Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

San Magno

Indice San Magno

* San Magno – martire in Galazia con i compagni Casto e Massimo in data imprecista, celebrato il 4 settembre;.

14 relazioni: Alfonso Maria Riberi, Borgo San Dalmazzo, Briaglia, Cappella di Santa Croce (Mondovì), Castelletto Stura, Colle San Magno, Gradoli, Magno, Montanera, Morozzo, Parrocchie dell'arcidiocesi di Gaeta, Patroni Griffi, Placido Riccardi, San Saturnino.

Alfonso Maria Riberi

Nato a Monterosso Grana il 4 marzo 1876, primo di sei fratelli e figlio di Giovanni Battista Ribero (per un errore di trascrizione portò da allora il cognome Riberi anziché Ribero), venne battezzato il giorno stesso della nascita (come prescritto dal Sinodo diocesano).

Nuovo!!: San Magno e Alfonso Maria Riberi · Mostra di più »

Borgo San Dalmazzo

Borgo San Dalmazzo (Ël Borgh San Dalmass o Ël Borgh in piemontese, Lo Borg o Lo Borg Sant Dalmatz in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: San Magno e Borgo San Dalmazzo · Mostra di più »

Briaglia

Briaglia (Briaja in piemontese) è un comune italiano di 311 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: San Magno e Briaglia · Mostra di più »

Cappella di Santa Croce (Mondovì)

La cappella di Santa Croce è una piccola chiesa di Mondovì (CN).

Nuovo!!: San Magno e Cappella di Santa Croce (Mondovì) · Mostra di più »

Castelletto Stura

Castelletto Stura (Castlèt dë Stura in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: San Magno e Castelletto Stura · Mostra di più »

Colle San Magno

Colle San Magno (Gliò Colle, in dialetto collacciano) è un comune italiano di 680 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, situato a 45 km a sud-est di Frosinone.

Nuovo!!: San Magno e Colle San Magno · Mostra di più »

Gradoli

Gradoli (pronunciare Gràdoli, Gràdëlë in dialetto locale) è un comune italiano di 1.350 abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio, posto sulle colline nord-occidentali del lago di Bolsena.

Nuovo!!: San Magno e Gradoli · Mostra di più »

Magno

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Magno e Magno · Mostra di più »

Montanera

Montanera (Montanera in piemontese) è un comune italiano di 746 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: San Magno e Montanera · Mostra di più »

Morozzo

Morozzo (Moross in piemontese) è un comune italiano di 2.040 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: San Magno e Morozzo · Mostra di più »

Parrocchie dell'arcidiocesi di Gaeta

L'arcidiocesi di Gaeta si estende in prevalenza nel territorio meridionale della provincia di Latina (comprese le isole di Ponza e Ventotene), e abbraccia anche 3 comuni della provincia di Frosinone.

Nuovo!!: San Magno e Parrocchie dell'arcidiocesi di Gaeta · Mostra di più »

Patroni Griffi

La famiglia Patroni Griffi è un'antica famiglia nobile italiana.

Nuovo!!: San Magno e Patroni Griffi · Mostra di più »

Placido Riccardi

Dopo una giovinezza mondana in Umbria, nel 1865 Tommaso Riccardi si trasferì a Roma per studiare filosofia presso il collegio Angelicum.

Nuovo!!: San Magno e Placido Riccardi · Mostra di più »

San Saturnino

Con il nome di San Saturnino si indicano.

Nuovo!!: San Magno e San Saturnino · Mostra di più »

Riorienta qui:

San Magno martire, San Magnus.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »