Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rilievo (scultura)

Indice Rilievo (scultura)

Il rilievo è una tecnica scultorea dove gli elementi scolpiti rimangono attaccati a un fondo solido dello stesso materiale.

5 relazioni: Ceramica a figure rosse, Rilievo, Scudo di Battersea, Scultura, Scultura nella roccia.

Ceramica a figure rosse

La ceramica a figure rosse fu una tecnica per la decorazione di vasi in terracotta introdotta ad Atene nel 530 a.C. dove sostituì gradualmente la più antica tecnica della ceramica a figure nere.

Nuovo!!: Rilievo (scultura) e Ceramica a figure rosse · Mostra di più »

Rilievo

Il rilievo è un processo integrante della geometria descrittiva, avente lo scopo di rappresentare un manufatto esistente, per lo più architettonico.

Nuovo!!: Rilievo (scultura) e Rilievo · Mostra di più »

Scudo di Battersea

Lo scudo di Battersea è uno scudo cerimoniale celtico, ritrovato nel 1857 nelle acque del Tamigi ed esposto al British Museum (stanza 50).

Nuovo!!: Rilievo (scultura) e Scudo di Battersea · Mostra di più »

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.

Nuovo!!: Rilievo (scultura) e Scultura · Mostra di più »

Scultura nella roccia

Una scultura nella roccia o scultura rupestre è una scultura a rilievo scolpita su una roccia solida o "viva" come una rupe, piuttosto che su un pezzo di pietra staccato.

Nuovo!!: Rilievo (scultura) e Scultura nella roccia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »