Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Rogers Cup

Indice Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

369 relazioni: Agnieszka Radwańska, Aleksandra Wozniak, Alexander Peya, Alexander Zverev, Alexandra Dulgheru, Alicia Molik, Alizé Cornet, Alycia Moulton, Amanda Coetzer, Amélie Mauresmo, Ana Ivanović, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Myskina, Andre Agassi, Andrea Leand, Andrea Petković, Andreas Seppi, Andrei Pavel, Andrej Česnokov, Andrej Ol'chovskij, Andrew Castle, Andrew Florent, Andy Murray, Andy Ram, Andy Roddick, Angelique Kerber, Anna Čakvetadze, Anna-Lena Grönefeld, Anne Hobbs, Anne Keothavong, Aravane Rezaï, ATP World Tour Masters 1000, Aviva Centre, Ágnes Szávay, Édouard Roger-Vasselin, Barbara Potter, Beals Wright, Belinda Bencic, Bethanie Mattek-Sands, Björn Borg, Boris Becker, Brian MacPhie, Brigitte Cuypers, Broderick Dyke, Bruce Manson, Bruno Soares, Butch Buchholz, Byron Black, Camila Giorgi, Canada Masters 2001, ..., Canada Masters 2002, Canada Masters 2003, Canada Masters 2004, Canada Masters 2005, Canada Masters 2006, Canada Masters 2007, Canada Masters 2008, Canada Open 1969, Canada Open 1970, Canada Open 1971, Canada Open 1972, Canada Open 1973, Canada Open 1974, Canada Open 1975, Canada Open 1976, Canada Open 1977, Canada Open 1978, Canada Open 1979, Canada Open 1980, Canada Open 1981, Canada Open 1982, Canada Open 1983, Canada Open 1984, Canada Open 1985, Canada Open 1986, Canada Open 1987, Canada Open 1988, Canada Open 1989, Canada Open 1990, Canada Open 1991, Canada Open 1992, Canada Open 1993, Canada Open 1994, Canada Open 1995, Canada Open 1996, Canada Open 1997, Canada Open 1998, Canada Open 1999, Canada Open 2000, Candy Reynolds, Cara Black, Carla Suárez Navarro, Caroline Garcia, Caroline Vis, Caroline Wozniacki, Casey Dellacqua, Charles Beckman, Chip Hooper, Chris Woodruff, Colin Fleming, Cvetana Pironkova, Cynthia Doerner, Cyril Suk, Danie Visser, Daniel Nestor, Daniela Hantuchová, David Goffin, David Nalbandian, David Pate, David Rikl, David Wheaton, Davide Sanguinetti, DecoTurf, Denis Gremelmayr, Denis Shapovalov, Diane Evers, Dinara Safina, Dominic Thiem, Dominika Cibulková, Ekaterina Makarova, Elena Baltacha, Elena Dement'eva, Elena Vesnina, Elina Svitolina, Eliot Teltscher, Elise Burgin, Eric Butorac, Ernesto Escobedo, Ernests Gulbis, Eugenie Bouchard, Evgenij Kafel'nikov, Fabio Fognini, Fabrice Martin, Ferdi Taygan, Fernando Verdasco, Flavia Pennetta, Françoise Dürr, Francesca Schiavone, Frank Parker, Gabriela Sabatini, Garbiñe Muguruza, Gisela Dulko, Goran Ivanišević, Greg Norman, Guillermo Cañas, Gustavo Kuerten, Heather Watson, Helen Kelesi, Hsieh Su-wei, Ilana Kloss, Ilie Năstase, Incontri disputati da Roger Federer dal 1998 al 2000, Incontri disputati da Roger Federer nel 2002, Iva Majoli, Ivan Dodig, Ivan Ljubičić, Jack Sock, Jamie Murray, Jan Kukal, Jane Stratton, Janet Newberry, Jarmila Gajdošová, Jason Stoltenberg, Javier Sánchez, Jay Berger, Jeanne Evert, Jeff Borowiak, Jelena Dokić, Jelena Janković, Jiří Novák (tennista), Jim Courier, Jo-Wilfried Tsonga, Johanna Konta, John McEnroe, John Newcombe, Jonathan Erlich, Jonathan Stark, Joshua Eagle, Juan Martín del Potro, Julia Görges, Julia Glushko, Julian Knowle, Julien Benneteau, Kaia Kanepi, Katarina Srebotnik, Kei Nishikori, Kelly Evernden, Kevin Anderson (tennista), Kevin Ullyett, Kimberly Po, Klaudia Jans-Ignacik, Kristina Mladenovic, Kurt Nielsen, Květa Peschke, Laura duPont, Lauren Davis, Laurie Warder, Lea Antonoplis, Leander Paes, Li Na (tennista), Linky Boshoff, Lisa Raymond, Lista degli stadi di tennis per capacità, Lucie Šafářová, Luis Ayala, Madison Keys, Magdaléna Rybáriková, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Marat Safin, María José Martínez Sánchez, Marc López, Marcel Granollers, Marcella Mesker, Marcelo Melo, Marcelo Ríos, Marcie Louie, Marco Cecchinato, Mardy Fish, Mariana Duque Mariño, Marija Šarapova, Marija Kirilenko, Marina Eraković, Marion Bartoli, Mary Pierce, Mats Wilander, Meredith McGrath, Michaël Llodra, Michael Chang, Michael Russell, Michail Južnyj, Michelle Larcher de Brito, Mikael Pernfors, Mike Leach, Milos Raonic, Mimi Wikstedt, Monica Niculescu, Nadia Petrova, Nastas'sja Jakimava, Nenad Zimonjić, Nick Kyrgios, Nicolas Kiefer, Nicolas Mahut, Nicole Vaidišová, Nikolaj Davydenko, Novak Đoković, Ol'ga Govorcova, Pablo Carreño Busta, Patrick Galbraith, Patrick Rafter, Patty Fendick, Patty Schnyder, Paul Annacone, Paul Haarhuis, Paul Hanley, Paul-Henri Mathieu, Pavel Vízner, Peaches Bartkowicz, Peggy Michel, Peng Shuai, Petr Korda, Petra Kvitová, Pierre-Hugues Herbert, Polona Hercog, Raúl Ramírez, Rafael Nadal, Raymond Moore, Record dell'ATP World Tour, Richard Gasquet, Richard Krajicek, Rick Leach, Rivalità Agassi-Sampras, Rivalità Đoković-Federer, Rivalità Đoković-Murray, Rivalità Đoković-Nadal, Rivalità Borg-McEnroe, Rivalità Evert-Navrátilová, Rivalità Federer-Nadal, Roberta Vinci, Robin Haase, Robin Söderling, Robin White, Roger Federer, Rogers Cup 2009, Rogers Cup 2010, Rogers Cup 2011, Rogers Cup 2012, Rohan Bopanna, Ron Holmberg, Sabine Lisicki, Samantha Stosur, Sandon Stolle, Sania Mirza, Sara Errani, Sébastien Lareau, Shahar Peer, Shelby Cannon, Shelby Rogers, Simon Aspelin, Simona Halep, Sloane Stephens, Sorana Cîrstea, Sorelle Williams, Stacy Margolin, Statistiche e record di Andy Murray, Statistiche e record di Arantxa Sánchez Vicario, Statistiche e record di Chris Evert, Statistiche e record di David Ferrer, Statistiche e record di Evonne Goolagong, Statistiche e record di Grigor Dimitrov, Statistiche e record di Ivan Lendl, Statistiche e record di Jennifer Capriati, Statistiche e record di Jimmy Connors, Statistiche e record di Jo-Wilfried Tsonga, Statistiche e record di John McEnroe, Statistiche e record di Justine Henin, Statistiche e record di Kei Nishikori, Statistiche e record di Kim Clijsters, Statistiche e record di Marija Šarapova, Statistiche e record di Marin Čilić, Statistiche e record di Martina Hingis, Statistiche e record di Martina Navrátilová, Statistiche e record di Monica Seles, Statistiche e record di Novak Đoković, Statistiche e record di Pete Sampras, Statistiche e record di Rafael Nadal, Statistiche e record di Roger Federer, Statistiche e record di Serena Williams, Statistiche e record di Stanislas Wawrinka, Statistiche e record di Tomáš Berdych, Statistiche e record di Venus Williams, Stefan Edberg, Stefano Ianni, Susan Mascarin, Svetlana Kuznecova, Tamarine Tanasugarn, Tatiana Golovin, Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più), Terry Holladay, Thomas Johansson, Tim Wilkison, Tina Križan, Todd Martin, Todd Witsken, Todd Woodbridge, Tom Okker, Tomáš Berdych, Tommy Haas, Top Spin 4, Tornei WTA Premier, Toronto Indoor, Tracy Austin, Uniprix Stadium, Urszula Radwańska, US Open (tennis), US Open Series, Vania King, Vera Duševina, Vera Zvonarëva, Viktoryja Azaranka, Vitas Gerulaitis, Wayne Black, Wayne Ferreira, WTA Awards, WTA Tier I, WTA Tier II, Yanina Wickmayer, Zhang Shuai (tennista), Zheng Jie. Espandi índice (319 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Nuovo!!: Rogers Cup e Agnieszka Radwańska · Mostra di più »

Aleksandra Wozniak

È diventata professionista nel 2005: attualmente è seguita da Nathalie Tauziat.

Nuovo!!: Rogers Cup e Aleksandra Wozniak · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

Nuovo!!: Rogers Cup e Alexander Peya · Mostra di più »

Alexander Zverev

In carriera ha vinto 8 tornei ATP e raggiunto la terza posizione del ranking mondiale, prima il 6 novembre 2017, poi eguagliata il 22 aprile 2018.

Nuovo!!: Rogers Cup e Alexander Zverev · Mostra di più »

Alexandra Dulgheru

Alexandra Dulgheru fa il suo esordio nel circuito WTA giocando le qualificazioni del torneo di Varsavia nel 2009.

Nuovo!!: Rogers Cup e Alexandra Dulgheru · Mostra di più »

Alicia Molik

Vive a Perth.

Nuovo!!: Rogers Cup e Alicia Molik · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Nuovo!!: Rogers Cup e Alizé Cornet · Mostra di più »

Alycia Moulton

In carriera ha vinto 2 titoli nel singolare e 5 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Alycia Moulton · Mostra di più »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Nuovo!!: Rogers Cup e Amanda Coetzer · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Nuovo!!: Rogers Cup e Amélie Mauresmo · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ana Ivanović · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Nuovo!!: Rogers Cup e Anabel Medina Garrigues · Mostra di più »

Anastasija Myskina

Anastasia Myskina divenne professionista nel 1998 dopo un ottimo passato da allieva e da dilettante.

Nuovo!!: Rogers Cup e Anastasija Myskina · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andre Agassi · Mostra di più »

Andrea Leand

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Pittsburgh Open nel 1984, e uno di doppio, l'Open di Zurigo nel 1984, in coppia con l'ungherese Andrea Temesvári.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andrea Leand · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andrea Petković · Mostra di più »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andreas Seppi · Mostra di più »

Andrei Pavel

Nel 1992 vinse il Roland Garros categoria juniores, dimostrandosi subito un giocatore talentuoso.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andrei Pavel · Mostra di più »

Andrej Česnokov

La più alta posizione da lui raggiunta nella classifica del singolare fu quella di numero 9 nel 1991.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andrej Česnokov · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andrej Ol'chovskij · Mostra di più »

Andrew Castle

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andrew Castle · Mostra di più »

Andrew Florent

Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 maggio 1993 con la 610ª posizione, mentre nel doppio divenne l'30 aprile 2001, il 13º del ranking ATP.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andrew Florent · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andy Murray · Mostra di più »

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Nuovo!!: Rogers Cup e Andy Ram · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Nuovo!!: Rogers Cup e Andy Roddick · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Nuovo!!: Rogers Cup e Angelique Kerber · Mostra di più »

Anna Čakvetadze

Anna Čakvetadze inizia a giocare a tennis all'età di 8 anni, seguendo la passione materna.

Nuovo!!: Rogers Cup e Anna Čakvetadze · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Nuovo!!: Rogers Cup e Anna-Lena Grönefeld · Mostra di più »

Anne Hobbs

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 8 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Anne Hobbs · Mostra di più »

Anne Keothavong

I suoi genitori si chiamano Somsak e Vathana, entrambi provenienti dal Laos; ha una sorella di nome Lena e due fratelli, James (arbitro ATP, che dirige anche i match degli Slam) e Mark.

Nuovo!!: Rogers Cup e Anne Keothavong · Mostra di più »

Aravane Rezaï

Ha vinto quattro tornei WTA, tra cui il Commonwealth Bank Tournament of Champions di Bali, più 7 titoli ITF in singolare.

Nuovo!!: Rogers Cup e Aravane Rezaï · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

Nuovo!!: Rogers Cup e ATP World Tour Masters 1000 · Mostra di più »

Aviva Centre

L'Aviva Centre è un impianto sportivo situato a Toronto, Canada.

Nuovo!!: Rogers Cup e Aviva Centre · Mostra di più »

Ágnes Szávay

Ha una sorella più piccola, Blanka, diventata anche lei tennista professionista, e un fratello, Levente.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ágnes Szávay · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Nuovo!!: Rogers Cup e Édouard Roger-Vasselin · Mostra di più »

Barbara Potter

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rogers Cup e Barbara Potter · Mostra di più »

Beals Wright

Beals nacque a Boston, nel Massachusetts, figlio George Wright, grande giocatore di baseball dei Cincinnati Red Stockings, e nipote di Harry Wright, fondatore dei Cincinnati Red Stockings.

Nuovo!!: Rogers Cup e Beals Wright · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York.

Nuovo!!: Rogers Cup e Belinda Bencic · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Nuovo!!: Rogers Cup e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

Björn Borg

Tra il 1974 e il 1981 ha vinto 11 titoli del Grande Slam, allora un record nell'era Open in campo maschile, di cui sei al Roland Garros (record battuto da Rafael Nadal) e cinque consecutivi a Wimbledon (record eguagliato da Roger Federer) ed è stato numero uno del mondo nella classifica ATP dal 23 agosto 1977 al 2 agosto 1981.

Nuovo!!: Rogers Cup e Björn Borg · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

Nuovo!!: Rogers Cup e Boris Becker · Mostra di più »

Brian MacPhie

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Brian MacPhie · Mostra di più »

Brigitte Cuypers

In carriera ha vinto un titolo nel singolare e tre titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Brigitte Cuypers · Mostra di più »

Broderick Dyke

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 marzo 1986 con la 35ª posizione mentre nel doppio divenne il 26 marzo 1984, il 23° del ranking ATP.

Nuovo!!: Rogers Cup e Broderick Dyke · Mostra di più »

Bruce Manson

In carriera ha vinto 9 titoli di doppio, di cui 5 con il connazionale Brian Teacher.

Nuovo!!: Rogers Cup e Bruce Manson · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Nuovo!!: Rogers Cup e Bruno Soares · Mostra di più »

Butch Buchholz

In carriera ha raggiunto tre finali nel singolare e una nel doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Butch Buchholz · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

Nuovo!!: Rogers Cup e Byron Black · Mostra di più »

Camila Giorgi

Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon 2012 e agli US Open 2013, partendo dalle qualificazioni in entrambi i tornei (unica tennista, a oggi, ad aver conseguito due ottavi di finale in tornei del Grande Slam dopo essere passata attraverso il tabellone cadetto).

Nuovo!!: Rogers Cup e Camila Giorgi · Mostra di più »

Canada Masters 2001

Il Canada Masters 2001 (conosciuto anche come Rogers AT&T Cup per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Masters 2001 · Mostra di più »

Canada Masters 2002

Il Canada Masters 2002 (conosciuto anche come Rogers AT&T Cup per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Masters 2002 · Mostra di più »

Canada Masters 2003

Il Canada Masters 2003 (conosciuto anche come Rogers AT&T Cup per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Masters 2003 · Mostra di più »

Canada Masters 2004

Il Canada Masters 2004 (conosciuto anche come Rogers AT&T Cup per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Masters 2004 · Mostra di più »

Canada Masters 2005

Il Canada Masters 2005 (conosciuto anche come Rogers Masters e Rogers Cup 2005 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Masters 2005 · Mostra di più »

Canada Masters 2006

Il Canada Masters 2006 (conosciuto anche come Rogers Masters e Rogers Cup 2006 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Masters 2006 · Mostra di più »

Canada Masters 2007

Il Canada Masters 2007 (conosciuto anche come Rogers Masters e Rogers Cup 2007 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Masters 2007 · Mostra di più »

Canada Masters 2008

Il Canada Masters 2008 (conosciuto anche come Rogers Masters e Rogers Cup 2008 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Masters 2008 · Mostra di più »

Canada Open 1969

Il Canada Open 1969 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1969 · Mostra di più »

Canada Open 1970

Il Canada Open 1970 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1970 · Mostra di più »

Canada Open 1971

Il Canada Open 1971 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1971 · Mostra di più »

Canada Open 1972

Il Canada Open 1972 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra verde.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1972 · Mostra di più »

Canada Open 1973

Il Canada Open 1973 è stato un torneo di tennis.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1973 · Mostra di più »

Canada Open 1974

Il Canada Open 1974 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1974 · Mostra di più »

Canada Open 1975

Il Canada Open 1975 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1975 · Mostra di più »

Canada Open 1976

Il Canada Open 1976 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1976 · Mostra di più »

Canada Open 1977

Il Canada Open 1977 è stato un torneo di tennis giocato sul terra battuta.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1977 · Mostra di più »

Canada Open 1978

Il Canada Open 1978 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1978 · Mostra di più »

Canada Open 1979

Il Canada Open 1979 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1979 · Mostra di più »

Canada Open 1980

Il Canada Open 1980 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1980 · Mostra di più »

Canada Open 1981

Il Canada Open 1981 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1981 · Mostra di più »

Canada Open 1982

Il Canada Open 1982 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1982 · Mostra di più »

Canada Open 1983

Il Canada Open 1983 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1983 · Mostra di più »

Canada Open 1984

Il Canada Open 1984 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1984 · Mostra di più »

Canada Open 1985

Il Canada Open 1985 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1985 · Mostra di più »

Canada Open 1986

Il Canada Open 1986 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1986 · Mostra di più »

Canada Open 1987

Il Canada Open 1987 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1987 · Mostra di più »

Canada Open 1988

Il Canada Open 1988 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1988 · Mostra di più »

Canada Open 1989

Il Canada Open 1989 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1989 · Mostra di più »

Canada Open 1990

Il Canada Open 1990 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1990 · Mostra di più »

Canada Open 1991

Il Canada Open 1991 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1991 · Mostra di più »

Canada Open 1992

Il Canada Open 1992 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1992 · Mostra di più »

Canada Open 1993

Il Canada Open 1993 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1993 · Mostra di più »

Canada Open 1994

Il Canada Open 1994 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1994 · Mostra di più »

Canada Open 1995

Il Canada Open 1995 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1995 · Mostra di più »

Canada Open 1996

Il Canada Open 1996 (conosciuto anche come du Maurier Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1996 · Mostra di più »

Canada Open 1997

Il Canada Open 1997 (conosciuto anche come du Maurier Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1997 · Mostra di più »

Canada Open 1998

Il Canada Open 1998 (conosciuto anche come du Maurier Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1998 · Mostra di più »

Canada Open 1999

Il Canada Open 1999 (conosciuto anche come du Maurier Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 1999 · Mostra di più »

Canada Open 2000

Il Canada Open 2000 (conosciuto anche come du Maurier Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Canada Open 2000 · Mostra di più »

Candy Reynolds

In carriera ha raggiunto la finale di doppio degli Australian Open del 1980 dove, insieme a Ann Kiyomura, perse contro Betsy Nagelsen e Martina Navrátilová con un doppio 6–4.

Nuovo!!: Rogers Cup e Candy Reynolds · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Nuovo!!: Rogers Cup e Cara Black · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Carla Suárez Navarro · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Nuovo!!: Rogers Cup e Caroline Garcia · Mostra di più »

Caroline Vis

Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1989 ma per tutta la carriera si concentrerà principalmente nel doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Caroline Vis · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Nuovo!!: Rogers Cup e Caroline Wozniacki · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e Casey Dellacqua · Mostra di più »

Charles Beckman

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rogers Cup e Charles Beckman · Mostra di più »

Chip Hooper

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Chip Hooper · Mostra di più »

Chris Woodruff

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare.

Nuovo!!: Rogers Cup e Chris Woodruff · Mostra di più »

Colin Fleming

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 14 settembre 2009, con la 359ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 24º posto il 5 marzo 2012.

Nuovo!!: Rogers Cup e Colin Fleming · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Nuovo!!: Rogers Cup e Cvetana Pironkova · Mostra di più »

Cynthia Doerner

È conosciuta anche come Cynthia Doerner-Sieler.

Nuovo!!: Rogers Cup e Cynthia Doerner · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

Nuovo!!: Rogers Cup e Cyril Suk · Mostra di più »

Danie Visser

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha infatti vinto diciassette tornei su un totale di quarantadue finali raggiunte.

Nuovo!!: Rogers Cup e Danie Visser · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e Daniel Nestor · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Nuovo!!: Rogers Cup e Daniela Hantuchová · Mostra di più »

David Goffin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rogers Cup e David Goffin · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

Nuovo!!: Rogers Cup e David Nalbandian · Mostra di più »

David Pate

Giocatore destro di 182 cm per 77 kg di peso, vinse nella sua carriera 18 titoli di doppio e due di singolo.

Nuovo!!: Rogers Cup e David Pate · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

Nuovo!!: Rogers Cup e David Rikl · Mostra di più »

David Wheaton

Sposato, ha un figlio maschio.

Nuovo!!: Rogers Cup e David Wheaton · Mostra di più »

Davide Sanguinetti

Sanguinetti era principalmente un singolarista, issatosi il 31 ottobre 2005 al suo best ranking ATP (42).

Nuovo!!: Rogers Cup e Davide Sanguinetti · Mostra di più »

DecoTurf

Il DecoTurf è un materiale utilizzato come superficie per i campi da tennis che consiste in una lega di polimetilmetacrilato, gomma e silice che ricopre una base di asfalto o di calcestruzzo.

Nuovo!!: Rogers Cup e DecoTurf · Mostra di più »

Denis Gremelmayr

Passato al professionismo nel 2000, nel settembre dello stesso anno conquista la prima finale e il primo successo a livello futures in Giappone.

Nuovo!!: Rogers Cup e Denis Gremelmayr · Mostra di più »

Denis Shapovalov

Ha vinto l'edizione juniores del torneo di Wimbledon 2016 e il doppio juniores all'US Open 2015 insieme a Félix Auger-Aliassime.

Nuovo!!: Rogers Cup e Denis Shapovalov · Mostra di più »

Diane Evers

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio, tra cui gli Australian Open nel 1979, in coppia con la neozelandese Judy Chaloner.

Nuovo!!: Rogers Cup e Diane Evers · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Nuovo!!: Rogers Cup e Dinara Safina · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

Nuovo!!: Rogers Cup e Dominic Thiem · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e Dominika Cibulková · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ekaterina Makarova · Mostra di più »

Elena Baltacha

Nel gennaio 2014 le fu diagnosticato un tumore al fegato, solo poche settimane dopo il suo matrimonio con il coach di tennis Nino Severino e il ritiro dall'agonismo.

Nuovo!!: Rogers Cup e Elena Baltacha · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

Nuovo!!: Rogers Cup e Elena Dement'eva · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Elena Vesnina · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Nuovo!!: Rogers Cup e Elina Svitolina · Mostra di più »

Eliot Teltscher

I genitori di Teltscher fuggirono da Israele durante l'Olocausto e il padre si arruolò nelle forze armate britanniche, si spostarono poi negli Stati Uniti d'America, dove Eliot nacque.

Nuovo!!: Rogers Cup e Eliot Teltscher · Mostra di più »

Elise Burgin

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 10 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Elise Burgin · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Nuovo!!: Rogers Cup e Eric Butorac · Mostra di più »

Ernesto Escobedo

Prende parte al primo torneo Futures il 10 settembre 2012 in Messico, superando il primo turno grazie al ritiro di Eduardo Nava sul punteggio di 6-2, 4-1 in favore dell'americano, al secondo turno viene eliminato da Christopher Diaz-Figueroa in tre set.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ernesto Escobedo · Mostra di più »

Ernests Gulbis

È figlio unico della coppia formata da Ainars Gulbis, magnate dei media e dell'energia, e da Milena Pucite, una famosa attrice teatrale e cinematografica, con la quale ha anche recitato all'età di 6 anni.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: Rogers Cup e Eugenie Bouchard · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Evgenij Kafel'nikov · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Nuovo!!: Rogers Cup e Fabio Fognini · Mostra di più »

Fabrice Martin

Al 2017 il suo miglior piazzamento in classifica ATP in singolare è il numero 228 dopo la finale Challenger di Recanati il 23 luglio 2012.

Nuovo!!: Rogers Cup e Fabrice Martin · Mostra di più »

Ferdi Taygan

Ha ottenuto ottimi risultati nel doppio, in questa specialità ha vinto diciannove titoli di cui la maggior parte in coppia con Sherwood Stewart.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ferdi Taygan · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Nuovo!!: Rogers Cup e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Nuovo!!: Rogers Cup e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Françoise Dürr

Fu classificata al terzo posto della classifica mondiale nel 1967 e fu per nove volte tra le migliori dieci giocatrici del mondo tra il 1965 e il 1976.

Nuovo!!: Rogers Cup e Françoise Dürr · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Nuovo!!: Rogers Cup e Francesca Schiavone · Mostra di più »

Frank Parker

Parker è uno dei pochi tennisti americani ad aver vinto sia gli Internazionali di Francia (1948 e 1949) che gli U.S. National Championships (1944 e 1945), gli altri tennisti ad esserci riusciti sono Don Budge (1937), Don McNeill (1939-'40), Tony Trabert (1953-'54) e Andre Agassi (1994, 1999).

Nuovo!!: Rogers Cup e Frank Parker · Mostra di più »

Gabriela Sabatini

Campionessa precocissima, Sabatini iniziò la sua attività sportiva a sei anni e vinse il suo primo torneo a otto.

Nuovo!!: Rogers Cup e Gabriela Sabatini · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Garbiñe Muguruza · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Nuovo!!: Rogers Cup e Gisela Dulko · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Nuovo!!: Rogers Cup e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Greg Norman

Si è rivelato uno dei golfisti più amati dal pubblico, sia per il suo particolare stile di gioco aggressivo sia per gli atteggiamenti carismatici e lo stesso look ispirati a un velato anticonformismo trasgressivo.

Nuovo!!: Rogers Cup e Greg Norman · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994.

Nuovo!!: Rogers Cup e Guillermo Cañas · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale.

Nuovo!!: Rogers Cup e Gustavo Kuerten · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Nuovo!!: Rogers Cup e Heather Watson · Mostra di più »

Helen Kelesi

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare 2 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Helen Kelesi · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Nuovo!!: Rogers Cup e Hsieh Su-wei · Mostra di più »

Ilana Kloss

In carriera ha vinto 19 titoli di doppio, tra cui gli US Open nel 1976, e un titolo di doppio misto, l'Open di Francia nel 1976.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ilana Kloss · Mostra di più »

Ilie Năstase

Ilie Năstase nasce a Bucarest nel 1946 figlio di un lavoratore del circolo tennistico della Banca Nazionale Rumena.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ilie Năstase · Mostra di più »

Incontri disputati da Roger Federer dal 1998 al 2000

Quella che segue è una lista degli incontri disputati da Roger Federer dal 1998 al 2000.

Nuovo!!: Rogers Cup e Incontri disputati da Roger Federer dal 1998 al 2000 · Mostra di più »

Incontri disputati da Roger Federer nel 2002

Di seguito la lista degli incontri disputati da Roger Federer nel 2002.

Nuovo!!: Rogers Cup e Incontri disputati da Roger Federer nel 2002 · Mostra di più »

Iva Majoli

Ha conquistato la vittoria di maggior prestigio nel 1997, quando a sorpresa si è imposta al Roland Garros sconfiggendo la numero uno al mondo Martina Hingis ed impedendole il Grande Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e Iva Majoli · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ivan Dodig · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ivan Ljubičić · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jack Sock · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jamie Murray · Mostra di più »

Jan Kukal

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Des Moines Open nel 1973, in coppia con Jiří Hřebec.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jan Kukal · Mostra di più »

Jane Stratton

In carriera ha raggiunto 2 finali di doppio, al Canada Open nel 1975, e al Pittsburgh Open nel 1979.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jane Stratton · Mostra di più »

Janet Newberry

È conosciuta anche come Janet Wright.

Nuovo!!: Rogers Cup e Janet Newberry · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jarmila Gajdošová · Mostra di più »

Jason Stoltenberg

Nel 1987 ha vinto il torneo junior dell'Australian Open, diventando il n.1 del mondo in quella classifica, per poi passare al professionismo nello stesso anno.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jason Stoltenberg · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

Nuovo!!: Rogers Cup e Javier Sánchez · Mostra di più »

Jay Berger

Nel corso della sua carriera nell'ATP Tour ha vinto 3 tornei nel singolo ed uno nel doppio, ottenendo il proprio best ranking (7° al mondo) il 16 aprile 1990.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jay Berger · Mostra di più »

Jeanne Evert

È sorella di Chris Evert, plurivincitrice di tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jeanne Evert · Mostra di più »

Jeff Borowiak

Si fa notare già a livello giovanile, raggiunge infatti la finale dell'Orange Bowl nel 1967 e conquista un titolo NCAA in singolare per l'Università della California.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jeff Borowiak · Mostra di più »

Jelena Dokić

Nata in Jugoslavia, è professionista dal 1998 e ha vinto 6 titoli WTA in singolare e 4 in doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jelena Dokić · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jelena Janković · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jiří Novák (tennista) · Mostra di più »

Jim Courier

Da junior la sua carriera si dimostrò già promettente, con la vittoria del torneo juniores di doppio al Roland Garros.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jim Courier · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

Nuovo!!: Rogers Cup e Johanna Konta · Mostra di più »

John McEnroe

Numero 1 del mondo per quattro anni di seguito dal 1981 al 1984, ha vinto 7 titoli del Grande Slam in singolare, 9 in doppio e 1 in doppio misto.

Nuovo!!: Rogers Cup e John McEnroe · Mostra di più »

John Newcombe

È stato numero 1 al mondo sia nel singolare che nel doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e John Newcombe · Mostra di più »

Jonathan Erlich

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche diciotto tornei e disputando altre diciannove finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Andy Ram, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Nuovo!!: Rogers Cup e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Jonathan Stark

A livello giovanile ottiene ottimi risultati, vince il doppio ragazzi al Roland Garros 1987 insieme a Jim Courier, gli US Open 1988 con John Yancey e Wimbledon 1989 in coppia con Jared Palmer.

Nuovo!!: Rogers Cup e Jonathan Stark · Mostra di più »

Joshua Eagle

Nel 1991 in coppia con il connazionale Grant Doyle conquistò l'Australian Open junior.

Nuovo!!: Rogers Cup e Joshua Eagle · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

Nuovo!!: Rogers Cup e Juan Martín del Potro · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Nuovo!!: Rogers Cup e Julia Görges · Mostra di più »

Julia Glushko

I suoi genitori sono entrambi maestri di tennis.

Nuovo!!: Rogers Cup e Julia Glushko · Mostra di più »

Julian Knowle

Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano.

Nuovo!!: Rogers Cup e Julian Knowle · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Julien Benneteau · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Nuovo!!: Rogers Cup e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Nuovo!!: Rogers Cup e Katarina Srebotnik · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

Nuovo!!: Rogers Cup e Kei Nishikori · Mostra di più »

Kelly Evernden

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 novembre 1989 con la 31ª posizione, mentre nel doppio divenne il 18 luglio 1989, il 19º del ranking ATP.

Nuovo!!: Rogers Cup e Kelly Evernden · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Nuovo!!: Rogers Cup e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Kevin Ullyett

Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.

Nuovo!!: Rogers Cup e Kevin Ullyett · Mostra di più »

Kimberly Po

A livello giovanile ha vinto le edizioni 1987 e 1988 degli US Open nel doppio ragazze, entrambe insieme a Meredith McGrath.

Nuovo!!: Rogers Cup e Kimberly Po · Mostra di più »

Klaudia Jans-Ignacik

Debutta nel tennis professionistico nel 2000 e nel suo palmarès vanta un titolo ITF in singolare, 11 titoli ITF e tre WTA in doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Klaudia Jans-Ignacik · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Nuovo!!: Rogers Cup e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Kurt Nielsen

È l'unico tennista danese ad aver raggiunto la finale del singolare maschile in uno Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e Kurt Nielsen · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Nuovo!!: Rogers Cup e Květa Peschke · Mostra di più »

Laura duPont

In carriera ha vinto tre titoli nel singolare e sei titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Laura duPont · Mostra di più »

Lauren Davis

Lauren Davis è nata a Gates Mills in Ohio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Lauren Davis · Mostra di più »

Laurie Warder

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rogers Cup e Laurie Warder · Mostra di più »

Lea Antonoplis

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Lea Antonoplis · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e Leander Paes · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Nuovo!!: Rogers Cup e Li Na (tennista) · Mostra di più »

Linky Boshoff

In singolare ha vinto un torneo WTA, a Johannesburg nel 1977, e ha raggiunto due volte i quarti di finale negli Slam: a Wimbledon 1974 dove viene eliminata da Virginia Wade e all'Open di Francia 1977 dove si arrende in tre set a Florența Mihai.

Nuovo!!: Rogers Cup e Linky Boshoff · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Nuovo!!: Rogers Cup e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lista degli stadi di tennis per capacità

Quella che segue è una lista di stadi di tennis.

Nuovo!!: Rogers Cup e Lista degli stadi di tennis per capacità · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Nuovo!!: Rogers Cup e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Luis Ayala

Destro di nascita è stato un ottimo giocatore degli anni cinquanta e sessanta.

Nuovo!!: Rogers Cup e Luis Ayala · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Nuovo!!: Rogers Cup e Madison Keys · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Nuovo!!: Rogers Cup e Magdaléna Rybáriková · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Nuovo!!: Rogers Cup e Mahesh Bhupathi · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Nuovo!!: Rogers Cup e Maks Mirny · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marat Safin · Mostra di più »

María José Martínez Sánchez

In carriera ha vinto in tutto 5 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº19 in classifica mondiale all'indomani dell'inattesa vittoria agli Internazionali d'Italia di Roma nel maggio 2010.

Nuovo!!: Rogers Cup e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marc López · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marcel Granollers · Mostra di più »

Marcella Mesker

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 6 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marcella Mesker · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marcelo Melo · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marcelo Ríos · Mostra di più »

Marcie Louie

È conosciuta anche come Marcie Harper.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marcie Louie · Mostra di più »

Marco Cecchinato

In carriera ha raggiunto la semifinale del Roland Garros 2018 e ha vinto un torneo ATP a Budapest.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marco Cecchinato · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

Nuovo!!: Rogers Cup e Mardy Fish · Mostra di più »

Mariana Duque Mariño

Ha un fratello e due sorelle.

Nuovo!!: Rogers Cup e Mariana Duque Mariño · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Nuovo!!: Rogers Cup e Marija Šarapova · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marija Kirilenko · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marina Eraković · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Nuovo!!: Rogers Cup e Marion Bartoli · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Nuovo!!: Rogers Cup e Mary Pierce · Mostra di più »

Mats Wilander

Nato a Växjö, Wilander si è sposato e vive tuttora con la modella di origini sudafricane Sonya Mulholland da cui ha avuto cinque figli (Emma, Karl, Erik, Oskar, e Travis).

Nuovo!!: Rogers Cup e Mats Wilander · Mostra di più »

Meredith McGrath

Ottiene risultati eccezionali a livello giovanile, vince per tre anni consecutivi il doppio ragazze agli US Open dal 1987 mentre a Wimbledon si aggiudica un titolo in doppio e raggiunge la finale in singolare nel 1989.

Nuovo!!: Rogers Cup e Meredith McGrath · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Nuovo!!: Rogers Cup e Michaël Llodra · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Nuovo!!: Rogers Cup e Michael Chang · Mostra di più »

Michael Russell

È conosciuto comunemente come Michael Russell.

Nuovo!!: Rogers Cup e Michael Russell · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Nuovo!!: Rogers Cup e Michail Južnyj · Mostra di più »

Michelle Larcher de Brito

Micaela Carolina Larcher de Brito, più conosciuta come Michelle Larcher de Brito (o semplicemente Michelle Brito), è una giovane tennista portoghese, allieva della prestigiosa accademia di Nick Bollettieri a Bradenton, in Florida, dall'età di 9 anni.

Nuovo!!: Rogers Cup e Michelle Larcher de Brito · Mostra di più »

Mikael Pernfors

È stato il secondo giocatore a vincere due titoli NCAA di fila, nel 1984 e nel 1985.

Nuovo!!: Rogers Cup e Mikael Pernfors · Mostra di più »

Mike Leach

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Mike Leach · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

Nuovo!!: Rogers Cup e Milos Raonic · Mostra di più »

Mimi Wikstedt

In carriera ha vinto due titoli di doppio, lo Swedish Open nel 1976, in coppia con la colombiana María-Isabel Fernández de Soto, e il WTA Austrian Open sempre nello stesso anno, in coppia con la connazionale Helena Anliot.

Nuovo!!: Rogers Cup e Mimi Wikstedt · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Nuovo!!: Rogers Cup e Monica Niculescu · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nuovo!!: Rogers Cup e Nadia Petrova · Mostra di più »

Nastas'sja Jakimava

Nata dai sovietici Aleksej Ekimov e Viktorija, iniziò a praticare il tennis all'età di sette anni.

Nuovo!!: Rogers Cup e Nastas'sja Jakimava · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Nuovo!!: Rogers Cup e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

Nick Kyrgios

Ha vinto l'edizione juniores in singolo dell'Australian Open 2013 e in doppio del Torneo di Wimbledon 2013.

Nuovo!!: Rogers Cup e Nick Kyrgios · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

Nuovo!!: Rogers Cup e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Nuovo!!: Rogers Cup e Nicolas Mahut · Mostra di più »

Nicole Vaidišová

Nicole è stata introdotta al tennis dalla madre Riana.

Nuovo!!: Rogers Cup e Nicole Vaidišová · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Nuovo!!: Rogers Cup e Novak Đoković · Mostra di più »

Ol'ga Govorcova

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Nuovo!!: Rogers Cup e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

Nuovo!!: Rogers Cup e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

Nuovo!!: Rogers Cup e Patrick Rafter · Mostra di più »

Patty Fendick

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rogers Cup e Patty Fendick · Mostra di più »

Patty Schnyder

Dopo aver avuto problemi personali con la famiglia, Patty Schnyder è diventata giocatrice professionista nell'agosto 1994.

Nuovo!!: Rogers Cup e Patty Schnyder · Mostra di più »

Paul Annacone

Nasce in una famiglia di origine italiana.Diventato professionista nel 1984 dopo buoni risultati a livello di college, ha ottenuto la sua miglior classifica in singolare nel 1985, arrivando alla 12ª posizione nel ranking mondiale ATP.

Nuovo!!: Rogers Cup e Paul Annacone · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Rogers Cup e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

Nuovo!!: Rogers Cup e Paul Hanley · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

Nuovo!!: Rogers Cup e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

Nuovo!!: Rogers Cup e Pavel Vízner · Mostra di più »

Peaches Bartkowicz

A livello giovanile si fa notare per i quattro titoli consecutivi conquistati all'Orange Bowl a partire dal 1963.

Nuovo!!: Rogers Cup e Peaches Bartkowicz · Mostra di più »

Peggy Michel

Tennista specializzata nel doppio ha vinto in questa disciplina sei titoli su dodici finali, tutti conquistati insieme a Evonne Goolagong.

Nuovo!!: Rogers Cup e Peggy Michel · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e Peng Shuai · Mostra di più »

Petr Korda

Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

Nuovo!!: Rogers Cup e Petr Korda · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Nuovo!!: Rogers Cup e Petra Kvitová · Mostra di più »

Pierre-Hugues Herbert

Ha raggiunto il suo best ranking ATP nel singolare il 14 agosto 2017, raggiungendo la posizione 63.

Nuovo!!: Rogers Cup e Pierre-Hugues Herbert · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Nuovo!!: Rogers Cup e Polona Hercog · Mostra di più »

Raúl Ramírez

Vincitore di 60 titoli in doppio e 19 in singolare, tra cui tre titoli del Grande Slam, è stato il primo tennista a raggiungere la testa della classifica Grand Prix sia nel singolare che in doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Raúl Ramírez · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rafael Nadal · Mostra di più »

Raymond Moore

Nei tornei dello Slam ha raggiunto due quarti di finale in singolare, a Wimbledon 1968 e agli US Open 1977, mentre in doppio si avventurato fino alla semifinale degli Australian Open 1969 in coppia con Marty Riessen.

Nuovo!!: Rogers Cup e Raymond Moore · Mostra di più »

Record dell'ATP World Tour

L'ATP World Tour, o ATP, è stata creata nel 1972.

