Indice
35 relazioni: Adriano Celentano, Alvaro Vitali, Anna Maria Bottini, Armando Trovajoli, Claudia Mori, Elio Pandolfi, Enrico Brignano, Enzo Robutti, Ernesto Colli, Gastone Pescucci, Giacomo Piperno, Giancarlo Bartolini Salimbeni, Gianfranco Plenizio, Grazia Maria Spina, Guglielmo Spoletini, Manuela Andrei, Mario Morra, Massimo Franciosa, Mastro Titta, Paola Montenero, Paolo Stoppa, Pasquale Festa Campanile, Patrizia Gori, Pippo Franco, Renzo Palmer, Repubblica Romana (1849), Riccardo Garrone (attore), Roma nun fa' la stupida stasera, Rugantino, Rugantino (maschera), Sandro Merli, Sergio Tofano, Sonetti romaneschi, Toni Ucci, Vincenzo Crocitti.
Adriano Celentano
Soprannominato il Molleggiato per quello che fu il suo peculiare modo di ballare in gioventù, in molti casi è autore delle musiche delle sue canzoni.
Vedere Rugantino (film) e Adriano Celentano
Alvaro Vitali
È noto come attore soprattutto per avere interpretato in diverse pellicole cinematografiche il ruolo di Pierino oltreché per avere preso parte a numerosi film del filone della commedia sexy all'italiana.
Vedere Rugantino (film) e Alvaro Vitali
Anna Maria Bottini
Frequentò la Scuola di recitazione dell'Accademia dei filodrammatici di Milano, sotto la direzione di Ettore Berti ed Emilia Varini, dove si diplomò nel 1936.
Vedere Rugantino (film) e Anna Maria Bottini
Armando Trovajoli
Figlio di Italiano Trovaioli e Angela Petrucci, da bambino iniziò a studiare il violino rivelando un notevole talento musicale.
Vedere Rugantino (film) e Armando Trovajoli
Claudia Mori
Dal 1991 è amministratrice delegata dell'etichetta discografica Clan Celentano.
Vedere Rugantino (film) e Claudia Mori
Elio Pandolfi
Nacque a Roma da una famiglia numerosa, terzo dei quattro figli di Saturno Pandolfi, custode dell'Istituto Tecnico Commerciale "Vincenzo Gioberti" situato nel Palazzo Sora, dove abitò con la famiglia fino al 1954, e di Maria Queroli.
Vedere Rugantino (film) e Elio Pandolfi
Enrico Brignano
Nato a Roma nella zona di Dragona, il padre Antonino era nato in Tunisia ma di origini siciliane, mentre la madre Anna è di Palombaro, in provincia di Chieti.
Vedere Rugantino (film) e Enrico Brignano
Enzo Robutti
Tra i grandi pionieri e innovatori del cabaret in Italia (diplomatosi al Piccolo Teatro di Milano, fu tra i mattatori al Derby Club, con Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Gianfranco Funari, Toni Santagata e Teo Teocoli), la sua comicità - eccessiva per mimica e padronanza nell'interpretazione di personaggi spesso surreali e iracondi - rappresentò un modello per tanti.
Vedere Rugantino (film) e Enzo Robutti
Ernesto Colli
Colli era figlio di un commercialista, la madre lavorava nel campo della cosmesi; aveva una sorella. Terminati gli studi liceali, dopo un anno di università, frequentò la scuola d'arte drammatica di Felsner, a Roma.
Vedere Rugantino (film) e Ernesto Colli
Gastone Pescucci
A partire dagli anni sessanta ha partecipato a numerosi film del cinema italiano, spesso come caratterista. Prevalente è stata la sua attività di doppiatore per diversi cartoni animati, come Tom & Jerry (voce di Clint Clobber), I Puffi (voce di Gargamella) e UFO Robot Goldrake (voce di Boss).
Vedere Rugantino (film) e Gastone Pescucci
Giacomo Piperno
Nato a Roma da una famiglia ebraica, nell'ottobre del 1943 viene risparmiato dal rastrellamento del ghetto capitolino. Debuttò nel 1960 nel film Tenente Sheridan: una gardenia per Helena Carrel.
Vedere Rugantino (film) e Giacomo Piperno
Giancarlo Bartolini Salimbeni
Giancarlo Bartolini Salimbeni compì gli studi formativi fino alla laurea in Giurisprudenza (1940), anche se, già dall'infanzia, il suo interesse prevalente era andato rivolgendosi verso il disegno e la pittura.
Vedere Rugantino (film) e Giancarlo Bartolini Salimbeni
Gianfranco Plenizio
Ha scritto libri e saggi di contenuto musicologico e di altri argomenti.
Vedere Rugantino (film) e Gianfranco Plenizio
Grazia Maria Spina
Dopo gli esordi al Teatro Stabile di Trieste, debuttò alla Fenice di Venezia con Vittorio Gassman. La sua carriera teatrale si è svolta poi in particolare a Roma (Teatro Piccolo Eliseo) e Genova (Teatro Stabile), con un vasto repertorio comprendente Goldoni e un gran numero di autori celebri.
Vedere Rugantino (film) e Grazia Maria Spina
Guglielmo Spoletini
Romano, è conosciuto per la sua partecipazione nel film Rugantino di Pasquale Festa Campanile, dove interpreta il ruolo di Gnecco.
Vedere Rugantino (film) e Guglielmo Spoletini
Manuela Andrei
È stata sposata con l'attore e doppiatore Pino Colizzi ed è la madre di Carlo Colizzi e Chiara Colizzi, anch'essa doppiatrice.
Vedere Rugantino (film) e Manuela Andrei
Mario Morra
Ha lavorato come montatore ad oltre 80 film sin dagli anni cinquanta. Ha svolto le sue attività principalmente per il cinema, accanto a grandi nomi quali Pasquale Festa Campanile, Steno, Giuseppe Tornatore, e sporadicamente anche per la televisione.
Vedere Rugantino (film) e Mario Morra
Massimo Franciosa
Personaggio tra i più noti nell'ambiente cinematografico romano, per oltre 50 anni ha operato anche come soggettista, sceneggiatore, regista e produttore firmando opere come Il Gattopardo, La viaccia e Le quattro giornate di Napoli.
Vedere Rugantino (film) e Massimo Franciosa
Mastro Titta
La sua carriera di incaricato delle esecuzioni delle condanne a morte durò ben 68 anni ed iniziò all'età di 17 anni, il 22 marzo 1796: fino al 1864 raggiunse la quota di 514 condanne a morte (sul proprio taccuino Bugatti annotò 516 nomi di giustiziati, ma dal conto vengono sottratti due condannati, uno perché fucilato e l'altro perché impiccato e squartato dall'aiutante), per una media dunque di 7 condanne annue.
Vedere Rugantino (film) e Mastro Titta
Paola Montenero
Nel 1971 partecipò al suo primo film, Reazione a catena. Sposata con il regista Massimo Pirri, chiude la sua esperienza di attrice nel 1981.
Vedere Rugantino (film) e Paola Montenero
Paolo Stoppa
Figlio di Luigi Stoppa (1875-1939), un funzionario ministeriale, e di Adriana De Antonis (1875-1965), si iscrive alla facoltà universitaria di giurisprudenza abbandonandola presto poiché suo zio, l'antiquario Augusto Jandolo, notando la sua predisposizione come attore, gli consiglia di frequentare la Reale scuola di recitazione intitolata a Eleonora Duse dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, e come compagna di corso conosce Anna Magnani, della quale rimarrà amico per tutta la vita.
Vedere Rugantino (film) e Paolo Stoppa
Pasquale Festa Campanile
Attivo come cineasta e romanziere, fu un prolifico regista che spaziò, nel corso della sua lunga carriera, in diversi generi, in particolar modo nella commedia all'italiana.
Vedere Rugantino (film) e Pasquale Festa Campanile
Patrizia Gori
All'anagrafe Patrizia Gregori talvolta è stata accreditata con lo pseudonimo di Patricia Gore, o come Mimma Gori. Attiva anche in televisione, ha avuto un periodo di notorietà fra il 1971 e il 1981 interpretando, per il cinema italiano, diversi poliziotteschi e pellicole della commedia erotica all'italiana.
Vedere Rugantino (film) e Patrizia Gori
Pippo Franco
Pippo Franco è un rappresentante della commedia all'italiana, ed è fin dagli anni settanta uno dei principali cabarettisti e conduttori della televisione italiana.
Vedere Rugantino (film) e Pippo Franco
Renzo Palmer
Figlio adottivo dell'attrice di prosa Kiki Palmer (dalla quale ereditò il nome d'arte), esordì in radio nel 1955 dopo essere stato notato in un provino per cantanti, e lavorò per due anni nella compagnia di prosa di Radio Roma.
Vedere Rugantino (film) e Renzo Palmer
Repubblica Romana (1849)
La Repubblica Romana del 1849, nota anche con il nome Seconda Repubblica Romana (essendo stata la "prima" quella di epoca napoleonica, escludendo l'antica Roma da tale enumerazione), fu uno Stato repubblicano sorto in Italia durante il Risorgimento a seguito di una rivolta interna che nei territori dello Stato Pontificio ebbe come esito la fuga di papa Pio IX a Gaeta.
Vedere Rugantino (film) e Repubblica Romana (1849)
Riccardo Garrone (attore)
Fratello del regista Sergio Garrone, nel 1949 frequenta l'Accademia nazionale d'arte drammatica e nello stesso anno esordisce nel cinema con Adamo ed Eva di Mario Mattoli, che per primo ne intuisce le qualità e lo sceglierà in seguito per diversi altri ruoli, il primo dei quali sarà l'ufficiale delle guardie in Due notti con Cleopatra del 1954.
Vedere Rugantino (film) e Riccardo Garrone (attore)
Roma nun fa' la stupida stasera
Roma nun fa' la stupida stasera è un brano musicale composto da Armando Trovajoli, con testo di Pietro Garinei e Sandro Giovannini come parte della colonna sonora della commedia musicale Rugantino, che fu rappresentata per la prima volta al Teatro Sistina di Roma il 15 dicembre 1962.
Vedere Rugantino (film) e Roma nun fa' la stupida stasera
Rugantino
* Rugantino – maschera romanesca.
Vedere Rugantino (film) e Rugantino
Rugantino (maschera)
Rugantino impersonato dal poeta Nino Ilari. Rugantino è una maschera del teatro romano. Questa maschera impersona un tipico personaggio romanesco,, il giovane arrogante e strafottente ma in fondo buono e amabile.
Vedere Rugantino (film) e Rugantino (maschera)
Sandro Merli
Debutta giovanissimo in alcuni spettacoli di varietà teatrale a Roma, per poi cominciare a lavorare nel 1955, nella prosa della RAI sia radiofonica che televisiva.
Vedere Rugantino (film) e Sandro Merli
Sergio Tofano
Considerato ottimo, geniale attore del teatro e del cinema italiano, nella sua lunga carriera fece seguire all'attività di attore e regista quella di scrittore; artista poliedrico, come fumettista è il creatore del personaggio del Signor Bonaventura, pubblicato per la prima volta nel 1917 sul Corriere dei Piccoli e destinato a notevole successo, oggetto di trasposizioni teatrali e cinematografiche.
Vedere Rugantino (film) e Sergio Tofano
Sonetti romaneschi
I Sonetti romaneschi sono una raccolta di sonetti scritti in dialetto romanesco da Giuseppe Gioachino Belli durante il XIX secolo. Si tratta della produzione più corposa di poesie durante l'Ottocento: consta di ben 2279 sonetti, un compendio delle contraddizioni della plebe romana, i cui personaggi sono di volta in volta strumenti e bersagli della satira; tipi umani, psicologici e sociali - che oscillano in un registro che va dal comico all'ironico al grave - ben rappresentano la diversità di un microcosmo unico, ma anche esprimono opinioni individuali, di gruppo o corali.
Vedere Rugantino (film) e Sonetti romaneschi
Toni Ucci
Iniziò a recitare nell'avanspettacolo per poi approdare alla commedia musicale, come in Rugantino (dove sostituì Nino Manfredi, sia nelle rappresentazioni italiane che nella successiva in Argentina), nel Delia Scala Show affiancando la protagonista con Enzo Garinei e Carletto Sposito e al cabaret, nel Puff di Lando Fiorini.
Vedere Rugantino (film) e Toni Ucci
Vincenzo Crocitti
Nato e cresciuto a Roma da padre originario della provincia di Campobasso e da madre originaria di Cosenza, esordì nel mondo del cinema con il musicarello Nel sole (1967) e, successivamente, recitò nel telefilm Orzowei, il figlio della savana (1976).
Vedere Rugantino (film) e Vincenzo Crocitti
Conosciuto come Rugantino (film 1973).