Indice
194 relazioni: Adorazione dei pastori con san Rocco, Affreschi nella chiesa di San Rocco, Allegoria sacra, Altare di Sant'Antonio da Padova, Andrea Mantegna, Assunta Panciatichi, Battesimo di Cristo e Madonna col Bambino in trono tra i santi Sebastiano e Giuliano, Chiesa dei Santi Bartolomeo e Bernardino, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Erbezzo), Chiesa della Maestà, Chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria (Susegana), Chiesa di San Bartolomeo (Peio), Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Camino), Chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo (Sedrina), Chiesa di San Giovanni (San Giovanni Bianco), Chiesa di San Giovanni Battista (San Giovanni Ilarione), Chiesa di San Gregorio Magno (Gromo), Chiesa di San Maurizio (Bioggio), Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco, Chiesa di San Michele Arcangelo (Gianico), Chiesa di San Rocco (Bergamo, Centro), Chiesa di San Rocco (Calcio), Chiesa di San Rocco (Gazzaniga), Chiesa di San Zaccaria, Chiesa di Santa Maria ad Nives (Gazzaniga), Chiesa di Santa Maria Maggiore (Castel San Pietro Terme), Chiesa di Santo Spirito (Bergamo), Domenico Veneziano, Duomo di Como, Duomo di Piove di Sacco, Educazione di Pan, Estasi di santa Cecilia, Gian Paolo Lolmo, Giorgione, Giovanni Bellini, Giovanni Galizi De Vecchi, Girolamo dai Libri, Gromo, Jacopo Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, Luigi Tasso, Maddalena leggente (Rogier van der Weyden), Madonna Baglioni, Madonna Casotti, Madonna col Bambino, Madonna col Bambino (Donatello), Madonna col Bambino e i santi Giacomo, Michele arcangelo e Antonio abate, Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo, Madonna col Bambino e i santi Gregorio Magno e Carlo Borromeo, Madonna col Bambino e santi (Agostino Carracci), ... Espandi índice (144 più) »
Adorazione dei pastori con san Rocco
Il dipinto Adorazione dei pastori con san Rocco è un'opera olio su tela conservata nella chiesa di San Lorenzo di Zogno nel primo altare dell'aula, lavoro giovanile di Jacopo Palma il Vecchio.
Vedere Sacra conversazione e Adorazione dei pastori con san Rocco
Affreschi nella chiesa di San Rocco
Gli affreschi presenti sul presbiterio della chiesa di San Rocco di Gazzaniga raffiguranti il polittico di San Rocco e la Madonna di Loreto tra i santi Pietro e Andrea sono dipinti realizzati con la tecnica dell'affresco da Antonio Marinoni e dai componenti della famiglia Marinoni.
Vedere Sacra conversazione e Affreschi nella chiesa di San Rocco
Allegoria sacra
LAllegoria sacra è un dipinto olio su tavola (73x119 cm) di Giovanni Bellini, databile tra il 1490 e il 1500 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Allegoria sacra
Altare di Sant'Antonio da Padova
L'Altare di Sant'Antonio è l'altare maggiore della basilica di Sant'Antonio da Padova a Padova. Fu realizzato da Donatello tra il 1446 e il 1453 con un ricchissimo corredo scultoreo in bronzo, che comprende sette statue a tutto tondo, cinque rilievi maggiori e diciassette rilievi minori montati su una grande struttura architettonica.
Vedere Sacra conversazione e Altare di Sant'Antonio da Padova
Andrea Mantegna
Si formò nella bottega padovana dello Squarcione, dove maturò il gusto per la citazione archeologica; venne a contatto con le novità dei toscani di passaggio in città quali Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e, soprattutto, Donatello, dai quali imparò una precisa applicazione della prospettiva.
Vedere Sacra conversazione e Andrea Mantegna
Assunta Panciatichi
LAssunta Panciatichi è un dipinto a olio su tavola (362x209 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1522-1523 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Assunta Panciatichi
Battesimo di Cristo e Madonna col Bambino in trono tra i santi Sebastiano e Giuliano
Il Battesimo di Cristo e Madonna col Bambino in trono tra i santi Sebastiano e Giuliano è un affresco di Domenico e David Ghirlandaio, databile al 1473 circa e conservato nella Chiesa di Sant'Andrea, presso San Donnino, frazione di Campi Bisenzio in provincia di Firenze.
Chiesa dei Santi Bartolomeo e Bernardino
La chiesa dei Santi Bartolomeo e Bernardino è la parrocchiale di Ubiale Clanezzo, in provincia e diocesi di Bergamo, fa parte del vicariato di Brembilla-Zogno.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa dei Santi Bartolomeo e Bernardino
Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Erbezzo)
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo è la parrocchiale di Erbezzo, in provincia e diocesi di Verona; fa parte del vicariato della Valpantena-Lessinia, precisamente dell'Unità Pastorale Cerro-Bosco.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Erbezzo)
Chiesa della Maestà
La chiesa della Maestà è una chiesa di Urbisaglia, posta fuori dall'abitato, in località Maestà.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa della Maestà
Chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria (Susegana)
La chiesa arcipretale della Visitazione della Beata Vergine Maria è la parrocchiale di Susegana, in provincia di Treviso e diocesi di Vittorio Veneto; fa parte della forania La Colonna.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria (Susegana)
Chiesa di San Bartolomeo (Peio)
La chiesa di San Bartolomeo è una chiesa cattolica situata nella località di Pegaia, nel comune trentino di Peio; è suffraganea della parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo di Cogolo, e fa parte dell'arcidiocesi di Trento.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Bartolomeo (Peio)
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Camino)
La Chiesa di san Bartolomeo apostolo è la parrocchiale di Camino, frazione di Oderzo in provincia di Treviso e diocesi di Vittorio Veneto; fa parte della forania Opitergina.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Camino)
Chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo (Sedrina)
La chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo è il principale luogo di culto cattolico di Sedrina, situato in via Roma n. 4., nella provincia e diocesi di Bergamo, facente parte del vicariato di Almenno-Ponteranica-Villa d'Almè.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo (Sedrina)
Chiesa di San Giovanni (San Giovanni Bianco)
La chiesa di San Giovanni è il principale luogo di culto cattolico, di San Giovanni Bianco in alta Val Brembana, in provincia e diocesi di Bergamo ed è intitolato a san Giovanni apostolo evangelista.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Giovanni (San Giovanni Bianco)
Chiesa di San Giovanni Battista (San Giovanni Ilarione)
La chiesa di San Giovanni Battista è la parrocchiale di Castello, frazione del Comune di San Giovanni Ilarione, in provincia di Verona e diocesi di Vicenza; fa parte del Vicariato di San Bonifacio-Montecchia di Crosara, precisamente dell'Unità Pastorale di San Giovanni Ilarione.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Giovanni Battista (San Giovanni Ilarione)
Chiesa di San Gregorio Magno (Gromo)
La chiesa di San Gregorio Magno è un luogo di culto cattolico, si trova sull'antica piazza Dante nel centro storico del paese di Gromo in alta Val Seriana, di proprietà comunale e intitolata a san Gregorio Magno.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Gregorio Magno (Gromo)
Chiesa di San Maurizio (Bioggio)
La chiesa parrocchiale di San Maurizio è il principale luogo di culto cattolico del borgo di Bioggio. È considerata un importante esempio del primo stile neoclassico nel Canton TicinoStaffieri, 1985, 83Patricia Cavadini-Bielander, Rossana Cardani Vergani, Giovanni Maria Staffieri, Bioggio, (Guide ai monumenti svizzeri SSAS), Società di storia dell'arte in Svizzera SSAS, Berna 2008, 10.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Maurizio (Bioggio)
Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco
La chiesa di San Michele al Pozzo Bianco si trova a Bergamo Alta, nell'omonima piazzetta su via Porta Dipinta. La chiesa di antica edificazione conserva i dipinti di Lorenzo Lotto Scene della vita di Maria.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco
Chiesa di San Michele Arcangelo (Gianico)
La chiesa di San Michele Arcangelo è la parrocchiale di Gianico, in provincia e diocesi di Brescia; fa parte della zona pastorale della Bassa Val Camonica.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Michele Arcangelo (Gianico)
Chiesa di San Rocco (Bergamo, Centro)
La chiesa di San Rocco è un luogo di culto cattolico di Bergamo posto in via Broseta in quello che anticamente era borgo San Leonardo..
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Rocco (Bergamo, Centro)
Chiesa di San Rocco (Calcio)
La chiesa di San Rocco era un luogo di culto cattolico del comune di Calcio, in provincia di Bergamo e diocesi di Cremona, distrutto nel 1813.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Rocco (Calcio)
Chiesa di San Rocco (Gazzaniga)
La chiesa di San Rocco detta anche chiesa di San Rocco al Lago è il luogo di culto cattolico collocato su uno dei tre colli che dominano l'urbano di Gazzaniga.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Rocco (Gazzaniga)
Chiesa di San Zaccaria
La chiesa di San Zaccaria è un luogo di culto cattolico della città di Venezia, situato nel centro di Venezia, vicino a piazza San Marco ed a Palazzo Ducale, presso il campo che da essa trae nome.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di San Zaccaria
Chiesa di Santa Maria ad Nives (Gazzaniga)
La chiesa di Santa Maria ad Nives conosciuta sul territorio come la Madòna de la "Schisciada" (in italiano "pagnotta schiacciata") è un luogo di culto cattolico di Gazzaniga.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di Santa Maria ad Nives (Gazzaniga)
Chiesa di Santa Maria Maggiore (Castel San Pietro Terme)
La chiesa di Santa Maria Maggiore è la parrocchiale di Castel San Pietro Terme, in città metropolitana ed arcidiocesi di Bologna; fa parte del vicariato di Budrio-Castel San Pietro Terme.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di Santa Maria Maggiore (Castel San Pietro Terme)
Chiesa di Santo Spirito (Bergamo)
La chiesa di Santo Spirito è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima piazza a Bergamo. La chiesa fu edificata in stile rinascimentale nel XVI secolo, su un edificio preesistente risalente, come parte dell'annesso monastero, al 1311, ma ricostruito più ampio a tre navate prima della fine del XIV secolo, e contiene importanti opere d'arte.
Vedere Sacra conversazione e Chiesa di Santo Spirito (Bergamo)
Domenico Veneziano
Il suo uso di colori chiarissimi, impregnati di luce, sarà punto di partenza per Piero della Francesca, inoltre da lui partirà la tendenza lineare, di Andrea del Castagno e di Antonio e Piero del Pollaiolo.
Vedere Sacra conversazione e Domenico Veneziano
Duomo di Como
La cattedrale di Santa Maria Assunta, nota comunemente come duomo di Como, è il principale edificio di culto della città di Como; è la chiesa madre dell'omonima diocesi della Chiesa cattolico-romana.
Vedere Sacra conversazione e Duomo di Como
Duomo di Piove di Sacco
La chiesa di San Martino Vescovo è il duomo di Piove di Sacco, in provincia e diocesi di Padova; fa parte del vicariato del Piovese.
Vedere Sacra conversazione e Duomo di Piove di Sacco
Educazione di Pan
LEducazione di Pan è un dipinto perduto (tempera su tela 194x257 cm) di Luca Signorelli, databile al 1490 circa e già conservato nel Kaiser-Friedrich-Museum di Berlino e rimasto distrutto nell'Incendio della Flakturm Friedrichshain.
Vedere Sacra conversazione e Educazione di Pan
Estasi di santa Cecilia
LEstasi di santa Cecilia è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (236 × 149 cm) di Raffaello e aiuti, conservato nella Pinacoteca Nazionale di Bologna e databile al 1514 circa, ma forse posteriore di uno o due anni, stando alla datazione al 1515-1516 del disegno preparatorio a sanguigna con la figura di san Paolo conservato nel Museo Teylers di Haarlem e della datazione al 1514 del modello di Giovan Francesco Penni, ripreso nell'incisione dello stesso anno di Marcantonio Raimondi, che attestano entrambi dello stadio iniziale della composizione da cui il dipinto finale si discosta in maniera anche notevole.
Vedere Sacra conversazione e Estasi di santa Cecilia
Gian Paolo Lolmo
Non vi sono notizie certe sulla sua nascita, ma il Calvi nel suo Effemeride sagro profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo sua diocesi et territorio, documenta la sua morte all'età di quarantacinque anni nel 1595, solo da questo si desume la sua nascita nel 1550.
Vedere Sacra conversazione e Gian Paolo Lolmo
Giorgione
Nonostante la grande popolarità dell'artista in vita, la sua è una delle figure più enigmatiche della storia della pittura. Non ha firmato alcuna opera e la ricostruzione del suo catalogo, nonché la determinazione dei significati iconografici di molte sue opere, è oggetto di numerosi dibattiti e controversie tra gli studiosi.
Vedere Sacra conversazione e Giorgione
Giovanni Bellini
Lavorò intensamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna, dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione.
Vedere Sacra conversazione e Giovanni Bellini
Giovanni Galizi De Vecchi
Difficile costruire la biografia dell'artista che è nato in val Brembana nella località conosciuta come Santacroce frazione di San Pellegrino Terme, località che ha dato i natali a questa importante famiglia di artisti conosciuta con il nome della località.
Vedere Sacra conversazione e Giovanni Galizi De Vecchi
Girolamo dai Libri
Apprese l'arte dal padre Francesco dai Libri, abile miniatore, ma molto probabilmente frequentò anche la bottega di Domenico Morone, dove strinse amicizia con il figlio Francesco, con cui collaborò in età adulta a diverse commissioni.
Vedere Sacra conversazione e Girolamo dai Libri
Gromo
Gromo (Gróm in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Territorialmente posizionato nelle Alpi meridionali indicate con il termine Alpi e Prealpi Bergamasche.
Vedere Sacra conversazione e Gromo
Jacopo Palma il Vecchio
Il suo vero nome era Jacomo Nigretti de Lavalle ed era figlio di Antonio detto Tonolo fu Bartolomeo. Il Vasari lo chiama Il Palma.
Vedere Sacra conversazione e Jacopo Palma il Vecchio
Lorenzo Lotto
Fu tra i principali esponenti del Rinascimento veneziano del primo Cinquecento, sebbene la sua indole originale e anticonformista lo abbia portato presto a una sorta di emarginazione dal contesto lagunare, dominato da Tiziano.
Vedere Sacra conversazione e Lorenzo Lotto
Luigi Tasso
Appartenne alla nobile famiglia bergamasca dei Tasso, figlio di Agostino e fratello di Domenico che aveva commissionato la Pala di Santo Spirito dal Bergognone e zio del poeta Torquato Tasso.
Vedere Sacra conversazione e Luigi Tasso
Maddalena leggente (Rogier van der Weyden)
La Maddalena leggente è un frammento di una pala d'altare realizzata tra il 1435 e il 1438 da Rogier van der Weyden. È conservata alla National Gallery di Londra dal 1860.
Vedere Sacra conversazione e Maddalena leggente (Rogier van der Weyden)
Madonna Baglioni
La Madonna col Bambino e i santi Gerolamo e Anna o Madonna Baglioni è un dipinto olio su tavola di Andrea Previtali conservato presso la pinacoteca dell'Accademia Carrara di Bergamo.
Vedere Sacra conversazione e Madonna Baglioni
Madonna Casotti
Madonna Casotti o Madonna col Bambino, i santi Paolo e Agnese, e i donatori è un dipinto olio su tavola di Andrea Previtali conservato presso il Accademia Carrara di Bergamo, commissionato nel 1523 da Paolo Casotti ricco commerciante di Bergamo.
Vedere Sacra conversazione e Madonna Casotti
Madonna col Bambino
La Madonna col Bambino è un soggetto tradizionale dell'iconografia cristiana. Le opere ispirate a questo soggetto raffigurano la Vergine Maria con Gesù bambino, solitamente tenuto in braccio.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino
Madonna col Bambino (Donatello)
La Madonna col Bambino di Donatello è la statua bronzea a tutto tondo che fa da fulcro all'altare di Sant'Antonio da Padova nella basilica del Santo a Padova.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino (Donatello)
Madonna col Bambino e i santi Giacomo, Michele arcangelo e Antonio abate
La tela Madonna con Bambino e santi Giacomo, Michele arcangelo e Antonio abate è un dipinto olio su tela di Grazio Cossali, datato 1627, e conservato come pala d'altare nella chiesa di san Michele arcangelo nella frazione di Colarete comune di Valgoglio.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e i santi Giacomo, Michele arcangelo e Antonio abate
Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo
La Madonna col Bambino e santi Giovanni Battista e Gerolamo è un dipinto olio su tela di Andrea Previtali detto Cordeaghi realizzato il 1523 e conservato nella chiesa parrocchiale di Locatello dedicata all'Assunzione di Maria.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo
Madonna col Bambino e i santi Gregorio Magno e Carlo Borromeo
La Madonna con Bambino e i santi Gregorio Magno e Carlo Borromeo è un dipinto olio su tela di Enea Salmeggia, datato 1625, e conservato come pala d'altare nella chiesa di San Gregorio Magno posta sulla piazza Dante del centro storico del comune di Gromo.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e i santi Gregorio Magno e Carlo Borromeo
Madonna col Bambino e santi (Agostino Carracci)
La Madonna con il Bambino e santi di Agostino Carracci è un dipinto ad olio su tela (152 x 127 cm) ed è datato, come recita la scritta sul taglio del gradino in basso, 1586.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e santi (Agostino Carracci)
Madonna col Bambino e santi (Facheris)
La Madonna col Bambino e santi è un dipinto realizzato in olio su tela da Agostino Facheris e conservato sul lato destro del coro della chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano, a fianco della grande pala di Lorenzo Lotto.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e santi (Facheris)
Madonna col Bambino e santi (Lotto)
La Madonna col Bambino e santi è un dipinto a olio su tavola (82x105 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1505 circa e conservato nella National Gallery of Scotland a Edimburgo.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e santi (Lotto)
Madonna col Bambino e santi (Mazzolino)
La Madonna col Bambino e santi è un dipinto a olio su tavola (29,5x22,8 cm) di Ludovico Mazzolino, databile al 1523-1523 circa e conservato negli Uffizi di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e santi (Mazzolino)
Madonna col Bambino e santi (Signorelli)
La Madonna col Bambino e santi è un dipinto a tempera su tavola (357x248 cm) di Luca Signorelli, databile al 1519-1523 e conservato nel Museo statale d'arte medievale e moderna di Arezzo.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e santi (Signorelli)
Madonna col Bambino e santi Francesco, Rocco e Sebastiano
La Madonna col Bambino e santi Francesco, Rocco e Sebastiano è un dipinto olio su tela di Fermo Ghisoni da Caravaggio eseguito nel 1550 e collocato nella chiesa dei Santi Fermo e Rustico di Caravaggio.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e santi Francesco, Rocco e Sebastiano
Madonna col Bambino e santi Simone Stock, Caterina da Siena e Gregorio Magno
Madonna col Bambino e santi Simone Stock, Caterina da Siena e Gregorio Magno è un dipinto a olio su tela realizzato da Enea Salmeggia detto il Talpino nel 1616 per i carmelitani della chiesa di Sant'Agata nel Carmine, e conservato nella cappella dedicata alla Madonna del Suffragio.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e santi Simone Stock, Caterina da Siena e Gregorio Magno
Madonna col Bambino e tre angeli
Madonna con il bambino e tre angeli, detta anche Madonna del ventaglio, è un'opera del pittore veronese Francesco Benaglio realizzata con la tecnica di tempera su tavola e oggi conservata nel museo di Castelvecchio a Verona.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino e tre angeli
Madonna col Bambino in gloria e i santi Giovanni Battista, Francesco, Girolamo e Giuseppe
La Madonna in gloria con Bambino e i santi Giovanni Battista, Francesco, Girolamo e Giuseppe è un dipinto a olio su tela conservato nella parrocchiale di San Giacomo Maggiore di Sedrina.
Madonna col Bambino in gloria e i santi Rocco, Francesco e Sebastiano
La Madonna col Bambino in gloria tra i santi Rocco, Francesco e Sebastiano è un dipinto olio su tela realizzato da Enea Salmeggia nel 1604, per la chiesa di San Rocco di Calcio e conservato a Milano nella Pinacoteca del Castello Sforzesco.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino in gloria e i santi Rocco, Francesco e Sebastiano
Madonna col Bambino in trono e i santi Giovannino, Giovanni Evangelista e Caterina d'Alessandria
Madonna col Bambino in trono e i santi Giovannino, Giovanni Evangelista e Caterina d'Alessandria è un dipinto di Annibale Carracci. L'opera è nota anche come Madonna di San Giorgio, in quanto inizialmente collocata nella chiesa bolognese di San Giorgio in Poggiale.
Madonna col Bambino in trono tra i santi Giacomo apostolo e Girolamo
La Madonna col Bambino in trono tra i santi Giacomo apostolo e Girolamo è un dipinto a tempera su tela trasportata su tavola (214x179 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1489 e conservata nella Pinacoteca civica di Palazzo Chiericati a Vicenza.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino in trono tra i santi Giacomo apostolo e Girolamo
Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovanni Battista e Sebastiano
La Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovanni Battista e Sebastiano è un dipinto a olio su tavola (178x164 cm) di Pietro Perugino, firmata e datata al 1493 (la data è sul basamento del trono) e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovanni Battista e Sebastiano
Madonna col Bambino leggente tra i santi Domenico e Marta di Betania
La Madonna con il Bambino leggente tra san Domenico e santa Marta di Betania è un dipinto olio su tela di Andrea Previtali realizzato per il convento di santa Marta tra il 1517 e il 1520 e conservato nella collezione della UBI Banca di Bergamo dal 2010.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino leggente tra i santi Domenico e Marta di Betania
Madonna col Bambino tra i santi Ambrogio, Carlo Borromeo, Agnese e Giovanni Battista
Madonna col Bambino e i santi Ambrogio Carlo Borromeo, Agnese e Giovanni Battista è un dipinto olio su tela realizzato da Enea Salmeggia dopo il 1603, e conservato a Segrate nella chiesa di Sant'Ambrogio del quartiere Redecesio.
Madonna col Bambino tra i santi Battista, Paolo, Maddalena e Girolamo
La Madonna col Bambino tra i santi Battista, Paolo, Maddalena e Girolamo è un dipinto a olio su tavola (139x191 cm) di Tiziano, databile al 1515-1518 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino tra i santi Battista, Paolo, Maddalena e Girolamo
Madonna col Bambino tra i santi Domenico e Tommaso d'Aquino
La Madonna col Bambino tra i santi Domenico e Tommaso d'Aquino è un affresco staccato di Beato Angelico, già nel convento di San Domenico a Fiesole, ed oggi conservato nel Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino tra i santi Domenico e Tommaso d'Aquino
Madonna col Bambino tra i santi Flaviano e Onofrio
La Madonna col Bambino tra i santi Flaviano e Onofrio è un dipinto olio su tavola (53x67 cm) di Lorenzo Lotto, firmata e datata al 1508 e conservato nella Galleria Borghese a Roma.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino tra i santi Flaviano e Onofrio
Madonna col Bambino tra i santi Giorgio, Maurizio, Pietro e Paolo che presentano gli offerenti
La Madonna col Bambino tra i santi Giorgio, Maurizio, Pietro e Paolo che presentano gli offerenti è un affresco realizzato dal Romanino nel 1513–15 per la chiesa di San Pietro a Tavernola Bergamasca.
Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Antonio Abate
La Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Antonio Abate è un dipinto olio su tavola di Jacopo de' Barbari, conosciuto anche come la Madonna della fontana.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Antonio Abate
Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria (Lotto)
Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria è un dipinto a olio su tela di Lorenzo Lotto, datato 1522 e conservato in collezione privata a Costa di Mezzate dalla famiglia Palma Camozzi Vertova.
Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria (Previtali)
Madonna col Bambino e santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria è un dipinto olio su tavola di Andrea Previtali conservato presso la sagrestia della Chiesa di San Giobbe a Venezia.
Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Maria Maddalena (Palma il Vecchio)
La Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Maria Maddalena è un dipinto a olio su tavola (71x108 cm) di Palma il Vecchio, databile al 1520-1522 e conservato a Palazzo Rosso dei Musei di Strada Nuova a Genova.
Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Maria Maddalena (Palma il Vecchio, Accademia Carrara)
La Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Maria Maddalena è un'opera a olio su tavola di Jacopo Palma il Vecchio, datata presumibilmente intorno al 1520 e conservata nell'Accademia Carrara di Bergamo, nella sala XVI.
Madonna col Bambino tra i santi Jacopo e Domenico con committenti
La Madonna col Bambino tra i santi Jacopo e Domenico con committenti, detta anche Madonna di Jacques Floreins, è un dipinto del pittore primitivo fiammingo Hans Memling, realizzato intorno al 1488-1490 con olio su pannello di legno, misura 130,3 cm × 160 cm.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino tra i santi Jacopo e Domenico con committenti
Madonna col Bambino tra i santi Pietro, Paolo e un angelo
La tela Madonna con Bambino, santi Pietro e Paolo e un angelo è un dipinto olio su tavola eseguito da Scipione Piazza o Scipione da Lodi, datato 1545 e conservato nella chiesa di Santo Spirito.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino tra i santi Pietro, Paolo e un angelo
Madonna col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano (Boselli)
La Madonna col Bambino tra san Rocco e san Sabastiano è un dipinto realizzato con la tecnica a fresco di Antonio Boselli, datato 1529, e conservato nei locali del Luogo Pio Colleoni, nella parte alta della città di Bergamo.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano (Boselli)
Madonna col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano (Lolmo)
Madonna col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano è un dipinto olio su tela di Gian Paolo Lolmo eseguito nel 1587 e collocato come pala d'altare nella basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano (Lolmo)
Madonna col Bambino tra le sante Maria Maddalena e Orsola
La Madonna col Bambino tra le sante Maria Maddalena e Orsola è un dipinto olio su tavola (77x104 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1490 e conservato nel Museo del Prado a Madrid.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino tra le sante Maria Maddalena e Orsola
Madonna col Bambino, Giovanni Battista e un santo
La Madonna col Bambino, Giovanni Battista e un santo è un dipinto a olio su tela (90x120 cm) di Tiziano, databile al 1514 circa e conservato nella National Gallery of Scotland di Edimburgo.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino, Giovanni Battista e un santo
Madonna col Bambino, i santi Proiettizio, Giovanni vescovo, Esteria e Giacomo, con angeli musicanti
La Madonna col Bambino, i santi Proiettizio, Giovanni vescovo, Esteria e Giacomo, con angeli musicanti conosciuta come Pala di sant'Esteria è un dipinto olio su tela conservato presso la chiesa di San Pancrazio a Bergamo nella zona del coro e realizzato nel 1529 da Jacopino Scipioni.
Madonna col Bambino, la Trinità, sant'Agostino e sant'Atanasio d'Alessandria
La Madonna col Bambino, la Trinità, sant'Agostino e sant'Atanasio d'Alessandria è un dipinto a tempera su tavola di Luca Signorelli, databile al 1510 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino, la Trinità, sant'Agostino e sant'Atanasio d'Alessandria
Madonna col Bambino, quattro santi e un donatore
La Madonna col Bambino, quattro santi e un donatore (nota anche come Sacra Conversazione Dolfin) è un dipinto del pittore veneziano Giovanni Bellini con aiuti realizzato nel 1507 e conservato nella Chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino, quattro santi e un donatore
Madonna col Bambino, san Giovanni Battista, santa Barbara e committente
La Madonna col Bambino, san Giovanni, santa Barbara e la committente è un dipinto olio su tavola di Jacopo de' Barbari. La tavola è conservata nel museo d'arte di Monaco di Baviera Gemäldegalerie dal 1877.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino, san Giovanni Battista, santa Barbara e committente
Madonna col Bambino, san Pietro martire e un donatore
La Madonna col Bambino, san Pietro martire e un donatore è un dipinto a olio su tavola (55x88 cm) di Lorenzo Lotto, datato al 1503 e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.
Vedere Sacra conversazione e Madonna col Bambino, san Pietro martire e un donatore
Madonna con Gesù Bambino in gloria, i quattro dottori della Chiesa e san Giovanni Evangelista
La Madonna con Gesù Bambino in gloria, i quattro dottori della Chiesa e San Giovanni Evangelista è un dipinto a olio su tela di Giovan Battista Moroni, databile al 1551-1552 e conservato nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Trento.
Madonna degli Alberetti
La Madonna degli Alberetti è un dipinto olio su tavola (74x58 cm), di Giovanni Bellini, datato al 1487 e conservato nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Madonna degli Alberetti
Madonna dei Re Cattolici
La Madonna dei Re Cattolici, chiamata anche Vergine dei Re Cattolici, è un dipinto di un pittore sconosciuto realizzato circa nel triennio 1491-1493 e conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna.
Vedere Sacra conversazione e Madonna dei Re Cattolici
Madonna del Baldacchino
La Madonna del Baldacchino è un dipinto a olio su tavola (279x217 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1506-1508 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Madonna del Baldacchino
Madonna del canonico van der Paele
La Madonna del canonico van der Paele è un dipinto olio su tavola (122,1×157,8 cm) di Jan van Eyck, datata 1436 e conservata nel Museo Groeninge a Bruges.
Vedere Sacra conversazione e Madonna del canonico van der Paele
Madonna del Pesce
La Madonna del Pesce è un dipinto a olio su tavola, trasportato su tela (215x158 cm), di Raffaello Sanzio e aiuti, databile al 1514 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
Vedere Sacra conversazione e Madonna del Pesce
Madonna del Rosario (Cavagna)
La Madonna del Rosario è un dipinto olio su tela eseguito da Gian Paolo Cavagna per la chiesa di San Giovanni di Malpaga frazione di Cavernago.
Vedere Sacra conversazione e Madonna del Rosario (Cavagna)
Madonna del Rosario (Lotto)
La Madonna del Rosario è un dipinto a olio su tela (384x264 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1539 e conservato nel Palazzo comunale di Cingoli - sala degli stemmi.
Vedere Sacra conversazione e Madonna del Rosario (Lotto)
Madonna del Rosario tra i santi Domenico e Caterina da Siena
La Madonna del Rosario tra i santi Domenico di Guzman e Caterina da Siena è dipinto olio su tela realizzato da Enea Salmeggia detto il Talpino nel 1605 per i frati domenicani della chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano e conservato nella terza cappella a sinistra dedicata a san Domenico, titolare della cappella.
Vedere Sacra conversazione e Madonna del Rosario tra i santi Domenico e Caterina da Siena
Madonna del Rosario tra i santi Francesco, Domenico, Rosa da Lima e Orsola
Lo Madonna del Rosario tra i santi Francesco, Domenico, Rosa da Lima e Orsola è un dipinto olio su tela realizzato da Enea Salmeggia nel 1609, conservato come pala del secondo altare a sinistra della chiesa di San Giorgio di Fiorano al Serio.
Vedere Sacra conversazione e Madonna del Rosario tra i santi Francesco, Domenico, Rosa da Lima e Orsola
Madonna dell'Arancio
La Madonna dell'Arancio è un dipinto olio su tavola (212x139 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1496-1498 e conservata nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Madonna dell'Arancio
Madonna dell'Impannata
La Madonna dell'Impannata è un dipinto a olio su tavola (158x125 cm) di Raffaello Sanzio con aiuti, databile al 1513-1514 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Madonna dell'Impannata
Madonna della Quercia
La Madonna col Bambino e i santi Pietro e Andrea, detta anche Madonna della quercia, è un dipinto ad olio su tela di Girolamo dai Libri, conservato nel Museo di Castelvecchio a Verona.
Vedere Sacra conversazione e Madonna della Quercia
Madonna delle Ombre
La Madonna delle Ombre è un affresco con aggiunte a tempera di Beato Angelico nel convento di San Marco, situato al primo piano, lungo il corridoio est, tra le celle 25 e 26.
Vedere Sacra conversazione e Madonna delle Ombre
Madonna delle Torri
La Madonna delle Torri è un dipinto a tempera e olio su tavola (122x157 cm) di Bramantino, databile al 1505-1519 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.
Vedere Sacra conversazione e Madonna delle Torri
Madonna di Alzano
La Madonna col Bambino, detta anche Madonna di Alzano, Madonna della Pera o Madonna Morelli, è un dipinto olio su tavola (83x66 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1485 circa e conservato nell'Accademia Carrara di Bergamo.
Vedere Sacra conversazione e Madonna di Alzano
Madonna di casa Pazzi
La Madonna di casa Pazzi è un affresco staccato (290x212 cm) di Andrea del Castagno, datato al 1443 e conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Madonna di casa Pazzi
Madonna di Piazza
La Madonna di Piazza è un dipinto a tempera su tavola di Andrea del Verrocchio e Lorenzo di Credi, databile al 1474-1486 circa e conservato nella Cattedrale di San Zeno a Pistoia.
Vedere Sacra conversazione e Madonna di Piazza
Madonna di San Francesco
La Madonna di San Francesco è un dipinto a olio su tavola (299x245 cm) di Correggio, databile al 1514-1515 e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda.
Vedere Sacra conversazione e Madonna di San Francesco
Madonna di San Giorgio
La Madonna di San Giorgio è un dipinto a olio su tavola (285x190 cm) del Correggio, databile al 1530 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda.
Vedere Sacra conversazione e Madonna di San Giorgio
Madonna di San Zaccaria
La Madonna di San Zaccaria è un dipinto a olio su tavola (75,5x60 cm) del Parmigianino, databile al 1530-1533 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Madonna di San Zaccaria
Madonna e santi nel giardino del Paradiso
La Madonna e santi nel giardino del Paradiso (Paradiesgärtlein in tedesco) è un dipinto a tecnica mista su tavola (26,3×33,4 cm) di un ignoto "Maestro dell'alto Reno", databile al 1410 circa e conservato nello Städelsches Kunstinstitut di Francoforte.
Vedere Sacra conversazione e Madonna e santi nel giardino del Paradiso
Madonna in gloria col Bambino e i santi Ambrogio e Carlo Borromeo
Madonna in gloria col Bambino tra i santi Ambrogio e Carlo Borromeo è un dipinto olio su tela realizzato da Enea Salmeggia nel 1603, e conservato a Milano nella Pinacoteca del Castello Sforzesco.
Vedere Sacra conversazione e Madonna in gloria col Bambino e i santi Ambrogio e Carlo Borromeo
Madonna in gloria col Bambino, santi Giovannino, Fermo e Rustico, angeli e il donatore Giovanni Pesenti
La Madonna in gloria col Bambino, santi Giovannino, Fermo e Rustico, angeli e il donatore Giovanni Pesenti è un dipinto a olio su tela di Francesco Polazzo e conservata come pala d'altare della chiesa della Natività di Maria Vergine e Santi Fermo e Rustico di Sombreno.
Madonna in trono col Bambino e santi (Annibale Carracci)
Madonna in trono col Bambino e santi (o per esteso Madonna in trono col Bambino e i santi Francesco, Matteo e Giovanni Battista) è il soggetto di un dipinto di Annibale Carracci.
Vedere Sacra conversazione e Madonna in trono col Bambino e santi (Annibale Carracci)
Madonna in trono fra angeli e santi
La Madonna in trono fra angeli e santi è un'opera, tempera su tavola (43,7x34,3 cm), di Filippo Lippi, conservata nel Museo della collegiata di Sant'Andrea a Empoli e databile al 1430 circa.
Vedere Sacra conversazione e Madonna in trono fra angeli e santi
Madonna Sistina
La Madonna Sistina è il dipinto a olio su tela (265x196 cm) di Raffaello, databile al 1513-1514 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda.
Vedere Sacra conversazione e Madonna Sistina
Madonna tra i santi Giorgio e Dorotea
La Madonna tra i santi Giorgio e Dorotea è un dipinto a olio su tavola (86x130 cm) di Tiziano, databile al 1516 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
Vedere Sacra conversazione e Madonna tra i santi Giorgio e Dorotea
Maestà (arte)
I dipinti "in Maestà" raffigurano un personaggio in trono. Può trattarsi di Gesù (Maiestas Domini) o di altre figure, ma più spesso si tratta della Madonna assisa con in braccio Gesù bambino, talvolta circondata da angeli e santi.
Vedere Sacra conversazione e Maestà (arte)
Maria Assunta con i santi patroni
Assunta con i santi patroni è un dipinto olio su tela centinata con soggetto sacro realizzato da Ponziano Loverini nel 1924, e conservato come pala dell'altare maggiore della basilica di Santa Maria Assunta di Gandino.
Vedere Sacra conversazione e Maria Assunta con i santi patroni
Matrimonio mistico
Quello del matrimonio mistico è un motivo ricorrente della letteratura, teologia e arte giudaico-cristiane. Il concetto di una unione di Dio con l'Uomo (unio mystica) viene pensato e rappresentato nelle figure del fidanzamento e delle nozze.
Vedere Sacra conversazione e Matrimonio mistico
Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria (Andrea del Sarto)
Il Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria è un dipinto a olio su tavola (167x122 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1512-1513 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda.
Vedere Sacra conversazione e Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria (Andrea del Sarto)
Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi (Lotto)
Il Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi è un dipinto a olio su tela (98x115 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1524 e conservato nella Galleria nazionale d'arte antica a Palazzo Barberini, Roma.
Vedere Sacra conversazione e Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi (Lotto)
Miracolo dell'acqua che sgorga dall'arca dei santi Fermo, Rustico e Procolo
Il Miracolo dell'acqua che sgorga dall'arca dei santi Fermo, Rustico e Procolo è un dipinto olio su tela di Gian Paolo Cavagna eseguito per la chiesa di San Fermo della località di Polzano poi conservato nella chiesa di San Benedetto di Bergamo, via Sant'Alessandro.
Vedere Sacra conversazione e Miracolo dell'acqua che sgorga dall'arca dei santi Fermo, Rustico e Procolo
Museo civico di Osimo
Il Museo civico di Osimo, chiuso al pubblico dal 2016, era collocato a piano terra (lato est) del palazzo Campana, nei pressi della centrale piazza Dante.
Vedere Sacra conversazione e Museo civico di Osimo
Nicolò Raguseo
Fino agli inizi del XX secolo, pochissimo si sapeva della vita di Nicolò Raguseo: di lui si conosceva unicamente la firma su due quadri, apposta nelle forme Nicolo Raguseo e Nicolaus Rhagusinus.
Vedere Sacra conversazione e Nicolò Raguseo
Nunc dimittis (Giovanni Bellini)
Nunc dimittis (secondo Philip Hendy), noto anche con Sacra conversazione, è un dipinto attribuito al pittore veneziano Giovanni Bellini e bottega realizzato circa nel 1505.
Vedere Sacra conversazione e Nunc dimittis (Giovanni Bellini)
Pala Ansidei
La Pala Ansidei è un dipinto a olio su tavola di pioppo (274x152 cm) di Raffaello Sanzio, datato (sull'orlo del manto della Vergine sotto la mano sinistra) 1505 e conservato nella National Gallery di Londra.
Vedere Sacra conversazione e Pala Ansidei
Pala Barbarigo
La Pala Barbarigo (Madonna in trono col Bambino, angeli musicanti, i santi Marco e Agostino e il doge Agostino Barbarigo inginocchiato) è un dipinto olio su tela (200x320 cm) di Giovanni Bellini, datato 1488 e conservato nella chiesa di San Pietro Martire a Murano.
Vedere Sacra conversazione e Pala Barbarigo
Pala Bottigella
La Pala Bottigella è un dipinto tempera su tavola (124x171 cm) di Vincenzo Foppa, databile al 1480-1484 e conservata nella Pinacoteca Malaspina di Pavia.
Vedere Sacra conversazione e Pala Bottigella
Pala Colonna (Raffaello)
La Pala Colonna è un dipinto a olio su tavola (242x169,5 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1503-1505 circa e conservato, nei pannelli principali, al Metropolitan Museum di New York.
Vedere Sacra conversazione e Pala Colonna (Raffaello)
Pala degli Otto
La Pala degli Otto (Madonna col Bambino e quattro santi) è un dipinto a tempera su tavola (355x255 cm) di Filippino Lippi, datata 20 febbraio 1486 (sulla tavola è scritto 1485, ma secondo l'anno fiorentino) e conservata negli Uffizi di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Pala degli Otto
Pala Dei
La Pala Dei è un dipinto a olio su tavola (250x299 cm) di Rosso Fiorentino, databile al 1522, e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Pala Dei
Pala dei Barcaioli
La Pala dei Barcaioli è un dipinto a olio su tavola di Giovanni Agostino da Lodi, databile al 1492 circa e conservata nel museo annesso alla sagrestia della chiesa di San Pietro Martire a Murano nel comune di Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Pala dei Barcaioli
Pala del Noviziato
La Pala del Noviziato (Madonna col Bambino e santi) è un'opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (196x196 cm), databile al 1440-1445 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Pala del Noviziato
Pala dell'Alabarda
La Pala dell'Alabarda, o Sacra conversazione con i santi Stefano, Giovanni evangelista, Simone e Lorenzo, è un dipinto a olio su tela (294x216 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1539 circa e conservato nella Pinacoteca civica Francesco Podesti di Ancona.
Vedere Sacra conversazione e Pala dell'Alabarda
Pala dello Spedalingo
La Pala dello Spedalingo (o Pala di Ognissanti) è un dipinto a tempera su tavola (172x141,5 cm) di Rosso Fiorentino, databile al 1518, e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Pala dello Spedalingo
Pala di Annalena
La Pala di Annalena è una tempera su tavola (180×202 cm) di Beato Angelico, databile al 1430 circa e conservata nel Museo nazionale di San Marco a Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Pala di Annalena
Pala di Bardi
La Pala di Bardi è un dipinto a tempera su tavola del Parmigianino, databile al 1521 e conservato nella chiesa di Santa Maria Addolorata a Bardi, in provincia di Parma.
Vedere Sacra conversazione e Pala di Bardi
Pala di Bosco ai Frati
La Pala di Bosco ai Frati è un dipinto di Beato Angelico, tempera su tavola (174x174 cm), databile al 1450-1452 circa e conservato nel Museo nazionale di San Marco a Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Pala di Bosco ai Frati
Pala di Brera
La Pala di Brera, o Pala Montefeltro (Sacra Conversazione con la Madonna col Bambino, sei santi, quattro angeli e il donatore Federico da Montefeltro), è un'opera di Piero della Francesca, tempera e olio su tavola (251x173 cm), databile al 1472 circa e conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano, che le dà il nome.
Vedere Sacra conversazione e Pala di Brera
Pala di Conegliano
La Pala di Conegliano (Madonna in trono col Bambino tra angeli e santi) è un dipinto olio su tavola trasportato su tela (235x150 cm) del pittore italiano Cima da Conegliano, realizzato intorno al 1492 e conservato nel duomo di Conegliano.
Vedere Sacra conversazione e Pala di Conegliano
Pala di Gambassi
La Pala di Gambassi è un dipinto a olio su tavola (209x176 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1525-1526 e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Pala di Gambassi
Pala di San Barnaba
La Pala di San Barnaba è un dipinto a tempera su tavola (268x280 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1487 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Pala di San Barnaba
Pala di San Cassiano
La Pala di San Cassiano è un dipinto olio su tavola (115x63 cm pannello centrale, 55,5x35 pannello sinistro e 56,8x35,6 pannello destro) di Antonello da Messina, datata 1475-1476 e conservata nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Vedere Sacra conversazione e Pala di San Cassiano
Pala di San Giacomo da l'Orio
La Pala di San Giacomo da l'Orio è un dipinto a olio su tela (240x171 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1546 e conservato nella chiesa di San Giacomo da l'Orio a Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Pala di San Giacomo da l'Orio
Pala di San Giobbe
La Pala di San Giobbe è un dipinto olio su tavola (471x258 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1478 circa e conservato nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Pala di San Giobbe
Pala di San Giovanni Crisostomo
La Pala di San Giovanni Crisostomo è un dipinto a olio su tela (165x200 cm) di Sebastiano del Piombo, databile al 1510-1511 e conservato nella chiesa di San Giovanni Crisostomo a Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Pala di San Giovanni Crisostomo
Pala di San Gottardo
La Pala di San Gottardo è un dipinto a olio su tela (270x211 cm) di Giovanni Cariani, databile al 1517-1518 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Vedere Sacra conversazione e Pala di San Gottardo
Pala di San Marco
La Pala di San Marco è un dipinto a tempera su tavola (scomparto centrale 220×227 cm) di Beato Angelico, databile al 1440 circa e conservato (per lo scomparto centrale e alcuni pannelli secondari) nel Museo nazionale di San Marco a Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Pala di San Marco
Pala di San Pietro di Muralto
La Pala di San Pietro di Muralto (o di San Pietro degli Osservanti) è una pala d'altare a tempera e oro su tavola di Carlo Crivelli e bottega, databile al 1488-1489 e oggi smembrata tra musei europei e americani.
Vedere Sacra conversazione e Pala di San Pietro di Muralto
Pala di San Zaccaria
La Pala di San Zaccaria è un dipinto a olio su tavola riportata su tela (402x273 cm) di Giovanni Bellini, firmato e datato 1505, e conservato nella chiesa di San Zaccaria a Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Pala di San Zaccaria
Pala di San Zeno
La Pala di San Zeno è un dipinto, tempera su tavola (con la cornice 480×450 cm, scomparto centrale 125×212, sinistro 135×213, destro 134×213), di Andrea Mantegna, datata tra il 1456 e il 1459 e custodita nella sua collocazione originaria, sull'altare maggiore della basilica di San Zeno a Verona.
Vedere Sacra conversazione e Pala di San Zeno
Pala di Sant'Onofrio
La Pala di Sant'Onofrio è un dipinto a tempera e olio su tavola (221x189 cm) di Luca Signorelli, datato 1484 e conservato nel Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo a Perugia.
Vedere Sacra conversazione e Pala di Sant'Onofrio
Pala di Santa Cristina al Tiverone
La Pala di Santa Cristina al Tiverone è un dipinto a olio su tavola (90x179 cm la cimasa, 177x162 il pannello principale) di Lorenzo Lotto, databile al 1504-1506 circa e conservata nella destinazione originale nella chiesa parrocchiale di Santa Cristina di Quinto di Treviso (TV).
Vedere Sacra conversazione e Pala di Santa Cristina al Tiverone
Pala di Santa Maria in Porto
La Pala di Santa Maria in Porto (detta anche Pala Portuense) è un dipinto olio su tela (323x240 cm) di Ercole de' Roberti, datato 1479-1481 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Vedere Sacra conversazione e Pala di Santa Maria in Porto
Pala di Sarzana
La Pala di Sarzana, anche nota come Madonna col Bambino e otto Santi, era un dipinto a olio su tavola dell'artista italiano Andrea del Sarto, databile al 1528 circa.
Vedere Sacra conversazione e Pala di Sarzana
Pala Martinengo
La Pala Martinengo è un dipinto a olio su tavola (528x342 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1513-1516 e conservato nella chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano a Bergamo.
Vedere Sacra conversazione e Pala Martinengo
Pala Ottoni
La Pala Ottoni, o Madonna della Rondine, è un dipinto a tempera e oro su tavola di Carlo Crivelli, databile al 1490-1492 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Vedere Sacra conversazione e Pala Ottoni
Pala Pesaro
La Pala Pesaro è un dipinto a olio su tela (478×268 cm) di Tiziano, databile al 1519-1526 e conservato nella basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari a Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Pala Pesaro
Pala Sforzesca
La Pala Sforzesca è un dipinto a tempera e olio su tavola (230x165 cm) del Maestro della Pala Sforzesca, databile al 1494-1495 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Vedere Sacra conversazione e Pala Sforzesca
Pala Trivulzio
La Pala Trivulzio (nota anche come Madonna in gloria con i santi Giovanni Battista, Gregorio Magno, Benedetto e Girolamo) è un dipinto tempera a colla su tela (287x214 cm) di Andrea Mantegna, datato 1497 e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milano.
Vedere Sacra conversazione e Pala Trivulzio
Perdono di Gesualdo
Il Perdono di Gesualdo, conosciuta anche come Pala del Perdono, è un olio su tavola del pittore fiorentino Giovanni Balducci, realizzato nel 1609 su commissione di Carlo Gesualdo, principe di Venosa, musicista e noto compositore di raffinati madrigali.
Vedere Sacra conversazione e Perdono di Gesualdo
Pietro Ronzelli
Il XVII secolo fu per Bergamo un periodo ricco di pittori, lasciando al secolo precedente il Previtali, a Bergamo arrivò il Lotto e poi il Moroni per proseguire con il Salmeggia il Cavagna e lo Zucco, che lasciarono grandi opere nelle chiese e nelle collezioni private, tanto da sminuire molti altri artisti che erano presenti sul territorio bergamasco tra questi il Ronzelli, incredibilmente tutti morti intorno al 1630.
Vedere Sacra conversazione e Pietro Ronzelli
Pinacoteca Querini Stampalia
La Pinacoteca Querini Stampalia è una collezione d'arte e museo di Venezia. Situata all'interno di Palazzo Querini Stampalia, nel sestiere di Castello, sulla riva sinistra del Canal Grande, essa include opere celebri come lAutoritratto e Adamo ed Eva di Palma il Giovane, una Sacra Conversazione di Palma il Vecchio e una Madonna con il Bambino di Bernardo Strozzi.
Vedere Sacra conversazione e Pinacoteca Querini Stampalia
Polidoro da Lanciano
Nacque a Lanciano da Paolo, figlio di Renzo, apprezzato ceramista. Non si conosce la sua data di nascita, si ritiene sia nato nel 1515, dato desunto dal suo testamento del 1565, nel quale si dichiara cinquantenne, ma non è improbabile che fosse già nato nel 1510.
Vedere Sacra conversazione e Polidoro da Lanciano
Polittico di Pisa
Il Polittico di Pisa (Polittico dei Carmelitani) è un'opera di Masaccio, già dipinta per la chiesa del Carmine di Pisa ed oggi smembrata in più musei e parzialmente dispersa.
Vedere Sacra conversazione e Polittico di Pisa
Quattro santi
La pala dei Quattro santi è un dipinto a olio su tela (221,7x161,9 cm) del Correggio, databile al 1514 circa e conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York.
Vedere Sacra conversazione e Quattro santi
Raffaello Sanzio
Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello, Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma estremamente prolifica e profondamente innovativa per le numerose opere iconiche e per il modo in cui queste sono state prodotte, avvalendosi di una bottega altamente strutturata e composta da numerosi professionisti di altissimo livello e varie discipline che il maestro dirigeva e a cui affidava buona parte del suo lavoro.
Vedere Sacra conversazione e Raffaello Sanzio
Rinascimento padovano
Il Rinascimento a Padova ebbe un inizio che viene unanimemente fatto coincidere con l'arrivo dello scultore fiorentino Donatello, dal 1443. Qui, grazie a un ambiente particolarmente predisposto e prolifico, si sviluppò una scuola artistica che, per precocità e ricchezza di spunti, fu all'origine della diffusione dell'arte rinascimentale in tutto il nord-ItaliaDe Vecchi-Cerchiari, cit., pag.
Vedere Sacra conversazione e Rinascimento padovano
Rinascimento veneziano
Il Rinascimento veneziano fu quella declinazione dell'Arte del Rinascimento sviluppatasi a Venezia tra il XV e il XVI secolo.
Vedere Sacra conversazione e Rinascimento veneziano
Riposo durante la fuga in Egitto (Tiziano)
Il Riposo durante la fuga in Egitto è un dipinto a olio su tavola (46,5x64 cm) di Tiziano, databile al 1512 circa e conservato nella Longleat House a Warminster, nel Wiltshire.
Vedere Sacra conversazione e Riposo durante la fuga in Egitto (Tiziano)
Ritratto di devota
Ritratto di devota è un'opera olio su tela datata tra il 1530 e il 1535 di Giovanni Busi detto Cariani conservata alla Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
Vedere Sacra conversazione e Ritratto di devota
Sacra conversazione (Cariani)
Madonna col Bambino, san Giuseppe e sante Lucia e Maddalena conosciuto anche come Sacra conversazione e santa Lucia e Maddalena, è un quadro realizzato in olio su tavola da Giovanni Cariani intorno al 1514 e conservato nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Sacra conversazione (Cariani)
Sacra conversazione (disambigua)
* Sacra conversazione – soggetto pittorico.
Vedere Sacra conversazione e Sacra conversazione (disambigua)
Sacra conversazione Cambi
La Sacra conversazione Cambi è un dipinto a olio su tavola (234x227,5 cm) di Fra Bartolomeo, databile al 1509 circa e conservato nella chiesa di San Marco a Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Sacra conversazione Cambi
Sacra conversazione degli Ingesuati
La Sacra conversazione degli Ingesuati è un dipinto a tempera su tavola (190x200 cm) di Domenico Ghirlandaio, databile al 1484-1486 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Sacra conversazione degli Ingesuati
Sacra conversazione Del Pugliese
La Sacra conversazione Del Pugliese è un dipinto a olio su tavola (203x197 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1493 circa e conservato nella Galleria dello Spedale degli Innocenti di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Sacra conversazione Del Pugliese
Sacra conversazione di Monticelli
La Sacra conversazione di Monticelli è un dipinto a tempera su tavola (167x195 cm) di Domenico Ghirlandaio, databile al 1483 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Sacra conversazione di Monticelli
Sacra conversazione Giovanelli
La Sacra conversazione Giovanelli (Madonna col Bambino tra san Giovanni Battista e una santa) è un dipinto olio su tavola (54x76 cm) di Giovanni Bellini, databile a prima del 1504 e conservata nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia.
Vedere Sacra conversazione e Sacra conversazione Giovanelli
San Cesario sul Panaro
San Cesario sul Panaro (San Gèr in dialetto modenese, San Ceṡèri in dialetto bolognese occidentale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna.
Vedere Sacra conversazione e San Cesario sul Panaro
San Daniele (Donatello)
San Daniele di Donatello è una delle statue bronzee a tutto tondo che decorano l'altare di Sant'Antonio da Padova nella basilica del Santo a Padova.
Vedere Sacra conversazione e San Daniele (Donatello)
San Francesco (Donatello)
San Francesco di Donatello è una delle statue bronzee a tutto tondo che decorano l'altare di Sant'Antonio da Padova nella basilica del Santo a Padova.
Vedere Sacra conversazione e San Francesco (Donatello)
San Giuseppe col Bambino e i santi Caterina d'Alessandria e Francesco di Sales
San Giuseppe col Bambino tra i santi Caterina d'Alessandria e Francesco di Sales è un dipinto a olio su tela, realizzato nel 1894, dal pittore italiano Ponziano Loverini.
Vedere Sacra conversazione e San Giuseppe col Bambino e i santi Caterina d'Alessandria e Francesco di Sales
San Ludovico (Donatello)
San Ludovico di Donatello è una delle statue bronzee a tutto tondo che decorano l'altare di Sant'Antonio da Padova nella basilica del Santo a Padova.
Vedere Sacra conversazione e San Ludovico (Donatello)
San Pelaio
San Pelaio (abbreviato linguisticamente da San Pelagio ovvero dal patrono titolare della Parrocchiale S. Pelagius de Aurisinis, San Paè in veneto) è un sobborgo di Treviso.
Vedere Sacra conversazione e San Pelaio
San Pietro in trono tra i santi Giovanni Battista e Paolo
San Pietro in trono con i santi Giovanni Battista e Paolo è un dipinto a olio su tavola trasferito su tela (155x146 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1516 e conservato presso la Pinacoteca di Brera a Milano.
Vedere Sacra conversazione e San Pietro in trono tra i santi Giovanni Battista e Paolo
San Prosdocimo (Donatello)
San Prosdocimo di Donatello è una delle statue bronzee a tutto tondo che decorano l'altare di Sant'Antonio da Padova nella basilica del Santo a Padova.
Vedere Sacra conversazione e San Prosdocimo (Donatello)
Sant'Antonio da Padova (Donatello)
Sant'Antonio da Padova di Donatello è una delle statue bronzee a tutto tondo che decorano l'altare di Sant'Antonio da Padova nella basilica del Santo a Padova.
Vedere Sacra conversazione e Sant'Antonio da Padova (Donatello)
Santa Giustina (Donatello)
Santa Giustina di Donatello è una delle statue bronzee a tutto tondo che decorano l'altare di Sant'Antonio da Padova nella basilica del Santo a Padova.
Vedere Sacra conversazione e Santa Giustina (Donatello)
Santa Lucia davanti al giudice
Santa Lucia davanti al giudice è un dipinto a tecnica mista su tavola (335x188 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1532 e conservato nella Pinacoteca civica e galleria di arte contemporanea a Jesi.
Vedere Sacra conversazione e Santa Lucia davanti al giudice
Santa monaca con due fanciulle
La Santa monaca con due fanciulle è un dipinto frammentario a tempera su tavola (79x35 cm) di Paolo Uccello, databile al 1435 circa e conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Santa monaca con due fanciulle
Santuario della Madonna delle Grazie (Teramo)
Il santuario della Madonna delle Grazie è un edificio religioso dedicato alla protettrice della città di Teramo; si trova appena fuori le mura del centro storico della città, nei pressi di Porta Reale (comunemente detta Porta Madonna) e del parco Ivan Graziani.
Vedere Sacra conversazione e Santuario della Madonna delle Grazie (Teramo)
Scena di conversazione
La scena di conversazione o, in inglese, conversation piece è un genere pittorico che presenta caratteristiche peculiari, come il formato in scala ridotta e i soggetti tratti dalla realtà - "non persone fittizie, bensì individui con qualità autentiche mentre svolgono un'azione reale".
Vedere Sacra conversazione e Scena di conversazione
Scultura rinascimentale
La scultura rinascimentale viene inquadrata nel periodo tra i primi decenni del XV e la metà del XV secolo circa. La scultura fu, anche nel periodo rinascimentale, un'arte all'avanguardia, che spesso fece da apripista alla pittura e ad altre forme artistiche.
Vedere Sacra conversazione e Scultura rinascimentale
Sergej Nikolaevič Bulgakov
Prete ortodosso, amico di Pavel Aleksandrovič Florenskij, genio multiforme e possente, si segnalò per la sua capacità di armonizzare un'acuta intelligenza e una grande capacità speculativa con una profonda vita spirituale e un tratto rispettoso e attento.
Vedere Sacra conversazione e Sergej Nikolaevič Bulgakov
Sposalizio mistico di santa Caterina d'Alessandria (Moroni)
Lo Sposalizio mistico di santa Caterina d'Alessandria è un quadro di Giovan Battista Moroni eseguito per la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo di Almenno San Bartolomeo, si trova sull'altare di santa Caterina e riporta la firma IO:BAP.MORONUS.P. in basso a destra.
Vedere Sacra conversazione e Sposalizio mistico di santa Caterina d'Alessandria (Moroni)
Trinità (Salmeggia)
La Trinità è un dipinto a olio su tela (260,5x160,5 cm) di Enea Salmeggia detto il Talpino, datato 1606 e conservato come pala d'altare della chiesa di San Defendente a Romano di Lombardia.
Vedere Sacra conversazione e Trinità (Salmeggia)
Vergine in trono e santi
La Vergine in trono e santi è un dipinto a tempera su tavola (282x205 cm) di Luca Signorelli, firmato e datato 1491, e conservato nella Pinacoteca e museo civico di Volterra.
Vedere Sacra conversazione e Vergine in trono e santi
Villa Passerini (Scandicci)
Villa Passerini si trova a Scandicci Alto, in provincia di Firenze.
Vedere Sacra conversazione e Villa Passerini (Scandicci)
Conosciuto come Sacre conversazioni.