Nuovo!!: Rogers Cup e Record dell'ATP World Tour · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Nuovo!!: Rogers Cup e Richard Gasquet · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Nuovo!!: Rogers Cup e Richard Krajicek · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rick Leach · Mostra di più »

Rivalità Agassi-Sampras

Andre Agassi e Pete Sampras sono due ex-tennisti professionisti attivi durante gli anni novanta e giudicati tra i migliori di sempre nella loro disciplina; per tutta la durata delle loro carriere i due hanno vissuto una rivalità agonistica tra le più celebri nella storia del tennis.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rivalità Agassi-Sampras · Mostra di più »

Rivalità Đoković-Federer

Novak Đoković e Roger Federer sono due giocatori professionisti di tennis che si sono affrontati ben 45 volte, con il bilancio di 23-22 in favore del serbo.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rivalità Đoković-Federer · Mostra di più »

Rivalità Đoković-Murray

Novak Đoković e Andy Murray sono due giocatori professionisti di tennis che si sono affrontati 36 volte, con il serbo che conduce per 25-11.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rivalità Đoković-Murray · Mostra di più »

Rivalità Đoković-Nadal

Novak Djokovic e Rafael Nadal sono due giocatori professionisti di tennis che hanno dato vita ad una rivalità tra le più intense della storia di questo sport, e forse la più intensa di quelle contemporanee.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rivalità Đoković-Nadal · Mostra di più »

Rivalità Borg-McEnroe

Björn Borg e John McEnroe sono due ex-tennisti professionisti attivi durante gli anni settanta e ottanta, giudicati tra i migliori di sempre nella loro disciplina; la loro rivalità è entrata nell'immaginario dei tifosi per via dei due caratteri completamente opposti.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rivalità Borg-McEnroe · Mostra di più »

Rivalità Evert-Navrátilová

Quella tra Chris Evert e Martina Navrátilová è una tra le più famose rivalità della cronaca sportiva.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rivalità Evert-Navrátilová · Mostra di più »

Rivalità Federer-Nadal

Roger Federer e Rafael Nadal sono due giocatori professionisti di tennis che hanno dato vita a una rivalità tra le più intense della storia di questo sport.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rivalità Federer-Nadal · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Nuovo!!: Rogers Cup e Roberta Vinci · Mostra di più »

Robin Haase

In carriera ha raggiunto il suo best ranking il 30 luglio 2012 classificandosi al 33º posto nella classifica mondiale ATP.

Nuovo!!: Rogers Cup e Robin Haase · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

Nuovo!!: Rogers Cup e Robin Söderling · Mostra di più »

Robin White

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 13 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Robin White · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Nuovo!!: Rogers Cup e Roger Federer · Mostra di più »

Rogers Cup 2009

Il Canada Masters 2009 (conosciuto anche come Rogers Masters presented by National Bank e Rogers Cup 2009 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rogers Cup 2009 · Mostra di più »

Rogers Cup 2010

Il Canada Masters 2010 (conosciuto anche come Rogers Masters presented by National Bank e Rogers Cup 2010 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rogers Cup 2010 · Mostra di più »

Rogers Cup 2011

Il Canada Masters 2011 (conosciuto anche come Rogers Masters presented by National Bank e Rogers Cup 2011 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Rogers Cup 2012

Il Canada Masters 2012 (conosciuto anche come Rogers Masters presented by National Bank e Rogers Cup 2012 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rogers Cup 2012 · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

Nuovo!!: Rogers Cup e Rohan Bopanna · Mostra di più »

Ron Holmberg

A livello giovanile riesce a conquistare il Torneo di Wimbledon 1956, superando nella finale un giovane Rod Laver con un netto 6-1, 6-1.

Nuovo!!: Rogers Cup e Ron Holmberg · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Sabine Lisicki · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Nuovo!!: Rogers Cup e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Sandon Stolle · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Nuovo!!: Rogers Cup e Sania Mirza · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e Sara Errani · Mostra di più »

Sébastien Lareau

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto il quarto posto nella classifica mondiale e tre finali nei tornei del Grande Slam con una vittoria agli US Open 1999.

Nuovo!!: Rogers Cup e Sébastien Lareau · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Nuovo!!: Rogers Cup e Shahar Peer · Mostra di più »

Shelby Cannon

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 ottobre 1987 con la 318ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 maggio 1993, il 27º del ranking ATP.

Nuovo!!: Rogers Cup e Shelby Cannon · Mostra di più »

Shelby Rogers

Shelby è allenata da Bryan Minton.

Nuovo!!: Rogers Cup e Shelby Rogers · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

Nuovo!!: Rogers Cup e Simon Aspelin · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Nuovo!!: Rogers Cup e Simona Halep · Mostra di più »

Sloane Stephens

In singolare si è spinta fino alla quarta posizione il 7 giugno 2018, mentre in doppio alla novantaquattresima posizione il 24 ottobre 2011.

Nuovo!!: Rogers Cup e Sloane Stephens · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Nuovo!!: Rogers Cup e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Sorelle Williams

Le sorelle Williams sono due tenniste professioniste statunitensi: Venus Williams nata nel 1980, vincitrice di sette tornei del Grande Slam di singolare, e Serena Williams nata nel 1981, vincitrice di ventitré tornei del Grande Slam in singolare.

Nuovo!!: Rogers Cup e Sorelle Williams · Mostra di più »

Stacy Margolin

In carriera ha vinto un titolo nel singolare, il WTA San Antonio nel 1978.

Nuovo!!: Rogers Cup e Stacy Margolin · Mostra di più »

Statistiche e record di Andy Murray

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Andy Murray durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Andy Murray · Mostra di più »

Statistiche e record di Arantxa Sánchez Vicario

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Arantxa Sánchez Vicario durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Arantxa Sánchez Vicario · Mostra di più »

Statistiche e record di Chris Evert

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Chris Evert durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Chris Evert · Mostra di più »

Statistiche e record di David Ferrer

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da David Ferrer durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di David Ferrer · Mostra di più »

Statistiche e record di Evonne Goolagong

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Evonne Goolagong durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Evonne Goolagong · Mostra di più »

Statistiche e record di Grigor Dimitrov

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati dal tennista bulgaro Grigor Dimitrov durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Grigor Dimitrov · Mostra di più »

Statistiche e record di Ivan Lendl

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Ivan Lendl durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Ivan Lendl · Mostra di più »

Statistiche e record di Jennifer Capriati

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Jennifer Capriati durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Jennifer Capriati · Mostra di più »

Statistiche e record di Jimmy Connors

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Jimmy Connors durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Jimmy Connors · Mostra di più »

Statistiche e record di Jo-Wilfried Tsonga

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Jo-Wilfried Tsonga durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Statistiche e record di John McEnroe

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da John McEnroe durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di John McEnroe · Mostra di più »

Statistiche e record di Justine Henin

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Justine Henin durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Justine Henin · Mostra di più »

Statistiche e record di Kei Nishikori

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Kei Nishikori durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Kei Nishikori · Mostra di più »

Statistiche e record di Kim Clijsters

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Kim Clijsters durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Kim Clijsters · Mostra di più »

Statistiche e record di Marija Šarapova

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Marija Šarapova durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Marija Šarapova · Mostra di più »

Statistiche e record di Marin Čilić

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Marin Čilić durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Marin Čilić · Mostra di più »

Statistiche e record di Martina Hingis

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Martina Hingis durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Martina Hingis · Mostra di più »

Statistiche e record di Martina Navrátilová

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Martina Navrátilová durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Martina Navrátilová · Mostra di più »

Statistiche e record di Monica Seles

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Monica Seles durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Monica Seles · Mostra di più »

Statistiche e record di Novak Đoković

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Novak Đoković durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Statistiche e record di Pete Sampras

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Pete Sampras durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Pete Sampras · Mostra di più »

Statistiche e record di Rafael Nadal

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Rafael Nadal durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Rafael Nadal · Mostra di più »

Statistiche e record di Roger Federer

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Roger Federer durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Roger Federer · Mostra di più »

Statistiche e record di Serena Williams

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Serena Williams durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Serena Williams · Mostra di più »

Statistiche e record di Stanislas Wawrinka

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Stanislas Wawrinka durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Stanislas Wawrinka · Mostra di più »

Statistiche e record di Tomáš Berdych

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Tomáš Berdych durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Tomáš Berdych · Mostra di più »

Statistiche e record di Venus Williams

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Venus Williams durante la carriera tennistica.

Nuovo!!: Rogers Cup e Statistiche e record di Venus Williams · Mostra di più »

Stefan Edberg

È da considerarsi tra i massimi interpreti di questo sport.

Nuovo!!: Rogers Cup e Stefan Edberg · Mostra di più »

Stefano Ianni

È stato 300 del mondo in singolare nel giugno 2007, mentre è stato 121 in doppio nell'agosto 2012.

Nuovo!!: Rogers Cup e Stefano Ianni · Mostra di più »

Susan Mascarin

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Virginia Slims of Arizona nel 1986, in coppia con Betsy Nagelsen.

Nuovo!!: Rogers Cup e Susan Mascarin · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Nuovo!!: Rogers Cup e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Tamarine Tanasugarn

È diventata professionista nel 1994.

Nuovo!!: Rogers Cup e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Tatiana Golovin

I suoi genitori si trasferirono a Parigi quando lei era piccola, il che le permise in seguito di ottenere la cittadinanza francese.

Nuovo!!: Rogers Cup e Tatiana Golovin · Mostra di più »

Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più)

Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) è il titolo di una raccolta di saggi di David Foster Wallace.

Nuovo!!: Rogers Cup e Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) · Mostra di più »

Terry Holladay

Professionista dal 1974 in singolare raggiunge cinque finale non riuscendo mai a conquistare il titolo.

Nuovo!!: Rogers Cup e Terry Holladay · Mostra di più »

Thomas Johansson

Sposato con Gisella, ha un figlio, Lucas.

Nuovo!!: Rogers Cup e Thomas Johansson · Mostra di più »

Tim Wilkison

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 settembre 1986 con la 23ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1989, il 21° del ranking ATP.

Nuovo!!: Rogers Cup e Tim Wilkison · Mostra di più »

Tina Križan

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Tina Križan · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

Nuovo!!: Rogers Cup e Todd Martin · Mostra di più »

Todd Witsken

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

Nuovo!!: Rogers Cup e Todd Witsken · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Nuovo!!: Rogers Cup e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tom Okker

Dopo essersi laureato campione olandese dal 1964 al 1968, Okker decide di passare al professionismo cogliendo il primo successo importante l'anno successivo nel torneo di doppio degli Internazionali d'Italia insieme a Marty Riessen.

Nuovo!!: Rogers Cup e Tom Okker · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Nuovo!!: Rogers Cup e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

Nuovo!!: Rogers Cup e Tommy Haas · Mostra di più »

Top Spin 4

Top Spin 4 è il quarto titolo della serie Top Spin.

Nuovo!!: Rogers Cup e Top Spin 4 · Mostra di più »

Tornei WTA Premier

I tornei WTA Premier di tennis sono una nuova categoria istituita nel 2009 all'interno della WTA.

Nuovo!!: Rogers Cup e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Toronto Indoor

Il Toronto Indoor (conosciuto anche come Skydome World Tennis nel 1990) è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul sintetico indoor.

Nuovo!!: Rogers Cup e Toronto Indoor · Mostra di più »

Tracy Austin

Tracy ha una sorella e un fratello maggiori, Pam e Jejj, entrambi tennisti professionisti.

Nuovo!!: Rogers Cup e Tracy Austin · Mostra di più »

Uniprix Stadium

L'Uniprix Stadium è il principale campo da tennis della Rogers Cup, e ad anni alterni ospita le manifestazioni maschili e femminili della competizione.

Nuovo!!: Rogers Cup e Uniprix Stadium · Mostra di più »

Urszula Radwańska

È la sorella minore di Agnieszka, tennista tra le prime dieci al mondo.

Nuovo!!: Rogers Cup e Urszula Radwańska · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open Series

Le US Open Series sono una serie di tornei tennistici, che si disputano tra la fine di luglio ed il mese di agosto negli Stati Uniti d'America prima dello svolgimento del torneo degli US Open, valido come prova del Grande Slam.

Nuovo!!: Rogers Cup e US Open Series · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Nuovo!!: Rogers Cup e Vania King · Mostra di più »

Vera Duševina

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Nuovo!!: Rogers Cup e Vera Duševina · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Nuovo!!: Rogers Cup e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Nuovo!!: Rogers Cup e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Vitas Gerulaitis

Nato da una coppia di tennisti lituani emigrati in America in cerca di fortuna, inizia a giocare a tennis con il padre, un ex numero 1 del suo paese.

Nuovo!!: Rogers Cup e Vitas Gerulaitis · Mostra di più »

Wayne Black

Wayne fa parte di una famiglia di tennisti infatti sua sorella Cara ha ottenuto ottimi risultati nel doppio misto e femminile vincendo 10 titoli del Grande Slam mentre suo fratello Byron è arrivato 4 volte in finale nei tornei dello Slam vincendo il Roland Garros 1994.

Nuovo!!: Rogers Cup e Wayne Black · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

Nuovo!!: Rogers Cup e Wayne Ferreira · Mostra di più »

WTA Awards

I WTA Awards sono una serie di premi assegnati dalla Women's Tennis Association alle giocatrici che si sono particolarmente distinte durante ogni stagione.

Nuovo!!: Rogers Cup e WTA Awards · Mostra di più »

WTA Tier I

I tornei WTA Tier I erano una serie di tornei di tennis femminili che si sono svolti dal 1988 al 2008.

Nuovo!!: Rogers Cup e WTA Tier I · Mostra di più »

WTA Tier II

I Tornei WTA Tier II erano una serie di tornei di tennis femminili che si sono svolti dal 1988 al 2008.

Nuovo!!: Rogers Cup e WTA Tier II · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Nuovo!!: Rogers Cup e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Nuovo!!: Rogers Cup e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Nuovo!!: Rogers Cup e Zheng Jie · Mostra di più »

Riorienta qui:

Canada Masters, Canada Open, Canadian Open, Rogers Masters.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »