Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rivolta ebraica contro Gallo

Indice Rivolta ebraica contro Gallo

La rivolta ebraica contro Gallo (351-352) fu una sollevazione degli Ebrei di Palestina contro il dominio dei Romani: il cesare d'Oriente dell'Impero romano Costanzo Gallo, cugino e cognato dell'imperatore Costanzo II, fece reprimere brutalmente tale rivolta dal proprio generale Ursicino.

13 relazioni: Antigiudaismo, Costanzo Gallo, Costanzo II, Cronologia della storia ebraica, Guerre giudaiche, Lod (Israele), Samaritani, Storia degli ebrei, Storia di Israele, Terza guerra giudaica, Tiberiade, Ursicino (generale romano), Zippori.

Antigiudaismo

L'antigiudaismo è "l'opposizione totale o parziale al giudaismo/ebraismo e agli ebrei in quanto suoi aderenti, da parte di persone che accettano un sistema concorrenziale di credenze e pratiche rituali e che considerano pertanto la filosofia ebraica e l'Halakhah (tradizione normativa) come dottrine inferiori".

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Antigiudaismo · Mostra di più »

Costanzo Gallo

A causa del suo governo giudicato fallimentare e odioso, l'imperatore Costanzo II, suo cugino e cognato, ne ordinò l'arresto e l'esecuzione.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Costanzo Gallo · Mostra di più »

Costanzo II

Nominato cesare (Imperatore subordinato ad un Augusto) assieme ai fratelli dal padre, alla morte di Costantino I assunse il potere nella parte orientale dell'impero, lasciando gli altri fratelli a spartirsi l'Occidente.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Costanzo II · Mostra di più »

Cronologia della storia ebraica

Questa è una cronologia della storia ebraica, dell'Ebraismo e degli ebrei.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Cronologia della storia ebraica · Mostra di più »

Guerre giudaiche

Le guerre giudaiche sono tre interventi militari degli antichi Romani a carico della popolazione giudaica in rivolta.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Guerre giudaiche · Mostra di più »

Lod (Israele)

Lidda (in ebraico: לוֹד, Lod;; in greco e latino: Lydda, in ebraico tiberiense: לֹד, Lōḏ) è una città del distretto centrale di Israele, con una popolazione di 66 600 abitanti.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Lod (Israele) · Mostra di più »

Samaritani

I Samaritani (ebraico: שומרונים, shomronim) sono i membri di una comunità israelita in Palestina e Israele comprendente 796 membri (popolazione censita nel 2017), di cui 381 abitano in Cisgiordania nei pressi del monte Garizim (principalmente a Kiyat Luza, vicino Nablus) e 415 in Israele, perlopiù a Holon.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Samaritani · Mostra di più »

Storia degli ebrei

La storia del popolo ebraico risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C..

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Storia degli ebrei · Mostra di più »

Storia di Israele

Le prime tracce di insediamenti risalgono al Paleolitico medio (Uomo di Neanderthal), sede anche delle più antiche civiltà agricole e urbane che si conoscano (Neolitico, 8000-6000 a.C.). L'arrivo dei popoli semiti comincia nel III millennio a.C. Gli Ebrei, sovrappostisi ai Cananei, giunsero alla metà del II millennio a.C., in un periodo caratterizzato da un regime di accentuata aridità, che spingeva molte popolazioni a cercare nuovi territori per vivere.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Storia di Israele · Mostra di più »

Terza guerra giudaica

La terza guerra giudaica, nota anche come rivolta di Bar Kokhba (o Bar Kokheba), (in ebraico: מרד בר כוכבא), fu l'ultima grande rivolta ebraica contro l'occupazione romana.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Terza guerra giudaica · Mostra di più »

Tiberiade

Tiberiade (AFI:; ebraico: טבריה, Tverya) è una città di 39.900 abitanti sulla riva occidentale del lago di Tiberiade, in Israele.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Tiberiade · Mostra di più »

Ursicino (generale romano)

Nel 351 o nel 352, all'inizio del governo di Costanzo Gallo Cesare sulle province orientali (351-354), scoppiò una insurrezione degli Ebrei: la rivolta fu spenta nel sangue da Ursicino, che uccise migliaia di ribelli (anche quelli inabili alle armi) e distrusse le città di Diocesarea, Tiberiade e Diospoli.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Ursicino (generale romano) · Mostra di più »

Zippori

Seffori o Zippori (ציפורי; traslitterazione2) è una città israeliana della Galilea centrale, a 6 km dal comune di Nazaret.

Nuovo!!: Rivolta ebraica contro Gallo e Zippori · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »