Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rosello

Indice Rosello

Rosello è un comune italiano di 232 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

32 relazioni: Agnone, Alto Molise, Armoriale dei comuni della provincia di Chieti, Battaglia del Sangro, Borrello, Castiglione Messer Marino, Chiese dedicate a San Nicola di Bari, Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati), Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 05 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (R), Comuni dell'Abruzzo, Comunità montana Medio Sangro, Corte d'appello dell'Aquila, Diocesi di Trivento, Distretto di Lanciano, Elezioni comunali in Abruzzo del 2017, Federico Moccia, Giuliopoli, Giuliopoli (Rosello), Jacopo Caldora, Pescopennataro, Pietraferrazzana, Provincia di Chieti, Riserva regionale Abetina di Rosello, Roio del Sangro, Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo, Storia di Lanciano, Strada statale 652 di Fondo Valle Sangro, Tratturo Ateleta-Biferno, Val di Sangro, Villa Santa Maria, 0872.

Agnone

Agnone (Agnèune in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Isernia in Molise.

Nuovo!!: Rosello e Agnone · Mostra di più »

Alto Molise

L'Alto Molise è una subregione del Molise, a nord nella Provincia di Isernia e al confine con le province abruzzesi di Chieti e L'Aquila.

Nuovo!!: Rosello e Alto Molise · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Chieti

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Chieti.

Nuovo!!: Rosello e Armoriale dei comuni della provincia di Chieti · Mostra di più »

Battaglia del Sangro

La battaglia del Sangro fu un conflitto armato tra partigiani italiani abruzzesi e le ultime resistenze tedesche, svoltasi dal dicembre 1943 all'aprile 1944.

Nuovo!!: Rosello e Battaglia del Sangro · Mostra di più »

Borrello

Borrello (Burièlle in abruzzese) è un comune italiano di 338 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Rosello e Borrello · Mostra di più »

Castiglione Messer Marino

Castiglione Messer Marino (Lu Cuaštegliàune in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Rosello e Castiglione Messer Marino · Mostra di più »

Chiese dedicate a San Nicola di Bari

Numerose sono le chiese dedicate a san Nicola di Bari in tutto il mondo.

Nuovo!!: Rosello e Chiese dedicate a San Nicola di Bari · Mostra di più »

Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati)

La circoscrizione XVII Abruzzo, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Rosello e Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 05 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Abruzzo - 05 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Rosello e Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 05 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (R)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera R. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Rosello e Comuni d'Italia (R) · Mostra di più »

Comuni dell'Abruzzo

I comuni dell'Abruzzo sono 305, così ricompresi.

Nuovo!!: Rosello e Comuni dell'Abruzzo · Mostra di più »

Comunità montana Medio Sangro

La comunità montana Medio Sangro (zona R) era stata istituita con la legge regionale 22 aprile 1976, n. 16 della regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.

Nuovo!!: Rosello e Comunità montana Medio Sangro · Mostra di più »

Corte d'appello dell'Aquila

Il distretto della Corte d'appello dell'Aquila è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Avezzano, Chieti, Lanciano, L'Aquila, Pescara, Sulmona, Teramo e Vasto.

Nuovo!!: Rosello e Corte d'appello dell'Aquila · Mostra di più »

Diocesi di Trivento

La diocesi di Trivento (in latino: Dioecesis Triventina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano, appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Nuovo!!: Rosello e Diocesi di Trivento · Mostra di più »

Distretto di Lanciano

Il distretto di Lanciano fu una delle suddivisioni amministrative del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Abruzzo Citeriore, soppressa nel 1860.

Nuovo!!: Rosello e Distretto di Lanciano · Mostra di più »

Elezioni comunali in Abruzzo del 2017

L'11 giugno 2017 (con ballottaggio il 25 giugno) in Abruzzo si sono tenute le elezioni per il rinnovo di 50 consigli comunali, in contemporanea con il turno elettorale di amministrative nelle altre regioni italiane.

Nuovo!!: Rosello e Elezioni comunali in Abruzzo del 2017 · Mostra di più »

Federico Moccia

È figlio di Giuseppe Moccia, meglio conosciuto come Pipolo, sceneggiatore cinematografico e televisivo, politico, nonché regista, autore di numerosi film e spettacoli televisivi.

Nuovo!!: Rosello e Federico Moccia · Mostra di più »

Giuliopoli

* Giuliopoli, antica città dell'Asia Minore.

Nuovo!!: Rosello e Giuliopoli · Mostra di più »

Giuliopoli (Rosello)

Giuliopoli è una frazione di Rosello (CH) che fa parte, insieme al capoluogo comunale, della Comunità Montana Medio Sangro.

Nuovo!!: Rosello e Giuliopoli (Rosello) · Mostra di più »

Jacopo Caldora

Fu duca di Bari, marchese di Vasto, conte di Acquaviva delle Fonti, Agnone, Anversa degli Abruzzi, Arce, Aversa, Capurso, Castrovalva, Conversano, Martina Franca, Monteodorisio, Noci, Nola, Pacentro, Palena, Rutigliano e Trivento, e barone di Barrea, Belmonte del Sannio, Bitonto, Borrello, Buccino, Campo di Giove, Campomarino, Capestrano, Carbonara, Carpinone, Casamassima, Casolla, Cassano delle Murge, Castel del Giudice, Castelguidone, Castellana Grotte, Civitaluparella, Colledimezzo, Ferrazzano, Guglionesi, Lama dei Peligni, Lettopalena, Loseto, Manfredonia, Minervino Murge, Montelapiano, Montenerodomo, Monteroduni, Ortona, Pescopennataro, Pettoranello del Molise, Pietrabbondante, Pizzoferrato, Pizzone, Quadri, Roccavivara, Rocchetta al Volturno, Rosello, Sant'Angelo del Pesco, Santa Maria del Molise, Scapoli, Scontrone, Serracapriola, Termoli, Valenzano, Villa Santa Maria e Villetta Barrea.

Nuovo!!: Rosello e Jacopo Caldora · Mostra di più »

Pescopennataro

Pescopennataro è un comune italiano di 278 abitanti della provincia di Isernia in Molise.

Nuovo!!: Rosello e Pescopennataro · Mostra di più »

Pietraferrazzana

Pietraferrazzana è un comune italiano di 134 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Rosello e Pietraferrazzana · Mostra di più »

Provincia di Chieti

La provincia di Chieti (pruvìngie de Chjìte in abruzzese) è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti.

Nuovo!!: Rosello e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Riserva regionale Abetina di Rosello

La Riserva naturale guidata Abetina di Rosello è una area naturale protetta dell'Abruzzo, istituita nel 1997.

Nuovo!!: Rosello e Riserva regionale Abetina di Rosello · Mostra di più »

Roio del Sangro

Roio del Sangro è un comune italiano di 104 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Rosello e Roio del Sangro · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo

Lista di santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Rosello e Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo · Mostra di più »

Storia di Lanciano

La storia di Lanciano è molto antica essendo stata la città un centro di primaria importanza politica e commerciale.

Nuovo!!: Rosello e Storia di Lanciano · Mostra di più »

Strada statale 652 di Fondo Valle Sangro

La strada statale 652 di Fondo Valle Sangro (SS 652), nota anche come Strada a Scorrimento Veloce (SSV) Sangrina è una strada statale italiana; ha inizio a Cerro al Volturno dalla strada statale 158 della Valle del Volturno e collega l'interno del Molise alla costa adriatica, attraversando la val di Sangro e terminando nel comune di Fossacesia, in Abruzzo, dove si innesta nella strada statale 16 Adriatica.

Nuovo!!: Rosello e Strada statale 652 di Fondo Valle Sangro · Mostra di più »

Tratturo Ateleta-Biferno

Il tratturo Ateleta-Biferno è tra i tratturi riportati nella Carta dei tratturi, tratturelli, bracci e riposi del Commissariato per la reintegra dei tratturi di Foggia, anche se figura tra quelli non reintegrati.

Nuovo!!: Rosello e Tratturo Ateleta-Biferno · Mostra di più »

Val di Sangro

La val di Sangro è una zona naturale che si estende lungo il corso del fiume Sangro, nella zona meridionale della provincia di Chieti.

Nuovo!!: Rosello e Val di Sangro · Mostra di più »

Villa Santa Maria

Villa Santa Maria (La Vìlle in dialetto villese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Rosello e Villa Santa Maria · Mostra di più »

0872

0872 è il prefisso telefonico del distretto di Lanciano, appartenente al compartimento di Pescara.

Nuovo!!: Rosello e 0872 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »