Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Robert M. Young

Indice Robert M. Young

Tra le sue opere si possono citare Alambrista! - Il clandestino (1977), «un film coraggioso e anticonformista» per l'epoca su un immigrato messicano negli States, vincitore della Caméra d'or per la miglior opera prima al Festival di Cannes 1977 e della Concha d'oro per il miglior film al Festival di San Sebastian; il «violento e sconvolgente dramma carcerario» Esecuzione al braccio 3 (Short Eyes), tratto da una pièce di Miguel Piñero; Divorzio stile New York (One Trick Pony) (1980) con Paul Simon protagonista in un ruolo con elementi autobiografici; il dramma sul tema della violenza sulle donne Oltre ogni limite (Extremities) (1986), con Farrah Fawcett in versione seria; il documentario Children of Fate: Life and Death in a Sicilian Family (1993), vincitore del Gran premio della giuria al Sundance Film Festival; Caught, tratto da un romanzo di Edward Pomerantz, vincitore della Rosa camuna d'argento al Bergamo Film Meeting 1997.

93 relazioni: Alfre Woodard, Atlas Corporation Studios, Below the Belt, Below the Belt (film 2004), Bill Cobbs, Brion James, Caméra d'or, Caught, Children of Fate: Life and Death in a Sicilian Family, Christopher Münch, Cianuro a colazione, Concha de Oro, Costas Mandylor, Craco, David Strathairn, Diana Scarwid, Edward James Olmos, Episodi di Battlestar Galactica (prima stagione), Episodi di Battlestar Galactica (seconda stagione), Episodi di Battlestar Galactica (terza stagione), Erland Josephson, Farrah Fawcett, Felton Perry, Festival cinematografico internazionale di Mosca 1985, Festival di Cannes 1978, Film girati a Roma, Film sull'Olocausto, Filmografia di Enzo Sciotti, Giancarlo De Leonardis, Giancarlo Giannini, Giovanni Natalucci, Giurie del Sundance Film Festival, Gran premio della giuria: U.S. Documentary, Guido Alberti, Halle Berry, Holland Taylor, Il clandestino, Incredibile viaggio verso l'ignoto, Independent Spirit Award per il miglior regista, Independent Spirit Award per la miglior fotografia, Independent Spirit Awards 1991, Independent Spirit Awards 1997, Ja'net DuBois, James Avery, James Russo, Jimmy Smits, John Lithgow, Luis Guzmán, Lynn Bari, Maria Conchita Alonso, ..., Marta Zoffoli, Massimo Sarchielli, Mel Winkler, Merv Griffin, Nathan George, Nati il 22 novembre, Nati nel 1924, National Board of Review Awards 1996, Ned Beatty, Nick e Gino, Noir in Festival, Nothing but a Man, Oddio, ci siamo persi il papa, Oltre ogni limite, Oltre ogni limite (film 1986), Orso Maria Guerrini, Oscar al miglior documentario, Persone di cognome Young, Persone di nome Robert/Registi, Premi BAFTA 1959, Premi Oscar 1994, Premio Bergamo Film Meeting, Ray Liotta, Regina di Saba, Richard Dresser, Robert Young, Sandy Martin, Sarah Clarke, Saving Grace (disambigua), Sherilyn Fenn, Ted Danson, Teresa Rossi Passante, Tom Bower, Tom Conti, Tom Felleghy, Tom Hulce, Trini Alvarado, Trinidad Silva, Utah/US Film Festival 1985, Warren J. Kemmerling, Willem Dafoe, Xander Berkeley, 20ª edizione dei Satellite Awards. Espandi índice (43 più) »

Alfre Woodard

Il primo ruolo importante lo riceve nel 1980, in Health di Robert Altman, tre anni dopo viene candidata all'Oscar come miglior attrice non protagonista per il film La foresta silenziosa.

Nuovo!!: Robert M. Young e Alfre Woodard · Mostra di più »

Atlas Corporation Studios

L'Atlas Corporation Studios, (in Arabo: استوديوهات أطلس) noto anche come Atlas Film Studios, o semplicemente Atlas Studios, è uno studio cinematografico situato a 5 chilometri a ovest della città di Ouarzazate, in Marocco.

Nuovo!!: Robert M. Young e Atlas Corporation Studios · Mostra di più »

Below the Belt

Below the Belt (sotto la cintura in lingua inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: Robert M. Young e Below the Belt · Mostra di più »

Below the Belt (film 2004)

Below the Belt è un film del 2004 diretto da Robert M. Young, distribuito negli USA con il titolo Human Error.

Nuovo!!: Robert M. Young e Below the Belt (film 2004) · Mostra di più »

Bill Cobbs

Cobbs è nato a Cleveland nell'Ohio nel 1934, da padre operaio e madre domestica e ha dimostrato sin da piccolo di avere una forte passione per il cinema, apparendo inizialmente in vari spot pubblicitari e successivamente eseguendo vari provini per poi diventare attore.

Nuovo!!: Robert M. Young e Bill Cobbs · Mostra di più »

Brion James

Figlio di Ida Mae e Jimmy James, gestori di un cinema, nel 1962 si iscrive alla San Diego State University.

Nuovo!!: Robert M. Young e Brion James · Mostra di più »

Caméra d'or

La Caméra d'or è un premio assegnato al Festival di Cannes per la migliore opera prima, che sia stata presentata in una delle selezioni ufficiali del Festival (concorso e Un Certain Regard) o parallele (Settimana Internazionale della Critica e Quinzaine des Réalisateurs).

Nuovo!!: Robert M. Young e Caméra d'or · Mostra di più »

Caught

* Caught – cortometraggio del 1900 prodotto dalla American Mutoscope & Biograph.

Nuovo!!: Robert M. Young e Caught · Mostra di più »

Children of Fate: Life and Death in a Sicilian Family

Children of Fate: Life and Death in a Sicilian Family è un documentario del 1993 diretto da Michael Roemer, Susan Todd, Andrew Young e Robert M. Young candidato al premio Oscar al miglior documentario.

Nuovo!!: Robert M. Young e Children of Fate: Life and Death in a Sicilian Family · Mostra di più »

Christopher Münch

Con i suoi primi cinque lungometraggi si è aggiudicato riconoscimenti in manifestazioni come il Festival internazionale del cinema di Berlino, il Sundance Film Festival e l'Ashland Independent Film Festival.

Nuovo!!: Robert M. Young e Christopher Münch · Mostra di più »

Cianuro a colazione

Cianuro a colazione (Sparkling Cyanide), conosciuto anche con i titoli Agatha Christie: Cianuro a colazione e Invito a pranzo con delitto, è un film per la televisione statunitense del 1983 diretto da Robert Michael Lewis.

Nuovo!!: Robert M. Young e Cianuro a colazione · Mostra di più »

Concha de Oro

La Concha de Oro è il premio principale assegnato nel corso del Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián.

Nuovo!!: Robert M. Young e Concha de Oro · Mostra di più »

Costas Mandylor

Figlio di emigrati greci originari del Peloponneso, fin da molto giovane Mandylor decide di seguire la sua passione, il calcio, arrivando a giocare a livelli da professionista, ma un brutto infortunio lo costringe ad abbandonare il suo sogno e lo spinge ad intraprendere la strada della recitazione.

Nuovo!!: Robert M. Young e Costas Mandylor · Mostra di più »

Craco

Craco (Cracum o Graculum in latino) è un comune italiano di 762 abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Nuovo!!: Robert M. Young e Craco · Mostra di più »

David Strathairn

Nel 2006 è stato candidato all'Oscar al miglior attore e ai Golden Globe per Good Night and Good Luck.

Nuovo!!: Robert M. Young e David Strathairn · Mostra di più »

Diana Scarwid

Diplomata presso l'Accademia americana di arti drammatiche di New York e il Pace University's Theatre Arts Program, dopo una breve serie di ruoli minori, nel 1981 ottenne a sorpresa una candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per I ragazzi del Max's bar.

Nuovo!!: Robert M. Young e Diana Scarwid · Mostra di più »

Edward James Olmos

È anche conosciuto con il soprannome di EJO.

Nuovo!!: Robert M. Young e Edward James Olmos · Mostra di più »

Episodi di Battlestar Galactica (prima stagione)

La prima stagione di Battlestar Galactica è stata trasmessa sul canale Sci Fi Channel dal 18 ottobre 2004 al 24 gennaio 2005.

Nuovo!!: Robert M. Young e Episodi di Battlestar Galactica (prima stagione) · Mostra di più »

Episodi di Battlestar Galactica (seconda stagione)

La seconda stagione di Battlestar Galactica è stata trasmessa dal canale Sci Fi Channel dal 15 luglio 2005 al 10 marzo 2006.

Nuovo!!: Robert M. Young e Episodi di Battlestar Galactica (seconda stagione) · Mostra di più »

Episodi di Battlestar Galactica (terza stagione)

La terza stagione di Battlestar Galactica è stata trasmessa sul canale Sci Fi Channel dal 6 ottobre 2006 al 25 marzo 2007.

Nuovo!!: Robert M. Young e Episodi di Battlestar Galactica (terza stagione) · Mostra di più »

Erland Josephson

Nella sua carriera, è stato diretto da registi del calibro di Ingmar Bergman, Andrej Tarkovskij, Theo Angelopoulos e Dusan Makavejev.

Nuovo!!: Robert M. Young e Erland Josephson · Mostra di più »

Farrah Fawcett

Icona della cultura pop e sex symbol degli anni settanta, divenne una star internazionale nel 1976 grazie al ruolo di Jill Munroe nella serie tv Charlie's Angels.

Nuovo!!: Robert M. Young e Farrah Fawcett · Mostra di più »

Felton Perry

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Robert M. Young e Felton Perry · Mostra di più »

Festival cinematografico internazionale di Mosca 1985

La 14ª edizione del Festival cinematografico internazionale di Mosca si è svolta a Mosca dal 28 giugno al 12 luglio 1985.

Nuovo!!: Robert M. Young e Festival cinematografico internazionale di Mosca 1985 · Mostra di più »

Festival di Cannes 1978

La 31ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 16 al 30 maggio 1978.

Nuovo!!: Robert M. Young e Festival di Cannes 1978 · Mostra di più »

Film girati a Roma

Quella che segue è una lista parziale di film più rappresentativi girati almeno in parte e ambientati a Roma.

Nuovo!!: Robert M. Young e Film girati a Roma · Mostra di più »

Film sull'Olocausto

I film sull’Olocausto hanno contribuito in modo fondamentale a disseminare la conoscenza del fenomeno.

Nuovo!!: Robert M. Young e Film sull'Olocausto · Mostra di più »

Filmografia di Enzo Sciotti

Elenco dei film per i quali Enzo Sciotti ha curato la promozione realizzandone il manifesto e la locandina: N.B. In questo elenco viene rispettato l'anno della prima uscita ufficiale del film, come da linea guida di Wikipedia.

Nuovo!!: Robert M. Young e Filmografia di Enzo Sciotti · Mostra di più »

Giancarlo De Leonardis

Si è formato a partire dalla fine degli anni cinquanta in saloni di bellezza di Roma tra via Veneto, piazza di Spagna e piazza Mignanelli.

Nuovo!!: Robert M. Young e Giancarlo De Leonardis · Mostra di più »

Giancarlo Giannini

In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.

Nuovo!!: Robert M. Young e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

Giovanni Natalucci

Durante la sua carriera cinematografica ha collaborato a 76 film, firmando 45 scenografie incluso Compagni di scuola (1988), per la regia di Carlo Verdone.

Nuovo!!: Robert M. Young e Giovanni Natalucci · Mostra di più »

Giurie del Sundance Film Festival

Il Sundance Film Festival assegna numerosi premi a film e documentari indipendenti statunitensi e stranieri scelti da una giuria di attori, registi, produttori e critici che si rinnova ogni anno.

Nuovo!!: Robert M. Young e Giurie del Sundance Film Festival · Mostra di più »

Gran premio della giuria: U.S. Documentary

Il Gran premio della giuria: U.S. Documentary è un premio assegnato dalla giuria del Sundance Film Festival al miglior documentario statunitense candidato nella sezione competitiva del concorso.

Nuovo!!: Robert M. Young e Gran premio della giuria: U.S. Documentary · Mostra di più »

Guido Alberti

Figlio dell'industriale Ugo, comproprietario della fabbrica di torroni Alberti e del Liquore Strega, Guido Alberti nacque a Benevento ed entrò sin da giovane nell'industria di famiglia dove fu Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 1957, ricoprendo la stessa carica anche nella IDA (Industria Dolciaria Alberti).

Nuovo!!: Robert M. Young e Guido Alberti · Mostra di più »

Halle Berry

Nel corso della sua carriera ha vinto l'Oscar alla miglior attrice, l'Orso d'argento per la migliore attrice al Festival di Berlino e lo Screen Actors Guild per il film Monster's Ball - L'ombra della vita.

Nuovo!!: Robert M. Young e Halle Berry · Mostra di più »

Holland Taylor

Nata a Philadelphia, Pennsylvania, terzogenita di una pittrice, e di un avvocato.

Nuovo!!: Robert M. Young e Holland Taylor · Mostra di più »

Il clandestino

Il clandestino (Alambrista!) è un film del 1977 diretto da Robert M. Young, vincitore della Caméra d'or per la migliore opera prima al Festival di Cannes 1978.

Nuovo!!: Robert M. Young e Il clandestino · Mostra di più »

Incredibile viaggio verso l'ignoto

Incredibile viaggio verso l'ignoto (Escape to Witch Mountain) è un film del 1975 diretto da John Hough, tratto dal romanzo Escape to Witch Mountain di Alexander Key.

Nuovo!!: Robert M. Young e Incredibile viaggio verso l'ignoto · Mostra di più »

Independent Spirit Award per il miglior regista

L'Independent Spirit Award per il miglior regista (Independent Spirit Award for Best Director) è un premio cinematografico assegnato annualmente dal 1986 dall'organizzazione non-profit IFP/West (ridenominata dal 2005 Film Independent) al miglior regista di un film indipendente statunitense.

Nuovo!!: Robert M. Young e Independent Spirit Award per il miglior regista · Mostra di più »

Independent Spirit Award per la miglior fotografia

L'Independent Spirit Award per la miglior fotografia (Independent Spirit Award for Best Photography) è un premio cinematografico statunitense assegnato annualmente dal 1986.

Nuovo!!: Robert M. Young e Independent Spirit Award per la miglior fotografia · Mostra di più »

Independent Spirit Awards 1991

La cerimonia di premiazione della 6ª edizione degli Independent Spirit Awards si è svolta nel 1991 al Beverly Hills Hotel di Los Angeles ed è stata presentata da Buck Henry.

Nuovo!!: Robert M. Young e Independent Spirit Awards 1991 · Mostra di più »

Independent Spirit Awards 1997

La cerimonia di premiazione della 12ª edizione degli Independent Spirit Awards si è svolta il 22 marzo 1997 sulla spiaggia di Santa Monica, California ed è stata presentata da Samuel L. Jackson.

Nuovo!!: Robert M. Young e Independent Spirit Awards 1997 · Mostra di più »

Ja'net DuBois

È nota principalmente per aver interpretato negli anni settanta il ruolo di Willona Woods nella sitcom della CBS Good Times.

Nuovo!!: Robert M. Young e Ja'net DuBois · Mostra di più »

James Avery

Prima di intraprendere la carriera cinematografica, James Avery aveva combattuto nei marines nella Guerra del Vietnam nel 1968-1969, una volta tornato negli Stati Uniti, abbandona la carriera nei marines e si reca a San Diego per trovare fortuna nel mondo della sceneggiatura.

Nuovo!!: Robert M. Young e James Avery · Mostra di più »

James Russo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Robert M. Young e James Russo · Mostra di più »

Jimmy Smits

Altri ruoli per il quale è famoso sono quelli di Bobby Simone, tra i protagonisti dal 1994 al 1998 della serie televisiva NYPD - New York Police Department (ruolo poi ripreso nel 2004), di Miguel Prado nella serie televisiva Dexter, ed infine di Nero Padilla in Sons of Anarchy.

Nuovo!!: Robert M. Young e Jimmy Smits · Mostra di più »

John Lithgow

Negli Stati Uniti d'America deve molta della sua popolarità al ruolo di Dick Solomon, il protagonista della sitcom Una famiglia del terzo tipo (3rd Rock from the Sun) trasmessa dalla NBC (1996-2001), e anche al ruolo di Arthur "Trinity Killer" Mitchell nella serie televisiva Dexter.

Nuovo!!: Robert M. Young e John Lithgow · Mostra di più »

Luis Guzmán

Nato a Porto Rico, ma cresciuto nel Greenwich Village di New York, si diploma al City College di New York.

Nuovo!!: Robert M. Young e Luis Guzmán · Mostra di più »

Lynn Bari

Ha recitato in oltre 100 film degli anni trenta e quaranta.

Nuovo!!: Robert M. Young e Lynn Bari · Mostra di più »

Maria Conchita Alonso

Nata a Cienfuegos, a Cuba, con il nome di María Concepción Alonso Bustillos, si trasferì in Venezuela nel 1962, all'età di cinque anni dove ottenne la nazionalità venezuelana.

Nuovo!!: Robert M. Young e Maria Conchita Alonso · Mostra di più »

Marta Zoffoli

Nasce a Roma, da una famiglia di origini romagnole.

Nuovo!!: Robert M. Young e Marta Zoffoli · Mostra di più »

Massimo Sarchielli

Nasce da una famiglia povera.

Nuovo!!: Robert M. Young e Massimo Sarchielli · Mostra di più »

Mel Winkler

Ha sempre ottenuto ruoli minori nei film, e deve la sua fama soprattutto al doppiaggio di Aku Aku nella serie di Crash Bandicoot.

Nuovo!!: Robert M. Young e Mel Winkler · Mostra di più »

Merv Griffin

Griffin esordì come cantante negli anni '40 esordì, all'interno del San Francisco Sketchbook, programma radiofonico della stazione KFRC di San Francisco.

Nuovo!!: Robert M. Young e Merv Griffin · Mostra di più »

Nathan George

Fu attivo tra il 1971 e il 1996.

Nuovo!!: Robert M. Young e Nathan George · Mostra di più »

Nati il 22 novembre

328.

Nuovo!!: Robert M. Young e Nati il 22 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1924

3924.

Nuovo!!: Robert M. Young e Nati nel 1924 · Mostra di più »

National Board of Review Awards 1996

La 68ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 24 febbraio 1997.

Nuovo!!: Robert M. Young e National Board of Review Awards 1996 · Mostra di più »

Ned Beatty

Figlio di Margaret Fortney e Charles William Beatty, il padre morì quando aveva 15 anni.

Nuovo!!: Robert M. Young e Ned Beatty · Mostra di più »

Nick e Gino

Nick e Gino (Dominick and Eugene) è un film del 1988 diretto da Robert M. Young e interpretato da Ray Liotta, Tom Hulce e Jamie Lee Curtis.

Nuovo!!: Robert M. Young e Nick e Gino · Mostra di più »

Noir in Festival

Il Noir in festival, diretto da Giorgio Gosetti e Marina Fabbri, è un festival di cinema e letteratura che raccoglie l'eredità di un importante festival italiano degli anni Ottanta ideato e fondato da Felice Laudadio, il MystFest di Cattolica.

Nuovo!!: Robert M. Young e Noir in Festival · Mostra di più »

Nothing but a Man

Nothing But a Man è un film del 1964 diretto da Michael Roemer.

Nuovo!!: Robert M. Young e Nothing but a Man · Mostra di più »

Oddio, ci siamo persi il papa

Oddio, ci siamo persi il papa è un film del 1986, diretto da Robert M. Young e tratto dal romanzo Saving Grace di Celia Gittelson.

Nuovo!!: Robert M. Young e Oddio, ci siamo persi il papa · Mostra di più »

Oltre ogni limite

*Oltre ogni limite (Flor de mayo), film diretto da Roberto Gavaldón (1959).

Nuovo!!: Robert M. Young e Oltre ogni limite · Mostra di più »

Oltre ogni limite (film 1986)

Oltre ogni limite (Extremities) è un film del 1986 diretto da Robert M. Young.

Nuovo!!: Robert M. Young e Oltre ogni limite (film 1986) · Mostra di più »

Orso Maria Guerrini

Divenne noto al grande pubblico nel 1970 quando fu scelto per interpretare il protagonista in E le stelle stanno a guardare dal regista Anton Giulio Majano.

Nuovo!!: Robert M. Young e Orso Maria Guerrini · Mostra di più »

Oscar al miglior documentario

L'Oscar al miglior documentario (Academy Award for Documentary Feature) viene assegnato al documentario votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Robert M. Young e Oscar al miglior documentario · Mostra di più »

Persone di cognome Young

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Robert M. Young e Persone di cognome Young · Mostra di più »

Persone di nome Robert/Registi

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Robert e come attività principale sono Registi.

Nuovo!!: Robert M. Young e Persone di nome Robert/Registi · Mostra di più »

Premi BAFTA 1959

I premi della 12a edizione dei British Academy Film Awards furono conferiti nel 1959 dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1958.

Nuovo!!: Robert M. Young e Premi BAFTA 1959 · Mostra di più »

Premi Oscar 1994

La 66ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 21 marzo 1994 al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles.

Nuovo!!: Robert M. Young e Premi Oscar 1994 · Mostra di più »

Premio Bergamo Film Meeting

Il premio Bergamo Film Meeting è il premio cinematografico assegnato dal Bergamo Film Meeting ai tre migliori film presentati in concorso secondo il giudizio del pubblico.

Nuovo!!: Robert M. Young e Premio Bergamo Film Meeting · Mostra di più »

Ray Liotta

A soli 6 mesi viene adottato dalla famiglia Vidimarli-Liotta (mamma Mary e padre Alfred).

Nuovo!!: Robert M. Young e Ray Liotta · Mostra di più »

Regina di Saba

Viene ricordata come regina ricchissima; nella Bibbia, fa visita a Salomone per metterne alla prova la grande saggezza.

Nuovo!!: Robert M. Young e Regina di Saba · Mostra di più »

Richard Dresser

Drammaturgo prolifico, rappresentato negli Stati Uniti e anche in Europa, di lui si ricordano la Trilogia sulla felicità in America (Augusta, The Pursuit of Happiness e A View of the Harbor), e le commedie Gun Shy, Something in the Air e Wonderful World, tutte presentate allo Humana Festival di Louisville prima di essere messe in scena off-Broadway.

Nuovo!!: Robert M. Young e Richard Dresser · Mostra di più »

Robert Young

* Robert Young (1916–2011) – atleta statunitense.

Nuovo!!: Robert M. Young e Robert Young · Mostra di più »

Sandy Martin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Robert M. Young e Sandy Martin · Mostra di più »

Sarah Clarke

Conosciuta anche come Sarah Lively, l'attrice, nativa di Saint Louis, ha studiato lingua italiana e belle arti all'Indiana University, per poi recarsi a Bologna, dove ha frequentato una scuola di recitazione.

Nuovo!!: Robert M. Young e Sarah Clarke · Mostra di più »

Saving Grace (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Robert M. Young e Saving Grace (disambigua) · Mostra di più »

Sherilyn Fenn

Divenuta famosa grazie al ruolo di Audrey Horne in Twin Peaks, Sherilyn è ricordata anche per i film Boxing Helena e Uomini e topi, oltre che per telefilm come Rude Awakening e Una mamma per amica.

Nuovo!!: Robert M. Young e Sherilyn Fenn · Mostra di più »

Ted Danson

È noto al grande pubblico per aver interpretato il protagonista Sam Malone nella popolare sit-com statunitense Cin cin (1982-1993), John Becker in Becker e D. B. Russell in CSI - Scena del crimine e CSI: Cyber. Ha vinto 2 Emmy su un totale di 15 nomination (11 delle quali per ciascuna delle 11 stagioni di Cin cin), 3 Golden Globe su un totale di 12 nomination e un American Comedy Award.

Nuovo!!: Robert M. Young e Ted Danson · Mostra di più »

Teresa Rossi Passante

Attrice di teatro, ballerina e soubrette negli anni della giovinezza, fece parte di compagnie e formazioni di notevole fama e prestigio, lavorando con grandi nomi, quali Lamberto Picasso, Marta Abba, Enrico Viarisio, Giulio Bosetti e Mario Passante, che nel 1936 divenne anche suo marito.

Nuovo!!: Robert M. Young e Teresa Rossi Passante · Mostra di più »

Tom Bower

Ha interpretato il ruolo di Curt nel film The Waltons, quello di Dan Miller nel film Pollock (2000), il benzinaio in Le colline hanno gli occhi (2006) e il barista nell'episodio Taking a Break from All Your Worries della serie TV Battlestar Galactica.

Nuovo!!: Robert M. Young e Tom Bower · Mostra di più »

Tom Conti

Nato da padre italiano e da madre scozzese.

Nuovo!!: Robert M. Young e Tom Conti · Mostra di più »

Tom Felleghy

Attore caratterista, la sua carriera più che trentennale gli è valsa la partecipazione a oltre duecento pellicole dalla seconda metà degli anni cinquanta fino alla prima metà degli anni novanta.

Nuovo!!: Robert M. Young e Tom Felleghy · Mostra di più »

Tom Hulce

Esordisce al cinema nel 1977 con il film September 30, 1955.

Nuovo!!: Robert M. Young e Tom Hulce · Mostra di più »

Trini Alvarado

Nasce a New York il 10 gennaio 1967 da padre spagnolo e da madre portoricana.

Nuovo!!: Robert M. Young e Trini Alvarado · Mostra di più »

Trinidad Silva

Interpretava sempre piccoli ruoli in molti film degli anni ottanta.

Nuovo!!: Robert M. Young e Trinidad Silva · Mostra di più »

Utah/US Film Festival 1985

Lo Utah/US Film Festival 1985 si è svolto a Park City, Utah.

Nuovo!!: Robert M. Young e Utah/US Film Festival 1985 · Mostra di più »

Warren J. Kemmerling

Ha avuto due figli.

Nuovo!!: Robert M. Young e Warren J. Kemmerling · Mostra di più »

Willem Dafoe

Inizia a recitare negli anni ottanta in diversi film e raggiunge la fama internazionale interpretando il sergente Elias Grodin nel film Platoon di Oliver Stone.

Nuovo!!: Robert M. Young e Willem Dafoe · Mostra di più »

Xander Berkeley

È principalmente ricordato per il ruolo di George Mason nella serie TV 24, di John il Rosso in The Mentalist e anche per aver recitato nei panni dell'uomo misterioso in The Booth at the End e in quelli di Percy in Nikita.

Nuovo!!: Robert M. Young e Xander Berkeley · Mostra di più »

20ª edizione dei Satellite Awards

I premi della 20ª edizione dei Satellite Awards sono stati consegnati il 21 febbraio 2016 a Los Angeles, California.

Nuovo!!: Robert M. Young e 20ª edizione dei Satellite Awards · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »