Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ritratto di Carlo V a cavallo

Indice Ritratto di Carlo V a cavallo

Ritratto di Carlo V a cavallo è un dipinto di Tiziano realizzato nel 1548.

8 relazioni: Battaglia di Mühlberg, Carlo V d'Asburgo, Opere di Tiziano, Ritratto di Alessandro Farnese, Ritratto di Carlo I a cavallo, Ritratto di Carlo V seduto, Statua equestre, Tiziano Vecellio.

Battaglia di Mühlberg

La battaglia di Mühlberg fu una grande battaglia combattuta il 24 aprile 1547 fra l'esercito ispano-imperiale guidato da Carlo V e le truppe della Lega di Smalcalda al comando del principe elettore di Sassonia Giovanni Federico.

Nuovo!!: Ritratto di Carlo V a cavallo e Battaglia di Mühlberg · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Nuovo!!: Ritratto di Carlo V a cavallo e Carlo V d'Asburgo · Mostra di più »

Opere di Tiziano

Questa pagina contiene una tabella con le maggiori opere di Tiziano, seguita da un elenco dove è possibile trovare, in ordine cronologico, un numero più vasto di lavori del pittore.

Nuovo!!: Ritratto di Carlo V a cavallo e Opere di Tiziano · Mostra di più »

Ritratto di Alessandro Farnese

Il Ritratto di Alessandro Farnese di Anthonis Mor è un dipinto ad olio su tela (153 x 95 cm) eseguito nel 1557 e conservato presso la Galleria nazionale di Parma.

Nuovo!!: Ritratto di Carlo V a cavallo e Ritratto di Alessandro Farnese · Mostra di più »

Ritratto di Carlo I a cavallo

Il Ritratto di Carlo I a cavallo è un dipinto a olio su tela (367x292 cm) di Antoon van Dyck, databile al 1636 e conservato nella National Gallery di Londra.

Nuovo!!: Ritratto di Carlo V a cavallo e Ritratto di Carlo I a cavallo · Mostra di più »

Ritratto di Carlo V seduto

Ritratto di Carlo V seduto è un dipinto ad olio su tela (203x122 cm) realizzato nel 1548 da Tiziano Vecellio.

Nuovo!!: Ritratto di Carlo V a cavallo e Ritratto di Carlo V seduto · Mostra di più »

Statua equestre

Una statua equestre è una scultura raffigurante un uomo (molto raramente una donna) in sella al suo destriero.

Nuovo!!: Ritratto di Carlo V a cavallo e Statua equestre · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Nuovo!!: Ritratto di Carlo V a cavallo e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »