Indice
14 relazioni: Atilicino, Bulgaro (glossatore), Gaio Ateio Capitone, Gaio Cassio Longino (console 30), Giureconsulto, Istituzioni (Gaio), Legge delle citazioni, Marco Antistio Labeone, Marco Cocceio Nerva (curator aquarum), Masurio Sabino, Proculiani, Salvio Giuliano, Storia della letteratura latina (117 - 192), Storia della letteratura latina (31 a.C. - 14 d.C.).
Atilicino
Visse nella prima metà del I secolo d. C. e fu contemporaneo di Proculo, a cui indirizzò una lettera, contenuta nel Digesto in un riassunto riportato dallo stesso Proculo.
Vedere Sabiniani e Atilicino
Bulgaro (glossatore)
Non si sa molto della vita di Bulgaro. Nacque a Bologna, appartenne verosimilmente a una famiglia non nobile. Si sposò due volte, ed ebbe due figli dal primo matrimonio e nessuno dal secondo, con una vedova di nome Imelda.
Vedere Sabiniani e Bulgaro (glossatore)
Gaio Ateio Capitone
Figlio di Gaio Ateio Capitone, tribuno della plebe nel 55 a.C., divenne il più insigne giurista della prima età imperiale insieme al suo più famoso rivale, Marco Antistio Labeone, dal quale si differenziava sia per le opinioni politiche, sia nell'ambito più specifico della giurisprudenza.
Vedere Sabiniani e Gaio Ateio Capitone
Gaio Cassio Longino (console 30)
Apparteneva alla Gens Cassia che al tempo del nostro giurista era una delle più importanti gentes in Roma.
Vedere Sabiniani e Gaio Cassio Longino (console 30)
Giureconsulto
Il giureconsulto (da ius, iuris: "diritto" e consulere: "consultare") o giurisperito è storicamente un esperto del diritto che fornisce pareri su questioni legali e che non di rado si dedica anche all'insegnamento delle discipline del diritto come scienza.
Vedere Sabiniani e Giureconsulto
Istituzioni (Gaio)
Le Istituzioni sono un'opera didattica in quattro libri composta dal giurista romano Gaio tra il 168 e il 180 d.C.. Il carattere di assoluta eccezionalità dell'opera consiste nel fatto di essere l'unica opera della giurisprudenza romana classica ad essere pervenuta fino ai nostri giorni direttamente, senza il tramite di compilazioni che ne abbiano potuto alterare il significato.
Vedere Sabiniani e Istituzioni (Gaio)
Legge delle citazioni
Loratio Valentiniani ad Senatum del 426 voluta da Valentiniano III, imperatore d'Occidente, nota come la Legge delle citazioni, recepita più tardi da Teodosio II d'Oriente, è una constitutio principis emanata per risolvere lo ius controversum dovuto all'applicazione del diritto classico in epoca postclassica.
Vedere Sabiniani e Legge delle citazioni
Marco Antistio Labeone
Di origine sannita, probabilmente di Ligures Baebiani, presso Benevento, e figlio del giurista Pacuvio Antistio Labeone, fu per tradizione familiare un convinto repubblicano.
Vedere Sabiniani e Marco Antistio Labeone
Marco Cocceio Nerva (curator aquarum)
Appartenente alla gens Cocceia, proveniente dalla città umbra di NarniaR. Syme, The Roman Revolution, p. 200.R. Syme, Tacitus, II, Oxford 1958, pp.
Vedere Sabiniani e Marco Cocceio Nerva (curator aquarum)
Masurio Sabino
Eponimo della scuola dei Sabiniani, fondata dal suo maestro Gaio Ateio Capitone, Sabino visse nel I secolo sotto il principato di Augusto e Tiberio (quest'ultimo nel 22 d.C. gli concesse la dignità equestre e il ius respondendi) e morì probabilmente sotto Nerone.
Vedere Sabiniani e Masurio Sabino
Proculiani
Nel periodo classico della giurisprudenza romana esistettero due scuole di diritto in Roma: una detta dei Proculiani, l'altra dei Sabiniani o Cassiani.
Vedere Sabiniani e Proculiani
Salvio Giuliano
Sulla base delle fonti romane il luogo di nascita di Salvio Giuliano è collocato ad Hadrumetum, l'odierna Susa in Tunisia, allora colonia romana.
Vedere Sabiniani e Salvio Giuliano
Storia della letteratura latina (117 - 192)
Con letteratura latina del periodo 117 - 192 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato alla morte dell'Imperatore romano Traiano (nel 117 d.C.) e la cui fine è identificata con la morte dell'Imperatore Commodo, ultimo della dinastia degli Antonini (nel 192 d.C.).
Vedere Sabiniani e Storia della letteratura latina (117 - 192)
Storia della letteratura latina (31 a.C. - 14 d.C.)
Con letteratura latina augustea si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato nel 31 a.C. (anno della fine della Repubblica romana con la battaglia di Azio), e la cui fine con la morte del primo imperatore romano, Augusto, nel 14 d.C..
Vedere Sabiniani e Storia della letteratura latina (31 a.C. - 14 d.C.)