxonomy.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Spodosol · Mostra di più »

Steroide 11beta-monoossigenasi

La steroide 11beta-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Steroide 11beta-monoossigenasi · Mostra di più »

Storia dell'industria chimica

La storia dell'industria chimica, in ogni sua fase, dimostra la complessità dell'interazione fra conoscenza e produzione materiale.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Storia dell'industria chimica · Mostra di più »

Succinato deidrogenasi (ubichinone)

La succinato deidrogenasi (ubichinone) (o complesso II o complesso della succinato deidrogenasi) è un complesso enzimatico situato nella matrice della membrana mitocondriale interna, che catalizza la seguente reazione: È un enzima chiave del ciclo di Krebs ed è l'unico di questo ciclo ad essere legato ad una membrana.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Succinato deidrogenasi (ubichinone) · Mostra di più »

Suolo a gley

Campioni di suolo a gley. Estrazione della torba, Scozia. I suoli a gley (dal russo glej, massa di terreno fangoso) sono una particolare tipologia di suoli caratteristica delle zone con problemi di drenaggio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Suolo a gley · Mostra di più »

Superossido reduttasi

La superossido reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene un ferro non-eme.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Superossido reduttasi · Mostra di più »

Taurina deidrogenasi

La taurina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Taurina deidrogenasi · Mostra di più »

TCEP

Il TCEP (o tris(2-carbossietil)fosfina) è un agente riducente usato in biochimica ed in biologia molecolare.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e TCEP · Mostra di più »

Test Litmus milk

Il test Litmus milk è un'analisi microbiologica attraverso la quale si identificano le reazioni biochimiche metaboliche dei batteri lattici, principalmente Lactobacilli e Streptococchi lattici.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Test Litmus milk · Mostra di più »

Tetracarbonilnichel

Il tetracarbonilnichel (o nicheltetracarbonile) Ni(CO)4 è un complesso organometallico incolore che rappresenta un versatile reagente.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Tetracarbonilnichel · Mostra di più »

Tetracloroetene dealogenasi riduttiva

La tetracloroetene dealogenasi riduttiva è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima consente al comune inquinante tetracloroetene di supportare la crescita dei batteri ed è responsabile della deposizione di un certo numero di idrocarburi clorinati da parte di questo organismo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Tetracloroetene dealogenasi riduttiva · Mostra di più »

Tetrafluoruro di uranio

Il tetrafluoruro di uranio o fluoruro di uranio(IV) è il composto binario tra fluoro e uranio con formula UF4.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Tetrafluoruro di uranio · Mostra di più »

Thermoplasma

Thermoplasma è un genere di archebatteri termofili (la temperatura ottimale è di 55 °C), acidofili, chemioorganotrofi e aerobi facoltativi (la loro respirazione si basa sulla riduzione dei solfati).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Thermoplasma · Mostra di più »

Tiofenolo

Il tiofenolo, o benzentiolo, o ancora mercaptobenzene, è un composto aromatico derivato dal benzene dove un atomo di idrogeno è stato sostituito con un gruppo sulfidrilico -SH.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Tiofenolo · Mostra di più »

Tiroxina 5'-deiodinasi

La tiroxina 5'-deiodinasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'attività dell'enzima è stata dimostrata solo in direzione della 5′-deiodinazione, che rende l'ormone della tiroide più attivo.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Tiroxina 5'-deiodinasi · Mostra di più »

Titolazione coulombometrica

Una titolazione coulombometrica è una titolazione in cui il titolante è generato per via elettrochimica in condizioni amperostatiche, si tratta quindi di una tecnica coulombometrica a corrente costante.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Titolazione coulombometrica · Mostra di più »

Titolazione di ossidoriduzione

Le titolazioni di ossidoriduzione sono titolazioni in cui la reazione tra titolante e analita è una ossidoriduzione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Titolazione di ossidoriduzione · Mostra di più »

Triioduro di tallio

Il triioduro di tallio è un composto di formula TlI3.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Triioduro di tallio · Mostra di più »

Trimetilammina deidrogenasi

La trimetilammina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Un certo numero di derivati alchil-sostituiti della trimetilammina possono agire come donatori di elettroni; il fenazina metosulfato e il 2,6-dicloroindofenolo possono agire come accettori di elettroni.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Trimetilammina deidrogenasi · Mostra di più »

Triplo legame

Il triplo legame (rappresentato dal simbolo grafico ≡) è un tipo di legame covalente che si può instaurare tra due atomi in stato di ibridazione sp, formato da un forte legame σ e da due legami π più deboli a diversa energia, per un totale di sei elettroni di legame.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Triplo legame · Mostra di più »

Triptofano 5-monoossigenasi

La triptofano 5-monoossigenasi (nota anche come triptofano idrossilasi, o TPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Triptofano 5-monoossigenasi · Mostra di più »

Tulio

Il tulio è l'elemento chimico di numero atomico 69.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Tulio · Mostra di più »

Tungsteno

Il tungsteno è l'elemento chimico avente numero atomico 74.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Tungsteno · Mostra di più »

Uranile

Modello a sfere e bastoncini dello ione UO22+ Schema di struttura che evidenzia il legame U–O con ordine di legame 3 Lo ione uranile è un catione poliatomico di formula 2+.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Uranile · Mostra di più »

Uranio

L'uranio (dal greco οὐρανός, "cielo") è l'elemento chimico di numero atomico 92.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Uranio · Mostra di più »

USDA Soil Taxonomy - Caratteristiche diagnostiche

Indica un rapido cambiamento, con la profondità, del contenuto di argilla; si verifica di frequente al limite fra un epipedon ochrico e un orizzonte diagnostico albico o argillico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e USDA Soil Taxonomy - Caratteristiche diagnostiche · Mostra di più »

USDA Soil Taxonomy - Orizzonti diagnostici

Gli orizzonti diagnostici sono considerati come dei "segni" lasciati dai diversi fattori pedogenetici che hanno agito su un suolo; ai fini della classificazione, nella Soil Taxonomy USDA se ne individuano parecchi differenti tipi, sia di superficie (epipedon) che di profondità (endopedon); la classificazione basata su di essi interessa i livelli tassonomici più elevati (dall'ordine al sottogruppo).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e USDA Soil Taxonomy - Orizzonti diagnostici · Mostra di più »

Vanadio

Il vanadio è l'elemento chimico di numero atomico 23.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Vanadio · Mostra di più »

Verniciatura per cataforesi

La verniciatura per cataforesi è un trattamento di verniciatura in grado di conferire a elementi in ferro, acciaio e altre leghe (conduttori di corrente) una notevole resistenza alla corrosione; è caratterizzata dal deposito uniforme di una resina epossidica o acrilica sulla superficie dell'elemento, assicurando per lungo tempo un'elevata protezione nei confronti degli agenti chimici e di altri tipi di attacchi, permettendo inoltre una migliore adesione delle vernici di finitura.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Verniciatura per cataforesi · Mostra di più »

Via dello shikimato

La via dello shikimato o via dell'acido shikimico è una via metabolica trovata in batteri, piante, funghi, alghe e parassiti e definita da Bernard Davis negli anni '50 tramite lo studio su ceppi mutanti di Escherichia coli.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Via dello shikimato · Mostra di più »

Vitamina K

Per vitamina K s'intende una serie di composti che derivano dal 2-metil-1,4-naftochinone.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Vitamina K · Mostra di più »

Voltammetria a scansione lineare

Variazione lineare del potenziale La voltammetria a scansione lineare è un metodo voltammetrico dove la corrente di un elettrodo di lavoro, immerso in una soluzione, è misurata durante una variazione del potenziale applicato alla soluzione in analisi.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Voltammetria a scansione lineare · Mostra di più »

Voltammetria di ridissoluzione anodica

La voltammetria di ridissoluzione anodica (o di strippaggio o di stripping, anche abbreviata in ASV dall'inglese anodic stripping voltammetry) è una tecnica voltammetrica che permette di effettuare analisi quantitative di specie ioniche di sostanze presenti in tracce.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Voltammetria di ridissoluzione anodica · Mostra di più »

Walter Reppe

Reppe cominciò a studiare chimica nel 1911 presso l'Università di Jena, prima di interrompere gli studi a causa dello scoppio della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Walter Reppe · Mostra di più »

Zinco

Lo zinco è l'elemento chimico di numero atomico 30.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Zinco · Mostra di più »

Zolfo reduttasi

La zolfo reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Lo zolfo può essere ridotto con l'idrogeno come donatore in presenza di una idrogenasi, o mediante riduzione fotochimica, in presenza di fenosafranina.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e Zolfo reduttasi · Mostra di più »

(S)-usnato reduttasi

La (S)-usnato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e (S)-usnato reduttasi · Mostra di più »

1,2-dimetossietano

1,2-dimetossietano, spesso noto più semplicemente come DME o come dimetossietano, è un etere liquido incolore utilizzato come solvente aprotico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 1,2-dimetossietano · Mostra di più »

1,2-etanditiolo

L'1,2-etanditiolo è l'equivalente tiolico del glicol etilenico.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 1,2-etanditiolo · Mostra di più »

1,3-diamminobenzene

Il 1,3-diamminobenzene, noto anche come m-fenilendiammina, è un composto organico appartenente alla categoria delle ammine primarie aromatiche.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 1,3-diamminobenzene · Mostra di più »

1,3-propandiolo

Il 1,3-propandiolo è un diolo, quindi un alcolo, di formula HO----OH.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 1,3-propandiolo · Mostra di più »

15,16-diidrobiliverdina:ferredossina ossidoreduttasi

La 15,16-diidrobiliverdina:ferredossina ossidoreduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza la riduzione a due elettroni, della biliverdina IXα, nel ponte C15 del metino.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 15,16-diidrobiliverdina:ferredossina ossidoreduttasi · Mostra di più »

15-ossoprostaglandina 13-ossidasi

La 15-ossoprostaglandina 13-ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima riduce le 15-ossoprostaglandine nei 13,14-diidro derivati.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 15-ossoprostaglandina 13-ossidasi · Mostra di più »

2'-idrossidaidzeina reduttasi

La 2'-idrossidaidzeina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione inversa, un 2′-idrossiisoflavone (la 2′-idrossidaidzeina) è ridotto ad un isoflavanone.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 2'-idrossidaidzeina reduttasi · Mostra di più »

2'-idrossiisoflavone reduttasi

La 2'-idrossiisoflavone reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione inversa, un 2′-idrossiisoflavone è ridotto ad un isoflavanone; anche la 2′-idrossipseudobattigenina può essere substrato dell'enzima.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 2'-idrossiisoflavone reduttasi · Mostra di più »

2,4-dienoil-CoA reduttasi (NADPH)

La 2,4-dienoil-CoA reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: I migliori substrati per la riduzione contengono una struttura 2,4-diene con una lunghezza della catena di 8 o 10 atomi di carbonio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 2,4-dienoil-CoA reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

2,5-dideidrogluconato reduttasi

La 2,5-dideidrogluconato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo è un enzima chiave nella produzione microbica di ascorbato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 2,5-dideidrogluconato reduttasi · Mostra di più »

2-etilesanolo

Il 2-etilesanolo (o alcol isoottilico) è un alcol chirale a catena ramificata a otto atomi di carbonio.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 2-etilesanolo · Mostra di più »

2-furoil-CoA deidrogenasi

La 2-furoil-CoA deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina contenente rame.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 2-furoil-CoA deidrogenasi · Mostra di più »

2-idrossi-6-osso-6-fenilesa-2,4-dienoato reduttasi

La 2-idrossi-6-osso-6-fenilesa-2,4-dienoato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ha un'ampia specificità; riduce un certo numero di composti prodotti da Pseudomonas, dagli idrocarburi aromatici mediante rottura dell'anello.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 2-idrossi-6-osso-6-fenilesa-2,4-dienoato reduttasi · Mostra di più »

2-idrossiglutarato deidrogenasi

La 2-idrossiglutarato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 2-idrossiglutarato deidrogenasi · Mostra di più »

2-metilacil-CoA deidrogenasi

La 2-metilacil-CoA deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ossida anche il 2-metilpropanoil-CoA.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 2-metilacil-CoA deidrogenasi · Mostra di più »

2-ossobutirrato sintasi

La 2-ossobutirrato sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 2-ossobutirrato sintasi · Mostra di più »

3-metile-2-ossobutanoato deidrogenasi (ferredossina)

La 3-metile-2-ossobutanoato deidrogenasi (ferredossina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una delle quattro ossidoreduttasi di 2-ossoacidi, differenti tra di loro sulla base dei 2-ossoacidi utilizzati come substrato.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 3-metile-2-ossobutanoato deidrogenasi (ferredossina) · Mostra di più »

3-ossosteroide 1-deidrogenasi

La 3-ossosteroide 1-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 3-ossosteroide 1-deidrogenasi · Mostra di più »

3alfa,7alfa,12alfa-triidrossi-5beta-colestanoil-CoA 24-idrossilasi

La 3alfa,7alfa,12alfa-triidrossi-5beta-colestanoil-CoA 24-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede ATP.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 3alfa,7alfa,12alfa-triidrossi-5beta-colestanoil-CoA 24-idrossilasi · Mostra di più »

4,4'-bifenolo

Il 4,4'-bifenolo è un composto bifenolico derivato dal bifenile.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 4,4'-bifenolo · Mostra di più »

4-amminofenolo

Il 4-amminofenolo o para-amminofenolo è un composto organico con formula chimica H2NC6H4OH.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 4-amminofenolo · Mostra di più »

4-cresolo deidrogenasi (idrossila)

La 4-cresolo deidrogenasi (idrossila) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è un flavocitocromo c (FAD).

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 4-cresolo deidrogenasi (idrossila) · Mostra di più »

4-dimetilamminobenzaldeide

La 4-dimetilamminobenzaldeide è un'ammina e aldeide aromatica.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 4-dimetilamminobenzaldeide · Mostra di più »

5,10-metilenetetraidrometanopterina reduttasi

La 5,10-metilenetetraidrometanopterina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza una reazione intermedia nella metanogenesi dalla CO2 e dall'H2 nei batteri.

Nuovo!!: Riduzione (chimica) e 5,10-metilenetetraidrometanopterina reduttasi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »