Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rovaniemi

Indice Rovaniemi

Rovaniemi (Roavenjarga in lingua sami settentrionale) è il capoluogo della regione della Lapponia.

187 relazioni: Absoluuttinen Nollapiste, Aeroporti in Finlandia, Aeroporto di Rovaniemi, Ajka, Alanya, Albero di Natale, Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica, Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Salto con gli sci, Aleksandra Kustova, Anders Gløersen, Andrej Dundukov, Anna Haag, Anna Swenn Larsson, Anssi Koivuranta, Armoriale dei comuni della Lapponia, Babbo Natale, Battaglia della strada di Raate, Battaglia di Suomussalmi, Beherit, Bjarte Engen Vik, Campionati mondiali di sci nordico, Campionati mondiali di sci nordico 1984, Campionati mondiali giovanili di sci orientamento, Campionati mondiali juniores di sci nordico, Campionati mondiali juniores di snowboard, Challenge Cup 2015-2016 (pallavolo femminile), Circolo polare artico, Codici aeroportuali IATA - R, Comuni della Finlandia, Coppa CEV 2007-2008 (pallavolo maschile), Coppa CEV 2017-2018 (pallavolo maschile), Coppa del Mondo di combinata nordica, Coppa del Mondo di combinata nordica 1988, Coppa del Mondo di combinata nordica 1997, Coppa del Mondo di combinata nordica 1998, Coppa del Mondo di combinata nordica 1999, Coppa del Mondo di sci di fondo 1988, Coppa di Finlandia 2016 (pallavolo maschile), Coppa Europa di sci alpino 2008 - Risultati donne, Distretti della Finlandia, Distretto di Rovaniemi, Eeli Aalto, Eetu Vähäsöyrinki, Evelyn Insam, Finlandia, Finlandia settentrionale, Fiumi dell'Europa, Franco Nones, Futisliiga 1990, Futisliiga 1991, ..., Geir Andersen, Gianfranco Stella, Giuseppe Pastore (pittore), Giuseppe Puliè, Grindavík, Guerra d'inverno, Guerra di Lapponia, Hannu Manninen, III-divisioona 2016, III-divisioona 2017, Ilyushin Il-4, Inari (Finlandia), InterCity, Irene Curtoni, Jari Mantila, Jennifer Keddy, Jessica Jerome, Jukka Ylipulli, Kantatie 78, Kantatie 79, Kantatie 81, Kantatie 82, Kantatie 83, Karin Lamberg-Skog, Katlin Winters, Kemijoki, Klaus Sulzenbacher, Korvatunturi, L'anno della lepre, Lago Ancylus, Lapin Kulta, Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 (pallavolo femminile), Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 (pallavolo maschile), Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 (pallavolo femminile), Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 (pallavolo maschile), Liigacup, Lordi, Lothar Rendulic, Magdalena Forsberg, Marie-Helene Östlund, Marina Lažskaja, Martin Petrásek, Matthew Pollock, Mercatino di Natale, Mestaruussarja 1981, Mestaruussarja 1983, Mestaruussarja 1984, Mestaruussarja 1985, Mestaruussarja 1986, Mestaruussarja 1987, Mestaruussarja 1988, Mestaruussarja 1989, Mika Halvari, Monika Springl, Naisten II-divisioona 2017, Natale in Finlandia, Next Top Model (Romania), Niklas Tarvajärvi, Offensiva di Petsamo-Kirkenes, Operazione Birke, Oulu, Ounasjoki, Ounasvaara, Ounasvaara (trampolino), Panssaridivisioona, Pål Gunnar Mikkelsplass, Persone di nome Gaetano, Perungan Pojat, Premio museo del Consiglio d'Europa, Province della Finlandia, Provincia della Lapponia, Puntate di Voyager, Rally artico, Regione della Lapponia, Regioni della Finlandia, Ronny Ackermann, Rovaniemen Keskuskenttä, Rovaniemen Palloseura, Rudy Galli, RVN, Samppa Lajunen, Santa Claus, Santa Claus Village, Santa Claus' Main Post Office, Santa Park, Santeri Paloniemi, Sci nordico ai XIV Giochi olimpici invernali, Sof'ja Tichonova, Strada europea E75, Strade principali in Finlandia, Strade statali in Finlandia, Suomen Cup 2016-2017, Svetlana Nagejkina, Sylvain Guillaume, Tania Detomas, Teatro dell'Artico della seconda guerra mondiale, Thomas Pichler (hockeista su ghiaccio 1985), Titolo di città in Finlandia, Tom Clancy's EndWar, Tom Sandberg, Tomer Chencinski, Tommaso Tagliaferri, Top Teams Cup 2006-2007 (pallavolo maschile), Ulises Maldonado, Universiade, Valen Hsu, Valtatie 4, Veikkausliiga 1992, Veikkausliiga 1993, Veikkausliiga 1994, Veikkausliiga 1995, Veikkausliiga 1996, Veikkausliiga 1997, Veikkausliiga 1998, Veikkausliiga 1999, Veikkausliiga 2000, Veikkausliiga 2001, Veikkausliiga 2003, Veikkausliiga 2004, Veikkausliiga 2005, Veikkausliiga 2007, Veikkausliiga 2008, Veikkausliiga 2009, Veikkausliiga 2011, Veikkausliiga 2013, Veikkausliiga 2014, Veikkausliiga 2015, Veikkausliiga 2016, Veikkausliiga 2017, Veikkausliiga 2018, Veszprém, VI Universiade invernale, Villaggio di Babbo Natale (Korvatunturi), Woman Volley, Ykkönen 2010, Ykkönen 2012, Ylivieska. Espandi índice (137 più) »

Absoluuttinen Nollapiste

Absoluuttinen Nollapiste (in italiano Zero Assoluto) è un gruppo musicale pop rock finlandese, originario di Rovaniemi.

Nuovo!!: Rovaniemi e Absoluuttinen Nollapiste · Mostra di più »

Aeroporti in Finlandia

Questa è una lista degli aeroporti civili, militari e degli eliporti in Finlandia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Aeroporti in Finlandia · Mostra di più »

Aeroporto di Rovaniemi

L'Aeroporto di Rovaniemi (IATA: RVN, ICAO: EFRO) è il quarto maggior aeroporto della Finlandia per il traffico di passeggeri.

Nuovo!!: Rovaniemi e Aeroporto di Rovaniemi · Mostra di più »

Ajka

Ajka (in tedesco Eickau) è una città di 29.998 abitanti situata nella provincia di Veszprém, nell'Ungheria nord-occidentale.

Nuovo!!: Rovaniemi e Ajka · Mostra di più »

Alanya

Alanya (IPA), precedentemente Alaiye, è una città balneare, centro dell'omonimo distretto, sulla costa meridionale della Turchia, nella Regione del Mar Mediterraneo; è situata a 138 km ad est della città di Adalia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Alanya · Mostra di più »

Albero di Natale

L'albero di Natale è, insieme con la tradizione del presepe, una delle più diffuse usanze natalizie.

Nuovo!!: Rovaniemi e Albero di Natale · Mostra di più »

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica

L'albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico, relativamente alla combinata nordica, elenca tutti gli atleti e le squadre vincitori di medaglie nelle rassegne iridate, che si svolgono dal 1924 a cadenza variabile.

Nuovo!!: Rovaniemi e Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica · Mostra di più »

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Salto con gli sci

L'albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico, relativamente al salto con gli sci, elenca tutti gli atleti e le squadre vincitori di medaglie nelle rassegne iridate, che si svolgono dal 1924 a cadenza variabile.

Nuovo!!: Rovaniemi e Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Salto con gli sci · Mostra di più »

Aleksandra Kustova

In Coppa Continentale, la massima competizione femminile di salto prima dell'istituzione della Coppa del Mondo nella stagione 2012, ha esordito il 7 dicembre 2010 a Rovaniemi (35ª).

Nuovo!!: Rovaniemi e Aleksandra Kustova · Mostra di più »

Anders Gløersen

Ha debuttato in campo internazionale ad alto livello ai Mondiali juniores del 2005 a Rovaniemi, senza ottenere risultati di rilievo; nell'edizione successiva, Kranj 2006, è stato quarto nella sprint a tecnica libera, dopo aver marcato il terzo tempo nelle qualificazioni.

Nuovo!!: Rovaniemi e Anders Gløersen · Mostra di più »

Andrej Dundukov

In Coppa del Mondo esordì il 23 febbraio 1985 a Leningrado (7°), ottenne il primo podio il 25 marzo 1988 a Rovaniemi (3°) e l'unica vittoria il 16 marzo 1990 a Oslo.

Nuovo!!: Rovaniemi e Andrej Dundukov · Mostra di più »

Anna Haag

Ha iniziato a gareggiare a livello internazionale nel 2003, diciassettenne, e ha debuttato in campo internazionale ai Mondiali juniores del 2005 a Rovaniemi, senza ottenere risultati di rilievo.

Nuovo!!: Rovaniemi e Anna Haag · Mostra di più »

Anna Swenn Larsson

Nelle liste FIS è registrata come Anna Swenn-Larsson.

Nuovo!!: Rovaniemi e Anna Swenn Larsson · Mostra di più »

Anssi Koivuranta

Nato a Kuusamo, è entrato a far parte dello sci club locale Erä Veikot,.

Nuovo!!: Rovaniemi e Anssi Koivuranta · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della Lapponia

Questa pagina contiene le armi (stemma e blasonatura) dei comuni finlandesi appartenenti alla regione della Lapponia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Armoriale dei comuni della Lapponia · Mostra di più »

Babbo Natale

Babbo Natale è una figura presente in molte culture che distribuisce i doni ai bambini, di solito la sera della vigilia di Natale.

Nuovo!!: Rovaniemi e Babbo Natale · Mostra di più »

Battaglia della strada di Raate

La battaglia della strada di Raate, fu combattuta tra Finlandia e Unione Sovietica durante la guerra d'inverno nel periodo compreso tra il 31 dicembre 1939 e l'8 gennaio 1940.

Nuovo!!: Rovaniemi e Battaglia della strada di Raate · Mostra di più »

Battaglia di Suomussalmi

La battaglia di Suomussalmi, fu combattuta tra Finlandia e Unione Sovietica durante la guerra d'inverno nel periodo compreso tra il 30 novembre 1939 e l'8 gennaio 1940.

Nuovo!!: Rovaniemi e Battaglia di Suomussalmi · Mostra di più »

Beherit

I Beherit sono un gruppo finlandese black metal, attivo tra il 1989 e il 1995.

Nuovo!!: Rovaniemi e Beherit · Mostra di più »

Bjarte Engen Vik

Pluricampione olimpico e mondiale della disciplina, Bjarte Engen Vik ottiene le sue prime medaglie ai XVII Giochi olimpici invernali di, in Norvegia: un argento nella gara a squadre e un bronzo nell'individuale.

Nuovo!!: Rovaniemi e Bjarte Engen Vik · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico

I Campionati mondiali di sci nordico sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS) in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci nordico poste sotto l'egida della FIS: combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo.

Nuovo!!: Rovaniemi e Campionati mondiali di sci nordico · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1984

I Campionati mondiali di sci nordico 1984 si articolarono in tre distinti appuntamenti.

Nuovo!!: Rovaniemi e Campionati mondiali di sci nordico 1984 · Mostra di più »

Campionati mondiali giovanili di sci orientamento

I Campionati mondiali giovanili di sci orientamento sono stati fondati nel 1994 e fino al 1998 vennero organizzati ogni anno pari, dal 1999 tutti gli anni.

Nuovo!!: Rovaniemi e Campionati mondiali giovanili di sci orientamento · Mostra di più »

Campionati mondiali juniores di sci nordico

I campionati mondiali juniores di sci nordico sono una competizione sportiva a cadenza annuale organizzata dalla FIS in cui si assegnano i titoli mondiali nelle diverse specialità dello sci nordico: combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo.

Nuovo!!: Rovaniemi e Campionati mondiali juniores di sci nordico · Mostra di più »

Campionati mondiali juniores di snowboard

I Campionati mondiali juniores di snowboard sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello snowboard.

Nuovo!!: Rovaniemi e Campionati mondiali juniores di snowboard · Mostra di più »

Challenge Cup 2015-2016 (pallavolo femminile)

La Challenge Cup di pallavolo femminile 2015-2016 si è svolta dal 10 novembre 2015 al 3 aprile 2016: al torneo hanno partecipato quarantasei squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la prima volta al Clubul Sportiv Municipal București.

Nuovo!!: Rovaniemi e Challenge Cup 2015-2016 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Circolo polare artico

Il circolo polare artico è uno dei cinque principali paralleli indicati sulle carte geografiche, è uno dei due circoli polari.

Nuovo!!: Rovaniemi e Circolo polare artico · Mostra di più »

Codici aeroportuali IATA - R

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rovaniemi e Codici aeroportuali IATA - R · Mostra di più »

Comuni della Finlandia

I comuni della Finlandia (al singolare kunta in finlandese, kommun in svedese) costituiscono la suddivisione amministrativa del governo locale.

Nuovo!!: Rovaniemi e Comuni della Finlandia · Mostra di più »

Coppa CEV 2007-2008 (pallavolo maschile)

La Coppa CEV di pallavolo maschile 2007-2008 è la 36ª edizione del secondo torneo pallavolistico europeo per importanza dopo la Champions League, la prima con questa denominazione; iniziata il 20 ottobre 2007, si è conclusa con la fina-four di Roma, in Italia, il 24 marzo 2008.

Nuovo!!: Rovaniemi e Coppa CEV 2007-2008 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa CEV 2017-2018 (pallavolo maschile)

La Coppa CEV 2017-2018 si è svolta dal 21 novembre 2017 al 10 aprile 2018: al torneo hanno partecipato trentasei squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Belogor'e.

Nuovo!!: Rovaniemi e Coppa CEV 2017-2018 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa del Mondo di combinata nordica

La Coppa del Mondo di combinata nordica è un circuito internazionale di gare di combinata nordica organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1983-1984.

Nuovo!!: Rovaniemi e Coppa del Mondo di combinata nordica · Mostra di più »

Coppa del Mondo di combinata nordica 1988

La Coppa del Mondo di combinata nordica 1988, quinta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 18 dicembre 1987 a Bad Goisern, in Austria, e si concluse il 25 marzo 1988 a Rovaniemi, in Finlandia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Coppa del Mondo di combinata nordica 1988 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di combinata nordica 1997

La Coppa del Mondo di combinata nordica 1997, quattordicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 22 novembre 1996 a Rovaniemi, in Finlandia, e si concluse il 22 marzo 1997 a Oslo, in Norvegia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Coppa del Mondo di combinata nordica 1997 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di combinata nordica 1998

La Coppa del Mondo di combinata nordica 1998, quindicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 28 novembre 1997 a Rovaniemi, in Finlandia, e si concluse il 14 marzo 1998 a Oslo, in Norvegia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Coppa del Mondo di combinata nordica 1998 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di combinata nordica 1999

La Coppa del Mondo di combinata nordica 1999, sedicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 21 novembre 1998 a Rovaniemi, in Finlandia, e si concluse il 21 marzo 1999 a Zakopane, in Polonia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Coppa del Mondo di combinata nordica 1999 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1988

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1988 fu la settima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a La Clusaz, in Francia, e si concluse a Rovaniemi, in Finlandia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Coppa del Mondo di sci di fondo 1988 · Mostra di più »

Coppa di Finlandia 2016 (pallavolo maschile)

La Coppa di Finlandia 2016 si è svolta dal 9 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017: al torneo hanno partecipato quindici squadre di club finlandesi e la vittoria finale è andata per la seconda volta al.

Nuovo!!: Rovaniemi e Coppa di Finlandia 2016 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa Europa di sci alpino 2008 - Risultati donne

Risultati delle gare femminili della Coppa Europa di sci alpino 2008: Legenda.

Nuovo!!: Rovaniemi e Coppa Europa di sci alpino 2008 - Risultati donne · Mostra di più »

Distretti della Finlandia

I distretti della Finlandia (sing. seutukunta in finlandese, ekonomisk region in svedese) sono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le regioni, ed ammontano a 77; hanno costituito il terzo livello di suddivisione amministrativa fino al 2009, quando le province, che rappresentavano la suddivisione di primo livello, sono state abolite.

Nuovo!!: Rovaniemi e Distretti della Finlandia · Mostra di più »

Distretto di Rovaniemi

Il distretto di Rovaniemi (Rovaniemen seutukunta) è uno dei distretti della Finlandia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Distretto di Rovaniemi · Mostra di più »

Eeli Aalto

Durante la Guerra d'inverno, si trasferisce con i genitori prima a Liminka e poi a Oulu.

Nuovo!!: Rovaniemi e Eeli Aalto · Mostra di più »

Eetu Vähäsöyrinki

Vähäsöyrinki, originario di Rovaniemi, ha esordito in Coppa del Mondo il 26 novembre 2010 a Kuusamo, senza concludere la prova.

Nuovo!!: Rovaniemi e Eetu Vähäsöyrinki · Mostra di più »

Evelyn Insam

Dedicatasi giovanissima alla pratica agonistica, è tra le saltatrici italiane più titolate, detenendo il record di podi in Coppa del Mondo, un argento mondiale giovanile, tre titoli nazionali e altri piazzamenti prestigiosi in importanti contesti di gara internazionali.

Nuovo!!: Rovaniemi e Evelyn Insam · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Rovaniemi e Finlandia · Mostra di più »

Finlandia settentrionale

La Finlandia settentrionale (Pohjois-Suomi in finlandese) è un'area geografica della Finlandia comprendente le province di Oulu e della Lapponia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Finlandia settentrionale · Mostra di più »

Fiumi dell'Europa

Di seguito sono elencati i fiumi europei divisi per mare in cui sfociano.

Nuovo!!: Rovaniemi e Fiumi dell'Europa · Mostra di più »

Franco Nones

Nones debuttò in campo nazionale ai Campionati italiani del 1960, vincendo - alla sua prima partecipazione - la staffetta con la squadra della Guardia di Finanza; a quel primo titolo ne sarebbero seguiti, nel corso della carriera, altri quindici.

Nuovo!!: Rovaniemi e Franco Nones · Mostra di più »

Futisliiga 1990

La Veikkausliiga 1990, nota anche come Futisliiga 1990, fu l'ottantunesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la prima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Futisliiga 1990 · Mostra di più »

Futisliiga 1991

La Veikkausliiga 1991, nota anche come Futisliiga 1991, fu l'ottantaduesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la seconda come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Futisliiga 1991 · Mostra di più »

Geir Andersen

È fratello di Espen, a sua volta combinatista nordico di alto livello.

Nuovo!!: Rovaniemi e Geir Andersen · Mostra di più »

Gianfranco Stella

Entrato nella rinnovata nazionale italiana dopo gli VIII Giochi olimpici invernali di, in carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, (18° nella 30 km), (13° nella 15 km, 23° nella 30 km) e (28° nella 15 km) e a tre dei Campionati mondiali, vincendo il bronzo nella staffetta di Oslo 1966 in squadra con Giulio De Florian, Franco Nones e Franco Manfroi.

Nuovo!!: Rovaniemi e Gianfranco Stella · Mostra di più »

Giuseppe Pastore (pittore)

Giuseppe (Bepi) Pastore studia all'Accademia di belle arti di Venezia sotto la guida di Bruno Saetti e Luciano Gaspari.

Nuovo!!: Rovaniemi e Giuseppe Pastore (pittore) · Mostra di più »

Giuseppe Puliè

Originario di Santo Stefano di Cadore e specialista della tecnica classica in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 27 marzo 1988 nella 50 km a tecnica classica di Rovaniemi (15°), che sarebbe rimasta la sua miglior prestazione nella competizione.

Nuovo!!: Rovaniemi e Giuseppe Puliè · Mostra di più »

Grindavík

Grindavík è un comune islandese della regione di Suðurnes.

Nuovo!!: Rovaniemi e Grindavík · Mostra di più »

Guerra d'inverno

La guerra d'inverno (in finlandese: talvisota; in svedese: vinterkriget), nota anche come guerra russo-finlandese, è un conflitto che fu combattuto tra il 30 novembre 1939 e il 12 marzo 1940 dalla Finlandia e dall'Unione Sovietica (URSS).

Nuovo!!: Rovaniemi e Guerra d'inverno · Mostra di più »

Guerra di Lapponia

La guerra di Lapponia (in tedesco Lapplandkrieg, in finlandese Lapin sota) fu il conflitto intercorso tra la Finlandia e la Germania, nel periodo compreso tra il settembre 1944 e l'aprile 1945, durante la seconda guerra mondiale; il nome deriva dalla regione più a nord della Scandinavia, la Lapponia, dove si concentrarono le ostilità, a seguito del ripiegamento delle truppe tedesche in Norvegia, ancora saldamente in mani naziste.

Nuovo!!: Rovaniemi e Guerra di Lapponia · Mostra di più »

Hannu Manninen

È fratello di Pirjo, a sua volta fondista di alto livello.

Nuovo!!: Rovaniemi e Hannu Manninen · Mostra di più »

III-divisioona 2016

La III-divisioona 2016 è stata la 6ª edizione (3ª a 11 giocatori) del campionato di football americano di quarto livello, organizzato dalla SAJL.

Nuovo!!: Rovaniemi e III-divisioona 2016 · Mostra di più »

III-divisioona 2017

La III-divisioona 2017 è la 7ª edizione (4ª a 11 giocatori) del campionato di football americano di quarto livello, organizzato dalla SAJL.

Nuovo!!: Rovaniemi e III-divisioona 2017 · Mostra di più »

Ilyushin Il-4

L'Ilyushin Il-4 era un bombardiere bimotore ad ala bassa progettato dall'OKB 39 diretto da Sergej Vladimirovič Il'jušinLa denominazione del "costruttore" risulta scritta in modo diverso da quella del "progettista" poiché, nel secondo caso, la traslitterazione del cognome è effettuata secondo il sistema "ISO 9", impiegato come standard convenzionale nelle pagine di Wikipedia in lingua italiana.

Nuovo!!: Rovaniemi e Ilyushin Il-4 · Mostra di più »

Inari (Finlandia)

Inari (Aanaar nel sami di Inari, Anár nel sami settentrionale, Aanar in sami skolt, Enare in svedese) è un comune finlandese di 6.756 abitanti (dato 2012) situato nella regione della Lapponia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Inari (Finlandia) · Mostra di più »

InterCity

InterCity (IC) è la classificazione di alcuni servizi passeggeri ferroviari a lunga percorrenza in Europa.

Nuovo!!: Rovaniemi e InterCity · Mostra di più »

Irene Curtoni

È sorella di Elena, a sua volta sciatrice alpina di alto livello.

Nuovo!!: Rovaniemi e Irene Curtoni · Mostra di più »

Jari Mantila

In Coppa del Mondo esordì il 28 febbraio 1992 a Lahti (12°) e ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, il 19 dicembre 1995 in Val di Fiemme.

Nuovo!!: Rovaniemi e Jari Mantila · Mostra di più »

Jennifer Keddy

Gioca nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Rovaniemi e Jennifer Keddy · Mostra di più »

Jessica Jerome

Ha debuttato nel Circo bianco il 26 gennaio 2002 a Westby disputando una gara valida per la Coppa Continentale, la massima competizione femminile di salto prima dell'istituzione della Coppa del Mondo nella stagione 2012, giungendo 30ª.

Nuovo!!: Rovaniemi e Jessica Jerome · Mostra di più »

Jukka Ylipulli

È fratello dei saltatori con gli sci Raimo e Tuomo, a loro volta sciatori nordici di alto livello.

Nuovo!!: Rovaniemi e Jukka Ylipulli · Mostra di più »

Kantatie 78

La Kantatie 78 (in svedese Stamväg 78) è una strada principale finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Kantatie 78 · Mostra di più »

Kantatie 79

La Kantatie 79 (in svedese Stamväg 79) è una strada principale finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Kantatie 79 · Mostra di più »

Kantatie 81

La Kantatie 81 (in svedese Stamväg 81) è una strada principale finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Kantatie 81 · Mostra di più »

Kantatie 82

La Kantatie 82 (in svedese Stamväg 82) è una strada principale finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Kantatie 82 · Mostra di più »

Kantatie 83

La Kantatie 83 (in svedese Stamväg 83) è una strada principale finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Kantatie 83 · Mostra di più »

Karin Lamberg-Skog

In Coppa del Mondo esordì nella gara inaugurale del 9 gennaio 1982 a Klingenthal (13ª) e ottenne il miglior risultato il 27 marzo 1988 a Rovaniemi (5ª).

Nuovo!!: Rovaniemi e Karin Lamberg-Skog · Mostra di più »

Katlin Winters

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Rovaniemi e Katlin Winters · Mostra di più »

Kemijoki

Il Kemijoki, con i suoi 550 km di lunghezza, è il fiume più lungo della Finlandia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Kemijoki · Mostra di più »

Klaus Sulzenbacher

Vincitore di medaglie olimpiche e mondiali, Klaus Sulzenbacher ottiene il suo primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 17 dicembre 1983 sulle nevi di casa di Seefeld in Tirol giungendo 6º in un'individuale Gundersen.

Nuovo!!: Rovaniemi e Klaus Sulzenbacher · Mostra di più »

Korvatunturi

Il Korvatunturi (in russo: Корватунтури) è un fell (montagna) finlandese e russa.

Nuovo!!: Rovaniemi e Korvatunturi · Mostra di più »

L'anno della lepre

L'anno della lepre è un libro dello scrittore finlandese Arto Paasilinna del 1975, pubblicato in Italia da Iperborea per la prima volta nel 1994 (nel 2009, con la stessa casa editrice è alla ventunesima edizione con più di 100.000 copie vendute).

Nuovo!!: Rovaniemi e L'anno della lepre · Mostra di più »

Lago Ancylus

Il lago Ancylus è il nome dato dai geologi alla massa d'acqua dolce che rimpiazzava il mar Yoldia dopo che questi si era staccato dalla sua immissione salina da una parte all'altra della Svezia centrale (con la parte estrema orientale del canale vicino l'attuale Stoccolma) a causa di un innalzamento isostatico delle terre della Scandinavia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Lago Ancylus · Mostra di più »

Lapin Kulta

La Lapin Kulta (lett. oro della Lapponia) è una birra chiara finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Lapin Kulta · Mostra di più »

Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 (pallavolo femminile)

La Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 si è svolta dal 25 sattembre 2015 al 14 aprile 2016: al torneo hanno partecipato undici squadre di club finlandesi e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Hämeenlinnan Pallokerho Naiset.

Nuovo!!: Rovaniemi e Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 (pallavolo maschile)

La Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 si è svolta dal 26 settembre 2015 al 19 aprile 2016: al torneo hanno partecipato undici squadre di club finlandesi e la vittoria finale è andata per la terza volta, la seconda consecutiva, al Lentopalloseura Kokkolan Tiikerit.

Nuovo!!: Rovaniemi e Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 (pallavolo femminile)

La Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 si è svolta dal 14 ottobre 2016 al 16 aprile 2017: al torneo hanno partecipato dieci squadre di club finlandesi e la vittoria finale è andata per l'ottava volta al.

Nuovo!!: Rovaniemi e Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 (pallavolo maschile)

La Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 si è svolta dal 12 ottobre 2016 al 23 aprile 2017: al torneo hanno partecipato undici squadre di club finlandesi e la vittoria finale è andata per la terza volta al.

Nuovo!!: Rovaniemi e Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Liigacup

La Liigacup (in italiano "Coppa di Lega") è stata una competizione calcistica assegnata dalla Lega finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Liigacup · Mostra di più »

Lordi

I Lordi sono un gruppo heavy metal finlandese, noto per la teatralità ispirata al cinema horror che costituisce il tema principale dell'immagine del gruppo e dei testi delle canzoni.

Nuovo!!: Rovaniemi e Lordi · Mostra di più »

Lothar Rendulic

Di origini croate, fu ufficiale dell'Impero austro-ungarico, poi della prima repubblica austriaca.

Nuovo!!: Rovaniemi e Lothar Rendulic · Mostra di più »

Magdalena Forsberg

È moglie di Henrik, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Nuovo!!: Rovaniemi e Magdalena Forsberg · Mostra di più »

Marie-Helene Östlund

.

Nuovo!!: Rovaniemi e Marie-Helene Östlund · Mostra di più »

Marina Lažskaja

In Coppa del Mondo debuttò il 28 novembre 1998 a Muonio (23ª) e ottenne l'unico podio il 27 marzo 1988 a Rovaniemi (3ª).

Nuovo!!: Rovaniemi e Marina Lažskaja · Mostra di più »

Martin Petrásek

Fino alla dissoluzione della Cecoslovacchia (1993) gareggiò per la nazionale cecoslovacca.

Nuovo!!: Rovaniemi e Martin Petrásek · Mostra di più »

Matthew Pollock

Gioca nel ruolo di centrale nell'.

Nuovo!!: Rovaniemi e Matthew Pollock · Mostra di più »

Mercatino di Natale

Il Mercatino di Natale è una manifestazione commerciale pubblica, che si svolge generalmente all'aperto, nel centro cittadino, nel quale viene esposto tutto ciò che concerne il Natale.

Nuovo!!: Rovaniemi e Mercatino di Natale · Mostra di più »

Mestaruussarja 1981

La Mestaruussarja 1981 fu la settantaduesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantunesima come Mestaruussarja.

Nuovo!!: Rovaniemi e Mestaruussarja 1981 · Mostra di più »

Mestaruussarja 1983

La Mestaruussarja 1983 fu la settantaquattresima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantatreesima come Mestaruussarja.

Nuovo!!: Rovaniemi e Mestaruussarja 1983 · Mostra di più »

Mestaruussarja 1984

La Mestaruussarja 1984 fu la settantacinquesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantaquattresima come Mestaruussarja.

Nuovo!!: Rovaniemi e Mestaruussarja 1984 · Mostra di più »

Mestaruussarja 1985

La Mestaruussarja 1985 fu la settantaseiesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantacinquesima come Mestaruussarja.

Nuovo!!: Rovaniemi e Mestaruussarja 1985 · Mostra di più »

Mestaruussarja 1986

La Mestaruussarja 1986 fu la settantasettesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantaseiesima come Mestaruussarja.

Nuovo!!: Rovaniemi e Mestaruussarja 1986 · Mostra di più »

Mestaruussarja 1987

La Mestaruussarja 1987 fu la settantottesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantasettesima come Mestaruussarja.

Nuovo!!: Rovaniemi e Mestaruussarja 1987 · Mostra di più »

Mestaruussarja 1988

La Mestaruussarja 1988 fu la settantanovesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantottesima come Mestaruussarja.

Nuovo!!: Rovaniemi e Mestaruussarja 1988 · Mostra di più »

Mestaruussarja 1989

La Mestaruussarja 1989 fu l'ottantesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantanovesima ed ultima come Mestaruussarja.

Nuovo!!: Rovaniemi e Mestaruussarja 1989 · Mostra di più »

Mika Halvari

Ha un primato personale di 22,09 m al coperto, risultato che lo piazza al settimo posto nella graduatoria mondiale di tutti i tempi del getto del peso.

Nuovo!!: Rovaniemi e Mika Halvari · Mostra di più »

Monika Springl

Sciatrice polivalente originaria di Schellenberg di Ottobeuren e attiva in gare FIS dal dicembre del 2002, la Springl esordì in Coppa Europa il 21 gennaio 2004 nella discesa libera di Innerkrems, piazzandosi 60ª, e in Coppa del Mondo il 20 gennaio 2006 nel supergigante di Sankt Moritz, senza concludere la gara.

Nuovo!!: Rovaniemi e Monika Springl · Mostra di più »

Naisten II-divisioona 2017

La Naisten II-divisioona 2017 è la 2ª edizione del campionato di football americano di terzo livello femminile, organizzato dalla SAJL.

Nuovo!!: Rovaniemi e Naisten II-divisioona 2017 · Mostra di più »

Natale in Finlandia

Questa voce descrive le principali tradizioni natalizie della Finlandia, oltre agli aspetti storici e socio-economici della festa.

Nuovo!!: Rovaniemi e Natale in Finlandia · Mostra di più »

Next Top Model (Romania)

Next Top Model è un reality show romeno, basato sul format americano America's Next Top Model; un certo numero di aspiranti modelle tra i 14 e i 25 anni si contendono il titolo di miglior modella rumena, nonché un contratto con una famosa agenzia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Next Top Model (Romania) · Mostra di più »

Niklas Tarvajärvi

Inizia la carriera da professionista in Finlandia, giocando nel FC Jokerit dal 2001 al 2004.

Nuovo!!: Rovaniemi e Niklas Tarvajärvi · Mostra di più »

Offensiva di Petsamo-Kirkenes

Offensiva di Petsamo-Kirkenes fu il nome dato all'offensiva condotta tra il 7 ottobre e il 2 novembre 1944 dalle forze sovietiche del generale Kirill Mereckov contro la 20. Gebirgs-Armee (20ª Armata da montagna) tedesca del generale Lothar Rendulic nella parte settentrionale della penisola scandinava, tra la regione di Petsamo (allora in Finlandia) e quella di Kirkenes (nella Norvegia occupata dai tedeschi).

Nuovo!!: Rovaniemi e Offensiva di Petsamo-Kirkenes · Mostra di più »

Operazione Birke

Operazione Birke (operazione betulla) fu, durante la seconda guerra mondiale, il nome in codice dato dall'OKW, l'alto comando militare tedesco, al piano per l'attuazione della direttiva nº 50 di Hitler, emanata nel settembre del 1943 per il caso che la Finlandia, alleata della Germania nella guerra contro l'Unione Sovietica, si ritirasse unilateralmente dalla guerra concludendo una pace separata con l'URSS.

Nuovo!!: Rovaniemi e Operazione Birke · Mostra di più »

Oulu

Oulu (Uleåborg in svedese) è una città della Finlandia settentrionale, geograficamente è prossima al centro esatto della Nazione spostata a ridosso della costa ovest.

Nuovo!!: Rovaniemi e Oulu · Mostra di più »

Ounasjoki

L'Ounasjoki è un fiume della Finlandia settentrionale, principale affluente del fiume Kemijoki, in cui confluisce a Rovaniemi.

Nuovo!!: Rovaniemi e Ounasjoki · Mostra di più »

Ounasvaara

L'Ounasvaara è una collina della Finlandia settentrionale nei pressi di Rovaniemi, in Lapponia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Ounasvaara · Mostra di più »

Ounasvaara (trampolino)

L'Ounasvaara è un trampolino situato sull'omonimo colle presso Rovaniemi, in Finlandia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Ounasvaara (trampolino) · Mostra di più »

Panssaridivisioona

La Panssaridivisioona (abbreviata in PsD o Ps. D) fu l'unica divisione corazzata a essere mai formata in seno all'Esercito finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Panssaridivisioona · Mostra di più »

Pål Gunnar Mikkelsplass

È marito di Marit e fratello di Eilif Kristen, a loro volta fondisti di alto livello.

Nuovo!!: Rovaniemi e Pål Gunnar Mikkelsplass · Mostra di più »

Persone di nome Gaetano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rovaniemi e Persone di nome Gaetano · Mostra di più »

Perungan Pojat

Il Perungan Pojat è una società pallavolistica maschile finlandese con sede a Rovaniemi: milita nel campionato finlandese di Lentopallon Mestaruusliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Perungan Pojat · Mostra di più »

Premio museo del Consiglio d'Europa

Il Premio museo del Consiglio d'Europa è un riconoscimento assegnato ogni anno a partire dal 1977 al museo che fornisce un "contributo straordinario alla conoscenza del patrimonio culturale europeo".

Nuovo!!: Rovaniemi e Premio museo del Consiglio d'Europa · Mostra di più »

Province della Finlandia

Le province della Finlandia (in finlandese: lääni, sing. län) costituivano la suddivisione amministrativa di primo livello del Paese; sono state abolite nel 2009, dopo che, nel 1997, il loro numero era stato portato da 12 a 6.

Nuovo!!: Rovaniemi e Province della Finlandia · Mostra di più »

Provincia della Lapponia

La provincia della Lapponia (Lapin lääni in finlandese, Lapplands län in svedese) è stata dal 1997 al 2009 una delle sei grandi province della Finlandia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Provincia della Lapponia · Mostra di più »

Puntate di Voyager

Questa è la lista delle puntate di Voyager, programma di divulgazione condotto da Roberto Giacobbo.

Nuovo!!: Rovaniemi e Puntate di Voyager · Mostra di più »

Rally artico

Il Rally artico, chiamato Lapland Rally è una gara di rally che si disputa nelle prime settimane di Gennaio.

Nuovo!!: Rovaniemi e Rally artico · Mostra di più »

Regione della Lapponia

La regione della Lapponia (Lapin maakunta in finlandese, Lapplands landskap in svedese) è una regione della Finlandia situata nel nord della nazione.

Nuovo!!: Rovaniemi e Regione della Lapponia · Mostra di più »

Regioni della Finlandia

Le regioni della Finlandia (in finlandese maakunnat, in svedese landskap) costituiscono la suddivisione amministrativa di primo livello del Paese e sono pari a 19.

Nuovo!!: Rovaniemi e Regioni della Finlandia · Mostra di più »

Ronny Ackermann

Uno dei più grandi interpreti della disciplina, Ronny Ackermann ottiene il suo primo risultato di rilievo il 3 dicembre 1995 vincendo a Ramsau, in Austria un'individuale Gundersen valida per la Coppa del Mondo B. Il 4 febbraio 1997 a Canmore, in Canada, si aggiudica la medaglia d'argento ai Mondiali juniores nella gara a squadre.

Nuovo!!: Rovaniemi e Ronny Ackermann · Mostra di più »

Rovaniemen Keskuskenttä

Il Rovaniemen Keskuskenttä è lo stadio della città di Rovaniemi, capoluogo della Lapponia finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Rovaniemen Keskuskenttä · Mostra di più »

Rovaniemen Palloseura

Il RoPS Rovaniemi, ufficialmente Rovaniemen Palloseura e noto semplicemente come RoPS, è una società calcio finlandese con sede nella città di Rovaniemi.

Nuovo!!: Rovaniemi e Rovaniemen Palloseura · Mostra di più »

Rudy Galli

Nato a Tirano, in provincia di Sondrio, nel 1983, nel 2000, a 16 anni partecipa ai Mondiali juniores di Berchtesgaden, in Germania, arrivando 25º nello slalom gigante parallelo e 29° nello slalom parallelo.

Nuovo!!: Rovaniemi e Rudy Galli · Mostra di più »

RVN

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rovaniemi e RVN · Mostra di più »

Samppa Lajunen

Pluricampione olimpico e mondiale della disciplina, Samppa Kalevi Lajunen esordisce in Coppa del Mondo l'8 marzo 1996 sulle nevi svedesi di Falun.

Nuovo!!: Rovaniemi e Samppa Lajunen · Mostra di più »

Santa Claus

* Santa Claus – figura leggendaria corrispondente all'italiano Babbo Natale.

Nuovo!!: Rovaniemi e Santa Claus · Mostra di più »

Santa Claus Village

Il Santa Claus Village è un parco tematico situato a circa 8 km da Rovaniemi, in Finlandia, ed è come la residenza ufficiale di Babbo Natale; è infatti possibile incontrarlo personalmente e visitare il suo studio o l'ufficio postale dove ogni anno arrivano le lettere dai bambini di tutto il mondo.

Nuovo!!: Rovaniemi e Santa Claus Village · Mostra di più »

Santa Claus' Main Post Office

L'ufficio postale di Babbo Natale presso il Villaggio di Babbo Natale è l'unico ufficio postale ufficiale di Babbo Natale.

Nuovo!!: Rovaniemi e Santa Claus' Main Post Office · Mostra di più »

Santa Park

Il Santa Park è un parco di divertimenti situato a Rovaniemi, in Lapponia (Finlandia), che rappresenta la grotta del villaggio di Babbo Natale e che include diverse attrazioni.

Nuovo!!: Rovaniemi e Santa Park · Mostra di più »

Santeri Paloniemi

Paloniemi, attivo in gare FIS dal novembre del 2008, ha esordito in Coppa del Mondo il 14 novembre 2010 sulle nevi di casa di Levi in slalom speciale, senza riuscire a qualificarsi per la seconda manche, e in Coppa Europa il 2 dicembre successivo a Åre nella medesima specialità, senza completare la prova.

Nuovo!!: Rovaniemi e Santeri Paloniemi · Mostra di più »

Sci nordico ai XIV Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai XIV Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 1984 a Sarajevo (Jugoslavia), vennero assegnate medaglie in undici specialità.

Nuovo!!: Rovaniemi e Sci nordico ai XIV Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sof'ja Tichonova

Ha esordito in Coppa Continentale, la massima competizione femminile di salto prima dell'istituzione della Coppa del Mondo nella stagione 2012, il 7 dicembre 2010 a Rovaniemi (38ª) e in Coppa del Mondo il 7 dicembre 2013 a Lillehammer, classificandosi 33ª.

Nuovo!!: Rovaniemi e Sof'ja Tichonova · Mostra di più »

Strada europea E75

La E75 è una strada europea di classe A e costituisce un dorsale nord-sud.

Nuovo!!: Rovaniemi e Strada europea E75 · Mostra di più »

Strade principali in Finlandia

Le strade principali sono evidenziate in giallo sulla carta. Cartello della strada principale 42. Le strade principali in Finlandia (in finlandese kantatie, in svedese stamväg) sono parte della rete stradale finlandese e integrano la rete delle strade statali.

Nuovo!!: Rovaniemi e Strade principali in Finlandia · Mostra di più »

Strade statali in Finlandia

Le strade statali in Finlandia (valtatie, plurale valtatiet in finlandese, riksväg, plurale riksvägar in svedese), sono le principali vie di comunicazione della rete stradale finlandese, e percorrono lunghi percorsi attraverso più regioni.

Nuovo!!: Rovaniemi e Strade statali in Finlandia · Mostra di più »

Suomen Cup 2016-2017

La Suomen Cup 2016-2017 è stata la 63ª edizione della coppa di Finlandia di calcio.

Nuovo!!: Rovaniemi e Suomen Cup 2016-2017 · Mostra di più »

Svetlana Nagejkina

Fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991) gareggiò per la nazionale sovietica.

Nuovo!!: Rovaniemi e Svetlana Nagejkina · Mostra di più »

Sylvain Guillaume

In Coppa del Mondo esordì il 25 marzo 1988 a Rovaniemi (12°), ottenne il primo podio il 13 marzo 1992 a Oslo (3°) e l'unica vittoria il 20 gennaio 1996 a Liberec.

Nuovo!!: Rovaniemi e Sylvain Guillaume · Mostra di più »

Tania Detomas

Nata a Cavalese, in provincia di Trento, nel 1985, debutta in Coppa del Mondo a 16 anni, a Kreischberg, in Austria, nell'halfpipe, sua specialità.

Nuovo!!: Rovaniemi e Tania Detomas · Mostra di più »

Teatro dell'Artico della seconda guerra mondiale

Il teatro dell'Artico della seconda guerra mondiale, parte del più vasto teatro scandinavo del secondo conflitto mondiale, vide contrapporsi da una parte le forze della Germania e della Finlandia (quest'ultima fino all'armistizio del 19 settembre 1944), e dall'altra le forze degli Alleati, e in particolar modo quelle di Regno Unito, Unione Sovietica, Norvegia e Stati Uniti d'America; le operazioni militari svoltesi al di sopra del circolo polare artico compresero attività terrestri, navali ed aeree.

Nuovo!!: Rovaniemi e Teatro dell'Artico della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Thomas Pichler (hockeista su ghiaccio 1985)

Cresciuto hockeisticamente nell'HC Brunico, divenuto poi HC Val Pusteria,, esordì nell'hockey professionistico nella terza serie finlandese con il RoKi di Rovaniemi, rientrando in Italia nel 2004.

Nuovo!!: Rovaniemi e Thomas Pichler (hockeista su ghiaccio 1985) · Mostra di più »

Titolo di città in Finlandia

Il titolo di città della Finlandia (Kaupunki) è assegnato ufficialmente ad alcuni comuni con densità di popolazione elevata.

Nuovo!!: Rovaniemi e Titolo di città in Finlandia · Mostra di più »

Tom Clancy's EndWar

Tom Clancy's EndWar è un videogioco strategico in tempo reale sviluppato da Ubisoft e pubblicato il 7 novembre 2008 in Europa.

Nuovo!!: Rovaniemi e Tom Clancy's EndWar · Mostra di più »

Tom Sandberg

Originario di Mo i Rana e vincitore di medaglie d'oro olimpiche e mondiali, Tom Sandberg ottiene il suo primo risultato di rilievo il 1º marzo 1974 ai Mondiali juniores di Autrans, in Francia, vincendo la medaglia medaglia d'argento nell'individuale Gundersen.

Nuovo!!: Rovaniemi e Tom Sandberg · Mostra di più »

Tomer Chencinski

È nato in Israele, luogo in cui ha vissuto fino agli 8 anni di età prima di trasferirsi insieme alla famiglia di origine polacca a Thornhill, nell'Ontario, in Canada.

Nuovo!!: Rovaniemi e Tomer Chencinski · Mostra di più »

Tommaso Tagliaferri

Nato a Giussano, in provincia di Milano, poi provincia di Monza e della Brianza, nel 1982, debutta in Coppa del Mondo a 17 anni, a Tignes, in Francia, nell'halfpipe, sua specialità insieme allo snowboard cross.

Nuovo!!: Rovaniemi e Tommaso Tagliaferri · Mostra di più »

Top Teams Cup 2006-2007 (pallavolo maschile)

La Top Teams Cup 2006/2007 è la 35ª edizione del secondo torneo pallavolistico europeo per importanza dopo la Champions League, l'ultima con questa denominazione, ed è stato organizzato come di consueto dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV).

Nuovo!!: Rovaniemi e Top Teams Cup 2006-2007 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Ulises Maldonado

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nei Gigantes de Adjuntas.

Nuovo!!: Rovaniemi e Ulises Maldonado · Mostra di più »

Universiade

L'Universiade, o Olimpiade Universitaria, è una manifestazione sportiva multidisciplinare corrispondente ai Giochi olimpici (sia invernali sia estivi); il suo svolgimento è biennale; vi partecipano studenti iscritti a tutte le università del mondo.

Nuovo!!: Rovaniemi e Universiade · Mostra di più »

Valen Hsu

Le sue canzoni sono per lo più cantante in cinese, con qualche eccezione per il cantonese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Valen Hsu · Mostra di più »

Valtatie 4

La Valtatie 4 (in svedese Riksväg 4) è una strada statale finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Valtatie 4 · Mostra di più »

Veikkausliiga 1992

La Veikkausliiga 1992 fu l'ottantatreesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la terza come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 1992 · Mostra di più »

Veikkausliiga 1993

La Veikkausliiga 1993 fu l'ottantaquattresima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la quarta come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 1993 · Mostra di più »

Veikkausliiga 1994

La Veikkausliiga 1994 fu l'ottantacinquesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la quinta come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 1994 · Mostra di più »

Veikkausliiga 1995

La Veikkausliiga 1995 fu l'ottantaseiesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la sesta come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 1995 · Mostra di più »

Veikkausliiga 1996

La Veikkausliiga 1996 fu l'ottantasettesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la settima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 1996 · Mostra di più »

Veikkausliiga 1997

La Veikkausliiga 1997 fu l'ottantottesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, l'ottava come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 1997 · Mostra di più »

Veikkausliiga 1998

La Veikkausliiga 1998 fu l'ottantanovesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la nona come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 1998 · Mostra di più »

Veikkausliiga 1999

La Veikkausliiga 1999 fu la novantesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la decima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 1999 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2000

La Veikkausliiga 2000 fu la novantunesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, l'undicesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2000 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2001

La Veikkausliiga 2001 fu la novantaduesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la dodicesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2001 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2003

La Veikkausliiga 2003 fu la novantaquattresima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la quattordicesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2003 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2004

La Veikkausliiga 2004 fu la novantacinquesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la quindicesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2004 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2005

La Veikkausliiga 2005 fu la novantaseiesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la sedicesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2005 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2007

La Veikkausliiga 2007 fu la novantottesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la diciottesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2007 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2008

La Veikkausliiga 2008 fu la novantanovesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la diciannovesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2008 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2009

La Veikkausliiga 2009 fu la centesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la ventesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2009 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2011

La Veikkausliiga 2011 fu la centoduesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la ventiduesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2011 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2013

La Veikkausliiga 2013 fu la centoquattresima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la ventiquattresima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2013 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2014

La Veikkausliiga 2014 fu la centocinquesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la venticinquesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2014 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2015

La Veikkausliiga 2015 fu la centoseiesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la ventiseiesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2015 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2016

La Veikkausliiga 2016 è stata la centosettesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la ventisettesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2016 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2017

La Veikkausliiga 2017 è stata la centottesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la ventottesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2017 · Mostra di più »

Veikkausliiga 2018

La Veikkausliiga 2018 è la centonovesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la ventinovesima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veikkausliiga 2018 · Mostra di più »

Veszprém

Veszprém (in tedesco Wesprim o Weißbrunn, in slovacco Vesprém o Bezprím, in croato Vesprim) è una città dell'Ungheria di 60.000 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Rovaniemi e Veszprém · Mostra di più »

VI Universiade invernale

La sesta Universiade invernale (VI Talviuniversiadit) si è svolta dal 3 al 9 aprile 1970 a Rovaniemi, in Finlandia.

Nuovo!!: Rovaniemi e VI Universiade invernale · Mostra di più »

Villaggio di Babbo Natale (Korvatunturi)

Il villaggio di Babbo Natale è la dimora segreta di Santa Claus, situato a Korvatunturi, a nord di Rovaniemi, in prossimità del confine orientale della Lapponia finlandese.

Nuovo!!: Rovaniemi e Villaggio di Babbo Natale (Korvatunturi) · Mostra di più »

Woman Volley

Il Woman Volley è una società pallavolistica femminile finlandese con sede a Rovaniemi: milita nel campionato finlandese di Lentopallon Mestaruusliiga.

Nuovo!!: Rovaniemi e Woman Volley · Mostra di più »

Ykkönen 2010

La Ykkönen 2010 fu la sedicesima edizione della seconda serie del campionato finlandese di calcio come Ykkönen.

Nuovo!!: Rovaniemi e Ykkönen 2010 · Mostra di più »

Ykkönen 2012

La Ykkönen 2012 fu la diciottesima edizione della seconda serie del campionato finlandese di calcio come Ykkönen.

Nuovo!!: Rovaniemi e Ykkönen 2012 · Mostra di più »

Ylivieska

Ylivieska è una città finlandese di 14.581 abitanti (dato 2013), situata nella regione dell'Ostrobotnia settentrionale.

Nuovo!!: Rovaniemi e Ylivieska · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »