Indice
220 relazioni: Adrianus Simonis, Alfonso Gesualdo, Alvise Corner (cardinale), Amleto Giovanni Cicognani, Andrea Matteo Palmieri, Annibale Albani, Antonio Jacopo Venier, Antonio Maria Cadolini, Arcidiocesi di Amasea, Arcidiocesi di Laodicea di Frigia, Arcidiocesi di Larissa, Arcidiocesi di Patrasso, Arrigo Miglio, Basilica di San Clemente al Laterano, Benedetto Cappelletti, Benedetto Naro, Berenguer de Anglesola, Bernard de Garves, Borgo (rione di Roma), Branda Castiglioni, Capizucchi, Carafa, Cardinale protodiacono, Carlo Conti (cardinale), Carlo Rezzonico (cardinale), Collegio cardinalizio, Concilio di Costanza, Concilio di Roma (499), Concilio di Roma (595), Concilio di Roma (721), Concistori dell'antipapa Benedetto XIII, Concistori dell'antipapa Clemente VII, Concistori dell'antipapa Giovanni XXIII, Concistori di papa Alessandro II, Concistori di papa Alessandro III, Concistori di papa Alessandro VII, Concistori di papa Alessandro VIII, Concistori di papa Benedetto XIV, Concistori di papa Bonifacio VIII, Concistori di papa Callisto II, Concistori di papa Callisto III, Concistori di papa Celestino V, Concistori di papa Clemente III, Concistori di papa Clemente VI, Concistori di papa Clemente VII, Concistori di papa Clemente VIII, Concistori di papa Clemente XIV, Concistori di papa Eugenio III, Concistori di papa Eugenio IV, Concistori di papa Francesco, ... Espandi índice (170 più) »
Adrianus Simonis
Fu ordinato sacerdote il 15 giugno 1957. Il 29 dicembre 1970 papa Paolo VI lo nominò vescovo di Rotterdam e ricevette la consacrazione episcopale il 20 marzo 1971 dal cardinale Bernard Jan Alfrink.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Adrianus Simonis
Alfonso Gesualdo
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio IV.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Alfonso Gesualdo
Alvise Corner (cardinale)
Figlio del senatore veneziano Giovanni Cornaro, era inoltre pronipote della regina di Cipro Caterina Cornaro. Anche suo fratello Federico fu cardinale.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Alvise Corner (cardinale)
Amleto Giovanni Cicognani
Dopo l'ordinazione presbiterale, il 23 settembre 1905 Cicognani studiò fino al 1910 a Roma teologia, filosofia e diritto canonico.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Amleto Giovanni Cicognani
Andrea Matteo Palmieri
Il giorno della sua nascita ci è sconosciuto. La data 10 agosto 1493, attestata da alcuni, discorda con un fatto noto, e cioè che al momento della sua nomina ad arcivescovo di Acerenza e Matera nel 1518 aveva 26 anni, tanto che fu necessaria una dispensa pontificia data la giovane età.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Andrea Matteo Palmieri
Annibale Albani
Nacque a Urbino il 15 agosto 1682, figlio di Orazio Albani (1652-1712), che era fratello di papa Clemente XI, e Maria Bernardina Ondedei-Zonghi.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Annibale Albani
Antonio Jacopo Venier
Quando il 7 maggio 1473 il recanatese Jacopo Antonio Venieri veniva innalzato da Papa Sisto IV alla dignità cardinalizia, non pochi esponenti della curia romana manifestarono il loro disappunto, poiché il carattere intrepido ed autoritario del neo porporato già lo aveva reso sgradevole a molti; era a tutti noto inoltre che il Venieri amava circondarsi di un lusso principesco e conduceva una vita assai dispendiosa, resa possibile dall'appoggio del re di Spagna che non mancava di ricompensarlo per i suoi servigi con laute elargizioni.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Antonio Jacopo Venier
Antonio Maria Cadolini
Venne ordinato presbitero il 19 aprile 1794.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Antonio Maria Cadolini
Arcidiocesi di Amasea
L'arcidiocesi di Amasea è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολης Ἀμασείας; Mitrópolis Amaseias) e una sede titolare della Chiesa cattolica (in latino: Archidioecesis Amasena seu Amasiensis).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Arcidiocesi di Amasea
Arcidiocesi di Laodicea di Frigia
Larcidiocesi di Laodicea di Frigia è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Arcidiocesi di Laodicea di Frigia
Arcidiocesi di Larissa
Larcidiocesi di Larissa è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Arcidiocesi di Larissa
Arcidiocesi di Patrasso
L'arcidiocesi di Patrasso (o Patrensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Arcidiocesi di Patrasso
Arrigo Miglio
Dopo gli studi nel seminario di Ivrea e l'anno propedeutico nel seminario di Torino, frequenta la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico a Roma, dove consegue le licenze in teologia e in sacra scrittura.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Arrigo Miglio
Basilica di San Clemente al Laterano
La basilica di San Clemente a Roma, dedicata a papa Clemente I, sorge nella valle tra l'Esquilino e il Celio, sulla direttrice che unisce il Colosseo al Laterano, nel rione Monti.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Basilica di San Clemente al Laterano
Benedetto Cappelletti
Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 2 luglio 1832. Morì il 15 maggio 1834 all'età di 69 anni.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Benedetto Cappelletti
Benedetto Naro
Nacque a Roma il 26 luglio 1744. Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'8 marzo 1816. Ricoprì la carica di Arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore dal 1º gennaio 1824 al decesso il 6 ottobre 1832, all'età di 88 anni.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Benedetto Naro
Berenguer de Anglesola
Nacque a Gerona tra il 1340 ed il 1350. L'antipapa Benedetto XIII lo elevò al rango di (pseudo) cardinale nel concistoro del 21 dicembre 1397.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Berenguer de Anglesola
Bernard de Garves
Il suo cognome è spesso riportato nei documenti come Garvo, Garve e Jarre ed era parente di papa Clemente V. Verso il 1307 era arcidiacono del capitolo della cattedrale di Coutances; ricevette gli ordini minori quando fu promosso cardinale.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Bernard de Garves
Borgo (rione di Roma)
Borgo, talvolta chiamato I Borghi, è il quattordicesimo rione di Roma, indicato con R. XIV.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Borgo (rione di Roma)
Branda Castiglioni
Primogenito di una nobile famiglia milanese, i Castiglioni, era figlio di Maffiolo da Castiglione e di Lucrezia Porro, ebbe tre fratelli ed una sorella.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Branda Castiglioni
Capizucchi
La famiglia Capizucchi è ritenuta una delle più antiche del patriziato municipale romano.v. Teodoro Amayden, Storia delle Famiglie Romane Essa aveva le proprie abitazioni nel rione Campitelli, ai piedi del Campidoglio, dove nel XVI secolo fecero erigere anche il loro palazzo.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Capizucchi
Carafa
I Carafa (talvolta riportati anche come CaraffaLa grafia di questo cognome è indifferentemente Carafa o Caraffa - Rivista del Collegio Araldico, anno XXXIV, marzo 1936.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Carafa
Cardinale protodiacono
Il cardinale protodiacono è il primo cardinale nell'ordine diaconale, ovvero il cardinale diacono nominato da più tempo. Se tra diversi cardinali il tempo coincide, la precedenza spetta al prelato indicato per primo nell'elenco dei cardinali creati durante quel concistoro.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Cardinale protodiacono
Carlo Conti (cardinale)
Apparteneva alla famiglia aristocratica dei conti di Poli, che aveva già dato alla Chiesa tre papi (un quarto sarebbe arrivato in seguito) e numerosi cardinali.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Carlo Conti (cardinale)
Carlo Rezzonico (cardinale)
Nacque a Venezia il 25 aprile 1724. Papa Clemente XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 2 ottobre 1758 e fino alla nomina del cardinale Andrea Corsini è stato il porporato italiano più giovane.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Carlo Rezzonico (cardinale)
Collegio cardinalizio
Il collegio cardinalizio (definito anche sacro collegio cardinalizio, o più semplicemente sacro collegio), secondo l'Annuario pontificio, è l'insieme dei cardinali della Chiesa cattolica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Collegio cardinalizio
Concilio di Costanza
Il concilio di Costanza, (1414-1418) è il XVI Concilio riconosciuto ecumenico dalla Chiesa cattolica, convocato a Costanza dall'antipapa Giovanni XXIII e presieduto dal re dei Romani Sigismondo per porre fine allo scisma d'Occidente.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concilio di Costanza
Concilio di Roma (499)
Il concilio di Roma fu celebrato il 1º marzo 499 nella basilica di San Pietro, sotto la presidenza di papa Simmaco.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concilio di Roma (499)
Concilio di Roma (595)
Il concilio di Roma fu tenuto il 5 luglio 595 nella basilica di San Pietro in Vaticano, sotto la presidenza di papa Gregorio I.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concilio di Roma (595)
Concilio di Roma (721)
Il concilio romano fu celebrato il 5 aprile 721 nella basilica di San Pietro sotto la presidenza di papa Gregorio II.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concilio di Roma (721)
Concistori dell'antipapa Benedetto XIII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi (pseudo) cardinali presieduti dallantipapa Benedetto XIII, con l'indicazione di tutti gli (pseudo) cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori dell'antipapa Benedetto XIII
Concistori dell'antipapa Clemente VII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi (pseudo) cardinali presieduti dall'antipapa Clemente VII, con l'indicazione di tutti gli (pseudo) cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori dell'antipapa Clemente VII
Concistori dell'antipapa Giovanni XXIII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi (pseudo) cardinali presieduti dall'antipapa Giovanni XXIII, con l'indicazione di tutti gli (pseudo) cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori dell'antipapa Giovanni XXIII
Concistori di papa Alessandro II
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (45 nuovi cardinali in 12 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Alessandro II
Concistori di papa Alessandro III
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (68 nuovi cardinali in 15 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Alessandro III
Concistori di papa Alessandro VII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Alessandro VII
Concistori di papa Alessandro VIII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Alessandro VIII
Concistori di papa Benedetto XIV
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Benedetto XIV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (64 nuovi cardinali in 7 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Benedetto XIV
Concistori di papa Bonifacio VIII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Bonifacio VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (15 nuovi cardinali in 5 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Bonifacio VIII
Concistori di papa Callisto II
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Callisto II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (35 nuovi cardinali in 8 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Callisto II
Concistori di papa Callisto III
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Callisto III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Callisto III
Concistori di papa Celestino V
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori presieduti da papa Celestino V per la creazione di nuovi cardinali, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (13 nuove nomine in un solo concistoro).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Celestino V
Concistori di papa Clemente III
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (30 nuovi cardinali in 3 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Clemente III
Concistori di papa Clemente VI
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (27 nuovi cardinali in 4 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Clemente VI
Concistori di papa Clemente VII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (33 nuovi cardinali in 14 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Clemente VII
Concistori di papa Clemente VIII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Clemente VIII
Concistori di papa Clemente XIV
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente XIV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (17 nuovi cardinali in 12 concistori): tra questi, il futuro papa Pio VI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Clemente XIV
Concistori di papa Eugenio III
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Eugenio III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (38 nuovi cardinali in 6 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Eugenio III
Concistori di papa Eugenio IV
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Eugenio IV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Eugenio IV
Concistori di papa Francesco
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Francesco, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (142 cardinali, 113 elettori e 29 non elettori, in 9 concistori, provenienti da 70 nazioni, di cui 22 non avevano mai avuto prima un cardinale).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Francesco
Concistori di papa Giovanni Paolo II
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Giovanni Paolo II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (231 cardinali, in 9 concistori, provenienti da 69 nazioni, di cui 17 non avevano mai avuto prima un cardinale).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Giovanni Paolo II
Concistori di papa Giovanni XXII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Giovanni XXII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (28 nuovi cardinali in 6 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Giovanni XXII
Concistori di papa Giovanni XXIII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Giovanni XXIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (52 cardinali, in 5 concistori, provenienti da 22 nazioni, di cui 7 non avevano mai avuto prima un cardinale).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Giovanni XXIII
Concistori di papa Giulio II
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Giulio II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (27 nuovi cardinali in 6 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Giulio II
Concistori di papa Giulio III
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Giulio III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (20 nuovi cardinali in 4 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Giulio III
Concistori di papa Gregorio VII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Gregorio VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (31 nuovi cardinali in 9 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Gregorio VII
Concistori di papa Gregorio XI
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Gregorio XI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (21 nuovi cardinali in 2 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Gregorio XI
Concistori di papa Gregorio XII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Gregorio XII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Gregorio XII
Concistori di papa Gregorio XVI
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Gregorio XVI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (75 nuovi cardinali in 24 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Gregorio XVI
Concistori di papa Innocenzo XII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Innocenzo XII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Innocenzo XII
Concistori di papa Leone X
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Leone X, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (42 nuovi cardinali in 8 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Leone X
Concistori di papa Leone XIII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Leone XIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (147 cardinali in 27 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Leone XIII
Concistori di papa Onorio II
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Onorio II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (27 nuovi cardinali in 6 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Onorio II
Concistori di papa Paolo V
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Paolo V, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (60 nuovi cardinali in 10 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Paolo V
Concistori di papa Paolo VI
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Paolo VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (143 cardinali, in 6 concistori, provenienti da 52 nazioni, di cui 22 non avevano mai avuto prima un cardinale).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Paolo VI
Concistori di papa Pasquale II
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pasquale II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (92 nuovi cardinali in 15 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pasquale II
Concistori di papa Pio IX
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio IX, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (123 nuovi cardinali in 23 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pio IX
Concistori di papa Pio VI
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (73 nuovi cardinali in 23 concistori), tra cui il futuro papa Pio VII.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pio VI
Concistori di papa Pio VII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (99 nuovi cardinali in 19 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pio VII
Concistori di papa Pio X
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio X, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (50 nuovi cardinali in 7 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pio X
Concistori di papa Pio XII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio XII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (56 nuovi cardinali in 2 concistori, provenienti da 25 nazioni).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pio XII
Concistori di papa Urbano II
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Urbano II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (71 nuovi cardinali in 10 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Urbano II
Concistori di papa Urbano VI
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Urbano VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (42 nuovi cardinali in 6 concistori).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Urbano VI
Concistori di papa Urbano VIII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Urbano VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Urbano VIII
Conclave del 1154
Il conclave del 1154 fu convocato al decesso di papa Anastasio IV ed elesse papa il cardinale Nicholas Breakspeare, unico papa inglese della storia, che prese il nome di Adriano IV.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1154
Conclave del 1181
Il conclave del 1181, apertosi a seguito del decesso di papa Alessandro III, si concluse con l'elezione al soglio pontificio del cardinale Ubaldo Allucingoli, che prese il nome di papa Lucio III.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1181
Conclave del 1198
Il conclave del 1198 venne convocato a seguito del decesso di papa Celestino III. Ne uscì eletto il cardinale Lotario dei conti di Segni, che prese il nome di papa Innocenzo III.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1198
Conclave del 1294
Il conclave del 1294 venne convocato dopo che Papa Celestino V ebbe rinunciato al soglio di Pietro il 13 dicembre 1294. Si tenne a Napoli all'interno del Castel Nuovo.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1294
Conclave del 1334
Il conclave del 1334 venne convocato a seguito della morte di papa Giovanni XXII e si concluse con l'elezione di papa Benedetto XII, al secolo Jacques Fournier, terzo pontefice eletto durante il periodo della cattività avignonese.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1334
Conclave del 1342
Il conclave del 1342 venne convocato a seguito della morte di papa Benedetto XII e si concluse con l'elezione di papa Clemente VI, quarto pontefice eletto durante il periodo della cattività avignonese.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1342
Conclave del 1352
Il conclave del 1352 fu convocato alla morte di papa Clemente VI, avvenuta il 6 dicembre 1352. Iniziò il 16 dicembre e durò 2 giorni, portando all'elezione del cardinale Étienne Aubert, che prese il nome di Innocenzo VI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1352
Conclave del 1378
Il conclave del 1378 venne convocato a seguito della morte di papa Gregorio XI e si concluse con l'elezione di papa Urbano VI. È uno dei conclavi più discussi nella storia della Chiesa, che provocò lo scisma d'Occidente.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1378
Conclave del 1389
Il conclave del 1389 venne convocato a seguito della morte di papa Urbano VI e si concluse con l'elezione di papa Bonifacio IX.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1389
Conclave del 1431
Il conclave del 1431 venne convocato a seguito della morte del papa Martino V e si concluse con l'elezione del papa Eugenio IV.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1431
Conclave del 1447
Il conclave del 1447 venne convocato a seguito della morte di papa Eugenio IV e si concluse con l'elezione del papa Niccolò V.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1447
Conclave del 1458
Il conclave del 1458 (dal 16 al 19 agosto 1458) venne convocato a seguito della morte di papa Callisto III e si concluse con l'elezione di papa Pio II.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1458
Conclave del 1484
Il conclave del 1484 (dal 26 al 29 agosto) venne convocato a seguito della morte di papa Sisto IV e si concluse con l'elezione del cardinale Giovanni Battista Cybo, che assunse il nome di Innocenzo VIII.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1484
Conclave del 1492
Il conclave del 1492 venne convocato a seguito della morte di papa Innocenzo VIII e si concluse con l'elezione di papa Alessandro VI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1492
Conclave del 1521-1522
Il conclave del 1521-22 venne convocato a seguito della morte di papa Leone X e si concluse con l'elezione di papa Adriano VI. Il conclave è significativo per due motivi: primo, perché il neoeletto fu l'ultimo papa non italiano fino all'elezione di Giovanni Paolo II nel 1978; in secondo luogo, perché per l'ultima volta fu scelto un cardinale non presente al conclave.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1521-1522
Conclave del 1523
Il conclave del 1523 fu convocato alla morte di papa Adriano VI, ultimo papa non italiano fino a Giovanni Paolo II. La scelta ricadde sul cardinale italiano Giulio Zanobi di Giuliano de' Medici che assunse il nome di Clemente VII.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1523
Conclave del 1534
Il conclave del 1534 venne convocato a seguito della morte di papa Clemente VII e si concluse con l'elezione di papa Paolo III.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1534
Conclave del 1559
Il conclave del 1559 venne convocato a seguito della morte di papa Paolo IV e si concluse con l'elezione di Giovanni Angelo Medici, che assunse il nome di Pio IV.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1559
Conclave del 1565-1566
Il conclave del 1565-1566 venne convocato il 20 dicembre 1565 a seguito della morte di papa Pio IV, avvenuta il 9 dicembre, e si concluse il 7 gennaio 1566 con l'elezione del cardinale Antonio Michele Ghislieri che, con il nome di Pio V, divenne il 225º papa della Chiesa cattolica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1565-1566
Conclave del 1585
Il conclave del 1585 venne convocato il 21 aprile a seguito della morte di papa Gregorio XIII, avvenuta il 10 aprile, e si concluse il 24 aprile con l'elezione del cardinale Felice Peretti Montalto, che con il nome di Sisto V divenne il 227º papa della Chiesa cattolica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1585
Conclave del 1676
Il conclave del 1676 venne convocato a seguito della morte di papa Clemente X, avvenuta a Roma il 22 luglio 1676. Si svolse nella Cappella Sistina dal 2 agosto al 21 settembre e, dopo quarantadue scrutini, venne eletto papa il cardinale Benedetto Odescalchi, che assunse il nome di Innocenzo XI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1676
Conclave del 1691
Il conclave del 1691 venne convocato il 12 febbraio a seguito della morte di papa Alessandro VIII e si concluse il 12 luglio con l'elezione di Innocenzo XII.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1691
Conclave del 1700
Il conclave del 1700 venne convocato a seguito della morte del papa Innocenzo XII e si concluse con l'elezioni del papa Clemente XI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1700
Conclave del 1740
Il conclave del 1740 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XII e si concluse con l'elezione del papa Benedetto XIV.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1740
Conclave del 1758
Il conclave del 1758 venne convocato a seguito della morte del papa Benedetto XIV e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIII.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1758
Conclave del 1769
Il conclave del 1769 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIII e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIV.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1769
Conclave del 1774-1775
Il conclave del 1774-1775 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIV e si concluse con l'elezione del papa Pio VI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1774-1775
Conclave del 1799-1800
Il conclave del 1799-1800 venne convocato a seguito della morte di papa Pio VI e si concluse con l'elezione di papa Pio VII.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1799-1800
Conclave del 1823
Il conclave del 1823 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VII, avvenuta il 20 agosto 1823, e si concluse con l'elezione del cardinale Annibale della Genga col nome di Leone XII.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1823
Conclave del 1829
Il conclave del 1829 venne convocato il 24 febbraio 1829 a seguito della morte del papa Leone XII, avvenuta il 10 febbraio, e si concluse il 31 marzo con l'elezione del cardinale Francesco Saverio Castiglioni che, con il nome di Pio VIII, divenne il 253º papa della Chiesa cattolica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1829
Conclave del 1830-1831
Il conclave del 1830-1831 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VIII, avvenuta a Roma il 30 novembre 1830. Si svolse al Palazzo del Quirinale dal 14 dicembre 1830 al 2 febbraio 1831, e, dopo ottantatré scrutini, venne eletto papa il cardinale Bartolomeo Alberto Cappellari, Prefetto della Congregazione De Propaganda Fide, che assunse il nome di Gregorio XVI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1830-1831
Conclave del 1846
Il conclave del 1846 venne convocato a seguito della morte del papa Gregorio XVI, avvenuta a Roma il 1º giugno dello stesso anno. Si svolse, per l'ultima volta, al Palazzo del Quirinale dal 14 al 16 giugno, e, dopo quattro scrutini, venne eletto papa il cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti, vescovo di Imola, che assunse il nome di Pio IX.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1846
Conclave del 1878
Il conclave del 1878 venne convocato a seguito della morte del papa Pio IX, avvenuta a Roma il 7 febbraio dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 19 al 20 febbraio, e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinale camerlengo Vincenzo Gioacchino Pecci, che assunse il nome di Leone XIII.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1878
Conclave del 1903
Il conclave del 1903 venne convocato a seguito della morte del papa Leone XIII, avvenuta a Roma il 20 luglio dello stesso anno. Si svolse alla Cappella Sistina dal 31 luglio al 4 agosto, e, dopo sette scrutini, venne eletto papa il cardinale Giuseppe Sarto, patriarca di Venezia, che assunse il nome di Pio X.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1903
Conclave del 1914
Il conclave del 1914 venne convocato a seguito della morte di papa Pio X, avvenuta a Roma il 20 agosto dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 31 agosto al 3 settembre e, dopo dieci scrutini, venne eletto papa il cardinale Giacomo della Chiesa, arcivescovo di Bologna, che assunse il nome di Benedetto XV.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1914
Conclave del 1922
Il conclave del 1922 venne convocato a seguito della morte di papa Benedetto XV, avvenuta a Roma il 22 gennaio dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 2 al 6 febbraio e, dopo quattordici scrutini, venne eletto papa il cardinale Achille Ratti, arcivescovo di Milano, che assunse il nome di Pio XI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1922
Conclave del 1939
Il conclave del 1939 venne convocato a seguito della morte del papa Pio XI, avvenuta a Città del Vaticano il 10 febbraio dello stesso anno. Si svolse alla Cappella Sistina dal 1º al 2 marzo, e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinale Eugenio Pacelli, segretario di Stato e camerlengo, che assunse il nome di Pio XII.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 1939
Conclave del 2005
Il conclave del 2005 venne convocato a seguito della morte di papa Giovanni Paolo II, avvenuta il 2 aprile dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 18 al 19 aprile, e, dopo quattro scrutini, venne eletto papa il cardinale tedesco Joseph Ratzinger, decano del collegio cardinalizio, che assunse il nome di Benedetto XVI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del 2005
Conclave del settembre 1503
Il conclave del settembre 1503 si svolse a Roma dal 16 al 22 settembre 1503 a seguito della morte di papa Alessandro VI. Fu uno dei due conclavi che si svolsero in quell'anno.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del settembre 1503
Conclave del settembre 1590
Il conclave del settembre 1590 venne convocato il 7 settembre a seguito della morte di papa Sisto V e si concluse il 15 settembre con l'elezione di Urbano VII.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave del settembre 1590
Conclave dell'aprile 1555
Il conclave dell'aprile 1555 venne convocato a seguito della morte di papa Giulio III e si concluse con l'elezione del Marcello Cervini, che assunse di nome di Marcello II.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave dell'aprile 1555
Conclave dell'ottobre 1503
Il conclave dell'ottobre 1503 fu indetto a seguito della morte di papa Pio III, avvenuta il 18 ottobre, dopo un breve pontificato di soli trentasette giorni.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave dell'ottobre 1503
Conclave dell'ottobre-dicembre 1590
Il conclave dell'ottobre-dicembre 1590 fu convocato a seguito della morte di papa Urbano VII, avvenuta a Roma il 27 settembre 1590. Si svolse nella Palazzo Apostolico dall'8 ottobre al 5 dicembre 1590 e venne eletto papa il cardinale Niccolò Sfondrati, che assunse il nome di Gregorio XIV.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Conclave dell'ottobre-dicembre 1590
Cosimo Imperiali
Nacque il 24 aprile 1685 a Genova. Era il quarto ed ultimo figlio del futuro doge di Genova Ambrogio Imperiale. Venne creato cardinale nel concistoro del 26 novembre 1753 da papa Benedetto XIV.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Cosimo Imperiali
Desiderio Scaglia
Nacque da una famiglia originaria di Cremona, infatti il padre Giovanni Paolo e la moglie Maria dovettero lasciare Cremona per Brescia in seguito a una lite poco prima della nascita del figlio.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Desiderio Scaglia
Diocesi di Tuscania
La diocesi di Tuscania (in latino: Dioecesis Tuscanensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Diocesi di Tuscania
Diocesi di Viterbo
La diocesi di Viterbo è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Diocesi di Viterbo
Domenico della Rovere
Era figlio del conte Giovanni di Vinovo e di Anna del Pozzo, e fratello di Cristoforo della Rovere all'elezione di Sisto IV al soglio pontificio, entrò a far parte, fin dal 1473, della cerchia dei beneficiati del Papa, anche per il cognome, che condivideva con il pontefice.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Domenico della Rovere
Domenico Giacobazzi
Fu un insigne giureconsulto e appassionato d'arte.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Domenico Giacobazzi
Domenico Lucciardi
Nacque a Sarzana il 9 dicembre 1796. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 marzo 1852. Fu vescovo di Senigallia e un fine diplomatico della Nunziatura Apostolica, insignito dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro dalla corte sabauda il 12 aprile 1852.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Domenico Lucciardi
Egidio Albornoz
È stato il fondatore del Collegio di Spagna, istituzione accademica bolognese.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Egidio Albornoz
Elezione papale del 1086
L'elezione papale del 1086 fu convocata per eleggere il successore di Gregorio VII morto il 25 maggio 1085. Gregorio VII, prima della sua morte, raccomanda il cardinale Desiderio come suo successore.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1086
Elezione papale del 1088
Lelezione papale del 1088 si svolse il 12 marzo a seguito della morte del papa Vittorio III e scelse come suo successore il cardinale Ottone di Lagery, che assunse il nome di Urbano II.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1088
Elezione papale del 1099
L'elezione papale del 1099 si svolse in seguito alla morte di papa Urbano II. Dopo aver celebrato un sinodo in Roma nella tarda primavera del 1099, nel quale venne confermato l'anatema contro l'antipapa Clemente III, il pontefice francese si spense il 29 luglio di quell'anno senza aver ricevuto la notizia della conquista di Gerusalemme, ad opera delle forze crociate, avvenuta il 15 luglio.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1099
Elezione papale del 1118
L'elezione papale del 1118 si svolse a Roma il 24 gennaio 1118, a seguito della morte di Papa Pasquale II; venne eletto Papa Gelasio II. L'elezione si svolse in segreto presso l'ormai non più esistente monastero di Palladio sul Palatino.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1118
Elezione papale del 1124
Lelezione papale del 1124 si svolse tra il 13 e il 15 dicembre 1124, in seguito alla morte di Callisto II. Dopo un iniziale contrasto tra due fazioni contrapposte, a sostegno dei candidati Teobaldo Boccapecora e Lamberto Scannabecchi, alla fine prevalse il secondo che assunse il nome pontificale di Onorio II.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1124
Elezione papale del 1130
L'elezione papale del 1130 ebbe luogo in seguito alla morte di papa Onorio II e si risolse con una duplice elezione: una parte dei cardinali, guidata dal cardinale cancelliere Aymery de la Châtre (italianizzato in Aimerico), elesse Gregorio Papareschi, che prese il nome di Innocenzo II, ma la rimanente parte dei cardinali ritenne illegittima l'elezione e procedette ad un'altra, eleggendo Pietro Pierleoni, che prese il nome di Anacleto II.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1130
Elezione papale del 1153
L’elezione papale del 1153 venne convocata a seguito della morte di papa Eugenio III, l'8 luglio 1153, e si concluse in una data compresa tra il 10 e l'11 luglio con l'elevazione alla Cattedra di Pietro del cardinale Corrado della Suburra, dei Canonici Regolari Lateranensi, vescovo di Sabina.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1153
Elezione papale del 1191
L'elezione papale del 1191 ebbe luogo a Roma il 21 marzo 1191 a seguito della morte di papa Clemente III. Il suo successore fu il cardinale Giacinto di Pietro di Bobone, che prese il nome di papa Celestino III.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1191
Enrico Rampini
Secondogenito di Francesco Rampini, membro di una famiglia feudale di Sant'Aloisio, attuale frazione di Castellania, Enrico Rampini iniziò la propria carriera ecclesiastica dedicandosi attivamente agli studi e venne definito giovane di grande dottrina e prudenza, non mancando di essere notato come valente giureconsulto.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Enrico Rampini
Ferdinando d'Adda
Nacque a Milano il 1º settembre 1650, dall'antica e nobile famiglia d'Adda. Fu prefetto della Congregazione dei Riti. Nominato nunzio apostolico a Londra durante il regno di Giacomo II, ebbe il delicato compito di indurre il re inglese ad intercedere con Luigi XIV a favore degli oppressi protestanti francesi.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Ferdinando d'Adda
Ferrier
Il termine Ferrier può riferirsi a.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Ferrier
Flaminio Piatti
Proveniente da una nobile famiglia milanese che aveva avuto altri esponenti religiosi, era figlio di Girolamo Piatti e Antonia Vicemale.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Flaminio Piatti
Francesco Argentino
Nacque a Venezia attorno al 1450: il padre era originario di Strasburgo (in latino Argentorate, da cui il cognome). Vescovo di Concordia dal 24 agosto 1506, papa Giulio II lo elevò al rango di cardinale presbitero del titolo di San Clemente nel concistoro del 10 marzo 1511.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Francesco Argentino
Francesco Canali
Nacque a Perugia il 20 ottobre 1764. Venne ordinato sacerdote il 20 dicembre 1788 e dal 4 ottobre 1797 almeno fino all'aprile 1806 fu rettore del Seminario perugino.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Francesco Canali
Francesco Carafa della Spina di Traetto
Il 22 marzo 1747 conseguì la laurea in utroque iure presso l'Università della Sapienza.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Francesco Carafa della Spina di Traetto
Francesco Condulmer
Era figlio di Simone Condulmer, nipote di papa Eugenio IV e pronipote di papa Gregorio XII. Era anche detto il "cardinale di Venezia".
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Francesco Condulmer
Gérard du Puy
Nacque nel castello du Puy, a Rosiers-d'Égletons, nella diocesi di Tulle. Era cugino o nipote di papa Gregorio XI. Entrò in giovane età nell'Ordine di San Benedetto di Cluny.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Gérard du Puy
Gennaro Portanova
Nacque a Napoli l'11 ottobre 1845 dal dottor Camillo Portanova e Angela Califano. Prima di essere ordinato sacerdote compì i suoi studi presso i Gesuiti con buoni risultati e a 23 anni fu ordinato sacerdote dal cardinale Sisto Riario Sforza il 22 maggio 1869.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Gennaro Portanova
Giacomo Tomasi Caetani
Il 17 dicembre 1295 fu nominato cardinale nel secondo concistoro di papa Bonifacio VIII con il titolo di San Clemente. A sue spese restaurò e arricchì la Basilica di San Clemente al Laterano: nel 1299 commissionò un tabernacolo che è tuttora visibile.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Giacomo Tomasi Caetani
Gianantonio Capizucchi
Nacque a Roma dai Capizucchi, una famiglia dell'antica aristocrazia, lo zio Paolo ricoprirà importanti cariche durante i pontificati di Leone X, Adriano VI, Clemente VII e Paolo III.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Gianantonio Capizucchi
Giovanni Antonio Serbelloni
Nacque a Milano nel 1519 dalla nobile famiglia dei Serbelloni, figlio di Giovanni Pietro Serbelloni e Elisabetta Rainoldi, ed era nipote di Gian Angelo De Medici (futuro papa con il nome di Pio IV).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Giovanni Antonio Serbelloni
Giovanni Battista Cicala
Nacque da nobile famiglia, i Cicala, imparentata con i Cybo, con i Doria e con i Lomellini. Era figlio di Edoardo Cicala. Compì gli studi letterari e religiosi sotto la guida di Odoardo Cicala, futuro vescovo di Sagona e conseguì il titolo di magister.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Giovanni Battista Cicala
Giovanni Castiglione (1420-1460)
Nacque a Milano da una nobile famiglia, figlio di Maffiolo Castiglione e di Angela Lampugnani. Il 2 settembre 1444 fu nominato vescovo di Coutances.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Giovanni Castiglione (1420-1460)
Giovanni Domenico Spinola
Appartenente alla storica famiglia degli Spinola di Genova studiò diritto all’Università di Bologna di cui divenne anche Rettore.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Giovanni Domenico Spinola
Giovanni Francesco Albani (1720-1803)
Gian Francesco Albani era figlio di Carlo Albani, principe di Soriano e del Sacro Romano Impero. Pronipote di papa Clemente XI e del cardinale Alessandro Albani, era nipote del cardinale Annibale Albani e zio del cardinale Giuseppe Albani.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Giovanni Francesco Albani (1720-1803)
Giovanni Francesco Biandrate di San Giorgio Aldobrandini
Il 12 agosto 1585 fu nominato vescovo di Acqui con dispensa per non aver ancora ricevuto gli ordini sacri; fu consacrato il 3 novembre successivo nella Cappella Sistina dal cardinale Giovanni Antonio Serbelloni, assistito da Gasparo Cenci, vescovo di Melfi e Rapolla e da Filippo Sega, vescovo di Piacenza.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Giovanni Francesco Biandrate di San Giorgio Aldobrandini
Giovanni Francesco Gambara
Gianfrancesco Gambara nacque in una famiglia aristocratica tradizionalmente legata all'Impero. Suo padre, Brunoro Gambara, fu maestro di campo nell'esercito di Carlo V, nipote del cardinale Uberto e della poetessa Veronica; sua madre, Virginia Pallavicini, era vedova di Ranuccio Farnese.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Giovanni Francesco Gambara
Giovanni Ludovico della Rovere
Discendente di una delle più illustri famiglie della nobiltà piemontese e italiana, ebbe un'educazione colta e incentrata verso la carriera ecclesiastica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Giovanni Ludovico della Rovere
Girolamo Ghinucci
Fu canonico della cattedrale di Siena ed entrò nella Curia romana come chierico della Camera Apostolica. Fu segretario di papa Giulio II.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Girolamo Ghinucci
Guglielmo Sanfelice d'Acquavella
Nacque ad Aversa il 14 aprile 1834 da Giuseppe, duca d’Acquavella, e da Giovanna de Martino, dei baroni di Montegiordano. Il 15 luglio 1855, all'età di ventuno anni, entrò a far parte dell'ordine di San Benedetto nell'abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e due anni più tardi, il 15 marzo 1857, fu ordinato sacerdote.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Guglielmo Sanfelice d'Acquavella
Guillaume de Ferrières (cardinale)
Si laureò in legge ad Orléans. Dal 1284 fu professore di diritto a Tolosa. Nel 1289 fu prevosto del capitolo della cattedrale di Marsiglia.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Guillaume de Ferrières (cardinale)
Guillaume de la Jugée
Figlio di Jacques de la Jugiée e di Guillaumette Rogier, era nipote di papa Clemente VI da parte di madre; inoltre era fratello del cardinale Pierre de la Jugée e cugino di papa Gregorio XI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Guillaume de la Jugée
Guillaume-Marie-Romain Sourrieu
Nacque a Aspet il 27 febbraio 1825. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 aprile 1897. Morì il 16 giugno 1899 all'età di 74 anni.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Guillaume-Marie-Romain Sourrieu
Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose
Nacque a Parigi il 30 maggio 1800, da madre olandese e padre francese. Cresciuto nel protestantesimo all'età di 18 anni si convertì al cattolicesimo e fu battezzato sub conditionem il 13 settembre 1819.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose
Innico Caracciolo (1607-1685)
Figlio di Francesco, secondo duca di Airola, e Isabella Guevara, duchessa di Bovino. Fu zio del cardinale Innico Caracciolo ''iunior''.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Innico Caracciolo (1607-1685)
Jaime Serra i Cau
Nacque nel 1427. Dedicatosi alla carriera ecclesiastica, divenne arcivescovo di Oristano nel 1492, carica che mantenne fino al 1510.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Jaime Serra i Cau
Jaume de Prades i de Foix
Nacque a Valencia nel 1341. L'antipapa Clemente VII lo elevò al rango di (pseudo) cardinale nel concistoro del gennaio 1387.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Jaume de Prades i de Foix
Jean de Bonsi
Figlio di Domenico, primo ministro del granduca di Toscana, e di Costanza Vettori, studiò all'Università di Padova legge canonica e civile.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Jean de Bonsi
Johannes de Jong
Era figlio di Jan de Jong, agricoltore e fornaio, e di Trijntje Mosterman; aveva cinque fratelli e due sorelle. Dopo aver frequentato il seminario nei Paesi Bassi, nei pressi di Utrecht, si recò a Roma ove frequentò la Pontificia Università Gregoriana e la Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino, laureandosi in filosofia e teologia.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Johannes de Jong
John Joseph Glennon
Nacque a Kinnegad il 14 giugno 1862. Studiò al St. Mary's College di Mullingar; al All Hallows College e nel Seminario di Dublino, quindi presso l'Università di Bonn, in Germania.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e John Joseph Glennon
Juan Álvarez de Toledo
Nacque a Toledo il 15 luglio 1488, figlio di don Fadrique Álvarez de Toledo y Enríquez, II duca d'Alba, e di Isabel de Zúñiga, contessa di Siviglia.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Juan Álvarez de Toledo
Julián Lobera y Valtierra
Di nobile famiglia, era figlio di Domingo Lobera e Catalina Clara de Valtierra y Aragón. Studiò diritto presso l'Università di Lleida.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Julián Lobera y Valtierra
Lawrence Joseph Shehan
Lawrence Joseph Shehan nacque a Baltimora il 18 marzo 1898, figlio di Thomas Patrick Shehan e di Anastasia Dames Schofield. Egli compì i propri studi al Saint Charles College di Ellicott City nel Maryland per poi passare al Saint Mary's Seminary di Baltimora, perfezionandosi al Pontificio Ateneo Urbaniano "De Propaganda Fide" di Roma.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Lawrence Joseph Shehan
Legazione di Romagna
La legazione apostolica di Romagna (in termini formali Exarchatus Ravennæ) fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa. Formatasi negli anni quaranta del XVI secolo, la sua storia termina nel 1797 con l'annessione alla Repubblica Cisalpina.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Legazione di Romagna
Lista dei titoli cardinalizi
I titoli cardinalizi di cui si dà l'elenco in questa pagina (Tituli in latino) sono 253, suddivisi in sedi suburbicarie, titoli e diaconie.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Lista dei titoli cardinalizi
Lucio Boezio
In giovane età entrò nell'Ordine benedettino a Vallombrosa; ottenne il titolo di magister. Fu creato cardinale diacono dei Santi Vito e Modesto da papa Innocenzo II tra il 1130 e il 1134.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Lucio Boezio
Luigi de' Rossi
Figlio di Leonetto de' Rossi e di Maria di Piero de' Medici, familiare della casa Medici, alla quale apparteneva sua madre, era nipote di Lorenzo il Magnifico e cugino di papa Leone X, che lo nominò cardinale con il titolo onorifico di San Clemente nel concistoro 1º luglio 1517.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Luigi de' Rossi
Marcantonio Franciotti
Nacque a Lucca l'8 settembre 1592, figlio di Curzio Franciotti e di Chiara Balbani, entrambi appartenenti ad antiche famiglie lucchesi.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Marcantonio Franciotti
Marco Sittico Altemps
Nacque ad Hohenems, in Austria, dal nobile Wolf Dietrich von Ems zu Hohenems e da Clara Medici, sorella di papa Pio IV. Dopo l'elezione a pontefice dello zio, il suo ramo della famiglia si trapiantò in Italia ed adottò il cognome Altemps (traduzione letterale di Hohenems).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Marco Sittico Altemps
Nunziatura apostolica in Gran Bretagna
La nunziatura apostolica in Gran Bretagna è una rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede nel Regno Unito. La sede è a Londra. La nunziatura è retta da un diplomatico, detto "nunzio apostolico in Gran Bretagna", che ha il rango di ambasciatore.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Nunziatura apostolica in Gran Bretagna
Papa Bonifacio VIII
Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Papa Bonifacio VIII
Papa Clemente VII
Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Papa Clemente VII
Papa Eugenio IV
Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Papa Eugenio IV
Papa Giovanni XIX
Figlio del conte Gregorio di Tuscolo e di Maria., succedette a suo fratello Benedetto VIII il 19 aprile 1024, ma fu intronizzato due-tre mesi dopo, tra il 24 giugno e il 15 luglio.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Papa Giovanni XIX
Papa Pasquale II
Si ignora tutto della famiglia di Raniero, mentre il luogo di nascita potrebbe essere Bleda (o Galeata) nell'Appennino forlivese, all'epoca nella diocesi di Sansepolcro (oggi Bleda è una frazione di Santa Sofia, dal 1975 nella diocesi di Forlì-Bertinoro).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Papa Pasquale II
Piazza Scossacavalli
Piazza Scossacavalli, detta anche Piazza di San Clemente, Piazza di Trento, Piazza d'Aragona, Piazza Salviati,. era una piazza di Roma, importante per ragioni storiche e architettoniche.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Piazza Scossacavalli
Pierre Bertrand (1280-1349)
Studiò all'Università di Avignone, ove si laureò in filosofia, ed a quella di Montpellier, ove si laureò in diritto; divenne poi canonico a Puy e professore ad Avignone, nonché alle Università di Montpellier e di Orléans.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Pierre Bertrand (1280-1349)
Pierre de la Jugée
Figlio di Jacques de la Jugiée e di Guillaumette Rogier, era nipote di papa Clemente VI da parte di madre; inoltre era fratello del cardinale Guillaume de la Jugée e cugino di papa Gregorio XI.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Pierre de la Jugée
Pietro Bembo
Appartenente a una nobile famiglia veneziana, fin dalla gioventù Pietro Bembo ebbe modo di costruirsi una solida formazione e reputazione letteraria grazie ai contatti con l'ambiente paterno e, in seguito, all'amicizia con Ludovico Ariosto, con Baldassarre Castiglione.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Pietro Bembo
Pietro Ostini
La genealogia episcopale è.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Pietro Ostini
Poncello Orsini
Il 19 giugno 1370 Orsini fu nominato vescovo di Aversa; il 18 settembre 1378 fu elevato al cardinalato da papa Urbano VI con il titolo di San Clemente.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Poncello Orsini
Prospero Santacroce
Prospero Santacroce era figlio di Tarquinio e di Ersilia de' Massimi. Fu zio del cardinale Antonio Santacroce (1598-1641), nipote del cardinale Marcello Santacroce e prozio del cardinale Andrea Santacroce.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Prospero Santacroce
Provincia Romandiolæ
La Provincia Romandiolæ (nome completo Provincia Romandiolæ et Exarchatus Ravennæ) è stata una suddivisione amministrativa dello Stato Pontificio che divenne parte dello stato a tutti gli effetti dal 1278 ed esistette come provincia unitaria fino al 1540.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Provincia Romandiolæ
Rodolfo Pio
Figlio di Lionello II Pio di Savoia, signore di Meldola e Sarsina (ed erede della famiglia spogliata nel 1525 della contea di Carpi per fellonia nei confronti dell'imperatore Carlo V), e della di lui prima consorte Maria Martinengo, fu eletto vescovo di Faenza il 13 novembre 1528.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Rodolfo Pio
San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio)
San Bartolomeo all'Isola (in latino: Titulus Sancti Bartholomæi in Insula) è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517, anticamente conosciuto come San Bartolomeo inter duos pontes, dato che la chiesa sulla quale insiste il titolo si trova sull'Isola Tiberina, per l'appunto tra due ponti.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio)
San Cesareo in Palatio (titolo cardinalizio)
Il titolo cardinalizio di San Cesareo in Palatio (in latino: Titulus Sancti Cæsarei in Palatio) fu istituito il 6 luglio 1517 da papa Leone X quando, in occasione del concistoro del 1º luglio, aumentò notevolmente il numero dei cardinali.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e San Cesareo in Palatio (titolo cardinalizio)
San Crisogono (titolo cardinalizio)
San Crisogono (latino: Titulus Sancti Chrysogoni) è un titolo cardinalizio, documentato per la prima volta sul finire del V secolo, quando i presbiteri Pietro e Redento tituli Chrysogoni presero parte al concilio romano indetto da papa Simmaco nel 499.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e San Crisogono (titolo cardinalizio)
San Lorenzo in Damaso (titolo cardinalizio)
San Lorenzo in Damaso (in latino: Titulus Sancti Laurentii in Damaso), chiamato inizialmente San Lorenzo nel Teatro Pompeio, è un titolo cardinalizio istituito da papa Evaristo e confermato da papa Damaso I nel 366.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e San Lorenzo in Damaso (titolo cardinalizio)
San Pancrazio fuori le mura (titolo cardinalizio)
San Pancrazio fuori le mura (in latino: Titulus Sancti Pancratii) è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517. Il 28 febbraio 1550 papa Giulio III lo unì a quello di San Clemente, creando il titolo dei Santi Clemente e Pancrazio, ma, il 4 dicembre 1551, li separò nuovamente.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e San Pancrazio fuori le mura (titolo cardinalizio)
San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio)
San Pietro in Vincoli (in latino: Titulus Sancti Petri ad Vincula) è un titolo cardinalizio probabilmente istituito da papa Simmaco intorno al 490, ed è presente nell'elenco del sinodo romano del 1º marzo 499.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio)
San Sisto (titolo cardinalizio)
San Sisto è un titolo cardinalizio istituito nel V o VI secolo che insiste sulla basilica di San Sisto Vecchio. Secondo il Kirsch ed il Duchesse discende dal titolo Crescentianae, enumerato nel sinodo romano del 1º marzo 499, probabilmente corrispondente alla Basilica Crescenziana citata nel Liber Pontificalis e fondata da papa Anastasio I.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e San Sisto (titolo cardinalizio)
Sant'Adriano al Foro (diaconia)
La diaconia di Sant'Adriano al Foro (in latino: Diaconia Sancti Hadriani in Foro) è un antico titolo cardinalizio della Chiesa cattolica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Sant'Adriano al Foro (diaconia)
Sant'Agata dei Goti (diaconia)
Il titolo cardinalizio di Sant'Agata dei Goti (in latino: Diaconia Sanctæ Agathæ in Urbe) fu eretto nella VI regione di Roma da papa Leone III con il nome di Sant'Agata in Diaconia (o del Caval di Marmo, in Equo Marmoreo, per la sua vicinanza ad una statua equestre di Giulio Cesare, o alla Suburra per il quartiere ove sorge la chiesa).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Sant'Agata dei Goti (diaconia)
Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)
Sant'Anastasia (in latino: Titulus Sanctæ Anastasiæ) è un titolo cardinalizio istituito da papa Evaristo intorno al 105, ed è presente nell'elenco del sinodo romano del 1º marzo 499.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)
Santa Balbina (titolo cardinalizio)
Santa Balbina (in latino: Titulus Sanctæ Balbinæ), conosciuto anticamente come Tigridae, è un titolo cardinalizio che, secondo, è stato istituito dopo il sinodo romano del 595.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Santa Balbina (titolo cardinalizio)
Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio)
Santa Croce in Gerusalemme (in latino: Titulus Sanctæ Crucis in Hierusalem) è un titolo cardinalizio istituito da papa Gregorio I intorno al 600 per rimpiazzare quello di San Nicomede in Via Nomentana, che lo stesso pontefice aveva soppresso.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio)
Santa Maria in Cosmedin (diaconia)
La diaconia di Santa Maria in Cosmedin (in latino: Diaconia Sanctæ Mariæ in Cosmedin) eretta da papa Stefano II nella chiesa fatta costruire intorno al 600 da papa Gregorio I sul Tempio della Fortuna.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Cosmedin (diaconia)
Santa Maria in Domnica (diaconia)
La diaconia di Santa Maria in Domnica (in latino: Diaconia Sanctæ Mariæ in Domnica) si trova nella II Regione di Roma (Augustea). Intorno al 678 papa Agatone la assegnò ad uno dei 7 diaconi.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia)
Santa Maria in Via (titolo cardinalizio)
Santa Maria in Via è un titolo cardinalizio istituito da papa Giulio III il 4 dicembre 1551. Il titolo insiste sulla chiesa di Santa Maria in Via, sita nel rione Trevi, già parrocchia della diocesi di Roma, soppressa il 18 ottobre 2020.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Via (titolo cardinalizio)
Santa Prassede (titolo cardinalizio)
Santa Prassede (in latino: Titulus Sanctæ Praxedis) è un titolo cardinalizio istituito da papa Alessandro I intorno al 112, ed è presente sia nell'elenco del sinodo romano del 1º marzo 499 che nei successivi.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Santa Prassede (titolo cardinalizio)
Santa Prisca (titolo cardinalizio)
Santa Prisca è un titolo cardinalizio istituito, secondo il racconto del Liber Pontificalis, da papa Evaristo all'inizio del II secolo. Fu eretto in onore di santa Prisca che, per tradizione, è ritenuta la prima donna in Occidente a testimoniare col martirio la fede cristiana.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Santa Prisca (titolo cardinalizio)
Santi Cosma e Damiano (diaconia)
La diaconia dei Santi Cosma e Damiano (in latino: Diaconia Sanctorum Cosmæ et Damiani), secondo il Liber Pontificalis, fu eretta da papa Adriano I. La sua basilica, voluta da papa Felice IV fu ricavata dalla trasformazione di un grande edificio pagano.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Santi Cosma e Damiano (diaconia)
Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio)
Il titolo cardinalizio di San Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio martiri in Fovea al Quirinale è un titolo antichissimo, attestato dalla fine del III secolo con il nome di titulus Vestinae.
Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia)
La diaconia dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (in latino: Diaconia Sanctorum Viti, Modesti et Crescentiæ), nota in principio anche come San Vito in Macello Martyrum, sorgeva nelle vicinanze del Macellum Liviae, nella V Regione di Roma (Augustea).
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia)
Stanislao Osio
Nacque a Cracovia nel 1504 da una nobile famiglia di origine tedesca, figlio di Ulrich e Anna Hosius: studiò presso le università di Cracovia, Bologna e Padova, dove si addottorò in utroque iure nel 1534.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Stanislao Osio
Stefano Borgia
Stefano Borgia nacque in una famiglia patrizia di Velletri, imparentata alla lontana con i più noti Borgia che diedero i natali a Papa Alessandro VI e a San Francesco Borgia.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Stefano Borgia
Titolo cardinalizio
I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma o delle sedi suburbicarie il cui nome è assegnato ad ognuno dei cardinali della Chiesa cattolica.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Titolo cardinalizio
Tommaso Ammanati
Nacque a Pistoia tra il 1340 ed il 1350. L'antipapa Clemente VII lo elevò al rango di (pseudo) cardinale nel concistoro del 12 luglio 1385.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Tommaso Ammanati
Tommaso Maria Ferrari
Nato a Manduria, fu battezzato con il nome di Pieragostino, ma, entrato nel 1662 nell'ordine dei domenicani, cambiò il nome in Tommaso Maria.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Tommaso Maria Ferrari
Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo
Nato a Poli, nel feudo di famiglia, Torquato I Conti venne alla luce nel 1519, figlio primogenito di Carlo, signore di Poli, e di sua moglie, Maria Tarquinia Savelli-Conti.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo
Uberto Rossi Lanfranchi
Appartenente a un ramo della nobile famiglia pisana dei Lanfranchi e al Capitolo dei Canonici cittadino, dopo averlo nominato legato pontificio per l'Italia, Callisto II lo creò cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata nel 1122.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Uberto Rossi Lanfranchi
Ugo di Lusignano (cardinale)
Conosciuto anche come Hugues de Lusignan.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Ugo di Lusignano (cardinale)
Vincenzo Laureo
Nato da una famiglia di nobili origini ma decaduta e fratello di Marco vescovo di Campagna nel salernitano, grazie alla benevolenza del duca Ferdinando Carafa poté studiare medicina alle università di Napoli e di Padova, dove si addottorò anche in teologia.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Vincenzo Laureo
Vincenzo Maculani
Il padre era un muratore e da giovane Gaspare (questo era il suo nome di battesimo) lo aiutò nella sua professione. Entrò nell'Ordine dei Frati Predicatori a Pavia nel 1594.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e Vincenzo Maculani
William O'Connell
William Henry O'Connell nacque l'8 dicembre 1859 a Lowell, Stato federato del Massachusetts ed arcidiocesi di Boston, sulla East Coast degli Stati Uniti d'America.
Vedere San Clemente (titolo cardinalizio) e William O'Connell
, Concistori di papa Giovanni Paolo II, Concistori di papa Giovanni XXII, Concistori di papa Giovanni XXIII, Concistori di papa Giulio II, Concistori di papa Giulio III, Concistori di papa Gregorio VII, Concistori di papa Gregorio XI, Concistori di papa Gregorio XII, Concistori di papa Gregorio XVI, Concistori di papa Innocenzo XII, Concistori di papa Leone X, Concistori di papa Leone XIII, Concistori di papa Onorio II, Concistori di papa Paolo V, Concistori di papa Paolo VI, Concistori di papa Pasquale II, Concistori di papa Pio IX, Concistori di papa Pio VI, Concistori di papa Pio VII, Concistori di papa Pio X, Concistori di papa Pio XII, Concistori di papa Urbano II, Concistori di papa Urbano VI, Concistori di papa Urbano VIII, Conclave del 1154, Conclave del 1181, Conclave del 1198, Conclave del 1294, Conclave del 1334, Conclave del 1342, Conclave del 1352, Conclave del 1378, Conclave del 1389, Conclave del 1431, Conclave del 1447, Conclave del 1458, Conclave del 1484, Conclave del 1492, Conclave del 1521-1522, Conclave del 1523, Conclave del 1534, Conclave del 1559, Conclave del 1565-1566, Conclave del 1585, Conclave del 1676, Conclave del 1691, Conclave del 1700, Conclave del 1740, Conclave del 1758, Conclave del 1769, Conclave del 1774-1775, Conclave del 1799-1800, Conclave del 1823, Conclave del 1829, Conclave del 1830-1831, Conclave del 1846, Conclave del 1878, Conclave del 1903, Conclave del 1914, Conclave del 1922, Conclave del 1939, Conclave del 2005, Conclave del settembre 1503, Conclave del settembre 1590, Conclave dell'aprile 1555, Conclave dell'ottobre 1503, Conclave dell'ottobre-dicembre 1590, Cosimo Imperiali, Desiderio Scaglia, Diocesi di Tuscania, Diocesi di Viterbo, Domenico della Rovere, Domenico Giacobazzi, Domenico Lucciardi, Egidio Albornoz, Elezione papale del 1086, Elezione papale del 1088, Elezione papale del 1099, Elezione papale del 1118, Elezione papale del 1124, Elezione papale del 1130, Elezione papale del 1153, Elezione papale del 1191, Enrico Rampini, Ferdinando d'Adda, Ferrier, Flaminio Piatti, Francesco Argentino, Francesco Canali, Francesco Carafa della Spina di Traetto, Francesco Condulmer, Gérard du Puy, Gennaro Portanova, Giacomo Tomasi Caetani, Gianantonio Capizucchi, Giovanni Antonio Serbelloni, Giovanni Battista Cicala, Giovanni Castiglione (1420-1460), Giovanni Domenico Spinola, Giovanni Francesco Albani (1720-1803), Giovanni Francesco Biandrate di San Giorgio Aldobrandini, Giovanni Francesco Gambara, Giovanni Ludovico della Rovere, Girolamo Ghinucci, Guglielmo Sanfelice d'Acquavella, Guillaume de Ferrières (cardinale), Guillaume de la Jugée, Guillaume-Marie-Romain Sourrieu, Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose, Innico Caracciolo (1607-1685), Jaime Serra i Cau, Jaume de Prades i de Foix, Jean de Bonsi, Johannes de Jong, John Joseph Glennon, Juan Álvarez de Toledo, Julián Lobera y Valtierra, Lawrence Joseph Shehan, Legazione di Romagna, Lista dei titoli cardinalizi, Lucio Boezio, Luigi de' Rossi, Marcantonio Franciotti, Marco Sittico Altemps, Nunziatura apostolica in Gran Bretagna, Papa Bonifacio VIII, Papa Clemente VII, Papa Eugenio IV, Papa Giovanni XIX, Papa Pasquale II, Piazza Scossacavalli, Pierre Bertrand (1280-1349), Pierre de la Jugée, Pietro Bembo, Pietro Ostini, Poncello Orsini, Prospero Santacroce, Provincia Romandiolæ, Rodolfo Pio, San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio), San Cesareo in Palatio (titolo cardinalizio), San Crisogono (titolo cardinalizio), San Lorenzo in Damaso (titolo cardinalizio), San Pancrazio fuori le mura (titolo cardinalizio), San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio), San Sisto (titolo cardinalizio), Sant'Adriano al Foro (diaconia), Sant'Agata dei Goti (diaconia), Sant'Anastasia (titolo cardinalizio), Santa Balbina (titolo cardinalizio), Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio), Santa Maria in Cosmedin (diaconia), Santa Maria in Domnica (diaconia), Santa Maria in Via (titolo cardinalizio), Santa Prassede (titolo cardinalizio), Santa Prisca (titolo cardinalizio), Santi Cosma e Damiano (diaconia), Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio), Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia), Stanislao Osio, Stefano Borgia, Titolo cardinalizio, Tommaso Ammanati, Tommaso Maria Ferrari, Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo, Uberto Rossi Lanfranchi, Ugo di Lusignano (cardinale), Vincenzo Laureo, Vincenzo Maculani, William O'Connell.