Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Salo

Indice Salo

Salo è una città finlandese di 55.231 abitanti, situata nella regione del Varsinais-Suomi.

51 relazioni: Aarne Ervi, Aeroporti in Finlandia, Armoriale dei comuni del Varsinais-Suomi, Benefon, Campionato mondiale di motocross 1993, CEV Champions League 2014-2015 (pallavolo femminile), CEV Champions League 2017-2018 (pallavolo femminile), Challenge Cup 2008-2009 (pallavolo femminile), Challenge Cup 2009-2010 (pallavolo femminile), Challenge Cup 2010-2011 (pallavolo femminile), Challenge Cup 2012-2013 (pallavolo femminile), Comuni della Finlandia, Coppa CEV 2015-2016 (pallavolo femminile), Coppa CEV 2016-2017 (pallavolo femminile), Coppa CEV 2017-2018 (pallavolo femminile), Coppa Davis 2009 Zona Euro-Africana, Coppa Davis 2009 Zona Euro-Africana Group II, Coppa del Mondo di orientamento, Coppa di Finlandia (pallavolo femminile), Coppa di Finlandia (pallavolo maschile), Coppa di Finlandia 2016 (pallavolo femminile), Distretti della Finlandia, Finlandia, Futura Volley Busto Arsizio 2014-2015, Gem Promega 3, Generalmusic, Halikko, Kantatie 52, Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 (pallavolo femminile), Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 (pallavolo femminile), LP Viesti Salo, Persone di nome Martin, Persone di nome Nina, Pietre runiche della Grecia, Qualificazioni al campionato europeo di pallavolo femminile 2013, Ribellione di Mäntsälä, Sale (disambigua), Salo (disambigua), Salohalli, Salt, Sauli Niinistö, Strade principali in Finlandia, Strade statali in Finlandia, Titolo di città in Finlandia, Trasporti nella Repubblica Centrafricana, Twilight Guardians, Università di Turku, Uskela, Valtatie 1, Varsinais-Suomi, ..., Vilpas Vikings. Espandi índice (1 più) »

Aarne Ervi

Fu collaboratore di Alvar Aalto dal 1934 al 1935; tra le sue opere si ricordano il centro residenziale di Tapiola, il palazzo universitario Porthania dell'Università di Helsinki (1956), l'Atelier Ervi di Helsinki (1961) e una piscina a Salo (1973).

Nuovo!!: Salo e Aarne Ervi · Mostra di più »

Aeroporti in Finlandia

Questa è una lista degli aeroporti civili, militari e degli eliporti in Finlandia.

Nuovo!!: Salo e Aeroporti in Finlandia · Mostra di più »

Armoriale dei comuni del Varsinais-Suomi

Questa pagina contiene le armi (stemma e blasonatura) dei comuni finlandesi appartenenti alla regione del Varsinais-Suomi.

Nuovo!!: Salo e Armoriale dei comuni del Varsinais-Suomi · Mostra di più »

Benefon

La Benefon è una società finlandese di apparecchiature per telecomunicazioni, specializzata nella produzione di telefoni cellulari con navigatore GPS.

Nuovo!!: Salo e Benefon · Mostra di più »

Campionato mondiale di motocross 1993

Il campionato mondiale di motocross del 1993, fu la trentasettesima edizione, fu disputato su 15 prove dal 14 marzo al 29 agosto 1993.

Nuovo!!: Salo e Campionato mondiale di motocross 1993 · Mostra di più »

CEV Champions League 2014-2015 (pallavolo femminile)

La CEV Champions League 2014-2015 (pallavolo femminile) si è svolta dall'11 novembre 2014 al 5 aprile 2015: al torneo hanno partecipato venti squadre di club europee e la vittoria è andata per la prima volta all'Eczacıbaşı Spor Kulübü.

Nuovo!!: Salo e CEV Champions League 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

CEV Champions League 2017-2018 (pallavolo femminile)

La CEV Champions League 2017-2018 si è svolta dal 17 ottobre 2017 al 6 maggio 2018: al torneo hanno partecipato ventisei squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la seconda consecutiva, al.

Nuovo!!: Salo e CEV Champions League 2017-2018 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Challenge Cup 2008-2009 (pallavolo femminile)

La Challenge Cup di pallavolo femminile 2008-2009 è stata la 29ª edizione del terzo torneo pallavolistico per importanza dopo la Champions League e la Coppa CEV, la seconda con questa denominazione; iniziata con la fase ad eliminazione diretta l'11 ottobre 2008, si è conclusa con la final-four di Jesi, in Italia, il 15 marzo 2009.

Nuovo!!: Salo e Challenge Cup 2008-2009 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Challenge Cup 2009-2010 (pallavolo femminile)

La Challenge Cup di pallavolo femminile 2009-2010 è stata la 30ª edizione del terzo torneo pallavolistico per importanza dopo la Champions League e la Coppa CEV, la terza con questa denominazione; iniziata con la fase ad eliminazione diretta il 17 ottobre 2009, si è conclusa con la final-four di Dresda, in Germania, il 21 marzo 2010.

Nuovo!!: Salo e Challenge Cup 2009-2010 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Challenge Cup 2010-2011 (pallavolo femminile)

La Challenge Cup di pallavolo femminile 2010-2011 è stata la 31ª edizione del terzo torneo pallavolistico per importanza dopo la Champions League e la Coppa CEV, la quarta con questa denominazione; iniziata con la fase ad eliminazione diretta il 9 ottobre 2010, si è conclusa con la finale di ritorno il 2 aprile 2011.

Nuovo!!: Salo e Challenge Cup 2010-2011 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Challenge Cup 2012-2013 (pallavolo femminile)

La Challenge Cup di pallavolo femminile 2012-2013 è stata la 33ª edizione del terzo torneo pallavolistico per importanza dopo la Champions League e la Coppa CEV, la sesta con questa denominazione; iniziata il 13 novembre 2012, si è conclusa con la finale di ritorno il 24 marzo 2013.

Nuovo!!: Salo e Challenge Cup 2012-2013 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Comuni della Finlandia

I comuni della Finlandia (al singolare kunta in finlandese, kommun in svedese) costituiscono la suddivisione amministrativa del governo locale.

Nuovo!!: Salo e Comuni della Finlandia · Mostra di più »

Coppa CEV 2015-2016 (pallavolo femminile)

La Coppa CEV 2015-2016 si è svolta dal 27 ottobre 2015 al 2 aprile 2016: al torneo hanno partecipato trentasei squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva alla Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Krasnodar.

Nuovo!!: Salo e Coppa CEV 2015-2016 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Coppa CEV 2016-2017 (pallavolo femminile)

La Coppa CEV 2016-2017 si è svolta dal 13 dicembre 2016 al 15 aprile 2017: al torneo hanno partecipato trentasei squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo-Kazan'.

Nuovo!!: Salo e Coppa CEV 2016-2017 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Coppa CEV 2017-2018 (pallavolo femminile)

La Coppa CEV 2017-2018 si è svolta dal 12 dicembre 2017 al 10 aprile 2018: al torneo hanno partecipato trentadue squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta all’Eczacıbaşı.

Nuovo!!: Salo e Coppa CEV 2017-2018 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Coppa Davis 2009 Zona Euro-Africana

La Zona Euro-Africana (European and African Zone) è una delle tre divisioni zonali della Coppa Davis 2009.

Nuovo!!: Salo e Coppa Davis 2009 Zona Euro-Africana · Mostra di più »

Coppa Davis 2009 Zona Euro-Africana Group II

La Zona Euro-Africana è una delle tre zone regionali nella Coppa Davis 2009.

Nuovo!!: Salo e Coppa Davis 2009 Zona Euro-Africana Group II · Mostra di più »

Coppa del Mondo di orientamento

La Coppa del Mondo di orientamento è la più importante manifestazione di orientamento al mondo e racchiude in sé molte gare, solitamente 13 o 10, le singole gare possono anche essere valevoli per altri trofei, come i Campionati mondiali di orientamento.

Nuovo!!: Salo e Coppa del Mondo di orientamento · Mostra di più »

Coppa di Finlandia (pallavolo femminile)

La Coppa di Finlandia è un torneo pallavolistico femminile per squadre di club finlandesi.

Nuovo!!: Salo e Coppa di Finlandia (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Coppa di Finlandia (pallavolo maschile)

La Coppa di Finlandia è un torneo pallavolistico maschile per squadre di club finlandesi.

Nuovo!!: Salo e Coppa di Finlandia (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa di Finlandia 2016 (pallavolo femminile)

La Coppa di Finlandia 2016 si è svolta dal 1º ottobre 2016 al 29 gennaio 2017: al torneo hanno partecipato undici squadre di club finlandesi e la vittoria finale è andata per la sesta volta, la terza consecutiva, al Viesti Salo.

Nuovo!!: Salo e Coppa di Finlandia 2016 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Distretti della Finlandia

I distretti della Finlandia (sing. seutukunta in finlandese, ekonomisk region in svedese) sono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le regioni, ed ammontano a 77; hanno costituito il terzo livello di suddivisione amministrativa fino al 2009, quando le province, che rappresentavano la suddivisione di primo livello, sono state abolite.

Nuovo!!: Salo e Distretti della Finlandia · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Salo e Finlandia · Mostra di più »

Futura Volley Busto Arsizio 2014-2015

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Futura Volley Busto Arsizio nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Nuovo!!: Salo e Futura Volley Busto Arsizio 2014-2015 · Mostra di più »

Gem Promega 3

Il Promega 3 è un pianoforte digitale professionale da Palco sviluppato dalla ex ditta Italiana Generalmusic nei primi anni 2000.

Nuovo!!: Salo e Gem Promega 3 · Mostra di più »

Generalmusic

Generalmusic è stata una ditta italiana specializzata in strumenti musicali elettronici (con il marchio GEM) ed amplificazione (con il marchio LEM) con sede in San Giovanni in Marignano fallita in Italia nel 2011.

Nuovo!!: Salo e Generalmusic · Mostra di più »

Halikko

Halikko è stato un comune finlandese di 9.636 abitanti, situato nella regione del Varsinais-Suomi.

Nuovo!!: Salo e Halikko · Mostra di più »

Kantatie 52

La Kantatie 52 (in svedese Stamväg 52) è una strada principale finlandese.

Nuovo!!: Salo e Kantatie 52 · Mostra di più »

Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 (pallavolo femminile)

La Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 si è svolta dal 25 sattembre 2015 al 14 aprile 2016: al torneo hanno partecipato undici squadre di club finlandesi e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Hämeenlinnan Pallokerho Naiset.

Nuovo!!: Salo e Lentopallon Mestaruusliiga 2015-2016 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 (pallavolo femminile)

La Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 si è svolta dal 14 ottobre 2016 al 16 aprile 2017: al torneo hanno partecipato dieci squadre di club finlandesi e la vittoria finale è andata per l'ottava volta al.

Nuovo!!: Salo e Lentopallon Mestaruusliiga 2016-2017 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

LP Viesti Salo

Il LP Viesto Salo è una società pallavolistica femminile finlandese con sede a Salo: milita nel campionato di Lentopallon Mestaruusliiga.

Nuovo!!: Salo e LP Viesti Salo · Mostra di più »

Persone di nome Martin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Salo e Persone di nome Martin · Mostra di più »

Persone di nome Nina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Salo e Persone di nome Nina · Mostra di più »

Pietre runiche della Grecia

Le pietre runiche della Grecia (in svedese Greklandsstenarna) sono circa 30 pietre runiche contenenti informazioni relative a viaggi compiuti dai Norreni nell'Impero Bizantino durante l'epoca vichinga fino al XII secolo, scolpite in antico norreno usando l'alfabeto fuþark.

Nuovo!!: Salo e Pietre runiche della Grecia · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di pallavolo femminile 2013

Le qualificazioni per il campionato europeo di pallavolo femminile 2013, le cui fasi finali si sono tenute in Germania e Svizzera, si sono svolte tra il mese di maggio e settembre 2012.

Nuovo!!: Salo e Qualificazioni al campionato europeo di pallavolo femminile 2013 · Mostra di più »

Ribellione di Mäntsälä

Per ribellione di Mäntsälä (in finlandese: Mäntsälän kapina) si intende un fallito colpo di Stato tentato da Movimento di Lapua per rovesciare il governo finlandese.

Nuovo!!: Salo e Ribellione di Mäntsälä · Mostra di più »

Sale (disambigua)

Sale si può riferire a.

Nuovo!!: Salo e Sale (disambigua) · Mostra di più »

Salo (disambigua)

Salo può riferirsi ad un toponimo.

Nuovo!!: Salo e Salo (disambigua) · Mostra di più »

Salohalli

Il Salohalli è un'arena coperta di Salo.

Nuovo!!: Salo e Salohalli · Mostra di più »

Salt

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Salo e Salt · Mostra di più »

Sauli Niinistö

È stato Ministro delle Finanze dal 1996 al 2003 e il candidato del Partito di Coalizione Nazionale alle elezioni presidenziali del 2006 e del 2012.

Nuovo!!: Salo e Sauli Niinistö · Mostra di più »

Strade principali in Finlandia

Le strade principali sono evidenziate in giallo sulla carta. Cartello della strada principale 42. Le strade principali in Finlandia (in finlandese kantatie, in svedese stamväg) sono parte della rete stradale finlandese e integrano la rete delle strade statali.

Nuovo!!: Salo e Strade principali in Finlandia · Mostra di più »

Strade statali in Finlandia

Le strade statali in Finlandia (valtatie, plurale valtatiet in finlandese, riksväg, plurale riksvägar in svedese), sono le principali vie di comunicazione della rete stradale finlandese, e percorrono lunghi percorsi attraverso più regioni.

Nuovo!!: Salo e Strade statali in Finlandia · Mostra di più »

Titolo di città in Finlandia

Il titolo di città della Finlandia (Kaupunki) è assegnato ufficialmente ad alcuni comuni con densità di popolazione elevata.

Nuovo!!: Salo e Titolo di città in Finlandia · Mostra di più »

Trasporti nella Repubblica Centrafricana

Questa voce raccoglie le principali tipologie di trasporti nella Repubblica Centrafricana.

Nuovo!!: Salo e Trasporti nella Repubblica Centrafricana · Mostra di più »

Twilight Guardians

I Twilight Guardians erano un gruppo musicale melodic metal finlandese fondato nel 1996 a Salo e scioltosi nel 2008.

Nuovo!!: Salo e Twilight Guardians · Mostra di più »

Università di Turku

L'Università di Turku (in finlandese Turun yliopisto, in svedese Åbo universitet, con sigla ufficiale UTU) è la seconda maggiore università della Finlandia per numero di studenti dopo l'Università di Helsinki.

Nuovo!!: Salo e Università di Turku · Mostra di più »

Uskela

Uskela è stato un comune della Finlandia fondato nel 1868 e confluito nel comune di Salo nel 1967.

Nuovo!!: Salo e Uskela · Mostra di più »

Valtatie 1

La Valtatie 1 (in svedese Riksväg 1) è una strada statale finlandese.

Nuovo!!: Salo e Valtatie 1 · Mostra di più »

Varsinais-Suomi

Il Varsinais-Suomi (Egentliga Finland in svedese, letteralmente "Finlandia propria") o Finlandia sud-occidentale, è una regione della Finlandia occidentale.

Nuovo!!: Salo e Varsinais-Suomi · Mostra di più »

Vilpas Vikings

Il Vilpas Vikings è una società cestistica avente sede a Salo, in Finlandia.

Nuovo!!: Salo e Vilpas Vikings · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »