Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Saint Etienne

Indice Saint Etienne

I Saint Etienne sono un gruppo musicale indie dance inglese, capeggiato da Sarah Cracknell e attivo dal 1988.

28 relazioni: A Good Thing, All Tomorrow's Parties (festival), Autechre, Étienne Daho, Bestival, C86, Continental, Creation Records, Dub Incorporation, Finisterre, Foxbase Alpha, Indie pop, Interlude, Jim O'Rourke, Johny Placide, Lessons to Be Learned, Only Love Can Break Your Heart, Paul van Dyk, Popjustice £20 Music Prize, Premio Mercury, Republica, So Tough, Speed (film 1994), Tell Me Why, The Riddle, The Wake (gruppo musicale), Xenomania, 26 Mixes for Cash.

A Good Thing

* A Good Thing – singolo dei Saint Etienne del 2005, dall'album Tales from Turnpike House.

Nuovo!!: Saint Etienne e A Good Thing · Mostra di più »

All Tomorrow's Parties (festival)

L'All Tomorrow's Parties è stato un festival musicale che si svolgeva in Inghilterra all'holiday camp di Pontins a Camber Sands nell'East Sussex,, in precedenza si svolgeva a Butlins di Minehead nel Somerset.

Nuovo!!: Saint Etienne e All Tomorrow's Parties (festival) · Mostra di più »

Autechre

Gli Autechre sono un gruppo musicale inglese di musica elettronica sperimentale, composto da Rob Brown e Sean Booth, entrambi nativi di Rochdale, attivi dal 1987.

Nuovo!!: Saint Etienne e Autechre · Mostra di più »

Étienne Daho

Artista new wave, è sempre stato molto riservato sulla propria bisessualità nonostante vi alluda nelle sue canzoni.

Nuovo!!: Saint Etienne e Étienne Daho · Mostra di più »

Bestival

Il Bestival è un festival musicale della durata di tre giorni che si tiene sull'Isola di Wight, in Inghilterra.

Nuovo!!: Saint Etienne e Bestival · Mostra di più »

C86

C86 è il titolo di un'antologia in formato musicassetta pubblicata nel 1986 dal giornale britannico NME.

Nuovo!!: Saint Etienne e C86 · Mostra di più »

Continental

Continental può riferirsi a.

Nuovo!!: Saint Etienne e Continental · Mostra di più »

Creation Records

La Creation Records è un'etichetta discografica indipendente britannica fondata nel 1983 dal produttore discografico Alan McGee, da Dick Green e da Joe Foster e attiva fino al 1999.

Nuovo!!: Saint Etienne e Creation Records · Mostra di più »

Dub Incorporation

I Dub Incorporation, noti anche come Dub Inc, sono un gruppo francese di genere reggae con influenze ska, dub e dancehall con testi cantati in francese ed arabo formato nel 1997 a Saint Etienne.

Nuovo!!: Saint Etienne e Dub Incorporation · Mostra di più »

Finisterre

* Finisterre – comune spagnolo nella comunità autonoma della Galizia.

Nuovo!!: Saint Etienne e Finisterre · Mostra di più »

Foxbase Alpha

Foxbase Alpha è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Saint Etienne, pubblicato nel 1991.

Nuovo!!: Saint Etienne e Foxbase Alpha · Mostra di più »

Indie pop

L'indie pop è un genere musicale di alternative rock e pop rock nato nel Regno Unito verso la metà degli anni ottanta, contemporaneamente all'esplosione del movimento post punk (ma comunque ispirato dall'etica DIY del punk '77), che sta ad identificare un indie rock più melodico, meno rumoroso, e con una maggiore enfasi sulle armonie, gli arrangiamenti, e sull'intero songwriting.

Nuovo!!: Saint Etienne e Indie pop · Mostra di più »

Interlude

Interlude ("interludio" in lingua francese e in lingua inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: Saint Etienne e Interlude · Mostra di più »

Jim O'Rourke

Musicista eclettico e innovativo, instancabile paladino della scena indipendente americana, è annoverato tra i padri del post-rock ed è stato a lungo associato alla scena sperimentale di Chicago.

Nuovo!!: Saint Etienne e Jim O'Rourke · Mostra di più »

Johny Placide

Inizia la carriera con le giovanili del Le Havre nel 2000 e viene aggregato in prima squadra nel 2007, inizialmente come riserva di Christophe Revault.In quell'anno vince subito il campionato, pur non giocandoci mai.

Nuovo!!: Saint Etienne e Johny Placide · Mostra di più »

Lessons to Be Learned

Lessons to Be Learned è il primo album della cantante australiana Gabriella Cilmi, pubblicato dalla Island Records nel Regno Unito il 31 marzo 2008.

Nuovo!!: Saint Etienne e Lessons to Be Learned · Mostra di più »

Only Love Can Break Your Heart

Only Love Can Break Your Heart è un brano musicale scritto ed interpretato dal musicista canadese Neil Young, incluso nel suo album After the Gold Rush del 1970, e successivamente pubblicato su singolo negli Stati Uniti (B-side Birds) dove raggiunse la posizione numero 33 nella classifica di ''Billboard'' Hot 100.

Nuovo!!: Saint Etienne e Only Love Can Break Your Heart · Mostra di più »

Paul van Dyk

Nato nell'est della Germania, Paul è cresciuto nella Berlino comunista.

Nuovo!!: Saint Etienne e Paul van Dyk · Mostra di più »

Popjustice £20 Music Prize

Il Popjustice £20 Music Prize è un premio annuale organizzato dal sito internet che viene assegnato ai cantanti del miglior singolo pop britannico dell'anno precedente.

Nuovo!!: Saint Etienne e Popjustice £20 Music Prize · Mostra di più »

Premio Mercury

Il Premio Mercury, in inglese Mercury Prize, già noto come Mercury Music Prize e ufficialmente Barclaycard Mercury Prize, è un premio musicale al miglior album britannico o irlandese conferito annualmente dalla British Phonographic Industry e la BARD (la Associazione Discografica Britannica) dal 1992, quando nacque come alternativa ai Brit Awards.

Nuovo!!: Saint Etienne e Premio Mercury · Mostra di più »

Republica

Republica è una band inglese fondata nel 1994 e che ha raggiunto il massimo della propria fama tra il 1996 e il 1999.

Nuovo!!: Saint Etienne e Republica · Mostra di più »

So Tough

So Tough è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Saint Etienne, pubblicato nel 1993.

Nuovo!!: Saint Etienne e So Tough · Mostra di più »

Speed (film 1994)

Speed è un film statunitense del 1994, diretto da Jan de Bont ed interpretato da Keanu Reeves, Sandra Bullock e Dennis Hopper.

Nuovo!!: Saint Etienne e Speed (film 1994) · Mostra di più »

Tell Me Why

Tell Me Why («dire a me perché» in inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: Saint Etienne e Tell Me Why · Mostra di più »

The Riddle

The Riddle, termine inglese che significa L'Enigma, può riferirsi a.

Nuovo!!: Saint Etienne e The Riddle · Mostra di più »

The Wake (gruppo musicale)

I The Wake sono un gruppo musicale scozzese formatosi a Glasgow nel 1981.

Nuovo!!: Saint Etienne e The Wake (gruppo musicale) · Mostra di più »

Xenomania

Xenomania è una delle squadre di produttori musicali britanniche più importanti, ideata dall'autore e produttore Brian Higgins.

Nuovo!!: Saint Etienne e Xenomania · Mostra di più »

26 Mixes for Cash

26 Mixes for Cash è un album raccolta di remix del musicista Richard D. James pubblicato nel 2003 dalla Warp Records con lo pseudonimo Aphex Twin.

Nuovo!!: Saint Etienne e 26 Mixes for Cash · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »