Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

Indice Riforma costituzionale Renzi-Boschi

La riforma costituzionale Renzi-BoschiLa riforma è denominata «Renzi-Boschi» in quanto formalmente presentata dal Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il parlamento Maria Elena Boschi (cfr.). è stata una proposta di revisione della Costituzione della Repubblica Italiana contenuta nel testo di legge costituzionale approvato dal Parlamento italiano il 12 aprile 2016 e sottoposto a referendum il 4 dicembre 2016.

Indice

  1. 126 relazioni: Aldo Giacché, Aldo Giannuli, Alessandra Mussolini, Alessandro Di Battista, Alessandro Pace, Alfiero Grandi, Andrea Giorgis, Angelino Alfano, Angelo Rughetti, Anna Cinzia Bonfrisco, Anna Finocchiaro, Antonio Bassolino, Antonio Di Pietro, Articolo Uno (partito politico), Barbara Floridia, Bicameralismo perfetto, Carlo Calenda, Carlo Smuraglia, Centristi per l'Europa, Centro-destra in Italia, Ciriaco De Mita, Claudio De Vincenti, Comitati per il sì e per il no al referendum costituzionale in Italia del 2016, Commissione parlamentare per le riforme costituzionali, Confagricoltura, Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Confederazione italiana agricoltori, Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, Consultazioni referendarie in Italia, Corradino Mineo, Corrado Passera, Costituzione della Repubblica Italiana, Dario Franceschini, Denis Verdini, Elisa Siragusa, Enrico Letta, Enrico Morando, Enzo Cheli, Erik Umberto Pretto, Flavio Tosi, Forza Italia (2013), Francesco Campanella (politico), Francesco Paolo Sisto, Francesco Silvestri (politico), Gian Carlo Corada, Gianfranco Fini, Gianni Cuperlo, Giorgio Napolitano, Giulia Bongiorno, ... Espandi índice (76 più) »

Aldo Giacché

Nato a Marola (La Spezia), da una famiglia di estrazione operaia, dal 1944 collabora con i G.A.P. (Gruppi di Azione Patriottica), partigiani che operavano prevalentemente in città.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Aldo Giacché

Aldo Giannuli

Tra i più accreditati studiosi della strategia della tensione in Italia, autore di consulenze e studi rivelatisi decisivi per lo sviluppo degli impianti processuali per la strage di Bologna e la strage di piazza della Loggia e per la ricostruzione del contesto storico della strage di piazza Fontana, nonché uno dei principali esperti di intelligence del panorama italiano, Giannuli ha insegnato all'Università di Bari prima di trasferirsi presso il dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Milano dove ha insegnato fino al 2022.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Aldo Giannuli

Alessandra Mussolini

È stata più volte membro del Parlamento italiano e del Parlamento europeo per vari partiti di destra e centrodestra.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Alessandra Mussolini

Alessandro Di Battista

Nato il 4 agosto 1978 a Roma, da genitori di Civita Castellana: figlio di Vittorio Di Battista, già consigliere comunale nelle file del Movimento Sociale Italiano.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Alessandro Di Battista

Alessandro Pace

Allievo principalmente di Carlo Esposito ed anche di Vezio Crisafulli. Nel 1985 è stato tra i fondatori dell'Associazione italiana dei costituzionalisti, di cui è stato Segretario nel primo Consiglio direttivo (1985-1988) e Presidente nel triennio 2006-2009.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Alessandro Pace

Alfiero Grandi

Ha iniziato l'impegno politico nel 1960, iscrivendosi alla FGCI e aderendo al Partito Comunista Italiano. Successivamente si è occupato di sindacato con la CGIL, di cui è stato segretario regionale in Emilia-Romagna, segretario generale della funzione pubblica nazionale (FP CGIL) dal 1988 al 1991 e segretario confederale fino al 1996.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Alfiero Grandi

Andrea Giorgis

Nato a Torino nel 1965, Andrea Giorgis è professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Torino.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Andrea Giorgis

Angelino Alfano

Dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011 è stato ministro della giustizia nel governo Berlusconi IV, mentre dal 28 aprile 2013 al 12 dicembre 2016 è stato ministro dell'Interno nei governi Letta e Renzi.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Angelino Alfano

Angelo Rughetti

Nato a Rieti, ma residente a Roma, sposato e tre figli, si è laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato, dove a partire dal 1991, inizia a lavorare presso la società Ancitel.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Angelo Rughetti

Anna Cinzia Bonfrisco

Nata a Riva del Garda, in provincia di Trento, figlia di un maresciallo dell'esercito italiano. Vive a Peschiera del Garda in provincia di Verona.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Anna Cinzia Bonfrisco

Anna Finocchiaro

È stata ministro per le pari opportunità nel primo governo Prodi, capogruppo del Partito Democratico al Senato della Repubblica nella XVI Legislatura e ministro per i rapporti con il Parlamento nel Governo Gentiloni.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Anna Finocchiaro

Antonio Bassolino

È stato deputato alla Camera dal 1987 al 1994 per due legislature: la X e la XI nel gruppo PCI - PDS, sindaco di Napoli per due mandati consecutivi dal 6 dicembre 1993 al 24 marzo 2000 e Ministro del lavoro e della previdenza sociale nel primo governo D'Alema dal 21 ottobre 1998 al 21 giugno 1999, Presidente della Regione Campania per due mandati successivi dal 18 maggio 2000 al 17 aprile 2010.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Antonio Bassolino

Antonio Di Pietro

Ha fatto parte del pool di Mani pulite come sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano; nel 1996 è entrato in politica, e nel 1998 ha fondato il partito Italia dei Valori dal quale, nell'ottobre 2014, si allontana lasciando tutti gli incarichi.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Antonio Di Pietro

Articolo Uno (partito politico)

Articolo Uno (Art.1), ufficialmente denominato Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista (Art.1-MDP) fino al 7 aprile 2019, è stato un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 25 febbraio 2017 da dissidenti di primo piano del Partito Democratico in disaccordo con la nuova linea del segretario del partito Matteo Renzi, e scioltosi 10 giugno 2023 per riconfluire all'interno del PD a guida Schlein.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Articolo Uno (partito politico)

Barbara Floridia

Senatrice della Repubblica dal 23 marzo 2018 per il Movimento 5 Stelle, di cui è stata dal 18 ottobre 2022 al 4 aprile 2023 capogruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Madama, è stata sottosegretaria di Stato al Ministero dell'istruzione dal 1º marzo 2021 al 21 ottobre 2022 nel governo Draghi.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Barbara Floridia

Bicameralismo perfetto

Il bicameralismo perfetto o paritario è una forma di bicameralismo in cui il potere legislativo viene esercitato da due camere rappresentative legislative paritarie (stessi compiti, gli stessi poteri derivanti dalla stessa rilevanza costituzionale).

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Bicameralismo perfetto

Carlo Calenda

È stato ministro dello sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni, e rappresentante permanente dell'Italia presso l'Unione europea nel 2016.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Carlo Calenda

Carlo Smuraglia

Nato il 12 agosto 1923 ad Ancona, studente universitario in giurisprudenza a Pisa, nel contesto degli eventi che si aprono l'8 settembre 1943 interrompe gli studi.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Carlo Smuraglia

Centristi per l'Europa

Centristi per l'Europa (CpE) è un partito politico italiano di centro nato in seguito ad una scissione nell'Unione di Centro.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Centristi per l'Europa

Centro-destra in Italia

La locuzione centro-destra nell'ambito della politica italiana indica le alleanze elettorali e di governo tra i partiti di centro e i partiti di destra.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Centro-destra in Italia

Ciriaco De Mita

Aderente sin dalla giovinezza alla Democrazia Cristiana, della quale in seguito fu considerato uno tra i principali esponenti, fu ripetutamente eletto deputato e nominato ministro; raggiunse l'apice del potere politico negli anni 1980, quando fu segretario (1982-1989) e poi presidente (1989-1992) della DC, oltreché Presidente del Consiglio (a capo del governo De Mita, 1988-1989).

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Ciriaco De Mita

Claudio De Vincenti

Claudio De Vincenti è nato a Roma il 28 ottobre 1948. È professore di economia politica presso la facoltà di economia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e collaboratore de Lavoce.info.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Claudio De Vincenti

Comitati per il sì e per il no al referendum costituzionale in Italia del 2016

In occasione del referendum costituzionale del 2016, in tutta Italia si sono formate varie associazioni a favore e contro la riforma costituzionale Renzi-Boschi.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Comitati per il sì e per il no al referendum costituzionale in Italia del 2016

Commissione parlamentare per le riforme costituzionali

La commissione parlamentare per le riforme costituzionali è una commissione bicamerale, istituita più volte nella storia della Repubblica italiana, per studiare e proporre modifiche alla Costituzione.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Commissione parlamentare per le riforme costituzionali

Confagricoltura

Confagricoltura (Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana) è una delle principali organizzazioni degli agricoltori in Italia, oltre che la più antica per data di costituzione avendo celebrato il 28 settembre 2020 il suo centenario.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Confagricoltura

Confederazione Generale Italiana del Lavoro

La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) è un sindacato italiano. Fondato a Roma nel 1944, è la più antica organizzazione del lavoro esistente in Italia ed è ideale continuazione della preesistente Confederazione Generale del Lavoro, fondata nel 1906 e sciolta forzosamente dal fascismo.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Confederazione Generale Italiana del Lavoro

Confederazione italiana agricoltori

Cia-Agricoltori Italiani è un'associazione di categoria, laica, senza schieramento politico, operante in Italia, di imprenditori agricoli, di coltivatori diretti, dei coloni e mezzadri, dei contadini in affitto ("fittavoli") italiani.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Confederazione italiana agricoltori

Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome

La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome (detta anche Conferenza Stato-Regioni) è un organismo collegiale italiano finalizzato alla collaborazione istituzionale tra lo Stato e le regioni.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro

Il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (in sigla CNEL) è un organo di rilievo costituzionale previsto dall'art. 99 della Costituzione della Repubblica Italiana con funzione consultiva rispetto al Governo, alle Camere e alle Regioni.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro

Consultazioni referendarie in Italia

Dal 1946 ad oggi in Italia si sono svolti 78 referendum nazionali, di cui 72 referendum abrogativi, un referendum istituzionale, un referendum di indirizzo e 4 referendum costituzionali.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Consultazioni referendarie in Italia

Corradino Mineo

È stato dal 2006 il direttore della rete televisiva all-news Rai News24 fino al febbraio 2013, quando ha intrapreso la carriera politica, venendo eletto al Senato della Repubblica con il PD (Partito Democratico), dal quale è uscito nel 2015 per aderire a SEL (Sinistra Ecologia Libertà), che nel 2017 confluisce in SI (Sinistra Italiana).

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Corradino Mineo

Corrado Passera

È stato ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013, durante il governo Monti.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Corrado Passera

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Costituzione della Repubblica Italiana

Dario Franceschini

Esponente di spicco del Partito Popolare Italiano (PPI), de La Margherita e membro fondatore del Partito Democratico (PD) nel 2007, è stato vicesegretario del PPI sotto Franco Marini, coordinatore esecutivo de La Margherita, il primo vicesegretario del PD sotto Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico succeduto a Veltroni dopo l'esito negativo delle regionali sarde fino alle primarie del 2009, capogruppo dell'Ulivo alla Camera dei deputati dal 3 maggio 2006 al 7 novembre 2007 e del PD dal 17 novembre 2009 al 19 marzo 2013.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Dario Franceschini

Denis Verdini

È stato considerato politicamente molto vicino dapprima a Silvio Berlusconi (divenendo anche coordinatore del Popolo della Libertà), a Matteo Renzi ed in seguito a Matteo Salvini, mantenendo stretti legami con Antonio Angelucci.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Denis Verdini

Elisa Siragusa

Nata a Milano, di origini pugliesi e siciliane. Alle elezioni politiche del 2018 viene eletta deputata della XVIII legislatura della Repubblica Italiana nella circoscrizione Estero / Europa per il Movimento 5 Stelle.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Elisa Siragusa

Enrico Letta

È stato europarlamentare dal 2004 al 2006 nel gruppo liberaldemocratico, dal 2001 al 2015 è deputato per la Margherita e, in seguito, per il PD, Ministro per le politiche comunitarie tra il 1998 e il 1999 durante il Governo D'Alema I, quindi Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato durante i Governi D'Alema II e Amato II dal 1999 al 2001 e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri durante il Governo Prodi II dal 2006 al 2008.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Enrico Letta

Enrico Morando

È stato senatore della Repubblica dal 15 aprile 1994 al 14 marzo 2013 per il PDS, DS e PD, ricoprendo vari incarichi parlamentari tra cui nella 5ª Commissione Bilancio del Senato, e viceministro dell'economia e delle finanze dal 24 febbraio 2014 al 1º giugno 2018 nei governi Renzi e Gentiloni.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Enrico Morando

Enzo Cheli

Allievo di Paolo Barile, si è laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Siena nel 1956, con una tesi su "Realtà e diritto dei partiti politici nell'ordinamento costituzionale italiano".

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Enzo Cheli

Erik Umberto Pretto

Militante della Lega Nord – Liga Veneta dal 2009, è stato assessore alla cultura e pubblica istruzione nella giunta comunale di Marano Vicentino dal 2011 al 2012, oltreché consigliere comunale di Marano Vicentino e capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale dal 2012 al 2017.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Erik Umberto Pretto

Flavio Tosi

Nato il 18 giugno 1969 a Verona, dove si è diplomato al Liceo Ginnasio Statale Scipione Maffei e, prima di dedicarsi interamente alla politica, ha esercitato la professione di tecnico informatico per qualche anno.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Flavio Tosi

Forza Italia (2013)

Forza Italia (FI), formalmente Movimento politico Forza Italia, è un partito politico italiano di centro-destra. Rilanciato il 16 novembre 2013 da Silvio Berlusconi, mantiene il nome e il simbolo adottati dalla formazione politica originaria dal 1994 al 2009, prima di confluire nel Popolo della Libertà.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Forza Italia (2013)

Francesco Campanella (politico)

Dipendente della Regione Siciliana, è stato iscritto ai Democratici di Sinistra, per poi passare a Rifondazione Comunista, come da lui stesso dichiarato.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Francesco Campanella (politico)

Francesco Paolo Sisto

Dal 13 ottobre 2022 senatore della Repubblica per Forza Italia e dal 2 novembre 2022 viceministro della giustizia nel governo Meloni, è stato deputato alla Camera dal 29 aprile 2008 al 13 ottobre 2022, ricoprendo vari incarichi parlamentari, e sottosegretario di Stato al Ministero della giustizia dal 1º marzo 2021 al 22 ottobre 2022 nel governo Draghi.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Francesco Paolo Sisto

Francesco Silvestri (politico)

Nato l'8 aprile 1981 a Roma, diplomatosi all'istituto tecnico Commerciale Maffeo Pantaleoni di Frascati, ha frequentato la Facoltà di Scienze politiche all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e lavorato al dipartimento della funzione pubblica.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Francesco Silvestri (politico)

Gian Carlo Corada

Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel giugno 1974 presso l'Università degli Studi di Milano, è per due anni borsista presso il CNR.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Gian Carlo Corada

Gianfranco Fini

Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale; poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, poi fondato insieme a Silvio Berlusconi l'anno successivo col nome de Il Popolo della Libertà.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Gianfranco Fini

Gianni Cuperlo

Deputato dal 2006 al 2018, è stato l'ultimo segretario della Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI) e il primo della Sinistra giovanile (Sg), ricoprendo tali incarichi dal 1988 al 1992.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Gianni Cuperlo

Giorgio Napolitano

Deputato quasi ininterrottamente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e dal 1999 al 2004, fu nominato senatore a vita nel 2005 da Carlo Azeglio Ciampi.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Giorgio Napolitano

Giulia Bongiorno

Senatrice della Repubblica dal 2018, è stata deputata dal 2006 al 2013. Dal 1º giugno 2018 al 5 settembre 2019 è stata Ministro per la pubblica amministrazione nel governo Conte I.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Giulia Bongiorno

Giuliano Urbani

Allievo di Norberto Bobbio, si è laureato in scienze politiche all'Università degli Studi di Torino. Dal 1969 al 1983 insegna politica comparata nella facoltà di Scienze politiche e sociali "Cesare Alfieri" dell'Università degli Studi di Firenze; dal 1984 è professore ordinario di scienza della politica e direttore del Centro studi e ricerche di politica comparata all'Università "Bocconi" di Milano.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Giuliano Urbani

Governo Gentiloni

Il governo Gentiloni è stato il sessantaquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della XVII legislatura. Il governo rimase in carica dal 12 dicembre 2016 al 1º giugno 2018, per un totale di 536 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 20 giorni.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Governo Gentiloni

Governo Renzi

Il governo Renzi è stato il sessantatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura, il quarto governo presieduto da un non parlamentare.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Governo Renzi

Graziano Delrio

È stato sindaco di Reggio Emilia dal 13 giugno 2004 al 4 giugno 2013, dove ha ricoperto anche l'incarico di presidente dell'ANCI dal 5 ottobre 2011 al 28 aprile 2013, Ministro per gli affari regionali e le autonomie nel governo Letta, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti dal 2 aprile 2015 al 1º giugno 2018 prima nel governo Renzi e poi riconfermato in carica nel governo Gentiloni.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Graziano Delrio

Guglielmo Castagnetti

Insegnante e preside di scuola media, cominciò la sua carriera politica nelle file del Partito Repubblicano Italiano di Ugo La Malfa, accanto a Giovanni Spadolini.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Guglielmo Castagnetti

Guido Calvi (politico)

Laureato in giurisprudenza all'Università "La Sapienza" di Roma, ha insegnato per un anno all'Università di Salerno e poi dal 1966 è docente all'Università di Camerino.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Guido Calvi (politico)

Gustavo Zagrebelsky

Di origine russa, è fratello minore del magistrato Vladimiro Zagrebelsky. Socio Costituzionalista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti, già professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università di Torino e presso l'Università degli Studi di Sassari, è stato nominato giudice costituzionale dal presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro il 9 settembre 1995, prestando giuramento il 13 settembre 1995.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Gustavo Zagrebelsky

Irene Tinagli

Dal 17 marzo 2021 al 12 marzo 2023 è stata vicesegretaria del Partito Democratico, assieme a Peppe Provenzano, ma con le funzioni di vicaria, sotto Enrico Letta.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Irene Tinagli

Laura Puppato

Sindaco di Montebelluna dal 2002 al 2010, consigliera regionale del Veneto dal 2010 al 2013, a novembre 2012 Puppato si è candidata alle elezioni primarie per la leadership della coalizione di centrosinistra Italia. Bene Comune, ottenendo il 2,6% dei voti e piazzandosi al quarto posto tra i 5 candidati.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Laura Puppato

Legge costituzionale

La legge costituzionale è un atto normativo, presente negli ordinamenti a costituzione rigida, adottato dal parlamento con una procedura aggravata, ossia più complessa rispetto a quella prevista per le leggi ordinarie, che ha lo stesso rango della costituzione nella gerarchia delle fonti del diritto e la può, entro certi limiti, integrare o modificare (in quest'ultimo caso si può parlare, più specificamente, di legge di revisione costituzionale o riforma costituzionale).

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Legge costituzionale

Legge di iniziativa popolare nella Repubblica Italiana

La legge di iniziativa popolare è uno strumento legislativo, previsto dalla Costituzione della Repubblica Italiana, che permette ai cittadini di partecipare al processo legislativo del Parlamento: i cittadini facenti parte del corpo elettorale possono, attraverso una raccolta di firme, presentare al Presidente della Camera dei deputati o al Presidente del Senato della Repubblica un progetto di legge redatto in articoli, affinché questo sia poi discusso e votato.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Legge di iniziativa popolare nella Repubblica Italiana

Legge elettorale italiana del 2015

La legge elettorale italiana del 2015, denominata ufficialmente legge 6 maggio 2015, n. 52 e comunemente nota come Italicum, è stata la legge elettorale che ha disciplinato l'elezione della Camera dei deputati dal 1º luglio 2016 al novembre 2017, in sostituzione della precedente legge Calderoli del 2005, dichiarata parzialmente incostituzionale nel dicembre 2013.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Legge elettorale italiana del 2015

Leggi costituzionali italiane

Le leggi costituzionali approvate in Italia dal 1947 ad oggi sono 48, di cui 16 concernenti l'approvazione o la modifica di statuti regionali speciali.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Leggi costituzionali italiane

Leopolda (convegno)

La Leopolda è un convegno politico ideato e lanciato da Matteo Renzi a partire dal 2010, che si svolge ogni anno nel periodo autunnale a Firenze presso l'ex stazione Leopolda, che dal 2019 diventa il convegno ufficiale di Italia Viva, partito politico fondato da Renzi.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Leopolda (convegno)

Libertà e Giustizia

Libertà e Giustizia è una associazione italiana di cultura politica attiva su tutto il territorio italiano dal 2002.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Libertà e Giustizia

Loredana De Petris

Inizia a fare politica negli anni ottanta, tra le file di Democrazia Proletaria (dove milita fino al 1989) ed è attiva nei movimenti anti-nuclearisti ed ambientalisti, ricoprendo il ruolo di responsabile organizzativa del referendum del 1987 contro il nucleare e di quello del 1990 contro la caccia e l'uso dei pesticidi in agricoltura.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Loredana De Petris

Lorenza Carlassare

Allieva di Vezio Crisafulli, è stata la prima donna, in Italia, a ricoprire la cattedra di diritto costituzionale. Ha insegnato prima all'Università di Padova, poi a Verona e quindi a Ferrara, prima di far ritorno a Padova, nella cui facoltà di giurisprudenza ha insegnato fino alla collocazione fuori ruolo.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Lorenza Carlassare

Luciano Guerzoni (1935)

Fin da giovane aderì al Partito Comunista Italiano (PCI) e per pagarsi gli studi universitari lavorò come operaio nella Fiat e nella Maserati.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Luciano Guerzoni (1935)

Luciano Pizzetti

È stato anche senatore della Repubblica nella XVII legislatura, ricoprendo vari incarichi parlamentari tra cui quello di segretario d'aula, e sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nei governi Renzi e Gentiloni.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Luciano Pizzetti

Lucrezia Ricchiuti

Ha ricoperto l'incarico di vicesindaco nel comune di Desio, nell'amministrazione di Roberto Corti. È stata Senatrice della Repubblica italiana per Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, membro della Commissione Bilancio e Capogruppo per MDP in Commissione Parlamentare Antimafia, durante la XVII Legislatura.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Lucrezia Ricchiuti

Mara Malavenda

Sindacalista dello Slai-Cobas, presente soprattutto all'Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco (NA), venne eletta il 21 aprile 1996 come indipendente nelle liste di Rifondazione Comunista.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Mara Malavenda

Mara Mucci

Nata a Bologna, ha conseguito la laurea magistrale in Informatica con 110/110 presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e ha lavorato come analista e consulente freelance dal 2008 al 2013.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Mara Mucci

Marcello Pera

Marcello Pera nasce a Lucca il 28 gennaio 1943, diplomatosi in ragioneria all'Istituto "F. Carrara" di Lucca nel 1962, lavora prima alla Banca Toscana (1962-64) e poi alla camera di commercio di Lucca (1964-73).

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Marcello Pera

Marco Minniti

È stato dirigente dei Democratici di Sinistra, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri (governo D'Alema I e II), sottosegretario di Stato al Ministero della difesa (governo Amato II) e viceministro dell'Interno (governo Prodi II), sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai servizi segreti nel governo Letta dal 17 maggio 2013 al 22 febbraio 2014 e nel governo Renzi dal 28 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Marco Minniti

Maria Elena Boschi

Nata a Montevarchi, è cresciuta a Laterina, piccolo comune della provincia di Arezzo dove la sua famiglia risiede da generazioni; figlia di Pierluigi Boschi (1948), titolare dell'impresa agricola "Il Palagio", dirigente provinciale della Coldiretti, membro del Consiglio della Camera di Commercio di Arezzo, dal 2004 al 2010 presidente della Confcooperative di Arezzo, e dal 2011 al 2015 consigliere di amministrazione di Banca Etruria, di cui dal 2014 è stato anche vicepresidente, e di Stefania Agresti (1957), dirigente scolastica e impegnata nella politica locale, tre consiliature nel consiglio comunale di Laterina, di cui l'ultima da vicesindaca, e candidata non eletta alle elezioni regionali in Toscana del 2010 per il Partito Democratico.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Maria Elena Boschi

Mario Tassone

È stato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli interventi nel Mezzogiorno nel governo Fanfani V, sottosegretario di Stato al Ministero dei lavori pubblici nei governi Craxi I, Craxi II e Fanfani VI e viceministro delle infrastrutture e dei trasporti nei governi Berlusconi II e Berlusconi III.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Mario Tassone

Massimo Bitonci

Nato a Padova il 24 giugno 1965, è sposato e ha 3 figli. Si è laureato nel 1991 in economia e commercio all'Università Ca' Foscari di Venezia e svolge la professione di dottore commercialista e revisore legale.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Massimo Bitonci

Massimo D'Alema

Ha guidato due esecutivi nella XIII legislatura (1998-1999 e 1999-2000), per un totale di 553 giorni. Decise di dimettersi dopo la sconfitta della sua coalizione alle elezioni regionali del 2000.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Massimo D'Alema

Matteo Renzi

Ha iniziato la sua attività politica nel Partito Popolare Italiano, proseguendo poi nella Margherita e nel Partito Democratico; dal 2004 al 2009 è stato presidente della Provincia di Firenze e dal 2009 al 2014 sindaco di Firenze.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Matteo Renzi

Maurizio Bernardo

Nato il 3 giugno 1963 a Palermo, ma residente a Milano, già impegnato in politica con la Democrazia Cristiana, con la discesa in campo nella politica di Silvio Berlusconi nel 1994 aderisce a Forza Italia.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Maurizio Bernardo

Maurizio Bianconi

Aretino di nascita, studi classici, si laurea in Giurisprudenza, con il prof. Italo Mereu e dedica all'avvocatura, professione esercitata ininterrottamente dal 1971.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Maurizio Bianconi

Maurizio Martina

È stato segretario regionale dei Democratici di Sinistra in Lombardia dal 2006 fino alla nascita del Partito Democratico il 14 ottobre 2007, dove ricopre il medesimo incarico fino al 16 febbraio 2014, Sottosegretario di Stato alle politiche agricole alimentari e forestali con delega all'Expo 2015 nel governo Letta, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali dal 22 febbraio 2014 al 13 marzo 2018 nei governi Renzi e Gentiloni, vicesegretario del PD, e successivamente, segretario del Partito Democratico a seguito delle dimissioni di Matteo Renzi dopo le elezioni politiche del 2018, dal 7 luglio al 17 novembre 2018.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Maurizio Martina

Maurizio Viroli

Durante il settennato di Carlo Azeglio Ciampi ha servito la Presidenza della Repubblica Italiana. È professore ordinario alla Università del Texas ad Austin e all'Università della Svizzera Italiana a Lugano.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Maurizio Viroli

Michele Emiliano

Figlio di Franca Lattarulo (1934-2023) e Giovanni Emiliano (1929-2013), piccolo imprenditore e fondatore di una delle principali aziende baresi specializzate nella logistica e nel design, con un passato da calciatore, Michele si trasferisce con la famiglia a Bologna, dove risiede dal 1962 al 1968 per poi rientrare a Bari, dove da ragazzo si dedica soprattutto alla pallacanestro e si diploma al liceo classico Quinto Orazio Flacco.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Michele Emiliano

Nuovo PSI

Il Nuovo PSI (NPSI) è un partito politico italiano nato il 19 gennaio 2001 come Partito Socialista - Nuovo PSI (PS-NPSI) dalla confluenza di due distinti soggetti dell'area riformista.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Nuovo PSI

Pancho Pardi

Nato a Pisa nel giorno della Liberazione nel 1945, figlio dell'etologo Leo e nipote del medico ed ex sindaco della città toscana Francesco, visse a Torino dal 1951 al 1961, mentre nel 1962 si trasferì definitivamente a Firenze.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Pancho Pardi

Paolo Gentiloni

Esponente di spicco del Partito Democratico, di cui è un membro fondatore e di cui è stato presidente dal 17 marzo 2019 al 22 febbraio 2020, è stato, dopo una lunga carriera nella politica extraparlamentare e locale: deputato alla Camera dal 30 maggio 2001 al 2 dicembre 2019, ministro delle comunicazioni nel governo Prodi II, dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008, e ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel governo Renzi, dal 31 ottobre 2014 al 12 dicembre 2016.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Paolo Gentiloni

Pareggio di bilancio nella Costituzione italiana

La legge costituzionale 1/2012 ("Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale") è una legge di modifica della Costituzione italiana approvata dal Parlamento italiano nel 2012.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Pareggio di bilancio nella Costituzione italiana

Partito Comunista (Italia)

Il Partito Comunista (PC) è un partito politico italiano d'ispirazione marxista-leninista. fondato il 3 luglio 2009 con la denominazione Comunisti - Sinistra Popolare.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Partito Comunista (Italia)

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra, fondato il 14 ottobre 2007. Esso nasce come fusione dei due principali partiti del centro-sinistra del periodo, ossia i Democratici di Sinistra e la Margherita.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Partito Democratico (Italia)

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano. Fondato nel 1895, il PRI è il più antico partito e tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (una foglia di edera) e le basi ideologiche del mazzinianesimo e del radicalismo, riconducibili alle elaborazioni di Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Cattaneo, Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Partito Repubblicano Italiano

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista e socialdemocratica fondato il 5 ottobre 2007, che si dichiara in continuità con l'omonima formazione sciolta Il 12 novembre 1994.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Partito Socialista Italiano (2007)

Pier Luigi Bersani

Membro del Partito Comunista Italiano, poi dei Democratici di Sinistra, è stato Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, ricoprendo anche l'incarico di Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nel 1995, oltreché Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II e Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Pier Luigi Bersani

Pierluigi Castagnetti

È stato esponente della Democrazia Cristiana, l'ultimo segretario del Partito Popolare Italiano, capogruppo de La Margherita ed esponente del Partito Democratico.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Pierluigi Castagnetti

Piero Pelù

È cofondatore del gruppo rock Litfiba. Oltre che per l'attività artistica è conosciuto per l'impegno politico profuso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni, i concerti e gli atteggiamenti che mostra in pubblico.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Piero Pelù

Presidente supplente della Repubblica Italiana

Il presidente supplente della Repubblica Italiana è il Capo di Stato ad interim dello Stato italiano, che fa le veci del Presidente della Repubblica nei casi in cui egli non possa oggettivamente adempiere le proprie funzioni attraverso l'istituto giuridico della supplenza.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Presidente supplente della Repubblica Italiana

Promulgazione

La promulgazione è l'atto formale con il quale il capo dello stato dichiara valido ed efficace un atto normativo.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Promulgazione

Provincia (Italia)

La provincia, in Italia, è un ente locale territoriale di area vasta, di livello inferiore alla regione e superiore a quello del comune. La disciplina delle province è contenuta nel titolo V della parte II della Costituzione e in fonti primarie e secondarie che attuano il disposto costituzionale.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Provincia (Italia)

Referendum (ordinamento italiano)

Il referendum è un istituto giuridico contemplato dalla Costituzione della Repubblica Italiana. È uno degli strumenti, insieme alla petizione (Art.50 Cost.) e al disegno di legge di iniziativa popolare (Art. 71 Cost.), con i quali è garantita la partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica del Paese, considerata (ex art.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Referendum (ordinamento italiano)

Referendum costituzionale in Italia del 2016

Il referendum costituzionale in Italia del 2016 si tenne il 4 dicembre ed ebbe a oggetto la cosiddetta riforma costituzionale Renzi-Boschi, diretta a modificare sotto vari profili la seconda parte della Costituzione.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Referendum costituzionale in Italia del 2016

Referendum costituzionale in Italia del 2020

Il referendum costituzionale in Italia del 2020 è stato indetto per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", ed è stato il quarto referendum costituzionale nella storia della Repubblica Italiana.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Referendum costituzionale in Italia del 2020

Renzo Piano

Residente a Parigi e in possesso anche della cittadinanza francese, è considerato uno degli architetti più influenti, prolifici e attivi a livello internazionale del XX e XXI secolo, vincitore di numerosi premi, tra cui il Premio Pritzker consegnatogli dal Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton alla Casa Bianca nel 1998 e la medaglia d'oro AIA nel 2008.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Renzo Piano

Riccardo Nencini

È nato il 19 ottobre 1959 a Barberino di Mugello, in provincia di Firenze. Suo zio era il ciclista Gastone Nencini, celebre negli anni Cinquanta e vincitore, tra l'altro, di Giro d'Italia e Tour de France.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Riccardo Nencini

Roberta Pinotti

È stata anche Sottosegretaria di Stato al Ministero della difesa dal 3 maggio 2013 al 22 febbraio 2014 nel governo Letta. Parlamentare della Repubblica Italiana dal 2001, prima alla Camera dei deputati fino al 2008, dove ha ricoperto l'incarico di Presidente della 4ª Commissione Difesa della Camera dei deputati dal 2006 al 2008, poi al Senato della Repubblica dal 2008, dove il 29 luglio 2020 diventa Presidente della 4ª Commissione Difesa del Senato della Repubblica.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Roberta Pinotti

Roberto Benigni

Esordendo come popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, nel tempo è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Roberto Benigni

Roberto Calderoli

Diplomato al liceo classico Paolo Sarpi di Bergamo, Calderoli si laurea in medicina e chirurgia a Milano il 18 febbraio 1982.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Roberto Calderoli

Roberto Speranza

È iscritto al Partito Democratico, in cui è stato segretario regionale nella Basilicata, oltre che capogruppo alla Camera dei deputati nella XVII legislatura dal 19 marzo 2013 al 15 aprile 2015.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Roberto Speranza

Rosa Russo Iervolino

È stata parlamentare dal 1979 al 2001 tra la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica, ricoprendo vari incarichi parlamentari, svolgendo il ruolo di Ministro per gli affari sociali dal 1987 al 1992, Ministro della pubblica istruzione dal 1992 al 1994 e Ministro dell'interno nel governo D'Alema I, la prima donna ad essere a capo del Viminale.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Rosa Russo Iervolino

Sabino Cassese

Figlio dello storico Leopoldo Cassese e fratello di Antonio, anch'egli giurista, professore di diritto internazionale, fu allievo dal 1952 al 1956 del Collegio Medico-Giuridico (allora annesso alla Scuola Normale Superiore di Pisa e attualmente Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna), laureandosi con lode all'Università di Pisa e diplomandosi presso la Scuola Normale Superiore - Collegio giuridico, con pieni voti nel 1956.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Sabino Cassese

Seconda Repubblica (Italia)

Seconda Repubblica è un termine utilizzato in Italia per indicare il nuovo assetto politico italiano instauratosi a partire dalle elezioni politiche del 1994, in opposizione a Prima Repubblica, il sistema che era esistito dal 1946.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Seconda Repubblica (Italia)

Sesa Amici

Nata nel 1958 a Sezze, in provincia di Latina, dove risiede tuttora; è laureata in Lettere e Filosofia, sposata con due figli; Nicola e Chiara.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Sesa Amici

Sondaggi sul referendum costituzionale in Italia del 2016

Di seguito sono esposti i risultati dei principali sondaggi d'opinione effettuati in Italia sulla riforma Renzi-Boschi e sul relativo referendum costituzionale del 2016.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Sondaggi sul referendum costituzionale in Italia del 2016

Stefano Candiani

È stato Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno dal 13 giugno 2018 al 5 settembre 2019 nel governo Conte I.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Stefano Candiani

Stefano Collina

Alle elezioni comunali in Emilia-Romagna del 1994 si candida al consiglio comunale di Faenza, tra le liste del Partito Popolare Italiano (PPI) a sostegno del candidato sindaco del centro-sinistra Enrico De Giovanni, venendo eletto consigliere comunale.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Stefano Collina

Stefano Quintarelli

Nato a Negrar in provincia di Verona, è figlio di Francesco Quintarelli ed Emilia Salgari, quest'ultima discendente dello scrittore Emilio Salgari.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Stefano Quintarelli

