Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Roggia Comuna

Indice Roggia Comuna

Il sistema idrico della roggia Comuna è un complesso irriguo formato da rami idrici differenti ma con denominazioni simili, a formare un'unità idrografica.

16 relazioni: Agnadello, Azzano (Torlino Vimercati), Bagnolo Cremasco, Capralba, Carlo Giuseppe Merlo, Crema (Italia), Montodine, Moscazzano, Moso (Crema), Ombriano, Palazzo Pignano, Ripalta Cremasca, Ripalta Guerina, Roggia Acqua Rossa, Roggia Alchina, Torlino Vimercati.

Agnadello

Agnadello (Agnadèl o Gnidèl in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Agnadello · Mostra di più »

Azzano (Torlino Vimercati)

Azzano (Asà in dialetto cremasco) è l'unica frazione di Torlino Vimercati in provincia di Cremona.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Azzano (Torlino Vimercati) · Mostra di più »

Bagnolo Cremasco

Bagnolo Cremasco (Bagnól in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Bagnolo Cremasco · Mostra di più »

Capralba

Capralba (Cavralba in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia, a nord della provincia.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Capralba · Mostra di più »

Carlo Giuseppe Merlo

Carlo Giuseppe Merlo nasce a Milano il 5 novembre 1690 da Carlo Antonio Merlo e da Clara Castelli.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Carlo Giuseppe Merlo · Mostra di più »

Crema (Italia)

Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di 34.393 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Crema (Italia) · Mostra di più »

Montodine

Montodine (Muntóden, Culumbare e Bóca Sère in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Montodine · Mostra di più »

Moscazzano

Moscazzano (Muscasà in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Moscazzano · Mostra di più »

Moso (Crema)

Il Mòso (Mós in dialetto cremasco) è una vasta area agricola a nord-ovest di Crema, parzialmente protetta da un parco locale di interesse sovracomunale.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Moso (Crema) · Mostra di più »

Ombriano

Ombriano (Umbrià in cremasco) è un quartiere suburbano di Crema, posto ad ovest della città, lungo la strada per Lodi (SP ex SS 235).

Nuovo!!: Roggia Comuna e Ombriano · Mostra di più »

Palazzo Pignano

Palazzo Pignano (Palàs Pignà in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Palazzo Pignano · Mostra di più »

Ripalta Cremasca

Ripalta Cremasca (Riultélina Grasa in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia. Si tratta di un comune sparso la cui sede è collocata nell'abitato di Ripalta Nuova.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Ripalta Cremasca · Mostra di più »

Ripalta Guerina

Ripalta Guerina (Riultelina in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Ripalta Guerina · Mostra di più »

Roggia Acqua Rossa

La roggia Acqua Rossa (dialetto cremasco: Aqua Rósa) è l'asta principale di un sistema irriguo di origine sorgiva e di colo del cremasco occidentale.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Roggia Acqua Rossa · Mostra di più »

Roggia Alchina

La roggia Alchina è un corso d'acqua artificiale, alimentato da acque di derivazione, di falda e di colo, scavato per uso irriguo.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Roggia Alchina · Mostra di più »

Torlino Vimercati

Torlino Vimercati (Turlì in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Nuovo!!: Roggia Comuna e Torlino Vimercati · Mostra di più »

Riorienta qui:

Roggia Cremasca.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »