Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Salvatore Aldisio

Indice Salvatore Aldisio

Nacque a Terranova di Sicilia (dal 1927 Gela), il 29 dicembre 1890, da Gaetano Aldisio Vella e Gaetana Trevigne, al centro di una vasta zona agricola in cui iniziavano a prosperare vari organismi dell'associazionismo cattolico e socialista (scuole, cooperative, istituti di credito, ecc.) e le nuove idee alimentavano negli ambienti cattolici l'attenzione verso i problemi della società rurale e delle classi povere.

67 relazioni: Alto commissariato per la Sicilia, Autonomia speciale, Autostrada A90, Bernardo Mattarella, Borgo Santa Maria (Pesaro), Bruno Villabruna, Circoscrizione elettorale Sicilia (Regno d'Italia), Collegio elettorale di Girgenti (Regno d'Italia), Commissione parlamentare, Consulta regionale siciliana, Democrazia Cristiana, Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, Deputati della Consulta nazionale del Regno d'Italia, Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia, Economia di Catania, Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1948, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1963, Famiglia di Corleone, Francesco Colitto, Francesco Maria Dominedò, Francesco Musotto (1889-1961), Gela, Giovanni Selvaggi, Giuseppe Caronia, Giuseppe Spataro, Governo Badoglio II, Governo De Gasperi II, Governo De Gasperi III, Governo De Gasperi VI, Governo De Gasperi VII, Governo Fanfani I, I legislatura della Repubblica Italiana, Igino Coffari, Ivanoe Bonomi, Leonetto Amadei, Luigi Sturzo, Mario Assennato, Michele Navarra, Ministeri del governo italiano soppressi o accorpati, Ministero della marina mercantile, Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana, Ministri dell'Interno del Regno d'Italia, Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana, Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana, Morti il 27 luglio, Morti nel 1964, Nati il 29 dicembre, ..., Nati nel 1890, Palazzo di Città (Gela), Paolo Cappa, Persone di nome Salvatore/Politici, Primavalle, Rione Aldisio, Scicli, Secessione dell'Aventino, Senatore di diritto, Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, Silvana Casmirri, Umberto Tupini, Unione Sportiva Terranova Gela, Vincenzo Cavallari, Virgilio Nasi, Vito Reale. Espandi índice (17 più) »

Alto commissariato per la Sicilia

L'Alto commissariato per la Sicilia fu un organo di governo istituito dal Regno dell'Italia del Sud per governare la Sicilia tra il 1944 e il 1947.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Alto commissariato per la Sicilia · Mostra di più »

Autonomia speciale

L'Autonomia speciale è quella particolare forma di governo della Regione Siciliana disciplinata dall'articolo 116 della Costituzione Italiana), che l'ha dotata di una ampia autonomia politica, legislativa, amministrativa e finanziaria.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Autonomia speciale · Mostra di più »

Autostrada A90

L'autostrada A90, nota anche come Grande Raccordo Anulare (abbreviato in GRA), è l'autostrada tangenziale, senza pedaggio, che circonda anularmente il centro della città di Roma.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Autostrada A90 · Mostra di più »

Bernardo Mattarella

Ha avuto quattro figli, tra cui Piersanti, presidente della Regione Siciliana assassinato da Cosa nostra il 6 gennaio 1980, e Sergio, 12º Presidente della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Bernardo Mattarella · Mostra di più »

Borgo Santa Maria (Pesaro)

Borgo Santa Maria (già Pozzo Basso) è una frazione del comune di Pesaro nelle Marche.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Borgo Santa Maria (Pesaro) · Mostra di più »

Bruno Villabruna

Rappresentante della corrente di centro del Partito liberale, giolittiano e antifascista democratico, fu eletto per la prima volta alla Camera dei deputati nel 1921.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Bruno Villabruna · Mostra di più »

Circoscrizione elettorale Sicilia (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Sicilia è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Circoscrizione elettorale Sicilia (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Collegio elettorale di Girgenti (Regno d'Italia)

Il collegio elettorale di Girgenti è stato un collegio elettorale uninominale e di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Collegio elettorale di Girgenti (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Commissione parlamentare

La commissione parlamentare è un organo collegiale del Parlamento della Repubblica Italiana, previsto dall'articolo 72 della Costituzione, al quale vengono assegnati i disegni di legge prima che essi vengano discussi in sede parlamentare.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Commissione parlamentare · Mostra di più »

Consulta regionale siciliana

La Consulta Regionale Siciliana fu un organo consultivo collegiale, istituito nel Regno d'Italia, rappresentativa dei partiti del CLN regionale e dei sindacati della Sicilia, che ebbe il compito di redigere lo Statuto regionale siciliano.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Consulta regionale siciliana · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1946.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della Consulta nazionale del Regno d'Italia

Elenco completo dei deputati della Consulta nazionale del Regno d'Italia (talvolta detti anche membri), assemblea non elettiva di carattere parlamentare, istituita dopo la seconda guerra mondiale per il periodo transitorio costituzionale fino alle elezioni politiche del 1946 per la formazione dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Deputati della Consulta nazionale del Regno d'Italia · Mostra di più »

Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della II legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1953.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della III legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1958.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1963.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia

Elenco dei deputati eletti per la XXVII legislatura del Regno d'Italia nelle 15 circoscrizioni elettorali.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia · Mostra di più »

Economia di Catania

Nel XIX secolo, la Sicilia era il maggior produttore mondiale di zolfo e aveva il monopolio della fornitura in Europa; dalla seconda metà del secolo Catania divenne il più importante centro siciliano di raffinazione e commercializzazione del minerale.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Economia di Catania · Mostra di più »

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1948

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della I legislatura della Repubblica Italiana eletti dopo le elezioni politiche del 1948 suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1948 · Mostra di più »

Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1963

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1963.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1963 · Mostra di più »

Famiglia di Corleone

La famiglia di Corleone, chiamata anche famiglia Leggio,, Salvatore Lupo, 1997 è una famiglia mafiosa basata a Corleone, in Sicilia.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Famiglia di Corleone · Mostra di più »

Francesco Colitto

È stato deputato all'Assemblea Costituente, e deputato alla Camera nella I, II e III legislatura.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Francesco Colitto · Mostra di più »

Francesco Maria Dominedò

È stato professore ordinario di diritto commerciale e di diritto della navigazione nelle Università di Siena e di Roma La Sapienza.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Francesco Maria Dominedò · Mostra di più »

Francesco Musotto (1889-1961)

Magistrato, deputato del Regno d'Italia eletto nel 1924 alla Camera nel listone fascista, ma fu espulso dal PNF pochi mesi dopo.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Francesco Musotto (1889-1961) · Mostra di più »

Gela

Gela (Terranova di Sicilia fino al 1927) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia. È il primo comune del libero consorzio comunale di Caltanissetta per popolazione, il sesto della regione e il settantacinquesimo d'Italia. La città, da cui prende nome la vasta pianura circostante e l'ampio golfo su cui si affaccia, è un importante centro agricolo, industriale e balneare. Ricca di testimonianze di quella che fu una delle più influenti polis del mondo greco, è anche nota per il complesso petrolchimico dell'Eni costruito nelle sue immediate vicinanze e inattivo dal 2014.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Gela · Mostra di più »

Giovanni Selvaggi

Avvocato, antifascista, esponente del Partito Repubblicano Italiano.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Giovanni Selvaggi · Mostra di più »

Giuseppe Caronia

Giuseppe Caronia nacque a San Cipirello (Palermo), da Francesco e Rosalia Rizzuto, il 15 maggio 1884.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Giuseppe Caronia · Mostra di più »

Giuseppe Spataro

Quando si trasferì a Roma per studiare giurisprudenza entrò nella Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI), di cui fu presidente dal 1920 al 1922.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Giuseppe Spataro · Mostra di più »

Governo Badoglio II

Il Governo Badoglio II fu il sessantunesimo governo del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Governo Badoglio II · Mostra di più »

Governo De Gasperi II

Il Governo De Gasperi II è stato il primo governo della Repubblica Italiana, costituito dopo il referendum del 2 giugno 1946 col quale il popolo italiano votò a favore della Repubblica.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Governo De Gasperi II · Mostra di più »

Governo De Gasperi III

Il Governo De Gasperi III è stato il secondo governo della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Governo De Gasperi III · Mostra di più »

Governo De Gasperi VI

Il Governo De Gasperi VI è stato il quinto governo della Repubblica Italiana, il secondo della I legislatura.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Governo De Gasperi VI · Mostra di più »

Governo De Gasperi VII

Il Governo De Gasperi VII è stato il sesto governo della Repubblica Italiana, il terzo della I legislatura.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Governo De Gasperi VII · Mostra di più »

Governo Fanfani I

Il Governo Fanfani I è stato il nono governo della Repubblica Italiana, il terzo della II legislatura.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Governo Fanfani I · Mostra di più »

I legislatura della Repubblica Italiana

La I legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dall'8 maggio 1948 al 24 giugno 1953, risultando essere la legislatura più lunga della storia repubblicana.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Igino Coffari

Prefetto di carriera, ebbe come prima sede Trapani nel 1918.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Igino Coffari · Mostra di più »

Ivanoe Bonomi

Nato nel 1873, dopo il sostanziale completamento dell'Unità d'Italia, appartenne a quella definita seconda generazione degli uomini politici della giovane nazione italiana, quelli che non avevano partecipato alle lotte armate del Risorgimento.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Ivanoe Bonomi · Mostra di più »

Leonetto Amadei

Laureatosi giovanissimo all'università di Pisa, Amadei fece il tirocinio presso lo studio dell'avvocato Luigi Salvatori, che negli anni 1919-1920 fu deputato socialista nel collegio della Versilia.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Leonetto Amadei · Mostra di più »

Luigi Sturzo

Don Luigi Sturzo nacque a Caltagirone il 26 novembre 1871 da Felice e Caterina Boscarelli: il padre faceva parte della nobile famiglia dei Baroni d'Altobrando e la madre faceva parte di una famiglia borghese calatina.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Luigi Sturzo · Mostra di più »

Mario Assennato

È stato Sottosegretario di Stato all'Industria e al Commercio nel II Governo De Gasperi, e Sottosegretario di Stato al Commercio con l'Estero nel III Governo De Gasperi.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Mario Assennato · Mostra di più »

Michele Navarra

Michele Navarra era il primogenito di otto figli di una famiglia appartenente al ceto medio; il padre Giuseppe, piccolo proprietario terriero e membro del Circolo dei nobili del paese, esercitava le professioni di geometra e maestro nella locale scuola agraria.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Michele Navarra · Mostra di più »

Ministeri del governo italiano soppressi o accorpati

Il seguente elenco riporta la lista dei vari Ministeri del Governo Italiano esistiti dall'unità d'Italia, nel 1861, sino a tempi recenti che sono stati soppressi per legge od accorpati ad altri dicasteri.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Ministeri del governo italiano soppressi o accorpati · Mostra di più »

Ministero della marina mercantile

Il Ministero della Marina Mercantile era un ministero del Governo della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Ministero della marina mercantile · Mostra di più »

Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana

I Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana dal 1946 al 2001 (costituzione del ministero delle infrastrutture e dei trasporti) sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Ministri dell'Interno del Regno d'Italia

Il presente elenco raccoglie tutti i nomi dei titolari del Ministero dell'Interno dall'Unità d'Italia, nel 1861, col Governo Cavour fino al Governo De Gasperi.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Ministri dell'Interno del Regno d'Italia · Mostra di più »

Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana

I ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana dal 1947 al 1994 (accorpamento con il ministero dei trasporti e costituzione del Ministero dei trasporti e della navigazione) furono i seguenti.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana

L'elenco comprende i Ministri dell'industria e del commercio della Repubblica Italiana dal 1946 al 1966, i Ministri dell'industria, commercio e artigianato dal 1966 al 2001, i Ministri delle attività produttive dal 2001 al 2006 e i Ministri dello sviluppo economico dal 2006 in poi.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Morti il 27 luglio

210.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Morti il 27 luglio · Mostra di più »

Morti nel 1964

3964.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Morti nel 1964 · Mostra di più »

Nati il 29 dicembre

365.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Nati il 29 dicembre · Mostra di più »

Nati nel 1890

3890.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Nati nel 1890 · Mostra di più »

Palazzo di Città (Gela)

Il Nuovo palazzo di Città del comune di Gela, venne costruito su progetto dell'architetto Salvatore Cardella.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Palazzo di Città (Gela) · Mostra di più »

Paolo Cappa

Dal 1915 al 1923 fu direttore del quotidiano L'Avvenire d'Italia.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Paolo Cappa · Mostra di più »

Persone di nome Salvatore/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Salvatore e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Persone di nome Salvatore/Politici · Mostra di più »

Primavalle

Primavalle è il ventisettesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XXVII.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Primavalle · Mostra di più »

Rione Aldisio

Il Rione Aldisio (o Villaggio Aldisio, Villaggiu Addisiu in dialetto messinese) è un quartiere di Messina, situato nella Circoscrizione III, a monte del rione Gazzi, tra la strada di raccordo dello svincolo autostradale della tangenziale e il rione Gescal San Filippo, a circa 3 km a sud del centro cittadino.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Rione Aldisio · Mostra di più »

Scicli

Scicli (Scichili in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Scicli · Mostra di più »

Secessione dell'Aventino

La secessione dell'Aventino, dal nome del colle Aventino su cui secondo la storia romana si ritiravano i plebei nei periodi di acuto conflitto con i patrizi, fu un atto di protesta attuato da alcuni deputati d'opposizione contro il governo fascista in seguito alla scomparsa di Giacomo Matteotti il 10 giugno 1924.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Secessione dell'Aventino · Mostra di più »

Senatore di diritto

Nel diritto costituzionale italiano, con il termine senatore di diritto ci si può riferire a due figure diverse, accomunate dall'essere stati nominati, in base a determinati requisiti, membri di diritto del Senato della Repubblica: i "senatori di diritto e a vita", tuttora esistenti, e i "senatori di diritto" della I Legislatura repubblicana.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Senatore di diritto · Mostra di più »

Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della I legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1948 divisi per gruppi.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Sergio Mattarella

Dal 1983 al 2008 è stato deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vicesegretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita ed il Partito Democratico.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Sergio Mattarella · Mostra di più »

Silvana Casmirri

Laureatasi in Scienze politiche presso la Sapienza - Università di Roma, dal 1985 svolge attività di docenza nell'ateneo di Cassino, dove dal 2001 è professore ordinario di storia contemporanea.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Silvana Casmirri · Mostra di più »

Umberto Tupini

Nato a Roma da genitori originari delle Marche, esattamente di Muccia, nei pressi di Camerino (Provincia di Macerata), Umberto Tupini fu Ministro di grazia e giustizia nel Governo Bonomi II (1944) e nel Governo Bonomi III (1944 - 1945).

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Umberto Tupini · Mostra di più »

Unione Sportiva Terranova Gela

L'Unione Sportiva Terranova Gela, nota anche come Terranova Gela, è stata la seconda squadra di Calcio nata a Gela, fondata nel 1955 sostituendo la Società Sportiva Gela e soppressa nel 1994, in seguito alla fusione con la Juventina Gela.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Unione Sportiva Terranova Gela · Mostra di più »

Vincenzo Cavallari

È stato professore universitario e partigiano.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Vincenzo Cavallari · Mostra di più »

Virgilio Nasi

È stato deputato all'Assemblea Costituente, deputato alla Camera nella I legislatura e senatore nella II legislatura.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Virgilio Nasi · Mostra di più »

Vito Reale

Svolse la professione di Avvocato nel foro di Potenza.

Nuovo!!: Salvatore Aldisio e Vito Reale · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »