Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

San Esteban de Gormaz

Indice San Esteban de Gormaz

San Esteban de Gormaz è un comune spagnolo di 3.301 abitanti situato in provincia di Soria, nella comunità autonoma di Castiglia e León Si trova su una collina alla sinistra del fiume Duero all'altitudine di 854 metri s.l.m., a 70 km dal capoluogo provinciale.

29 relazioni: Al-Andalus, Al-Hakam II ibn Abd al-Rahman, Alfonso III delle Asturie, Alfonso VIII di Castiglia, Asturie, Álvaro de Luna, Cayetana Fitz-James Stuart, Comuni di Castiglia e León, Contea di Castiglia, Elvira Ramírez, Enrico di Castiglia (1230-1303), Ferdinando Gonzales, García I di León, Gonzalo Fernández de Burgos, Ordoño II di León, Ordoño III di León, Ramiro II di León, Ramiro III di León, Reconquista, Regno delle Asturie, Regno di León, Regno di Navarra, Ribera del Duero (DOC), San Esteban, Sancho Garcés, Sancho I di León, Sancho I Garcés di Navarra, Sancho II Garcés di Navarra, Teresa Ansúrez.

Al-Andalus

al-Andalus è il nome che gli arabi diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Al-Andalus · Mostra di più »

Al-Hakam II ibn Abd al-Rahman

Figlio dell'emiro omayyade ʿAbd al-Raḥmān III ibn Muḥammad, all'età di 8 anni, nel 923, fu nominato successore di ʿAbd al-Raḥmān III e la sua educazione fu improntata a farlo diventare un buon califfo: partecipando sia alle attività di governo che alle campagne militari, accompagnando il califfo in varie occasioni.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Al-Hakam II ibn Abd al-Rahman · Mostra di più »

Alfonso III delle Asturie

Figlio primogenito del re delle Asturie Ordoño I e di Munia, che probabilmente era sorella di Íñigo Arista, primo re di Pamplona (o di Navarra).

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Alfonso III delle Asturie · Mostra di più »

Alfonso VIII di Castiglia

Alfonso era figlio del re di Castiglia Sancho III e di Bianca di Navarra, figlia del re di Navarra Garcia IV Ramirez e di Margherita de l'Aigle, figlia di Gibert de l'Aigle.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Alfonso VIII di Castiglia · Mostra di più »

Asturie

Il Principato delle Asturie (spagnolo: Principado de Asturias, in asturiano: Principáu d'Asturies; in eonaviego: Principao d'Asturias) è una comunità autonoma della Spagna settentrionale, composta da una sola provincia, di cui l'erede al trono spagnolo è tradizionalmente "principe".

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Asturie · Mostra di più »

Álvaro de Luna

Alvaro era figlio naturale del nobile don Álvaro Martínez de Luna, copero mayor (titolo che indica il paggio che serve da bere ad un nobiluomo) di re Enrico III di Castiglia, mentre la madre era María Fernández de Jarana (La Cañeta), una donna comune di grande carattere e bellezza.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Álvaro de Luna · Mostra di più »

Cayetana Fitz-James Stuart

Nacque presso il Palacio de Liria il 28 marzo 1926, come unica figlia di Don Jacobo FitzJames Stuart, XVII duca d'Alba, e Doña María del Rosario de Silva y Gurtubay, nona marchesa di San Vicente del Barco.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Cayetana Fitz-James Stuart · Mostra di più »

Comuni di Castiglia e León

I comuni di Castiglia e León sono in tutto 2248 (aggiornato al 2015).

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Comuni di Castiglia e León · Mostra di più »

Contea di Castiglia

La contea di Castiglia fu formata dai territori orientali conquistati dai primi re delle Asturie e deve il nome al fatto che mano a mano che la reconquista procedeva, venivano costruiti dei castelli per la difesa dei territori conquistati.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Contea di Castiglia · Mostra di più »

Elvira Ramírez

Era la figlia secondogenita del re di León, Ramiro II e Urraca Sanchez, figlia del re di Navarra, Sancho Garcés e di Toda di Navarra, la sua seconda moglie.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Elvira Ramírez · Mostra di più »

Enrico di Castiglia (1230-1303)

Fu reggente di Castiglia dal 1295 al 1302.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Enrico di Castiglia (1230-1303) · Mostra di più »

Ferdinando Gonzales

Figlio del conte di Castiglia, Gonzalo Fernández e di Muniadomna di Lara.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Ferdinando Gonzales · Mostra di più »

García I di León

Figlio primogenito del re delle Asturie, Alfonso III il Grande e di Jimena Garcés, (848-912), molto probabilmente figlia del re di Navarra, García I Íñiguez di Pamplona.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e García I di León · Mostra di più »

Gonzalo Fernández de Burgos

Figlio di Fernando Muñoz, fratello di Nuño Muñoz e di Gutina Díaz, figlia di Diego Rodríguez Porcelos.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Gonzalo Fernández de Burgos · Mostra di più »

Ordoño II di León

Figlio secondogenito del re delle Asturie, Alfonso III il Grande e di Jimena Garcés, (848-912), molto probabilmente figlia del re di Navarra, Garcia I Iñiguez di Pamplona.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Ordoño II di León · Mostra di più »

Ordoño III di León

Figlio primogenito del re di León, Ramiro II e di Adosinda Gutiérrez, figlia del conte Gutier Osóriz e Ildoncia Menéndez, sorella della madre di Ramiro II; quindi i genitori erano cugini primi.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Ordoño III di León · Mostra di più »

Ramiro II di León

Figlio terzogenito del re di León Ordoño II e di Elvira Menéndez, figlia del conte Ermenegildo Menéndez e Ermessinda Gatónez.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Ramiro II di León · Mostra di più »

Ramiro III di León

Era il figlio primogenito del re di León, Sancho I e di Teresa Ansúrez, figlia del conte di Castiglia Ansur Fernández.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Ramiro III di León · Mostra di più »

Reconquista

La Reconquista (spagnolo e portoghese per "riconquista") fu il periodo durato 750 anni in cui avvenne la riconquista dei regni moreschi musulmani di al-Andalus (come i musulmani chiamavano la Penisola iberica da loro dominata dove si trovano le attuali Spagna e Portogallo) da parte degli eserciti cristiani, che culminò il 2 gennaio 1492, quando Ferdinando e Isabella, Los Reyes Católicos ("I Re Cattolici"), espulsero dalla penisola l'ultimo dei governanti musulmani, Boabdil di Granada, unendo gran parte della Spagna odierna sotto il loro potere (la Navarra verrà incorporata solo nel 1512).

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Reconquista · Mostra di più »

Regno delle Asturie

Il Regno delle Asturie fu la più antica entità politica cristiana che si stabilì nella penisola Iberica dopo il collasso del regno Visigoto.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Regno delle Asturie · Mostra di più »

Regno di León

Il Regno di León (Reino de León in spagnolo, Reinu de Llión in leonese) trae origini dalla divisione del Regno delle Asturie da parte di Alfonso III.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Regno di León · Mostra di più »

Regno di Navarra

Il Regno di Navarra (in basco: Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che insisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Regno di Navarra · Mostra di più »

Ribera del Duero (DOC)

Il Ribera del Duero è un vino spagnolo situato nella zona della alta valle del Duero (Castiglia e León), che ha una denominazione di origine controllata (DOC) (Denominación de origen in spagnolo).

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Ribera del Duero (DOC) · Mostra di più »

San Esteban

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e San Esteban · Mostra di più »

Sancho Garcés

Figlio del conte di Castiglia, García Fernández e di Ava di Ribagorza, figlia del conte di Ribagorza, Raimondo II.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Sancho Garcés · Mostra di più »

Sancho I di León

Era il figlio primogenito del re di León, Ramiro II e Urraca Sanchez, figlia del re di Navarra, Sancho Garcés I e di Toda di Navarra, la sua seconda moglie.Sancho I era il fratellastro del re di León, Ordoño III e anche il fratello maggiore di Elvira Ramirez.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Sancho I di León · Mostra di più »

Sancho I Garcés di Navarra

Figlio primogenito del co-regnante e poi reggente di Pamplona García II Jiménez e della sua seconda moglie, secondo il codice di RodaIl Roda Codex, compilato nel X secolo con qualche aggiunta dell'XI secolo, si occupa della storia e delle genealogie del periodo alto-medievale della zona a cavallo dei Pirenei, quindi soprattutto regno di Navarra e Marca di Spagna.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Sancho I Garcés di Navarra · Mostra di più »

Sancho II Garcés di Navarra

Figlio del re di Pamplona, García I Sánchez e della contessa di Aragona, Andregoto Galíndez, figlia del conte di Aragona, Galindo III Aznárez.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Sancho II Garcés di Navarra · Mostra di più »

Teresa Ansúrez

Figlia del conte di Monzón e per un breve periodo anche conte di Castiglia, Ansur Fernández e di Gontroda Nuñez.

Nuovo!!: San Esteban de Gormaz e Teresa Ansúrez · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »