Indice
280 relazioni: 'E spingule francese, A San Francisco, Accademia d'Italia, Accussì grande, Achille Campanile, Achille Longo, Achille Serrao, Achille Torelli, Adelina Magnetti, Alberto Canetta, Alberto Del Monte, Aldo Giuffré, Aldo Rendine, Alfredo Gargiulo, Andreina Carli, Aniello Califano, Anita Di Landa, Annibale Caccavello, Antica Pizzeria Port'Alba, Anton Giulio Bragaglia, Antonio Allegretti (attore), Antonio Berté, Antonio Di Jorio, Archivio storico Ricordi, Arte in Campania, Assunta (nome), Assunta Spina, Assunta Spina (dramma), Assunta Spina (film 1915), Assunta Spina (film 1930), Assunta Spina (film 1948), Assunta Spina (miniserie televisiva 2006), Attilio Gallo Cristiani, Augusto Terenzi, Banchetto nuziale di Bona Sforza e Sigismondo I di Polonia, Basta che non si sappia in giro, Biagio Gioacchino Miraglia, Bideri, Brani musicali di Mina, Cafiero (famiglia), Campania, Candido Mura, Canzone appassionata/Mierolo affurtunato, Canzone classica napoletana, Canzone italiana, Canzone napoletana, Canzoni della tradizione classica napoletana (1830-1970), Canzoni napoletane classiche, Carlo Di Stefano, Carlo Lombardo, ... Espandi índice (230 più) »
'E spingule francese
E spingule francese è una canzone in lingua napoletana, ripresa da Salvatore Di Giacomo ed Enrico De Leva da un brano popolare pomiglianese, e pubblicata nel 1888.
Vedere Salvatore Di Giacomo e 'E spingule francese
A San Francisco
A San Francisco è un film muto italiano del 1915 diretto e interpretato da Gustavo Serena. Il film è tratto dall'omonimo dramma di Salvatore Di Giacomo (1896).
Vedere Salvatore Di Giacomo e A San Francisco
Accademia d'Italia
La Reale Accademia d'Italia è stata un'istituzione culturale italiana, operante tra il 1929 e il 1944, fondata durante il regime fascista e sua diretta emanazione.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Accademia d'Italia
Accussì grande
Accussì grande è il ventottesimo album del cantante napoletano Massimo Ranieri, pubblicato nel 2005 dall'etichetta discografica Sony Music.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Accussì grande
Achille Campanile
Achille Campanile nacque a Roma da Gaetano Campanile Mancini (1868-1942), casertano, soggettista, sceneggiatore e regista di film muti e poi redattore capo del quotidiano La Tribuna, e da Clotilde Fiore, di origini toscane.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Achille Campanile
Achille Longo
Figlio d'arte dell'insigne musicista e noto didatta del pianoforte (nonché direttore del Conservatorio di Napoli) Alessandro, è stato un esponente della scuola napoletana del Novecento.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Achille Longo
Achille Serrao
Laureato in Giurisprudenza, ha lavorato presso l'Istituto Centrale di Statistica fino al pensionamento avvenuto nel 1996.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Achille Serrao
Achille Torelli
Fu sovrintendente al teatro di San Carlo a Napoli.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Achille Torelli
Adelina Magnetti
Esordì giovanissima, nel 1898, nel teatro comico con la compagnia di Eduardo Scarpetta al Teatro Bellini di Napoli, nella rappresentazione Nina Bonè, riscuotendo successi come primadonna.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Adelina Magnetti
Alberto Canetta
Diplomatosi in ragioneria e pianoforte, inizia a lavorare nell'immediato dopoguerra nelle compagnie di Enzo Ferrieri (Rai-Milano), Renzo Ricci ed Eva Magni, Daniele D'Anza e Peppino De Filippo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Alberto Canetta
Alberto Del Monte
Allievo di Salvatore Battaglia, si laureò in Filologia romanza nell'Università degli Studi di Napoli nel 1946, discutendo una tesi su Dante Alighieri (poi uscita come libro, La poesia popolare nel tempo e nella coscienza di Dante, 1949).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Alberto Del Monte
Aldo Giuffré
È stato anche regista, drammaturgo e scrittore. Ha scritto quattro romanzi ed è noto al grande pubblico anche per il suo sodalizio artistico con il fratello Carlo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Aldo Giuffré
Aldo Rendine
Laureato in lettere, ufficiale di complemento e poi partigiano dal 1943, dopo la liberazione di Roma fondò la "Libera Accademia di Teatro" (poi Accademia Sharoff) alla cui direzione venne chiamato il suo maestro Pietro Sharoff, sotto la cui guida fin dal 1946 recitò in spettacoli allestiti per il Teatro Eliseo di Roma.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Aldo Rendine
Alfredo Gargiulo
Nato in una famiglia di condizioni modeste, da Antonio e Maria Banchieri, si diplomò al solo biennio in Scienze matematiche presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, quindi si arruolò come allievo ufficiale, tornando a Napoli nel 1900.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Alfredo Gargiulo
Andreina Carli
Recitò in alcuni film nel periodo 1939-1946. Il primo fu Il carnevale di Venezia del 1939, regia di Giacomo Gentilomo e Giuseppe Adami, nella parte di un'amica di Guido Lazzarini.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Andreina Carli
Aniello Califano
Fu autore di molte canzoni napoletane, come 'O surdato 'nnammurato, musicate da diversi musicisti napoletani. Le sue canzoni, ancora oggi, sono cantate da svariati cantanti napoletani e stranieri e fanno parte del loro repertorio.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Aniello Califano
Anita Di Landa
Giovanissima posò come modella per artisti come Lorenzo Delleani e Giacomo Grosso. Iniziò la carriera alla fine dell'800 in una compagnia di prosa.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Anita Di Landa
Annibale Caccavello
Di famiglia originaria di Massa Lubrense che lavorava il marmo, fin da piccolo si appassionò alla scultura. Per questo motivo, il padre lo inviò da Giovanni da Nola, di cui ben presto divenne discepolo, assieme a Giovan Domenico d'Auria.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Annibale Caccavello
Antica Pizzeria Port'Alba
Antica Pizzeria Port'Alba è una pizzeria italiana, con sede a Napoli. Aperta come pizzeria nel 1830, è considerata la più antica al mondo. Il locale si trova nel centro storico della città, all'inizio del decumano maggiore, in via Port'Alba.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Antica Pizzeria Port'Alba
Anton Giulio Bragaglia
Nel 1906 inizia a lavorare come aiuto regista della Cines, casa cinematografica romana della quale il padre Francesco, ingegnere, è direttore generale.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Anton Giulio Bragaglia
Antonio Allegretti (attore)
Ventenne esordì nella Compagnia drammatica di Firenze di Antonio Zerri e Gaspare Lavaggi. Nel 1880 nella sua città fece parte della compagnia di Federico Stella, divenendone protagonista e contitolare nello stesso anno, allorché andò via dalla compagnia l'attore Michele Bozzo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Antonio Allegretti (attore)
Antonio Berté
Giornalista pubblicista, laureato in Lettere Classiche. Sin da bambino ha sempre sentito un amore per l'arte ed una "vocazione" per la pittura.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Antonio Berté
Antonio Di Jorio
Noto soprattutto come autore di canzoni popolari abruzzesi, ha scritto anche molta musica sinfonica, cameristica, operistica e sacra.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Antonio Di Jorio
Archivio storico Ricordi
L'Archivio Storico Ricordi raccoglie i documenti dell'editore musicale Ricordi dalla fondazione nel 1808 fino al 1994 e costituisce una delle più importanti raccolte musicali private del mondo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Archivio storico Ricordi
Arte in Campania
L'arte in Campania abbraccia le opere, le manifestazioni e le correnti artistiche di ogni genere esistenti nel territorio della regione Campania, nell'Italia meridionale.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Arte in Campania
Assunta (nome)
.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Assunta (nome)
Assunta Spina
*Assunta Spina – dramma di Salvatore Di Giacomo (1909), adattamento teatrale dell'omonima novella digiacomiana (1888).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Assunta Spina
Assunta Spina (dramma)
Assunta Spina è un dramma scritto da Salvatore Di Giacomo e tratto dall'omonima novella pubblicata nel 1888, successivamente portato sullo schermo, prima nel 1915 (come film muto con Francesca Bertini e Gustavo Serena), poi nel 1948 sceneggiato da Eduardo De Filippo, con Anna Magnani nel ruolo della protagonista.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Assunta Spina (dramma)
Assunta Spina (film 1915)
Assunta Spina è un film del 1915 considerato uno dei film di maggiore successo del cinema muto italiano. All'estero è conosciuto anche con il titolo di Sangue Napolitano.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Assunta Spina (film 1915)
Assunta Spina (film 1930)
Assunta Spina è un film muto del 1930 diretto da Roberto Roberti.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Assunta Spina (film 1930)
Assunta Spina (film 1948)
Assunta Spina è un film del 1948 diretto da Mario Mattoli. La pellicola è stata sceneggiata da Eduardo De Filippo (che curò particolarmente i dialoghi) e Gino Capriolo sulla base del dramma teatrale omonimo di Salvatore Di Giacomo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Assunta Spina (film 1948)
Assunta Spina (miniserie televisiva 2006)
Assunta Spina è una miniserie televisiva italiana del 2006.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Assunta Spina (miniserie televisiva 2006)
Attilio Gallo Cristiani
Attilio Gallo Cristiani nacque a Rocca di Neto – allora parte del mandamento VI di Strongoli nel circondario di Cotrone (oggi in provincia di Crotone) – il 18 aprile 1885 da Domenico, medico e patriota, fratello di Vincenzo e per lungo tempo perseguitato dai Borbone, e dalla nobildonna Vittoria Cristiani.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Attilio Gallo Cristiani
Augusto Terenzi
Trasteverino, si firmò anche con lo pseudonimo Er Pompieretto, avendo fatto parte da giovane del Corpo dei Vigili del Fuoco.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Augusto Terenzi
Banchetto nuziale di Bona Sforza e Sigismondo I di Polonia
Il banchetto nuziale di Bona Sforza e Sigismondo I di Polonia è stato un grandioso convito che ebbe luogo la sera del 6 dicembre 1517, a Napoli, nel Castel Capuano.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Banchetto nuziale di Bona Sforza e Sigismondo I di Polonia
Basta che non si sappia in giro
Basta che non si sappia in giro è un film ad episodi del 1976 diretto da Nanni Loy, Luigi Magni e Luigi Comencini.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Basta che non si sappia in giro
Biagio Gioacchino Miraglia
Figlio del magistrato della Corte Criminale Nicola Miraglia e della nobildonna Teresa Peluso, cugino dell'omonimo poeta e patriota (figlio di un fratello di suo padre), nacque a Cosenza il 21 agosto 1814.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Biagio Gioacchino Miraglia
Bideri
Bideri è una casa editrice musicale Italiana. È stata una delle principali case editrici nel settore della canzone napoletana. Conserva inoltre buona parte del materiale storico originale: dischi, partiture originali, cupielle, manoscritti.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Bideri
Brani musicali di Mina
Lista dei brani musicali interpretati da Mina nel corso della sua carriera.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Brani musicali di Mina
Cafiero (famiglia)
I Cafiero sono una famiglia di navigatori, armatori, latifondisti, originaria di Meta di Sorrento, diramatasi a Barletta nella seconda metà del XVIII secolo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Cafiero (famiglia)
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Campania
Candido Mura
Lavorò come funzionario statale a Roma dal 1904 al 1915. Fu poi trasferito a Napoli dove rimase come Ispettore della Direzione Generale del Fondo del Culto a Palazzo San Giacomo fino al 1921.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Candido Mura
Canzone appassionata/Mierolo affurtunato
Canzoni napoletane classiche: Canzone appassionata/Mierolo affurtunato, pubblicato nel 1963, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Canzone appassionata/Mierolo affurtunato
Canzone classica napoletana
La canzone classica napoletana è un repertorio musicale sviluppatosi a Napoli dagli inizi dell'Ottocento all'immediato secondo dopoguerra. Definita epoca d'oro della canzone napoletana, la stessa vede tra gli autori e compositori importanti poeti e parolieri, per lo più napoletani, nonché illustri personalità della lirica che hanno tramandato nel tempo i brani del repertorio.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Canzone classica napoletana
Canzone italiana
La canzone italiana è un genere di canzone della penisola italiana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Canzone italiana
Canzone napoletana
La canzone napoletana è l’insieme delle musiche e dei canti popolari originari di Napoli. Il repertorio che va dagli inizi del XIX secolo all'immediato secondo dopoguerra in Italia costituisce la canzone classica napoletana, che incarna uno dei simboli della canzone italiana all’estero.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Canzone napoletana
Canzoni della tradizione classica napoletana (1830-1970)
Questa lista di canzoni della tradizione classica napoletana elenca i brani musicali legati alla tradizione della canzone napoletana entrata in voga, in ambito prevalentemente urbano, nei primi decenni del XIX secolo, con influssi derivanti dalla produzione melodrammatica (che aveva in Napoli uno dei suoi maggiori centri europei) e delle arie da salotto coeve.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Canzoni della tradizione classica napoletana (1830-1970)
Canzoni napoletane classiche
Canzoni classiche napoletane, pubblicato nel 1965 su 33 giri, è un album discografico del cantante Mario Trevi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Canzoni napoletane classiche
Carlo Di Stefano
Fu regista e autore di testi per teatro, radio e televisione. Nella sua lunga attività, iniziata dopo la seconda guerra mondiale, lasciò un'impronta di grande professionalità, evidente in una moltitudine di lavori firmati per la televisione e andati avanti fino alla fine degli anni settanta.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Carlo Di Stefano
Carlo Lombardo
, era il secondogenito del barone di San Chirico, Felice Lombardo, e di Luigia Malvezzi, nobile di Bologna. Aveva una sorella maggiore, Luisa.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Carlo Lombardo
Carosello Carosone n. 3
Carosello Carosone n. 3 è il terzo album di Renato Carosone e il suo Quartetto, pubblicato il 22 dicembre 1955.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Carosello Carosone n. 3
Carrisi canta Caruso
Carrisi canta Caruso è un album di Al Bano pubblicato nel 2002. È un omaggio al tenore Enrico Caruso e contiene arie d'opere di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Ruggero Leoncavallo e canzoni napoletane.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Carrisi canta Caruso
Casa editrice Rocco Carabba
Casa editrice Rocco Carabba è una casa editrice italiana con sede a Lanciano, attiva dal 1878 al 1950 e dal 1996 in poi. Fondata da Rocco Carabba, divenne una delle case editrici più importanti d'Abruzzo, collaborando nella pubblicazione con autori e poeti quali Gabriele D'Annunzio (di cui pubblicò la prima raccolta poetica nel 1879), Cesare De Titta e Luigi Pirandello nel 1908.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Casa editrice Rocco Carabba
Caterina Costantini
Debutta come attrice teatrale al Piccolo Teatro di Bari, diretta da Eugenio D'Attoma ed approda al C.U.T. Bari, centro universitario teatrale con Michele Mirabella, diretta da Egidio Pani.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Caterina Costantini
Cesare Andrea Bixio
Ha composto, a partire dal 1909, più di 500 canzoni e 150 colonne sonore. Tra i suoi più importanti successi vanno annoverati: Solo per te Lucia, Parlami d'amore Mariù, Portami tante rose, Violino tzigano, Il tango delle capinere, Vivere, Mamma, Tre rundinelle, Canta se la vuoi cantar, Buon anno buona fortuna, Il valzer dell'organino, Lasciami cantare una canzone, La strada nel bosco.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Cesare Andrea Bixio
Cimitero Monumentale di Poggioreale
Il cimitero monumentale di Poggioreale è il principale cimitero della città di Napoli e tra i maggiori in Europa. Propriamente, il "Cimitero Nuovo" di Poggioreale è quello che si estende nel quadrilatero delimitato (in senso antiorario) a nord-ovest da largo Santa Maria del Pianto (l'antica piazza Doganella) e via del Riposo, a est da via Santa Maria del Pianto (un tratto interno della quale costeggia due cimiteri) e a sud da via nuova Poggioreale, ma vista l'abbondanza di cimiteri attigui a quello di Poggioreale, tale definizione è stata allargata all'intera zona, creando una vera e propria conurbazione cimiteriale, che ricade nei quartieri di Poggioreale, Secondigliano e San Carlo all'Arena.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Cimitero Monumentale di Poggioreale
Cinema a Napoli
La storia del cinema a Napoli inizia alla fine del XIX secolo e nel tempo ha registrato opere cinematografiche, case di produzione e cineasti di rilievo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Cinema a Napoli
Cinema italiano
Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière. I primi filmati risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Cinema italiano
Clara Bindi
Fu moglie dell'attore Aldo Bufi Landi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Clara Bindi
Clelia Romano Pellicano
Clelia Romano Pellicano nacque nel 1873, figlia del barone Giandomenico Romano (giurista e deputato) e Pierina Avezzana (figlia del leggendario generale garibaldino Giuseppe Avezzana e di una nobildonna irlandese).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Clelia Romano Pellicano
Collezione di monografie illustrate
La Collezione di monografie illustrate è una collana editoriale diretta da Corrado Ricci edita dall'Istituto Italiano d'Arti Grafiche di Bergamo nella prima metà del XX secolo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Collezione di monografie illustrate
Comme è ddoce 'o mare - Napoli oggi Napoli ieri
Comme è ddoce 'o mare - Napoli oggi Napoli ieri è il trentunesimo album di Peppino Di Capri, pubblicato nel 1991. L'album contiene la canzone Comme è ddoce 'o mare con cui il cantautore partecipò all'Eurovision Song Contest 1991.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Comme è ddoce 'o mare - Napoli oggi Napoli ieri
Contaminazione (narrativa)
Con il termine contaminazione, in narrativa, si è soliti riferirsi alla mescolanza di elementi antinomici considerati ingredienti che caratterizzano un genere rispetto ad altri.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Contaminazione (narrativa)
Convivio
Il Convivio è un saggio composto da Dante Alighieri nei primi anni dell'esilio, ovvero tra il 1304 e il 1307. L'intento dell'autore era quello di agevolare ogni individuo nello spontaneo percorso verso la conoscenza tramite l'alternarsi di canzoni apparentemente ludiche e commenti di carattere pedagogico-morale o dottrinale.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Convivio
Corriere Italiano (1923-1924)
Il Corriere Italiano fu un quotidiano italiano nato a Roma nel 1923 e chiuso nel 1924.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Corriere Italiano (1923-1924)
Cronache d'attualità
Cronache d'attualità è stata una rivista italiana di arte, scienze, musica, arte decorativa, letteratura, teatro, industrie moderne, cinematografia, caffè concerto, mode, sport, mondanità, fondata da Anton Giulio Bragaglia e pubblicata a Roma con periodicità quindicinale a partire dal 1916.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Cronache d'attualità
Cultura italiana
La cultura italiana è il patrimonio collettivo di conoscenze proprio dell'Italia. Fulcro dell'Impero romano e sede della Chiesa Cattolica, punto d'incontro di molte civiltà mediterranee, culla di numerosi movimenti artistici, l'Italia è fin dall'antichità tra i più fiorenti centri culturali del mondo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Cultura italiana
Di Giacomo
* Di Giacomo – cognome italiano.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Di Giacomo
Dialetto napoletano
Il dialetto napoletano (napulitano) è una variante diatopica del gruppo italiano meridionale delle lingue romanze parlata a Napoli e in aree della Campania non molto distanti dal capoluogo, corrispondenti approssimativamente all'attuale città metropolitana di Napoli e ai contigui agro aversano e agro nocerino-sarnese, rispettivamente parte delle province di Caserta e di Salerno.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Dialetto napoletano
Diego Giannini
Diego Giannini nacque a Maddaloni, in provincia di Caserta, il 27 dicembre 1868. Dotato di una voce tenorile, nel 1885 si iscrisse al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli per studiare canto lirico, ma due anni dopo fu costretto a interrompere gli studi perché chiamato per il servizio militare e assegnato al Primo Reggimento Bersaglieri.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Diego Giannini
Diodato Del Gaizo
Fu autore di molte note canzoni in napoletano (molte delle quali poi musicate) che costituiscono parte della cultura popolare partenopea. Assieme a Salvatore di Giacomo fu apprezzato come novelliere nero.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Diodato Del Gaizo
Discografia di Giuni Russo
Ecco la lista completa di tutte le uscite discografiche di Giuni Russo. Fino al 1981, con l'album Energie, i dischi sono stati pubblicati solo su vinile, mentre dal 1983, con Vox e successivi, sono usciti contemporaneamente su LP e MC fino a Amala del 1992, sono usciti contemporaneamente su LP e CD da A casa di Ida Rubinstein del 1988, fino a Amala del 1992, sono usciti contemporaneamente su CD e MC da Se fossi più simpatica sarei meno antipatica del 1994, fino a Voce prigioniera del 1998.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Discografia di Giuni Russo
Domenico Cimarosa
Nacque ad Aversa il 17 dicembre del 1749, città che aveva dato i natali anche a Niccolò Jommelli, un altro grande compositore della scuola napoletana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Domenico Cimarosa
Domenico Morelli (pittore)
Considerabile come uno dei più importanti pittori italiani della seconda metà del XIX secolo, fu il maestro d'arte di Vincenzo Petrocelli.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Domenico Morelli (pittore)
E. A. Mario
Alcuni brani furono composti in lingua italiana, altri in lingua napoletana; di essi, quasi sempre, scriveva sia i testi che la musica. Insieme a Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo e Libero Bovio, è da annoverare tra i massimi esponenti della canzone napoletana della prima metà del Novecento ed uno dei protagonisti indiscussi della canzone italiana dal primo dopoguerra agli anni cinquanta, sia per la grandissima produzione - scrisse oltre duemila canzoni, musicandone anche una parte - sia per la qualità delle sue opere.
Vedere Salvatore Di Giacomo e E. A. Mario
Edizioni Remo Sandron
La Edizioni Remo Sandron è un'antica casa editrice italiana con sede a Firenze, nata a Palermo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Edizioni Remo Sandron
Edoardo Perino
È considerato una delle figure più significative dell'editoria italiana (romana in particolare) di età umbertina.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Edoardo Perino
Edoardo Scarfoglio
Il padre, Michele, era un magistrato di origine calabrese e la madre, Marianna Volpe, era di origine abruzzese. Ebbe una difficile carriera scolastica a causa del suo temperamento ribelle e dopo aver ripetuto diverse classi nel liceo "Giambattista Vico" di Chieti, fu inviato a Roma presso lo zio Carlo, per studiare presso il Liceo classico Ennio Quirino Visconti.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Edoardo Scarfoglio
Eduardo Scarpetta
Fu il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Eduardo Scarpetta
Efisio Marini
Efisio Marini nacque all'interno di una famiglia di commercianti, numerosa e abbiente. Dopo aver conseguito all'Università di Pisa le lauree in Medicina e Scienze Naturali fece ritorno, nel 1861, nella città natale ottenendo un incarico di assistente al Museo di Storia Naturale cittadino, incarico che però non riuscì a soddisfare le ambizioni dello scienziato.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Efisio Marini
Egisto Sarnelli
Penultimo di nove figli, dopo i primi rudimenti musicali, nella seconda metà degli anni cinquanta si trasferì a Parigi. Conquistato dall'espressività degli chansonieres francesi, tra i quali Yves Montand, Jacques Brel e Gilbert Bécaud, ne trasse profonda ispirazione, mescolandola allo spirito della canzone napoletana per dar vita al suo stile interpretativo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Egisto Sarnelli
Elena Bacaloglu
Giornalista inizialmente nota per il suo matrimonio con il poeta Ovid Densusianu, in seguito al divorzio da quest'ultimo si trasferì in Italia e sposò un uomo italiano.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Elena Bacaloglu
Elena Croce
Figlia primogenita di Benedetto e Adele Rossi, si laureò in giurisprudenza a vent'anni, nel 1935, con una tesi sui Parlamenti aragonesi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Elena Croce
Elvira Notari
La rilevanza storica della sua figura è accostabile, per importanza, a quella di Alice Guy-Blaché. Fu la prima autrice cinematografica italiana oltre che la più prolificaGwendolyn Audrey Foster, Women film directors: an international bio-critical dictionary, 1995 p. xx, con una produzione che, tra il 1906 e il 1929, conta oltre 60 titoli di lungometraggi e centinaia tra cortometraggi e documentari, tutti usciti dalla sua casa di produzione cinematografica.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Elvira Notari
Emilia Gubitosi
Emilia Gubitosi proveniva da una famiglia appartenente all'alta borghesia napoletana, figlia di Samuele e di Filomena Abbamonte.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Emilia Gubitosi
Emilio Villari
Compì i suoi studi all'Università di Firenze per perfezionarsi poi, nel 1864, all'Università di Berlino, dove poté frequentare il laboratorio di Gustav Magnus.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Emilio Villari
Enrica Corti
Nata a Milano il 12 gennaio 1921, ha studiato recitazione presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, diretta da Emilia Varini.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Enrica Corti
Enrico Rossi (pittore)
Pittore e illustratore, si formò al Regio Istituto di Belle Arti di Napoli sotto la direzione dei professori Domenico Morelli, Gabriele Smargiassi, Gioacchino Toma e Filippo Palizzi e vinse una serie di premi per dipinti di figura a Milano e alla Promotrice di Napoli.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Enrico Rossi (pittore)
Enzo Moscato
Fu esponente di spicco della nuova drammaturgia partenopea, con oltre quarant'anni di attività. Moscato utilizzava un linguaggio declinato in un originale plurilinguismo, e viene considerato l'interprete di un nuovo teatro di poesia, che riconosce i suoi ascendenti non solo nei grandi autori e compositori napoletani, ma anche in Artaud, in Genet, nei poeti maledetti di fine secolo scorso e in Pasolini.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Enzo Moscato
Enzo Siciliano
Nacque a Roma da genitori originari di Bisignano (in provincia di Cosenza). Si laureò in filosofia; la sua formazione fu segnata da alcuni grandi protagonisti della cultura del Novecento, da Giacomo Debenedetti ad Alberto Moravia, da Pier Paolo Pasolini a Giorgio Bassani e Attilio Bertolucci.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Enzo Siciliano
Era de maggio
Era de maggio è una canzone in lingua napoletana, basata sui versi di una poesia del 1885 di Salvatore Di Giacomo e messa in musica da Mario Pasquale Costa.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Era de maggio
Ercolano
Ercolano (Resìna fino al 1969) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79; insieme a quelli di Pompei e Oplontis, fanno parte dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Ercolano
Ernesto Lama
Ha debuttato a soli 14 anni nel 1979 nello spettacolo Festa di Piedigrotta, di Raffaele Viviani regia di Roberto De Simone al fianco di Peppe Barra, Gennarino Palumbo, Nunzio Gallo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Ernesto Lama
Ernesto Murolo
Noto per il fortunato sodalizio con il compositore Ernesto Tagliaferri, grazie al quale nacquero alcune delle più famose canzoni napoletane, è stato insieme a Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio ed E. A. Mario, uno degli artefici della cosiddetta epoca d'oro della canzone napoletana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Ernesto Murolo
Eugenio Zaniboni
Nato a Riva del Garda il 10 gennaio 1871 frequentò gli studi prima a Riva e poi al Liceo di Rovereto. Frequentò poi le Università di Innsbruck, Strasburgo e Vienna.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Eugenio Zaniboni
Fausto Fiorentino Editore
Fausto Fiorentino Casa Editrice è una casa editrice italiana fondata a Napoli nel 1936 da Fausto Fiorentino, specializzata nella saggistica, nella storia napoletana e nella meridionalistica.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Fausto Fiorentino Editore
Ferdinando Petruccelli della Gattina
Prolifico scrittore di idee liberali e anticlericali, spesso anticonformista, fu un esule del governo borbonico a seguito dei moti insurrezionali del 1848.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Petruccelli della Gattina
Ferdinando Russo
Figlio di Gennaro, ufficiale del dazio, e di Cecilia De Blasio, non completò gli studi ed entrò come correttore di bozze alla Gazzetta di Napoli, fondando nel 1886 Il Prometeo, un periodico letterario e poi, abbandonato il giornale, entrando a lavorare al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo
Festa di Piedigrotta
La festa di Piedigrotta è una festa popolare che ricorre l'8 settembre a Napoli.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Festa di Piedigrotta
Festival di Napoli 1963
Lundicesimo festival della canzone napoletana si tenne a Napoli dal 17 al 19 ottobre 1963.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Festival di Napoli 1963
Festival di Napoli 1964
Il dodicesimo festival della canzone napoletana si tenne a Napoli dal 17 al 19 settembre 1964.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Festival di Napoli 1964
Festival di Napoli 1965
Il tredicesimo festival della canzone napoletana si tenne a Napoli dal 16 al 18 settembre 1965.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Festival di Napoli 1965
Festival di Napoli 1966
Il quattordicesimo festival della canzone napoletana si tenne a Napoli dal 15 al 17 settembre 1966.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Festival di Napoli 1966
Festival di Napoli 1967
Il quindicesimo festival della canzone napoletana si tenne a Sorrento il 13 luglio, a Ischia il 14 luglio e a Napoli il 15 luglio 1967.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Festival di Napoli 1967
Festival di Napoli 1968
Il sedicesimo festival della canzone napoletana si tenne a Napoli dall'11 al 13 luglio 1968.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Festival di Napoli 1968
Festival di Napoli 1969
Il diciassettesimo festival della canzone napoletana si tenne a Napoli dal 17 al 19 luglio 1969.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Festival di Napoli 1969
Festival di Napoli 1970
Il diciottesimo festival della canzone napoletana si tenne a Capri dal 16 al 18 luglio 1970.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Festival di Napoli 1970
Festival di Napoli 1971
Il festival della canzone napoletana del 1971, sarebbe dovuta essere la diciannovesima edizione della popolare ''kermesse'' musicale partenopea, organizzata presso il Teatro Mediterraneo dal 1º al 3 luglio 1971, ma sospesa per motivi di ordine pubblico.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Festival di Napoli 1971
Filippo Surico
Filippo Surico compì i suoi studi liceali a Taranto e si laureò in lettere a Roma, dove diventò noto con una sua conferenza sugli scrittori pugliesi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Filippo Surico
Filmografia della Caesar Film
La filmografia della Caesar Film si divide in due parti, di cui la prima, di gran lunga la più consistente, riguarda la produzione di film muti, mentre la seconda, più ridotta, comprende le pellicole sonore.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Filmografia della Caesar Film
Fleurs
Fleurs è il ventunesimo album di Franco Battiato, uscito nel 1999 per la Mercury (Universal Music Italia). L'album raccoglie cover di autori prevalentemente italiani e francesi e tre inediti a firma Sgalambro/Battiato.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Fleurs
Fontana degli Incanti
La fontana degli Incanti (detta anche fontana della Cöccövàja) è una fontana di Napoli ubicata in piazza Salvatore Di Giacomo, a Posillipo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Fontana degli Incanti
Francesca Bertini
Figlia adottiva del trovarobe napoletano Arturo Vitiello e dell'attrice di prosa fiorentina Adelaide Frataglioni, nacque a Prato: trascorse l'infanzia a Napoli.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Francesca Bertini
Francesco Dell'Erba
Francesco Dell'Erba, giornalista e scrittore, nacque il 4 gennaio 1866 a Vieste. Studiò a Lucera, nel Liceo classico “Bonghi”, uno dei luoghi obbligati dell'alta cultura della Capitanata, poi si trasferì a Napoli, dove la passione per il giornalismo avrà la meglio sulla frequenza della facoltà di Giurisprudenza, che abbandonò.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Francesco Dell'Erba
Francesco Gaeta
Fu autodidatta. Giovanissimo, fin dal 1897 si dette al giornalismo con varia fortuna.Le Muse, De Agostini, Novara, 1966, Vol.V, pag.152 Nel 1901/1902 fondò e diresse il settimanale letterario "I Mattaccini", un vivace settimanale letterario della domenica che ebbe a collaboratori, tra gli altri, Gabriele D'Annunzio, Alfredo Oriani.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Francesco Gaeta
Francesco Paolo Tosti
Quinto dei cinque figli sopravvissuti di Giuseppe, commerciante ortonese, studiò col maestro Saverio Mercadante presso il Conservatorio di San Pietro a Majella a Napoli, dove si diplomò in violino e composizione nel 1866.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Francesco Paolo Tosti
Francesco Rosi
Francesco Rosi nacque a Napoli, nel quartiere di Montecalvario, il 15 novembre 1922, figlio di Sebastiano Rosi, calabrese, direttore di un'agenzia marittima e caricaturista per i periodici cittadini Monsignor Perrelli e Vaco'e pressa (in questa veste anche creatore, assieme ad Emilio Reale, del simbolo del Napoli, il Ciuccio), e di Amalia Carola, una casalinga napoletana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Francesco Rosi
Franco Battiato
Cantautore tra i più influenti in Italia, apprezzato per la varietà di stili musicali che ha approfondito e combinato tra loro, dopo l'iniziale fase di musica leggera della seconda metà degli anni sessanta è passato al rock progressivo e all'avanguardia colta nel decennio seguente, con diversi lavori considerati importanti anche all'estero.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Franco Battiato
Franco Langella
Nel cinema italiano fu autore delle colonne sonore di quasi trenta film tra il 1948 e il 1965, quasi tutti del genere melodramma sentimentale (o neorealismo d'appendice).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Franco Langella
Franco Ricci
Franco Ricci, nome d'arte di Salvatore Sebastiano, nacque a Napoli nel popoloso quartiere della Sanità il 18 febbraio 1916. Dotato di una voce da tenore potente e dai toni morbidi (famose le sue emissioni canore che continuavano, quando scherzava con il suo pubblico, anche a bocca chiusa), si fece notare e apprezzare fin da piccolo, tanto da essere conteso dalle chiese del quartiere.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Franco Ricci
Gaetano Esposito
Appresi i primi rudimenti della pittura da Gaetano D'Agostino, fu poi allievo dell'Accademia di belle arti di Napoli, dove seguì i corsi di Filippo Palizzi, di Domenico Morelli e di Stanislao Lista.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Gaetano Esposito
Galleria Umberto I
La galleria Umberto I è una galleria commerciale costruita a Napoli tra il 1887 e il 1890. È dedicata a Umberto I d'Italia, come omaggio al Re e in ricordo della sua generosa presenza durante l'epidemia di colera del 1884, che mostrò l'esigenza di un "Risanamento" della città.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Galleria Umberto I
Gea della Garisenda
Il suo massimo successo fu la canzone A Tripoli, più nota come Tripoli bel suol d'amore, diffusa in tutta Italia all'epoca della guerra di Libia.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Gea della Garisenda
Gegè Di Giacomo
È nato a Napoli il 14 gennaio 1918. Nipote del poeta Salvatore Di Giacomo, iniziò piccolissimo a suonare la grancassa e i piatti insieme al fratello Giuseppe, detto Pino, che suonava il rullante, prima di avere una batteria tutta sua a dieci anni e di essere assunto al cinema Sansone per eseguire dal vivo le colonne sonore dei film muti proiettati (come La grande parata, che aveva per trama la prima guerra mondiale), imparando l'arte, che gli sarebbe presto tornata utile, di inventare suoni, rumori e trovate da ogni oggetto che si potesse percuotere.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Gegè Di Giacomo
Gennaro Pantalena
Pantalena fu un grande caratterista del teatro napoletano di fine Ottocento, grazie anche alla sua prorompente fisicità, fece parte delle compagnie dei più grandi attori-autori dell'epoca: Eduardo Scarpetta e Federico Stella.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Gennaro Pantalena
Gennaro Pasquariello
Insieme a Salvatore Papaccio e a Vittorio Parisi, era noto per essere una delle tre "P" della canzone napoletana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Gennaro Pasquariello
Gennaro Villani
Iniziò la sua carriera artistica ancora in giovane età e visse ed operò tra l'Italia e la Francia. Soggiornò a Parigi dal 1912 al 1914 e durante il periodo parigino fu invitato a far parte di Accademie francesi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Gennaro Villani
Geppy Gleijeses
Nipote del giornalista, storico e paroliere Vittorio Gleijeses e fratello dell'attrice Marilù Prati, per diversi anni è stato capocomico italiano, dirigendo una compagnia teatrale del Mezzogiorno.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Geppy Gleijeses
Giacomo Casanova
Benché autore di una produzione letteraria piuttosto cospicua, tra trattati e testi saggistici d'argomento vario (nell'ampia gamma dei suoi interessi si occupò perfino di matematica) e di opere letterarie sia in prosa sia in versi, viene a tutt'oggi ricordato principalmente come avventuriero e, per la sua vita amorosa a dir poco movimentata, come colui che fece del proprio nome l'antonomasia ("essere un casanova") del raffinato seduttore e libertino.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giacomo Casanova
Giacomo Marulli
Figlio di Troiano Marulli, della famiglia dei conti Marulli di Barletta, e della duchessa Teresa di San Cesareo, studiò da avvocato sotto la guida di Nicola Gigli e Carlo Aceto, ma una serie di vicissitudini familiari lo spinsero, a partire dagli anni quaranta, a dedicarsi alla composizione di poesie italiane e in napoletano e a intraprendere una carriera di autore teatrale che lo portò alla stesura di circa 200 testi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giacomo Marulli
Giallo (genere)
Il giallo è un popolare genere di narrativa di consumo nato verso la metà del XIX secolo e sviluppatosi nel Novecento. Dalla letteratura di genere, il giallo si è esteso agli altri mezzi espressivi veicolati da diversi media di massa: prima ai prodotti destinati alla radio e al cinema, quindi ai fumetti e ai prodotti destinati al pubblico televisivo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giallo (genere)
Giannino Antona Traversi
Fratello di Camillo Antona Traversi, fu autore di commedie ironiche che ritraevano la società mondana di fine '800 tra le quali ricordiamo Il braccialetto (1897), La scuola del marito (1898), I giorni più lieti (1903) e Viaggio di nozze (1904).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giannino Antona Traversi
Gino Doria
Girò il mondo e risiedette, dal 1910 al 1918, in America Latina. Tornato a Napoli, collaborò con diversi giornali, fra i quali «Il Giorno» di Matilde Serao.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Gino Doria
Giocatore di carte
Il giocatore di carte è una scultura realizzata da Vincenzo Gemito, è una terracotta con innesti di gesso patinata a finto bronzo, forse la prima delle sue statue.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giocatore di carte
Giovanni Lanzalone
Fu discepolo prediletto di Francesco De Sanctis e di Luigi Settembrini. De Sanctis, dopo aver letto una raccolta di poesie del suo allievo, gli predisse, pubblicamente, nell'aula Universitaria colma di discepoli, un importante futuro letterario.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giovanni Lanzalone
Girolamo Pignatelli
Secondogenito del Principe di Moliterno e Marsiconuovo, studiò a Torino, dove suo padre era ambasciatore di re Ferdinando IV di Napoli; la madre, Giulia Pescara, era sorella di Vittoria Pescara, a sua volta madre di Francesco Caracciolo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Girolamo Pignatelli
Giulio Donadio
Figlio di un questore, sente fin da giovanissimo la passione per il palcoscenico. Abbandona al terzo anno l'Istituto tecnico per accettare una scrittura offertagli dalla compagnia dialettale di Carlo Nunziata, con la quale va in tournée in America.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giulio Donadio
Giuseppe De Robertis
Giuseppe De Robertis nasce a Matera, dove compie gli studi ginnasiali e liceali, e nell'autunno del 1907 si trasferisce a Firenze dove completerà gli studi universitari, allievo di grandi filologi e storici come Parodi, Mazzoni, Barbi e Vitelli.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giuseppe De Robertis
Giuseppe Dell'Orefice
Nacque da Antonio e da Vienna De Matteis. Fu avviato agli studi musicali dallo zio frate Alessandro di Fara e dai fratelli Nicola e Biagio, insegnanti rispettivamente di clarinetto e tromba.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giuseppe Dell'Orefice
Giuseppe Mezzanotte
Nel 1893 dietro richiesta di Edoardo Scarfoglio scrisse il feuilleton La setta degli spettri per l'appendice de Il mattino.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giuseppe Mezzanotte
Giuseppe Pipitone Federico
Insegnante di lettere e di storia nelle scuole secondarie e anche di letteratura italiana all'università, pubblicò accuratissimi studi di critica sulle opere di scrittori suoi contemporanei, che gli fecero conseguire, nel 1890, la Libera docenza, con effetti legali, in Letteratura italiana del secolo XIX presso la R.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giuseppe Pipitone Federico
Giuseppe Tetamo
Nato in via Sedile di Porto, a Napoli, fu impiegato alle Poste. Nel tempo libero, per arrotondare le entrate, e per mantenere i suoi otto figli, si dedicò al giornalismo e alla letteratura.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Giuseppe Tetamo
Goffredo Cognetti
Fu ufficiale dell'esercito italiano per poi dedicare la vita all'arte e alla pittura. Come pittore appartenne alla corrente Postmacchiaioli e fu un membro fondatore, assieme al consuocero Tito Cavagnaro, del Gruppo Labronico.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Goffredo Cognetti
Grandi Tascabili Economici Newton
Elenco delle uscite della serie Grandi Tascabili Economici della casa editrice Newton Compton.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Grandi Tascabili Economici Newton
I mariti
I mariti è una commedia teatrale di Achille Torelli, scritta nel 1867. Da essa il regista cinematografico Camillo Mastrocinque ha tratto nel 1941 il film con Amedeo Nazzari e Clara Calamai I mariti (Tempesta d'anime).
Vedere Salvatore Di Giacomo e I mariti
I Meridiani
I Meridiani sono una collana editoriale italiana fondata nel settembre del 1969 da Vittorio Sereni per Arnoldo Mondadori con la volontà di proporre un «panorama di classici sempre contemporanei».
Vedere Salvatore Di Giacomo e I Meridiani
I Viceré
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V.
Vedere Salvatore Di Giacomo e I Viceré
Il Corricolo
Il Corricolo (in edizione originale francese Le Corricolo) è un'opera scritta da Alexandre Dumas (padre), sebbene una diffusa tradizione letteraria l'abbia attribuita a Pier Angelo Fiorentino, fra i collaboratori del romanziere francese.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Il Corricolo
Il figlio di Iorio
Il figlio di Iorio è una parodia scritta da Eduardo Scarpetta del più celebre dramma La figlia di Iorio di Gabriele D'Annunzio.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Il figlio di Iorio
Il Girasole Edizioni
Il Girasole Edizioni è una casa editrice italiana, attiva dal 1986.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Il Girasole Edizioni
Il golfo incantato
Il golfo incantato è una compilation di vari artisti Cetra, pubblicata nel 1955.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Il golfo incantato
Il voto
Il voto è un film del 1950 diretto da Mario Bonnard. Il soggetto della pellicola, conosciuta anche con il titolo Miracolo a Piedigrotta, è tratto dal dramma teatrale O voto di Salvatore Di Giacomo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Il voto
In tour (Peppino di Capri)
In Tour è il terzo album dal vivo di Peppino di Capri.
Vedere Salvatore Di Giacomo e In tour (Peppino di Capri)
Isa Danieli
Figlia d'arte, sua madre Rosa Moretti (nome d’arte di Maria Santoro vedova Amatucci, 1904-1959) è stata dal 1928 una delle voci di Radio Napoli con l'orchestra di Tito Petralia.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Isa Danieli
Isa Di Marzio
Esordì ancora bambina nel radiodramma Erni e la strada di Giovanni Gigliozzi (1942) e intraprese poi una lunghissima carriera radiofonica che l'avrebbe vista per anni protagonista delle trasmissioni più popolari.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Isa Di Marzio
Jacopo Napoli
Nacque in una famiglia di tradizioni musicali, figlio del rinomato compositore e didatta Gennaro Napoli, con il quale si diplomò in composizione presso il Conservatorio di Napoli, ottenendo allo stesso tempo anche i diplomi di pianoforte e di organo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Jacopo Napoli
Kiki Palmer
Dal 1938 cambiò lo pseudonimo in Daniela Palmer (Enzo Biagi: «Qualche attore deve italianizzare il nome») e, solo nel 1933 per suggerimento di Gabriele D'Annunzio, in Palma Palmer.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Kiki Palmer
L'Ora
L'Ora è stato un quotidiano palermitano nato per iniziativa della famiglia Florio e attivo dal 1900 al 1992. Fin dalla sua fondazione fu di orientamento democratico-radicale, e nel dopoguerra progressista, a parte la parentesi del Ventennio, durante il quale divenne un organo della federazione fascista palermitana e negli anni '50 acquisito dal PCI.
Vedere Salvatore Di Giacomo e L'Ora
L'Unità
l'Unità è un quotidiano politico italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci. Storico quotidiano comunista italiano e giornale del PCI, successivamente ha abbracciato gradualmente posizioni più moderate e riformiste in seguito alle evoluzioni del partito di riferimento, spostandosi progressivamente su posizioni socialiste democratiche e socialdemocratiche.
Vedere Salvatore Di Giacomo e L'Unità
La letteratura della nuova Italia
La letteratura della nuova Italia è un'opera di Benedetto Croce formata di sei volumi editi, nella prima edizione per la casa Laterza, a partire dal 1914.
Vedere Salvatore Di Giacomo e La letteratura della nuova Italia
La rosa tatuata (dramma)
La rosa tatuata (The Rose Tattoo) è un dramma scritto dal drammaturgo statunitense Tennessee Williams nel 1951. Il ruolo della protagonista Serafina Delle Rose era stato scritto per Anna Magnani che Williams riteneva una delle interpreti migliori del suo lavoro ma l'attrice declinò perché non riteneva il proprio inglese abbastanza buono per recitare a Broadway.
Vedere Salvatore Di Giacomo e La rosa tatuata (dramma)
Lea Padovani
Di padre vicentino e madre nativa di Tuscania (VT), Lea Padovani, contro il parere del padre, s'iscrisse all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma che lasciò nel 1944 per debuttare come soubrette nella rivista Cantachiaro, di Garinei e Giovannini.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Lea Padovani
Libero Bovio
È anche noto per essere stato il figlio del noto filosofo Giovanni Bovio e il nonno dell'avvocato, giornalista e docente universitario Libero Corso Bovio.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Libero Bovio
Liberty a Napoli
Il liberty a Napoli fu la declinazione dellArt Nouveau che interessò la città partenopea durante la Belle Époque, con particolare riferimento all'architettura che si estese e sviluppò nei primi due decenni del XX secolo sul Vomero, a Posillipo, e nel quartiere di Chiaia.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Liberty a Napoli
Lingua napoletana
La lingua napoletana (anticamente detta lingua napolitana) è un idioma romanzo — appartenente al gruppo italo-dalmata — attestato fin dal Medioevo nell'Italia meridionale.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Lingua napoletana
Lorenzo Giusso
Nato a Napoli in una famiglia aristocratica, dal conte Antonio Giusso e da Maria Imperiali d'Afflitto. La sua maturazione culturale avvenne in un terreno fertile, costituito da un ambiente familiare che aveva contribuito allo sviluppo non solo culturale della città (il nonno, Girolamo Giusso, uno dei fondatori del quartiere Bagnoli, ne era stato sindaco).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Lorenzo Giusso
Lorenzo Salveti
Dopo il diploma, si iscrive all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dove si laurea in lettere e filosofia, discutendo una tesi sulle rappresentazioni del teatro elisabettiano, avendo come relatore Agostino Lombardo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Lorenzo Salveti
Lucia Ragni
Inizia la sua carriera nel 1972 interpretando Giulia ne La duchessa di Amalfi di Webster, con la compagnia del teatro Alfred Jarry; più tardi lavori in spettacoli di autori come Salvatore Piscicelli, Carla Apuzzo, Riccardo Reim, Manlio Santanelli e Franco Scaldati.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Lucia Ragni
Luciano Glori
Luciano Glori, per l'anagrafe Luciano Acampora, nasce a Napoli il 17 aprile del 1930. Nel 1953 dà inizio alla sua carriera artistica, esordendo a Radio Napoli con l'orchestra di Luigi Vinci.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Luciano Glori
Lucio Caracciolo (generale)
Appartenente a una famiglia aristocratica, suo padre era Vincenzo Caracciolo, duca di Mignano e di Roccaromana, e sua madre, Petronilla de Lignéville, era figlia del generale lorenese Léopold-Marc.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Lucio Caracciolo (generale)
Lucio Dalla nella cultura di massa
Dalla era un appassionato di sport, di pallacanestro e calcio in particolare. In occasione della sua morte La Gazzetta dello Sport gli ha dedicato la prima pagina del 2 marzo 2012, riadattando i titoli di alcune delle sue canzoni alle notizie sportive del giorno.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Lucio Dalla nella cultura di massa
Luigi Bertelli
Bibliofilo appassionato, Bertelli fu giornalista ed educatore efficace. Scrisse testi in prosa e in poesia per l'infanzia, nonché sonetti in vernacolo fiorentino umoristici e assolutamente irriverenti.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Luigi Bertelli
Luigi Conforti
Figlio del giurista e politico Raffaele, si è laureato in giurisprudenza all'Università di Siena, studiando poi lettere nell'Istituto di Studi Superiori di Firenze.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Luigi Conforti
Luigi Siciliani
Luigi Siciliani nacque a Cirò da nobile famiglia il 15 febbraio 1881. Dopo avere studiato nel liceo di Catanzaro si trasferì al Collegio Nazareno di Roma dove, ancora giovanissimo, iniziò la sua brillante attività letteraria.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Luigi Siciliani
Luisella Viviani
Sorella maggiore del drammaturgo ed attore Raffaele Viviani, debuttò decenne sulle scena come attrice e canzonettista, interprete delle canzoni scritte spesso appositamente per lei dal fratello, ruolo nel quale fu particolarmente apprezzata.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Luisella Viviani
Macchie 'e culore
Macchie 'e culore è l'undicesimo album del cantante italiano Massimo Ranieri, ed il terzo dal vivo (dopo 'O surdato 'nnammurato, del 1972, e Napulammore, del 1973).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Macchie 'e culore
Mala vita (opera)
Mala vita, opera in tre atti su libretto di Nicola Daspuro, è stata la prima opera lirica composta da Umberto Giordano, che fu valutata positivamente dall'Editore Sonzogno, con il quale il compositore stipulò il suo primo contratto.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Mala vita (opera)
Manifesto degli intellettuali fascisti
Il Manifesto degli intellettuali fascisti, pubblicato il 21 aprile 1925 sul quotidiano fascista Il Popolo d'Italia e sui principali quotidiani dell'epoca, fu il primo documento ideologico della parte della cultura italiana che aderì al regime fascista.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Manifesto degli intellettuali fascisti
Marechiaro (film)
Marechiaro è un film italiano del 1949 diretto da Giorgio Ferroni, ispirato all'omonima canzone napoletana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Marechiaro (film)
Marechiaro (Napoli)
Marechiaro è un piccolo borgo che si trova nel quartiere Posillipo a Napoli.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Marechiaro (Napoli)
Margherita Guzzinati
Approdò al teatro debuttando allo Stabile di Trieste, sotto la guida di Franco Enriquez, per diventare nei primi anni sessanta, presso la Rai di Roma, presentatrice di vari prograrmmi settimanali di cronache dello spettacolo (ad esempio, Cronache del cinema e del teatro), dove ebbe modo di incontrare protagonisti del cinema, del teatro e della musica.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Margherita Guzzinati
Mario Musella
Originario di Piscinola, figlio di madre napoletana e di un soldato statunitense di sangue cherokee (Russel B. Locklear), Musella ha iniziato la sua attività musicale nei primi anni sessanta assieme all'amico James Senese (anche lui "figlio della guerra"): i due formano fra Terzigno e Aversa gruppi musicali quali "Gigi e i suoi Aster" e "Vito Russo e i 4 Conny", per poi fondare nel 1966 con lo stesso Senese, Franco Del Prete, Luciano Maglioccola, Elio D'Anna e Giuseppe Botta gli Showmen.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Mario Musella
Mario Pasquale Costa
Nacque vicino alla casa natale di Giovanni Paisiello, figlio del controllore di dogana Angelo e della nobildonna tarantina Maria Giuseppe Malagisi, nipote di Michele Costa.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Mario Pasquale Costa
Mario Trevi (cantante)
Dotato di una calda voce, arriva al successo nel 1959, debuttando alla Festa di Piedigrotta con Si ce lassammo, per poi passare, nel 1961, al Giugno della Canzone Napoletana dove presenta il suo primo successo internazionale: Mare verde.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Mario Trevi (cantante)
Mariolina De Fano
A tre anni, esordì sul palco del dopolavoro ferroviario teatro con una poesia scritta dal padre, Vito De Fano (Lecce, 30 giugno 1911 – Bari, 25 gennaio 1989).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Mariolina De Fano
Martino Cafiero
Si trasferì giovane a Napoli dove divenne giornalista. Fu tra i fondatori e poi direttore del "Corriere del Mattino", che guidò fino alla morte.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Martino Cafiero
Masaniello
La sollevazione di cui Masaniello si fece capofila scaturì dall'esasperazione delle classi più umili per le gabelle imposte dai governanti sugli alimenti di necessario consumo, misura questa rientrante nel più ampio ventaglio di politiche economiche della Corona degli Asburgo di Spagna atte al sostentamento delle imprese militari in seno alla logorante guerra dei trent'anni, motivo per cui, fintanto che fu in vita, la sua non si configurò mai come una rivolta espressamente antispagnola e repubblicana, come avrebbe voluto invece la prospettiva storiografica italiana dell'Ottocento che, ancora profondamente influenzata dai valori risorgimentali, vedeva in lui un patriota ribellatosi alla dominazione straniera.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Masaniello
Matilde Serao
È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Corriere di Roma, esperienza successivamente ripetuta con Il Mattino e Il Giorno.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Matilde Serao
Mattia Forte
Figlio di Luigi e Maria Sapere, vive a Capriglia presso la casa di famiglia in via Casa Forte. La sua verve musicale si intravede fin dalla tenera età, infatti, già suona il pianoforte in modo egregio.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Mattia Forte
Mese mariano
Mese mariano è un'opera in un atto di Umberto Giordano. Per il libretto Salvatore Di Giacomo realizzò un adattamento del proprio dramma O Mese Mariano, che a sua volta era derivato dalla novella Senza vederlo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Mese mariano
Michelemmà
Michelemmà è una canzone popolare napoletana scritta da autori ignoti nel XVII secolo (durante le prime invasioni turche). È considerata una delle più importanti canzoni partenopee.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Michelemmà
Morgana film
La Morgana film è stata una casa di produzione cinematografica fondata da Roberto Danesi e Nino Martoglio a Roma nel gennaio 1914, che restò attiva per poco più di un anno.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Morgana film
Morti il 5 aprile
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Morti il 5 aprile
Morti nel 1934
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Morti nel 1934
Museo delle cere (Caserta)
Il Museo delle Cere "Le Muse", di Caserta, non è più ospitato all'interno del Convento di Sant'Agostino nel pieno centro storico della città.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Museo delle cere (Caserta)
Musica in dialetto tarantino
Per musica in dialetto tarantino si intende l'insieme della produzione musicale in dialetto tarantino, di taglio folkloristico-popolare o di estrazione più colta, che nel corso dei secoli ha contraddistinto il panorama culturale di Taranto.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Musica in dialetto tarantino
Musica italiana
La musica italiana è uno degli indicatori culturali dell'identità nazionale ed etnica italiana e occupa una posizione importante nella società e nella politica.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Musica italiana
Nando Paone
Ferdinando Paone, detto Nando, nato e cresciuto nel quartiere napoletano di Bagnoli, inizia la sua professione nel 1974, a Napoli, lavorando in varie compagnie teatrali, tra le quali fa spicco l'Ente teatro cronaca di Mico Galdieri, gruppo nel quale lavora per cinque anni, interpretando una decina di commedie, in dialetto e non, tra le quali Assunta Spina e La buffa historia di capitan Fracassa..., con Ida Di Benedetto e Antonio Casagrande.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nando Paone
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Napoli
Napoli ieri - Napoli oggi - Vol. II
Napoli ieri - Napoli oggi - Vol. II è il dodicesimo album di Peppino di Capri.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Napoli ieri - Napoli oggi - Vol. II
Napoli ieri - Napoli oggi - Vol. III
Napoli ieri - Napoli oggi - Vol. III è il sedicesimo album di Peppino Di Capri.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Napoli ieri - Napoli oggi - Vol. III
Napoli nobilissima
Napoli nobilissima è un periodico italiano pubblicato, in tre distinte fasi (1892-1907, 1920-1922, 1961-oggi), e con diverse cadenze editoriali, per far conoscere e valorizzare la storia, l'archeologia, la topografia e le arti visive della città di Napoli.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Napoli nobilissima
Napoli secondo estratto
Napoli secondo estratto, pubblicato nel 2003, è un album della cantante italiana Mina che ha raggiunto l'ottava posizione in classifica.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Napoli secondo estratto
Nascita dell'industria cinematografica italiana
La nascita dell'industria cinematografica italiana è databile tra il 1903 e il 1909, con periodo di gloria culminato nel 1914. In questo periodo l'Italia era un paese all'avanguardia, in cui fu ideato, con tutta probabilità, il lungometraggio come lo intendiamo oggi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nascita dell'industria cinematografica italiana
Nati il 12 marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nati il 12 marzo
Nati nel 1860
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nati nel 1860
Nicola Maldacea
Figlio di un maestro elementare originario di Cosenza, intraprese la carriera teatrale nella propria città natale debuttando giovanissimo sulle assi dei palcoscenici dei varietà e dei cafè-chantant.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nicola Maldacea
Nicola Misasi
Nacque a Paterno Calabro, piccolo centro alle porte di Cosenza, e qui trascorse gli anni dell'infanzia e della giovinezza. Suo padre, Francesco Saverio Misasi, era ispettore carcerario, mentre sua madre, Giuseppina De Angelis era casalinga.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nicola Misasi
Nicola Scardicchio
Nicola Scardicchio si è diplomato in musica corale, direzione di coro, composizione e direzione d'orchestra presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, sotto la guida (per la composizione) di Armando Renzi, Francesco d'Avalos, Raffaele Gervasio, Fernando Sarno e dell'allora direttore dell'istituto, il compositore milanese Nino Rota.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nicola Scardicchio
Nicola Valenzano
Compiuti gli studi regolari e quelli di danza, Nicola Valenzano ha cominciato la sua carriera teatrale a Bari come danzatore classico, lavorando successivamente anche in diverse città europee.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nicola Valenzano
Nina De Padova
Sposata con un maresciallo dell'Esercito Italiano, Antonio de Padova, verso la fine della seconda guerra mondiale fondò una propria compagnia teatrale portando in scena lavori di Eduardo Scarpetta, Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo e Libero Bovio, dapprima presso la Casa del Soldato e in seguito nel teatro del Circolo Ufficiali di Napoli, dove cominciò a guadagnarsi una certa notorietà.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nina De Padova
Nino Fiore
Nipote del grande posteggiatore Pietro Mazzone, nel 1957 partecipa alla Piedigrotta La Canzonetta, ottenendo successo con il brano 'O lupo (Sgueglia-Alfieri).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nino Fiore
Nun è acqua
Nun è acqua è il ventisettesimo album del cantante napoletano Massimo Ranieri, pubblicato nel 2003 dalla Sony Music.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Nun è acqua
Oggi o dimane
Oggi o dimane è il ventiseiesimo album del cantante italiano Massimo Ranieri.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Oggi o dimane
Ortografia dei dialetti dell'Abruzzo
I dialetti d'Abruzzo, in special modo quelli del sottogruppo abruzzese adriatico del gruppo dei dialetti italiani meridionali non posseggono un'ortografia codificata, né esiste alcuna istituzione deputata alla standardizzazione della scrittura e della morfologia di tali dialetti.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Ortografia dei dialetti dell'Abruzzo
Palazzo Spinelli (Napoli)
Il Palazzo Spinelli è un edificio storico di Napoli, ubicato in via dei Mille, nel quartiere Chiaia.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Palazzo Spinelli (Napoli)
Paola Abruzzo
Primogenita dell'attore siciliano Michele Abruzzo, nacque prematuramente durante una tournée della compagnia teatrale Anselmi-Abruzzo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Paola Abruzzo
Paolo Panelli
Ha iniziato la sua carriera teatrale dopo essersi diplomato presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma e aver mosso i primi passi sul palcoscenico come attore nel teatro di rivista.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Paolo Panelli
Pasquale Altavilla
Altavilla recitò a lungo, dal 1834 al Teatro San Carlino, impersonando principalmente personaggi dal "carattere sciocco" e suscitando oltretutto le invidie del più noto Antonio Petito (il più celebre dei Pulcinella napoletani) e dal quale fu spesso osteggiato.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Pasquale Altavilla
Pasquale Esposito
Professore d'orchestra e Maestro presso vari Conservatori di Musica italiani, si è esibito come solista in molteplici occasioni, in Italia e all'estero, ed ha prodotto numerosi testi di didattica per flauto.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Pasquale Esposito
Pasquale Villari
Fu senatore del Regno d'Italia nella XV legislatura e Ministro della pubblica istruzione dal 1891 al 1892.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Pasquale Villari
Passione (film 2010)
Passione è un film doc-musicale del 2010 diretto da John Turturro. Il film è uscito nelle sale il 22 ottobre 2010; il 26 ottobre è stato pubblicato il cd con la colonna sonora.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Passione (film 2010)
Passione e ideologia
Passione e ideologia è un saggio scritto da Pier Paolo Pasolini e pubblicato da Garzanti nel 1960. Il saggio, del quale vi è un precedente progetto per l'editore Lerici del 1957 con il titolo Dal Pascoli ai neo-sperimentali che passerà nella seconda parte di Passione e ideologia, è dedicato allo scrittore Alberto Moravia.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Passione e ideologia
Persone di nome Salvatore
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Persone di nome Salvatore
Persone sepolte a Napoli
Questo è l'elenco delle personalità le cui spoglie riposano nella città di Napoli e nella sua provincia. Data la vastità dell'argomento, questo lemma è da considerarsi in continua espansione.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Persone sepolte a Napoli
Piazza Dante (Napoli)
Piazza Dante è una delle più importanti piazze di Napoli ed è situata nel centro storico cittadino. Costituisce l'inizio di via Toledo e, tramite l'accesso a Port'Alba sul lato nord della piazza, la stessa confluisce lungo il Decumano maggiore.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Piazza Dante (Napoli)
Piombi
I Piombi sono un'antica prigione situata nel sottotetto del Palazzo Ducale di Venezia, nel sestiere di San Marco. Il nome deriva dal materiale col quale era costruito il loro tetto.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Piombi
Quadrato degli uomini illustri
Il Quadrato degli uomini illustri si trova a Napoli nel Cimitero Monumentale di Poggioreale. È un settore destinato alla sepoltura delle personalità eminenti (come previsto dalle leggi in materia del Regno delle Due Sicilie) su una superficie di 2 moggi napoletani (circa). Contiene 157 monumenti suddivisi in 7 aiuole che raccolgono sepolture singole.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Quadrato degli uomini illustri
Qui rido io
Qui rido io è un film del 2021 diretto da Mario Martone. Il film, con protagonista Toni Servillo nel ruolo del commediografo e attore napoletano Eduardo Scarpetta, è stato presentato in concorso alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Qui rido io
Raffaele Chiurazzi
Raffaele Chiurazzi poeta napoletano di "lacrime e sorrisi del popolo e del cuore", così definito dalla targa commemorativa posta in suo onore in via Cristallini dai poeti dello "Sciaraballo".
Vedere Salvatore Di Giacomo e Raffaele Chiurazzi
Raffaele Viviani
Nacque la notte del 10 gennaio 1888 a Castellammare di Stabia. Il padre, vestiarista teatrale, divenne in seguito impresario dell'Arena Margherita di Castellammare di Stabia.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Raffaele Viviani
Raimondo di Sangro
Personalità estremamente eclettica e poliedrica, Raimondo di Sangro fu un prolifico inventore, dando vita a numerosissimi ritrovati nei più disparati campi delle scienze e delle arti, dalla chimica all'idrostatica, dalla tipografia alla meccanica, e raggiungendo risultati che apparivano prodigiosi ai suoi contemporanei.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Raimondo di Sangro
Reginella (Consiglia Licciardi)
Reginella è il secondo album registrato in studio di canzoni classiche napoletane della cantante Consiglia Licciardi. Il disco fa parte di una collana di brani classici iniziata con il precedente album Passione e che porta per titolo Classica Napoletana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Reginella (Consiglia Licciardi)
Renato Carosone
Pianista classico e jazzista, è stato uno dei maggiori autori e interpreti della canzone napoletana e della musica leggera italiana nel periodo collocabile tra il secondo dopoguerra e la fine degli anni novanta, avendo fuso i ritmi della tarantella con melodie africane e americane e creato una forma di macchietta, ballabile e adeguata ai tempi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Renato Carosone
Riccardo Carafa
Discendente dal ramo "della Stadera" dell'antica stirpe nobiliare dei Carafa, vanta tra i suoi antenati Ettore Carafa e (da parte di madre) Gennaro Serra di Cassano, entrambi martiri della Repubblica Napoletana del 1799.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Riccardo Carafa
Riccardo Ricciardi
Prima studente all'Istituto Universitario Orientale, poi libraio presso il Marghieri di Napoli, entra presto in contatto con gli ambiente culturali legati al mondo delle biblioteche e delle librerie, tra cui Tammaro De Marinis, Salvatore Di Giacomo e Benedetto Croce.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Riccardo Ricciardi
Roberto Bracco
Fu amico intimo di alcuni dei maggiori esponenti dell'arte partenopea, tra i quali ricordiamo Gennaro Villani, Salvatore Di Giacomo e Francesco Cangiullo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Roberto Bracco
Roberto Murolo
Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912 (anche se la nascita viene registrata quattro giorni più tardi, il 23), penultimo dei sette figli di Lia Cavalli e del poeta Ernesto Murolo (a sua volta figlio illegittimo del celebre autore teatrale Eduardo Scarpetta e dunque fratellastro di Eduardo, Peppino e Titina De Filippo).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Roberto Murolo
Roberto Pane
Padiglione della Civiltà Cristiana in Africa, ora Chiesa di Santa Francesca Cabrini (in avanzato stato di degrado), Mostra d'Oltremare. Nato a Taranto il 21 novembre 1897 da Francesco Pane, capo tecnico all’arsenale della Marina, e Teresa Cantalamessa, si trasferisce presto con la famiglia a Napoli, dove frequenta il liceo Genovesi e, dal 1912, la bottega di Vincenzo Gemito, presso la quale apprende il disegno, l’incisione, la pittura e la scultura.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Roberto Pane
Roberto Roberti
Nacque a Torella dei Lombardi (nella provincia di Avellino) in una ricca famiglia di possidenti del suo paese natale. Compì gli studi presso un collegio di salesiani a Cava de' Tirreni, dove ebbe come insegnante Italo Zingarelli, e si iscrisse poi all'Università degli Studi di Napoli Federico II, dove conseguì la laurea in Giurisprudenza, soddisfacendo i voleri paterni che non ammettevano la possibilità di lavorare nel campo artistico.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Roberto Roberti
Rocco Carabba
Nacque da Florindo Carabba e da Maria Colomba Casalanguida, famiglia di proprietari terrieri, e fu battezzato nello stesso mese di ottobre nella chiesa di San Nicola col nome del nonno paterno, Rocco Carabba (1788-1829).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Rocco Carabba
Rodolfo Falvo
Nato a Napoli il 7 luglio 1873, dall'ufficiale d'artiglieria Francesco, fu protagonista d'indiscusso rilievo della canzone napoletana, destinato a passare alla storia anche col soprannome Mascagnino, per via della sua somiglianza con il grande musicista livornese Pietro Mascagni.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Rodolfo Falvo
Romanzo a sfondo sociale
Il romanzo a sfondo sociale (altrimenti detto semplicemente romanzo sociale) si sviluppa nella prima metà dell'Ottocento ed è un genere di romanzo che tratteggia la vita dei ceti sociali economicamente svantaggiati e denuncia situazioni di sopruso e pregiudizio.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Romanzo a sfondo sociale
Salvatore Cafiero
Salvatore Cafiero è stato primo a portare in scena e al successo il genere della "Sceneggiata". Il suo debutto avvenne in un teatro di San Giovanni a Teduccio, in coppia con la moglie Tina Loverre, con la quale formò un duo canoro di notevole successo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Salvatore Cafiero
Salvatore Gambardella
Figlio di un portinaio, nacque a Napoli il 17 novembre 1871 nel popolare quartiere di Montecalvario. Causa l'indigenza non frequentò alcuna scuola, ma appena ne ebbe l'età fu mandato a fare il garzone presso un fabbro.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Salvatore Gambardella
San Gennaro non dice mai no
San Gennaro non dice mai no è una raccolta di racconti di Giuseppe Marotta pubblicata nel 1948.
Vedere Salvatore Di Giacomo e San Gennaro non dice mai no
Sandro Bolchi
Nato da una famiglia originaria di Novi Ligure (AL), si laureò in lettere ed esordì come attore al teatro "Guf" di Trieste. Proseguì questa esperienza anche dopo essersi trasferito a Bologna, dove iniziò l'attività di giornalista e approfondì quella di regista, fondando nel 1948 il Teatro La Soffitta.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Sandro Bolchi
Saverio Gatto
Era figlio di Nicola, un armatore locale e di Concetta Caruso, nata a Messina. A undici anni Saverio s'imbarcò come mozzo e a vent'anni conseguì il grado di capitano.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Saverio Gatto
Senatori della XXVII legislatura del Regno d'Italia
Elenco dei senatori della XXVII legislatura del Regno d'Italia nominati dal re Vittorio Emanuele III divisi per anno di nomina. Tra parentesi sono indicate le categorie di nomina.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Senatori della XXVII legislatura del Regno d'Italia
Serenata napulitana
Serenata napulitana è un brano musicale italiano del 1897, scritto da Mario Pasquale Costa e Salvatore Di Giacomo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Serenata napulitana
Settecentismo
Il Settecentismo è stato un movimento artistico e culturale, nato in Francia intorno al 1850, che si diffuse più tardi in Italia e che proseguì fino alla Grande Guerra e oltre.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Settecentismo
Signori... Mina! vol. 2
Signori… Mina! vol. 2, pubblicato nel 1993, è un album della cantante italiana Mina.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Signori... Mina! vol. 2
Società dei Nove Musi
La Società dei Nove Musi è stato un cenacolo di intellettuali e amici formato a Napoli nel 1890, che ha avuto tra i suoi fondatori Benedetto Croce.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Società dei Nove Musi
Storia della critica letteraria
Per parlare di storia della critica letteraria bisogna intendere o fondare un canone letterario di riferimento che assumendo valore lo distribuisce.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Storia della critica letteraria
Storia della letteratura italiana
La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Storia della letteratura italiana
Storia della mia fuga dai Piombi
Storia della mia fuga dai piombi (titolo originale Histoire de ma fuite des prisons de la République de Venise qu'on appelle les Plombs) è un libro dell'avventuriero e scrittore veneziano Giacomo Casanova (1725-1798).
Vedere Salvatore Di Giacomo e Storia della mia fuga dai Piombi
Storia della stampa musicale
La storia della stampa musicale ebbe origine con l'invenzione della stampa a caratteri mobili di Johann Gutenberg (circa 1400-1468) a Magonza nel 1438; successivamente il marchigiano Ottaviano Petrucci (1466-1539) ideò un sistema ad impressione multipla a caratteri mobili.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Storia della stampa musicale
Tammaro De Marinis
Grande mercante e collezionista di libri antichi, studioso insigne della storia del libro e raccoglitore di antichi volumi, miniature, legature, De Marinis ha operato a Firenze ed è ritenuto il principe dei bibliofili italiani del secolo.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Tammaro De Marinis
Tarantella di Piedigrotta
La Tarantella di Piedigrotta. o Celebre tarantella (a volte solo Tarantella napoletana..) è un brano musicale del 1852 di Luigi Ricci. Pezzo forte dell'opera buffa La festa di Piedigrotta, gode di vasta popolarità, e il suo tema principale si è identificato, nell'immaginario collettivo statunitense, nel motivo (riff) di «musica italiana» per eccellenza.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Tarantella di Piedigrotta
Tarantella napoletana
La tarantella napoletana è una danza popolare dell'Italia meridionale, appartenente alla vasta e composita famiglia delle tarantelle di cui rappresenta l'esempio più noto, codificato già dal XIX secolo e adottato precocemente sia dalla musica colta sia dalla canzone dialettale.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Tarantella napoletana
Teatro in Italia
Il teatro in Italia ha origine nel Medioevo. Si può supporre che esistessero due linee principali sulle quali si sviluppava l'antico teatro italiano: la prima, composta dalla drammatizzazione delle liturgie cattoliche e della quale conserviamo maggiori documentazioni, e la seconda, formata da tutte quelle forme pagane di spettacolo che comprendevano le messinscene per le feste di città, gli allestimenti a corte dei giullari, i canti dei trovatori e così via.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Teatro in Italia
Teatro napoletano
Il teatro napoletano è una delle più antiche e conosciute tradizioni artistiche della città di Napoli, che ha contribuito allo sviluppo del teatro italiano.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Teatro napoletano
Teatro San Carlino
Il teatro San Carlino è stato un teatro di Napoli, sito nel quartiere di San Giuseppe Maggiore.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Teatro San Carlino
Teodoro Duclère
Assai controversa è la datazione della nascita di Teodoro Duclère. Erroneamente il suo anno di nascita viene spesso fissato nel 1815 o nel 1816.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Teodoro Duclère
Titina De Filippo
Considerata una tra le più grandi attrici teatrali del Novecento, anche grazie al sodalizio artistico con i fratelli Eduardo e Peppino, è ricordata anche per la sua lunga carriera nel cinema che le permise di lavorare al fianco di grandi dello spettacolo come Totò, Vittorio De Sica, Vittorio Gassman, Tina Pica, Alberto Sordi e Nino Manfredi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Titina De Filippo
Torna maggio
Torna maggio è il quinto album registrato in studio di canzoni classiche napoletane della cantante Consiglia Licciardi. Il disco è la terza uscita di una collana di brani classici napoletani iniziata con Passione, collana che porta per titolo “Classica Napoletana”.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Torna maggio
Tutti si muore soli
Tutti si muore soli è un romanzo di Diego Lama del 2021 con protagonista il commissario Veneruso pubblicato da Mondadori.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Tutti si muore soli
Umberto Giordano
Nacque a Foggia, nella casa di famiglia in Via Pescheria, nel centro storico. Studiò con Paolo Serrao al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e la sua prima opera - Marina - fu scritta per una competizione promossa, nel 1888, dalla Casa Editrice Sonzogno per la migliore opera di un atto che venne vinta da Pietro Mascagni con Cavalleria Rusticana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Umberto Giordano
Verismo
Il Verismo fu un movimento letterario nato in Italia all'incirca fra il 1875 e il 1895 ad opera dei siciliani Giovanni Verga e Luigi Capuana con la collaborazione di altri scrittori.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Verismo
Via Mezzocannone
Via Mezzocannone è una strada di Napoli che, nel quartiere Porto, collega Piazzetta Nilo e Piazza San Domenico Maggiore a Corso Umberto I. È lunga circa 450 m.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Via Mezzocannone
Vincenzo D'Annibale
Conseguì il diploma di Licenza Superiore e Magistero nel ramo pianoforte, a diciannove anni, presso il Conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli dove ebbe come maestri Bandini, C. B. Bellini e Giovanni Barbieri.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Vincenzo D'Annibale
Vincenzo Gemito
Autodidatta, in gran parte, e insofferente ai canoni accademici, Gemito si formò attingendo dai vicoli del centro storico di Napoli e dalle sculture del museo archeologico.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Vincenzo Gemito
Vincenzo Irolli
Vincenzo Errico Geltrude Irolli nacque, alle 12:00 del 30 settembre 1860, a Via Lungo Pontecorvo n° 28, nel Quartiere Avvocata di Napoli, terzogenito dall'architetto Luigi Irolli (1818-1896) di 42 anni, napoletano, e da sua moglie Clotilde Fedele di 40 anni, napoletana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Vincenzo Irolli
Virgilio Giotti
Nacque a Trieste, all'epoca ancora parte dell'Impero austro-ungarico, il 15 gennaio 1885, figlio di Riccardo Schönbeck, triestino d'origini in parte germano-boeme, e di Emilia Ghiotto, veneta, dal cui cognome desunse il suo d'arte.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Virgilio Giotti
Virginio Puecher
Secondogenito del notaio Giorgio e di Annamaria Gianelli. Il padre, nativo di Como, era di famiglia nobile trentina. Suo fratello maggiore era Giancarlo Puecher, partigiano, arrestato e fucilato a fine 1943 dai miliziani della Repubblica di Salò.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Virginio Puecher
Vittorio De Sica
Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della commedia all'italiana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Vittorio De Sica
Vittorio Fassone
Compì i suoi primi studi musicali sotto la guida di Eduardo Di Capua e ben presto riscosse molto successo, non solo da parte del pubblico ma anche da parte della critica e dei maggiori poeti e musicisti del tempo, tanto da iniziare a collaborare, per molti anni, con alcuni di tali poeti quali Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio, Pasquale Cinquegrana.
Vedere Salvatore Di Giacomo e Vittorio Fassone
...E se fumarono a Zazà
...E se fumarono a Zazà è il quarto album di Gabriella Ferri, il terzo pubblicato dalla RCA. Gli arrangiamenti sono dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis, tranne che per la canzone Ciccio Formaggio, che essendo la stessa registrazione del disco Gabriella Ferri è arrangiata da Piero Pintucci.
Vedere Salvatore Di Giacomo e ...E se fumarono a Zazà
...Niente - Trevi canta Daniele
...Niente - Trevi canta Daniele, pubblicato nel novembre del 1995, è un album raccolta del cantante Mario Trevi.
Vedere Salvatore Di Giacomo e ...Niente - Trevi canta Daniele
50 Fabulous Italian Favorites
50 Fabulous Italian Favorites è un album discografico del chitarrista statunitense Al Caiola, pubblicato dalla casa discografica United Artists nel marzo del 1964.
Vedere Salvatore Di Giacomo e 50 Fabulous Italian Favorites
, Carosello Carosone n. 3, Carrisi canta Caruso, Casa editrice Rocco Carabba, Caterina Costantini, Cesare Andrea Bixio, Cimitero Monumentale di Poggioreale, Cinema a Napoli, Cinema italiano, Clara Bindi, Clelia Romano Pellicano, Collezione di monografie illustrate, Comme è ddoce 'o mare - Napoli oggi Napoli ieri, Contaminazione (narrativa), Convivio, Corriere Italiano (1923-1924), Cronache d'attualità, Cultura italiana, Di Giacomo, Dialetto napoletano, Diego Giannini, Diodato Del Gaizo, Discografia di Giuni Russo, Domenico Cimarosa, Domenico Morelli (pittore), E. A. Mario, Edizioni Remo Sandron, Edoardo Perino, Edoardo Scarfoglio, Eduardo Scarpetta, Efisio Marini, Egisto Sarnelli, Elena Bacaloglu, Elena Croce, Elvira Notari, Emilia Gubitosi, Emilio Villari, Enrica Corti, Enrico Rossi (pittore), Enzo Moscato, Enzo Siciliano, Era de maggio, Ercolano, Ernesto Lama, Ernesto Murolo, Eugenio Zaniboni, Fausto Fiorentino Editore, Ferdinando Petruccelli della Gattina, Ferdinando Russo, Festa di Piedigrotta, Festival di Napoli 1963, Festival di Napoli 1964, Festival di Napoli 1965, Festival di Napoli 1966, Festival di Napoli 1967, Festival di Napoli 1968, Festival di Napoli 1969, Festival di Napoli 1970, Festival di Napoli 1971, Filippo Surico, Filmografia della Caesar Film, Fleurs, Fontana degli Incanti, Francesca Bertini, Francesco Dell'Erba, Francesco Gaeta, Francesco Paolo Tosti, Francesco Rosi, Franco Battiato, Franco Langella, Franco Ricci, Gaetano Esposito, Galleria Umberto I, Gea della Garisenda, Gegè Di Giacomo, Gennaro Pantalena, Gennaro Pasquariello, Gennaro Villani, Geppy Gleijeses, Giacomo Casanova, Giacomo Marulli, Giallo (genere), Giannino Antona Traversi, Gino Doria, Giocatore di carte, Giovanni Lanzalone, Girolamo Pignatelli, Giulio Donadio, Giuseppe De Robertis, Giuseppe Dell'Orefice, Giuseppe Mezzanotte, Giuseppe Pipitone Federico, Giuseppe Tetamo, Goffredo Cognetti, Grandi Tascabili Economici Newton, I mariti, I Meridiani, I Viceré, Il Corricolo, Il figlio di Iorio, Il Girasole Edizioni, Il golfo incantato, Il voto, In tour (Peppino di Capri), Isa Danieli, Isa Di Marzio, Jacopo Napoli, Kiki Palmer, L'Ora, L'Unità, La letteratura della nuova Italia, La rosa tatuata (dramma), Lea Padovani, Libero Bovio, Liberty a Napoli, Lingua napoletana, Lorenzo Giusso, Lorenzo Salveti, Lucia Ragni, Luciano Glori, Lucio Caracciolo (generale), Lucio Dalla nella cultura di massa, Luigi Bertelli, Luigi Conforti, Luigi Siciliani, Luisella Viviani, Macchie 'e culore, Mala vita (opera), Manifesto degli intellettuali fascisti, Marechiaro (film), Marechiaro (Napoli), Margherita Guzzinati, Mario Musella, Mario Pasquale Costa, Mario Trevi (cantante), Mariolina De Fano, Martino Cafiero, Masaniello, Matilde Serao, Mattia Forte, Mese mariano, Michelemmà, Morgana film, Morti il 5 aprile, Morti nel 1934, Museo delle cere (Caserta), Musica in dialetto tarantino, Musica italiana, Nando Paone, Napoli, Napoli ieri - Napoli oggi - Vol. II, Napoli ieri - Napoli oggi - Vol. III, Napoli nobilissima, Napoli secondo estratto, Nascita dell'industria cinematografica italiana, Nati il 12 marzo, Nati nel 1860, Nicola Maldacea, Nicola Misasi, Nicola Scardicchio, Nicola Valenzano, Nina De Padova, Nino Fiore, Nun è acqua, Oggi o dimane, Ortografia dei dialetti dell'Abruzzo, Palazzo Spinelli (Napoli), Paola Abruzzo, Paolo Panelli, Pasquale Altavilla, Pasquale Esposito, Pasquale Villari, Passione (film 2010), Passione e ideologia, Persone di nome Salvatore, Persone sepolte a Napoli, Piazza Dante (Napoli), Piombi, Quadrato degli uomini illustri, Qui rido io, Raffaele Chiurazzi, Raffaele Viviani, Raimondo di Sangro, Reginella (Consiglia Licciardi), Renato Carosone, Riccardo Carafa, Riccardo Ricciardi, Roberto Bracco, Roberto Murolo, Roberto Pane, Roberto Roberti, Rocco Carabba, Rodolfo Falvo, Romanzo a sfondo sociale, Salvatore Cafiero, Salvatore Gambardella, San Gennaro non dice mai no, Sandro Bolchi, Saverio Gatto, Senatori della XXVII legislatura del Regno d'Italia, Serenata napulitana, Settecentismo, Signori... Mina! vol. 2, Società dei Nove Musi, Storia della critica letteraria, Storia della letteratura italiana, Storia della mia fuga dai Piombi, Storia della stampa musicale, Tammaro De Marinis, Tarantella di Piedigrotta, Tarantella napoletana, Teatro in Italia, Teatro napoletano, Teatro San Carlino, Teodoro Duclère, Titina De Filippo, Torna maggio, Tutti si muore soli, Umberto Giordano, Verismo, Via Mezzocannone, Vincenzo D'Annibale, Vincenzo Gemito, Vincenzo Irolli, Virgilio Giotti, Virginio Puecher, Vittorio De Sica, Vittorio Fassone, ...E se fumarono a Zazà, ...Niente - Trevi canta Daniele, 50 Fabulous Italian Favorites.