Storia della Repubblica Italiana

La storia della Repubblica Italiana riguarda gli eventi attinenti alla storia d'Italia che si sono succeduti a partire dal 1946; la storia repubblicana viene generalmente divisa nelle fasi della prima e della seconda Repubblica.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Storia della Repubblica Italiana

Susanna Tamaro

Susanna Tamaro nasce in una famiglia della borghesia triestina; ha un fratello maggiore, Stefano, e uno minore, Lorenzo. La famiglia della madre era di origine ebraica; è inoltre lontana parente dello scrittore Italo Svevo e bisnipote dello storico Attilio Tamaro.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Susanna Tamaro

Tiziano Treu

È stato Ministro del lavoro e della previdenza sociale dal 17 gennaio 1995 al 21 ottobre 1998 nei governi Dini e Prodi I, Ministro dei trasporti e della navigazione dal 21 ottobre 1998 al 22 dicembre 1999 nel primo governo D'Alema, commissario straordinario dell'INPS nel 2014 e presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro dal 5 maggio 2017 al 20 aprile 2023.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Tiziano Treu

Tomaso Montanari

Dopo aver frequentato il liceo classico Dante di Firenze, ha studiato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove è stato allievo di Paola Barocchi.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Tomaso Montanari

Unione di Centro (2002)

LUnione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UdC), anche nota come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro del Partito Popolare Europeo, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Unione di Centro (2002)

Valerio Onida

Valerio Onida nasce a Milano dal sardo Pietro Onida e dalla siciliana Franca Di Giovanni, fratello del medico Luciano Onida (1933-2017) e dell'economista Fabrizio Onida (1940).

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Valerio Onida

Vannino Chiti

Nato il 26 dicembre 1947 a Pistoia, dove tuttora risiede, dopo aver compiuto studi classici, si laurea in filosofia, studioso della storia del cattolicesimo.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Vannino Chiti

Vincenzo D'Anna (1951)

Già deputato nella XVI Legislatura e senatore nella XVII legislatura, il 3 novembre 2017 è stato eletto presidente dell'Ordine nazionale dei biologi.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Vincenzo D'Anna (1951)

Vito De Filippo

È stato sottosegretario di Stato al Ministero della salute dal 28 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 nel governo Renzi e al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca dal 29 dicembre 2016 al 1º giugno 2018 nel governo Gentiloni.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Vito De Filippo

Vittoria Baldino

Nata il 28 maggio 1988 a Rossano, in provincia di Cosenza, si è laureata in giurisprudenza con 105/110 presso l'Università la Sapienza di Roma con una tesi in scienza delle finanze.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Vittoria Baldino

Walter Tocci

Laureato in fisica e in filosofia, ha lavorato come ricercatore presso l'azienda di telecomunicazioni Selenia. Ha iniziato giovanissimo l'impegno politico e sindacale, prima nei metalmeccanici della CISL e poi, a 29 anni, nel Partito Comunista Italiano come presidente dell'allora Quinta Circoscrizione di Roma dal 1981 al 1985.

Vedere Riforma costituzionale Renzi-Boschi e Walter Tocci

Conosciuto come Progetto di riforma costituzionale Renzi-Boschi, Riforma Renzi-Boschi.

, Giuliano Urbani, Governo Gentiloni, Governo Renzi, Graziano Delrio, Guglielmo Castagnetti, Guido Calvi (politico), Gustavo Zagrebelsky, Irene Tinagli, Laura Puppato, Legge costituzionale, Legge di iniziativa popolare nella Repubblica Italiana, Legge elettorale italiana del 2015, Leggi costituzionali italiane, Leopolda (convegno), Libertà e Giustizia, Loredana De Petris, Lorenza Carlassare, Luciano Guerzoni (1935), Luciano Pizzetti, Lucrezia Ricchiuti, Mara Malavenda, Mara Mucci, Marcello Pera, Marco Minniti, Maria Elena Boschi, Mario Tassone, Massimo Bitonci, Massimo D'Alema, Matteo Renzi, Maurizio Bernardo, Maurizio Bianconi, Maurizio Martina, Maurizio Viroli, Michele Emiliano, Nuovo PSI, Pancho Pardi, Paolo Gentiloni, Pareggio di bilancio nella Costituzione italiana, Partito Comunista (Italia), Partito Democratico (Italia), Partito Repubblicano Italiano, Partito Socialista Italiano (2007), Pier Luigi Bersani, Pierluigi Castagnetti, Piero Pelù, Presidente supplente della Repubblica Italiana, Promulgazione, Provincia (Italia), Referendum (ordinamento italiano), Referendum costituzionale in Italia del 2016, Referendum costituzionale in Italia del 2020, Renzo Piano, Riccardo Nencini, Roberta Pinotti, Roberto Benigni, Roberto Calderoli, Roberto Speranza, Rosa Russo Iervolino, Sabino Cassese, Seconda Repubblica (Italia), Sesa Amici, Sondaggi sul referendum costituzionale in Italia del 2016, Stefano Candiani, Stefano Collina, Stefano Quintarelli, Storia della Repubblica Italiana, Susanna Tamaro, Tiziano Treu, Tomaso Montanari, Unione di Centro (2002), Valerio Onida, Vannino Chiti, Vincenzo D'Anna (1951), Vito De Filippo, Vittoria Baldino, Walter Tocci.