Indice
43 relazioni: Adonis, Amelia Rosselli, Angelo Barile, Angelo Marchese, Attilio Bertolucci, Biagio Marin, Camillo Sbarbaro, Carlo Bo, Carlo Vallini, Codici ISBN degli editori italiani, Corrado Govoni, Davide Puccini, Delio Tessa, Diego Valeri, Dunya Mikhail, Editoria a Genova, Edoardo Firpo, Franco Loi, Franco Mancini (filologo), Günter Grass, Giorgio Calcagno, Giorgio Devoto, Giovanni Boine, Giovanni Descalzo, Giuliana Altamura, Graziolo Bambaglioli, Gyula Illyés, Ivan Goran Kovačić, Lapidi dedicate a Dante Alighieri a Bologna, Mahmoud Darwish, Michel Deguy, Mohammed Bennis, Parodia, Premi nazionali per la traduzione, Premio Bagutta, Premio Mondello, René Char, Roberto Deidier, Sandro Penna, Silvio Ferrari (scrittore), Silvio Ramat, Umberto Fiori, Yves Bonnefoy.
Adonis
Studia dapprima all'Università di Damasco e poi all'Università Saint Joseph di Beirut. Nel 1957 pubblica la prima raccolta poetica che viene accolta con favore e che gli vale la stima del poeta libanese Yūsuf al-Khāl (sotto lo pseudonimo di Unsī al-Ḥajj) il quale lo invita a contribuire alla nascita della rivista Shiʿr (Poesia).
Vedere San Marco dei Giustiniani e Adonis
Amelia Rosselli
Amelia Rosselli nacque a Parigi, figlia dell'esule antifascista Carlo Rosselli, teorico del Socialismo Liberale, e di Marion Catherine Cave, nata in Inghilterra e attivista del partito laburista britannico, sorella del musicologo John Rosselli.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Amelia Rosselli
Angelo Barile
Nato ad Albissola Marina in provincia di Savona, Angelo Barile compie i suoi studi a Genova, dove consegue la laurea in giurisprudenza.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Angelo Barile
Angelo Marchese
Laureatosi in lettere antiche presso l'Università degli Studi di Genova, si dedicò all'insegnamento dell'italiano e del latino presso il Liceo scientifico Enrico Fermi e il Liceo classico Cristoforo Colombo di Genova, ed in seguito presso alcuni istituti fiorentini, tra i quali il Liceo classico Niccolò Machiavelli fino al 1999 (tra i suoi allievi, gli italianisti Stefano Verdino e Raoul Bruni, e lo scrittore Enzo Fileno Carabba).
Vedere San Marco dei Giustiniani e Angelo Marchese
Attilio Bertolucci
La poesia di Bertolucci è a suo modo semplice e complessa. La sua vocazione alla descrizione e al racconto lo ha naturalmente condotto a evitare l'intensa liricità della poesia pura ed ermetica per rivolgersi piuttosto a una lingua poetica intelligibile e alla narrativa in versi.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Attilio Bertolucci
Biagio Marin
Marin nacque da una famiglia borghese di origini modeste; nei primi anni di vita rimase orfano di madre e venne allevato dalla nonna paterna.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Biagio Marin
Camillo Sbarbaro
Vissuto sempre in Liguria, terra da lui amata, si pose all'attenzione del mondo letterario con la raccolta Pianissimo del 1914 che gli permise un'intensa collaborazione con riviste tra cui La Voce.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Camillo Sbarbaro
Carlo Bo
Considerato il maggiore studioso ispanista e francesista del Novecento in Italia, Carlo Bo fondò la Scuola per interpreti e traduttori nel 1951 e la IULM nel 1968, che oggi hanno sede principale a Milano, e a lui è intitolata l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".
Vedere San Marco dei Giustiniani e Carlo Bo
Carlo Vallini
Cresciuto in Liguria, Vallini consegue la licenza liceale a Torino e successivamente, spinto da suo padre, si imbarca su di un veliero per la Giamaica in qualità di mozzo.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Carlo Vallini
Codici ISBN degli editori italiani
I codici ISBN degli editori italiani sono quei numeri, contenuti all'interno dei codici ISBN (dall'inglese International Standard Book Number, "numero di riferimento internazionale del libro"), utilizzati a livello nazionale e internazionale per l'identificazione degli editori italiani o in lingua italiana.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Codici ISBN degli editori italiani
Corrado Govoni
Dopo una prima esperienza crepuscolare aderì al futurismo, staccandosene in seguito per tentare la prosa e il teatro.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Corrado Govoni
Davide Puccini
Davide Puccini è nato e risiede a Piombino. Si è laureato all'Università di Firenze nel 1971 con una tesi su Camillo Sbarbaro, che in seguito è stata pubblicata con il titolo Lettura di Sbarbaro (1974).
Vedere San Marco dei Giustiniani e Davide Puccini
Delio Tessa
È nato a Milano nel 1886. Dopo gli studi al liceo Beccaria, nel 1911 si laureò in giurisprudenza all'Università di Pavia ed iniziò ad esercitare come avvocato e come giudice conciliatore.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Delio Tessa
Diego Valeri
Nacque da una famiglia borghese e studiò letteratura all'Università di Padova dove divenne allievo del filologo Vincenzo Crescini laureandosi in lettere nel 1908 con una tesi dal titolo Efficacia del teatro francese sul teatro di Paolo Ferrari, esordendo assai giovane, nel 1913, con Monodia d'amore e Le gaie tristezze.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Diego Valeri
Dunya Mikhail
Lavorava presso il giornale iracheno The Baghdad Observer, ma di fronte alle crescenti minacce e vessazioni da parte delle autorità irachene per i suoi scritti, nel 1990 fu costretta a fuggire negli Stati Uniti d'America.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Dunya Mikhail
Editoria a Genova
La città di Genova è un importante polo dell'editoria italiana. Vi hanno sede diverse case editrici e testate giornalistiche.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Editoria a Genova
Edoardo Firpo
Edoardo Firpo è stato un poeta in lingua genovese e anche un pittore del Novecento. Come altri artisti coevi - quali Luigi Navone, Adolfo Lucarini, Edoardo De Albertis ed Eugenio Baroni - non fu mai incline ad assoggettarsi al sistema e alle pressioni del periodo storico - il primo Novecento - in cui si trovò ad operare.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Edoardo Firpo
Franco Loi
Franco Loi nasce a Genova nel 1930 da padre sardo e da madre emiliana. Seguendo il padre ferroviere si trasferisce nel 1937 a Milano dove frequenta gli studi diplomandosi in ragioneria.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Franco Loi
Franco Mancini (filologo)
Laureato all'Università di Roma nel 1945 con Natalino Sapegno, insegnò nelle scuole superiori fino al 1954, quando divenne direttore della Biblioteca comunale di Todi.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Franco Mancini (filologo)
Günter Grass
Autore tra i più significativi della Germania del secondo dopoguerra, fin dai suoi esordi ha manifestato una predilezione per temi e toni realistici d'immediata concretezza, che si sono andati progressivamente organizzando in un forte impegno sociale e politico, di cui attesta anche una variegata produzione teatrale.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Günter Grass
Giorgio Calcagno
Nato ad Almese in provincia di Torino, Giorgio Calcagno visse l'infanzia e gli anni giovanili a Genova, dove si laureò in lettere.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Giorgio Calcagno
Giorgio Devoto
Dopo aver aperto una galleria d'arte nel 1971 che ha ospitato negli oltre trent'anni di attività mostre tra gli altri di Morandi, De Pisis, Mirò, Sutherland e i maggiori esponenti della Nuova oggettività tedesca (Dix, Grosz, Radziwill), fonda nel 1976 le Edizioni San Marco dei Giustiniani - che pubblica esclusivamente poesia - nella quale sono apparsi i più importanti poeti non solo italiani del secondo '900 e con i quali ha ottenuto tutti i maggiori premi italiani.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Giorgio Devoto
Giovanni Boine
Giovanni Boine fu uno degli intellettuali più eminenti ma anche atipici del gruppo "vociano". Ligure per nascita, studiò a Milano dove s'iscrisse, nell'anno accademico 1906 -1907, alla Regia Accademia scientifico-letteraria ed ebbe, come compagni di corso, Clemente Rebora e Antonio Banfi.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Giovanni Boine
Giovanni Descalzo
Marinaio, pescatore, contadino, operaio alla Fabbrica Italiana Tubi e infine impiegato comunale, è autore di romanzi (Esclusi, 1937 e Tutti i giorni, 1950), prose liriche (Interpretazioni, 1933) e, per giornali e riviste, centinaia di racconti (molti dei quali per ragazzi), articoli e resoconti di viaggio talvolta riuniti poi in volume (Sotto coperta, 1933; La terra dei fossili viventi, 1938; Scogliere, 1940; Santuari, vallate e calanche della Liguria orientale, 1941; Le cinque terre, 1943 e Ai quattro venti, 1943).
Vedere San Marco dei Giustiniani e Giovanni Descalzo
Giuliana Altamura
Vive a Bari fino alla maturità classica, diplomandosi in violino presso il Conservatorio Niccolò Piccinni. Nel 2002 si trasferisce a Milano, dove si laurea in lettere moderne e si specializza in filologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Giuliana Altamura
Graziolo Bambaglioli
Cancelliere di Bologna dal 1321 al 1324, fu esiliato a Napoli nel 1334 per motivi politici. È noto per aver redatto un commento in latino all'Inferno di Dante Alighieri (1324).
Vedere San Marco dei Giustiniani e Graziolo Bambaglioli
Gyula Illyés
Nel 1919 abbandonò gli studi universitari per unirsi all'Armata rossa, ma dopo la caduta della Repubblica sovietica ungherese fu costretto a rifugiarsi dapprima a Vienna e successivamente a Parigi, dove ha conosciuto André Breton, Tristan Tzara, Louis Aragon, per poi rimpatriare nel 1926.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Gyula Illyés
Ivan Goran Kovačić
Fu partigiano ed espresse nelle sue opere l'indignazione verso il nazismo. Fu il primo a portare nome Goran.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Ivan Goran Kovačić
Lapidi dedicate a Dante Alighieri a Bologna
Le lapidi dedicate a Dante Alighieri a Bologna sono tredici e si riferiscono alla vita e all’opera del poeta. Tali manufatti sono collocati sulle facciate di edifici storici, vie e piazze della città felsinea.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Lapidi dedicate a Dante Alighieri a Bologna
Mahmoud Darwish
È autore di circa venti raccolte di poesie, pubblicate a partire dal 1964, e sette opere in prosa, di argomento narrativo o saggistico. È considerato tra i maggiori poeti in lingua araba.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Mahmoud Darwish
Michel Deguy
Ha insegnato filosofia fino al 1968 e poi letteratura francese all'Università di Parigi VIII. Ha fatto parte del comitato di lettura della casa editrice Gallimard tra il 1962 e il 1987, dal 1990 al 1992 ha presieduto il Collège international de philosophie, di cui è membro, e dal 1992 al 1998 la Maison des écrivains.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Michel Deguy
Mohammed Bennis
Chevalier des arts et des lettres Francia (2002); Premio al-Uways (Dubai, 2008); Premio Max Jacob (France, 2014): Medaglia della cultura, della creazione e delle arti, Autorità Nazionale Palestinese (2017).
Vedere San Marco dei Giustiniani e Mohammed Bennis
Parodia
La parodia - dal greco παρῳδία parà (παρα, simile) e odè (ᾠδή, canto) - è l'imitazione di uno stile letterario, musicale o artistico destinata a essere riconosciuta come tale o anche l'imitazione caricaturale di un quantomeno noto personaggio esistente o fittizio.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Parodia
Premi nazionali per la traduzione
I premi nazionali per la traduzione sono dei premi assegnati con cadenza annuale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali a traduttori e editori italiani e stranieri.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Premi nazionali per la traduzione
Premio Bagutta
Il Premio Bagutta è un premio letterario istituito a Milano l'11 novembre del 1926.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Premio Bagutta
Premio Mondello
Il Premio letterario internazionale "Mondello Città di Palermo" è stato istituito nel 1975 da un gruppo di intellettuali siciliani.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Premio Mondello
René Char
Autore di diverse poesie, tra cui Il martello senza padrone (1934), nella quale l'autore riflette la sua esperienza surrealista, e Fogli di Hypnos (1946), opera consistente in brevi e fulminanti riflessioni ispirate dall'esperienza partigiana, vissuta personalmente da René Char (col soprannome di Capitano Alexandre) nell'ambito della resistenza francese, conosciuta dal pubblico italiano grazie alla traduzione di Vittorio Sereni.
Vedere San Marco dei Giustiniani e René Char
Roberto Deidier
Nel 1991 si laurea in Lettere alla Sapienza, con Francesca Bernardini Napoletano, annoverando tra i suoi maestri Ida Magli, Alberto Asor Rosa, Maurizio Calvesi e Agostino Lombardo.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Roberto Deidier
Sandro Penna
Inizia a scrivere poesia sul finire degli anni Venti del Novecento e nel 1929 conosce Umberto Saba a Roma e poi negli anni molti altri intellettuali come Carlo Emilio Gadda, Cesare Pavese e Pier Paolo Pasolini.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Sandro Penna
Silvio Ferrari (scrittore)
Alla fine della seconda guerra mondiale, bambino, lascia la Dalmazia con la madre, zaratina, e dopo un breve soggiorno nel campo profughi di Trieste, va a Camogli, città natale del padre.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Silvio Ferrari (scrittore)
Silvio Ramat
Figlio del docente universitario e politico viterbese Raffaello Ramat, nonché fratello del linguista Paolo Ramat, ha iniziato la sua attività di critico nel 1965, per la quale ha ottenuto nel 2001 il premio dell'Accademia dei Lincei grazie a un saggio monografico su Montale pubblicato dalla casa editrice Vallecchi e nel 1966 ha curato l'edizione "Omaggio a Montale" pubblicata da Mondadori.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Silvio Ramat
Umberto Fiori
Nato a Sarzana nel 1949, dal 1954 vive a Milano, dove si è laureato in filosofia. Negli anni della contestazione entrò a far parte come voce e chitarrista (e più tardi come autore) del gruppo rock Stormy Six, che ottenne successo con l'uscita dell'album Un biglietto del tram.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Umberto Fiori
Yves Bonnefoy
Yves Bonnefoy nacque a Tours al 67 di rue Galpin-Thiou. Il padre, Marius Elie Bonnefoy, era nato nel 1888 a Bouillac (Aveyron) ed era operaio montatore nelle officine ferroviarie; la madre, Hélène Maury, era nata nel 1889 a Ambeyrac ed era stata prima infermiera e poi divenne insegnante.
Vedere San Marco dei Giustiniani e Yves Bonnefoy